Vorrei ricordare che come enunciato nella (Dichiarazione dei Diritti Umani), ogni individuo accusato di reato é innocente sino a che la sua colpevolezza non sia stata approvata legalmente in un publico processo. Quindi la Warner Bros ha fatto una grande stronzata.
Se non fosse che la Warner Bros non vede chi è colpevole bensì chi potrebbe farle perdere pubblico. Detto questo se vuoi considerare questa dinamica una merda posso anche essere d'accordo
Il problema è che a Johnny sono stati tolti i ruoli di Jack Sparrow e Grindelward mentre Amber Heard ha potuto girare tranquillamente il sequel di Aquaman.
appunto, perchè lei donna. E per evitare figure e perdere clientela andando contro sto movimento ambiguo ed abusato del "metoo". vedi cosa succede a fare i moralisti perbenisti?
@@YouFydes capisco il tuo punto di vista, anche se apprezzo molto quel tocco comico che dona l’esperto, i gusti sono gusti certamente. Anche se, aggiungo un ultima nota: considerando la versione precedente senza l’esperto, mi è comunque parso un format da non prendere troppo “ sul serio” e proprio per questo ribadisco come, a parer mio, sia più che azzeccata la figura comica di Foro Romano.
@@YouFydes il format di "opinioni pericolose" nasce per fare un dibattito su questioni più o meno serie ma condendo il tutto con l'ironia. Il comic relief in questo caso è più che gradito secondo me, perché proprio l'impostazione del dibattito non è seria, si esprimono opinioni interessanti ma con ironia.
@@lucaottaviano_ mettila così: preferisco altri 3 minuti di Gianni vs Cioni al posto degli intermezzi di Daniele. Sono loro 3, il trio, che io voglio vedere e sentire e che mi tengono gasato per tutto il video.
al di là del risvolto comico della puntata avete portato due posizioni molto interessanti su una tematica davvero importante. Grazie di cuore e continuate così!
Sono d'accordo con Marco tralasciando il discorso Johnny Depp, il fatto di licenziare qualcuno solo sulla base di mere accuse è un atto doppiamente lesivo in primis perché gli fai perdere un lavoro per il quale stava già investendo tempo e per il quale avrà sicuramente rinunciato ad altre offerte, dall'altra invece fai diventare quell'attore o regista materiale radioattivo perché è come se avessi confermato in maniera implicita quelle accuse e nessuno (come del resto è stato) vorrà lavorarci finché non verrà, e se verrà, riscattato. Gli studios dal punto di vista degli azionisti hanno fatto invece bene ad allontanarsi questo perché l'accusa avrebbe creato un boicottaggio nelle sale proprio per via del movimento Me too, che ad onor del vero si era espresso in maniera del tutto opposta, però finisce qui era solo per azionisti e gli investitori altrimenti come ha fatto anche Amber avrebbe dovuto essere sospesa e temporaneamente sostituita da altre attrici.
adesso adult swim ha licenziato il creatore di Rick e Morty perché è stato accusato di violenza domestica, la cosa è ancora più patetica perché se da un lato aziende come la Disney si hanno la scusante di fare prodotti per famiglie, adult swim fa prodotti per un pubblico adulto e e politicamente scorretto, poi scadono nel più becero buonismo.
Quando qualcuno dice 100 anni fa, me lo immagino sempre come esagerazione per parlare di un evento molto molto antico, ma pensare che sia invece il 1923 (2021 nel caso del video), mi stranisce un botto. #weliveinasociety
Ragas, questo è il format che apprezzavo moltissimo nella modalità live di Twitch. In questa modalità lo apprezzo decisamente meno. Ma tolto questo, le urla di questo episodio me lo fanno paragonare a una pessima puntata qualunque di "Domenica IN". Perfavore, tenete alto il livello di questo canale :)
Il problema di fondo è che una cosa scritta sui social non ha lo stesso peso legale della stessa cosa urlata in una piazza gremita di gente, anche se dovrebbe essere così. Le persone possono postare quello che vogliono senza conseguenze, e le case cinematografiche (come le etichette musicali, le squadre sportive,...) calano le braghe per paura di perdere seguito e soldi; tutto questo mentre i giornali, grazie a qualche pavido condizionale sparso qua e là sempre per evitare conseguenze legali, soffiano sul fuoco e fomentano questi processi preventivi. L''unica soluzione giusta ed efficace sarebbe cominciare a denunciare per diffamazione chiunque si permetta di lanciare illazioni contro qualcuno prima di una sentenza; quando questi penalisti da divano si troveranno a dover pagare migliaia di € di risarcimenti, questa follia finirà.
In realtà Arbuckle a causa dello scandalo (da cui alla fine, dopo tre processi, uscì innocente) perse tutti i suoi contratti, i suoi film vennero tutti ritirati, e dovette cambiare nome, facendosi chiamare William Goodrich per poter tornare a recitare. Tra l'altro è divertente pensare che dopo aver cambiato nome firmo un contratto proprio con la Warner...in sostanza sono sempre stati in mezzo agli scandali ahahahahah
Premetto che sono sempre stata pro Depp, però io invito il giudice ad annullare l'intero processo in quanto entrambe le parti hanno dimenticato che tecnicamente il licenziamento è avvenuto dopo che il tribunale inglese aveva dato ragione a Amber Heard, quindi come diceva l'accusa la Warner ha EFFETTIVAMENTE aspettato che la legge facesse il suo corso. È solo con la seconda chiamata in giudizio, questa volta nel tribunale americano, Depp si è riabilitato. Quindi, la Universal ha agito nel modo più "giusto" , a toppare è stato il tribunale inglese.
La mia opinione pericolosa è che ormai va di moda criticare i film della Marvel, che non sono mai stati grandi film. Ma antman and the wasp non ha nulla da invidiare a film della fase 1-2-3
È vero che una persona è innocente fino a prova contraria, però quello che dice Marco che la Warner avrebbe dovuto bloccare tutta la produzione fino all’esito del processo, non è fattibile perché dietro alla realizzazione di un film c’è un’organizzazione incredibile che non può essere messa in pausa o slittare a data da definire, anche perché non si può sapere quanto dura un processo. Detto ciò la Warner ha sbagliato, ma ha giocato nel proprio interesse, il rischio era di far uscire un film con protagonista un uomo violento e ciò poteva compromettere l’immagine del film, di Warner stessa e presumibilmente gli incassi. Probabilmente se il caso usciva a film già girato ma non ancora uscito, il film sarebbe uscito con protagonista Johnny Depp ma sarebbe stato estromesso dalla promozione, un po’ come è successo con Armie Hammer per Assassinio sul Nilo. P.S. il momento con gli esperti sono sempre i migliori, ma ho notato che puntata dopo puntata si assomigliano un po’ tutti…sono per caso parenti? 🤔
Una impresa commerciale non è uno Stato e non applica le stesse regole. Uno Stato si basa sulla presunzione di innocenza (…spesso) ma una impresa commerciale non è tenuta ad applicare tali regole. L’errore è fare coincidere le due situazioni
intanto grazie per aver portato un dibattito su un tema estremamente caldo. Sono molto d'accordo con la tesi dell'accusa e la sintesi/sentenza del Giudice Santucci: La Warner Ha fatto una manovra puramente commerciale per non subire influenze di cattiva pubblicità o l'influenza dell'opinione pubblica contro. è successo anche a Gunn in formato minore e per diversi avvenimenti con la disney per i suoi post di dark humor o comunque politically uncorrect; è successo anche a Cameron con alcune comunità di nativi americani che in una sua intervista hanno trovato parole per cui sentirsi offesi portandoli a chiedere il boicottaggio della visione in sala di Avatar 2. Il problema è che il cinema in quanto industria pensa a fatturare, quindi si preoccuperà sempre dell'opinione pubblica in quanto potenziale ostacolo per l'incasso di qualsiasi produzione, ci sono star o vicende di cronaca come quelle di Johnny Depp che fanno così tanto clamore da costringere un'azienda a tutelarsi. Il problema del licenziamento in tronco sta nel fatto che isolando un attore (ritorno al caso specifico di Johnny) dalle produzioni gli si da "in senso morale" già una condanna ed una punizione, ma ci si sostituisce in questa maniera al sistema giudiziario (che nel caso americano non si esula in toto dal problema dell'opinione pubblica, dato che la giuria che esamina i casi è composta da civili e non da giudici o dottori di giurisprudenza). Fino all'anno scorso, quando il caso è stato analizzato in tribunale, Jhonny non ha avuto la stessa possibilità di esprimere la sua versione dei fatti, nonostante la sua causa fosse ancora in attesa di giudizio; dall'altro canto Amber Heard attraverso anche il movimento "Me Too" ha trovato ingiustamente visibilità e sostegno mediatico. Questa disparità è oggettiva ed evidente. Noi come opinione pubblica e le aziende dovremmo distinguere persona da personaggio. Capisco e sostengo d'altro canto che il cinema possa avere anche un valore etico e quindi possa essere strumento per dare un esempio positivo: magari trovare una via di mezzo tra lo scritturare e il licenziare in tronco sarebbe d'aiuto, tipo devolvere parte dei guadagni ad enti che contrastano violenza in casa (per il caso Depp-Heard) o che si occupino di altre tematiche pesanti, promuovendo la partecipazione delle parti sotto giudizio a programmi riabilitativi o di sensibilizzazione, così da dare l'idea che per lo meno il messaggio è stato ascoltato, ma che appunto, finchè la giustizia non si esprime in forma definitiva, non sta nè al cinema nè al pubblico decidere chi è colpevole e chi innocente.
Si vabbè ma anche meno, capisco il format ma stare a sentire un adulto frignare e sbattersi perché parla con qualcuno con pareri contrastanti è abbastanza palloso 😂😂
Si chiama confronto, lo fanno appunto le persone adulte, uno ascolta, analizza e dibatte. E fondamentalmente questo è il format da tempo, se un dibattito è palloso non vedo il motivo per guardare la serie
@@MrDoctor_channel Ma che cazzo significa? Seguo il canale e questa serie, questa puntata è stata imbarazzante a tratti solo per le reazioni infantili quasi alla "sgarbi" del ragazzo, infatti ho smesso di vederla, fine. Non mi sembra niente di strano. Mi dispiace spegnere il tuo momento di gloria, fossi in te rivedrei la definizione di "confronto" e sopratutto di azioni da "adulto"
Carino, ma penso che questa opinione la avreste potuta affrontare e sviscerare meglio, anche con l'ironia che contraddistingue questo format, perchè questa storia ha un sacco di altri punti significativi
Secondo me han fatto bene a prescindere, sono un'azienda ed è giusto mettano la loro immagine al primo posto, non serve che sia vero o falso quello che si dice, se lo studio pensa di poter avere del danno tenendo una persona, è giusto che prenda le sue precauzioni
La Warner ha ragione a voler mandare un messaggio, che le molestie e gli abusi sono comportamenti sbagliati e che si dissocia da ciò, ma non può farlo condannando un innocente (Depp in questo caso)... Cioè è sbagliato combattere una ingiustizia commettendo altra ingiustizia!... Se vuoi mandare un messaggio lo fai licenziando chi veramente commette quelle opere deplorevoli. In più dovrebbero garantire il rispetto della dignità di chi lavora nei loro film anche durante tutta la lavorazione delle pellicole, non solo in via preventiva
Salve SlimDogs, lo so che potrebbe(alta probabilità) non sbattervene una ceppa della mia opinione....ma il format a me piaceva di più com'era prima, senza tutto questo teatrino, vi sento più lontani e più costruiti...mi passa la voglia di seguirlo e non voglio🥲. Poi certo ribadisco che a chi Stram*****a dovrebbe interessare il mio parere, però volevo dirvelo. Buon Lavoro in ogni caso e spero che i vostri progetti continuino a crescere
ciao Francesco! Intanto grazie per il feedback. Le critiche, quando costruttive, sono sempre ben accette. Siccome questo non è il primo commento, sotto questa nuova versione di OP, che esprime questa sensazione di "costruito", colgo l'occasione per esporre il mio pensiero a riguardo. Al netto della scenografia e dei pezzi di Daniele Fabbri, il format è lo stesso identico di prima. La discussione tra i due avvocati è la stessa anzi il minutaggio è superiore quindi in realtà il dibattito è anche ampliato rispetto a prima. Quello che viene detto dagli avvocati, nella fattispecie da Marco e da Gianni, è spontaneo e non preparato così come lo era prima. Quindi, per quanto poi il restyling del format possa piacere o meno, e questo è legittimo, la discussione in sé è la stessa se non addirittura più approfondita. Se invece ti riferisci a quando lo facevamo in live... questa non è una live quindi è ovvio che staremmo confrontando prodotti completamente diversi. Comunque daje! sempre
@@acisco grazie mille per la risposta. Premetto che ogni volta che mi viene in mente di commentare qualcosa ho sempre un'infinità di dubbi sul fatto che possa o non possa essere utile e molto spesso mi chiedo se non si tratti semplicemente del mio fossilizzarmi su un'idea che poi mi rende difficile adattarmi ai cambiamenti, per cui parto dal presupposto che molto probabilmente è un mio problema di "adattamento personale" nei confronti del cambio di stile. Non volevo dire in questo senso che il contenuto sia artificiale ne volevo fare alcun tipo di critica legata all'argomento o alla struttura base del format(ci tengo a ribadire che a me piacciono molto i vostri format), anche perchè credo che dovendo inserire dei contenuti, sia più che normale che in una certa misura debbano essere organizzati e preparati, ma di per se questo non li rende artificiali. In questa forma nello specifico ho più difficolta ad entrare in sintonia con l'argomento e a seguirlo, non saprei spiegare bene cosa mi limita(non penso sia solo legato all'estetica, molto spesso ascolto Op con le cuffie mentre lavoro e al primo episodio della nuova versione ho tirato fuori il telefono dalla tasca per controllare, c'era qualcosa di insolito) è più una sensazione che non una ragione specifica. Come ho anticipato nel primo commento, mi rendo conto che la mia opinione ha un'importanza relativa 😅 ma proprio perchè i vostri contenuti mi piacciono, volevo condividere con voi questo pensiero. In ogni caso, vi ringrazio per il tempo che avete dedicato al mio commento e per tutti i contenuti e format che avete creato in questi anni. indipendentemente dal fatto che nello specifico questo format mi prenda personalmente o no, ho molta stima del vostro lavoro e di come lo avete fatto. Vi rinnovo i miei auguri per tutti gli sviluppi futuri e vi auguro buon lavoro. (lo so questo commento ha un pò il formato delle mail in stile 1800 che si mandano per i colloqui di lavoro 😅😅) P.s. Ho riletto il mio commento precedente e mi da l'impressione di averlo scritto con un tono antipatico e spocchioso, cosa che non voleva essere in realtà 😆 Buona giornata Adriano e grazie per la disponibilità
Alla vicenda è stato applicato chiaramente il "due pesi due misure": la Warner ha preventivamente licenziato Depp per evitare danni d'immagine (mettendo da parte il meme, la motivazione è palesemente questa) perché, statisticamente, in processi del genere l'uomo viene dichiarato colpevole, dal momento che la maggior parte delle volte lo è. Contemporaneamente però, Heard non ha affatto subito questo trattamento, anzi, ha continuato a lavorare come se nulla fosse. Quello che la Warner non aveva previsto era che Depp sarebbe risultato innocente, e che la grande "mossa" di prendere le distanze da lui sarebbe invecchiata molto, molto male. Di nuovo meme a parte, la soluzione proposta da Marco è la migliore, secondo me: applicare lo stesso trattamento ad entrambe le parti rimuovendole da ogni produzione in cui siano coinvolte fino al termine del processo e, in base all'esito, rintegrare l'una o l'altra.
In effetti... Virginia Rappe morì, ma non suicida e lui fu accusato, tra le altre cose, di omicidio. Ritenuto innocente da 3 processi, la sua carriera, fino a quel momento stellare, fu stroncata dallo scandalo e morì di infarto a soli 46 anni. Un pelino diversa 😀 Pessimo lavoro di googlaggio della difesa 😁
@@valesan5555 Infatti, Roscoe ne fu distrutto sia a livello lavorativo, d'immagine che personale, fino a compromettere la sua salute. Addirittura, dopo il terzo processo, la giuria aggiunse (tradotto dall'inglese): "L'assoluzione non è sufficiente per Roscoe Arbuckle. Sentiamo che gli è stata fatta una grande ingiustizia. Riteniamo inoltre che fosse nostro preciso dovere dargli questo esonero, in base alle prove, poiché non è stata addotta la minima prova per collegarlo in alcun modo alla commissione di un crimine. È stato virile durante tutto il caso e ha raccontato una storia semplice sul banco dei testimoni, a cui tutti credevamo. L'accaduto all'hotel è stato uno sfortunato affare di cui Arbuckle, così dimostrano le prove, non era in alcun modo responsabile. Gli auguriamo successo e speriamo che il popolo americano assuma il giudizio di quattordici uomini e donne che hanno ascoltato per trentuno giorni le prove, secondo cui Roscoe Arbuckle è del tutto innocente e libero da ogni colpa." (originale: "Acquittal is not enough for Roscoe Arbuckle. We feel that a great injustice has been done him. We feel also that it was only our plain duty to give him this exoneration, under the evidence, for there was not the slightest proof adduced to connect him in any way with the commission of a crime. He was manly throughout the case and told a straightforward story on the witness stand, which we all believed. The happening at the hotel was an unfortunate affair for which Arbuckle, so the evidence shows, was in no way responsible. We wish him success and hope that the American people will take the judgment of fourteen men and woman who have sat listening for thirty-one days to evidence, that Roscoe Arbuckle is entirely innocent and free from all blame.")
Ha ragione Marco e c’è anche un film con Mikkelsen protagonista che tratta questo tema, quello di essere etichettato come colpevole ancor prima del processo
Un video molto bello perché in un certo senso, attraverso il vostro video, portate avanti delle tematiche che riguardano la nostra società. Lo fate in modo ironico ma secondo me in modo geniale. Siete bravi 🙂📚
Il cinema non cambia la cultura in sti decenni, ma si adatta alla cultura è questa la differenza, Warner si è adattata alla cultura pro me too, la Disney si adatta alla cultura mettendo fate e sirene nere ecc, rimuove mushu per far vendere Mulan in Cina, amazon fa quella cosa politica fatta. Pigliamo solo l esempio degli oscar che per candidarti devi rispettare delle "linee guida" mettendo tipo cast multietnici o con minoranze.
Comunque in tutto questo, il fatto che Gianni abbia firmato la petizione online per the Amazing Spider-Man 3 è davvero deprecabile, ste cose non si fanno manco per scherzo!
Anche meno...ha ragione tutta la vita Marco. La Warner doveva aspettare l'esito del processo e poi agire. Io ad esempio non vedrò i Pirati dei Caraibi solo perché non c'è lui. Gli hanno fatto un danno all'immagine e di carriera clamoroso e alla fine ha vinto la causa. Warner ha agito malissimo e sperava che gli andasse bene a culo.
Peccato che le aziende non funzionino così, e che quando si trovano in una situazione del genere cerchino di gestire la crisi nel modo da ricevere meno danno possibile nel worst case scenario. Perché non prendiamoci in giro, se le l'azienda avesse continuato la collaborazione e il processo avesse visto Depp colpevole, la Warner avrebbe subito un danno d'immagine ben peggiore.
io non sono con la warner in questa scelta, ma dal lato opposto vi chiedo (a tutti eh); mandereste vostro figlio/a a fare ripetizioni da un professore "accusato" di molestie sessuali su minore? E ripeto, accusato, non condannato...
È un paragone sbilanciato. Un bambino non può decidere consapevolmente della sua sicurezza e io come genitore avrei il dovere di proteggerlo anche preventivamente. Al contrario, io sarei libera di assumermi i miei rischi e continuerei le lezioni con una persona accusata di molestie.
@@kanjiroishihara8725 concordo con te, semplicemente la warner ha fatto le veci di "genitore" nei confronti di tutti i suoi clienti... ma non trattandosi di un minore, secondo me lo ha fatto solo ed esclusivamente per non perdere denaro
@@samstinner guarda io sono a favore dei licenziamenti di questo tipo ma solo quando le accuse sono provate e diventano condanne, non prima. Perché chi diffonde personalità e fama ha anche il dovere di fare in modo che quei vip non diffondano comportamenti lesivi per la società. Però se proprio ti brucia il culetto all'idea di perdere soldi quando l'accusa ancora non è diventata condanna, almeno devi farlo equamente mettendo in stand by sia accusato che accusatore.
Il problema è che le precauzioni prese delle case produttrici sono state prese solamente nei confronti di jhonny depp che ha causato dal una serie di danni sia economici che sociale, non che le precauzioni non vadano prese e che non sia una cosa seria, ma lo hanno considerato colpevole a priori
Ma anche fossero state prese verso entrambi, prima di tutto sono 2 persone diverse con vita diversa e la stessa sanzione preventiva non sarebbe comunque paritaria, ma è di base sbagliato il principio di penalizzarti in qualsiasi modo prima che tu venga processato. Se no il messaggio che risulta fuori che tanto millantava Gianni è : "innocente o colpevole sei fottuto, verrai distrutto e cazzi tuoi". Questa mi pare una gran cagata, è più "umano" e a tratti logico la legge del taglione che ciò che è successo a Johnny
Qualunque cosa detta dall’accusa non sussiste in quanto non accaduto. Fatevene una ragione, se è innocente tutto quello che gli è stato fatto è ingiusto. È stato fatto, come dice Marco, solo per approfittare della situazione e pararsi il culo. Stop.
Anche fosse colpevole, è ingiusto a prescindere che abbia subito delle pene prima del processo in sè, in che razza di mondo solo all'accusa l'individuo viene giustiziato, poi dopo al processo si vedrà se hanno fatto bene o meno, ma manco nel medioevo dai
Verissimo, ma resta il fatto che anche fosse stato il più squilibrato poco di buono al mondo, tutti hanno il diritto di essere considerati innocenti fino a che un tribunale non si esprima altrimenti. Agire contro qualcuno sulla base di accuse o articoli giornalistici, è un abuso.
Quanto mi da fastidio il napoletano di cui non mi ricordo il nome che urla interrompe e si incazza, ho dovuto chiudere l’episodio. (Poi vabbè ogni volta che c’è lui in ogni episodio secondo me la qualità scende)
Capisco la foga di Gianni dato che mi so preso una marea di litigate per opinioni impopolari su questo tema, imho ha fatto benissimo la warner a sostituire Deep alla luce della prima sentenza, lo sbaglio è stato non dare lo stesso trattamento anche ad Amber heard e quindi usare 2 pesi diversi
@@MrDoctor_channel lui aveva già perso una sentenza in cui è stato dato colpevole per maltrattamenti nei confronti della moglie. Però il processo precedente ha avuto molto meno risalto, questo processo verteva sulla diffamazione nell'intervista. Ora qui ha vinto perché li ha esagerato la Heard però resta colpevole anche Depp quindi resta un licenziamento con giusta causa, l'unica cosa sbagliata resta che non hanno fatto la stessa cosa anche con la moglie
@@darke855 No aspetta, fermi tutti. Il processo perso da depp non ha provato che lui ha maltrattato la heard. Quello era un processo di diffamazione verso il Sun che lo ha chiamato wife-beater. Il processo si è concluso con la sentenza che non ci sono prove che Depp abbia effettivamente picchiato la heard, ma non ci sono neanche prove del contrario secondo il giudice, quindi la diffamazione non sussiste. Poi si potrebbe fare un analisi del fatto che il processo di diffamazione verso un giornale inglese sia stato fatto in inghilterra e che una sentenza contraria avrebbe creato un precedente ecc... ma sono congetture. Rimanendo sui fatti, Depp ha perso la cause di diffamazione verso il Sun, ma questo non provava che lui abbia maltrattato la Heard.
Bellissimo il cambiamento della scenografia ecc, 10/10✌🏻 Purtroppo ho trovato Insopportabile la quantità di urla e interruzioni. Uno spettacolo antiformativo sulla comunicazione e il rispetto nel dialogo. Questo tipo di spettacolo e del genere che abbassa l'umanità delle persone. Peccato perché l'argomento è interessante e come canale vi apprezzo un sacco. Ho dovuto smettere di guardare il video
In democrazia esiste la presunzione di innocenza, e il potere giudiziario è demandato agli organi istituzionali competenti. Questo, ripeto, in democrazia.
Un mio feedback: Non mi piace la deriva che sta prendendo questo format. Guardo RUclips per rilassarmi e sentire discorsi interessanti. Non ho proprio voglia di sentirvi urlare e parlarvi sopra.
🤔 Forse siamo la prima band pop-metal rock Spirita in questo mondo.. -> Ma non prestare troppa attenzione al nostro inglese di Neanderthal, ❤ *NOTA: -> Spirita è colui che professa lo Spiritismo, la continuazione del Vangelo. Cominciò con i libri di Allan Kardec e continuò nei libri di Francisco C. Xavier, il più grande e più importante medium/profeta degli spiriti degli ultimi secoli...
Vorrei ricordare che come enunciato nella (Dichiarazione dei Diritti Umani), ogni individuo accusato di reato é innocente sino a che la sua colpevolezza non sia stata approvata legalmente in un publico processo. Quindi la Warner Bros ha fatto una grande stronzata.
Questo vale per i tribunali, Depp ha perso la causa contro il Sun, quindi le premesse per il licenziamento c'erano eccome
Concordo, purtroppo per alcuni esiste invece il 'Sei colpevole fino a prova contraria' 😑
Dipende dallo Stato in cui avviene il crimine. Infatti mi pare che in Inghilterra tu sei colpevole fino a prova contraria
@@sergiomariotti9354 se così fosse l'Inghilterra andrebbe contro i diritti umani, cosa che non credo faccia
Se non fosse che la Warner Bros non vede chi è colpevole bensì chi potrebbe farle perdere pubblico. Detto questo se vuoi considerare questa dinamica una merda posso anche essere d'accordo
Il problema è che a Johnny sono stati tolti i ruoli di Jack Sparrow e Grindelward mentre Amber Heard ha potuto girare tranquillamente il sequel di Aquaman.
È uscito il sequel di acquaman??? Ma davvero???
appunto, perchè lei donna. E per evitare figure e perdere clientela andando contro sto movimento ambiguo ed abusato del "metoo". vedi cosa succede a fare i moralisti perbenisti?
Tutto per il femminismo estremista
Gli interventi dell’esperto sono sempre bellissimi ahahaha
Secondo me sono inutili, perché smorzano troppo il flusso discorsivo ed emotivo. Inoltre loro 3 funzionano già benissimo da soli.
@@YouFydes capisco il tuo punto di vista, anche se apprezzo molto quel tocco comico che dona l’esperto, i gusti sono gusti certamente. Anche se, aggiungo un ultima nota: considerando la versione precedente senza l’esperto, mi è comunque parso un format da non prendere troppo “ sul serio” e proprio per questo ribadisco come, a parer mio, sia più che azzeccata la figura comica di Foro Romano.
@@YouFydes il format di "opinioni pericolose" nasce per fare un dibattito su questioni più o meno serie ma condendo il tutto con l'ironia. Il comic relief in questo caso è più che gradito secondo me, perché proprio l'impostazione del dibattito non è seria, si esprimono opinioni interessanti ma con ironia.
@@lucaottaviano_ mettila così: preferisco altri 3 minuti di Gianni vs Cioni al posto degli intermezzi di Daniele. Sono loro 3, il trio, che io voglio vedere e sentire e che mi tengono gasato per tutto il video.
al di là del risvolto comico della puntata avete portato due posizioni molto interessanti su una tematica davvero importante. Grazie di cuore e continuate così!
Più episodi passano più Opinioni Pericolose diventa simile a una puntata dello sportello di Forum😂
la storia del messaggio da lanciare non regge dal momento in cui la WB continua a lavorare con Ezra Miller e Amber Heard
ragazzi di solito è divertente ma stavolta i modi di Gianni sono stati abbastanza disturbanti
Una cosa fighissima sarebbe farlo con un pubblico tipo in un teatro. Io verrei a vederlo onestamente
Ma se non si capisce un cazzo
🤯🤯🤯 oddio si ve prego
La citazione di nonno Simpson è stato un colpo di vera classe🧐😅😁
Sono d'accordo con Marco tralasciando il discorso Johnny Depp, il fatto di licenziare qualcuno solo sulla base di mere accuse è un atto doppiamente lesivo in primis perché gli fai perdere un lavoro per il quale stava già investendo tempo e per il quale avrà sicuramente rinunciato ad altre offerte, dall'altra invece fai diventare quell'attore o regista materiale radioattivo perché è come se avessi confermato in maniera implicita quelle accuse e nessuno (come del resto è stato) vorrà lavorarci finché non verrà, e se verrà, riscattato. Gli studios dal punto di vista degli azionisti hanno fatto invece bene ad allontanarsi questo perché l'accusa avrebbe creato un boicottaggio nelle sale proprio per via del movimento Me too, che ad onor del vero si era espresso in maniera del tutto opposta, però finisce qui era solo per azionisti e gli investitori altrimenti come ha fatto anche Amber avrebbe dovuto essere sospesa e temporaneamente sostituita da altre attrici.
adesso adult swim ha licenziato il creatore di Rick e Morty perché è stato accusato di violenza domestica, la cosa è ancora più patetica perché se da un lato aziende come la Disney si hanno la scusante di fare prodotti per famiglie, adult swim fa prodotti per un pubblico adulto e e politicamente scorretto, poi scadono nel più becero buonismo.
esattamente, infatti sarebbe bastato allontanarli entrambi, senza implicitamente dare ragione ad uno o all'altro
Dopo la pausa di natale che ci ha visti “ mangiare, bere , drogarci “
Si parte benissimo
Quando qualcuno dice 100 anni fa, me lo immagino sempre come esagerazione per parlare di un evento molto molto antico, ma pensare che sia invece il 1923 (2021 nel caso del video), mi stranisce un botto. #weliveinasociety
Ragas, questo è il format che apprezzavo moltissimo nella modalità live di Twitch. In questa modalità lo apprezzo decisamente meno. Ma tolto questo, le urla di questo episodio me lo fanno paragonare a una pessima puntata qualunque di "Domenica IN".
Perfavore, tenete alto il livello di questo canale :)
Gianni mi disturba alla vista, e anche all'udito.
Mi ricorda Amber Heard.
Nel prossimo video cambiate l'avvocato della difesa con qualcuno più divertente e con meno voglia di urlare?
Il problema di fondo è che una cosa scritta sui social non ha lo stesso peso legale della stessa cosa urlata in una piazza gremita di gente, anche se dovrebbe essere così. Le persone possono postare quello che vogliono senza conseguenze, e le case cinematografiche (come le etichette musicali, le squadre sportive,...) calano le braghe per paura di perdere seguito e soldi; tutto questo mentre i giornali, grazie a qualche pavido condizionale sparso qua e là sempre per evitare conseguenze legali, soffiano sul fuoco e fomentano questi processi preventivi. L''unica soluzione giusta ed efficace sarebbe cominciare a denunciare per diffamazione chiunque si permetta di lanciare illazioni contro qualcuno prima di una sentenza; quando questi penalisti da divano si troveranno a dover pagare migliaia di € di risarcimenti, questa follia finirà.
In realtà Arbuckle a causa dello scandalo (da cui alla fine, dopo tre processi, uscì innocente) perse tutti i suoi contratti, i suoi film vennero tutti ritirati, e dovette cambiare nome, facendosi chiamare William Goodrich per poter tornare a recitare. Tra l'altro è divertente pensare che dopo aver cambiato nome firmo un contratto proprio con la Warner...in sostanza sono sempre stati in mezzo agli scandali ahahahahah
Quanta veemenza nelle vostre arringhe, bellissimo format 👏🏻👏🏻👏🏻
Nessnuno, assolutamente nessuno
Gianni: MANNAGGIA ALLA MISERIAH
It's the new: miseriaccia!
Marco Cioni avvocato top player, ce l’avessi come controparte c’avrei paura
Premetto che sono sempre stata pro Depp, però io invito il giudice ad annullare l'intero processo in quanto entrambe le parti hanno dimenticato che tecnicamente il licenziamento è avvenuto dopo che il tribunale inglese aveva dato ragione a Amber Heard, quindi come diceva l'accusa la Warner ha EFFETTIVAMENTE aspettato che la legge facesse il suo corso. È solo con la seconda chiamata in giudizio, questa volta nel tribunale americano, Depp si è riabilitato. Quindi, la Universal ha agito nel modo più "giusto" , a toppare è stato il tribunale inglese.
Per me la cosa più grave è che Adriano Santucci non abbia fatto latino al liceo 😱
La mia opinione pericolosa è che ormai va di moda criticare i film della Marvel, che non sono mai stati grandi film. Ma antman and the wasp non ha nulla da invidiare a film della fase 1-2-3
È vero che una persona è innocente fino a prova contraria, però quello che dice Marco che la Warner avrebbe dovuto bloccare tutta la produzione fino all’esito del processo, non è fattibile perché dietro alla realizzazione di un film c’è un’organizzazione incredibile che non può essere messa in pausa o slittare a data da definire, anche perché non si può sapere quanto dura un processo. Detto ciò la Warner ha sbagliato, ma ha giocato nel proprio interesse, il rischio era di far uscire un film con protagonista un uomo violento e ciò poteva compromettere l’immagine del film, di Warner stessa e presumibilmente gli incassi. Probabilmente se il caso usciva a film già girato ma non ancora uscito, il film sarebbe uscito con protagonista Johnny Depp ma sarebbe stato estromesso dalla promozione, un po’ come è successo con Armie Hammer per Assassinio sul Nilo. P.S. il momento con gli esperti sono sempre i migliori, ma ho notato che puntata dopo puntata si assomigliano un po’ tutti…sono per caso parenti? 🤔
Una impresa commerciale non è uno Stato e non applica le stesse regole.
Uno Stato si basa sulla presunzione di innocenza (…spesso) ma una impresa commerciale non è tenuta ad applicare tali regole.
L’errore è fare coincidere le due situazioni
Gianni quando si altera sembro io quando cerco di spiegare ai miei come si usano i social
Aspetto ancora un episodio a tema Anelli del Potere, dal titolo "Opinioni Perigliose"
intanto grazie per aver portato un dibattito su un tema estremamente caldo. Sono molto d'accordo con la tesi dell'accusa e la sintesi/sentenza del Giudice Santucci: La Warner Ha fatto una manovra puramente commerciale per non subire influenze di cattiva pubblicità o l'influenza dell'opinione pubblica contro. è successo anche a Gunn in formato minore e per diversi avvenimenti con la disney per i suoi post di dark humor o comunque politically uncorrect; è successo anche a Cameron con alcune comunità di nativi americani che in una sua intervista hanno trovato parole per cui sentirsi offesi portandoli a chiedere il boicottaggio della visione in sala di Avatar 2. Il problema è che il cinema in quanto industria pensa a fatturare, quindi si preoccuperà sempre dell'opinione pubblica in quanto potenziale ostacolo per l'incasso di qualsiasi produzione, ci sono star o vicende di cronaca come quelle di Johnny Depp che fanno così tanto clamore da costringere un'azienda a tutelarsi. Il problema del licenziamento in tronco sta nel fatto che isolando un attore (ritorno al caso specifico di Johnny) dalle produzioni gli si da "in senso morale" già una condanna ed una punizione, ma ci si sostituisce in questa maniera al sistema giudiziario (che nel caso americano non si esula in toto dal problema dell'opinione pubblica, dato che la giuria che esamina i casi è composta da civili e non da giudici o dottori di giurisprudenza). Fino all'anno scorso, quando il caso è stato analizzato in tribunale, Jhonny non ha avuto la stessa possibilità di esprimere la sua versione dei fatti, nonostante la sua causa fosse ancora in attesa di giudizio; dall'altro canto Amber Heard attraverso anche il movimento "Me Too" ha trovato ingiustamente visibilità e sostegno mediatico. Questa disparità è oggettiva ed evidente. Noi come opinione pubblica e le aziende dovremmo distinguere persona da personaggio. Capisco e sostengo d'altro canto che il cinema possa avere anche un valore etico e quindi possa essere strumento per dare un esempio positivo: magari trovare una via di mezzo tra lo scritturare e il licenziare in tronco sarebbe d'aiuto, tipo devolvere parte dei guadagni ad enti che contrastano violenza in casa (per il caso Depp-Heard) o che si occupino di altre tematiche pesanti, promuovendo la partecipazione delle parti sotto giudizio a programmi riabilitativi o di sensibilizzazione, così da dare l'idea che per lo meno il messaggio è stato ascoltato, ma che appunto, finchè la giustizia non si esprime in forma definitiva, non sta nè al cinema nè al pubblico decidere chi è colpevole e chi innocente.
l'unico dibattito estremamente caldo e' lo strapotere delle parole delle donne, e che vengono prese per vere anche se sono prive di qualsiasi prova.
Ragazzi, vi seguo sempre ma a me, opinioni pericolose, piaceva più prima.
concordo ora è diventato finto
Si vabbè ma anche meno, capisco il format ma stare a sentire un adulto frignare e sbattersi perché parla con qualcuno con pareri contrastanti è abbastanza palloso 😂😂
Si chiama confronto, lo fanno appunto le persone adulte, uno ascolta, analizza e dibatte. E fondamentalmente questo è il format da tempo, se un dibattito è palloso non vedo il motivo per guardare la serie
@@MrDoctor_channel Ma che cazzo significa? Seguo il canale e questa serie, questa puntata è stata imbarazzante a tratti solo per le reazioni infantili quasi alla "sgarbi" del ragazzo, infatti ho smesso di vederla, fine. Non mi sembra niente di strano. Mi dispiace spegnere il tuo momento di gloria, fossi in te rivedrei la definizione di "confronto" e sopratutto di azioni da "adulto"
Finalmente un nuovo episodio di "Better Call Santucci"
Bravi ragazzi come sempre! Anche se mi aspettavo in chiusura un "Dipingimi il pollaio!" - "Obbligami!" :D
Carino, ma penso che questa opinione la avreste potuta affrontare e sviscerare meglio, anche con l'ironia che contraddistingue questo format, perchè questa storia ha un sacco di altri punti significativi
Mi manca il vecchio format ma, a prescindere da ciò, Gianni è inutilmente sgarbato.
Secondo me han fatto bene a prescindere, sono un'azienda ed è giusto mettano la loro immagine al primo posto, non serve che sia vero o falso quello che si dice, se lo studio pensa di poter avere del danno tenendo una persona, è giusto che prenda le sue precauzioni
Sinceramente questo format non mi piace. Ci tengo a dirlo non come critiva ma come feedback, perchè il canale è fantastico!
Beh direi format più che stupendo! Bravissimi!!
P.s. l’intervento dell’esperto è sempre stato fin dal primo minuto un tocco di classe 🤣
Unpopular opinion : preferivo il format precedente per opinioni pericolose. Però Cioni con la giacca sci stah xD
La Warner ha ragione a voler mandare un messaggio, che le molestie e gli abusi sono comportamenti sbagliati e che si dissocia da ciò, ma non può farlo condannando un innocente (Depp in questo caso)... Cioè è sbagliato combattere una ingiustizia commettendo altra ingiustizia!... Se vuoi mandare un messaggio lo fai licenziando chi veramente commette quelle opere deplorevoli. In più dovrebbero garantire il rispetto della dignità di chi lavora nei loro film anche durante tutta la lavorazione delle pellicole, non solo in via preventiva
al di là di tutto, questo format mi fa spaccare. siete incredibili ragazzi, stupendo!
Se Johnny Depp avesse avuto Marco Cioni come avvocato avrebbe vinto anche contro il The Sun
Meno male che Gianni non è un vero avvocato...
Altrimenti sarebbe da scappar via dai tribunali...
Salve SlimDogs, lo so che potrebbe(alta probabilità) non sbattervene una ceppa della mia opinione....ma il format a me piaceva di più com'era prima, senza tutto questo teatrino, vi sento più lontani e più costruiti...mi passa la voglia di seguirlo e non voglio🥲. Poi certo ribadisco che a chi Stram*****a dovrebbe interessare il mio parere, però volevo dirvelo.
Buon Lavoro in ogni caso e spero che i vostri progetti continuino a crescere
ciao Francesco! Intanto grazie per il feedback. Le critiche, quando costruttive, sono sempre ben accette.
Siccome questo non è il primo commento, sotto questa nuova versione di OP, che esprime questa sensazione di "costruito", colgo l'occasione per esporre il mio pensiero a riguardo. Al netto della scenografia e dei pezzi di Daniele Fabbri, il format è lo stesso identico di prima. La discussione tra i due avvocati è la stessa anzi il minutaggio è superiore quindi in realtà il dibattito è anche ampliato rispetto a prima. Quello che viene detto dagli avvocati, nella fattispecie da Marco e da Gianni, è spontaneo e non preparato così come lo era prima. Quindi, per quanto poi il restyling del format possa piacere o meno, e questo è legittimo, la discussione in sé è la stessa se non addirittura più approfondita.
Se invece ti riferisci a quando lo facevamo in live... questa non è una live quindi è ovvio che staremmo confrontando prodotti completamente diversi.
Comunque daje! sempre
@@acisco grazie mille per la risposta. Premetto che ogni volta che mi viene in mente di commentare qualcosa ho sempre un'infinità di dubbi sul fatto che possa o non possa essere utile e molto spesso mi chiedo se non si tratti semplicemente del mio fossilizzarmi su un'idea che poi mi rende difficile adattarmi ai cambiamenti, per cui parto dal presupposto che molto probabilmente è un mio problema di "adattamento personale" nei confronti del cambio di stile.
Non volevo dire in questo senso che il contenuto sia artificiale ne volevo fare alcun tipo di critica legata all'argomento o alla struttura base del format(ci tengo a ribadire che a me piacciono molto i vostri format), anche perchè credo che dovendo inserire dei contenuti, sia più che normale che in una certa misura debbano essere organizzati e preparati, ma di per se questo non li rende artificiali.
In questa forma nello specifico ho più difficolta ad entrare in sintonia con l'argomento e a seguirlo, non saprei spiegare bene cosa mi limita(non penso sia solo legato all'estetica, molto spesso ascolto Op con le cuffie mentre lavoro e al primo episodio della nuova versione ho tirato fuori il telefono dalla tasca per controllare, c'era qualcosa di insolito) è più una sensazione che non una ragione specifica.
Come ho anticipato nel primo commento, mi rendo conto che la mia opinione ha un'importanza relativa 😅 ma proprio perchè i vostri contenuti mi piacciono, volevo condividere con voi questo pensiero.
In ogni caso, vi ringrazio per il tempo che avete dedicato al mio commento e per tutti i contenuti e format che avete creato in questi anni.
indipendentemente dal fatto che nello specifico questo format mi prenda personalmente o no, ho molta stima del vostro lavoro e di come lo avete fatto.
Vi rinnovo i miei auguri per tutti gli sviluppi futuri e vi auguro buon lavoro.
(lo so questo commento ha un pò il formato delle mail in stile 1800 che si mandano per i colloqui di lavoro 😅😅)
P.s. Ho riletto il mio commento precedente e mi da l'impressione di averlo scritto con un tono antipatico e spocchioso, cosa che non voleva essere in realtà 😆
Buona giornata Adriano e grazie per la disponibilità
I feedback sono importanti. Le critiche, quando espresse col giusto tono come hai fatto tu, normalmente sono utili
Giuro che ho scoperto adesso di questo format e sto impazzendo 😂 mille volte meglio di forum 😂
Bel cambio di inquadrature le utilizzerò anche per il mio canale!
🙂
Leggermente patetico come spam
@@MrDoctor_channel grazie per il commento🙃
Alla vicenda è stato applicato chiaramente il "due pesi due misure": la Warner ha preventivamente licenziato Depp per evitare danni d'immagine (mettendo da parte il meme, la motivazione è palesemente questa) perché, statisticamente, in processi del genere l'uomo viene dichiarato colpevole, dal momento che la maggior parte delle volte lo è. Contemporaneamente però, Heard non ha affatto subito questo trattamento, anzi, ha continuato a lavorare come se nulla fosse. Quello che la Warner non aveva previsto era che Depp sarebbe risultato innocente, e che la grande "mossa" di prendere le distanze da lui sarebbe invecchiata molto, molto male.
Di nuovo meme a parte, la soluzione proposta da Marco è la migliore, secondo me: applicare lo stesso trattamento ad entrambe le parti rimuovendole da ogni produzione in cui siano coinvolte fino al termine del processo e, in base all'esito, rintegrare l'una o l'altra.
4:38 , senza parole, 90 minuti di applausi al giudice
È comunque un processo più serio e credibile di quello fatto alla Juventus per le plusvalenze
pausa natalizia fino a febbraio, ammazza che vacanze ahahahahah
Cioni in doppio petto è una vista che non sapevo di aver bisogno
“Che sia colpevole o meno è secondario”. Roba imbarazzante anche solo a pensarla.
Ma... il caso di Roscoe Arbuckle è andato in maniera completamente diversa da come raccontato 😨
In effetti... Virginia Rappe morì, ma non suicida e lui fu accusato, tra le altre cose, di omicidio. Ritenuto innocente da 3 processi, la sua carriera, fino a quel momento stellare, fu stroncata dallo scandalo e morì di infarto a soli 46 anni. Un pelino diversa 😀 Pessimo lavoro di googlaggio della difesa 😁
@@valesan5555 Infatti, Roscoe ne fu distrutto sia a livello lavorativo, d'immagine che personale, fino a compromettere la sua salute. Addirittura, dopo il terzo processo, la giuria aggiunse (tradotto dall'inglese): "L'assoluzione non è sufficiente per Roscoe Arbuckle. Sentiamo che gli è stata fatta una grande ingiustizia. Riteniamo inoltre che fosse nostro preciso dovere dargli questo esonero, in base alle prove, poiché non è stata addotta la minima prova per collegarlo in alcun modo alla commissione di un crimine. È stato virile durante tutto il caso e ha raccontato una storia semplice sul banco dei testimoni, a cui tutti credevamo. L'accaduto all'hotel è stato uno sfortunato affare di cui Arbuckle, così dimostrano le prove, non era in alcun modo responsabile. Gli auguriamo successo e speriamo che il popolo americano assuma il giudizio di quattordici uomini e donne che hanno ascoltato per trentuno giorni le prove, secondo cui Roscoe Arbuckle è del tutto innocente e libero da ogni colpa." (originale: "Acquittal is not enough for Roscoe Arbuckle. We feel that a great injustice has been done him. We feel also that it was only our plain duty to give him this exoneration, under the evidence, for there was not the slightest proof adduced to connect him in any way with the commission of a crime. He was manly throughout the case and told a straightforward story on the witness stand, which we all believed. The happening at the hotel was an unfortunate affair for which Arbuckle, so the evidence shows, was in no way responsible. We wish him success and hope that the American people will take the judgment of fourteen men and woman who have sat listening for thirty-one days to evidence, that Roscoe Arbuckle is entirely innocent and free from all blame.")
Siete stati bravissimi come al solito nell’affrontare il tema!😉
La citazione di Abe Simpson è poesia
Ha ragione Marco e c’è anche un film con Mikkelsen protagonista che tratta questo tema, quello di essere etichettato come colpevole ancor prima del processo
“Il sospetto”, che Filmone
Completamente, assolutamente, totalmente, al 200% d'accordo con Marco Cioni! ed è la prima volta 🤣
Un video molto bello perché in un certo senso, attraverso il vostro video, portate avanti delle tematiche che riguardano la nostra società.
Lo fate in modo ironico ma secondo me in modo geniale.
Siete bravi 🙂📚
Dire che la warner ha fatto bene è affermare che le violenze sugli uomini nei rapporti è meno importante anche solo di una stupida accusa
Dire che la warner ha fatto bene è affermare che importa la risonanza mediatica dell'accusa rispetto al processo e all'innocenza di una persona
bello vedere come Marco può essere interrotto ma non può interrompere
Il cinema non cambia la cultura in sti decenni, ma si adatta alla cultura è questa la differenza, Warner si è adattata alla cultura pro me too, la Disney si adatta alla cultura mettendo fate e sirene nere ecc, rimuove mushu per far vendere Mulan in Cina, amazon fa quella cosa politica fatta. Pigliamo solo l esempio degli oscar che per candidarti devi rispettare delle "linee guida" mettendo tipo cast multietnici o con minoranze.
MA DANIELE FABBRI LA GUARDIA???????
Comunque in tutto questo, il fatto che Gianni abbia firmato la petizione online per the Amazing Spider-Man 3 è davvero deprecabile, ste cose non si fanno manco per scherzo!
Perché?
@@sergiomariotti9354 era una battuta, quegli Spider-Man li trovo abbastanza brutti 😆
Gli animi che si accendono sono l’essenza di foru… del format
Adoro
Il dito di Adriano quando uno dei due dice una cosa giusta
Una puntata piena di foga 😂
Minuto 03:43 ecco l'esatto momento in cui la difesa ha perso
Anche meno...ha ragione tutta la vita Marco. La Warner doveva aspettare l'esito del processo e poi agire. Io ad esempio non vedrò i Pirati dei Caraibi solo perché non c'è lui. Gli hanno fatto un danno all'immagine e di carriera clamoroso e alla fine ha vinto la causa. Warner ha agito malissimo e sperava che gli andasse bene a culo.
Peccato che le aziende non funzionino così, e che quando si trovano in una situazione del genere cerchino di gestire la crisi nel modo da ricevere meno danno possibile nel worst case scenario. Perché non prendiamoci in giro, se le l'azienda avesse continuato la collaborazione e il processo avesse visto Depp colpevole, la Warner avrebbe subito un danno d'immagine ben peggiore.
io non sono con la warner in questa scelta, ma dal lato opposto vi chiedo (a tutti eh);
mandereste vostro figlio/a a fare ripetizioni da un professore "accusato" di molestie sessuali su minore? E ripeto, accusato, non condannato...
È un paragone sbilanciato. Un bambino non può decidere consapevolmente della sua sicurezza e io come genitore avrei il dovere di proteggerlo anche preventivamente.
Al contrario, io sarei libera di assumermi i miei rischi e continuerei le lezioni con una persona accusata di molestie.
@@kanjiroishihara8725 concordo con te, semplicemente la warner ha fatto le veci di "genitore" nei confronti di tutti i suoi clienti... ma non trattandosi di un minore, secondo me lo ha fatto solo ed esclusivamente per non perdere denaro
@@samstinner guarda io sono a favore dei licenziamenti di questo tipo ma solo quando le accuse sono provate e diventano condanne, non prima. Perché chi diffonde personalità e fama ha anche il dovere di fare in modo che quei vip non diffondano comportamenti lesivi per la società.
Però se proprio ti brucia il culetto all'idea di perdere soldi quando l'accusa ancora non è diventata condanna, almeno devi farlo equamente mettendo in stand by sia accusato che accusatore.
Il problema è che le precauzioni prese delle case produttrici sono state prese solamente nei confronti di jhonny depp che ha causato dal una serie di danni sia economici che sociale, non che le precauzioni non vadano prese e che non sia una cosa seria, ma lo hanno considerato colpevole a priori
e' un uomo, quindi colpevole a priori
Ma anche fossero state prese verso entrambi, prima di tutto sono 2 persone diverse con vita diversa e la stessa sanzione preventiva non sarebbe comunque paritaria, ma è di base sbagliato il principio di penalizzarti in qualsiasi modo prima che tu venga processato. Se no il messaggio che risulta fuori che tanto millantava Gianni è : "innocente o colpevole sei fottuto, verrai distrutto e cazzi tuoi". Questa mi pare una gran cagata, è più "umano" e a tratti logico la legge del taglione che ciò che è successo a Johnny
Qualcuno dia un oscar a Daniele Fabbri, troppo forte 🤣🤣 ROMANO FORO
Totalmente d'accordo con la decisione del giudice
Per favore includete “il tizio con le parrucche” in più video . È un mito ! (Perdonatemi l’ ignoranza ma nn conosco il nome 🤷🏽♂️)
Daniele Fabbri, ma è anche noto come Romano Foro
sigla epica!!!!!👍👏❤
Qualunque cosa detta dall’accusa non sussiste in quanto non accaduto. Fatevene una ragione, se è innocente tutto quello che gli è stato fatto è ingiusto. È stato fatto, come dice Marco, solo per approfittare della situazione e pararsi il culo. Stop.
Anche fosse colpevole, è ingiusto a prescindere che abbia subito delle pene prima del processo in sè, in che razza di mondo solo all'accusa l'individuo viene giustiziato, poi dopo al processo si vedrà se hanno fatto bene o meno, ma manco nel medioevo dai
Adoro Depp ma in questo caso specifico tra lui ed Amber il più pulito c’ha la rogna 😅
Verissimo, ma resta il fatto che anche fosse stato il più squilibrato poco di buono al mondo, tutti hanno il diritto di essere considerati innocenti fino a che un tribunale non si esprima altrimenti.
Agire contro qualcuno sulla base di accuse o articoli giornalistici, è un abuso.
Lo guardo solo per la sigla
Best puntata so far!
Grande Daniele Fabbri ♥️Romano Foro
Giudice Santucci Licherii, ordine e PULSO! :)
Quanto mi da fastidio il napoletano di cui non mi ricordo il nome che urla interrompe e si incazza, ho dovuto chiudere l’episodio. (Poi vabbè ogni volta che c’è lui in ogni episodio secondo me la qualità scende)
PP é diventato Forum ca**o 🤣
Ma veramente si stavano a prendere per i capelli Gianni e Marco? Perché o sono dei grandi attori, o veramente Gianni si é infervorato lol
Molto più avvincente di Forum
Ma il sottotitolo all'inizio che dice "Lazio in piedi"?!
Comunque mi aspetto un processo Slim Dogs vs Johnny Depp
Capisco la foga di Gianni dato che mi so preso una marea di litigate per opinioni impopolari su questo tema, imho ha fatto benissimo la warner a sostituire Deep alla luce della prima sentenza, lo sbaglio è stato non dare lo stesso trattamento anche ad Amber heard e quindi usare 2 pesi diversi
È giusto penalizzare una persona prima di un processo ? Bella merda
@@MrDoctor_channel lui aveva già perso una sentenza in cui è stato dato colpevole per maltrattamenti nei confronti della moglie.
Però il processo precedente ha avuto molto meno risalto, questo processo verteva sulla diffamazione nell'intervista. Ora qui ha vinto perché li ha esagerato la Heard però resta colpevole anche Depp quindi resta un licenziamento con giusta causa, l'unica cosa sbagliata resta che non hanno fatto la stessa cosa anche con la moglie
@@darke855 No aspetta, fermi tutti. Il processo perso da depp non ha provato che lui ha maltrattato la heard. Quello era un processo di diffamazione verso il Sun che lo ha chiamato wife-beater. Il processo si è concluso con la sentenza che non ci sono prove che Depp abbia effettivamente picchiato la heard, ma non ci sono neanche prove del contrario secondo il giudice, quindi la diffamazione non sussiste.
Poi si potrebbe fare un analisi del fatto che il processo di diffamazione verso un giornale inglese sia stato fatto in inghilterra e che una sentenza contraria avrebbe creato un precedente ecc... ma sono congetture. Rimanendo sui fatti, Depp ha perso la cause di diffamazione verso il Sun, ma questo non provava che lui abbia maltrattato la Heard.
"che sia colpevole o meno è una cosa secondaria"
ma regà ma stamo a scherzà
Comunque Daniele Fabbri sta sta elevando, a d o r o
Bellissimo il cambiamento della scenografia ecc, 10/10✌🏻
Purtroppo ho trovato Insopportabile la quantità di urla e interruzioni. Uno spettacolo antiformativo sulla comunicazione e il rispetto nel dialogo.
Questo tipo di spettacolo e del genere che abbassa l'umanità delle persone.
Peccato perché l'argomento è interessante e come canale vi apprezzo un sacco.
Ho dovuto smettere di guardare il video
Stessa cosa per me
10:20 citato anche in babylon tra l'altro
Io ho boicottato il film proprio per come si son comportati con Johnny.
Boh..io dal vostro restyling non riesco a seguirvi come prima 🤯
Tanto la saga di animali fantastici è una ca**ta pazzesca. (Cit.) 🤣🤣🤣
In democrazia esiste la presunzione di innocenza, e il potere giudiziario è demandato agli organi istituzionali competenti.
Questo, ripeto, in democrazia.
Dopo questo video voglio solo una cosa. CIONI PROSSIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.
Ma invece come cazzo hanno fatto a fare muovere le pareti e aprire varchi spazio dimensionali pazzi nel remake di Hellraiser?
🎀
Un mio feedback:
Non mi piace la deriva che sta prendendo questo format.
Guardo RUclips per rilassarmi e sentire discorsi interessanti.
Non ho proprio voglia di sentirvi urlare e parlarvi sopra.
Quanto mi manca Mauro su opinioni pericolose, Gianni è molto bravo ma Mauro era veramente un fuoriclasse
🤔 Forse siamo la prima band pop-metal rock Spirita in questo mondo..
-> Ma non prestare troppa attenzione al nostro inglese di Neanderthal, ❤
*NOTA:
-> Spirita è colui che professa lo Spiritismo, la continuazione del Vangelo.
Cominciò con i libri di Allan Kardec e continuò nei libri di Francisco C. Xavier, il più grande e più importante medium/profeta degli spiriti degli ultimi secoli...
opinione pericolosa (ma neanche troppo): She-Hulk è la peggior serie tv che sia mai esistita