SG-43 Goryunov
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Una delle mitragliatrici sovietiche meno note, la SG-43 nasconde soluzioni tecniche interessanti.
Maxim PM1910, il predecessore: • Maxim PM1910
Sostienimi su Tipeee! it.tipeee.com/...
Magliette & merchandising: teespring.com/...
SOCIAL:
instagram: vladsparastoria
facebook: / vladsparastoria
gruppo telegram: t.me/joinchat/...
SG-43 Goryunov, ma per gli amici: 42 kg di cattiveria sovietica
Pure il supporto non scherza😂😂
@@mauriziorizzi9267 Quello é incluso nei 42 kg di cattiveria sovietica.
Che poi pesa piú il tre piede dell'arma stessa.
@@wilburminclerdettoanchegi2154 👍🏻👍🏻
Adoro la semplicità costruttiva sovietica. Bellissima.
devo dire che il mondo degli accessori è veramente interessante, questo soluzioni semplici ed efficaci sul carrellino della goryunov sono fantastiche pensando ad altre armi contemporanee
26:18 Vlad domani ho un esame, ma ora so come smontare una Goryunov...non mancherò di far iscrivere mia madre al canale
Siamo in due 😂😂
"vi ricordo che sono 34 e sto soffrendo" io, che ho appena finito di sollevare angurie dentro le serre: i feel u Bro
Ciao sono vlad e sono un enciclopedia!
Bravo vlad spiegazione perfetta
Se fallite un esame ma sapete operare una SG-43...
oh mio dio ma parla di me
Grande Vlad! Ho scoperto l’uscita di questo video tramite il post sul tuo profilo Instagram, non potevo non seguirti su Instagram io che voglio essere aggiornato sul canale. Sicuramente anche questo sarà un bel video come tutti gli altri, adesso lo guardo.
Sei un mito Vlad!
lungido me difendere i sovietici ma devo dire nel campo armiero in particolare nel campo delle armi a calibro intermedio c'è solo che da complimentarsi con gli ingegnieri sovietici , hanno realizzato armi semplici nello smontaggio e nella manutenzione da campo , perfette per il soldto di leva.
Non conoscevo per nulla la SG 43 e devo dire che ne sono rimasto molto impressionato. Adesso aspettiamo la DshK ✌️✌️
Ma com'è nata la tua passione per le armi da fuoco?
guardale! sono bellissime
Funziona esattamente come ha detto Vlad, per tutti
Ne ho caricata una davanti alla commissione della maturità e sono uscito con 110 e lode e una borsa di studio
L'hai usata per minacciarli per bene
Grande!! Ma con 110 e lode ti hanno dato una laurea
HAHAHAH
Incredibile pensare agli ingegneri che l'hanno ideata e progettata, al numero incredibile di disegni fatti a mano su un tecnigrafo, ai tecnici che a colpi di lima hanno creato, perfezionato e migliorato i prototipi., provando e riprovando l'arma. Sono convinto che oggigiorno, nell'era dei computer avendo noi perso le capacità manuali e secondo me anche intellettive non saremmo più in grado di fare certe realizzazioni meccaniche con le tecnologie di quei tempi.
Per fortuna, in Italia, terra di grandissimi artigiani, ancora non si son perse queste cose. Per esempio in Gardone VT ancora ci sono molti artigiani armieri. Ti consiglio di guardare qualche video dei Fratelli Poli o degli armieri Rizzini. Per quanto riguarda me è un piacere vedere quegli artigiani lavorare così sapientemente legno e metallo.
@@lukeluke4043 Guardo sempre i video dei fratelli Poli e mi fa piacere che tu sia un loro estimatore :-)
ma un conto e migliorare o riparare un arma ( non automatica) un conto è concepire, progettare , costruire un'arma nuova e con tali caratteristiche. Certo in questo mondo è tutto un susseguirsi di invenzioni che unite une alle altre hanno reso possibile un continuo miglioramento.
Questo non toglie nulla al grande valore degli armaioli bresciani, anzi possiamo dire che hanno contribuito notevolmente allo sviluppo di armi da fuoco e che ancora oggi sono all'avanguardia nel mondo.
La mia era considerazione un po' nostalgica di quando nell'industria meccanica in qualunque settore tutto doveva essere concepito, disegnato e realizzato a mano prima di passare alla realizzazione di serie ed era tutto un continuo lavoro di modifica e di miglioramento dove dall'ingegnere all'abile operaio specializzato e il disegnatore meccanico era tutto un continuo scambio di idee e di collaborazione.
Cordialità.
@@kalz55 sì avevo capito! Volevo solo far sapere che, grazie al cielo, esistono ancora sapienti artigiani e che certe cose non sono ancora del tutto scomparse. Proprio per questo vanno valorizzare ora più che mai, secondo me
A mio suocero e stata conferita la medaglia d argento per aver catturato una di queste mitragliatrici dopo avere eliminato i mitraglieri durante la ritirata del Don mi raccontava che i russi trainavano l arma tramite una cordicella
Finalmente ahahah aspettavo questo video
Grande Vlad!!!!!
La parte finale due arrivi con il carrettino tipo scout che vendono i biscotti nei film americani solo che sopra di esso avevi 42 kg di pura cattiveria sovietica mi ha ucciso😂😂❤️
Era già un ottimo video, pieno di acciaio sovietico, e la maglia del grip clamp-c di Polenar Tactical alla fine del video è stata la ciliegina della torta. Come sempre video informativi (cazzo, ora so usare una mitragliatrice sovietica, non si sa mai cosa uno finisce a fare, nella vita tutto è utile) e divertenti con un umorismo che solo te hai. Continua così.
Ottimo video Vlad !!
Grande come sempre Vlad!! 👍
42 kg di cattiveria sovietica…sono morto dal ridere😂! Ottimo ed interessante video Vlad💪🏻
Adoro la SG-43. 😍
Grandissimo come sempre! Ottima spiegazione, molto utile :D
Scherzi a parte, molto informativo come video peccato solo per l'audio che è caduto valorosamente all'ultimo pezzo e poi per l'inquadratura sbagliata.. Per il resto tutto bene come al solito... Riuscirai mai a portarci una M60 sul canale?
Prima di tutto bellissimo video, soprattutto su un’arma non molto conosciuta anche dagli appassionati di armi come me quindi grazie, secondo, se non l’hai già fatto, potresti fare un video sulla dpm o sulla dt che sono entrambi varianti della dp 28, grazie mille
Già ho fatto un video :)
I need it to buy
Vlad ma il r nelle munizioni 7,62×54r per cosa sta?
Indica Rimmed cioè il fondello è più pronunciato, il rim della cartuccia è più marcato. Era fatto per i Bolt action per questioni di estrazione
@@nelsonfrascarolo9917 grazie adesso ho raggiunto l'onniscenza con questo, anche se pensavo all'inizio fosse russo
@@Kj-ju6ud è una cosa che vedi comunemente nelle armi basculanti da caccia.
@@nelsonfrascarolo9917 beh io conosco e uso poche munizioni quindi non so più di tanto
@@Kj-ju6ud diciamo che questa la sapevo, ma sono ignorante su tanto altro
Confronto al treppiede dell'Mg 42 quello della mitragliatrice da te descritta è decisamente rozzo, ma efficace. E poi il doppio uso, sia a ti uomo che antiaereo è una furbata.
Bella metragliatrice🥰
Salve Vlad,posso proporti una "missione impossibile"(almeno per le mie nozioni)?che ne dici di parlarci del prototipo della pistola Sosso e del mitra Variara?un saluto
Bravo, il Varava! Ed io che pensavo di esser uno dei pochi che lo ricorda! Il problema è trovarne uno.
@@nelsonfrascarolo9917 ti dico la verità anche io oltre al nome ed alle modalità di produzione non ne so niente.se non che era intitolato ad un partigiano ed era prodotto semi artigianale di sottobanco alla fiat di torino.
@@spiritosilente9754 , ma è un oggetto particolare. In realtà ogni pezzo era un pezzo unico. So che gli adattavano i caricatori delle pistole mitragliatrici reperibili. Confermo che venisse fatto in Piemonte. Ne ho letto anni fa, una sorta di chimera armiera!
@@nelsonfrascarolo9917 appunto,una missione impossibile...però ho provato uguale...non si sa mai...e già che mi hai risposto è un piacere credimi!
A 20:38 ho sperato partisse l'otturatore
Che arma interessante 😃
Molto versatile con quelle 3 posizioni
ps. Quanta roba Canik lì dietro
Vlad, che ne dici di portare la storia di Bob Munden?
Ciao Vlad, come stà? Salutto dal Brasile.
Parlerai and he della dshkm?
se ne trovo una :)
La posso comprare?
se hai un porto d'armi polacco si
@@VladSparaStoria mi sembra un valido motivo per andare in Polonia
Quanto costa che vengo li a prenderla?
2000 euro circa
@@VladSparaStoria arrivo subito
❤️
La Goriunov quanti colpi al minuti spara?
Da me ne fanno 44° Vlad sto morendo
0:43 Vlad velsione cinese😂
Anonima forse...ma sicuramente in grado di fare molti danni
Pensavo che in Polonia ci fosse meno caldo dell'Italia
Ma il meccanismo di estrazione è molto simile al pk o mi sbaglio
si, è simile!
Ciao mamma guarda come mi diverto !
C’è un video dove viene usata dai russi appostati in un appartamento durante uno scontro nella prima guerra cecena
Guarda domani ho l'esame di storia moderna
Per favore fai un video su l'M2 browing
Notare il prodotto piazzamento della canik
interessante la configurazione antiaerea, penso però che più ha un rateo di fuoco alto alla fine consumerà più colpi del necessario, tipo il kriss vector, a tale riguardo ti volevo segnalare un video di una campionessa olimpica sul kriss ruclips.net/video/1YnQVS_HdrI/видео.html
per il tiro antiaereo è molto importante che il rateo sia alto!
@@VladSparaStoria forse anche che uno su 5 proiettili sia tracciante
Molto interessante. Non l avevo mai vista.
L hai già sottolineato nel video se non sbaglio, ma i tedeschi, già ai tempi della mg-38 , avevano trovato una soluzione più pratica e forse più efficace.???
Da ex fuciliere di un battaglione ALPINI, posso raccontare che avevamo una MG-42/59 Per ogni SQUADRA (6 uomini) quindi ogni plotone aveva ben 5 GPMG!!!!! 💪. ovviamente non sempre questa configurazione era TOTALMENTE "schierabile" ,.
Oggi, nelle squadre fucilieri, la MG-42 /59 è stata sostituita dalla minimi in 5.56, ma la "vecchia" Maria Grazia rimane insostituibile in altri IMPIEGHI (su Ralla per blindati, su Elicotteri come arma da appoggio, in POSTAZIONI FISSE etc etc.
certo, la GPMG fu un concetto vincente
@@VladSparaStoria BHE si, ho detto un ovvietà....ogni tanto mi piace raccontare le esperienze dirette...vanità veniali.. 😬..
Si, e no.
Il concetto della mitragliatrice da impiego generico ci ha messo tanto ad imporsi, e non è una vittoria definitiva. Tanto è vero che, da una parte i Marines stanno sostituendo la SAW con l'M27, che è un ritorno alla mitragliatrice leggera con caricatore prismatico e, tra i tre finalisti del programma NGSW (next generation squad weapon) dell'US Army, la soluzione General Dynamic / Beretta non prevede l'alimentazione a nastro (mentre le altre due hanno la doppia possibilità corto nastro/caricatore ma comunque NON sono mitragliatrici da impiego generico come la SAW).
Il problema è sempre lo stesso.Per fare tante cose, le mitragliatrici da impiego generico non ne fanno veramente bene nessuna. Oggi la filosofia di impiego prevede che il mitragliere di squdra lavori da solo, e da solo il nastro è più un problema che un vantaggio.
@@neutronalchemist3241 ho letto un articolo su RID riguardo il programma NGWS degli Usa... Effettivamente, guardando le proposte si intuiscono un po i dubbi che Ancora ci sono, riguardo a come deve essere una GPMG.....??
DA ex fuciliere, effettivamente, la "mole" della MG-42 "/59, posso dire che è" un po limitante, soprattutto negli scenari operativi odierni ....la Mobilità che offre le Minimi, nelle dinamiche della squadra sono tutta un altra cosa..... E questo, spesso, fa la differenza.....
BERETTA, per il NGWS, addirittura, propone una configurazione BULLPUP, il che mi ha fatto storcere un po il naso.....
La FN Ha svelato la nuova EVOLIS, UNA mitragliatrice di squadra, sia in 7.62 che in 5 56.....ha un nuovo sistema di alimentazione interessante....
Un arma compatta e quasi un ibrido.... Pesa poco più di 5 kg!!!!! 3 in meno della minimi.
VOLUME DI FUOCO e Mobilità,..... 👍... L acronimo americano SWAP, riassume il tutto Size, weight, and power.....
@@tazzinasellout7968 Il concetto di base del programma NGSW è che sempre più le forze USA si troveranno a combattere con gente con protezioni in grado di fermare i 5.56 NATO, per questo è stato richiesto un proiettile con balistica simile a quella del .270 Winchester (cioè con velocità di bocca ed energia superiore al 7.62 NATO) ma che pesasse meno del 7.62 NATO in un fucile con ingombro simile all'M4.
Textron e SIG, per ottenere prestazioni simili da fucili a canna corta hanno puntato su pressioni operative fantastiche, General Dynamic (Beretta è intervenuta dopo, per migliorare l'ergonomia) su una munizione che lavora a pressioni inferiori, ma con canna più lunga, quindi un bullpup.
Il problema del nastro quando il mitragliere lavora da solo, arriva quando il nastro si inceppa.
Ma ha tipo il corpo che è quello di una browning è una canna ( leggermente diversa) del DKS
Come mi disse una volta l'armaiolo del poligono, "ogni cosa che non è forte abbastanza da resistere a delle martellate è troppo delicato per l'uso campale"
Un poco di fiatone nello smontaggio!
Gattik
Qualcuno doveva pur farlo no?
Ciao vlad, ci ho provato, ma mia madre si è inc🅰️zz🅰️t🅰️ e soprattutto non si è iscritta.
La maxim vince sempre -cit.
Gli ultra capitalisti si arrabbiano se dico che sta roba è na genialata?
Ps: non intendo dimostrare la mia opinione politica o aprire dibattiti al riguardo