Offensiva Gorlice Tarnów - Marco Cimmino

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 дек 2022
  • Il primo trionfo di Von Mackensen raccontato da Marco Cimmino.
    / domusorobica
    ​domusorobica.com/

Комментарии • 89

  • @francescotosi6195
    @francescotosi6195 Год назад +33

    "Cià, andiamo a vedere se c'è un nuovo video di Cimmino sulla prima guerra mondiale, mi sembra che sia passato abbastanza tempo dall'ultimo".
    7 minuti di ritardo 😰
    Quanto tempo sprecato! 🤣

    • @massimobena3693
      @massimobena3693 Год назад

      Che piacere ascoltare queste lezioni.
      Una considerazione: mi pare che i generaloni facciano costantemente gli stessi errori (saliente che mi ricorda il nostro "pisello" sul fronte del Don nella 2 guerra mondiale e chissà quanti altri casi analoghi).
      Considerazione 2: anche i nostri capoccioni con la strafexpedition e caporetto non si sono "accorti"
      di quanto stava accadendo nonostanti la nostra intelligence avesse tentato di avvisare i comandi.
      La storia, anche quella militare, a quanto pare sembra ripetersi.

  • @lucaabram5915
    @lucaabram5915 Год назад +65

    Cimmino è tornato . Logico anzi Logistico

  • @bandadelsughero9093
    @bandadelsughero9093 Год назад +26

    Questo è uno dei migliori se non il migliore divulgatore che c'è in giro. Non è un tuttologo del cavolo, è puntuale, preciso, si esprime alla perfezione è coinvolgente e ha un punto di vista interessante. Ci mette del suo senza essere fazioso e ha una cultura immane

    • @antoniorondon4948
      @antoniorondon4948 Год назад +2

      Sono d'accordo al 100% ., specie nella definizione di "tuttologo del cavolo".

    • @stefanobonaiuti5826
      @stefanobonaiuti5826 Год назад +3

      I "tuttologi" non hanno indossato il cappello con la penna...con tutta la passione che questo comporta .
      Anche nel mio passaggio alla Scuola di Artiglieria di Bracciano, i commilitoni della Seconda Batteria (con la penna o col basco amaranto) avevano quel non so che di particolare

  • @gamename00
    @gamename00 Год назад +19

    Non vedo l'ora che il prof Cimmino ci parli della campagna di Romania, è uno dei fronti più dimenticati della prima guerra mondiale e fu un altro grande successo di Von Mackensen

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +11

      prima la Serbia

    • @gamename00
      @gamename00 Год назад +4

      @@domusorobica2014 giusto, bhe ovviamente come ha già fatto sono sicuro che in questa sede tutti i fronti dimenticati della ww1 possano emergere

  • @mauropalazzesi235
    @mauropalazzesi235 Год назад +7

    18'300 abbonati per una pagina stupenda come quasta. Quando vedo pagine di calcio con gente che bestemmia, sbraita e strilla e cifre sulle centinaia di migliaia di abbonati mi si accappona la pelle!

  • @alexziraldo8185
    @alexziraldo8185 Год назад +6

    Bel regalo pre natalizio

  • @micheledeangelis7180
    @micheledeangelis7180 Год назад +6

    Grande Cimmino, ha il dono di rendere chiara e comprensibile una materia come la storia militare ai piu' altrimenti alquanto ostica o ignorata come approfondimento nei testi scolastici correnti.

  • @riccardogervasoni6352
    @riccardogervasoni6352 Год назад +4

    Grande storico Cimmino, le sue esposizioni sono sempre affascinanti .

  • @antoniorondon4948
    @antoniorondon4948 Год назад +4

    Come sempre molto preciso e pieno di dettagli veramente interessantissimi. Non è da tutti parlare in questo modo di storia. Grande Prof. Cimmino

  • @lucaweiss58
    @lucaweiss58 Год назад +6

    Il migliore! Cimmino for ever!

  • @federicogaraventa2004
    @federicogaraventa2004 Год назад +4

    Il riferimento a P. K. Dick non è sfuggito, Egregio. Ed il senso è chiaro. Complimenti, come sempre.

  • @davideviazzi7170
    @davideviazzi7170 Год назад +17

    Sono cimmino dipendente 🤣🤣🤣

  • @marcodellabella
    @marcodellabella Год назад +4

    Finalmente, ce ne vorrebbe una al giorno! Grazie Domus!

  • @lucafausti7452
    @lucafausti7452 Год назад +2

    Troppa attesa fra un video e l'altro, non resistiamo!

  • @jhax72
    @jhax72 Год назад +5

    Grazie Domus, come sempre siete un faro di memoria impagabile. Grazie Professor Cimmino, unico ed inimitabile, quando parla della Grande Guerra è sempre al massimo della forma, ci rende tutti orgogliosi d'esser suoi compatrioti. Comunque lo dirò io per lei: la logistica è la regina delle battaglie! Non vedo l'ora di leggere il libro sulla Battaglia di Gorizia, episodio eroico, drammatico, patriottico e vergognosamente sconosciuto ai più. Grazie

    • @michelebettini5870
      @michelebettini5870 Год назад +1

      Tu non leggerai niente. In Italia nessuno legge e nessuno sa leggere e nessuno sa scrivere.

    • @jhax72
      @jhax72 Год назад +1

      @@michelebettini5870 Tieni la tua disperazione, la tua presunzione, la tua arroganza e la tua incommesurabile ignoranza per te e per i folli che ti ascoltano e seguono. Io leggo ogni giorno da decenni, scrivo da decenni ed ho anche già pubblicato. Mi rivolgevo al Professore e alla Domus, tu non c'entri nulla, pensa ai casi tuoi e magari guardati allo specchio e vergognati per aver giudicato un perfetto sconosciuto di cui non sai nulla.

    • @freddie26123
      @freddie26123 Год назад +1

      @@michelebettini5870 ...
      Ah ah ah ah esattamente..

  • @Francois15031967
    @Francois15031967 Год назад +4

    Quando Cimmino va in onda uno vorrebbe non si esaurisse mai 😁

  • @stefanodadamo6809
    @stefanodadamo6809 Год назад +3

    Cimmino si ascolta sempre con interesse

  • @massimomencarelli728
    @massimomencarelli728 Год назад +2

    Che spettacolo....ormai sono dipendente da cimmino...ma pesantemente dipindente😂

  • @robertoalonge7688
    @robertoalonge7688 Год назад +2

    Buongiorno professore. Interessante come sempre. Alla prossima.

  • @sergioperessoni8387
    @sergioperessoni8387 Год назад +4

    Grazie Prof, grazie Domus, sempre i migliori.

  • @Ale-jf4bw
    @Ale-jf4bw Год назад +4

    Ottima lezione. Come sempre.
    Sarebbe interessante una esposizione approfondita sulla battaglia del solstizio

  • @marcol654
    @marcol654 Год назад +1

    Aspettavo questo momento da quando ho visto il post community.

  • @lorenzobossi9682
    @lorenzobossi9682 Год назад +4

    Finalmente

  • @pieroalpino3074
    @pieroalpino3074 Год назад +1

    perfetto e preparato veramente.
    per quanto riguarda il monumento targa arrugginita che ha ricordato il professore, non e' all' hermada, ma e' ai piedi dell'inizio del san gabriele, dove parcheggi l'auto

  • @guglielmo740
    @guglielmo740 Год назад +3

    Grande Professore! Mia moglie è proprio di quelle zone, proprio vicino casa sua c'è un piccolo cimitero di soldati tedeschi ed in generale, vi sono diversi monumenti /targhe che ricordano quegli eventi. Adesso ne so molto di più, grazie!

  • @bernardcaius8187
    @bernardcaius8187 Год назад +7

    Ma è già il 25 Dicembre o abbiamo tutti ricevuto un gran bel regalo in anticipo?
    Beh, in ogni caso grazie mille ^^

  • @KaiserTruck
    @KaiserTruck Год назад +2

    Oh..... Niente da fare...ho riguardato il video due tre volte ma senza l'esempio dell'onda di marea mi trovo perso, tutta la lezione perde il significato.... 😂 Come sempre grande prof

  • @Gherardo85
    @Gherardo85 Год назад +7

    Se il Prof Cimmino non rispiega l'analogia dell'ondata di marea che si abbatte sulla spiaggia a ogni video levo il sub al canale 😂

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +3

      effettivamente senza onda di marea non è più lo stesso..

    • @freddie26123
      @freddie26123 Год назад +1

      @@domusorobica2014 ...
      E il pugile ??
      Logisticamente parlando... si intende !!

  • @andreamacconi2051
    @andreamacconi2051 Год назад +1

    Tanta roba

  • @ludovicocaccia6902
    @ludovicocaccia6902 Год назад +1

    Io di tutta questa bellissima spiegazione ho capito solo "Onda di marea".

  • @alamagordoingordo3047
    @alamagordoingordo3047 Год назад +2

    Al dott. Cimmino il termine inglese chlorine si traduce cloro piccola imprecisione in cui cadono molti.

  • @dossettomarco
    @dossettomarco Год назад +4

    sarebbe bello un video trattante la posizione delle popolazione dalmata e istriana, differenziandola dalle importazioni, posizioni e azioni di comandanti, squadre e pattuglie fasciste giunte da fuori. L'identità italiana aderente a una visione patriottica della popolazione, a difesa dellà propria identità e integrità, e incolumità anche, dopo lunghi tempi di avversione, atti di sopruso miranti all' eliminazione della.parte italiana dell'area, da parte dell' impero austroungarico, anche mediante ulteriori migrazioni dalla carniola di popolazioni slave estranee. la confusione di questa posizione di difesa con l'adesione al fascismo tout Court. sarebbe bello per riabilitare appieno questi nostri fratelli italiani ingiuriati da una propaganda dovuta a posizioni internazionali presumo, che dovevano giustificare la posizione geopolitica post guerra e altro .. grazie.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +2

      è facile che abbiano aderito piuttosto facilmente al sentimento nazionale dell'epoca senza particolari estremismi 🤷

    • @dossettomarco
      @dossettomarco Год назад +2

      @@domusorobica2014 sì, certo. assolutamente. sarebbe bello se possibile, averne una testimonianza storica in merito,, tramite un intervento di un esperto sul tema .

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +3

      c'è questo approfondimento di Giuseppe Parlato che aiuta ad inquadrare la questione
      ruclips.net/video/5rsPi7X7pOY/видео.html

    • @dossettomarco
      @dossettomarco Год назад +1

      @@domusorobica2014 lo guardo Grazie mille!

  • @alessandroghirardelli7481
    @alessandroghirardelli7481 Год назад +2

    Egregio Prof Cimmino, pensando alle sue spiegazioni sulle caratteristiche tattiche dei vari comandanti di cui lei ha parlato, mi chiedo esiste un primo studioso o comunque il primo comandante a cui si può attribuire la valorizzazione della logistica nelle missioni militari? È una prerogativa di una particolare nazione? E logistica coincide con economia o con organizzazione? O con entrambi? Grazie

  • @dariomacconi478
    @dariomacconi478 Год назад +1

    👏🏻👏🏻👏🏻

  • @ziggystardust8713
    @ziggystardust8713 Год назад +1

    Number One

  • @porfirijpetrovic7064
    @porfirijpetrovic7064 Год назад +1

    Hans von Seeckt che genio..

  • @gvbrandolini
    @gvbrandolini 25 дней назад

    Interessante

  • @marcoadriani805
    @marcoadriani805 4 месяца назад +1

    Professore, la sua cultura ha le sembianze proprio di un'ONDA DI MAREA, ma non mi permetterie mai di dirlo...

  • @francescocuratelli4025
    @francescocuratelli4025 Год назад +1

    Super ottimo come sempre. Ho un dubbio su un riferimento (circa al minuto 21) sul primo periodo della guerra con l Italia nel 1915 quando gli austriaci avevano solo 150000 effettivi e viene citato un contributo importante di artiglieria germanica. Ma alla Germania non fu dichiarata guerra solo nel 1916?

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +1

      ci si sparava di nascosto..

    • @marcocimmino6514
      @marcocimmino6514 Год назад

      La prova provata della presenza tedesca sul fronte italiano fu una cartolina germanica in franchigia, usata come carta igienica e recuperata dagli Italiani: i Tedeschi negavano l'evidenza...

    • @francescocuratelli4025
      @francescocuratelli4025 Год назад

      @@marcocimmino6514 grazie

  • @alessandroghirardelli7481
    @alessandroghirardelli7481 Год назад +2

    Potrei umilmente suggerire al Prof. Cimmino un altra analogia all'avanzata offensiva simile a un onda di marea. Si può anche usare la similitudine all'affondo di uno schermitore che, dopo aver magari fatto in difesa una parata dietro l'altra prende lo slancio per un colpo in profondità definitivo che deve portare a punto pena una contro risposta facile del difensore?

  • @olmohauner7082
    @olmohauner7082 Год назад +1

    Olè era ora

  • @giacomobusca644
    @giacomobusca644 Год назад +3

    Quando è prevista Verdun?

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +4

      il 2023 sarà l'anno delle grandi battaglie. Probabilmente per marzo arriveremo a Verdun, bisognerà vedere se fare una sola puntata oppure due incontri.

  • @dossettomarco
    @dossettomarco Год назад +3

    sarebbe altresì bello un intervento sulla genesi effettiva del fascismo, oramai dato assodato come originato da ambienti inglesi.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +1

      questa ci è nuova

    • @massabien
      @massabien Год назад +1

      Un altra fasanellata

    • @dossettomarco
      @dossettomarco Год назад +1

      @@massabien invece di sminuire si argomenti prego. io ho lasciato un link di un articolo esemplificativo in un messaggio che non vedo. Però non è solo una teoria ricalcata da uno, ma è cosa che si evince anche da dati storici inconfutabili. lasciando stare questo o quel giornalista più o meno attendibile.

    • @dossettomarco
      @dossettomarco Год назад +2

      @@domusorobica2014 non vedo le mie risposte, forse perché contenenti un link. Ripeto, non aderisco a teorie senza discernimento e per me anche le fonti date da persone di pensiero a me a avverso, se plausibili, anche in parte, son da ascoltare e accogliere, se il caso. Comunque già solo il fatto che Mussolini fosse in rapporti coll intelligence britannica sarebbe da approfondire.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад

      non vediamo il link però, riprova

  • @lucabottinelli7519
    @lucabottinelli7519 Год назад +1

    O.T. Ricordo il film citato ad esempio ....... Be' comunque poter clonare su prenotazione una Scarlett Johansson non la trovo in fondo un idea così malvagia

  • @gamename00
    @gamename00 Год назад +2

    Grande conferenza, in generale i tedeschi vinsero buona parte delle offensive che intrapresero e secondo me si sarebbero meritati la vittoria.

    • @domusorobica2014
      @domusorobica2014  Год назад +4

      hanno combattuto per più di 4 anni praticamente da soli contro il mondo, dovevano davvero primeggiare nel mestiere delle armi

    • @alessandroghirardelli7481
      @alessandroghirardelli7481 Год назад

      @@domusorobica2014 già quando pubblicherete il video su Haber immagino si sfiori l'argomento sulla cultura tecnica scientifica applicata alle esigenze "militari". Quando ho letto alcuni libri dedicati al fisico matematico Rieman si è sfiorato il diverso approccio che i tedeschi adottarono, nel periodo della creazione del loro Impero, in tema di riforma scolastica rispetto allo spirito illuministico ancora presente in Francia.Tra i vari "cosa sarebbe successo se" penso alla differenza tra la 1a e la 2a guerra :i Tedeschi non arrivarono a Parigi e l'Inghilterra non rimase isolata. Inoltre anche l'aspetto sociale è culturale dell'esercito per loro era diverso.

  • @andreabelletti1735
    @andreabelletti1735 Год назад

    Bellissima citazione di P. Dick ed Aquilante

  • @dariodimartino5670
    @dariodimartino5670 Год назад +1

    Non è male però il monumento a Borojevic

  • @flavioric
    @flavioric Год назад +5

    La droga più bella che ci sia

  • @carlopoletti2516
    @carlopoletti2516 Год назад +2

    Ogni sua puntata è migliore dell'altra.

  • @giacomolontra3707
    @giacomolontra3707 Год назад +1

    Bedford Forrest era il migliore. :)

  • @giovannidepetris6335
    @giovannidepetris6335 Год назад +1

    Meno male che c e’ commino

  • @AntonellaDeMartini-bn2qi
    @AntonellaDeMartini-bn2qi 4 месяца назад +1

    Ma, al nemico che fugge...ponti d'oro??

  • @walterscavi2781
    @walterscavi2781 Год назад +3

    Finalmente