Argomento interessante. Io ho fatto sempre il primo tagliando dove ho acquistato l'auto nuova,i successivi fatti da me, parlo di manutenzione ordinaria olio, filtri, candele, pasticche e dischi. Risparmio notevolmente. Comunque comprendo che le officine hanno molti costi e che in qualche modo ci devono rientrare (senza esagerare però). Per gli pneumatici, acquistati sempre su internet, dove scelgo marca e controllo gli indici di consumo carburante, rumorosità e aderenza sul bagnato, cosa che spesso non accade dal gommista. L'auto ha un costo di mantenimento prolungato nel tempo, se si può risparmiare in qualche modo(onesto) ben venga!
Io ho avuto una pessima esperienza in un officina autorizzata Fiat. In pratica portavo la mia 500x per i tagliandi e loro si preoccupavano solo di presentarmi la fattura senza eseguire i lavori compromettendo la vita del motore e negando l’evidenza quando mi sono accorto che il filtro olio e il tappo di erano di polvere subito dopo aver ritirato l’auto
Quello che mi preoccupa è l’aggiornamento delle centraline perché è una delle poche cose che può farti solo la casa madre, e quando hai pagato un tagliando il doppio non è nemmeno detto che ti fanno l’aggiornamento
Un'economista avrebbe fatto un discorso diverso, se i concessionari abbassassero i costi di almeno un terzo dei prezzi dei tagliandi eviterebbero la marea dei loro clienti che attraverso preventivi migliori si rifugiano in officine indipendenti, che offrono pezzi di ricambio e manodopera a prezzi apprezzabilmente molto più bassi. Se i concessionari riuscissero ad arginare le fughe dei loro clienti sono sicuro che con la quantità dei tagliandi eseguiti avrebbero potuto avere dei ricavi molto più sostanziosi. Purtroppo il sistema è organizzato in questa maniera e tutti marchi auto non hanno alcuna intenzione di provare delle procedure diverse.
il problema vero e che le officine ..non tutte ,non applicano i costi giusti sui pezzi di ricambi e manodopera marciandoci sopra per avere piu introiti e spennare i clienti.faccio un esempio sostituire le candele di una golf hanno chiesto quasi 250,00 euro le candele costano 50 euro a doppio iridio 2 ore di manodopera a 60 euro fanno 170. me ne chiedi 250 non m i sembra onesto . sono andato in un officina onesta ho speso 110 euro .le tasse li paga anche lui .si vede che gli altri sono strozzini.altro esempio l'altra settimana ho sostituito le gomme dell'auto ho fatto fare un po di preventivi su 4 good year eagle f1 225/45/17 la differenza da uno all'altro era di 50 euro montate e bilanciate uno le proponeva a 400 euro l'altro a 460 stesse gomme uno e un ladro l'altro e onesto ovviamente bisogna andare dove ti danno la stessa qualita al maggior risparmio .fatevi fare un preventivo sempre a piu di un officina e andate dove vi rispettano e non vi silurano.oggi la tecnologia ce si prende un pc e si valuta il migliore offerente.
Ciao, Io faccio il preparatore auto in una concessionaria Fiat, alfa, lancia, jeep e che da dopo ha preso i "diritti" di vendita di vw, kia, Skoda... So che il capo meccanico deve seguire scrupolosamente quello che gli dice il sistema delle revisioni. Non sempre, anche se l'auto ha passato i 15.000km o i 2 anni, gli indica di cambiare filtri e olio (se dopo i 2 anni ha percorso meno di di 10. 000km) Il meccanico ci prova ugualmente a fare questi lavori, che di norma faresti un automatico in altre officine... Ma quando lo beccano gli fanno un bel richiamo ogni volta
Si... però non si può pagare 36 € a litro l'olio più la manodopera 110€+Iva? Aggiungi i filtri aria, olio più sostituzione batteria..... totale 925€????????????????
Do un parere. Mi piace fare il " fai da te " mi dedico sia alla moto che alla macchina, " ancora non ho preso di mira il fuoristrada. Bene, ho riscontrato che risparmio un botto di soldi. Sia per quando riguarda il costo dei ricambi, sia per la qualità che utilizzo. Penso che alcune riparazioni non si possono prescindere dal concessionario, ma per la manutenzione, anche avanzata, si risparmia un botto. Sei d'accordo?
Passi tutto, ma non mi possono mettere 25€ un litro di olio motore quando in realtà lo stesso identico e ripeto identico si trova a metà prezzo consegnato a casa!
Sono vergognosi ... Mi sono fatto dare la lista dei componenti da cambiare per il tagliando dal meccanico, come mai su auto doc spendo 70 euro, su Amazon stessi pezzi sono sui 100 euro , e tu meccanico mi sparo ben 300 euro di materiali?
Ormai le autorizzate sono sempre meno Troppe spese....e' vero che un marchio porta clienti ..ma a che prezzo??le officine sono imprenditori e non lavorano per la gloria!!
Personalmente ho preferito non avere nessuno che dettasse le regole in casa mia, cosa che mi ha fatto decidere di abbandonare il marchio di cui facevo parte, ci ho perso parecchi soldi, ma almeno vivo sereno e le scelte che faccio sono scelte mie
@@GSMotori io sono sicuro di 2 cose:le concessionarie hanno sicuramente delle spese,le concessionarie sono sicuramente dei ladri! Io a costo di perdere la garanzia faccio tutto da solo ,nel malaugurato caso avessi bisogno della garanzia è un rischio,diversamente sono un sacco di soldi risparmiati!
Argomento interessante. Io ho fatto sempre il primo tagliando dove ho acquistato l'auto nuova,i successivi fatti da me, parlo di manutenzione ordinaria olio, filtri, candele, pasticche e dischi. Risparmio notevolmente. Comunque comprendo che le officine hanno molti costi e che in qualche modo ci devono rientrare (senza esagerare però). Per gli pneumatici, acquistati sempre su internet, dove scelgo marca e controllo gli indici di consumo carburante, rumorosità e aderenza sul bagnato, cosa che spesso non accade dal gommista. L'auto ha un costo di mantenimento prolungato nel tempo, se si può risparmiare in qualche modo(onesto) ben venga!
Io ho avuto una pessima esperienza in un officina autorizzata Fiat. In pratica portavo la mia 500x per i tagliandi e loro si preoccupavano solo di presentarmi la fattura senza eseguire i lavori compromettendo la vita del motore e negando l’evidenza quando mi sono accorto che il filtro olio e il tappo di erano di polvere subito dopo aver ritirato l’auto
Ottima analisi Gian ❤
Quello che mi preoccupa è l’aggiornamento delle centraline perché è una delle poche cose che può farti solo la casa madre, e quando hai pagato un tagliando il doppio non è nemmeno detto che ti fanno l’aggiornamento
Un'economista avrebbe fatto un discorso diverso, se i concessionari abbassassero i costi di almeno un terzo dei prezzi dei tagliandi eviterebbero la marea dei loro clienti che attraverso preventivi migliori si rifugiano in officine indipendenti, che offrono pezzi di ricambio e manodopera a prezzi apprezzabilmente molto più bassi. Se i concessionari riuscissero ad arginare le fughe dei loro clienti sono sicuro che con la quantità dei tagliandi eseguiti avrebbero potuto avere dei ricavi molto più sostanziosi. Purtroppo il sistema è organizzato in questa maniera e tutti marchi auto non hanno alcuna intenzione di provare delle procedure diverse.
il problema vero e che le officine ..non tutte ,non applicano i costi giusti sui pezzi di ricambi e manodopera marciandoci sopra per avere piu introiti e spennare i clienti.faccio un esempio sostituire le candele di una golf hanno chiesto quasi 250,00 euro le candele costano 50 euro a doppio iridio 2 ore di manodopera a 60 euro fanno 170. me ne chiedi 250 non m i sembra onesto . sono andato in un officina onesta ho speso 110 euro .le tasse li paga anche lui .si vede che gli altri sono strozzini.altro esempio l'altra settimana ho sostituito le gomme dell'auto ho fatto fare un po di preventivi su 4 good year eagle f1 225/45/17 la differenza da uno all'altro era di 50 euro montate e bilanciate uno le proponeva a 400 euro l'altro a 460 stesse gomme uno e un ladro l'altro e onesto ovviamente bisogna andare dove ti danno la stessa qualita al maggior risparmio .fatevi fare un preventivo sempre a piu di un officina e andate dove vi rispettano e non vi silurano.oggi la tecnologia ce si prende un pc e si valuta il migliore offerente.
Ottimo commento
Certo che 2 ore di manodopera per cambiare le candele sono un furto davvero...
Due ore per cambiare le candele.?????
Il problema dei preventivi bassi è che non sai cosa fanno dopo
Ciao,
Io faccio il preparatore auto in una concessionaria Fiat, alfa, lancia, jeep e che da dopo ha preso i "diritti" di vendita di vw, kia, Skoda... So che il capo meccanico deve seguire scrupolosamente quello che gli dice il sistema delle revisioni. Non sempre, anche se l'auto ha passato i 15.000km o i 2 anni, gli indica di cambiare filtri e olio (se dopo i 2 anni ha percorso meno di di 10. 000km)
Il meccanico ci prova ugualmente a fare questi lavori, che di norma faresti un automatico in altre officine... Ma quando lo beccano gli fanno un bel richiamo ogni volta
Si... però non si può pagare 36 € a litro l'olio più la manodopera 110€+Iva? Aggiungi i filtri aria, olio più sostituzione batteria..... totale 925€????????????????
Do un parere. Mi piace fare il " fai da te " mi dedico sia alla moto che alla macchina, " ancora non ho preso di mira il fuoristrada. Bene, ho riscontrato che risparmio un botto di soldi. Sia per quando riguarda il costo dei ricambi, sia per la qualità che utilizzo. Penso che alcune riparazioni non si possono prescindere dal concessionario, ma per la manutenzione, anche avanzata, si risparmia un botto. Sei d'accordo?
Passi tutto, ma non mi possono mettere 25€ un litro di olio motore quando in realtà lo stesso identico e ripeto identico si trova a metà prezzo consegnato a casa!
Sono vergognosi ... Mi sono fatto dare la lista dei componenti da cambiare per il tagliando dal meccanico, come mai su auto doc spendo 70 euro, su Amazon stessi pezzi sono sui 100 euro , e tu meccanico mi sparo ben 300 euro di materiali?
200 euro per una batteria da 80 ah in concessionaria...presa uguale in altro luogo a 80 euro
Io ho una Fiat, certamente nell'officina autorizzata Fiat spendo un 20-30 % in più però fanno tutto ciò che bisogna fare
infatti anch'io consiglio sempre di andare nelle officine ufficiali per fare la manutenzione dell'auto proprio per questo motivo
Ormai le autorizzate sono sempre meno
Troppe spese....e' vero che un marchio porta clienti ..ma a che prezzo??le officine sono imprenditori e non lavorano per la gloria!!
Personalmente ho preferito non avere nessuno che dettasse le regole in casa mia, cosa che mi ha fatto decidere di abbandonare il marchio di cui facevo parte, ci ho perso parecchi soldi, ma almeno vivo sereno e le scelte che faccio sono scelte mie
@@GSMotori io sono sicuro di 2 cose:le concessionarie hanno sicuramente delle spese,le concessionarie sono sicuramente dei ladri! Io a costo di perdere la garanzia faccio tutto da solo ,nel malaugurato caso avessi bisogno della garanzia è un rischio,diversamente sono un sacco di soldi risparmiati!
il tutto va sempre in c*lo all'automobilista...