Sistema antifurto, tutto (o quasi) quello che devi sapere (1D3)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Hai intenzione di installare un sistema antifurto ma non sai quali sono le varie opzioni o cosa offre il mercato?
    In questo tutorial cercherò di spiegarti a grandi linee cosa esiste e come funziona, in modo che tu sia capace di scegliere il miglior sistema adatto alle tue esigenze.
    Se lo desideri puoi fare una donazione al canale con questo link:
    Paypal ⇨ www.paypal.me/W...
    Oppure puoi acquistare su Mano Mano tramite questo link, utilizzandolo io potrei ricevere una commissione sulla vendita, ma questo non influirà sul prezzo di acquisto:
    Mano Mano ⇨ www.manomano.i...
    La mia attrezzatura:
    whiteghostshop....
    Sito Web:
    whiteghostshop....
    eMail:
    whiteghostshop@gmail.com
    Seguimi sui social:
    Facebook: / whiteghostshop
    Instagram: / whiteghostshop
    PDF dei miei progetti fai da te
    whiteghostshop....

Комментарии • 183

  • @willy4946
    @willy4946 4 года назад +2

    bravissimo hai descritto i criteri minimi della scelta di un buon antifurto senza entrare nei particolari tecnici che la gente non capirebbe. Complimenti. Lo rivisto per ben 4 volte poichè settimana prossima devo discutere con un tecnico per l'antifurto casa di mia figlia. Io sono in possesso di un antifurto anni 2000 metà cablato metà via radio per via dell'appartamento datato (1987). Roberto

  • @FaiDaTECH
    @FaiDaTECH 7 лет назад +5

    Ragazzi, spiegazione alla portata di tutti e veramente tecnica allo stesso tempo! E' sempre un piacere starti ad ascoltare soprattutto quando spieghi cose molto utili a tutti! Bel video Andrea, complimenti!

  • @Jericoacoara08
    @Jericoacoara08 7 лет назад +1

    Ho imparato un sacco di cose che non sapevo tutte in un video...grazie a te e alla tua competenza!!

  • @Itnecap
    @Itnecap 7 лет назад +5

    Eh no, adesso BASTA. Se non la smetti subito di fare video interessanti e ben fatti io come faccio a studiare per gli esami ?
    Ovviamente scherzo, sei un grande, video utilissimo come sempre, curato e fatto bene. Ti stimo molto.
    Un grande saluto e spero che riuscirai a fare sempre video così, originali e utilissimi ! GRAZIE

  • @antoniopolitano474
    @antoniopolitano474 5 лет назад

    Altri video del genere? Grazie mille e buone feste

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  5 лет назад +1

      purtroppo non sembrano interessare granchè, inoltre essendo il mio lavoro più me ne discosto meglio è

    • @antoniopolitano474
      @antoniopolitano474 5 лет назад

      @@WhiteGhostShop peccato Era molto interessante... Secondo te un video su eventuali articoli acquistabili online e da installare da soli potresti prenderli in considerazione?

    • @antoniopolitano474
      @antoniopolitano474 5 лет назад

      @@WhiteGhostShop oppure in caso di acquisto di un immobile per quanto riguarda sicurezza delle finestre o delle porte... O quali serramenti acquistare e quali evitare...?

  • @antonio8568
    @antonio8568 3 года назад

    Complimenti,bellissima descrizione,semplice e allo stesso tempo molto professionale.Bravo!

  • @SamuelMagistro
    @SamuelMagistro 7 лет назад +2

    Ottima spiegazione 😊
    Pur essendo quasi del settore
    Ho imparato qualcosa di Nuovo 😊
    Quella del camino o del condizionatore ad esempio
    Non ne sapevo nulla

  • @grazianimatteo
    @grazianimatteo 7 лет назад

    Grazie Andrea... Ottimo video per chi come me non sà nulla su questo argomento!!

  • @paolobrada
    @paolobrada 7 лет назад +3

    Video molto interessante! Nonostante tu abbia spiegato in modo semplice per far capire anche ai profani,si vede che sai bene di cosa parli! Ciao!

  • @Giuseppe-ke5vt
    @Giuseppe-ke5vt 7 лет назад

    Bravissimo...sei un Makers a 360°....complimenti ancora....Buon fine settimana

  • @morenogiovacchini
    @morenogiovacchini 7 лет назад

    ciao Andrea, ottimo video. Lo faccio per hobby essendo un tecnico di impianti di esazione mi sono montato un impianto della tecnoalarm su consiglio di un amico installatore e devo dire che è veramente valido, come del resto immagino anche altre marche. Ormai 2 anni dall'installazione mai avuto problemi

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      tecnoalarm non è una marca che montiamo di frequente ma è una delle più comuni, se ne trovano diversi, è un po' cara ma anche secondo me è un ottimo prodotto sul filare, sul radio non ci ho ancora messo le mani ;)

  • @EgYpT2k7
    @EgYpT2k7 7 лет назад +1

    Graditissimo "extra", ci stavo giusto pensando in questo periodo.

  • @davidericci3235
    @davidericci3235 7 лет назад +1

    Sei un’enciclopedia complimenti davvero.

  • @diego1979
    @diego1979 7 лет назад

    Grazie ottimo video..molto utile per chi come me non ha la più pallida idea di cosa fare in questo caso..grazie ancora!🙋‍♂️

  • @TizianoBonArreda
    @TizianoBonArreda 7 лет назад

    👍 messo. !!! Bravissimo. Utile questo video. Auguri x il tuo nuovo laboratorio. Non vedo l'ora di vederlo. Buon fine.

  • @frast1202
    @frast1202 7 лет назад +1

    Ottimo video , anche io sono stato un installatore di impianti d'allarme in un istituto di Vigilanza e ho sempre preferito i sistemi filari , perché a parità di prezzo con il filare si hanno più possibilità.
    Aspetto la seconda parte.

  • @fabriziocioffi5708
    @fabriziocioffi5708 7 лет назад +2

    Un video interessante fluido , e piacevole , per chi qualcosa già " là mastica" potresti pensare oltre a questo è quello che avevi intenzione come finale ad un video di approfondimento ? Sarebbe interessante ! aver dei consigli es tema "sensori "quelli che descrivi per le porte e finestre !! un info su quali scartare a priori perché facilmente eludibili ! Poi è chiaro che in dettaglio non si può andare perché tutto dipende dalla realtà dell' installazione ! Una situazione anche nel medesima realtà ,una a piano terra una a metà fabbricato è un altra posta all'ultimo piano ! Sono cose differenti. Ciao e buon lavoro 👍 cm grazie per il tempo che dedichi al canale.saluti Fabrizio

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад +2

      l'idea c'è, vediamo se la cosa interessa si può fare ;)

  • @masterfrank1985
    @masterfrank1985 7 лет назад +5

    Azzz questo mi interessa veramente tanto! Complimenti WG

  • @nicolanorcia346
    @nicolanorcia346 7 лет назад +1

    Grazie comunque per gli interessanti video e consigli che ci dai, il tuo contributo è veramente utilissimo per noi che amiamo il fai date.

  • @zolatanaffa87
    @zolatanaffa87 7 лет назад +1

    ottimo e fuori dai soliti canoni... interessante davvero!
    p.s okkio a battere sul tavolo mentre parli: sto ascoltando con gli auricolari e si sentono delle vibrazioni in bassa frequenza da panico: ci ho messo un po' a capire da cosa erano generate(prova ad ascoltare al 20:49 in poi ci sono tre botte mentre ti alzi che sembra la festa dei fuochi di Recco!:-)

  • @EDDYGARAGEShop
    @EDDYGARAGEShop 7 лет назад

    Grande Andrea sempre esaustivo ed anche in modo semplice.
    (qualcuno può motivare il dislike? Non ne trovo il motimo)
    Grazie per la tua professionalità 👍👍👍

    • @bogdan9163
      @bogdan9163 7 лет назад

      i hater ci sono sempre basta non cagarli di striscio

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад +1

      Non avevo la felpa con il logo ;)

  • @MrMaxblu55
    @MrMaxblu55 6 лет назад

    meno male che non ho ancora preso nulla . Grazie mille e bravo

  • @lucaventi7332
    @lucaventi7332 7 лет назад

    Grazie di cuore andrea per il tempo che ci dedichi, interessantissimo!!!

  • @maxinmare
    @maxinmare 3 года назад

    Mi spiegheresti meglio la questione della guaina sulla porta blindata?

  • @luigidegiorgi4110
    @luigidegiorgi4110 6 лет назад

    Ciao WG, complimenti per il video...avrei una domanda alla quale non ho ancora trovato risposta. Premesso che sono per l'installazione del sensore a corda su tapparella in quanto mi permette di far partire l'allarme prima che si sia fatto del danno sulla finestra, con i nuovi sistemi coimbentati dove l'ispezione avviene dal basso estraendo il pannello inferiore, come e dove si potrebbe installare il sensore? Ci sono delle valide alternative che funzionino allo stesso modo del cordino? Grazie mille.

  • @giuliozambelli6521
    @giuliozambelli6521 6 лет назад

    bellissimo video, molto utile, grazie. Avrei una domanda a proposito della questione filare o radio. Io ho una predisposizione filare a casa però mi è stato comunque consigliato l'impianto radio perchè ho troppi fili da verificare. Esiste un modo pratico e fai da te per verificare i vari fili nella scatola di derivazione? grazie in anticipo

  • @WoodenBear
    @WoodenBear 7 лет назад +3

    Molto interessante Andrea, continua così :)

  • @angelochiarion1152
    @angelochiarion1152 3 года назад

    Ciao Andrea, conosci qualche ditta di impianti d'allarme seria in zona rovigo e dintorni? Grazie mille

  • @alfrefaidate9798
    @alfrefaidate9798 7 лет назад

    Urile e esplicativo come sempre ;) Bravo!

  • @TheAnimaCT
    @TheAnimaCT 5 лет назад

    Ciao Andrea complimenti per la spiegazione. Volevo chiederti una cosa riguardo al sensore radio pogiato sul frontale della finestra. Ma ipoteticamente questo sistema non viene agirato rompendo o tagliando il vetro della finestra? Spero mi risponderai. Ciao grazie

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  5 лет назад

      se intendi il tenda no oerché é un infrarosso, se intendi il sismico nemmeno perché sente le vibrazioni

  • @lorenzobellomo8912
    @lorenzobellomo8912 7 лет назад

    Complimenti davvero interessante l'argomento . Ma sui jumper cosa mi sai dire . Io ho montato un antifurto con sistema antiscanner secondo te posso stare tranquillo? grazie e continua cosi!

  • @gabrieledisabatino9670
    @gabrieledisabatino9670 4 года назад

    Andrea il sensore volumetrico. non mi rileva la fonte di calore ossia non mi si accende la luce bisogna sostituirlo. e posizionato al mio balconcino e coperto però e all'esterno. e mi fa attivare l'arme anche quando staccato mi conviene chiamare il tecnico o sostituire il sensore. grazie

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  4 года назад

      chiama il tecnico, il problema al momento nn mi é chiarissimo

  • @simoncello80
    @simoncello80 7 лет назад +1

    Video molto interessante!!! Grazie Andrea!!!

  • @HACKlD
    @HACKlD 6 лет назад

    Ciao, video molto interessante e ben fatto, complimenti.
    Sono in totale disaccordo su discorso dei sensori da evitare nelle stanze per 2 motivi :
    1) e se il malintenzionato sa della mancanza del sensore nella stanza (che tra l'altro molto spesso più rappresentare il punto d'ingresso dello stesso malintenzionato) ?
    2) e se il ladro dopo aver messo sottosopra la mia camera da letto rompendomi il televisore 50" da 500 euro passa dalla zone "calde" facendo scattare l'allarme il mio televisore si aggiusta da solo ?
    la seconda domanda è volutamente ironica per dire il possibile danno non giustifica il risparmio di qualche sensore.

  • @fronzino86
    @fronzino86 7 лет назад

    Ottimo video io sto facendo casa ma se ti mando la piantina?? Mi consiglieresti
    Grazie e buona domenica

  • @giovannicenci6273
    @giovannicenci6273 6 лет назад

    ...Salve..io ho acquistato un impiato Wi-Fi per video sorveglianza.....ma ho il problema che riescono ad intercettare il segnale per mettere in pausa la registrazione e fare danni....come posso ovviare al problema ??...grazie in anticipo...

  • @federiconapoli
    @federiconapoli 6 лет назад

    Video interessante e ben fatto. Utile. Complimenti

  • @marcomoscariello3248
    @marcomoscariello3248 7 лет назад +2

    Ottimo video molto gradito se puoi continua perché molto interessante

  • @fishproject9941
    @fishproject9941 3 года назад

    Ma i sensori delle finestre comunicano solo via radio?? Complimenti per il video

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  3 года назад +1

      come ogni impianto puoi farlo via radio o via filo, la seconda opzione caldamente consigliata.

    • @fishproject9941
      @fishproject9941 3 года назад

      @@WhiteGhostShop e ma andarlo a fare su un impianto già esistente é difficile da progettare, mi sembra di aver capito che in questo caso il giusto compromesso é una centralina ibrida, cosa ne pensi??

  • @massimotartaglia8704
    @massimotartaglia8704 7 лет назад +1

    Chiaro e conciso 👍🏻

  • @albertogiuffrida2864
    @albertogiuffrida2864 7 лет назад

    Ottimo video Andrea. Ottima analisi dei vari sistemi via radio e filari. Vorrei se posso aggiungere una piccola nota per quanto riguarda i sensori a Doppia Tecnologia (DT) perchè proprio recentemente mi sono trovato con dei problemi ad una rete WiFi con diversi AP (Access Point) di distribuzione. Infatti molti canali di questa rete WiFi erano oscurati da una portante radio di cui non riuscivamo a capirne la provenienza. Andando per esclusione siamo riusciti a capire che si trattava delle onde emesse dalle cavità dei sensori d'allarme a DT!!! Perciò c'è da porre attenzione alle frequenze su cui lavorano questi sensori in quanto potrebbero disturbare il WiFi anche quello domestico .... e probabilmente la stessa attenzione va posta quando si parla di sistemi via radio ... Per risolvere il problema delle interferenze WiFi è stato necessario sostituire tutti i sensori DT con sensori di nuova generazione che hanno le cavità con altre frequenze e non interfersicono più con le frequenze del WiFi...

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад +1

      assolutamente, questo come altri è uno dei motivi per cui preferisco sempre quando è possibile il filare, tuttavia come dicevo e come infatti hai constatato oggi si stanno evolvendo non poco ;)

    • @sandromake
      @sandromake 7 лет назад

      Se i sensori volumetrici non sono di qualità oscurano il wifi

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      +sandro make è un discorso di frequenza e canali disponibili. A 2,4Ghz esistono 3 canali distinti su cui viaggiare, ad esempio invece a 5 Ghz sono 23 i canali.

  • @salcoco9784
    @salcoco9784 3 года назад

    Bravo !!!!!!!!!

  • @TheChannel407
    @TheChannel407 4 года назад

    Grazie per il video!

  • @webdoberman
    @webdoberman 7 лет назад +1

    complimento bel video molto istruttivo grazie.

  • @rugfede
    @rugfede 6 лет назад

    Bel video, spiegato alla perfezione! Bravo! Avrei bisogno di qualche dritta su un impianto cablato, posso contattarti tramite mail?

  • @bukhari1949
    @bukhari1949 2 года назад

    Grazie molto costrittivo solo come possiamo sapere se veramente quale il miglior prodotto e assistenza che istalla questo kit !!! da ottobre ho fatto stellare antiforto con camere esterne sempre guasto offlin ,,e pago per questo srvizio 45 euro mensili ..mi sento ingannata ..mi consigli un azenda valida grazie

  • @briziox
    @briziox 4 года назад

    Video molto interessante complimenti !!! Mi sto avvicinando al mondo degli impianti di allarme e della videosorveglianza e questo e gli altri tuoi tutorial sul tema, sono davvero molto utili per farsi un'idea di sistema.
    In particolare mi incuriosisce molto l'approccio e l'utilizzo di sketchup, e ti chiedo se/come/dove sia possibile recuperare il progetto che hai mostrato nel video, con il prospetto della villetta e della sensoristica utilizzata, in modo da potermi impratichire ulteriormente (ho già visionato il tutorial su sketchup e realizzato la mia prima cassa di legno ;) ) Grazie ancora!

  • @matteodondi2825
    @matteodondi2825 9 месяцев назад

    Se devo installare un allarme antifurto nuovo devo rifare la predisposizione dei tubi o la posso mantenere?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  9 месяцев назад

      Domanda troppo vaga, senza capire di cosa stiamo palando nn posso risponderti. Teoricamente devi avere dei tubi dedicati

    • @matteodondi2825
      @matteodondi2825 9 месяцев назад

      Ok ma il quadro degli allarmi hanno diversi dimensioni immagino però

  • @marcovilla9171
    @marcovilla9171 7 лет назад

    Ciao Andrea, ottimo video istruttivo con tante nozioni per implementare un buon allarme di casa. Scusa se ti faccio una domanda che esce un pò dal tema degli allarmi, volevo replicare le informazioni contenute nel tuo video "Teleruttore ad autoritenuta start stop per motori e banco sega" con l'aggiunta del soft-start. La mia domanda da inesperto è se è possibile posizionare questo dispositivo prima, della presa shuko di corrente del banco sega, senza modificare l'impianto del banco stesso pregiudicandone la garanzia. Grazie se approfitto della tua esperienza di elettricista.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      +Marco dovresti avere i cavi diretti sul motore, ma hai pulsanti di arresto e altro in mezzo, quindi direi di no.

    • @marcovilla9171
      @marcovilla9171 7 лет назад

      Che sciocco effettivamente non ho pensato ai pulsanti già presenti sul banco sega, ho visto un componente della United Automation Limited con ingresso L N e uscita L N ed erroneamente ho pensato di collegare l'uscita direttamente alla presa del banco.. Grazie per le tue risposte precise e puntuali.

  • @roccopompa680
    @roccopompa680 7 лет назад +1

    Grazie per le spiegazioni ciao Andrea

  • @maurodanselmo6188
    @maurodanselmo6188 7 лет назад

    Grazie delle info Andrea!!!

  • @giovannipellegrino1317
    @giovannipellegrino1317 7 лет назад

    Complimenti e ottima spiegazione sempre molto interessante! Ho da qualche anno montato un impianto di antifurto filare della fracarro con due sensori volumetrici infrarosso interno casa e due sirene, una esterna con luce intermittente e una sonora per interno. Qualche giorno fa, durante una prova periodica sul funzionamento, ho notato che la sirena esterna in fase di allarme non suona ma la lampada funziona regolarmente. Cosa può essere successo secondo te?
    Grazie per la risposta che vorrai darmi.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      ciao Giovanni, la prima imputata potrebbe essere la tromba della sirena che potrebbe essersi rotta, in seconda battuta bisognerebbe essere lì e controllare, potrebbe anche darsi che la tua sirena esterna suoni "di batteria" (in gergo) e che quindi sia semplicemente da sostituire perchè non riesce più a comandare la tromba appunto. Quanti anni hanno le tue batterie?

    • @giovannipellegrino1317
      @giovannipellegrino1317 7 лет назад +1

      Provero' quindi a sostituire la tromba, se si può, in quanto la batteria è stata sostituita giorni fa in coincidenza dell'inconveniente riscontrato.
      Grazie mille per la risposta! Saluti.

    • @xxxpoiled
      @xxxpoiled 2 года назад

      Fracarro....cambia tutta la sirena

  • @simonececcarelli6157
    @simonececcarelli6157 4 года назад

    Cosa ne pensa di verisure?

  • @Gianluigi.Carella
    @Gianluigi.Carella 7 лет назад

    Ciao ottimo video. È in caso di rottura vetri esiste qualcosa?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад +1

      si, esiste il sensore apposito, ma sono applicazioni particolari perchè rischiano se non tarati bene di portare falsi allarmi e solitamente se il sensore è ben fatto costa anche discretamente. Per installazioni civili nel 90% dei casi non si usano ma si scelgono barriere, tenda o contatti

  • @bogdan9163
    @bogdan9163 7 лет назад +3

    bel video grazie Andrea

  • @FrancescoMeloni
    @FrancescoMeloni 7 лет назад

    Grande video! Grazie

  • @claudiaporcheddu4791
    @claudiaporcheddu4791 3 года назад

    Ciao. Dei signori miei conoscenti 2 anziani hanno istallato tempo fa un allarme. Ma ultimamente suonava in continuazione. Non riuscivo a capire perche' . Chiamai il tecnico per sapere se fossero le batterie ma non seppe rispondermi. Sfinito dal suono inopportuno ad ogni apertura di finestra mi fu detto di tagliare i fili della corrente. Io invece aprii la scatola e cadde una scatola nera e smise di fischiare. Cosa era?

  • @robyroberto9399
    @robyroberto9399 7 лет назад

    E' molto interessante come video e poi hai spiegato in maniera veramente semplice il funzionamento dei vari sensori. Ti faccio anche un altro complimento per l'onestà. Molti installatori oggi tendono a fare spendere più soldi possibili al cliente montando degli allarmi senza fili anche quando non c'è l'effettiva necessità, così loro fanno molto meno lavoro e guadagnano di più perchè un sistema del genere rispetto ad un filare costa un bel po di più. Vorrei farti due domande. 1. Cosa ne pensi dei sensori ad ultrasuoni. Secondo te sono validi per proteggere delle finestre contro la rottura del vetro? 2. Molto spesso mi chiedo come si possa fare a verificare l'efficacia di un sensore contro un ipotetico ladro che cerca di accecarlo? So che esistono sistemi anti mascheramento però mi piacerebbe trovare il modo di testare il sensore o la centralina con delle apparecchiature fatte in casa e non spendere tanti soldi per comprare un jammer (che per altro è illegale in italia) o tute che trattengono il calore ecc.

    • @ginocosta4631
      @ginocosta4631 2 года назад

      ma se si ha animali in casa cosa succede?

  • @fabioadorni1368
    @fabioadorni1368 7 лет назад

    bel video... anch'io come installatore di antifurto faccio come hai spiegato... però le barriere sulle finestre è quello che propongo sempre, ma spesso mi chiedono di montare sensori esterni (io li chiamo i nasoni) che fanno 90° oppure i 4 fasci orizzontali tipo tenda e coprono 12 mt per lato... appunto con questi mi trovo sempre in difficoltà per falsi allarmi perché sono infrarossi normali e con le temperature fanno arrabbiare ... ti capitano queste cose? E se li usi cosa mi consigli? Grazie

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      Certo, purtroppo sono all'ordine del giorno. Quando posso all'esterno uso le barriere, costano un botto ma creano molti meno problemi.

  • @marcomoscariello3248
    @marcomoscariello3248 5 лет назад

    Ciao, potresti consigliare affidabili ditte su cui orientarsi. grazie.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  5 лет назад +1

      Ciao uno fra tutte Gesco.

    • @marcomoscariello3248
      @marcomoscariello3248 5 лет назад

      @@WhiteGhostShop potresti consigliarne anche altre ditte così vedo nella zona qlk rivenditore. dove sono io molti montano bentel vorrei realizzare un impianto ibrido xkè non in tutta la casa dispongo dello spazio per i cavi

  • @salvovitale3338
    @salvovitale3338 7 лет назад

    Grazie a te per la puntuale ed esplicita relazione. Per favore mi puoi consigliare una centrale per il mio impianto ormai vintage, che mi permetta di gestire almeno 5 zone, tutte servite da contati magnetici a sigaretta, e che mi invii un allarme tramite scheda sim.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      +Salvo Vitale io personalmente utilizzo Gesco, ha molte soluzioni pratiche e non gravise per il portafogli per il civile

  • @MacStrange
    @MacStrange 7 лет назад +1

    Molto interessante, ciao Andrea 💪

  • @salvatoreferrara5183
    @salvatoreferrara5183 6 лет назад

    buongiorno, secondo te i sensori" tenda" se vengono installati sul balconi dietro le tende sa sole potrebbero dare problemi?

  • @alessandrofagotti1217
    @alessandrofagotti1217 4 года назад

    Per una villetta a 3 piani il sistema wireless funziona?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  4 года назад

      esistono molti sistemi wireless con dei reapeter, ma ovviamente la cosa deve essere valutata sul posto

    • @xxxpoiled
      @xxxpoiled 2 года назад

      Usa un GSM tipo scantronic 90% funziona anche senza ripetitore

  • @tinabruceliga
    @tinabruceliga 6 лет назад +1

    molto chiaro grazie ho imparato un sacco di cose

  • @nicolanorcia346
    @nicolanorcia346 7 лет назад

    Ciao Andrea, anch'io spesso mi ritrovo ad istallare impianti di allarme, in alcuni casi non posso passare I fili perché manca la predisposizione, secondo te gli impianti radio sono affidabi ? Ne ho visto uno della Fracarro, secondo te è affidabile?
    Grazie per le risposte Ciao.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      ciao Nicola, come detto gli impianti radio da 15 anni a questa parte hanno fatto passi da gigante, purtroppo però non ho montato tutte le marche anche perchè quando ne trovi una affidabile tendi a restare su quella per non avere problemi. La fracarro non è fra le marche che utilizzo quindi mi spiace ma non posso darti pareri.

  • @cbx572
    @cbx572 7 лет назад

    Video molto interessante! Una domanda, forse stupida visto che non sono minimamente informato, non basterebbe controllare solo gli accessi senza dover mettere i sensori ambientali?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад +1

      Molti fanno così, ma nel momento in cui stai montando un impianto ti assicuro che non è un sensore ambientale a gravare sul costo finale quindi lo metti come logico completamento dell'impianto. Inoltre serve anche per darti una sequenza di quello che succede in casa quando tu non ci sei, ti faccio un esempio: sul cell ti arriva un sms di allarme finestra bagno; come fai a sapere se è un falso allarme della tapparella che si è mossa o un allarme reale? Dopo qualche secondo ti arriva un allarme del sensore a doppia tecnologia dell'ingresso ... c'è qualcuno che gira per casa ! Ci sono molti altri motivi altrettanto e forse più validi fidati, se vedrò che la cosa interessa può darsi che amplieremo il discorso, come consiglio personale fidati e se devi installare un impianto mettili. A presto.

    • @cbx572
      @cbx572 7 лет назад

      ora capisco, ottimo consiglio! Di questi tempi la sicurezza è un tema che credo interessi in tanti, dei video sul tema fatti da un professionista come te credo possano essere molto graditi!

  • @cla.ccDesign
    @cla.ccDesign 3 года назад

    Salve, mai provato l’installazione del sistema Ajax? Che ne pensa?

  • @bogdangrigoroiu
    @bogdangrigoroiu 6 лет назад

    Ciao, aggiungo che i sensori tenda possono essere anche essi a doppia tecnologia immuni agli animaletti ed il rilevatore tapparella puo avere un contattore di impulsi e fare suonare l'allarme solo dopo 3/4 scatti per evitare falsi allarmi. Grazie per il video, ben fatto!

  • @trustedin
    @trustedin 7 лет назад

    sono veramente ultra interessato perchè sto valutando che impianto fare e quindi non vedevo l'ora che mi si spiegasse qualcosa. Ma ho capito male o ci sarà un ulteriore video sull''argomento?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      altri 2 che serviranno a concludere l'argomento.

  • @stoptime9286
    @stoptime9286 4 года назад

    Ciao cosa ne pensi del sistema ajax???

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  4 года назад +1

      mai montato mi spiace

    • @stoptime9286
      @stoptime9286 4 года назад

      @@WhiteGhostShop mi potresti suggerire un prodotto senza fili che conosci sono di Como.

  • @fabiog75
    @fabiog75 7 лет назад

    ottimo video molto interessante e istruttivo

  • @francescocostanzo9405
    @francescocostanzo9405 4 года назад

    Esistono antifurti radio con che integrano telecamere attive? Che attivino l'allarme?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  4 года назад

      Puoi unire diverse tecnologie, solitamente al giorno d'oggi tutti i dvr hanno uscite dedicate alla segnalazione d'allarme che puoi integrare in un ingresso della centrale d'allarme, che sia radio o filare.

  • @MyLele84
    @MyLele84 7 лет назад

    Ciao nel prox capitolo potresti parlare con l’integrazione con un impianto KNX?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      +MyLele84 mi spiace, ma solitamente usiamo interfacce proprietarie, difficilmente nel civile capita diversamente.

  • @MrPanoramix73
    @MrPanoramix73 7 лет назад

    Bel video, interessante e diverso dal solito :) Per quanto mi riguarda, ulteriori video in merito sono molto graditi!
    Avrei alcune domande:
    * i sensori tenda non potrebbero essere montati sulla parete interna invece che tra vetro e tapparella?
    * i roller per tapparella vengono influenzati dagli ondeggiamenti della tapparella dovuti a forte vento?
    * Dal punto di vista del cablaggio (tolta ovviamente la parte filare per i sensori wireless), quali tipi di cavi si dovrebbero far arrivare alla centralina? Ad esempio, nelle centraline gsm/sms/internet, dovrei farmi portare sia il cavo ethernet che quello telefonico?
    * Ho notato che non hai considerato la classica mancanza di corrente. Esiste una batteria tampone di serie o optional?
    * Le sirene che sento suonare in giro, ho notato che si sentono poco (eppure dicono siano 110db) rispetto ad una sirena da auto. Come mai? Sarebbe possibile modificarle o sostituirle con quelle da auto per aumentarne la potenza sonora?
    Grazie e continua così! 👍

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад +1

      +Gianluca Di Benedetto ciao Gianluca, hai moltissime domande tutte pertinenti e sarebbe da dedicare di più che poche righe, vediamo se riesco a organizzare qualcosa.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      +Gianluca Di Benedetto molte domande tute pertinenti, veiamo se riesco a rispondere a te e a tutti inq ualche modo, qui sarebbe davvero riduttivo

  • @pierogiovanni7792
    @pierogiovanni7792 6 лет назад

    interessantissimo grazie

  • @stefanomenini7969
    @stefanomenini7969 6 лет назад +1

    Grazie, ottimo ed istruttivo video..

  • @MADISON250RS
    @MADISON250RS 5 лет назад

    Ottimo video,solo una considerazione: la tapparella deve essere al massimo semichiusa xchè a metà il ladro se ci passa non la tocca entra e non attiva nulla,non si richiude la tapparella dietro le spalle...se ho capito il sistema,cmqe video utile, grazie.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  5 лет назад

      Ciao Maury, si hai capito bene, i roller sono pensati per proteggere un varco chiuso. Se parliamo di protezione accessi aperti o semi aperti devi spostarti su barriere, tenda ecc. Solitamente si abbinano le due cose.

  • @stefanoagnelli8938
    @stefanoagnelli8938 7 лет назад

    Bello molto interessante

  • @PedroWoodWorks
    @PedroWoodWorks 7 лет назад

    Bel tutorial utile!!! Grazie

  • @annaliavargiu8963
    @annaliavargiu8963 4 года назад +1

    Ottimo video, molto utile.."appunto" :P

  • @giuseppemeli
    @giuseppemeli 7 лет назад +1

    bel video

  • @federicofurlani5407
    @federicofurlani5407 6 лет назад

    parlando di protezione del lab: qual'è la tua opinione sui nebbiogeni? da profano mi sono fatto l'idea che siano gli unici in grado non solo di segnalare il tentativo di furto, ma di sventarlo a tutti gli effetti, che poi è l'unica cosa che ci interessa

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      Ciao federico, per un locale contenuto può essere una soluzione attuabile certamente.

    • @federicofurlani5407
      @federicofurlani5407 6 лет назад

      ma secondo te fanno quello che promettono?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      Nebbia la fanno di sicuro.

  • @giuseppinacassani5270
    @giuseppinacassani5270 6 лет назад

    Buon giorno, complimenti per la spiegazione molto chiara ed intuitiva. Avrei bisogno un suo parere... Io 16 anni fa ho istallato un antifurto della ditta Sts mod. Fd08. Mi ha sempre creato problemi....Ogni tanto si inserisce da solo senza motivo , la sirena inizia a suonare e quindi panico... Purtroppo 15 anni fa un incidente domestico mi ha costretto in una sedia a rotelle. Quindi avrei l'esigenza di poter inserire e disinserire tramite smartphone per comodità. L'impianto attuale e composto da: centrale, n.8 sensori volumetrici (uno x stanza) n. 3 postazioni interno con tastiera e n. 2 postazioni esterno con tastiera e chiave. Le chiedevo.... Mi consiglia qualche marca molto valida da istallare x sostituire il vecchio impianto. Ho 17 punti tra finestre, porte finestra e portoncino d'ingresso. Ho sentito anche a citato sensori a tendina. Che spessore anno in larghezza? Ci sono antifurti dove nei sensori volumetrici ci sono anche telecamere x poter vedere con app nel telefono coda succede nelle varie stanze? Tipo Arlo pro 2. Cosa ne pensa del sistema bticino?? Grazie!!

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      Salve Giuseppe, tutte le sue richieste sono fattibili da molti allarmi in commercio, direi quasi tutti. La parte delle telecamere solitamente viene trattata a parte ma resa comunicante con l'allarme. Tuttavia in una mail non posso risponderle in modo esauriente quindi le consiglio di affidarsi ad un installatore autorizzato. A presto

  • @nicologalli334
    @nicologalli334 7 лет назад

    Ciao! Esistono anche dei sensori che sentono la presenza di qualcuno all'esterno, in prossimità di porte e finestre? Tipo, se qualcuno sta davanti alla mia finestra/porta, per cercare di entrare, il sensore lo rileva e dopo un tempo stabilito suona

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      ciao Nicolò, la tua domanda implica che il malfattore sia immobile davanti alla tua finestra già da prima che tu inserisca l'allarme perchè altrimenti se si posiziona successivamente lì l'allarme suonerà perchè rileva un movimento. Sul fatto di far suonare l'allarme solo dopo un tempo stabilito diciamo che non è proprio l'idea che sta alla base dei sistemi di allarme, il ladro deve essere individuato e dissuaso subito non dopo 10 minuti ad esempio. Se la richiesta però ha un qualche motivo per te pratico, ci sono diverse case che attraverso delle macro in programmazione possono fare anche questo.

    • @nicologalli334
      @nicologalli334 7 лет назад +1

      Ma sul fatto che suoni appena rileva un movimento è quello che cerco, ad esempio, io abito al secondo piano, sul balcone non è possibile trovarsi per caso quando l'allarme è inserito, quindi se un ladro volesse entrare da li, l'allarme lo rivelerebbe prima che lui inizi a scassinare la finestra. Era questa la domanda. Grazie per la risposta comunque

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      +Nicolò Galli mi hai parlato di tempo stabilito ho inteso male, certo, esistono sensori chiamiamoli perimetrali esterni che fanno al caso tuo.

    • @xxxpoiled
      @xxxpoiled 2 года назад

      @@nicologalli334 bidirezionale optex doppio pir

  • @mactriz5411
    @mactriz5411 7 лет назад +1

    Tutto molto interessante ;-)

  • @curioso1862
    @curioso1862 3 года назад

    Una domandona, sensore a tenda che fa.aprtire l'allarme quando la tenda (in pannelli di cotone) si muove per effetto del sole battente... Pare ci siano sensori per i quali è possibile selezionare la direzione da allarmare. Vi risulta? Siete a conoscenza di tale problematica?

  • @enricofava4519
    @enricofava4519 7 лет назад

    Ottimo video e ottima spiegazione sia nel linguaggio che nel esposizione grafica complimenti!!

  • @belva8686
    @belva8686 7 лет назад +1

    ottimi consigli

  • @micheleraurorhi2021
    @micheleraurorhi2021 6 лет назад

    Il problema di questi allarmi è che spesso i sensori all'esterno suonano "da soli" per il vento o magari qualche volatile nelle vicinanze.. la soluzione è metterli tutti all'interno di casa ma così facendo suonano quando il ladro è già dentro casa (!gulp!) .. Ciao cosa ne pensi ?

  • @kekko81100
    @kekko81100 7 лет назад

    come si fa il campo radio?

  • @denisechiatante1041
    @denisechiatante1041 7 лет назад

    Oooooooooooh proprio quello che mi serviva!!!!!! Una domanda che credo sia la più importante: tutti quei ladri che entrano nonostante gli allarmi come fanno? La colpa è degli allarmi obsoleti o è perché comunque un modo per disattivare il tutto c’è?
    Posso dormire la notte con l’allarme inserito?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад +1

      +Denise Chiatante entrano facendolo suonare e se ne fregano oppure il proprietario non lo ha inserito, questi sono il 99% dei casi. Certo puoi dormire con l'allarme inserito, ne parlerò nella terza puntata di questi tutorial.

    • @denisechiatante1041
      @denisechiatante1041 7 лет назад

      White Ghost grazie mille per la risposta!!!!

  • @FabrizioSeriph
    @FabrizioSeriph 5 лет назад

    per i balconi non ci sono soluzioni?

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  5 лет назад

      Certo, barriere, sensori da esterno, perimetrali ecc, dipende sempre dalla situazione e dal saper valutare il tutto.

  • @robertomotta6323
    @robertomotta6323 6 лет назад

    bel-video

  • @MassimilianoCarnevalePlus
    @MassimilianoCarnevalePlus 7 лет назад

    A spanne, quanto costa un impianto simile? Grazie

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад +1

      Ciao Massy, partendo dal presupposto che come in tutto a volte paghi il know how, altre volte la marca, diciamo che per un impianto molto base il materiale potrebbe aggirarsi intorno ai 1000/1500 euro a cui poi dovrai aggiungere la mano d'opera. Tuttavia se la cosa interesserà gli utenti non è detto che non si possa approfondire l'argomento e magari risparmiare qualcosina, chi vivrà vedrà ;)

    • @MassimilianoCarnevalePlus
      @MassimilianoCarnevalePlus 7 лет назад

      Per l'attrezzatura, ottima l'idea del gruppo. Il problema é capire come installarlo 😄

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      infatti, vediamo se riusciamo a combinare qualcosa anche lì ;)

  • @bobbyfischer1269
    @bobbyfischer1269 6 лет назад

    Gli antifurti venduti sul web sono affidabili ??

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      Domanda troppo generale, affidati alle marche conosciute e ad un installatore di fiducia.

    • @bobbyfischer1269
      @bobbyfischer1269 6 лет назад

      Cosa ne pensi di Antifurto365 ??

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  6 лет назад

      Mai sentito mi spiace.

  • @samuelgt6639
    @samuelgt6639 11 месяцев назад

    un saluto ai Ray Daytona 🏄🔥

  • @irianazaniboni9583
    @irianazaniboni9583 3 года назад

    iriana zaniboni
    Ti ho trovato cercando un esperto su youtube che possa aiutarmi. L'anno scorso ho installato in una casetta che ho a Djerba un sistema d'allarme comprato online. Purtroppo la centralina non riconosce più i sensori quindi mia figlia mi ha mandato la centralina DIGOO DG-HOSA , acquistata online e che non so come abbinare ai 6 sensori a contatto, ai 2 sensori di movimento e alla sirena solare wifi (modello SC-Sun) già installati. La vecchia centralina é una GSM a 433 mhz. L'unico tecnico di zona mi ha detto che non conosce questa centralina, quindi devo arrangiarmi. Non ho la più pallida idea di cosa devo fare per far riconoscere i sensori ma soprattutto la sirena a questa nuova centralina. Aiutami, ti prego perché fra 15 giorni rientro in Italia e qui i furti sono all'ordine del giorno.

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  3 года назад

      mi spiace ma nemmeno io conosco quel prodotto

    • @xxxpoiled
      @xxxpoiled 2 года назад

      433 MHz è già vecchio come tecnologia...il sistema deve apprendere tutti i sensori con le modalità che ha la centrale..esempio autoapprendimento, il tutto è fattibile entrando in modalità programmazione nel menù della centrale o tastiera

  • @TotoreDV
    @TotoreDV 7 лет назад

    fantastiche informazioni.
    Qualche anno fa ho montato da me il sistema di antifurto a casa e mi sono dovuto documentare tantissimo quando invece hai spiegato in 4 parole nozioni importantissime.
    vorrei chiederti più info, dovendolo smontare e rimontare a casa nuova, magari aggiungendo qualche componente.
    come possiamo sentirci?
    Via GMAIL?
    Sempre che sia disposto!

    • @WhiteGhostShop
      @WhiteGhostShop  7 лет назад

      +Salvatore Della Valle si mandami una mail, se conosco la marca due dritte non si negano a nessuno ;)

  • @francofabris1070
    @francofabris1070 4 часа назад

    Hai dimenticato i sensori finestre