Vernante (Coltello Piemontese) By Fabrizio Silvestrelli

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 дек 2023
  • VERNANTE by Fabrizio Silvestrelli "Silvester". (Coltello piemontese)
    Caratteristiche: Lunghezza lama 9 cm, Spessore lama 3 cm, Lunghezza totale 20 cm, Lunghezza chiuso 11,3 cm, Peso 100g, Chiusura con doppia molla di ritenzione sui liners interni (Action-Stopper-System), Tipo punta Clip point modificata, trattamento Satinato / Stonewashed. Lama In acciaio inox 440A 55/57HRC , Manico in punta di corno bovino.
    Il coltello è tipico piemontese originario del paese di Vernante situato nelle valli cuneesi da cui il nome "Vernantin". Si dice sia nato nel 1400 ma sicuramente in uso sin dall’inizio dell’ottocento anche nella vicina Liguria.
    E' caratterizzato da un bottone forgiato sulla parte superiore del tallone della lama che ne permette l’alloggiamento nell’incavo del manico a lama aperta, fungendo da battuta.
    Gli esemplari sono tutti numerati con produzione limitata a 1.000 pezzi.
    Fermo: sistema Action-Stopper-System: l’Action Stopper® oppone una resistenza parziale, simile a quella che tiene chiusa la lama dei liner lock. Non è un blocco, ma risulta decisamente più sicuro rispetto a un friction folder.
    I più antichi esemplari avevano una lama dal profilo armonioso e ricercato, una sorta di scimitarra in miniatura.
    Solitamente prive di ricasso, queste lame terminavano con una punta molto utile per i lavori d'intaglio.
    Questo modello della Viper è una rivisitazione in chiave moderna dell'originale che era fatto rigorosamente in legno di bosso o in corno bovino, si partiva da un pezzo monolitico e si lavorava esclusivamente a mano.
  • НаукаНаука

Комментарии • 1

  • @USAmadn
    @USAmadn 5 месяцев назад

    بسیار عالی هست ❤