Tanta gente non ci pensa nemmeno a usare la bici perchè ha in mente solo vecchie scomode bici da passeggio scassate. Un altro problema è la pericolosità: oltre a ciclabili migliori, besterebbe ci fossero più bici che auto, come nelle città europee più evolute
Adesso lavoro in home office, ma quando andavo in bici al lavoro, ci mettevo 15 minuti verso i 40 minuti dell'auto. Senza contare che il posteggio bici era privilegiato, molto più vicino all'ufficio. Diciamo anche che abito in Germania, dove le ciclabili sono al top anche per le uscite con la bici da corsa. Bici tutto l'anno anche con la neve, perché le ciclabili sono sempre pulite qui.
@@andreagandolfo6937 Purtroppo temo che la bici non faccia scattare il sensore della telecamera quindi non vieni fotografato (comunque passo quotidianamente in bici sotto quella di Via Canevari ... proverò ;) )
@@andreagandolfo6937 Sì a Genova è vietato ma ci passo lo stesso perchè molto meno pericoloso (Genova ha strade strette, molto trafficate e spesso in salita). Naturalmente cercando di non intralciare i mezzi pubblici e sapendo di essere in torto...
Grande Giorgione, la frase conclusiva che sotto i 5 km o anche qualcosa in più ( io azzardo anche quasi i 10 ) la bici è il mezzo più efficiente la dico sempre anche io. Video da far vedere al ministro delle infrastrutture.
3:55 oggi Diana ha imparato tre cose nuove: 1. Chi è Gianluca 2. Che Gianluca sbaglia spesso strada 3. una parola nuova che inizia con la C e finisce con AZZO ( la mamma sarà contenta )
Conosco perfettamente le strade mostrate e mi sono rivisto in Alan, incavolato per i semafori e la macchina davanti!!! Complimenti per l'allegria... ma brambo vogliamo bike fitting per la cargo bike 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Bel video, che mi riguarda in modo diretto. Il mio tragitto casa-lavoro è di 25 km e mi obbliga a passare attraverso la città (la stessa del video). In bicicletta (da corsa) impiego sempre lo stesso tempo (minuto più, minuto meno) , mentre in macchina nel migliore dei casi il tempo è quello impiegato in bici, senza considerare che spesso incappo in ingorghi o lavori in corso che dilatano ulteriormente la percorrenza. In pratica risparmio tempo, denaro, arrivo in ufficio rilassato e non inquino.
Grande Alan calato perfettamente nella parte del tipico guidatore italiano, che fa di tutto tranne guidare, ti suona a un millimetro. Interpretazione da Oscar.
degno dei migliori top Gear 👏👏👏 se usassero un po' più le bici in città si stupirebbero di quanto siano pratiche! per non parlare della differenza di umore all'arrivo 😊 peccato che questi video non li passino anche al TG😅 PS che Bambolina Diana ☺️ complementi Brambo e Martina!
Che video stupendo!!! Bellissima anche la cargo bike. Ma per chi dovrebbe superare , anche di un po', i cinque chilometri, avrebbe comunque bisogno di una bella doccia presso la propria sede di lavoro. Questa però manca molto spesso..... Diana, bimba BELLISSIMA!!!!! Bravissimi tutti i lavoratori di GCN Italia. Grazie di cuore alla simpatia di Giorgione e Maranga. I vostri video mi fanno sempre un sacco di compagnia. ❤😊
Giusto la settimana scorsa una associazione di cui faccio parte ha organizzato una "gara" simile tra auto e cargo bike organizzando un giro di consegne su diversi bar di Genova (io ho seguito la cargo facendo le riprese video ;) ). In circa 18 km di tragitto (fatto in condizioni di basso traffico essendo già estate) con la cargo abbiamo impiegato poco meno di 1 ora e mezza contro le due ore dell'auto
Video assolutamente divertente che dimostra che la viabilità cittadina è la bicicletta sono fatti una per l'altra,la cosa più bella in assoluto...Diana ovviamente!😄😄
Premesso che vi stimo e mi piace molto il vostro video e la sua idea, spero che non ve la prendiate se vi faccio queste due critiche figlie delle nuove abitudini che ho preso vivendo all'estero da tanti anni. 1) la cintura di sicurezza si mette prima di partire con l'auto 2) avrei evitato il turpiloquio ("ca..." e un "Gianluca, dai ca...!" ). Anche se bippato la bambina al seguito ha sentito tutto. Mia moglie mi da certi sganassoni quando mi scappa un "ca.." davanti alle bambine che non vi dico. Ripeto, bravi comunque per le vostre idee e i bei video. Spero non ve la prendiate. GRazie per aver fatto vedere come sia piacevole andare in bici anche in citta
Prendo i mezzi per andare a lavoro perché mi sposto dalla provincia in città. Diversi colleghi che abitano in città vengono a lavoro in bici! La mia collega austriaca lo ha fatto per tutto l'anno, anche nei giorni di pioggia. Quando qualcuno le chiedeva come facesse lei ha sempre risposto: " non siamo fatti di zuccchero"
Diana che muove la manina per sentire l’aria…ma che bimba meravigliosa hai Brambo?🥰🥰🥰davvero complimenti, sia per Diana che per la dimostrazione che la bici è un anti stress per natura
Per incentivare la mobilità lenta sarebbe migliorare la possibilità di utilizzare le bici che le amministrazioni mettono a disposizione dei cittadini ( nel modo sbagliato) mi spiego: le amministrazioni oltre a dare il servizio devono avere il controllo totale della posizione delle bici , possono farlo attivando un servizio di controllo messo sulla postazione di prelievo e parcheggio. Ogni cittadino che volesse usufruire del servizio va in comune si registra dopodiché gli rilasciano una tessera a codice a barre da quel momento il cittadino utilizza la bici tutte volte che vuole e l'amministrazione controlla se quella bici è stata lasciata nella posizione oppure alla c....o. Un video specialmente utile. 😏
Figurati, direbbero che mica hanno 5 anni per andare in bicicletta. Oppure che la strada ha salite, che non è sicura, oppure si metterebbero a ridere al solo pensiero. Quando l'auto diventa un'abitudine, è difficile disintossicarsi.
Ecco, ci mancava Alan appollaiato "sul carro del vincitore" col caschetto da bambina...😂😂😂😂ma a chi vengono certe idee? Nemmeno a Mel Brooks quand'è ubriaco!!!😂😂😂😂 Inarrivabiliiiii!!!!!🚴🏿🤩
Maranga da denuncia, portare un bimbo in auto senza seggiolino di sicurezza, e poi pure davanti🤬🤬🤬. Fantastici ragazzi, tornare da un giro in bici e gustarsi il vostro video della domenica non ha prezzo.
Assolutamente si! In Itala però dalle città più grandi ai paesi più piccoli è cronica la mancanza e la condizione di infrastrutture ciclabili degne di questo nome, manca come si dice la cultura, a partire dagli amminstratori.
Per città come Bergamo avete pienamente ragione. Non ci sono metro e bus sono oggettivamente pochi rispetto alla popolazione. Ci vogliono più e-bike - mezzi leggeri. Sono da incentivare. Il SUV in città è un suicidio.
abbiamo voluto imitare in tutto il modello USA fatto di macchinoni e fast food e caxxate dei social e filmacci della marvel e questo è il risultato... il risultato è che io ormai di bici se ne vedono sempre meno... invece di progredire qua si torna indietro...anzi no magari si tornasse indietro... fino ai '60 '70 tante persone si muovevano in bici...basta guardare i film di quell'epoca.
5 km con una bici a pedalata assistita. Con la mtb muscolare e il percorso 3 volte più lungo riesco ad arrivare prima del pullman che viaggia sulle preferenziali. Tra l'altro, da voi le bici possono circolare sulle preferenziali dei bus, qui a Cagliari no.
A Genova è vietato passare sulle corsie gialle dei mezzi pubblici ma ci passo lo stesso perchè molto meno pericoloso (Genova ha strade strette, molto trafficate e spesso in salita). Naturalmente cercando di non intralciare i mezzi pubblici e sapendo di essere in torto...
Per scegliere il mezzo più adato ill calcolo deve essere a base di tempo di percoranza e non di distanza. Nelle città moderne il mezzo più efficace (come dimostra il video) è la bici e non la scatola di lamiere pericolante e inqionante (chimata comunamente macchina)....
Povero Franco!!! Che viaggio infernale con il Maranga!!! Un applauso alla piccola! Io ora uso il carretto dei bambini ormai grandi per portare il cane!!
Complimenti, molto divertente è interessante. Nel 2007 feci una cosa analoga con un mio collega, io in bici (muscolare) e lui in auto su Via Regione Siciliana, dall'altezza di via Altofonte a Via Ugo La Malfa (circa 8 km) alle 7:30 del mattino. Arrivai prima io di qualche minuto.. Qual'è la marca e il modello della cargo eBike utilizzata per la 'sfida'?
Bel video che mostra quanta resistenza mentale ci sia nell'abbandonare l'automobile, dopo decenni di messaggi nei quali è stata sponsorizzata come unico mezzo di spostamento. Una nota: a Roma le preferenziali non possono essere usate dalle bici, a meno di non avere una larghezza di almento 5 metri, nella quale andrebbe però comunque fatta una ciclabile. Senza di essa non si può. Purtroppo, di nuovo, si perdono occasioni.
Il problema è che lo stesso discorso non è detto che valga in molte delle città del centro-sud Italia, o quantomeno può valere ma correndo importanti rischi per via dell'assenza di ciclabili e dell'incivilità di chi percorre le strade con auto e motorini. p.s. altro piccolo problema della bici è che, anche con la pedalata assistita, rischi di arrivare sudato, soprattutto l'estate, e non tutti possono permetterselo. Ottimo video comunque.
No... non ci credo... il bambolotto Franco Brambernardo!!! Non pensavo che il soprannome dato al Brambo durante il lockdown in un video di allenamento domestico (dove Alan continuava a dirgli che aveva un erspiro affannato) arrivasse a tale notorietà!!!
Utilizzo la bici per commissioni, lavoro ecc. ma non ho mai pensato alla cargo bike, ma ho intenzione di comperarmi un carrellino da applicare alla bici per caricare le borse della spesa con maggiore comodità e sicurezza.
Che tristezza essere tornati da Copenaghen dove la gente gira più in bici che in auto e di queste cargo bike se ne vedono tante magari col papà che accompagna moglie e figlia nel cestello davanti. Qui da noi penso sia impensabile vedere scene quotidiane di questo tipo da qui a 50 anni almeno. Maledetto paese autocentrico 😪
Da quasi tre anni a questa parte ormai vado solo in bicicletta in ufficio, 7 km con una salita all'andata e un salitone al ritorno. Bici elettrica e livello di assistenza regolato su quanto tempo ho fra l'arrivo in ufficio e il momento di mettermi in giacca e cravatta.90% del percorso su pista o corsia bus E non supero solo 4 o 5 macchine ma probabilmente 150 o 200. Pare però che dal dopo covid in poi a Ginevra l'aumento delle biciclette sia a discapito dei passeggeri sui bus e non grazie a una riduzione del traffico privato
Alan se accetti un consiglio, prima di diventare padre prendi lezioni 😂😂😂. Bella l'immagine di Giorgio con Diana, li si che c'è l'istinto paterno , complimenti x la bimba. È sicuramente un bel mezzo, io con la bici da strada ci metto poco più tempo che andarci in macchina, parlo , io abito a Mezzago, x andare in centro Milano, poi al mattino verso ovest i 30 k/h vengono facili, e arrivati, nel mio caso portavo la bici nell'appartamento, mentre se ero in macchina 20minuti x trovare parcheggio, io con la bici normale. Va tutto benissimo, ma quando piove, o fa freddo??? Idea folle la mia, ma almeno nei centri città fare ciclabili coperte? Magari con la possibilità di aprire quando non piove, idea troppo folle? Io faccio pavimenti in legno, già presentarmi con la bici in casa suscitò curiosità, ma se poi ci arrivo tutto fradicio, sul parquet, penso di poter fare arrabbiare qualcuno 😂😂😂😂😂. Bella bici anche mi è piaciuta. Mi sembra però che non avevi acceso la luce posteriore, che x me anche da automobilista la luce posteriore sulle bici è molto utile anche di giorno cerchiamo di accenderle. È solo una riflessione la mia, che dopo 30 anni ho iniziato ad usarla, e sto notando che quando guido le bici con la luce posteriore accesa si vedono meglio
Nel video si vedono zone percorse senza piste ciclabili con macchine molto vicine. Io ho paura in queste situazioni, se solo aumentassero i ciclisti grazie a questi mezzi magari la viabilità andrebbe dietro🤞
che tenera la bambina... non si spaventa neanche col clascon di Alan... se fossero cosi tutti i bravi i bambini.. cmq 100 di questi video.. speriamo che qualcuno cambi mentalità
Ciao a tutti. Giorgio, non pensi che uno specchietto retrovisore avrebbe potuto agevolarti nel tuo spostamento urbano sulla cargo Bike? Più in generale voi (dall’alto della vostra esperienza) cosa ne pensate dello specchietto retrovisore sulle bicicletta? Grazie, Gianni
Bellissimo video, ma vendere Giorgione pedalare con la figlia dietro tra le macchine mette i brividi. Io vivo a Barcellona e praticamente la città é una ciclabile unico, separate dalla parte carrabile
Vivo da 10 anni a Barcellona e la distanza con qualsiasi città italiana è abissale. Anche il rispetto per le bici fuori dalla città non ha paragone. Speriamo che gli amministratori facciano qualche vacanza all’estero e copino le buone idee…
Nei centri abitati medio piccoli le cargobike dovrebbero essere "quasi obbligatorie" o quantomeno dare degli ecocontributi a chi la compra. A Roma ho portato qualche volta per gioco mia figlia alla materna con la bici, ma tutti i giorni è una roulette russa.......
Io sono un talebano della bici. La uso per fare la spesa e per spostarmi in citta' (piccolo comune pero'...). Uso l'auto solo per fare tanti km. Ma lo stesso mi sento di chiedere a Giorgio; ti sei sentito sicuro con la bimba dietro? E tua moglie cosa ha detto quando ha saputo che giravate questo video con "Diana" come cavia?......
Alan non si lanciano I bambini sul sedile posteriore... Spero che questo video sia utile perche'possa cambiare veramente qualche cosa! Grazie ragazzi. Stefano
Hai mai pensato alla bicicletta cargo come alternativa all'auto?
Fate un video con il pippy... Bike to work
Assolutamente sì, anche se non stiamo in città. Il primo che va in pensione, molla l' auto e si prende la cargo.
Credo che davvero può funzionare come alternativa all auto anche se non è una cargo ma solo una bici versatile con portapacchi
La cargo ancora non ce l'ho, ma è da una vita che vado al lavoro in bicicletta.
Si, ma è un po' cara
Season mood 2023 di GCN Italia: schiavizzare la famiglia di Giorgio. Comunque complimenti all’istinto paterno di Alan 😂
😂😂😂
Tanta gente non ci pensa nemmeno a usare la bici perchè ha in mente solo vecchie scomode bici da passeggio scassate. Un altro problema è la pericolosità: oltre a ciclabili migliori, besterebbe ci fossero più bici che auto, come nelle città europee più evolute
Diana è la bambina più felice del mondo da come sorride !!!!!! sempre più belli e vari i vostri video
Adesso lavoro in home office, ma quando andavo in bici al lavoro, ci mettevo 15 minuti verso i 40 minuti dell'auto. Senza contare che il posteggio bici era privilegiato, molto più vicino all'ufficio. Diciamo anche che abito in Germania, dove le ciclabili sono al top anche per le uscite con la bici da corsa. Bici tutto l'anno anche con la neve, perché le ciclabili sono sempre pulite qui.
Scopro letteralmente adesso di poter percorrere la corsia dei Bus in bicicletta, grazie!
NON in tutte le città, solo dove espressamente indicato. Qui a Cagliari è vietato.
@@andreagandolfo6937 Purtroppo temo che la bici non faccia scattare il sensore della telecamera quindi non vieni fotografato (comunque passo quotidianamente in bici sotto quella di Via Canevari ... proverò ;) )
@@andreagandolfo6937 Sì a Genova è vietato ma ci passo lo stesso perchè molto meno pericoloso (Genova ha strade strette, molto trafficate e spesso in salita).
Naturalmente cercando di non intralciare i mezzi pubblici e sapendo di essere in torto...
Diana che fa "ciao ciao" alle auto in coda è da Nobel per l'ambiente e la pace, è poesia...
Tenerezza infinita, che bella Diana! Anche io qualche volta ho portato mia figlia all'asilo in bici. È una vita migliore.
Non so se è più bello Giorgione in versione papà o la scena finale dei due cavalieri a bordo del cavallo vincente
Grande Giorgione, la frase conclusiva che sotto i 5 km o anche qualcosa in più ( io azzardo anche quasi i 10 ) la bici è il mezzo più efficiente la dico sempre anche io. Video da far vedere al ministro delle infrastrutture.
Siete dei grandi... Messaggi importantissimi detti nel modo più naturale possibile...🔝🔝🔝
Fantastico questo video!! 🤣🤣
3:55 oggi Diana ha imparato tre cose nuove:
1. Chi è Gianluca
2. Che Gianluca sbaglia spesso strada
3. una parola nuova che inizia con la C e finisce con AZZO ( la mamma sarà contenta )
🤣🤣🤣 Anche io, appena l'ho sentito, ho detto: "noooo, la bimba" 😆
Spettacolare dopo Alan anche Giorgione dice qualcosa in romano !!!😂😂
Conosco perfettamente le strade mostrate e mi sono rivisto in Alan, incavolato per i semafori e la macchina davanti!!! Complimenti per l'allegria... ma brambo vogliamo bike fitting per la cargo bike 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Video molto istruttivo..... speriamo che tanta gente prenda ispirazione
Bel video, che mi riguarda in modo diretto. Il mio tragitto casa-lavoro è di 25 km e mi obbliga a passare attraverso la città (la stessa del video). In bicicletta (da corsa) impiego sempre lo stesso tempo (minuto più, minuto meno) , mentre in macchina nel migliore dei casi il tempo è quello impiegato in bici, senza considerare che spesso incappo in ingorghi o lavori in corso che dilatano ulteriormente la percorrenza. In pratica risparmio tempo, denaro, arrivo in ufficio rilassato e non inquino.
Grande Alan calato perfettamente nella parte del tipico guidatore italiano, che fa di tutto tranne guidare, ti suona a un millimetro. Interpretazione da Oscar.
e che non aveva il telefono in mano...
lo vedo spesso in mano alle mamme davanti all'asilo 🫢
@@l.bertelli1730 c’è proprio quell’urgenza di mandare un vocale… 🤐😂
degno dei migliori top Gear 👏👏👏
se usassero un po' più le bici in città si stupirebbero di quanto siano pratiche!
per non parlare della differenza di umore all'arrivo 😊
peccato che questi video non li passino anche al TG😅
PS
che Bambolina Diana ☺️
complementi Brambo e Martina!
grande Brambo potresti fare la cronoscalata dello Zoncolan con dietro Alan con questa cargo-bike 😂😂😂
Che video stupendo!!!
Bellissima anche la cargo bike. Ma per chi dovrebbe superare , anche di un po', i cinque chilometri, avrebbe comunque bisogno di una bella doccia presso la propria sede di lavoro. Questa però manca molto spesso.....
Diana, bimba BELLISSIMA!!!!!
Bravissimi tutti i lavoratori di GCN Italia. Grazie di cuore alla simpatia di Giorgione e Maranga. I vostri video mi fanno sempre un sacco di compagnia.
❤😊
Che dolce Diana!!!! un bacione da parte mia
Giusto la settimana scorsa una associazione di cui faccio parte ha organizzato una "gara" simile tra auto e cargo bike organizzando un giro di consegne su diversi bar di Genova (io ho seguito la cargo facendo le riprese video ;) ). In circa 18 km di tragitto (fatto in condizioni di basso traffico essendo già estate) con la cargo abbiamo impiegato poco meno di 1 ora e mezza contro le due ore dell'auto
Video assolutamente divertente che dimostra che la viabilità cittadina è la bicicletta sono fatti una per l'altra,la cosa più bella in assoluto...Diana ovviamente!😄😄
Premesso che vi stimo e mi piace molto il vostro video e la sua idea, spero che non ve la prendiate se vi faccio queste due critiche figlie delle nuove abitudini che ho preso vivendo all'estero da tanti anni. 1) la cintura di sicurezza si mette prima di partire con l'auto 2) avrei evitato il turpiloquio ("ca..." e un "Gianluca, dai ca...!" ). Anche se bippato la bambina al seguito ha sentito tutto. Mia moglie mi da certi sganassoni quando mi scappa un "ca.." davanti alle bambine che non vi dico. Ripeto, bravi comunque per le vostre idee e i bei video. Spero non ve la prendiate. GRazie per aver fatto vedere come sia piacevole andare in bici anche in citta
Prendo i mezzi per andare a lavoro perché mi sposto dalla provincia in città. Diversi colleghi che abitano in città vengono a lavoro in bici! La mia collega austriaca lo ha fatto per tutto l'anno, anche nei giorni di pioggia. Quando qualcuno le chiedeva come facesse lei ha sempre risposto: " non siamo fatti di zuccchero"
Austriaca saggia 🤣🤣
Meraviglioso!! 👏👏👏
L'ultima scena sembrate Lloyd ed Harry che vanno ad Aspen...stupenda.
Che spettacolo il bambino Alan con bambolotto al seguito.......spettacolare......manca un lecca-lecca in bocca e il gioco e' fatto....stupendoooo
😅😂
che carina Diana!
Il Maranga è il papà che ogni figlio vorrebbe 🤣🤣🤣
Grazie ragazzi, super video! ❤
Diana che muove la manina per sentire l’aria…ma che bimba meravigliosa hai Brambo?🥰🥰🥰davvero complimenti, sia per Diana che per la dimostrazione che la bici è un anti stress per natura
Per incentivare la mobilità lenta sarebbe migliorare la possibilità di utilizzare le bici che le amministrazioni mettono a disposizione dei cittadini ( nel modo sbagliato) mi spiego: le amministrazioni oltre a dare il servizio devono avere il controllo totale della posizione delle bici , possono farlo attivando un servizio di controllo messo sulla postazione di prelievo e parcheggio. Ogni cittadino che volesse usufruire del servizio va in comune si registra dopodiché gli rilasciano una tessera a codice a barre da quel momento il cittadino utilizza la bici tutte volte che vuole e l'amministrazione controlla se quella bici è stata lasciata nella posizione oppure alla c....o. Un video specialmente utile. 😏
Questo video deve andare in tendenza! Lo devono vedere soprattutto gli automobilisti
Figurati, direbbero che mica hanno 5 anni per andare in bicicletta. Oppure che la strada ha salite, che non è sicura, oppure si metterebbero a ridere al solo pensiero. Quando l'auto diventa un'abitudine, è difficile disintossicarsi.
Bravi! Bel video! 👌👌
vi ringrazio per questi video che promuovono l'utilizzo di bici come alternativa all'auto
Mi avete svoltato la domenica. Grazie
Ecco, ci mancava Alan appollaiato "sul carro del vincitore" col caschetto da bambina...😂😂😂😂ma a chi vengono certe idee? Nemmeno a Mel Brooks quand'è ubriaco!!!😂😂😂😂 Inarrivabiliiiii!!!!!🚴🏿🤩
il mio unico commento è sempre la simpatia che avvolge i vostri video il minuto 7:23 ho iniziato a ridere con gusto😂
Maranga da denuncia, portare un bimbo in auto senza seggiolino di sicurezza, e poi pure davanti🤬🤬🤬. Fantastici ragazzi, tornare da un giro in bici e gustarsi il vostro video della domenica non ha prezzo.
😂😂😂Alan che parla con il pupazzo top e come lo ha buttato in auto quanto ridere❤
Assolutamente si! In Itala però dalle città più grandi ai paesi più piccoli è cronica la mancanza e la condizione di infrastrutture ciclabili degne di questo nome, manca come si dice la cultura, a partire dagli amminstratori.
Più saranno le bici, più saranno le infrastrutture...il contrario non si è mai visto...idem la sensibilità degli amministratori...🚴🏿🤩
..
Le sfide sono sempre belle!
C’è un altro punto super mega favorevole alla bici in città.
Il non dover cercare parcheggio!
È il futuro,tutti giorni la uso et andare al lavoro,zero sclero ,parcheggio non problema e puoi guardarti intorno saluti
Per città come Bergamo avete pienamente ragione. Non ci sono metro e bus sono oggettivamente pochi rispetto alla popolazione. Ci vogliono più e-bike - mezzi leggeri. Sono da incentivare. Il SUV in città è un suicidio.
abbiamo voluto imitare in tutto il modello USA fatto di macchinoni e fast food e caxxate dei social e filmacci della marvel e questo è il risultato... il risultato è che io ormai di bici se ne vedono sempre meno... invece di progredire qua si torna indietro...anzi no magari si tornasse indietro... fino ai '60 '70 tante persone si muovevano in bici...basta guardare i film di quell'epoca.
Complimenti Giorgio bellissima bimba si vede che la ami ,dai tuoi occhi,grande papà
@5:08 ok la freschezza, giorgio, ma la sciura sulle strisce devi farla passare anche in bici eg 🙂
Grazie a voi di GCN oggi abbiamo scoperto la genesi della trasformazione di Franco in Chucky la bambola assassina.
5 km con una bici a pedalata assistita. Con la mtb muscolare e il percorso 3 volte più lungo riesco ad arrivare prima del pullman che viaggia sulle preferenziali. Tra l'altro, da voi le bici possono circolare sulle preferenziali dei bus, qui a Cagliari no.
A Genova è vietato passare sulle corsie gialle dei mezzi pubblici ma ci passo lo stesso perchè molto meno pericoloso (Genova ha strade strette, molto trafficate e spesso in salita).
Naturalmente cercando di non intralciare i mezzi pubblici e sapendo di essere in torto...
I video più belli!
fantastici! (cose che già sapevo, ma diffondere il verbo è sempre buona cosa)
Per scegliere il mezzo più adato ill calcolo deve essere a base di tempo di percoranza e non di distanza. Nelle città moderne il mezzo più efficace (come dimostra il video) è la bici e non la scatola di lamiere pericolante e inqionante (chimata comunamente macchina)....
Che bella Diana!
Povero Franco!!! Che viaggio infernale con il Maranga!!! Un applauso alla piccola! Io ora uso il carretto dei bambini ormai grandi per portare il cane!!
Siete bravissimi. Diana è bellissima
Complimenti, molto divertente è interessante. Nel 2007 feci una cosa analoga con un mio collega, io in bici (muscolare) e lui in auto su Via Regione Siciliana, dall'altezza di via Altofonte a Via Ugo La Malfa (circa 8 km) alle 7:30 del mattino. Arrivai prima io di qualche minuto.. Qual'è la marca e il modello della cargo eBike utilizzata per la 'sfida'?
Abbiamo utilizzato una iO InBicy Elettrica di Donno Bikes
Bello bello bello grandi
Credo che la più felice fosse proprio la piccola Diana.
2:22 quando sei di fretta, ma proprio tanto di fretta 😅😂
😅😂
Ciaone, mitici !!!
Bel video che mostra quanta resistenza mentale ci sia nell'abbandonare l'automobile, dopo decenni di messaggi nei quali è stata sponsorizzata come unico mezzo di spostamento.
Una nota: a Roma le preferenziali non possono essere usate dalle bici, a meno di non avere una larghezza di almento 5 metri, nella quale andrebbe però comunque fatta una ciclabile. Senza di essa non si può. Purtroppo, di nuovo, si perdono occasioni.
😂😂 che ridere 😀👏👏👏👏
Diana che saluta le macchine: ci vediamo tartarugheeee 🤣🤣🤣
Franco Brambernardo😂😂😂
Con i vostri video il divertimento è assicurato!! G R A N D I ahahahahahah
Si un bello sconto sul bollo auto per chi va al lavoro con la bici, troppo simpatici 😂
tutto vero , sotto i 8 KM non c'è storia .
Il problema è che lo stesso discorso non è detto che valga in molte delle città del centro-sud Italia, o quantomeno può valere ma correndo importanti rischi per via dell'assenza di ciclabili e dell'incivilità di chi percorre le strade con auto e motorini.
p.s. altro piccolo problema della bici è che, anche con la pedalata assistita, rischi di arrivare sudato, soprattutto l'estate, e non tutti possono permetterselo.
Ottimo video comunque.
No... non ci credo... il bambolotto Franco Brambernardo!!!
Non pensavo che il soprannome dato al Brambo durante il lockdown in un video di allenamento domestico (dove Alan continuava a dirgli che aveva un erspiro affannato) arrivasse a tale notorietà!!!
se fate ancora un video sull'e-bike tolgo l'iscrizione🤪🤪🤪
Adesso voglio assolutamente vedere la sfida delle commissioni (stile Manon vs Conor) per capire quando male Alan reggerà la pressione ahah
Utilizzo la bici per commissioni, lavoro ecc. ma non ho mai pensato alla cargo bike, ma ho intenzione di comperarmi un carrellino da applicare alla bici per caricare le borse della spesa con maggiore comodità e sicurezza.
Che tristezza essere tornati da Copenaghen dove la gente gira più in bici che in auto e di queste cargo bike se ne vedono tante magari col papà che accompagna moglie e figlia nel cestello davanti.
Qui da noi penso sia impensabile vedere scene quotidiane di questo tipo da qui a 50 anni almeno.
Maledetto paese autocentrico 😪
Che bella bimba Giorgione
Da quasi tre anni a questa parte ormai vado solo in bicicletta in ufficio, 7 km con una salita all'andata e un salitone al ritorno. Bici elettrica e livello di assistenza regolato su quanto tempo ho fra l'arrivo in ufficio e il momento di mettermi in giacca e cravatta.90% del percorso su pista o corsia bus E non supero solo 4 o 5 macchine ma probabilmente 150 o 200. Pare però che dal dopo covid in poi a Ginevra l'aumento delle biciclette sia a discapito dei passeggeri sui bus e non grazie a una riduzione del traffico privato
Alan se accetti un consiglio, prima di diventare padre prendi lezioni 😂😂😂.
Bella l'immagine di Giorgio con Diana, li si che c'è l'istinto paterno , complimenti x la bimba.
È sicuramente un bel mezzo, io con la bici da strada ci metto poco più tempo che andarci in macchina, parlo , io abito a Mezzago, x andare in centro Milano, poi al mattino verso ovest i 30 k/h vengono facili, e arrivati, nel mio caso portavo la bici nell'appartamento, mentre se ero in macchina 20minuti x trovare parcheggio, io con la bici normale. Va tutto benissimo, ma quando piove, o fa freddo???
Idea folle la mia, ma almeno nei centri città fare ciclabili coperte? Magari con la possibilità di aprire quando non piove, idea troppo folle?
Io faccio pavimenti in legno, già presentarmi con la bici in casa suscitò curiosità, ma se poi ci arrivo tutto fradicio, sul parquet, penso di poter fare arrabbiare qualcuno 😂😂😂😂😂.
Bella bici anche mi è piaciuta.
Mi sembra però che non avevi acceso la luce posteriore, che x me anche da automobilista la luce posteriore sulle bici è molto utile anche di giorno cerchiamo di accenderle.
È solo una riflessione la mia, che dopo 30 anni ho iniziato ad usarla, e sto notando che quando guido le bici con la luce posteriore accesa si vedono meglio
Brambo hai una bellissima bambina .. però metterla nelle vostre sfide😮❤😊
Nel video si vedono zone percorse senza piste ciclabili con macchine molto vicine. Io ho paura in queste situazioni, se solo aumentassero i ciclisti grazie a questi mezzi magari la viabilità andrebbe dietro🤞
😂😂😂🔝🔝🔝🔝🔝
che tenera la bambina... non si spaventa neanche col clascon di Alan... se fossero cosi tutti i bravi i bambini.. cmq 100 di questi video.. speriamo che qualcuno cambi mentalità
Brambo perdonami, ma te lo devo dire: ma quanto è bella Diana?!?!?!😍🥰😍🥰😍🥰❤❤❤
Alan col casco di Diana 🤣🤣🤣
Il Brambo versione Ruggero 🤣🤣🤣
Siete fuori.... è nato in pigiama.... ora muoio !
Primissimo !!!!!!!!!!!
Bisognerebbe che più gente in città andasse in bici
Io lo faccio
Povero Franco! 😂
Eppure una impennata col Maranga dietro ci stava! 🤣🤣
Ciao a tutti. Giorgio, non pensi che uno specchietto retrovisore avrebbe potuto agevolarti nel tuo spostamento urbano sulla cargo Bike? Più in generale voi (dall’alto della vostra esperienza) cosa ne pensate dello specchietto retrovisore sulle bicicletta? Grazie, Gianni
Il piccolo Franco occhio di falco😂
#gcnitaliarisponde, in tutti comuni si può andare sulla corsia dei bus?
A me a Torino suonano sempre 😢
Bellissimo video, ma vendere Giorgione pedalare con la figlia dietro tra le macchine mette i brividi. Io vivo a Barcellona e praticamente la città é una ciclabile unico, separate dalla parte carrabile
Vivo da 10 anni a Barcellona e la distanza con qualsiasi città italiana è abissale. Anche il rispetto per le bici fuori dalla città non ha paragone. Speriamo che gli amministratori facciano qualche vacanza all’estero e copino le buone idee…
Nei centri abitati medio piccoli le cargobike dovrebbero essere "quasi obbligatorie" o quantomeno dare degli ecocontributi a chi la compra. A Roma ho portato qualche volta per gioco mia figlia alla materna con la bici, ma tutti i giorni è una roulette russa.......
A fine video il casco del maranga è su misura 😂😂
Io sono un talebano della bici. La uso per fare la spesa e per spostarmi in citta' (piccolo comune pero'...). Uso l'auto solo per fare tanti km. Ma lo stesso mi sento di chiedere a Giorgio; ti sei sentito sicuro con la bimba dietro? E tua moglie cosa ha detto quando ha saputo che giravate questo video con "Diana" come cavia?......
Ma io la porto sempre in bici, non solo per fare questo video. Mi sento sicuro ma capisco chi non lo è
Alan non si lanciano I bambini sul sedile posteriore... Spero che questo video sia utile perche'possa cambiare veramente qualche cosa! Grazie ragazzi. Stefano
"Per produrre questo filmato non è stato realmente maltrattato nessun bambino" 😅
Gran bel tentativo, forse tra cento anni ci sarà una svolta...