Antenna L.O.G. (Loop On Ground), interessante e semplice da installare...se hai un giardino!
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Stavolta prova di una semplice antenna loop che ha la particolarità di non dover essere issata su un palo come la Alaclone o la LZ1AQ ma semplicemente stesa a terra! La resa sulle bande decametriche è sorprendente vista la disposizione a terra anche in comparazione alle loop attive presenti nel mio QTH. L'unica discriminante è che se non avete un giardino non potete testarla...non si può avere tutto!
Molto interessante,primo like e volevo iscrivermi ma mi sono accorto che lo ero già ! 😊😊😊😊
Volevo chiederti,se il balun va avvolto su un toroide ,se la lunghezza del loop è casuale e se l'hai provata anche in trasmissione. Ciao,73 !
Sinceramente non capisco le critiche dell'altro utente, si tratta di una antenna già sperimentata in tanti altri video soprattutto (se non solo) stranieri e mi si dice di fare un altro tipo di antenna?? Va beh, certi non hanno niente di meglio da fare...ma io ho anche pochissima pazienza. Tornando a noi, si ho usato un toroide BN-43-202, 5 spire al primario e due al secondario come da progetto originale che puoi trovare su www.kk5jy.net/LoG/ No, la misura rispecchia esattamente la metratura del progetto originale (20 metri in totale) ma per la dimensione del mio giardino ho dovuto rimodularla in un rettangolo 6x4. Si può comunque provare anche dimensioni maggiori per le bande più basse, come i 160 e gli 80 metri. No, non l'ho provata in trasmissione anche perchè io sono un SWL-BCL puro! 😄
@@elettronicaradiofc-trasmet1189 Ti ringrazio per le informazioni,ho visitato anche il link che mi hai passato. Buona attività !
che frequenza copre? Grazie
Secondo il sito dovrebbe coprire dai 160 ai 40 metri. La mia forse anche per la forma non proprio quadrata sui 160 è discreta, buona sugli 80, ottima sui 40 e di nuovo buona sui 20 metri.