Ascoltare l’Universo con le onde gravitazionali - La Fisica incontra la città
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Incontro del 13 novembre 2024 del ciclo "La Fisica incontra la città" organizzato dall'Università Roma Tre.
per info: matematicafisi...
Relatore: Alberto Sesana, Università degli Studi Milano-Bicocca
Complimentissimi per le spiegazioni così chiare -semplificate ed avvincenti ( indice di conoscenza profonda ) Avrei una serie di domande, mi limito a 2 :
1^ come fate a "separare -discernere" le tante onde gravit. che arrivano -interagisc. ed interferiscono tra loro ?
2^ non sono un astrofisico , (sono un metalmeccanico ) , ma ricordo che le Galassie per la legge di Lamaitre-Hubble si allontanano ....(con la nota legge ... tanto più veloci quanto più lontane ...mi pare per effetto della materia ed energia oscura ) , orbene ...i super buchi neri (quelli al centro galassie ) hanno forse l'effetto di vincere tali forze di allontanamento ? Vi auguro ogni cosa buona ....siete fortunati ....indagatori dell'universo , seppur qui relegati ...in un'angolino infimo .
Grazie a lei e a tutti i ricercatori per le Vs. ricerche a nome di tutti i comuni cittadini .
ma siamo davvero, davvero sicuri, che le onde gravitazionali perturbino solo le dimensioni spaziali e non la dimensione temporale?