Cos'è una caloria

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 174

  • @project_invictus
    @project_invictus  4 года назад

    Scopri l'EBOOK GRATUITO di base sull'ALIMENTAZIONE, il DIMAGRIMENTO e la RICOMPOSIZIONE CORPOREA: bit.ly/3jh7f4H

  • @simonewhiteboy
    @simonewhiteboy 5 лет назад +2

    Grazie doc!
    Leggendo i commenti non vedo nemmeno un hater... segno che attraverso la tua onestà e professionalità sei riuscito a conquistare la stima di chiunque si approcci a questo canale.
    Grazie ancora per tutto ciò che fate per noi!
    Siete il miglior canale divulgativo scientifico che ci sia

  • @gaetanoielpo3940
    @gaetanoielpo3940 5 лет назад +13

    Tutto dipende e una caloria è sempre una caloria. Semplice 😆
    Viva il Project!

  • @mrmoose0
    @mrmoose0 5 лет назад +4

    Non c'è niente da fare, Andrea, sei sempre chiarissimo e rendi agevole anche per i neofiti la comprensione di concetti complicati. Complimenti!

  • @mydura1
    @mydura1 5 лет назад +5

    Sei un grande!!! Finalmente uno che ci sbatte in faccia la realtà senza illusioni...smi😁

  • @mihamoto
    @mihamoto 5 лет назад +23

    audio un po' basso...per il resto tutto chiaro. Saluti V.

  • @fenrirwolf7643
    @fenrirwolf7643 5 лет назад +2

    Attendo con ansia un video sull'isometria, c'è ancora poca chiarezza su RUclips e secondo me sarebbe importante che il vostro canale parlasse di questo.
    Sempre interessanti, continuate così!

  • @ranieroruffilli1983
    @ranieroruffilli1983 4 года назад

    Ohh...adesso sì che ci siamo!
    Questo riassunto è estremamente completo e finalmente dice tutto su queste benedette calorie... scusa la precisazione ma solo ora hai compreso tutto quello che in precedenti articoli lasciava dubbi. Ora mi è tutto ben chiaro. Grazie Andrea!

  • @andreabarbieri8464
    @andreabarbieri8464 5 лет назад +2

    Sei un grande a darci tutti questi consigli, grazie

  • @dinoartusi9133
    @dinoartusi9133 5 лет назад +1

    Complimenti, come sempre gran bel video. Mi piacerebbe vedere un video anche sulla ritenzione idrica: cos'è, come riconoscerla e come fare per eliminarla 🙂

  • @bardo3273
    @bardo3273 5 лет назад +1

    Ma quanto è bello ascoltarti professore

  • @renatomusto524
    @renatomusto524 10 дней назад

    Sei un mito Andrea più esaustivo di così non si può ❤

  • @MaurizioMuleXX
    @MaurizioMuleXX 5 лет назад +1

    Gran video. E gratuito.

  • @xrihrix
    @xrihrix 5 лет назад +1

    Sempre bellissimi video!

  • @cereaalberto6004
    @cereaalberto6004 5 лет назад

    Ottimo video Andrea. Complimenti per la chiarezza.

  • @riccardoiannaco
    @riccardoiannaco 5 лет назад

    Questo video mi ha fatto molta chiarezza, grazie mille

  • @PIGNA147
    @PIGNA147 5 лет назад +3

    Come al solito.....DIPENDE! 👍💪

  • @TheIcekioge
    @TheIcekioge 3 года назад

    Sei un Grande!! Buon anno!

  • @Luzzy777.
    @Luzzy777. 5 лет назад

    Il nostro corpo è fantastico *. *
    Spero di conoscerlo sempre meglio per poterlo trattare come merita! Grazie per questi video!

  • @MrFrancotitanio
    @MrFrancotitanio 5 лет назад

    Grazie Andrea sempre un piacere vedere i tuoi video

  • @amarantavelvet6317
    @amarantavelvet6317 5 лет назад +19

    Ricordo un medico in TV che diceva: Se vuoi campare di più Mangia di meno! Tutto chiaro, Andrea... 😘

  • @LucaBonato
    @LucaBonato 5 лет назад

    Un bel video incentrato sul SNC, nello specifico fatica periferica e centrale sarebbe auspicabile, magari non toccando solamente lavori sull'ipertrofia muscolare.

  • @giuliodavoice6592
    @giuliodavoice6592 5 лет назад

    Sei un grande!!!!! Prof 👨‍🏫💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻💪🏻 continua così!!!!!
    Sono un appassionato di Fisiologia e Biochimica

  • @LivioLoffreda
    @LivioLoffreda 5 лет назад

    Spettacolare video. Grande Biasci. Una domanda: quali sono i problemi di una dieta iperproteica? È una forzatura per l'organismo perché non siamo carnivori stretti, ma hai parlato di intossicazione, potresti parlarne più approfonditamente?

  • @gaetanoamodio104
    @gaetanoamodio104 5 лет назад

    Una caloria è una caloria..insulina, corti solo, mitocondri ecc ecc..i tuoi video prof sono interessantissimi e riesci a spiegare bene la scienza della nutrizione e del l’allenamento..ora vorrei condividere una cosa..ricordo bene che tra i 20 ed i 35 anni circa ho avuto un esplosione fisica; asciutto, muscoli ben delineati e proporzionati, un fisico invidiabile veramente..la mia vita era più o meno così: lavoravo con turni anche notturni, tornavo da lavoro e mi allenavo sempre in monofrequenza circa 4 volte la settimana, facevo sempre del cardio ad alta intensità, poi uscivo, facevo mattina andando a ballare, il periodo estivo stavo mezza giornata al mare, giocando in spiaggia a calcio, racchettoni, poi di nuovo palestra lavoro e così via..dormivo? Poco ma quando capitava; mangiavo? Abbastanza, con in alimentazione basata più sulle proteine..pochi integratori..poi facevo uno o sguerciò sgarri la settimana nel weekend ma mangiavo il mondo..eppure sarò stato per anni al di sotto del 10 percento di grasso..facevo 2/3 partite di calcetto a settimana..insomma non stavo mai fermo ma ero sempre in forze, non mi stancavo mai..poi una parabola discendente, famiglia, lavoro, palestra in multi frequenza, attività aerobicha maggiore; ma accuso insonnia, non recupero, mi infortuno frequentemente ho perso molta forza ed ingrasso solo respirando..poi più ci penso e più mi stresso e più poi sgarro e più mi ingrasso..ora a 44 anni ho molta difficoltà a trovare una strada giusta mi porto avanti una epicondilite da 6 mesi, mi sento uno schifo..grazie dei consigli e grazie di farmi compagnia ma credo che gli anni che passano ci indebolisco inesorabilmente ed i bagordi fatti in gioventù li sto ripagando tutti. Peccato! Buon lavoro 💪

  • @Giubizza
    @Giubizza 5 лет назад +7

    Secondo me... dipende.😄👍🏻❤

  • @1happydream
    @1happydream 5 лет назад

    Buongiorno Andrea e complimenti per TUTTO l'immenso lavoro che svolgete ! Eccellente video informativo. Credo avrei sottolineato MOLTO di più il concetto di Target di riferimento. Ossia, visto che la maggior parte della popolazione (e quindi anche chi guarda i tuoi video) non è perfettamente in forma ( sovrappeso, poca attività fisica, sindrome metabolica,eccesso calorico, insulino resistenza, etc) , quanto tu affermi sui Carboidrati va CONTESTUALIZZATO. 1)SPORTIVO (non Pro) forte & magro: l'Insulina e TUTTI gli altri Ormoni lavorano SENZA problemi, anzi..SONO UTILISSIMI e svolgono perfettamente il loro compito (come tu hai ben delineato). Ciascun Sistema Ormonale andrà ad agire al meglio secondo i Ritmi Circadiani , legati anche all'Alimentazione (che , come hai ben detto tu, deve sempre e cmq essere tendenzialmente in Caloric Restriction e con "finestre" di nutrizione limitate a 6/8 h durante le 24h totali per avere Cura del nostro Organismo ). 2)SEDENTARIO sovrappeso , con Insulino resistenza e/o Sindrome Metabolica (la gran parte della Popolazione) : E' necessario un periodo di "CURA" di questi scompensi , tramite Attività fisica (sia contro Resistenza sia Aerobica), diete LowCarb/Keto diet e soprattutto DIGIUNO terapeutico. Questi concetti sono IMPORTANTISSIMI e vanno applicati al fine di curare il proprio Organismo (assieme alla Componente Emozionale). Dopo di che si RIacquisice la FLESSIBILITA' metabolica che permette tranquillamente di affrontare qualsiasi evenienza/periodo della propria vita .Ti sei appena allenato PESANTE: perfetto, Ricarica Carbo e proteine sfruttando l'Insulina (mTor Pathways) ... Devi affrontare un lungo viaggio, un periodo stressante lavorativo o a causa di una malattia? perfetto...grazie alla Flessibilità metabolica (riacquistata come scritto sopra) si attiva il metabolismo della Beta OSSIDAZIONE dei Grassi e si può tranquillamente DIGIUNARE senza alcun problema (anzi si gode d Mental Clarity....si Guarisce e si mettono le Basi dell'Autofagia, vera terapia ANTIAGING , pathways AMPK e SIRTUINS). La vita è nostra: noi siamo i veri "Responsabili" della nostra SALUTE !

  • @daniforx2559
    @daniforx2559 5 лет назад +1

    Grande Dott. Biasci come sempre! Solo chi conosce sceglie, ed io ho scelto 😉

  • @boss1fox
    @boss1fox 5 лет назад +1

    Ciao Andrea, al minuto 8.45 dici che l'insulina DEPOTENZIA la captazione delle sostanze a livello muscolare. Tuttavia il testo di fisiologia (Guyton) afferma il contrario, nello specifico, che l'insulina aumenta il trasporto di glucosio, amminoacidi, e ioni all'interno della fibra. Potresti chiarire questo passaggio? Grazie

  • @dariofighterfull
    @dariofighterfull 5 лет назад

    Ineccepibile, incontrovertibile, semplicemente scientifico!

  • @erosratti7615
    @erosratti7615 Месяц назад

    Bravissimo !!

  • @diagrammidiminkowski795
    @diagrammidiminkowski795 5 лет назад +45

    Ciao andrea, un tale gabriele ceracchini, fautore del fruttarismo ha detto che vorrebbe "un confronto con te sull'alimentazione se hai il coraggio" ahahahah

  • @TheNightdevil88
    @TheNightdevil88 2 года назад

    Ciao Andrea... Ma sulle tabelle nutrizionali le calorie segnate sono piccole o grandi calorie...?e soprattutto quelle segnate sulle tabelle dei consumi "per 30' " Sono piccole o grandi calorie?

  • @fabbrim.2118
    @fabbrim.2118 5 лет назад

    Grazie del video molto molto interessante...
    Ma quindi un periodo di massa,
    riuscendo a mantenere bassa l'insulina, sarebbe molto più producente a livello di aumento di massa e minor aumento di grasso..
    rispetto al mantenerla alta?

  • @lb7646
    @lb7646 5 лет назад

    ottimo video, grande andre!

  • @francescamichetti830
    @francescamichetti830 5 лет назад +1

    Complimenti professore

  • @chiarachia3989
    @chiarachia3989 5 лет назад

    Ciao Andre! Ma in una dieta normovalorico o ipocarica, se assumo la maggior parte delle kcal da grassi, succede ugualmente che i grassi producano insulina e si depositano ecc o solo in un contesto ipercalorico?

  • @matteoborghi1254
    @matteoborghi1254 5 лет назад +29

    Ma quello che mangia gli spaghetti al minuto 3:23 che problemi ha?

    • @fradom760
      @fradom760 4 года назад +1

      Il disagio di quel tizio...mi mette a disagio.

  • @natyf8875
    @natyf8875 5 лет назад

    Ciao dott. Biasci ti seguo da tanto tempo e per me sei un vero guru.. Negli ultimi giorni ho scoperto che mia figlia a seguito di un infanzia con dermatite atopica con periodi di sfoghi pazzeschi a periodi tranquilli è intollerante al NICHEL potresti fare un video dove ci parli dell'alimentazione... Grazie spero lo fai presto

    • @federicobottosso7957
      @federicobottosso7957 5 лет назад

      C è un video di stefano vendrame a riguardo.
      Mi pare sconsigli di togliere i cibi con nichel ..

  • @cartolibreriadavi4496
    @cartolibreriadavi4496 5 лет назад

    Sicuramente in un altro video ne avrete parlato ma me lo sono perso: quale sarebbe il bilanciamento corretto in percentuale di grassi - proteine e carboidrati? Grazie per il lavoro che fate.

    • @valale95
      @valale95 5 лет назад

      Dipende da persona a persona, generalmente le proteine sarebbero da assumere 0.8/1.2 grammi per chilo corporeo per i sedentari e 1.5/2.5 grammi per chilo corporeo per gli sportivi, quantità che comunque dipendono dal tipo di attività e dal tipo di alimentazione. I grassi in media sono 0.8/1.5 grammi per peso corporeo e con i carboidrati si coprono le calorie rimanenti. Ovviamente questi dati sono riferiti a persone in salute

  • @galamodels1115
    @galamodels1115 5 лет назад

    Vi seguo da sempre. Ormai i concetti gli ho metabolizzati. Adesso servirebbe un video dove consigli di fare 250 burpees, piuttosto che perdere 15 minuti a guardare un vostro video.

  • @emanuelecorvino8827
    @emanuelecorvino8827 5 лет назад

    I 10 non mi piace sono di panzironi, complimenti video chiarissimo e super informativo!!

  • @mrpilompo
    @mrpilompo 5 лет назад

    Tutto, da tempo,già chiaro, ma è impossibile non ascoltare il tuo modo di illustrare i fatti!

  • @carlomarcosignori6057
    @carlomarcosignori6057 5 лет назад

    Ma i tipi presi da esempio nel video?? Con che scusa li avete adescati per mettere in mostra la panza?? ahahah!! Bel video! Sempre chiari ed esaurienti.

  • @Pietrotherunningfarmer
    @Pietrotherunningfarmer 5 лет назад +1

    Video epico. Niente altro.

  • @francisb1
    @francisb1 5 лет назад +2

    però è pur vero che non si può stare in ipocalorica per sempre, anche perché dopo un po' il corpo si abituerà e non sarà più ipocalorica, o sbaglio? Potresti fare un nuovo video che spieghi come gestire un periodo ipocalorico e uno ipercalorico alla luce di quanto detto qui? Oppure l'hai già fatto? grazie

  • @guidodicarlo6626
    @guidodicarlo6626 5 лет назад

    Biasci for president!👍👍👍

  • @kurotaisen
    @kurotaisen 5 лет назад +6

    "Quando si sostiene che una caloria non è una caloria, bisognerebbe riflettere su questa affermazione che equivale a dire che un metro non è un metro o un litro non è un libro". Dimmi che l'hai scritto di proposito, che è meravigliosa da leggere :D

    • @massimocorsano
      @massimocorsano 4 года назад

      si però in un altro video anche lui ammette che ci sono degli accadimenti... strani: lo stallo ecc... chi ha provato a dimagrire lo sa....il corpo blocca? e quindi??

  • @antony9909
    @antony9909 3 года назад

    Dammi una risposta per favore, se il mio fabbisogno giornaliero è di 3000 calorie totali! Se per un periodo ne assumo 2800 soltanto da pizza e Dolciumi dimagrisco? Mentre se in un altro periodo ne assumo 3200 ma di carbo a basso ig, proteine ad alto valore biologico e grassi buoni ingrasso??! Grazie

  • @MP-hb6hn
    @MP-hb6hn 5 лет назад +1

    Complimenti ! Secondo lei come mai, io che sono una persona alta 1.73 e peso 62kg, corro 70 km settimana e ho ancora un po' di grasso addominale ?
    Grazie

    • @nopainnogain4073
      @nopainnogain4073 5 лет назад +1

      Corri meno...a mio parere quel poco di grasso addominale potrebbe essere cortisolo (stress) che t porta acqua sottocutaneo... A me capitava... Ora corro 2 0 3 volte a settimana addome ben in evidenza. 👍

    • @MP-hb6hn
      @MP-hb6hn 5 лет назад +1

      Oh grazie per questa tua interpretazione, in effetti non è da escludere. 👍

  • @carlodavidson4697
    @carlodavidson4697 5 лет назад +3

    Ciaooo un po’ BASSO l’audio ...
    Andrea cambia il microfono 🙉

  • @giov.L.4125
    @giov.L.4125 5 лет назад

    Ottimo video, tutti gli esseri umani dovrebbero fare attività fisica regolare e allora non ci sarebbero tante speculazioni sulle calorie.

  • @roberto4369
    @roberto4369 5 лет назад

    Ho dovuto vederlo 10 volte ma ne e' valsa la pena

  • @thebigeddy8289
    @thebigeddy8289 5 лет назад

    Hai parlato molto di insulina, potresti spiegare tutte le caratteristiche e da dove proviene e cose cosi ?

  • @gggio1976
    @gggio1976 5 лет назад +1

    La caloria è quella cosa che se unita a migliaia di sue sorelle... ti fa stare da Dio.

  • @martinoserri8814
    @martinoserri8814 5 лет назад +1

    Potresti/e mettere in descrizione il link agli studi che avete mostrato nel video? Così, giusto per evitarmi la fatica di dover andare a mettere in pausa il video per cercarmi il DOI. :D

    • @project_invictus
      @project_invictus  5 лет назад +1

      www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/6755166
      www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11157321
      ora dal cell faccio fatica ma dovrebbero essere questi se ricordo bene :)

    • @martinoserri8814
      @martinoserri8814 5 лет назад

      @@project_invictus Sì, dovrebbero essere questi. Grazie infinite :)

  • @alexmaudit
    @alexmaudit 5 лет назад +2

    Chi oltre a seguire il project ha visto anche qualche video del prof Berrino?

    • @vecciobon552
      @vecciobon552 5 лет назад +1

      St. Okaz

    • @Akagami_Red
      @Akagami_Red 5 лет назад

      Per carità...

    • @federicobottosso7957
      @federicobottosso7957 5 лет назад +1

      Io, sono abbastanza coerenti tranne il discorso delle proteine....in cui berrino dice la sua opinione.
      Poi berrino parla di cancro, qui si parla di attivitá sportiva e salute, magari gli obiettivi sono leggermente diversi

    • @alexmaudit
      @alexmaudit 5 лет назад

      @@federicobottosso7957 beh! Cancro/attività sportiva/salute dovrebbero far parte tutte dello stesso discorso! O no?

    • @federicobottosso7957
      @federicobottosso7957 5 лет назад +1

      @@alexmaudit se berrino pensa che la carne causi il cancro credo che non veda di buon occhio i bodybuilder, e non credo cje ci siano studi che i piú miscolosi siano i piú longevi

  • @antoninocarlino3651
    @antoninocarlino3651 5 лет назад

    Sempre d accordo con te biasci grande

  • @robyroby1902
    @robyroby1902 5 лет назад

    Confronto costruttivo.
    D'accordo sul fatto che abbiamo bisogno di tutti i macronutrienti.
    Sul fatto che una caloria sia una caloria farei un distinguo: 300 cal di cornetto con la crema e 300 cal di avocado credo abbiano effetti ben diversi nel nostro organismo.
    Stamattina ho mangiato circa 500 cal: 1 grosso avocado e un po' di frutta secca più caffè nero con un po' di cannella. La mia collega ha mangiato le stesse 500 calorie: cornetto farcito e cappuccino con 1 bustina di zucchero.
    Io son stata sazia e soddisfatta senza picchi né cali glicemici per ore, lei dopo un paio d'ore ha dichiarato di "aver voglia di sgranocchiare qualcosa" e ha aperto un pacchetto di biscotti.....
    Poi ovvio che su un piano teorico se uno mangia 1200 calorie al giorno di cornetti farciti e nient'altro avrà cmq un deficit calorico e perderà peso così come chi distribuisce quelle 1200 cal tra cereali integrali, verdura, frutta e magari 2 uova o pesce ma non credo proprio sia la stessa cosa.... a me piace coccolarli i miei mitocondri 🤗

  • @KaiserJager1418
    @KaiserJager1418 5 лет назад

    Complimenti ottimo video come sempre. Qualcuno saprebbe darmi la definizione di 'cibo sano'? Grazie

    • @Vitofotografopirata
      @Vitofotografopirata 5 лет назад +1

      Invece di tagliare una fetta di torta ti mangi tutta la 🍰 sana

    • @KaiserJager1418
      @KaiserJager1418 5 лет назад

      @@Vitofotografopirata ah ecco adesso ho capito :-)

  • @jonathannoccioli6577
    @jonathannoccioli6577 5 лет назад

    Grande. Grazie per i contenuti!

  • @agtechart
    @agtechart 5 лет назад

    Ma una dieta catabolica quanto dovrebbe durare per andare poi a super compensazione?

  • @antoniobernaudo12
    @antoniobernaudo12 5 лет назад +1

    Starei ad ascoltarti per ore 😵

  • @ilmattio7423
    @ilmattio7423 5 лет назад

    Volevo chiedere una curiosità: Se due soggetti hanno una alimentazione normocalorica ma uno dei due assume molti più carboidrati dell'altro, c'è possibilità che si sviluppi insulinoresistenza dovuta all'iperglicemia oppure è una situazione che si verifica solo in ipercalorica?

  • @Cristian-cc5ws
    @Cristian-cc5ws 5 лет назад +7

    Contano le molecole! (dei cibi che ti consiglia il guru di turno, che alla fine della giornata te hanno fatto magnà 900 calorie).

  • @XavierBellanca
    @XavierBellanca 5 лет назад +1

    Credo di amarti

  • @chiccoprs5648
    @chiccoprs5648 5 лет назад +6

    Giralo al Panzi 😁

  • @il_Med
    @il_Med 5 лет назад

    quindi, facendo due più due, tutte le diete ipercaloriche in fase di massa sono potenzialmente dannose?

  • @Eric-ys4wk
    @Eric-ys4wk 5 лет назад +1

    Ciao il volume è basso 🤗

  • @DISPENSA77
    @DISPENSA77 5 лет назад

    Mangiare solo proteine non va bene ok, è se le abbino ad abbondanti verdure senza condimenti va bene o devono esserci necessariamente grassi o carbo?
    Grazie

  • @user-gd9vh5kp1m
    @user-gd9vh5kp1m 5 лет назад +1

    (Livello dell'audio molto più basso degli altri tuoi video)

  • @YuriIozzi
    @YuriIozzi 5 лет назад

    Ma quindi tutte le piattaforme ed app per il conteggio delle calorie sugli smartphone tengono presenti queste regole?

    • @valale95
      @valale95 5 лет назад

      La maggior parte tiene conto di linee guida generiche basate su una stima grossolana degli utenti e della popolazione. Se tu rientri nella media e non hai particolari problematiche allora queste regole e queste app sono più o meno affidabili, ma per avere stime più vicine alla realtà è meglio andare da un medico nutrizionista

  • @art.alagna.design
    @art.alagna.design 4 года назад

    Chiarissimo
    Pero...io finisco un litro di olio di oliva la settimana. Non sono grasso. E' normale?

  • @SuperCiao000
    @SuperCiao000 5 лет назад

    ma cosa bisogna fare quando stiamo facendo massa (ipercalorica) ??

    • @liamdave87
      @liamdave87 5 лет назад

      Per mettere su massa muscolare bisogna seguire un regime ipercalorico..

    • @SuperCiao000
      @SuperCiao000 5 лет назад

      @@liamdave87 banana
      Ma la mia domanda era
      Come fare per scongiurare gli effetti spiacevoli dell ipercalorica dovuto all azione dell insulina.
      Magari ciclizzare periodi di ipo?
      E come fare per capire quando è il caso di fare una ipo?

    • @liamdave87
      @liamdave87 5 лет назад

      @@SuperCiao000non bisogna demonizzare l'insulina in quanto è un ormone importante al fine di innescare i processi anabolici che portano all'aumento della massa muscolare,come detto dal dott.Biasci nel video in questione migliora l'assorbimento dei nutrienti e permette una migliore ossigenazione del corpo,non ci sono effetti negativi,è semplicemente il surplus calorico che ti serve per mettere massa muscolare,bisogna tenere i cho alti e l'allenamento (fatto bene)farà il resto,ovviamente il tutto va contestualizzato (obbiettivi,genetica)perché una persona è caso a se stante ed è difficile dare una risposta generica..generalmente le diete vanno ciclicizzate,di solito si fa massa in inverno e definizione in estate ma si può tranquillamente fare il contrario,si passa ad una dieta ipocalorica quando hai raggiunto una forma fisica tale da poter "definire" il corpo..Se non hai massa da scolpire è pressoché inutile..

  • @matteor7597
    @matteor7597 5 лет назад +17

    Panzironi non sarebbe d'accordo 😂😂

    • @EnzodellAquila
      @EnzodellAquila 5 лет назад +2

      In realtà no perché lui abbina proteine coi grassi e pochi carboidrati. Il problema di Panzironi è che va dicendo che diminuendo i carboidrati si arriva a campare 120 anni senza controprove

    • @Luzzy777.
      @Luzzy777. 5 лет назад +3

      @@EnzodellAquila Aspettiamo le prove di tale teoria. Se lo dice lui....

    • @lucaserafinilauri4829
      @lucaserafinilauri4829 5 лет назад +2

      @@EnzodellAquila il problema di panzironi e che lui fa di tutta l'erba un fascio la sua dieta funziona su persone che non si muovono e non hanno massa muscolare

    • @massimocorsano
      @massimocorsano 4 года назад

      @@EnzodellAquila Bon ma Panzironi non dice cazzate... riporta ovviamente studi di altri... in ogni caso se uno segue Biasci e Vendrame... e altri ovviamente preparati.. si rende conto... ruclips.net/video/QsHLrHH__mc/видео.html

    • @EnzodellAquila
      @EnzodellAquila 4 года назад

      @@massimocorsano quindi tu credi che vivrà 120 anni grazie alla sua dieta?

  • @michelemonti4473
    @michelemonti4473 5 лет назад +1

    Vorrei chiedere un chiarimento...come si può spiegare a livello scientifico ciò che affermano alcuni nutrizionisti ultimamente e cioè:"nel bilancio calorico le proteine nn vanno contate, l' importante è abbinare una fonte proteica ai pasti glucidici per equilibrare il tutto, così anche se mangi più calorie hai la glicemia stabile e non ingrassi" altra cosa, perché negli sport di endurance il bilancio energetico degli atleti e spesso negativo (visto i notevoli consumi), ma il peso non cambia?? Questi elementi mi stanno facendo impazzire😅😅

    • @amedeopetrella2610
      @amedeopetrella2610 5 лет назад

      Questo video di Stefano Vendrame forse ti può aiutare a capire meglio: ruclips.net/video/7TrIpBptX4w/видео.html

    • @michelemonti4473
      @michelemonti4473 5 лет назад

      @@amedeopetrella2610l' ho già visto diverse volte...grazie mille!!😀

  • @giuseppeficarella3134
    @giuseppeficarella3134 5 лет назад

    😀👏👏👏

  • @felixsolecaldo5309
    @felixsolecaldo5309 5 лет назад

    Bene, ma che cosa e quanto bisogna mangiare...?

  • @arcaico9048
    @arcaico9048 2 года назад

    In termini pratici: una piadina al farro farcita di tonno e cipolla sono 376 kcal, quindi quante calorie? 🤔

  • @melina9876
    @melina9876 5 лет назад

    I like it!

  • @vincenzosavarino4118
    @vincenzosavarino4118 5 лет назад

    Scusa, ma faccio fatica a capire questo concetto. Esperienza personale, da gennaio a luglio 2500kcal al giorno, faccio una Bio e ho dei valori, da luglio ad oggi sono a circa 2700/2800kcal al giorno per aumentare un po' di massa magra, a gennaio farò un'altra bio per vedere i cambiamenti ma ad oggi non mi sembra di avere messo su peso. La mia alimentazione è low carb/chetogenica da lunedì a sabato, la domenica ricarica. Per adesso sono il tipo che dici di non avere mai visto, olio, ghee, cocco, olio di cocco, avocado a volontà e non aumento

    • @vincenzosavarino4118
      @vincenzosavarino4118 5 лет назад

      @@Kyosuke228 non sono un esperto, quello che so l'ho imparato leggendo vari libri, ma l'idea della pasta tutti i giorni mi sembra ormai un'idea antiquata non solo per la saluta ma anche per il fitness

    • @vincenzosavarino4118
      @vincenzosavarino4118 5 лет назад

      @@Kyosuke228 Vedremo

    • @vincenzosavarino4118
      @vincenzosavarino4118 5 лет назад

      @@Kyosuke228 a gennaio rifarò una Bio e valuterò in riferimento a quella di luglio

  • @cristiand6729
    @cristiand6729 5 лет назад

    Panzironi...va a prendere lezioni dal dottor Biasci!😉

  • @diegoberaldin7888
    @diegoberaldin7888 5 лет назад +1

    Le leggi della termodinamica fanno parte delle leggi dell’universo che siamo venuti qui per rispettare, dopotutto! 😉

  • @humansvale5455
    @humansvale5455 3 года назад

    Quindi se mangio pochi grassi questi aiutano il tessuto muscolare mentre se ne mangio in quantità abbondante si trasformeranno non n tessuto adiposo?

  • @jgormontalbano2669
    @jgormontalbano2669 5 лет назад +3

    Ma l’audio non è basso ?

  • @argaard
    @argaard 5 лет назад +8

    Ma che schifo sta mangiando il tizio al 3:26 ?

    • @StellaBianco
      @StellaBianco 5 лет назад

      Una carbonara? 🙈

    • @simotelli
      @simotelli 5 лет назад +4

      ahahahahhaha più che altro come c***o stà mangiando quegli spaghetti

    • @cesarescotti1202
      @cesarescotti1202 5 лет назад +2

      Non ho mai visto una persona così triste mentre mangia la pasta

  • @mauromarchi15
    @mauromarchi15 5 лет назад

    Ogni riferimento è puramente casuale....

  • @alessandroflaviano6833
    @alessandroflaviano6833 5 лет назад

    E Panzironi... muto!
    Scherzo!! 😂 Grazie a te Andrea e ai tuoi video ho imparato a mangiare sano e a prendermi cura del mio corpo stando attento all'alimentazione, anche senza essere un nutrizionista.
    So anche come si fa la dieta adesso!:
    Bisogna mangiare tutti i macronutrienti, variando tutti gli alimenti, senza eccedere in nulla. Attenzione a non eccedere negli zuccheri, o nei grassi cattivi, e quando si mangia, stare attenti (senza diventare ossessivi) alla quantità di calorie e qualità dei macronutrienti che si ingeriscono (mangiare 2000 cal di panetti di burro e basta non va bene insomma, non "ingrassi" ma diventi una massa di grasso in composizione corporea, a scapito dei muscoli).
    Per dimagrire basta andare in deficit calorico di 500-600 calorie al giorno moltiplicato per i giorni necessari alla perdita totale di peso (considerando sempre che il peso rallenterà col passare delle settimane, e che scegliere certi macronutrienti per la dieta è "meglio" di sceglierne altri).
    Per ingrassare basta oltrepassare le calorie necessarie al mantenimento del peso.
    Tutto questo è vero, anche se "il nostro metabolismo ragiona non giornalmente, ma almeno settimanalmente".
    Non dimentichiamo l'importanza dello sport anche, aerobico che ci permette di bruciare calorie che poi possiamo "rimangiare" quotidianamente e che ci permette di stare in salute, e anaerobico, che ci permette di prendere massa muscolare e alzare un po' il metabolismo.
    Hai creato un piccolo mostro!!! ♥️

  • @BG-wi3vv
    @BG-wi3vv 5 лет назад

    La caloria è la quantità di energia ché serve per aumentare la temperatura di un decimetro cubo di acqua distillata di un grado centigrado

  • @marcoaurelioa.4394
    @marcoaurelioa.4394 5 лет назад

    Per la nicchia di utenti un pò più duri come me c'è qualcosa che non torna del tutto.
    Nonostante anche le proteine, se bruciate(letteralmente), aumentino la temperatura dell'acqua e quindi fungano in tal caso da calorie, quando introdotte nell'organismo tendenzialmente non fanno il proprio lavoro di caloria, ossia non forniscono energia alle cellule. Allora perchè vengono conteggiate come calorie, ossia come quelle sostanze che se introdotte in eccesso rispetto a quanto richiesto dall'organismo verrebbero utilizzate per la produzione di grasso? (tenendo presente che la capacità di convertire il cibo in eccesso in adipe e stoccarlo anzichè sprecarlo eliminandolo debba essere stato un adattamento evolutivo vantaggioso e auspicabile).
    Riassumendo: Nel nostro immaginario le calorie sono la capacità che un alimento ha di fare ingrassare o dimagrire a seconda che siano in surplus o deficit. Le proteine sono calorie (possiedono calorie), ma non si comportano come tali nell'organismo. Ciò inficia un pò il discorso che per dimagrire bisogna mangiare meno calorie, che può equivalere a dire meno proteine.
    Sicuramente mi sfugge qualcosa, ma visto che non sarò il solo sarebbe interessante che l'argomento venga sviscerato ancora un pò.

    • @federicobottosso7957
      @federicobottosso7957 5 лет назад +1

      Mi pare che spieghi che le proteine consumano una buona percentuale di energia per essere metabolizzate. In pratica sarebbe piu difficile avere alla fine il surplus calorico dato che questo servirebbe per metabolizzarle, se ho inteso bene.....

    • @marcoaurelioa.4394
      @marcoaurelioa.4394 5 лет назад

      @@federicobottosso7957 L'osservazione è giusta, però resta il fatto che: se carboidrati=calorie, grassi=calorie e proteine=calorie, la frase: "per dimagrire riduci l'introito calorico(portandolo sotto la soglia utilizzata dall'organismo), è identica alla frase "per dimagrire riduci l'apporto proteico", oltre che alle altre due equivalenti affermazioni possibili. A questo punto o ciò è vero e allora ok, o se non è vero c'è da fare qualche distinguo nelle premesse o nell'affermazione principale. (magari questi distingui li ha pure fatti ma restano poco chiari o troppo complessi per me. Ma qui siamo in un canale divulgativo, non all'università)

  • @aceto_di_meme
    @aceto_di_meme 5 лет назад +1

    Ho saltato a pie' pari il video precedente con il Panzironi. Nemmeno il non mi piace vi ho attribuito ma vi ho dispensato un bel "non mi interessa". Pessima scelta, criticabile sotto ogni punto di vista. Non dico pagliacciata perché non l'ho visto e non mi permetto, ma è quello che ho pensato osservando il contesto del confronto.

  • @IronSide_Gamer
    @IronSide_Gamer 5 лет назад

    E anche quelli che confondono le kcal con le cal sono sistemati.

  • @luigicorte
    @luigicorte 5 лет назад +1

    Ma le calorie contengono glutine? O lattosio? Se sì una mia amica non le può mangiare, è allergica!

    • @project_invictus
      @project_invictus  5 лет назад +2

      le calorie contengono arsenico e kryptonite

    • @luigicorte
      @luigicorte 5 лет назад

      @@project_invictus A beh, allora non c'è problema, le può mangiare in quantità tranquillamente

  • @jex80
    @jex80 5 лет назад

    Ok, una caloria è una caloria...e una kcal è uguale a 1000 calorie... Ma non capisco una cosa, ci sono persone "esperte nel settore" che dicono che il fabbisogno di un uomo è di 2400/2500 CALORIE al giorno... ma se un semplice biscotto integrale ha circa 30 kcal e quindi 30000 CALORIE è impossibile che limitarsi a 2500 calorie....sicuramente c'è un errore alla base nella spiegazione di questi argomenti

  • @emilianomontanari283
    @emilianomontanari283 5 лет назад +1

    Non ho capito come fanno i carboidrati a fare ingrassare… Ovviamente e nell’esperienza di tutti che lo fanno… Non ho capito come accade.

    • @lucaserafinilauri4829
      @lucaserafinilauri4829 5 лет назад

      Attraverso l'insulina

    • @lucaperlini988
      @lucaperlini988 5 лет назад

      Semplicemente, se sei in ipercalorica, i carboidrati li usi come energia e la quantità di grassi corrispondente all' eccesso calorico li metti in panza

    • @emilianomontanari283
      @emilianomontanari283 5 лет назад

      luca perlini quindi mangiando per assurdo solo miele anche a fronte di un eccesso calorico non si ingrasserebbe. Alla fine stiamo tornando alla
      Tesi degli anni 70 secondo cui sono i grassi a far ingrassare... giusto ? Senza quelli non si ingrassa ...

  • @robertomione3121
    @robertomione3121 5 лет назад

    Pornografia per la mente, numero uno!

  • @muraridass5538
    @muraridass5538 5 лет назад

    Ho fatto solo le superiori
    Quello Che dico deriva solamente Dalla Mia esperienza.
    Quello Che ho notato e' Che le calorie sono delle unita' Di misura create dal uomo per capire quanto una persona effetivamente mangia (dato utilissimo) Ma a parer mio relativo.
    la suddivisione dei macros puo' influire sul conteggio calorico faccio un Esempio pratico
    Se sono in ketogenica contare le calorie non ha molto senso...
    Con quello Che voglio dire e' Che le calorie (unita' Di misura) Devono essere contestuallizzate
    Perche' cambiano in Base alla suddivisione dei macros....
    Dove e' le pegga logica nel mio discorso....

  • @khazaliddrake4950
    @khazaliddrake4950 5 лет назад

    Insulina e cortisolo non fanno male in un regime ipocalorico? Allora perchè nel post workout consigliano un rapporto carbo/proteine 4/1 che inoltre abbasserebbero il cortisolo!!! Non ci stò capendo più nulla!

  • @mauroscimone8584
    @mauroscimone8584 4 года назад

    Anche io mangerei sempre o quasi 😭

  • @emilianomontanari283
    @emilianomontanari283 5 лет назад

    Quindi se le proteine in polvere invece che essere mescolate con schifezze dolcificanti artificiali fossero addolcite con zuccheri semplici non porterebbero a un sostanziale ingrassamento... tanto vale comprarsi proteine in polvere senza nulla dentro e poi dolcificarle noi con zucchero semplice… Tanto una piccolissima parte di quei carboidrati diventerà grasso se quel pasto nelle due o tre ore successive rimane l’unico intake. Giusto ?