Lu trenu di lu suli - Otello Profazio

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 27 окт 2024

Комментарии • 2

  • @ermannoprofazio7066
    @ermannoprofazio7066  2 месяца назад +1

    TESTO DELLA CANZONE
    Turi Scordu, surfararu,
    abitanti a Mazzarinu;
    cu lu Trenu di lu suli
    s’avvintura a lu distinu.

    Chi faceva a Mazzarinu
    si travagghiu nun ci nn’era?
    fici scioperu 'na vota
    e lu misiru ngalera.

    Una tana la sò casa,
    quattru ossa la muggheri;
    e la fami lu circava
    cu li carti di l’usceri.

    Setti figghi e la muggheri,
    ottu vucchi ed ottu panzi
    e lu cori: un camiuni
    carricatu di dugghianzi.

    Nni lu Belgiu, inveci, ora,
    travagghiava jornu e notti:
    a la mogghi cci scriveva:
    nun mangiati favi cotti!

    Cu li sordi chi ricivi,
    'ccatta roba e li lenzola,
    e li scarpi pi li figghi
    pe putiri jri 'a scola.

    Li minèri di lu Belgiu,
    li minèri di carbuni,
    sunnu niri niri niri
    comu sangu di draguni.

    8. Turi Scordu, un pezzu d’ômu,
    a la sira dormi sulu
    'ntra lu lettu, a pedi i'fora
    smaniava comu un mulu.

    Cu li fimmini tentava.
    ma, essennu analfabeta,
    nun aveva pi ncantarli
    li paroli di poeta.

    E faceva pinitenza
    Turi Scordu nni lu Belgiu:
    senza tònaca e né mitra
    ci pareva un sacrilegiu.

    Certi voti lu penséru
    lu purtava ntra la tana,
    e lu cori cci sunava
    a martoriu la campana.

    Ca si c’era la minestra
    di patati e di fasoli,
    nni dda tana c’era festa
    pi la mogghi e li figghioli.

    Comu arbulu scippatu
    senza radichi e né fogghi,
    si sinteva Turi Scordu
    quannu penza figghi e mogghi.

    Dopu un annu di patiri
    finalmenti si dicisi:
    «Mogghi mia, pigghia la roba,
    venatinni a 'stu paisi».

    E parteru matri e figghi,
    salutaru Mazzarinu;
    li parenti pi d’appressu
    cci facevanu fistinu.

    'Na valiggia di cartuni
    cu la corda pi traversu,
    nni lu pettu lu nutricu
    chi sucava a tempu persu.

    Pi d'avanti la cuvata
    di li zingari camina:
    trusci e sacchi nni li manu,
    muntarozza nni la schina.
    ======================
    La cuvata cu la ciocca
    quannu fu supra lu trenu,
    nun sapeva s’era 'n célu...
    si toccava lu tirrenu.

    Lu paisi, di luntanu
    ora acchiana e ora scinni
    e lu trenu chi volava
    senza ali e senza pinni.

    ======================
    Ogni tantu si firmava
    pe 'nfurnari passaggeri:
    emigranti surfarara,
    figghi, patri, e li muggheri.

    Patri e matri si presentanu,
    li fa amici la svintura.
    L’emigranti 'na famigghia
    fannu dintra la vettura.

    «Lu me' nomu? Rosa Scordu».
    «Lu paisi? Mazzarinu».
    «Unni jiti ?». «Unni jiamu?
    Unni voli lu distinu!».

    Quantu cosi si cuntaru!
    ca li poviri, si sapi,
    hanno guai a miliuna:
    muzzicati di li lapi!

    Quandu vinni la nottata,
    dopu Villa San Giuvanni
    una radiu tascabili
    addiverti nichi e granni.

    Tutti sentinu la radiu,
    l’havi in manu n’emigranti.
    Li carusi 'un hannu sonnu:
    fannu l’occhi granni tanti.

    Rosa Scordu ascuta e pensa,
    cu lusapi chi va a trova...
    'n’àutra genti e nazioni,
    una storia tutta nôva!

    E si stringi pi difisa
    lu nutricu 'nsonnacchiatu
    mentri l’occhi teni 'n coddu
    di li figghi a lu sò latu.

    E la radiu tascabili
    sona musica di ballu;
    un discursu di ministru,
    un minutu d’intervallu.

    Poi detti li nutizii,
    era quasi menzannotti:
    sunnu l’ultimi nutizii
    li nutizii di la notti.
    ====================
    La radio trasmette:
    «Ultime notizie della notte. Una grave sciagura si è verificata in Belgio nel distretto minerario di Charleroi.
    Per cause non ancora note una esplosione ha sconvolto uno dei livelli della miniera di Marcinelle.
    Il numero delle vittime è assai elevato ».
    ===================
    Ci fu un lampu di spaventu
    chi siccò lu ciatu a tutti:
    Rosa Scordu sbarra l’occhi,
    fôcu e lacrimi s’agghiutti.
    La radio continua a trasmettere:
    «I primi cadaveri riportati alla superficie dalle squadre di soccorso appartengono a nostri connazionali emigrati dalla Sicilia. Ecco il primo elenco delle vittime.
    Natale Fatta, di Riesi provincia di Caltanissetta
    Francesco Tilotta, di Villarosa provincia di Enna
    Alfio Calabrò, di Agrigento
    Salvatore Scordo di Mazzarino... ».

    Terremotu! «Me maritu!
    Me maritu!» grida e chianci,
    E li vuci, sangu e fôcu
    dintra a l’occhi comu lanci.

    Cu 'aa manu e centu vucchi,
    addumata comu torcia,
    si lamenta e l’ugna affunna
    'ntra li carni e si li scorcia.

    L’àutra manu stringi e ammacca
    lu nutricu stramurtutu,
    ca si torci mentri chianci
    affucatu e senza aiutu.

    E li figghi? Cu capisci,
    cu capisci e cu 'un capisci,
    annegati ammenzu a l’unni
    di ddu mari senza pisci.

    Rosa Scordu, sventurata,
    non è fimmina e né matri,
    e li figghi sunnu orfani
    di la matri e di lu patri.

    Misi attornu l’emigranti
    ca nun sannu zoccu fari:
    sunnu puru ammenzu a l’unni:
    stracinati di ddu mari.

    Va lu trenu nni la notti,
    chi nuttata longa e scura:
    non ci fu lu funerali,
    è 'na fossa la vettura.

    Turi Scordu, a la finestra,
    a lu vitru appiccicatu,
    senza occhi, senza vucca:
    è 'nu schelitru abbruciatu.

    L’arba vinni senza lustru,
    Turi Scordu ddà ristava:
    Rosa Scordu lu stringeva
    nni li vrazza, e s’abbruciava.

  • @ermannoprofazio7066
    @ermannoprofazio7066  2 месяца назад +1

    TRADUZIONE
    Turi Scordu, zolfataro,
    abitante a Mazzarino,
    con il Treno del sole
    si avventura al suo destino (va a cercare fortuna).

    Che faceva a Mazzarino
    se lavoro non ce n’era?
    fece sciopero una volta
    e lo misero in galera.

    Una tana la sua casa,
    sua moglie quattro ossa (uno scheletro),
    e la fame lo inseguiva
    con le carte dell’usciere.

    Sette figli e la moglie,
    otto bocche e otto pance
    e il cuore un grosso camion
    caricato di sofferenze.

    Ed in Belgio, invece, ora
    lavorava giorno e notte
    e alla moglie le scriveva:
    non mangiate fave cotte!

    Con i soldi che ricevi
    compra cibo e le lenzuola
    e le scarpe per i figli
    per potere andare a scuola.

    Le miniere del Belgio,
    le miniere di carbone,
    sono nere nere nere
    come sangue di dragone.

    Turi Scordu, un pezzo d’uomo,
    la sera dorme solo:
    dentro il letto con i piedi di fuori
    scalpitava come un mulo.

    Con le donne ci provava,
    ma, essendo analfabeta,
    Non aveva per sedurle
    le parole di un poeta.

    E faceva penitenza,
    Turi Scordo, lá nel Belgio:
    senza tonaca né mitra
    gli pareva un sacrilegio.

    Certe volte il pensiero
    lo riportava nella tana,
    e il cuore gli batteva
    come una campana a morto.

    Che se c’era la minestra
    di patate e di fagiuoli,
    nella tana c’era festa
    per la moglie e i figliuoli.

    Come un albero strappato
    senza radici né foglie,
    si sentiva Turi Scordu
    nel pensare a figli e moglie.

    Dopo un anno di patimenti
    finalmente si decise:
    «Moglie mia, prendi la roba,
    vienitene in questo paese».

    E partirono madre e figli
    salutando Mazzarino
    i parenti li seguivano
    salutandoli festanti.

    Una valigia di cartone
    con la corda per traverso;
    il lattante sopra il seno
    che succhiava a tempo perso.

    In avanti la nidiata
    degli zingari cammina
    con fagotti e sacchi in mano
    e montagne sulla schiena.

    La nidiata con la chioccia
    quando fu sopra il treno,
    non sapeva s’era in cielo...
    se toccava piú il terreno.

    Il paese, da lontano,
    ora sale ed ora scende
    e il treno che volava
    senza ali e senza penne.

    Ogni tanto si fermava
    A infornare passeggeri:
    emigranti zolfatari,
    figli e padri con le mogli.

    Padri e madri si presentano,
    li fa amici la sventura:
    gli emigranti una famiglia
    fanno dentro la vettura.

    «Il mio nome? Rosa Scordo».
    «Il paese? Mazzarino».
    «Dove andate ?». «Dove andiamo?
    Dove ci chiama il destino!».

    Quante cose si raccontarono!
    Ché i poveri, si sa,
    hanno milioni di guai,
    morsicati dalle api!

    Quando scese la nottata
    dopo Villa San Giovanni
    una radio tascabile
    intrattiene piccoli e grandi.

    Tutti sentono la radio,
    ce l’ha in mano un emigrante
    i bambini non hanno sonno
    e spalancano tanto d’occhi.

    Rosa Scordo ascolta e pensa,
    chi lo sa che cosa trova...
    Altra gente, altra nazione,
    una storia tutta nuova!

    E si stringe per difesa
    il lattante insonnolito
    mentre gli occhi tiene addosso
    agli altri figli al suo fianco.

    E la radio tascabile
    suona musica da ballo,
    un discorso di ministro,
    un minuto d’intervallo.

    Poi diede le notizie,
    era quasi mezzanotte,
    sono le ultime notizie
    le notizie della notte.
    ==============================
    La radio trasmette:
    «Ultime notizie della notte.
    Una grave sciagura si è verificata
    in Belgio nel distretto minerario
    di Charleroi.
    Per cause non ancora note
    una esplosione ha sconvolto
    uno dei livelli della
    miniera di Marcinelle.
    Il numero delle vittime è
    assai elevato».
    ==================================
    Ci fu un lampo di spavento
    che mozzò il fiato a tutti,
    Rosa Scordo sbarra gli occhi
    fuoco e lacrime s’inghiotte.
    ==================================
    La radio continua a trasmettere:
    «I primi cadaveri riportati
    alla superficie dalle squadre di soccorso
    appartengono a nostri
    connazionali emigrati
    dalla Sicilia.
    Ecco il primo elenco
    delle vittime.
    Natale Fatta, di Riesi provincia di Caltanissetta
    Francesco Tilotta, di Villarosa provincia di Enna
    Alfio Calabrò, di Agrigento
    Salvatore Scordo di Mazzarino...».

    Terremoto: «Mio marito!
    mio marito!» grida e piange.
    E le grida, sangue e fuoco
    dentro gli occhi come lance.

    Con una mano e cento bocche,
    ardente come una torcia,
    si lamenta e affonda l’unghie
    nelle carni e se le scortica.

    L’altra mano stringe e schiaccia
    il lattante tramortito,
    che piangendo si contorce
    soffocato e senza aiuto.

    E i figli? chi capisce,
    chi capisce e chi non capisce,
    annegati in mezzo all’onde
    di quel mare senza pesci.

    Rosa Scordo, sventurata,
    non è piú donna e nè madre,
    e i figli sono orfani
    sia di madre che di padre.

    Tutti intorno gli emigranti,
    Che non sanno cosa fare,
    pure loro in mezzo all’onde:
    trascinati da quel mare!

    Va il treno nella notte,
    che nottata lunga e scura:
    non ci fu il funerale,
    è una fossa la vettura.

    Turi Scordo al finestrino,
    ai vetri incollato,
    senza occhi, senza bocca:
    è uno scheletro bruciato.

    L’alba venne senza luce,
    Turi Scordo là restava:
    Rosa Scordo lo stringeva
    nelle braccia, e si bruciava!