La diga abbandonata 60 anni fa: scopriamo la grande turbina mai entrata in funzione (seconda parte)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Nella seconda parte dell'esplorazione la nostra attenzione si concentrerà sulle opere già completate e successivamente abbandonate in seguito alla rinuncia al progetto della diga. Visiteremo la galleria di deviazione del torrente, utilizzata per allestire il cantiere e le fondazioni della diga (oggi chiusa dal lato superiore), scoprendo come le infiltrazioni di acqua stanno progressivamente deteriorando il manufatto. Approfondiremo le cause che hanno portato all'abbandono del progetto, con le ipotesi di possibile disastro che erano emerse all'epoca a causa della presenza di antiche miniere in una delle sponde della valle, le cui numerose gallerie esistenti da secoli avrebbero potuto pregiudicare la compattezza della roccia una volta riempito il bacino. Andremo poi all'interno della centrale Enel per esaminare da vicino il grande gruppo turbina Francis-alternatore Franco Tosi/T.I.B.B. montato per sfruttare l'acqua proveniente dalla nuova diga, scoprendo le enormi componenti che vennero assemblate nel 1961 sotto alla sala macchine e che non hanno mai funzionato nemmeno per un minuto in seguito alla mancata costruzione della diga. Infine esamineremo la lunga galleria di adduzione supplementare dei torrenti Fiorentina-Codalunga, completata nel 1963 per aumentare la capacità di accumulo del bacino in costruzione.
    Dati del gruppo Francis inattivo montato nella centrale Saviner:
    Anno costruzione: 1961
    Turbina: Franco Tosi
    Portata massima: 22 mc/s
    Alternatore: Tecnomasio Italiano Brown Boweri
    Potenza: 30,5 MW
    Tensione: 6000 V
    N° giri/min: 375
    Poli: 16
    #abandoned #powerplant #dam #energia
    Per chi volesse approfondire l'argomento consigliamo i libri:
    "L'utilizzo del Cordevole a scopo idroelettrico 1932-1963" di Davide Capponi - Edizioni AICS
    "Le dighe e le centrali idroelettriche del bacino del Piave" ristampa di pubblicazioni ufficiali della SADE - Camillo Pavan editore.

Комментарии •

  • @MVVblog
    @MVVblog Год назад +106

    Complimenti, tanto di cappello alla tenacia e al coraggio che avete nel realizzare questi splendidi video.

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад +14

      Grazie per il tuo commento, ti seguiamo anche noi con tanto piacere

    • @szxavi
      @szxavi Год назад +1

      Marco!!!

    • @Sinixter84
      @Sinixter84 Год назад +1

      Marco cosa aspetti ricreare un' altra K.I.T.T.?

    • @bertaITA84
      @bertaITA84 Год назад

      Grazie a Voi resteremo Sani!! ❤

  • @francescogLT64
    @francescogLT64 Год назад +14

    Complimenti per aver portato più di 300 mila persone negli stretti cunicoli, senza danni!😉

  • @oubaas9979
    @oubaas9979 4 месяца назад +5

    grandi !!! Alla vista di quell'alternatore E.Marelli mi sono commosso (tanti, troppi ricordi)

  • @bodla51
    @bodla51 Год назад +11

    Io sono nato a Roccapietore nel 51 e poi sono vissuto a Longarone dal 55 in poi.
    Ricordo bene sia il disastro del Vajont e poi la polimica innescata per la diga cui Cordevole.
    Mi ha fatto molto piacere rivedere le zone della mia infanzia.

  • @giannicasagrande2965
    @giannicasagrande2965 Год назад +7

    non ci sono parole valide per descrivere tale tragedia.
    un vero grazie per coloro che hanno girato questo video.

  • @Massimo898
    @Massimo898 Год назад +5

    Sti vostri video sono più avvincenti di una serie su netflix, bravissimi!

  • @terrone1976
    @terrone1976 Год назад +4

    Bravissimi!!
    Nn sò se il Sentimento che Vi dirò, lo provate pure Voi.
    È un sentimento di Dolore.
    Vedere ció che Uomini, magari pure Donne.. Han costruito con Fatica impensabile oggi.
    Che Forza che avevano WoW!!!
    Abbandonato, in Rovina, inutilizzato. Che speco di Energia. L'essere umano spesso è assurdo.

  • @chitarraevoce
    @chitarraevoce 11 месяцев назад +3

    Eccezionale ! Grazie, aspetto di vedere altrivostri fantastici documentari ! Grazie è sempre poco, ma GRAZIE !

  • @athosrudatis132
    @athosrudatis132 Год назад +2

    Ciao, prima di tutto complimenti per i video!! La galleria di derivazione che non siete riusciti a visitare l' ho esplorata a 16 anni con un'amico, ci si entra dal'edifici della valvola di intercettazione, quel buco nel muro che vedi al min. 13.28... esplorate anche tutte quelle nel video precedente.. ti lascio una piccola chicca, il carrello nel primo video lo abbiamo trascinato fino a lì noi dal punto dove dicevi che il legno era marcio fino a dove lo avete trovato... Se ci fai caso le tavole a terra erano messe per fargli da "binari"...Rivederlo è stato fantastico, sono passati 18 anni..!!

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад +1

      Grazie per questa preziosa testimonianza, ora dovremo tornare per completare l'esplorazione :-D

  • @claudiorui3786
    @claudiorui3786 Год назад +2

    E' riscoprire il territorio attraverso le opere. molto interessanti i reportage. Complimenti ancora e grazie.

  • @Greddyy
    @Greddyy Год назад +7

    Il like lo si mette ancora prima di iniziare il video...Grazie come sempre per questi splendidi documentari. Alla prossima👋👋👋👋👋👋👋👋

  • @ingegneredentro
    @ingegneredentro Год назад +24

    Sono anni ormai che vi seguo, e da quando eravamo in 700 a seguirvi, ci avete regalato sempre belle esplorazioni, con una qualità dei video sempre crescente e mirata. È un piacere sempre troppo breve seguire un vostro video, siete davvero Top 🔝

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад +1

      Grazie per la fedeltà!

    • @giuseppecoronas1792
      @giuseppecoronas1792 Год назад

      Poco di fronte a merdaset da 45 anni al servizio del inganno e della menzogna

    • @vincenzoberardi7779
      @vincenzoberardi7779 Год назад +2

      Mi domando . Lo stato ltaliano esiste .?????. Non vede niente nessuno , dove vivono i nostri politici . Sebbene , la colpa sia , comunque sempre del sig Berlusconi . E del presidente Craxi . Vedere tanto spreco , mi fa molta rabia . Tanto sperpero in questa nazione . Ecco . Perché perdiamo tutte le guerre . ...

  • @mariosorrentino2477
    @mariosorrentino2477 Год назад +3

    I vostri documentari mettono voglia di partire "all'avventura"!

  • @gianlucamandolese6097
    @gianlucamandolese6097 8 месяцев назад +2

    Buongiorno, sono un ingegnere della provincia di Teramo. Non conoscevo il Vostro canale e sono rimasto piacevolmente sorpreso: competenza tecnica ed esplorazioni approfondite. Bravi!!!

  • @alessandrobenassi4883
    @alessandrobenassi4883 6 месяцев назад +3

    Sempre i migliori!!!✌️✌️✌️✌️

  • @natalepollet5085
    @natalepollet5085 Год назад +6

    sono un appassionato degli impianti idroelettrici della provincia di belluno ho appena scoperto il vostro canale e ho trovato questo servizio davvero interessante e ben fatto complimenti. io mi diletto visitando in lungo e in largo e in largo il piccolo impianto della valle di canzoi costruito 70 anni fa sul torrente caorame e ancora perfettamente funzionate. naturalmente mi piace riscoprire e cercare quello che resta dell' impianto che 150 anni fa portò la prima l'illuminazione a belluno questo impianto resistette fino agli anno '70 circa e me lo ricordo bene. rinnovo i complimenti per i vostro servizio.

  • @massimoburgess2267
    @massimoburgess2267 Год назад +2

    Buona giornata ,emozionante viaggio nel mondo dell'acqua . Come per gli altri video meritate un plauso a riconoscenza per non cancellare una storia vera del nostro Paese .👏👏👏

  • @bemseller5515
    @bemseller5515 9 месяцев назад +2

    Come sempre complimenti infiniti. Per quanto riguarda gli alberi, se ci fosse stato il mio vicino di casa, zitto zitto, avrebbe ripulito tutta la vallata. Tirchio, ma utile 😂

  • @davez7650
    @davez7650 Год назад +3

    Questo canale meriterebbe molto più seguito. Continuate sempre cosi

  • @videotaxistory
    @videotaxistory Год назад +2

    Bravissimi. Grazie per avermi fatto scoprire un mondo che non avrei mai immaginato.

  • @maximum6845
    @maximum6845 Год назад +1

    Complimenti. Davvero io da 34 anni lavoro nel settore idroelettrico. (Paratoie di sbarramento sgrigliatori e condotte) E vedere queste cose mi fa un gran piacere

  • @FabizioFerioli
    @FabizioFerioli 13 дней назад +1

    Bravi complimenti per le vostre interessanti esplorazioni , per la dedizione e l’impegno nel voler documentare e divulgare la storia di luoghi sconosciuti ai più . Seguo da un po’ di tempo i vostri reportage e devo dire che ne sono affascinato , mi sono iscritto al vs canale per continuare a “scoprire “ dei siti molto interessanti che costituiscono la storia delle imprese coraggiose ed a volte scellerate dei costruttori alla ricerca di nuove fonti di energia per soddisfare il fabbisogno dell’industria che si stava sviluppando nel nostro paese. Ancora un ringraziamento per i bellissimi video che realizzate ed un “ arrivederci” al prossimo reportage , un saluto dalla Liguria . Fabrizio .

  • @emanuelerivalta6636
    @emanuelerivalta6636 Год назад +1

    Bravi perché diversamente da molti altri esploratori ci spiegate bene cosa stiamo vedendo

  • @rossanodellatorre8752
    @rossanodellatorre8752 Месяц назад +1

    Siete veramente notevoli, uno dei migliori canali youtube

  • @vincenzodibartolomeo2681
    @vincenzodibartolomeo2681 17 дней назад

    Bravi un bellissimo video che spreco lashiare un opera cosi' incompiuta 👏👏👋

  • @Francesco-rs7lv
    @Francesco-rs7lv 2 месяца назад +1

    Ho scoperto da poco il vostro canale.
    Video bellissimi e interessantissimi! Complimenti anche per la preparazione che avete.

  • @AGIDbyProjectDam
    @AGIDbyProjectDam Год назад +2

    Complimenti. Visto solo ora perchè è da vedere seduti comodi sul divano per godersi il tutto. Come sempre top! Bravi ragazzi!👏💪

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад

      Grazie Simone, il tuo commento vale il doppio è fonte di notevole soddisfazione!

  • @alelocate
    @alelocate 3 месяца назад +1

    Mi ipnotizzi… vai avanti così, contenuti interessanti, esclusivi, ricostruzioni storiche, riprese eccellenti, da una persona molto preparata tecnicamente.
    GRAZIE PER TUTTO QUELLO CHE FAI

    • @LostStructures
      @LostStructures  3 месяца назад +1

      Grazie per questo grande apprezzamento ♥️

  • @RadioAttivo
    @RadioAttivo Год назад +5

    Bellissimi video... davvero educativi !!!!!! fanno scoprire in toto quelle opere che tutti quando vediamo ci chiediamo come siano fatte..... davvero bravi !!!! Stavo ripensando a quelle infiltrazioni nere che spuntavano fuori dal manufatto ed ho subito pensato ad un emulsione bituminosa utilizzata per proteggere il manufatto dalle infiltrazioni.... unica pecca è che con il tempo e gli assestamenti il cemento lesionato sta facendo trapassare l' emulsione ..... tra l altro molto inquinanti come materiali..... ma in quei periodi ancora non si pensava che quei tipi di materiali sono molto inquinanti....... molto probabilmente veniva iniettata tra pareti e roccia..... ed il tubo ad alte pressioni trovato potrebbe essere uno di quelli utilizzati per iniettare l emulsione

  • @romanobrusini1
    @romanobrusini1 Год назад +1

    Grazie 1000 volte grazie le vostre esplorazioni mi mantengono giovane

  • @gardabikeshopstore6287
    @gardabikeshopstore6287 Год назад +1

    Siete stati per me una bella scoperta in questo mare RUclips. Complimenti e bravissimi!

  • @AndreaCanigia
    @AndreaCanigia 16 дней назад +1

    Bravi grazie complimenti

  • @Nico-ru3tw
    @Nico-ru3tw Год назад +10

    Spettacolare. Mi è proprio piaciuto , come del resto tutti gli altri vostri video esplorativi. Le vecchie centrali mi affascinano molto, la tecnologia passata mi emoziona sempre. Bravi a trasmettere queste emozioni .

  • @orochimaru1978
    @orochimaru1978 Год назад +1

    Ogni video che vedo, mi rende sempre più felice di aver scoperto questo canale. Bravi bravi bravi 😁

  • @andreadelmoretto5485
    @andreadelmoretto5485 5 месяцев назад +1

    Che dire…siete semplicemente fantastici. 👍👍👍

  • @ruggerovitali9354
    @ruggerovitali9354 Год назад +16

    Complimenti, per me siete i top in Italia .Vi ho conosciuto da poco e spero che continuate a realizzare questi video molto ben fatti e sopra tutto con i cenni storici e tecnici .
    Bravi, vi auguro di non perdere mai il piacere vostro personale dell'esplorazione di questi luoghi.

    • @mariobertorello8769
      @mariobertorello8769 Год назад +1

      Bellissima continuazione del video molto interessante bravissimi al prossimo buona serata

  • @maurizionegro8120
    @maurizionegro8120 Год назад +1

    Bravi contenuti sempre interessanti L Italia pionieristica dell epoca che insegnava al mondo grandi opere

  • @paolosergiusti-lg8rp
    @paolosergiusti-lg8rp Год назад

    Questo video è una avventura per i cunicoli e l’esterno disastrato. Tenaci e bravi

  • @robertococianni3383
    @robertococianni3383 5 месяцев назад +1

    Bello anche questo video. Complimenti per tutte le informazioni e tutti i dati tecnici. E piu sembrava di essere in galleria con voi

  • @anoressico
    @anoressico Год назад +1

    Come era prevedibile la seconda parte è la degna continuazione della prima, sempre esaustivi nel racconto corredato da belle immagini. Sempre complimenti.

  • @dariocolombo7874
    @dariocolombo7874 Год назад +1

    Dopo aver visto la prima parte mi accingo a vedere la seconda parte. Ci tengo a farvi i miei complimenti. Un video favoloso con una mole di informazioni molto dettagliate. Davvero complimenti. Saluti da Bergamo.

  • @KevinMarson
    @KevinMarson Год назад +2

    I migliori!!!!!!! Sempre molto bello ascoltarvi e guardarvi. Mandi

  • @frederikchiffon397
    @frederikchiffon397 Год назад +2

    Niente da aggiungere, sono video documentari da mostrare anche nelle scuole, interessanti dal punto di vista tecnico, ingegneristico e naturalistico. Relegarli solo a youtube, è troppo riduttivo, è vera e propria scienza enciclopedica.
    Like assoluto e complimenti, siete mitici.

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад

      Grazie per questo bellissimo commento, veramente troppo buono ♥️

  • @rodrigodearcayne
    @rodrigodearcayne Год назад +1

    Che viaggio suggestivo! Ora mi esploro il canale. Bravissimi ragazzi!

  • @angus428
    @angus428 Год назад +1

    Grandi....Grandi Grandi davvero.....😉😉😉😉😉
    Aspettiamo impazienti il prossimo video documento.....

  • @Pg3.14
    @Pg3.14 Год назад +1

    Che filmato spettacolare! Come in ogni video, riprese, suono e documentazione storica al top. Grandi!

  • @mircofavaretto4596
    @mircofavaretto4596 Год назад

    Mi vien da pensare se siete pazzi o incoscenti !!! Io non andrei mai ad arrampicarmi dove siete andati voi... ergo complimentissimi per le immagini e storie che ci regalate !!!

  • @EugenioBovi-eb8lj
    @EugenioBovi-eb8lj Год назад +1

    Cronaca davvero molto interessante e competente. Alla fine resta una grande amarezza nel vedere una delle tante opere incompiute sparse nel territorio italiano che hanno sfigurato per sempre luoghi un tempo incontaminati. Colpisce anche l'entità dei danni che ha provocato la tempesta del 2018

  • @bi60330
    @bi60330 5 месяцев назад +2

    Bravi!

  • @giancarloR5124
    @giancarloR5124 Год назад +1

    Superlativi come sempre,grazie per farci vivere queste emozionanti avventure nel passato del nostro stupendo paese.

  • @valefur72
    @valefur72 Год назад +3

    Bellissimo video, come sempre.

  • @cedro34urbex
    @cedro34urbex Год назад +2

    Ciao Andrea, io adoro i tuo video sulle strutture militari ma questo reportage è davvero fantastico. Grazie per l'impegno e la passione tua e del tuo staff. Alla prossima esplorazione.

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад

      Grazie per l'apprezzamento, alla prossima! 🙂

  • @dainozero5261
    @dainozero5261 Год назад +1

    Fantastica esplorazione, la seconda parte è ancora più interessante, complimenti!

  • @massimorossi4684
    @massimorossi4684 Год назад +2

    Che dire siete semplicemente fantastici e veramente sul pezzo potreste fare un programma TV

  • @TheForeman64
    @TheForeman64 Год назад +1

    Bellissima esplorazione, avete una bella fortuna ad esplorare queste opere... Siete grandi

  • @piodambrosio1427
    @piodambrosio1427 5 месяцев назад +1

    Ciao Diego, mi congratulo per il tuo coraggio nelle esplorazioni di siti industriali abbandonati, Ma spero anche che tu ti sia accertato delle condizioni meteo non determino improvvise precipitazioni che in certi i periodi possono essere improvvise e intense tali da determinare pericolo di attraversamento di qualsiasi corso d'acqua, pericolosi tanto nei tratti all'aperto; quanto nei tratti un galleria! Con l'acqua non si scherza! Specie nelle zone di montagna, dove nel raggio di pochi chilometri, vi possono essere condizioni meteo molto diverse tra monte e valle: Nel senso che a monte si può verificare un intenso temporale, mentre a valle c'è un bel tempo sereno; Con l'effetto che mentre percorri un tratto di fiume con una portata tranquilla e per niente pericolosa; Ti potrebbe sorprendere un evento di piena inaspettato e letale! Il carattere torrentizio anche dei grandi fiumi può verificarsi da un momento all'altro! E mente se stai all'aperto al massimo potresti trovarti d essere trascinato via dalla corrente avendo il tempo però di raggiungere le rive per metterti in salvo; In un canale in galleria potresti trovarti sommerso dalle acque tumultuose dove non ci sono molte speranze di uscirne vivi! Mi raccomando stai attento e se puoi evita di esporti a inutili rischi!

    • @LostStructures
      @LostStructures  5 месяцев назад +2

      Tranquillo non siamo degli sprovveduti, abbiamo circa 40 anni di esperienza per quanto riguarda le escursioni in montagna, e la progressione speleologica in grotte e altre cavità 😃

  • @antoniopannese7052
    @antoniopannese7052 Год назад +1

    Grande come sempre 💪💪💪💪💪💪💪💪💪💯🇮🇹👍

  • @marcodagostini5492
    @marcodagostini5492 Год назад +1

    Percorsi sempre molto entusiasmanti, COMPLIMENTI

  • @antoniolombardi9200
    @antoniolombardi9200 Год назад +1

    Una fantastica esplorazione descritta nel dettaglio

  • @lucachirli7581
    @lucachirli7581 4 месяца назад +1

    bravi , veramente interessante, complimenti.

  • @386793
    @386793 Год назад +1

    mi sono iscritto oggi ma da tempo guardo questi video fantastici e ben fatti di esplorazioni cave, dighe, tunnel ed altri posti dismessi, pieni di mistero e fascino . purtroppo sono sempre molto lontani da dove abito, nel piacentino... Siete comunque molto bravi e i video interessantissimi, molte grazie.

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад

      Grazie per l'iscrizione e per il commento di apprezzamento!

  • @andreaferrara406
    @andreaferrara406 Год назад +1

    Vi seguo da poco tempo però vi ringrazio tanto perché ogni video regala forti emozioni.
    Saluti da Andrea di Maniago (Pn)

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад

      Grazie per seguirci, un saluto anche da parte nostra!

  • @Dott.Ing.GiovanniDiGiacinto
    @Dott.Ing.GiovanniDiGiacinto Год назад +1

    Suggestivo e affascinante. Come sempre vi faccio i complimenti.

  • @vittoss99
    @vittoss99 Год назад +1

    Video molto interessante goduto e apprezzato fino in fondo.
    Complimenti per le delucidazioni per nulla scontate.
    Al prossimo video. Un saluto

  • @STB-1
    @STB-1 Год назад +2

    Absolutely amazing video 👍 can’t wait to see the next 😀

  • @linuxnet7971
    @linuxnet7971 Год назад +1

    Complimenti non vi smentite mai, montaggio ad alti livelli, seconda parte molto interessante con i macchinari dell'epoca, comunque zona molto impervia avete avuto molto coraggio ad entrare nella galleria.

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад +1

      Grazie! Ci piace esplorare i manufatti sotterranei, prestando la dovuta attenzione non ci sono particolari problemi in questa attività.

  • @riccardoziani333
    @riccardoziani333 9 месяцев назад +1

    Spettacolare!!! Bravissimi ottimo video ottima documentazione filmata, vi seguirò.

  • @scarface4020
    @scarface4020 Год назад +1

    Bravissimi ci fate conoscere dal vivo cose mai viste in tv...continuate così

  • @filgas1418
    @filgas1418 Год назад +2

    Ragazzi è sempre un piacere vedervi era da piccolo che mi domandavo cosa fosse ultima galleria grandi

  • @marisaerrico4969
    @marisaerrico4969 Год назад +1

    Che tenacia e quanto coraggio!😮

  • @the.wild.monster
    @the.wild.monster Год назад +1

    Finalmente la seconda parte!! Ho riguardato per l'ennesima volta la prima stamattina sperando di trovare la due! Grandi!!!

  • @brunorisso9329
    @brunorisso9329 Год назад +1

    Toujours de bon reportage , bonne continuation

  • @massimilianodemichiel4282
    @massimilianodemichiel4282 Год назад +1

    Bravi, bravi e ancora bravi!!

  • @silvioaldrigo2097
    @silvioaldrigo2097 Год назад +1

    Ancora un grandissimo lavoro di documentazione sul campo, per riportare alla memoria opera incredibili. Grandi ragazzi! Continuate così!!

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад +1

      Grazie, lo facciamo volentieri essendo una nostra passione!

    • @stephanoconner6020
      @stephanoconner6020 Год назад

      ​​​​​​​@@LostStructurescercate di puntare sulle iscrizioni fate un appello a inizio e a fine video 26:17 lo fanno tutti RUclipsrs anche quelli al top non è possibile in 5 giorni 150 mila visualizzazioni e sempre i soliti iscritti cominciano ad essere numeri importanti!

  • @paolacarlini9074
    @paolacarlini9074 Год назад +1

    Complimenti vivissimi e un grande grazie!!!!!!

  • @mariocarism
    @mariocarism Год назад +1

    Complimenti, bellissimi e avvincenti come sempre i vostri video.

  • @mariopiercarlomarino5178
    @mariopiercarlomarino5178 Год назад +1

    Stupendo documentario, complimenti davvero, pregno di utili informazioni, ottimo lavoro🎉

  • @paolofarnararo2016
    @paolofarnararo2016 Год назад +1

    Complimenti per questi contenuti e per eseguire delle riprese in condizioni non proprio ottimali.

  • @fbomlz4699
    @fbomlz4699 Год назад +1

    Video super interessante... Complimenti!

  • @fabiocerea4643
    @fabiocerea4643 Год назад +1

    Complimenti Very good 👍

  • @andreamissich5985
    @andreamissich5985 Год назад +5

    Bravi! Avete coraggio, vi stimo molto, anche per la preparazione sui luoghi che visitate. 😊

  • @massimolomi6256
    @massimolomi6256 Год назад +1

    Complimenti come sempre 👍👍👍Video sempre completi ed esaustivi….

  • @ziggen78
    @ziggen78 Год назад +1

    Grazie per questi video! Quelli sulle dighe sono il 🔝🔝💥👌

  • @paolinaregazzoni4418
    @paolinaregazzoni4418 Год назад +1

    Siete proprio bravi complimenti x il vostro coraggio

  • @MultiEma25
    @MultiEma25 Год назад +1

    Aspettavo tanto la seconda parte ! Come sempre non deludi mai, grandi !

  • @motonauta-et8gw
    @motonauta-et8gw Год назад +1

    Grandissimi, bellissimo racconto di archeologia idroelettrica

  • @lollinod
    @lollinod Год назад +1

    Che reportage ragazzi, vi seguo da quando eravamo in pochi ma ormai siete veramente diventati i migliori! Mi ha fatto tristezza vedere com'è la zona attorno a quella che doveva essere una volta la diga. Ricordo che mi ci aveva portato mio papà con la mitica Golf a fine anni '90, c'era un piazzale con tanto di steccato in legno alla base della diga, oggi Vaia ha spazzato via tutto purtroppo. Qui in provincia di Belluno ha cambiato il territorio in molti luoghi...

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад +1

      Grazie per la fedeltà, purtroppo i territori sono stati devastati al punto tale che ci vorrà almeno un secolo per riportarli ad un aspetto simile a prima, forse anche più tempo.

  • @lorenzopizzini8376
    @lorenzopizzini8376 Год назад +2

    Bellissimo ed interessante come sempre. Siete dei temerari, avete dovuto faticare non poco per raggiungere tutte le opere…..
    Meritereste un canale tv tutto vostro.
    Bravi!!!

  • @andreazx148
    @andreazx148 Год назад +1

    Like meritatissimo… fantastico ragazzi, spero presto per il prossimo video

  • @snooper3134
    @snooper3134 Год назад +1

    Adoro i vostri video!! Grazie!

  • @sandrosanna4970
    @sandrosanna4970 Год назад +1

    Complimenti ancora una volta!
    Opera incredibile anche questa 👍💪👏

  • @LauraPierantozzi
    @LauraPierantozzi Год назад +1

    Bellissimo ed esaustivo reportage, complimenti davvero!

  • @nelydk
    @nelydk Год назад +2

    A very interesting story 👍I was there on vacation like a 5 years ago, but unfortunately I didn't know about all these attractions and the unfinished dam

  • @SuperCANGUROTTO
    @SuperCANGUROTTO Год назад +9

    Ragazzi, veramente complimenti. Video veramente completi. Posso immaginare a fatica l'impegno che ci mettiate per farli. I km che avete macinato e i posti in cui vi siete dovuti inerpicare. Complimenti ancora come sempre. Resto in attesa di nuovi luoghi

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад +1

      Grazie! La fatica per scoprire queste cose, è un piacere! :D

  • @domenicodibartolomelo1994
    @domenicodibartolomelo1994 Год назад +2

    Fantastico video top

  • @Antichetecnologie
    @Antichetecnologie Год назад +1

    Semplicemente il massimo come sempre grazie

  • @CNE513
    @CNE513 Год назад +2

    Grazie per questi fantastici video, davvero interessanti .

  • @autoscuolaguidattiva3553
    @autoscuolaguidattiva3553 10 месяцев назад

    Complimenti. Questi video vanno comunque messi in discussione per la sistemazione del paesaggio ...

  • @SalvatoreBubba
    @SalvatoreBubba Год назад +3

    Quanti ricordi e anche un po' di malinconia ....nel lontano 1961 come mia prina esperienza di lavoro con l Impresa Lodigiani ho partecipato alla costruzione della diga di Caprile sino alla sospensione dei lavori

    • @LostStructures
      @LostStructures  Год назад +1

      Grazie per questa testimonianza, chissà quante cose potrebbe raccontarci di quello sfortunato progetto!

  • @francescogaruzzo9624
    @francescogaruzzo9624 Год назад +1

    Salve, sempre tutto interessante e coinvolgente. Complimenti, Bravi!