#Svizzerando

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 21 апр 2024
  • Da millenni i valichi alpini uniscono Paesi e popoli. Come il Passo della Forcola. E Livigno è un lembo di terra lombarda dove Storia e paesaggio incontrano i Grigioni.
    In maggio uno dei tapponi alpini del Giro d’Italia sarebbe dovuto passare proprio dalla Forcola di Livigno, che porta dalla Valposchiavo in Alta Valtellina. Ma fino all’inizio di giugno il Passo resterà chiuso per il pericolo di valanghe, e i Grigioni non ci pensano proprio ad aprirlo. Ma a Livigno c’è chi non perde la speranza e sogna una Forcola aperta anche durante le Olimpiadi invernali del 2026.
    In questo modo, la piccola cittadina sarebbe più vicina a Milano e all’Engadina. Una manna per l’economia locale, per i frontalieri, e per il turismo. Ma nel Comune di Poschiavo c’è chi scuote la testa e chiede piuttosto misure per sistemare la rete stradale nel fondovalle. E c’è anche chi pensa che con il Passo aperto, il traffico aumenterebbe. Ma il Passo aperto porterebbe più turisti, ribattono altri poschiavini. Insomma, in vista dell’accensione della fiaccola olimpica s’infiamma il dibattito, come ci racconta Stefano Barbusca nella rubrica Svizzerando.
    -----------------------------
    RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.
    Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, politica, salute, cultura e spettacoli, e integrazione.
    Segui RSI Info su:
    SITO: www.rsi.ch/info/
    PLAY: www.rsi.ch/play/tv
    FACEBOOK: / rsiinfo
    INSTAGRAM: / rsiinfo

Комментарии • 1

  • @mauriziodetomasi4526
    @mauriziodetomasi4526 Месяц назад

    Eh, sì, ma finchè continua a far neve e tanta, anche in Primavera, come si fa ?