Come EVITARE di RIMANERE a PIEDI 😆 Centralina ELETTRONICA del CAMION fai DA TE 😳 STEPSOVER Extra

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 июн 2024
  • #stepsover #arduino #camper4x4
    Nuovo progetto 👉 Nella ricerca costante di un mezzo che sia sempre facilmente (o autonomamente) riparabile, ecco che mi viene in mente che potrei sostituire le poche funzioni della nostra centralina di bordo con qualcosa di semplice, replicabile ma sopratutto economico!
    Provo a ricostruire alcune delle funzionalità della centralina del nostro camion man 4x4 utilizzando un Arduino. Non sarà un progetto breve, ma da qualche parte bisogna iniziare!
    Primo canale / @stepsover

Комментарии • 427

  • @illblasta
    @illblasta 10 дней назад +13

    Riuscire a portare contenuti con questo spessore all’interno di un viaggio difficile, soprattutto adesso nel continente africano, è veramente inconcepibile.
    Solo rispetto per il maestro Simone.
    Aldilà di tutte le competenze, la vera killer application di quest’uomo è l’arte del saper divulgare ❤

  • @micheleimbemba2976
    @micheleimbemba2976 10 дней назад +6

    Sembra di guardarmi allo specchio😂 complimenti questo è lo spirito giusto curiosità e passione 😉

  • @piero83986
    @piero83986 11 дней назад +55

    Carissimo Simone, non ho capito "una mazza" (per mia incompetenza...preciso) ma ti ho seguito, appassionatamente, fino alla fine. Ho capito solo che hai una preparazione "mostruosa" Bravo e complimenti. Nonostante la mia ignoranza mia hai coinvolto totalmente.

    • @STEPSOVER_EXTRA
      @STEPSOVER_EXTRA  11 дней назад +5

      Spero di essere più chiaro nei prossimi video 😅

    • @piero83986
      @piero83986 11 дней назад +7

      @@STEPSOVER_EXTRA No Simone tu sei stato fin troppo chiaro. Evidenziavo solo che, nonostante la mia incompetenza,, mi hai appassionato talmente che ti ho seguito fino al termine del video, proprio perchè attratto dalle tuo modo di spiegare le cose.

    • @giangalai7472
      @giangalai7472 11 дней назад +2

      🎉😂

    • @vincenzastefanini7325
      @vincenzastefanini7325 11 дней назад +5

      Caro Piero mi sa che siamo in tanti nella tua condizione ma questi episodi extra ci piacciono tanto ….

    • @vincenzastefanini7325
      @vincenzastefanini7325 11 дней назад +2

      … che sia perché ci piace sentire qualcuno (Simone) parlare in aramaico?

  • @emanuelegiglio4400
    @emanuelegiglio4400 11 дней назад +13

    Ciao Simone, la lettura sballata delle alte resistenze è dovuta al fatto che le tieni con le dita e lo strumento finisce per misurare la tua resistenza interna (il corpo umano ha valori intorno a 800 - 1200 Ohm). In pratica ti sei messo in parallelo alla resistenza, prova a mettere la resistenza su un pezzo di legno e misurala toccando solo i terminali (reofori per quelli pignoli) e dovresti avere letture precise, al netto della tolleranza. Come hai già detto, lo scoglio sarà il segnale di frequenza trasmesso dal terminale W dell'alternatore: se sul manuale non hai una tabella che ti indica a quale frequenza corrispondono 1000 - 2000 - 3000 giri e a quale tensione essa viene convertita per portare la lancetta nella posizione corrispondente, ti occorrerà un frequenzimetro. Spero che il tuo multimetro ne sia dotato, altrimenti ti tocca venirmi a trovare, il mio laboratorio è di fronte alla ICP di Castelnuovo don Bosco 😀. Emanuele

    • @STEPSOVER_EXTRA
      @STEPSOVER_EXTRA  10 дней назад +2

      In realtà credo che il corpo umano abbia valori di megaohm (tra 1 e 2 tra una mano e l'altra con pelle asciutta in normali condizioni) la resistenza in parallelo con una da 10/100 Ohm innescherebbe una lettura errata ma non tale da misurare 2/3 Kohm 👍
      Ho cambiato la batteria e ora è tutto ok 👍
      Si per la lettura devo inventarmi qualcosa il mio multimetro ce l'ha ma non ho idea di quanto sia preciso

    • @emanuelegiglio4400
      @emanuelegiglio4400 10 дней назад +1

      @@STEPSOVER_EXTRA no, per i calcoli di antinfortunistica e come riferimento generale si considerano 1000 Ohm fra mano e mano asciutte. Il che fa una notevole influenza rispetto ai 10K/100K Ohm che hai utilizzato (almeno nel video dai questi valori). In un mondo ideale avresti addirittura dovuto misurare una resistenza inferiore ai 1000 Ohm essendo in parallelo, ma toccando solo con la punta delle dita e magari appena appoggiate, direi che i 2 o 3 Kohm sono plausibili.

    • @pasettin
      @pasettin 5 дней назад

      ​ @STEPSOVER_EXTRA Se con arduino riesci a programmare un generatore di funzioni ti conviene fare qualche prova a caso. Di sicuro l'alternatore gira molto più veloce della puleggia albero motore (potresti quasi calcolarti il rapporto di trasmissione). Poi a logica credo che prenda la frequenza da una sola fase dell'alternatore. Se calcoli che a 1000 giri l'alternatore ne fa 3000 gli butti dentro una frequenza (credo sinusoidale) da 3KHz e vedi cosa ti dice il contagiri.
      Non credo prenda le tre fasi. Se invece prende tutte le fasi fai X3. E' solo una idea, magari sbagliata, non mi assumo responsabilità.

    • @pasettin
      @pasettin 5 дней назад

      Guardando lo schema il B+ è la tensione che carica la batteria, infatti va al morsetto 30 che è il diretto da batteria. Quindi credo che il W prenda una sola fase e di conseguenza puoi fare 1a1 con la velocità di rotazione dell'alternatore.
      Se hanno preso le tre fasi sono degli psicopatici.

  • @diabolik8887
    @diabolik8887 11 дней назад +17

    Caro Simone, da piccolo ammiravo McGiver…e te sei semplicemente il suo successore in formato italiano! Ne sai una più del diavolo!! Grandissimo 👍

  • @recensioniperscegliere
    @recensioniperscegliere 10 дней назад +9

    Ma perchè HO SEGUITO QUESTO VIDEO fino ALLA FINE ?!?!!?!
    Non ho un camper, non costruisco centraline elettriche, non mi interessa l'argomento..... eppure sono arrivato a fine video curiosissimo!!!!
    Simo dovresti fare il professore di QUALSIASI COSA, hai detto bene la passione è sempre fondamentale e nei vostri video la passione per quello che fate è sempre trasmessa ALLA GRANDE!!!!

    • @STEPSOVER_EXTRA
      @STEPSOVER_EXTRA  10 дней назад +1

      Grazie davvero per il tuo commento ♥️♥️♥️ mi fa piacere che sia risultato comunque interessante 👍👍😓

    • @user-sl7px1ku2o
      @user-sl7px1ku2o 10 дней назад

      A chi lo dici😂😂😂

  • @matteobencini3774
    @matteobencini3774 11 дней назад +9

    Bravissimo Simo. Da perito elettronico pensare che stai facendo tutto questo su una “casa rodante” è super!!

  • @fabiocossettini1110
    @fabiocossettini1110 7 дней назад +1

    Ti stimo tantissimo, anche in mancanza di uno strumento sei in grado di crearlo per raggiungere un obbiettivo che potrebbe sembrate quasi inutile, ma quando hai passione e conoscenze tecniche diventa un divertimento 👍

  • @elenavinciguerra5764
    @elenavinciguerra5764 11 дней назад +11

    Ok ...tutto molto appassionante anche se ,come tanti altri oggi , non c'ho capito una " resistenza"😂 , però e' piacevole ascoltarti e soprattutto rendersi conto che sei un pozzo di sapienza . Complimenti di cuore . A domani ragazzi , buona strada ❤❤❤.

  • @alessandrosossa904
    @alessandrosossa904 2 дня назад

    Simone sei un grande, mi hai portato nella macchina del tempo di quando andavo a scuola ( elettrotecnico riparatore radio TV )
    Avessi avuto un Prof come te non avrei mollato.....
    Cmq un po' ti sono stato dietro e attendo il prossimo Video
    Passione Curiosita' ma anche preparazione cultura e nozioni. Preparatissimo
    Grandeeeee👍👍👍👍👍

  • @salvatoremontagnolo6689
    @salvatoremontagnolo6689 11 дней назад +7

    Meglio di un docente universitario!!! Chapeau SImo!!!

  •  11 дней назад +3

    Simone, sei davvero una leggenda. In tutto il video ho capito soltanto i nugget pero ho adorato ogni secondo di questo video grazie al tuo entusiasmo e alla passione che metti in tutto ciò che fai. Complimenti anche a Lucia per mantenere la calma - immagino che tutta la casa sia piena dei esperimenti di Simone. Continuate così! Non vedo l'ora di vedere il tuo prossimo video. Saluti dalla Slovenia.

  • @jubiletabustamanteserrano2446
    @jubiletabustamanteserrano2446 10 дней назад +2

    Spesso un episodio extra più ampio con una bella descrizione di tutto, molto sviluppo tecnico. Bravo Valentino

  • @MrEnricomunication
    @MrEnricomunication 11 дней назад +23

    Ciao Simone, hai misurato le resistenze toccando i terminali con le mani, il corpo umano è conduttore e probabilmete hai misurato te stesso in parallelo alla resistenza.

    • @lucasalvatore28
      @lucasalvatore28 11 дней назад +1

      esatto

    • @Argo16x
      @Argo16x 11 дней назад +1

      Con i 100k forse, ma 10k li misuri anche con I ditini sui puntali.

    • @darnard
      @darnard 11 дней назад +9

      Ricordati di toccare la massa, la massa!😂

    • @massimox8256
      @massimox8256 11 дней назад +1

      No, ha ragione Argo16x, a 10K ohm le dita, anche se umide e sudate, non influiscono che in minima parte. Impercettibile.

  • @maurotivolesi
    @maurotivolesi 11 дней назад +3

    Quando avevo 13 anni mi regalarono una rivista CQ ELETTRONICA. Non ci capivo niente. Ma, meno di 1 anno dopo costruivo il mio primo trasmettitore da 3W.
    Ecco, guardando te nel pieno dell'ispiraxione, mi sono ricordato di me nel pieno dell'estasi ham tadio.
    Bravo. 👍🏼

  • @ugobattaglia9746
    @ugobattaglia9746 10 дней назад +3

    Ti seguo dal giorno 0 ( ma veramente), mi hai fatto acquistare una skymax ( ma veramente), ti stimo alla grande, stavolta non ciò capito una mazza ( per colpa mia ) però sempre pollicione in su 👍

    • @STEPSOVER_EXTRA
      @STEPSOVER_EXTRA  10 дней назад +1

      😅😅 spero ti trovi bene con la motoretta a noi piace ❤️

  • @s71750
    @s71750 11 дней назад +5

    Ciaooo, mi aspettavo riapparisse il vecchissimo alter ego di Simone, ma servirebbe un montaggio più "pro" di quello dei video extra che sono comunque stupendi.
    Ho minime nozioni di programmazione, elettrotecnica e poco poco elettronica, sei sulla buona strada per farti uno schema di funzionamento del tutto... Con questo posso dire che sei matto 😂😂 ma potresti implementare poi funzioni nuove come quelle attualmente fatte dai postit tipo il "sinistra".
    Non farci preoccupare che parli di spine terribili a terra e manca la copertura di una ruota di scorta 😮
    E oggi mi è arrivata la maglietta che è come sempre bellissima, grazie di cuore ❤️ davvero.
    Un caro saluto anche a Lucia ❤
    Buon viaggio

  • @azult9469
    @azult9469 9 дней назад

    Ciao Massimo e Lucia questo video extra e delicato alle persone del settore che fanno la fatica a capire io non sono di settore mi piacerebbe se lei parli con le parole più povere come fossi un straniero così ci capiamo tutti grazie e buon viaggio in Africa

  • @universoartemisia1207
    @universoartemisia1207 10 дней назад +2

    Io a fine video..😳😳😳😳😳 😭 sono sotto shock ...non solo perché come tanti altri non ci ho capito un fico secco ma perché quando Simo parla ti tiene incollata allo schermo e più non ci capisco niente e più continuo a guardare...alla fine posso affermare senza alcun dubbio che Simo è un'insegnate nato e assolutamente TOP !!! e io invece depressa mi domando quando ho perso i neuroni..se prima di venire al mondo o strada facendo??!!😂🤣😂🤣😂🤣 sono autoironica!!! Però come farebbe Simo quando ha fame se non ci fosse Lucy la regina di Valentino a preparare le leccornie???!!! FANTASTICI entrambi ragazzi!!!! Siete TANTISSIMA ROBA!!!!👍👍👏👏❤️❤️❤️🔝🔝🔝🔝

  • @luigiminnucci9353
    @luigiminnucci9353 11 дней назад +2

    come leggo da altri commenti anche io ci ho capito poco, ma ho capito una cosa che sei una persona altamente qualificata e te la cavi in qualsiasi situazione, complimenti per la tua competenza,

  • @giuselucky9730
    @giuselucky9730 День назад

    Ciao Simone, ricorda che quando misuri una resistenza non devi toccare con le mani uno dei due puntali, altrimenti metti in parallelo la resistenza del tuo corpo alla resistenza che vuoi misurare, misurando così un valore più basso della resistenza più bassa tra le due. Tocca con le dita al limite un solo puntale.
    Ad ogni modo complimenti per la voglia di voler capire come funzionano le cose. Buona strada 😊

  • @ilcamperdibeppe3455
    @ilcamperdibeppe3455 9 дней назад

    Spettacolo Simone. Penso di aver capito un decimo di quello che hai detto, però ti ho seguito pedissequamente, ma vogliamo parlare della giornata di riposo di Lucia che fa la pizza? Siete uno spettacolo

  • @yassm
    @yassm 6 дней назад

    il bagaglio di conoscenze che hai è sbalorditivo wow chapeau, non vedo l'ora di vedere la prossima parte

  • @portans
    @portans 11 дней назад +7

    Tío eres la "ostia"!!!!! Tengo (a mis 68 años) una envidia sana de tí.
    Una abrazo y mucha suerte 🍀🍀

  • @sasa-my2vg
    @sasa-my2vg 10 дней назад +1

    Ciao Simo, volevo mettere 2000 Like, peccato che non si può.
    Video interessantissimo, un abbraccio e un saluto da Genova.
    Saluta Lucia, che anche lei è molto brava a preparare dei gustosi manicaretti.
    Ciaooooooooooooooooooooo

  • @claudiosgariglia445
    @claudiosgariglia445 11 дней назад +12

    Dubito che vi sia qualcuno che ne sappia più di te! Sei 🔝

  • @puccinho8263
    @puccinho8263 10 дней назад +2

    Video, a parer mio, molto tecnico ma spiegato da te diventa tutto estremamente interessante. Potresti parlare anche di trucchi e cosmetici, rimarrei comunque incollato allo schermo. Grazie anche per questi contenuti extra.
    Buon viaggio e a presto.
    Andrea

  • @battistacapurro4916
    @battistacapurro4916 11 дней назад +2

    Riuscire a seguire, fino in fondo, un video "tecnicissimo" come questo da assoluto ignorante in materia (quale io sono), significa solo una cosa: Simo, SEI UNA FORZA DELLA NATURA ! 👍👍👍

  • @alessandrospagnoletti2855
    @alessandrospagnoletti2855 5 дней назад

    Bravo simone, la vera arte di arrangiarsi! Da appassionato di arduino ed elettronica, Sono proprio curioso di vedere come proseguirà la miniserie. Qualunque risultato li dove sei sarà un successo.
    Buon proseguimento

  • @danielemauri1539
    @danielemauri1539 11 дней назад

    Semplicemente MOSTRUOSO!!! Mitico Simone! Grazie e alla prossima!!

  • @oohroberto
    @oohroberto 11 дней назад

    Questi contenuti sono patrimonio dell'umanità. Grazie maestro 🙏❤

  • @robertostrambo6436
    @robertostrambo6436 6 дней назад

    Un progetto di "reverse engineering" intrigante, riesci sempre a superarti con creatività e tecnica !

  • @Toipno
    @Toipno 10 дней назад +1

    Grazie! non ho capito nulla, ma molto interessante!!! Grande Simone!

  • @Camper_Trek
    @Camper_Trek 11 дней назад +3

    PASSIONE è la parola chiave in ogni campo , non ho fatto l'università , ma ti ho seguito e capito parzialmente , sono un autodidatta .appassionato di elettronica/meccanica

  • @massj
    @massj 9 дней назад

    Adoro questi video da nerd smanettone. Ti invidio il tempo che hai a disposizione per fare questi test e ricerche.

  • @umarino71
    @umarino71 11 дней назад +3

    Uno dei più interessanti video extra. Avrei voluto non finisse mai. ❤

  • @silvanomattioli9720
    @silvanomattioli9720 11 дней назад +1

    Dunque, il sensore della benzina googleando un pochino è un 60/90-0.5 ohm (il 60/90 serve per la taratura).
    Il sensore dell'aria è un 0-180ohm.
    Il contagiri ha il segnale W che è un monofase del trifase che esce dall'alternatore se triggheri il segnale e conti i fronti d'onda al minuto hai i tuoi RPM, e la centralina conterà così il numero di giri.
    Quel che devi stare MOLTO attento quando ti interfacci con il motore è mettere un po' ovunque optoisolatori e condensatori di filtro HF se non vuoi fare barbequeue... di transistor. :D ciao. Spero ti sia stato utile...
    Detto ciò... hai mai pensato di farla a RELE' la centalina... invece che con arduino ?... OPTOMECCANICA pure lei... Da quel che hai spiegato il PIC è pure troppo in generale... ti servono solo trigger ed attuatori... non hai regolazioni fini...

    • @STEPSOVER_EXTRA
      @STEPSOVER_EXTRA  11 дней назад +1

      Si, la centralina è molto semplice, ma forse con la logica si riesce a risparmiare qualche componente elettronico per fare le varie comparazioni necessarie 😅👍

    • @silvanomattioli9720
      @silvanomattioli9720 11 дней назад +1

      @@STEPSOVER_EXTRA ​ Mah, la centralina deve funzionarti fino alla città più vicina e non controlla in modo fine carburazione con calcoli differenziali, anticipi, mappature varie, tergicristalli, luci, ecc. ecc. come fanno le centraline "serie" che hanno bisogno di calcoli numerici.
      Secondo me con dei relé e qualche comparatore te la caveresti.
      Peraltro il programma che devi fare per Arduino lo devi fare con gestione dei task in parallelo, perché per dire il consenso al freno motore o all'alternatore o calcolare i livelli del carburante, ecc. ecc. lo devi fare contemporaneamente, non puoi usare delay... il codice per il calcolo parallelo con arduino c'è (c'è una libreria) ma non è proprio banalissima e funzionantissima.
      Boh, fai un po' tu. :D secondo me con una rete combinatoria AND/OR e quattro relé fai tutto il veramente necessario e con un saldatore su mille fori sei pronto a riparare pure in caso di danni... detto ciò vendono dei mini-oscilloscopi e multimetri che sono ricaricabili con USB... straconsigliati per i tuoi scopi (50€ circa).
      Detto ciò bel canale e complimenti, mi fate un po' sognare con i vostri viaggi !

  • @vittorioromeo6310
    @vittorioromeo6310 11 дней назад

    Ciao Simone, sei un genio, una persona che non si vede tutti i giorni.

  • @mattex3396
    @mattex3396 5 дней назад

    Io sto restaurando un Ciao modificandolo, sto creando un sistema basato su due Arduino Mega, uno per la centralina e l'altro per controllare uno schermo 4" a colori, sto implementando fari di posizione, anabbaglianti ed abbaglianti, frecce, luci di stop, blocco dell'accensione antifurto, allarme antifurto tramite clacson, sensore velocità tramite gps e comunicazione bluetooth per controllare e comandare da un'applicazione. E' incredibile quanto con progetti del genere si possa imparare.

  • @sandroarnofi1008
    @sandroarnofi1008 10 дней назад +2

    Complimenti Simone, da ragazzo hai proprio studiato bene!

  • @dlc63
    @dlc63 11 дней назад

    Bel video ragazzi sempre molto istruttivi e rinfrescanti per la memoria.... pero il potenziometro per questi esperimenti è molto importante...😄😄😄🤍🤍🤍🤍🤍🤍🤍

  • @JeepTJ
    @JeepTJ 11 дней назад +3

    Grande ammirazione 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @stanthonyfire
    @stanthonyfire 9 дней назад

    Cioè, io ci capisco quasi zero.... Ma mi son divertito in sacco! Grandeeeee Simone!!!!!

  • @luigifiorentini2554
    @luigifiorentini2554 10 дней назад +1

    Simone è stato interesantissimo peccato che da buon bancario non ho capito niente.
    Graxie mille di tutto a presto con il primo canale

  • @francozallio2190
    @francozallio2190 9 дней назад

    Simone sei un Genio della tecnologia, da grande....potrai essere una figura interessante per insegnare ai giovani, complimenti ancora, saluti a Lucia compagna del nuovo Michelangelo.👏👏👏👏👏

  • @francescatorelli2684
    @francescatorelli2684 11 дней назад

    Ti ho seguito fin dall'inizio, quando spieghi si rimane a bocca aperta per la tua conoscenza di Valentino e di tutto la meccanica e dell'elettronica del tuo camper, il problema è che io ti ascolto volentieri ma non è una mia materia capisco poco ciao ragazzi 😊😊😊❤❤❤

  • @paolocicoria7729
    @paolocicoria7729 11 дней назад +5

    Ciao simone ....caspita sei una mente

  • @adamosantamarianova3619
    @adamosantamarianova3619 11 дней назад

    Ciao Simone,riesci sempre ad incuriosirmi anche su argomenti che non conosco per niente.Se ritornassi a studiare ti vorrei come professore.I miei complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻.Un saluto a Lucia e a Valentino🫂

  • @fabiodottavio2732
    @fabiodottavio2732 10 дней назад +1

    È proprio così! Anche se uno non ci capisce quasi niente (io sono il primo) i tuoi video si vedono fino alla fine proprio perché fatti con la sana passione ed è comunque un piacere seguirli e magari far aumentare in noi un minimo di competenza in più.
    Buon viaggio ragazzi!
    P.S. Com'era la pizza?

  • @FlyingRubio
    @FlyingRubio 11 дней назад +2

    Ciao Simone, grande l'idea di usare l'Arduino per la strumentazione alternativa, vedi se evitando di toccare i puntali del multimetro con le dita migliora la misura delle resistenze alte, comunque anche io ho un multimetro che sulle misure resistive alte fa piangere

    • @STEPSOVER_EXTRA
      @STEPSOVER_EXTRA  11 дней назад +1

      Il mio ha sempre funzionato, ahimè la batteria fa la differenza 😅

    • @albertoboldrini2130
      @albertoboldrini2130 11 дней назад

      Sì suggerisco anch'io di evitare di toccare con le dita.. la resistenza elettrica tra mano sinistra e destra di solito (dipende da tanti fattori) è intorno a qualche kohm e quindi impedisce di misurare resistenze superiori

  • @NIKO4ELECTRO
    @NIKO4ELECTRO 11 дней назад +1

    figo figo figo! andiamo avanti col progetto!!

  • @giuseppeamatrice9655
    @giuseppeamatrice9655 10 дней назад +1

    Ciao Simone ,affascinante episodio mi chiedevo se c'e' qualcosa che non sai fare , magari lo racconti in qualche episodio il perche' e come mai, dubito che ci sia e magari sara' divertente come le racconti tu Ciao e buon viaggio a te e Lucia

  • @albertostoppa
    @albertostoppa 11 дней назад +1

    Chapeau Simone 🔝

  • @raffaelesala992
    @raffaelesala992 6 дней назад

    Simo, mi hai riattivato antiche reminescenze di elettronica ormai dimenticate per inutilizzo. Continua con questi contenuti, non si sa mai che un giorno riuscirò di nuovo a cambiare una lampadina bruciata invece di cambiare casa!!!🤣🤣🤣🤣🤣

  • @tosellijari2619
    @tosellijari2619 11 дней назад

    Ciao ragazzi abbiamo Capito che Valentino tra un Po farà cose che noi umani non potremo comprendere 😁.
    Sembrava la spiegazione del flusso canalizzatore in ritorno al futuro 😀.
    Simo sei un grande si vede la passione che ci metti !!
    grande video extra !!!

  • @antoniomangano
    @antoniomangano 11 дней назад

    Mi arrendo, non ne capisco niente di elettronica 🥲🤣🤣🤣
    Sei troppo forte Simo 🔥🔝

  • @giovannicarelli5661
    @giovannicarelli5661 11 дней назад

    Grandi!!! E grande te… complimenti ❤❤❤

  • @Fabbry106
    @Fabbry106 11 дней назад +1

    Devo fare una roba simile su un mezzo decisamente diverso ma simile nel funzionamento, mi hai dato la giusta motivazione a farlo, grazie Simo 😄

  • @pupa5895
    @pupa5895 11 дней назад

    Che piacere ascoltarti...ciao Lucia ciao Simone❤❤❤❤

  • @azult9469
    @azult9469 9 дней назад

    Ciao massimo Secondo me poi sfruttare la tua passioni di essere un ottimo insegnanti e di sicuro alle persone che hanno la stessa passione o stanno prendere la stessa strada sul sicuro che pagheranno volontariamente ciao buon viaggio

  • @AgostinoPeyretti
    @AgostinoPeyretti 11 дней назад

    Questo video supernerd è bellissimo....ma non ci ho capito una fava! 🤣🤣🤣 Sei un grande! Bravissimo Simone.

  • @marinodoni6353
    @marinodoni6353 11 дней назад +4

    Ciao ragazzi, oggi mi hanno consegnato la maglietta 👍👍👍👍👍👍

  • @yvesferretti6778
    @yvesferretti6778 11 дней назад

    Realmente fantastico

  • @alexcotz9954
    @alexcotz9954 11 дней назад

    Caspita Simone sei sempre una scoperta grande complimenti 👏🏼

  • @Renatovescovi66
    @Renatovescovi66 11 дней назад

    Urcaaaa...tanta roba...ti ho seguito solo all inizio🎉🎉🎉 ma dopo foresta nera!!😂😂😂😂 alla faccia !!! Bravo !!! Buona strada di ❤❤

  • @fraler001
    @fraler001 11 дней назад

    Bellissimo video Simone, molto interessante 👏😀

  • @vittoriodangelo2518
    @vittoriodangelo2518 11 дней назад

    Chapeau 😊 niente da dire Simone!

  • @cmerritth
    @cmerritth 11 дней назад +1

    Ciao Simone, Sto scoprendo solo ora che Arduino è un'azienda italiana, pensavo fosse un marchio americano. Mi ricordo quando abbiamo usato per costruire i nostri propri corredi ora Arduino ready-built kit.

  • @signorinogiovanni3700
    @signorinogiovanni3700 11 дней назад +3

    ciao ragazzi,,,,sempre presente vamosssssssss

  • @ercoli75
    @ercoli75 10 дней назад

    Simone....super interessante...ma stavolta non ce l'ho proprio fatta a seguire. Ovviamente non è imputabile alla tua spiegazione, ma penso che per capire qualcosa un minimo di elettronica era necessario masticarla. Comunque molto piacevole capire il motivo per cui stai andando verso l'eventuale sviluppo di una centralina elettronica fai da te.

  • @pierpaolopazienza78
    @pierpaolopazienza78 11 дней назад

    Sei un grande Simo!!

  • @mattydag
    @mattydag 11 дней назад +2

    per far funzionare il software dal mac devi reindirizzare la com (o usb...) fisica in una virtuale creata ad hoc col software di virtualizzazione

  • @REBBYBOY
    @REBBYBOY 11 дней назад +2

    woooowwww!!!! grandissimo!!!! viva aurduino!

  • @altjonhoxholli4359
    @altjonhoxholli4359 11 дней назад

    Non ho mai capito cosa bai studiato. Sei adattato di tutto super completo

  • @francescopizzorno3878
    @francescopizzorno3878 10 дней назад +1

    CIao Simone complimenti bel video se posso vorrei darti alcuni spunti: partendo dal presupposto che adoro arduino di consiglierei per la centralina in PLC ne trovi anche a prezzi molto abbordabili 30 50 euro funzionano a 24v ingressi opto isolati udite o a tele o transistor comunque tutto con potenza più che interessante per pilotare elettronica in ambienti elettricamente rumorosi come un camion. Ci sono anche ingressi e uscite analogiche 0 10 volt o in corrente. Attendo a progettare alimentazione automotive perché altrimenti sono dolori. Se ti serve una mano io ti aiuto volentieri per quello che posso programmare PLC fa parte del mio lavoro da programmatore. Per il Mac che io uso sempre ti suggerisco para// è a pagamento mo da molti meno problemi. Ps ti dico tutto questo perché da camperista ho sviluppato una centralina e ci sono già passato. 👍🏻 buon lavoro

    • @STEPSOVER_EXTRA
      @STEPSOVER_EXTRA  10 дней назад +1

      Grazie per i suggerimenti 👍 certamente una centralina PLC prevista per l'uso automotive aiuta, ma sto facendo questa cosa a tempo perso, più che altro provando ad usare le cose che ho 😅👍

  • @daviderevetria3809
    @daviderevetria3809 3 дня назад

    Siete i numeri 1 complimenti

  • @alexcrema7706
    @alexcrema7706 11 дней назад +1

    Buongiorno Simone, progetto e produco contagiri per elicotteri ed auto storiche e posso darti 2 idee. Gli strumenti di bordo che hai si basano su di un movimento detto "air core gauge" a bobine incrociate, in pratica un magnete solidale all'asse centrale, circondato da 2 bobine a 90° tra loro. La deviazione dell'asse centrale e della lancetta è determinata dal valore e dal senso della corrente che passa nelle bobine.
    Per una deviazione di 90° bastano due resistenze, di solito una fissa e una variabile come il galleggiante del serbatoio o un termistore per la temperatura, mentre per il contagiri serve un integrato di gestione seno/coseno, in sigla CS8190, per ottenere una deviazione di 270° ad una certa frequenza di fondo scala. Con Arduino le cose si complicano e occorre costruire una gestione a doppio ponte per ogni bobina come si volesse pilotare un motore passo-passo a 4 poli ma con segnali analogici e non digitali. Su cruscotti più moderni si usa proprio un motorino passo-passo, in sigla X27-168 che è facilmente controllabile da Arduino e sul web puoi trovare decine di esempi in merito. Mi fermo quì per ora ma se serve approfondire sono a disposizione anche a mezzo e-mail.

    • @STEPSOVER_EXTRA
      @STEPSOVER_EXTRA  10 дней назад

      Grazie Alex, super Interessante. In realtà non voglio sostituire gli strumenti, ma eventualmente solo recepire i segnali con Arduino. Mi interessa comunque il funzionamento delle bobine, perché ad esempio mi piacerebbe invertirne una 😅

    • @alexcrema7706
      @alexcrema7706 10 дней назад +1

      @@STEPSOVER_EXTRA In genere le "bobine" sono tutte uguali mentre possono cambiare le resistenze fisse di bilanciamento, saldate sulle bobine subito sotto il quadrante. Verso Arduino puoi intercettare il polo "caldo" (quello collegato al sensore) ed entrare in un ingresso Ax per leggere la tensione. Dovrai sicuramente linearizzare la conversione numerica per leggere un valore che corrisponda alla lancetta, soprattutto per i termistori di temperatura che sono logaritmici. Da qualche parte dovrei avere le tabelle Res/Temp, se servono le cerco, ciao

  • @user-cn3og1uj1m
    @user-cn3og1uj1m 11 дней назад

    MITICO, GRAZIE....😛

  • @giuseppecorrente3454
    @giuseppecorrente3454 11 дней назад

    La sostanza è che hai zero preoccupazioni nel frovare un eventuale lavoro in futuro, qualora dovessi stancarti di viaggiare. E questo in qualsiasi zona del mondo, Hai competenze di base molto approfondite in diversi ambiti, e sei sufficientemente flessibile per approfondirle alla bisogna. Bravo, complimenti 😊. Però devo anche dirti che stai scoraggiando tanti potenziali overlander....😂

    • @STEPSOVER_EXTRA
      @STEPSOVER_EXTRA  11 дней назад +1

      No, spero proprio che non sia così ❤️ a me piace essere autonomo il più possibile, ma non è assolutamente sempre necessario 😅👍

  • @alessandrobragantini
    @alessandrobragantini 10 дней назад

    video fantastico.

  • @vincenzoannicchiarico9676
    @vincenzoannicchiarico9676 10 дней назад

    Adoro!

  • @ilgiuse76
    @ilgiuse76 11 дней назад

    Video TOP!!!

  • @SM-98
    @SM-98 11 дней назад

    Devo dire che seguo con molto piacere i tuoi video di questo genere, forse perché sono anche io nerd hahah, poi sei molto preparato. Quello che mi piace dei mezzi pesanti è che usano i coidci sui cablaggi mentre nelle auto e moto si usa quasi sempre con la colorazione del cavo, difatti leggere gli schemi elettrici a volte è faticoso.

  • @domenicomerlone7297
    @domenicomerlone7297 11 дней назад

    Simone sei un grande 💪

  • @adrianobarba5899
    @adrianobarba5899 10 дней назад

    Maestro! 👍🔝

  • @francosammartino2612
    @francosammartino2612 11 дней назад

    Simone, sei forte. Anche io ogni tanto gioco con Arduino, ma non mi sognerei mai di mettermi a fare esperimenti in mezzo al nulla senza almeno un alimentatore da banco, un tester funzionante e qualche componente tipo potenziometri o altro, soprattutto senza una vera necessità. La tua curiosità ti fornisce una pazienza certosina che ci fa imparare qualcosa ogni giorno. GRAZIE!

  • @rportanova
    @rportanova 11 дней назад

    Bellissimo

  • @barbarapetronio9419
    @barbarapetronio9419 11 дней назад +2

    Zero, non ci capisco niente di roba elettrica. Quando vuoi imparare l'uncinetto .... Scrivimi❤ comunque i vostri video mi piacciono sempre tantissimo

  • @danilochiarolanza2183
    @danilochiarolanza2183 11 дней назад +2

    Ciao Simone per quanto sia attraente questo video nerd....sono andato a mettere la testa in un secchio di acqua e ghiaccio....mi hai mandato in ebollizione😂😂😂Grande !!!!

  • @Ct.svr17
    @Ct.svr17 11 дней назад

    Speriamo che esca presto il prossimo episodio

  • @ItBusinessyoutube
    @ItBusinessyoutube 11 дней назад

    fantastico video :)

  • @Onaizit93
    @Onaizit93 11 дней назад +1

    Dal virtualizzatore, cerca una voce per dedicare la usb (o una sua interfaccia quando il dc/dc è collegato) alla macchina virtuale dentro le impostazioni della vm stessa😗

    • @STEPSOVER_EXTRA
      @STEPSOVER_EXTRA  11 дней назад

      Il dispositivo USB era già condiviso, ma non ho approfondito ancora 😅

  • @manuelcesaretti8013
    @manuelcesaretti8013 11 дней назад

    Intanto Simone il prossimo acquisto che dovrai fare sarà un alimentatore stabilizzato da banco 0-30v 5A più pratico per queste cose (anche se il tuo DC-DC va bene ugualmente ci mancherebbe ) il resto come dico sempre anche io e’ la passione e il sapersi adattare su qualsiasi cosa che fa la differenza (con competenze ci mancherebbe) al giorno d’oggi…buona sperimentazione perché a voi il tempo non manca e soprattutto non è denaro. Un saluto da Ancona..vamoooooos

  • @flywithme82
    @flywithme82 11 дней назад

    Con arduino si fa veramente di tutto, top top top

  • @Dr3aming4everything
    @Dr3aming4everything 11 дней назад +1

    Ci voleva un bel ripasso su un po' tutta la funzione della centralina e sistema elettrico

  • @agofele4611
    @agofele4611 10 дней назад

    Sempre con l'ottica del "avere un backup di una cosa che non funziona" puoi riavere il tester al 100% alimentandolo alla giusta tensione (al posto della batteria) utilizzando quello che hai utilizzato qui

  • @paolaronzitti2979
    @paolaronzitti2979 11 дней назад +2

    Ciao ragazzi👋🏻😘😘😘

  • @cavigliapiero
    @cavigliapiero 11 дней назад +1

    ke figata

  • @quelloconilsidecar
    @quelloconilsidecar 11 дней назад +1

    affascinante. non ci ho capito moltissimo, ma affascinante. cambierei il nome da "stepsover extra" in "stepsover nerd". lamps

  • @marcelofi998
    @marcelofi998 3 дня назад

    Hi, it seems that Simone went shopping at radio shack in the 80s.