Per chi commenta riguardo la questione FA#: il fatto che ci sia un Lam/Fa# non è una giustificazione armonica sufficiente per usare quella nota su tutta la progressione, ad ogni modo presto darò una risposta in video su questa questione, stay tuned! Prince è un grande chitarrista? E che ne pensate di questa performance? Lasciate la vostra opinione nei commenti!
mi pare che Tom Petty, intervistato, raccontò che Prince non volle provare con la band prima dell'esibizione. Si presentò e basta, abbastanza atipico per uno maniacale come lui sulle prove. Prince era non solo un chitarrista autodidatta mostruoso (vi invito a dare un' ascolto a "Small Club" un bootleg di uno dei suoi celeberrimi aftershow - per molti era lì che faceva vedere quanto valesse come perfomer - ma un polistrumentista assolutamente completo. Anche la scelta di non comparire, prima dell'assolo, con la band la dice lunga su quanto sapesse di essere Lui lo show.
Come ti brillano gli occhi! Ottimo video grazie per averlo fatto. Un suggerimento / richiesta: potresti fare un paragone tra l'assolo di Prince e quello di Jeff Healey sempre su questa canzone?
Prince è stato uno dei musicisti più eclettici che la storia del rockpop ha avuto.Riguardo il pezzo "while my guitar gently weeps"molto interessante..ma lo scettro per la migliore esecuzione lo do a Steve Lukater!! Sublime!..
La cosa non suona bene. Scusate, miei simili (chitarristi della domenica), volete veramente discutere su Prince? Prince è uno di quelli che ne nasce 1 ogni 100 anni (per dire). Artisticamente ha un valore assoluto. Compositore, Cantante, Arrangiatore, Performer, Polistrumentista (chitarra, basso, piano). Forse l'ultimo punto di collegamento fra il pop/rock con il blues/funky/soul, con quel genere di musica che ha le radici piantate profonde nelle terreno.. Chi suona la chitarra o in generale uno strumento sta facendo musica, e per amor di musica bisogna ricordarsi che un artista come Prince non può mai essere messo in discussione.
Io vedo una performance pazzesca, un carisma straripante , un genio sul palco Puoi essere tecnico e preciso quando vuoi ..ma è difficile arrivare così al pubblico.
condivido. alla fine la musica deve dare emozioni. una tecnica perfetta che non trasmette emozioni non servirebbe a niente. e senza improvvisazione potremmo anche sostituire i musicisti con chatgpt
Come diceva Carmelo Bene, mi pare:"Il talento puo' cio' che vuole, il genio fa cio' che vuole." Price sale sul palco, lo occupa da solo, rischia tutto e vince tutto.
Fare agevolmente ciò che riesce difficile agli altri, ecco il talento; fare ciò che riesce impossibile al talento, ecco il genio. (Cit. Henri-Frédéric Amiel)
Prince è semplicemente il più grande di tutti... compete ai massimi livelli di chitarra basso e piano. Anche buon batterista e ballerino. Assoluto genio nella scrittura ed inimitabile nel canto. Che Dio l’abbia in Gloria.
La cosa più bella di questo assolo, a parte i bending, è il groove che c'è dentro. Non suona le note, le percuote. Idem quando si muove in orizzontale: la melodia passa in secondo piano rispetto alla ritmica. E tutto questo suona da Dio sulla base monotona del pezzo. Sontuoso Prince.
Ho ascoltato questo assolo tante volte e anche se l'esecuzione di Clapton è straordinaria non mi trasmette la stessa emozione che mi dà l'assolo Prince, quando si mette in mostra a fare quello che vuole per tre minuti sento le emozioni che mi arrivano dritte nella pancia. Straordinario artista prince
😀porto solo la mia testimonianza, sono oramai molti anni che ascolto quasi quotidianamente questo pezzo, secondo me qui Prince è sublime, assolo irresistibile, asciutto-concreto, l'essenza del📣ROCK🎸🎶🙋🏼♂️
È davvero su un altro piano e su di un altro pianeta. Paradigmatico e sempre nuovo ad ogni ascolto. Il flusso con il ritmo del brano, con la linea melodica, con l'impianto armonico, sono stati tutti perfetti, ha abbracciato tutto senza una sbavatura, improvvisando ma sapendo già cosa avrebbe voluto suonare. Si vede dai suoi occhi, dalla sua ieratica serenità, dal suo sorriso, e dall'attacco dell'asolo: dal 1:24 era già tutto scritto, il primo suono, sul battere granitico, ha posto le fondamenta inamovibili per 5 minuti di arte cristallina. È una emozione incredibile che si perpetua costantemente, senza mai esserne stanchi.
Prince è qualcosa di meraviglioso, raro e unico nella scena artistica e musicale. E' un artista a tutto tondo capace di far qualsiasi cosa ed è normale questa sua personalità "sopra le righe" e tutto quello che fa è arte pura . Chitarristicamente parlando è un grande perchè dimostra la sua conoscenza musicale a 360 gradi ed è anche un polistrumentista. Un artista di questo calibro vale più di un chitarrista che fa sempre le stesse cose da una vita (non occorre far nomi). Ciao Claudio a presto e grazie per le tue "chicche didattiche" sempre interessanti e costruttive !
Non mi sento di commentare "tecnicamente" la performance, anche perché ne sarei davvero lontano dal poterlo fare. Ascolto e seguo Prince da moltissimi anni e quello che mi ha sempre affascinato dei suoi "giochi di chitarra" è che, ogni volta che lo guardo, sembra che suonare la chitarra sia la cosa più facile al mondo, riesce a trasmettermi questo. Poi, coloro che lo seguono e lo amano, sanno bene che è un ottimo polistrumentista autodidatta ( un genio , insomma). Grazie per il video , sempre interessante. PS: a me , gli assoli di Prince mettono sempre i brividi , al di là del lato "tecnico" della performance , perché mi sembra che la chitarra, la faccia cantare... Grazie Prince per quello che ci hai lasciato artisticamente.
Quando con la chitarra riesci ad improvvisare cosi su un palco, significa che suoni col cuore, e allora, nn importa a che livello sei ma importa quello che riesci a trasmettere! Non focalizzarti sul fa diesi ma su quello che ti trasmette. Quanti riuscirebbero a fare un assolo simile oggigiorno..?
Sono stato stregato da questa esibizione molti anni fa e la ascolto e vedo quando ho bisogno di darmi gioia. Ti ringrazio x averla letta e analizzata.... Nella mia ignoranza musicale rimango nella convinzione di essere innanzi ad un gioiello prezioso che mi emoziona.... L organizzatore dell evento ha affermato che x lui sia stata la più grande esibizione svoltasi sul palco della hhf.... Non so se sia così...so solo che quella gioia che ho provato la prima volta che l ho vista e ascoltata ritorna sempre e di questo sarò sempre grato ad un genio di nome Prince.
Non entro nei tecnicismi, mai suonato in vita mia, però se mi posso permettere, Prince per me è un artista immenso, che mi fa sempre emozionare quando lo ascolto, come pochi! Comunque complimenti per l'analisi... 👍👋
a parer mio non è sottovalutato, semplicemente un genio e solo chi veramente capisce, riconosce che è un talento unico. Sono sicuro che questo è il risultato che lui avrebbe voluto.
Si ma che presenza , che Groove, che tocco. Non é cosa suoni, ma come la suoni, ciò che conta. Prince é meraviglioso a vedersi e a sentirsi. Grandissimo musicista.
Claudio quel fa# mi fa impazzire di goduria! Una padronanza spaventosa dello strumento e quel non so che di "arrogante" che lo ha reso un Gigante della musica! Grazie Claudio per questi momenti di discussione molto belli!
Mi era capitato di vedere questo video per caso e mi aveva molto colpito la performance di Prince. Non so giudicare gli aspetti tecnici ma devo dire che l'effetto è superbo, suona come forse avrebbe vocalizzato sul pezzo. Era alto un metro ed un barattolo, ma ragazzi che presenza sul palco! Emozionante
Come si può dire che Prince non era un chitarrista superbo? Qui c’è tutto padronanza, improvvisazione, fantasia fa# e la# stanno benissimo e si è elevato dal gruppo come un vero leader, per me era un grande. Forse dovremmo comprendere di più la sua musica che resterà sempre attuale.
Un assolo unico e fatto con il cuore, inimitabile e quindi originale, per me un artista di classe pura. Non bisogna entrare in “tecnicismi” , la musica è sensazione e questo assolo l’ho sentito anni fa e mi ha entusiasmato per il coinvolgimento che mi ha dato, forse, non essendo un tecnico e suonando ad orecchio ( come faceva un altro grande artista come bb king) apprezzo la “stonatura”...... Per me un grande chitarrista, più di molti mostri sacri!
Ma tu sei fuori? " È un grande chitarrista informati" ??? Ma se ha scritto che è un grande artista,non ha scritto che è un cattivo chitarrista,che droga ti prendi
@@giuseppepiccolo2595 Primo: il suo mestiere era essere un grande artista-compositore-produttore etc etc... e riusciva a farlo molto bene , se vogliamo puntualizzare direi che molti altri artisti hanno fatto della chitarra la loro prima arte... Prince non lo metterei al primo posto perlomeno parlando tecnicamente .... direi che molti possono essere messi prima di lui... che poi facesse emozionare anche con la chitarra non posso negarlo ma in certi casi non serve la tecnica per farlo , ma l'anima... secondo : in formati e' tutto-attaccato :P
Prince l'ho considerato sempre un figlio illegittimo di Hendrix: il fraseggio, la cattiveria espressa in centinaia di suoi riff, l'istinto e la creatività lo rendono un grandissimo chitarrista, troppo spesso sottovalutato. Questa non è la sua performance migliore perché la trovo un po' troppo "gigionesca" ma alcuni suoi live degli anni '80 sono assolutamente incredibili!
Come dice Claudio alla fine della video, Prince è un insieme: grande chitarrista, grande autore, grande cantante, immenso musicista ed artista. È proprio un fenomeno della musica. L'ho visto due volte in concerto, ogni volta è stato un terremoto artistico ed emozionale. Per quanto riguarda la chitarra, basta ascoltarlo nel "One nite alone Tour" del 2002 ed al Montreux Festival nel 2009: prodigioso. Prince è un genio.
Con quella chitarra e quello stile ha incendiato praticamente il palco in questa performance. Personalmente è quello che vorrei sentire da un chitarrista. Oltre a Harrison c'era sicuro il fantasma di Hendrix li da qualche parte con il ghigno stampato in faccia.
Si Prince era anche un grandissimo chitarrista rock e questo assolo lo dimostra. Non ho sentito alcuna nota che non stesse bene nel brano, nulla di discutibile. Inoltre era un immenso performer, ricordo il suo concerto a Milano (Sign'o times tour 1987) come il miglior concerto da me mai visto, dal punto di vista storico per me invece fu memorabile il primissimo concerto italiano dei Rolling Stones a Bologna un pomeriggio di aprile del 1967.
sicuramente saprete che suonava una ventina di strumenti. Io lho seguito per tutta la vita ed ho visto parecchi concerti. E' li che capivi la sua grandezza. Per ricordarne uno, Umbria Jazz tra i più belli!
Prince è stato un artista immenso e irripetibile, raggiungeva vette eccelse anche con altri strumenti come piano e batteria, e poi bravissimo negli arrangiamenti. Peccato che in Italia non abbia avuto una grande fortuna,
Io ho ascoltato questo assolo (in questa versione intendo) ora per la prima volta, e premetto che non sono un fan di Prince... ...però questo assolo mi è piaciuto, molto carico, sentito, interpretato con la passione che la situazione all'interno del pezzo richiede, ha me ha trasmesso quello che aveva dentro, il messaggio è arrivato e per me ha colto nel segno. Non conosco il suo modo di affrontare gli assoli, ma non scommetterei sull'improvvisazione totale, si è letteralmente materializzato sul palco un secondo prima che iniziasse l'assolo, ,quando uno spot lo ha illuminato, anche il buttarsi di schiena con l'aiuto di un collaboratore mi fa pensare piuttosto che chi ha questa cura per i dettagli dello show preferisca lavorare in modo opposto: improvvisare a casa finchè non trova il risultato della miglior qualità possibile e poi portarlo in pubblico. La scelta del Fa# tenuto lungo la progressione di accordi io l'ho apprezzato decisamente, l'ho inteso come l'intenzione di dare alla stessa nota un significato (suono) diverso a seconda degli accordi in cui era messo in relazione, e fin qui potremmo dire niente di nuovo; l'intuizione (per me felice, per altri azzardata) è stato farlo in una situazione analoga dove lo stesso gioco veniva proposto dall'accordo di La minore al quale in progressione veniva aggiunto prima un sol al basso sostituito poi da un fa! Nella parte finale ripete due volte Sol-Fa# e poi Sol-Fa durante la progessione, mi piace, per me funziona... :D
Non aver un modo classico di suonare la chitarra non significa non essere un grande chitarrista. Prince è unico nel suo modo di suonare, è istintivo e originale, non ha bisogno di essere rinchiuso in gabbie sonore. Definirlo solo un grande chitarrista è poco considerando il numero di strumenti che era in grado di suonare. Magari oggi ci fossero grandi artisti e musicisti come lui invece che scopiazzatori o cantanti che senza trucchi sonori non potrebbero nemmeno salire su un palco!!!
Comolomenti Claudio analisi impeccabile... I professorini che giudicano Prince non un buon chitarrista sono gli stessi che giudicano un cantante concentrandosi sulla tecnica e intonazione perdendosi lo spettacolo del pezzo, l intimita' l intenzione la passione, il tiro, l emozione... sarebbe come analizzare una fotografia zummando le parti per verificare la nitodezza della foto per darne un giudizio perdendo di vista cio' che e' rappresentato in foto, la cosa piu' importante, un raconto uno scorcio di natura, un ritratto, delle mani di un pescatore segnate dal sole e dalla salsedine.... immagini che ti fanno pensare Prince e' un Mostro di bravura, un vero artista. Scatta foto improvvisate, a volte non bene a fuoco, ma bellissime.
Tecnica o non tecnica,fa#o non fa#,tutte le volte che ascolto questo assolo.e lo ascolto spesso è in emozione unica uno dei migliori mai sentiti.....e non sono un grande fan di Prince....ma questo non vuole dire che non sia un grande artista...
Il grande chitarrista lo vedi anche nella creatività ed espressività, e in questo assolo Prince ha senza ombra di dubbio toccato il lato emozionale di chi lo ha ascoltato. Non amo i chitarristi troppo tecnici e perfetti, preferisco performance come queste, intense e spontanee
Esattamente sulla tua lunghezza d'onda. D'altra parte qualunque espressione artistica rinchiusa entro uno stretto recinto di regole, smette semplicemente di essere... arte! Grande Prince, peccato che sia andato via troppo presto!
Visto che lo hai menzionato come uno che suona anche ad orecchio, un brano che tanti non oserebbero "toccare," e un chitarrista che metterei sul podio e non solo per questo pezzo straordinario
Grande Prince! Sì, lo definirei un chitarrista fuori dalle righe, cioè capace di tirare cose molto personali dallo strumento;mi viene da pensare che più che a virtuosismi tecnici, qua c'e' da ascoltare un eccellente orecchio e cuore:qualcosa che lui aveva molto elevati.... Ed il risultato e', a mio avviso questo, un assolo piacevole ed originale! Si', per me era anche un grande chitarrista !
L'ho visto a Milano nel 2010 se non ricordo male e pur essendo un suo grande fan non mi aspettavo uno spettacolo del genere ... Tanto per rendere l'idea del personaggio finisce il concerto il forum si stava svuotando lui torna sul palco e ricomincia a suonare..... delirio Suonava davvero da Dio hai ragione
Prince non è un chitarrista, è un Genio Musicale, basta ascoltare la sua musica per capire che non si tratta di ordinari musicisti, con molta probabilità non è neanche un grande studioso, saprà senz'altro delle nozioni essenziali però vedendo i live credo che sia suonato spesso ad orecchio, alcune piccole imperfezioni in molti dei suoi live lo denotano, imperfezioni che vengono corrette nell'immediatezza e sono udibili solo dagli "addetti ai lavori", sicuramente un Artista che rimarrà nella storia.
Prince è stato il più grande performer della storia. Polistrumentista. Piano, chitarra, basso, batteria, autore, ballerino e creativo. Non mi viene in mente nessuno così poliedrico.
A prescindere dalla grandezza dell'artista, che secondo me non si discute, qui siamo di fronte ad un grande chitarrista, forse non nella top 10 di tutti i tempi, ma comunque uno bravo come pochi.
Buona serata Claudio! Prince è un grandissimo artista! L'altro giorno si parlava di espressività...beh questo assolo un po' pasticciato e forse a tratti quasi dispersivo è veramente espressivo e irrequieto :). Secondo me è un grande chitarrista da un punto di vista creativo.
A chi non considera Prince un grande chitarrista, gli consiglio vivamente di guardarsi su RUclips i due concerti di Monteux del 2009..con Prince è riduttivo analizzare solo la parte tecnica su assoli.Qui si parla di un gigante che ha innovato sia per la parte ritmica Funk che per quella melodica. Per Prince la tecnica era solo un contorno, ma un contorno a cui era decisamente portato ma dedicava il suo tempo più su un contesto ampio e compositivo. Se si fosse dedicato solo ed esclusivamente alla chitarra avremo avuto un enorme chitarrista ma ci saremo persi tutto il resto.
grande analisi: concordo pienamente....talaltro io c'ero a Montreux : 2° concerto surreale e stupendo, come tutti i 15 a cui sono stato. il potenziale su ogni strumento sarebbe stato incredibile, se avesse avuto 6 vite (una per strumento: chitarra, basso, tastiere e batteria...aggiungendo voce + composizione), ma avendone vissuta solo una poi ci saremmo persi Prince nella sua complessità artistica e nella visione di insieme, che lo rende unico al mondo
e' un grandissimo, uno dei miei assoli preferiti, poi non so se hai notato la spettacolarità quando si lascia andare di schiena verso il pubblico e alla fine quando lancia la chitarra in aria! Grandissimo
La chitarra x Prince Rogers Nelson è solo l'estensione della sua anima. La musica lo attraversava 24h su 24h ragazzi, qua si parla di genio.... The one and only legend!!!! Prince
bellissima analisi, come sempre, condivido il fatto che Prince e' un gradissimo musicista, forse un genio come qualcuno lo definisce, e aggiungo che vorrei avere la sua istintivita' x gli assoli, sarei gia' contento cosi'.. grande CLAUDIO!!
Super perfomance! Bello e azzeccato il suono; bending molto energico e "sofferto", adatto per il pezzo. E anche i fraseggi veloci ci stanno bene (la scala "alla Iron Maiden" mi fa impazzire!). E mi piace anche il fa#; muoversi solo sulla pentatonica sarebbe stato forse un po' scontato; la 6a aumentata dà un po' di colore in più. Se a tutto questo si aggiunge che improvvisava, grande assolo davvero. Per i prossimi video, consiglio qualcosa del grande Brian May, in particolare: - A Kind of Magic, Live in Budapest '86 (due assoli pazzeschi) - Dragon Attack, Live in Montreal '81 o Live at the Bowl '82 - Now I'm Here, Live Killers (non so se c'è una versione video) o Live in Budapest '86 - Crazy Little Thing Called Love, Live in Montreal '81 - Tie Your Mother Down, una qualsiasi versione (a me piace molto quella di Montreal '81)
A me invece non piace il solo suonato a suo tempo in studio da Clapton (attenzione però, parlo di "quel" solo). Perciò viva Prince e la sua creatività anche nel suonare quel Fa# che a qualcuno fa torcere tanto il naso. Miles Davis disse di Prince che ".... ha quel qualcosa in più che voi bianchi non potrete mai capire". E infatti questo video con annessa analisi soggettiva ne è la conferma: noi bianchi non potremo mai capire !
stupendo assolo, proprio per creatività, reinterpretazione (specie in rapporto all'originale, i Beatles stan sicuro tra i miei 10-12 artisti Pop più amati, da quando non avevo manco dieci anni) ed emozione che mi ha trasmesso. Prince artista enorme (anche se di ciò che ascoltato personalmente non mi piaccia sempre tutto rispetto ad altri giganti perlomeno). Grazie, non lo conoscevo qui!!
Un’esibizione che mi ha divertito molto , grande espressività. Concordo con la tua analisi . Prince è stato un grande musicista ! Se ci limitassimo ad apprezzare solo il “muovere le mani sul manico” .. beh ci perderemmo molto altro .. con tutto il mio rispetto per i fan di buckethead 😆😆
Ragazzi stiamo parlando di Prince, un genio assoluto della musica, una leggenda, per una nota sbagliata ce ne sono qualche milione giuste in tutta la sua discografia...ci ha regalato dei pezzi funk con un tiro, e delle ballad pazzesche, dire chitarrista lo sminuisce.
@@poppya54 Esatto...ha proprio ragione, quelli che adesso chiamano "geni della musica" le note non le mettono proprio, fanno delle cagate galattiche su accordo...è proprio vero che quando in gara non ci sono i purosangue i somari sembrano campioni
Prince non si discute. Si ama e basta!!!! Per quanto concerne la performance è da 110 e lode. Inoltre mi piacerebbe sentire una tua analisi sulla performance di Gary Moore - The Sky Is Crying - London 1992. Grazie e Ciao
Assolo e performance intensissimi. Quelle note LIEVEMENTE dissonanti stanno benissimo e rendono l'assolo più vario... alla Prince. Quel giorno ha spento tutti sul piano della caratura e intensità musicale.
La stragrande maggioranza delle persone ai concerti (soprattutto questo tipo di concerti) ci vanno per provare emozioni e, sempre la stragrande maggioranza, non è capace di analizzare la tecnica e quant'altro. A me personalmente, al di là di qualche sbavatura, l'assolo di Prince ha emozionato. Chi vuol sentire la perfezione (che comunque non esiste) va ad ascoltarsi i Dream Theatre, Malmsteen, Batio ecc... Questo ovviamente è solo il mio modesto punto di vista.... Belli questi tuoi video di analisi. Bravo
Prince è stato un notevole chitarrista, anche se considerarlo tale è limitativo in quanto Prince suonava tutto e si faceva i dischi praticamente da solo. Diciamo che la chitarra non era il centro della sua musica, ma non aveva nulla da invidiare a nessuno. Ed è stato anche un grande personaggio, cosa che non tutti sono.
Il Fa# è il VI grado alzato di una scala di Lamin, quindi qui Prince usa la scala dorica! È un po’ strana questa nota? A me sembra una bella tensione, del resto anche Jimi Hendrix faceva uso della Pentatonica di Eminor con la 9a.e la 13a.! La Classe non è acqua! Grande Personalità del mio Artista preferito di sempre! 💜💜💜
Se Prince rispettasse gli schemi non sarebbe più Prince. Comunque, per i chitarristi rosiconi, presto detto:" ciappa la chitarra, va sul palco e facci sentire cosa combini".
Prince è uno dei miei artisti/chitarristi preferiti, non definirlo un chitarrista mi sembra un errore, specialmente visto che anche Kurt Cobain viene considerato tale, e la differenza direi che c'è
Prince è probabilmente tra i miei maggiori riferimenti come chitarrista perché è in grado di emozionarmi...questa è la cosa che adoro e che cerco...tutto il resto, per me ovviamente, resta un dettaglio perché odio quando si parla di un chitarrista come fosse un atleta... ovviamente sto estendendo il discorso. Grazie Claudio! Mitico come sempre!!
Al di là dei tecnicismi è una performance incredibile questo assolo... adrenalina pura. Non amo il prince chitarrista perchè tendenzialmente ho sempre ascoltato chitarristi un po' più "tecnici" ma sentendo e guardando questa performance (non so come altro definire una cosa così) mi rendo conto che è un artista talmente eccentrico che probabilmente ha bisogno di essere ascoltato più volte per essere capito. Per quanto riguarda invece il Fa diesis di cui parlavi penso abbia senso per creare tensione musicale oltre al fatto che appartiene alla minore melodica discendente (sempre di Am). Poi, al di là della teoria, è veramente di grande effetto.
Io direi anche Frusciante, basta sentire le sue parti ritmiche in moltissime canzoni per vedere che groove mostruoso che aveva e nelle cover di Hendrix era perfetto.
Che dire... grande Prince! Al mio orecchio suonava bene anche il Fa# 😅 Claudio come ho già commentato nel tuo vecchio video di Paranoid rinnovo l'invito ad approfondire Tony Iommi, secondo me, troppo spesso sottovalutato in Italia. Un saluto 👋🏻
Da ignorante della tecnica, ma da esperto di sentimento, io dico solo che con questo assolo, ha fatto vedere a tutti come suona un Marziano ❤️❤️❤️ Direi inoltre che la sua arte non possa essere rinchiusa in un giudizio puramente tecnico.
Per chi commenta riguardo la questione FA#: il fatto che ci sia un Lam/Fa# non è una giustificazione armonica sufficiente per usare quella nota su tutta la progressione, ad ogni modo presto darò una risposta in video su questa questione, stay tuned!
Prince è un grande chitarrista? E che ne pensate di questa performance? Lasciate la vostra opinione nei commenti!
mi pare che Tom Petty, intervistato, raccontò che Prince non volle provare con la band prima dell'esibizione. Si presentò e basta, abbastanza atipico per uno maniacale come lui sulle prove. Prince era non solo un chitarrista autodidatta mostruoso (vi invito a dare un' ascolto a "Small Club" un bootleg di uno dei suoi celeberrimi aftershow - per molti era lì che faceva vedere quanto valesse come perfomer - ma un polistrumentista assolutamente completo. Anche la scelta di non comparire, prima dell'assolo, con la band la dice lunga su quanto sapesse di essere Lui lo show.
Come ti brillano gli occhi! Ottimo video grazie per averlo fatto. Un suggerimento / richiesta: potresti fare un paragone tra l'assolo di Prince e quello di Jeff Healey sempre su questa canzone?
Prince è stato uno dei musicisti più eclettici che la storia del rockpop ha avuto.Riguardo il pezzo "while my guitar gently weeps"molto interessante..ma lo scettro per la migliore esecuzione lo do a Steve Lukater!! Sublime!..
vocalistale concordo
La cosa non suona bene. Scusate, miei simili (chitarristi della domenica), volete veramente discutere su Prince? Prince è uno di quelli che ne nasce 1 ogni 100 anni (per dire). Artisticamente ha un valore assoluto. Compositore, Cantante, Arrangiatore, Performer, Polistrumentista (chitarra, basso, piano). Forse l'ultimo punto di collegamento fra il pop/rock con il blues/funky/soul, con quel genere di musica che ha le radici piantate profonde nelle terreno.. Chi suona la chitarra o in generale uno strumento sta facendo musica, e per amor di musica bisogna ricordarsi che un artista come Prince non può mai essere messo in discussione.
Io vedo una performance pazzesca, un carisma straripante , un genio sul palco
Puoi essere tecnico e preciso quando vuoi ..ma è difficile arrivare così al pubblico.
condivido. alla fine la musica deve dare emozioni. una tecnica perfetta che non trasmette emozioni non servirebbe a niente. e senza improvvisazione potremmo anche sostituire i musicisti con chatgpt
Come diceva Carmelo Bene, mi pare:"Il talento puo' cio' che vuole, il genio fa cio' che vuole."
Price sale sul palco, lo occupa da solo, rischia tutto e vince tutto.
Il talento fa ciò che vuole, il genio fa ciò che può.
Così ricordo, ma potrei sbagliarmi.
Il talento fa quello che vuole, il genio fa quello che può. Del genio ho sempre avuto la mancanza di talento - C. Bene
Fare agevolmente ciò che riesce difficile agli altri, ecco il talento; fare ciò che riesce impossibile al talento, ecco il genio. (Cit. Henri-Frédéric Amiel)
Direi che qui si vede la differenza tra un buon chitarrista ed il genio.
Prince è semplicemente il più grande di tutti... compete ai massimi livelli di chitarra basso e piano. Anche buon batterista e ballerino. Assoluto genio nella scrittura ed inimitabile nel canto.
Che Dio l’abbia in Gloria.
Confermo. Genio assoluto e sottovalutatissimo in Italia.
Il più grande performer rock, pop, soul, funky della storia.
@@Gelsyvioletmi sembra un tantino esagerato
La cosa più bella di questo assolo, a parte i bending, è il groove che c'è dentro. Non suona le note, le percuote. Idem quando si muove in orizzontale: la melodia passa in secondo piano rispetto alla ritmica. E tutto questo suona da Dio sulla base monotona del pezzo. Sontuoso Prince.
Dalla teoria di Stravinsky.
Ho ascoltato questo assolo tante volte e anche se l'esecuzione di Clapton è straordinaria non mi trasmette la stessa emozione che mi dà l'assolo Prince, quando si mette in mostra a fare quello che vuole per tre minuti sento le emozioni che mi arrivano dritte nella pancia. Straordinario artista prince
😀porto solo la mia testimonianza, sono oramai molti anni che ascolto quasi quotidianamente questo pezzo, secondo me qui Prince è sublime, assolo irresistibile, asciutto-concreto, l'essenza del📣ROCK🎸🎶🙋🏼♂️
Alex d'accordissimo su Prince assolo geniale.
È davvero su un altro piano e su di un altro pianeta. Paradigmatico e sempre nuovo ad ogni ascolto. Il flusso con il ritmo del brano, con la linea melodica, con l'impianto armonico, sono stati tutti perfetti, ha abbracciato tutto senza una sbavatura, improvvisando ma sapendo già cosa avrebbe voluto suonare. Si vede dai suoi occhi, dalla sua ieratica serenità, dal suo sorriso, e dall'attacco dell'asolo: dal 1:24 era già tutto scritto, il primo suono, sul battere granitico, ha posto le fondamenta inamovibili per 5 minuti di arte cristallina. È una emozione incredibile che si perpetua costantemente, senza mai esserne stanchi.
Prince è qualcosa di meraviglioso, raro e unico nella scena artistica e musicale. E' un artista a tutto tondo capace di far qualsiasi cosa ed è normale questa sua personalità "sopra le righe" e tutto quello che fa è arte pura . Chitarristicamente parlando è un grande perchè dimostra la sua conoscenza musicale a 360 gradi ed è anche un polistrumentista. Un artista di questo calibro vale più di un chitarrista che fa sempre le stesse cose da una vita (non occorre far nomi).
Ciao Claudio a presto e grazie per le tue "chicche didattiche" sempre interessanti e costruttive !
Non mi sento di commentare "tecnicamente" la performance, anche perché ne sarei davvero lontano dal poterlo fare. Ascolto e seguo Prince da moltissimi anni e quello che mi ha sempre affascinato dei suoi "giochi di chitarra" è che, ogni volta che lo guardo, sembra che suonare la chitarra sia la cosa più facile al mondo, riesce a trasmettermi questo. Poi, coloro che lo seguono e lo amano, sanno bene che è un ottimo polistrumentista autodidatta ( un genio , insomma). Grazie per il video , sempre interessante.
PS: a me , gli assoli di Prince mettono sempre i brividi , al di là del lato "tecnico" della performance , perché mi sembra che la chitarra, la faccia cantare...
Grazie Prince per quello che ci hai lasciato artisticamente.
Niente da aggingere...Artista Immenso...che Dio l'abbia in gloria...
Quando con la chitarra riesci ad improvvisare cosi su un palco, significa che suoni col cuore, e allora, nn importa a che livello sei ma importa quello che riesci a trasmettere! Non focalizzarti sul fa diesi ma su quello che ti trasmette. Quanti riuscirebbero a fare un assolo simile oggigiorno..?
Prince è stato un artista straordinario e unico. Un assolo epico.
Sono stato stregato da questa esibizione molti anni fa e la ascolto e vedo quando ho bisogno di darmi gioia. Ti ringrazio x averla letta e analizzata.... Nella mia ignoranza musicale rimango nella convinzione di essere innanzi ad un gioiello prezioso che mi emoziona.... L organizzatore dell evento ha affermato che x lui sia stata la più grande esibizione svoltasi sul palco della hhf.... Non so se sia così...so solo che quella gioia che ho provato la prima volta che l ho vista e ascoltata ritorna sempre e di questo sarò sempre grato ad un genio di nome Prince.
Prince sarà per sempre un GENIO inarrivabile , polistrumentista e tra le altre cose chitarrista fuori categoria
Non entro nei tecnicismi, mai suonato in vita mia, però se mi posso permettere, Prince per me è un artista immenso, che mi fa sempre emozionare quando lo ascolto, come pochi! Comunque complimenti per l'analisi... 👍👋
Per me e' stato ed e' un grandissimo chitarrista, ma soprattutto un IMMENSO MUSICISTA.
Faceva quel che voleva che gli passava per la mente perché conosceva il mezzo come l'aria che respirava non aveva bisogno di lezioni ...
dal (suo) cervello alle sue mani, al nostro cuore; quando la musica emoziona, funziona.
Si, ma per arrivare ad avere questa conoscenza, chissà quante lezioni avrà fatto...
Ma sono domande da fare???
E' la conferma che Prince, pur essendo un enorme chitarrista, è grandemente e colpevolmente sottovalutato...
a parer mio non è sottovalutato, semplicemente un genio e solo chi veramente capisce, riconosce che è un talento unico. Sono sicuro che questo è il risultato che lui avrebbe voluto.
Un'artista che fa parte della rock n'roll hall fame non è sottovalutato.
Si ma che presenza , che Groove, che tocco.
Non é cosa suoni, ma come la suoni, ciò che conta.
Prince é meraviglioso a vedersi e a sentirsi. Grandissimo musicista.
Claudio quel fa# mi fa impazzire di goduria! Una padronanza spaventosa dello strumento e quel non so che di "arrogante" che lo ha reso un Gigante della musica! Grazie Claudio per questi momenti di discussione molto belli!
Mi era capitato di vedere questo video per caso e mi aveva molto colpito la performance di Prince. Non so giudicare gli aspetti tecnici ma devo dire che l'effetto è superbo, suona come forse avrebbe vocalizzato sul pezzo. Era alto un metro ed un barattolo, ma ragazzi che presenza sul palco! Emozionante
Come si può dire che Prince non era un chitarrista superbo? Qui c’è tutto padronanza, improvvisazione, fantasia fa# e la# stanno benissimo e si è elevato dal gruppo come un vero leader, per me era un grande. Forse dovremmo comprendere di più la sua musica che resterà sempre attuale.
Vero , resterà sempre attuale la sua musica ed il suo essere un musicista fuori dagli schemi , un artista a 360 gradi
... se consideriamo la chitarra come veicolo espressivo ed artistico c' è solo da togliersi il cappello e farsi scendere una lacrima ...
sartuzzo condivido in pieno
Qui un tutorial su Prince fra scale e modo di suonare ci sta vero Claudio😃😉
Bel video dai come sempre!!!
bart slash ci sta
Quelle suonate non sono note, ma una firma ❤
Un assolo unico e fatto con il cuore, inimitabile e quindi originale, per me un artista di classe pura.
Non bisogna entrare in “tecnicismi” , la musica è sensazione e questo assolo l’ho sentito anni fa e mi ha entusiasmato per il coinvolgimento che mi ha dato, forse, non essendo un tecnico e suonando ad orecchio ( come faceva un altro grande artista come bb king) apprezzo la “stonatura”......
Per me un grande chitarrista, più di molti mostri sacri!
e' Prince basta. Punto. non e' un chitarrista … e' un Artista, Musicista… un Genio
E un grande chitarrista in formati
Ma tu sei fuori? " È un grande chitarrista informati" ??? Ma se ha scritto che è un grande artista,non ha scritto che è un cattivo chitarrista,che droga ti prendi
@@giuseppepiccolo2595 Primo: il suo mestiere era essere un grande artista-compositore-produttore etc etc... e riusciva a farlo molto bene , se vogliamo puntualizzare direi che molti altri artisti hanno fatto della chitarra la loro prima arte... Prince non lo metterei al primo posto perlomeno parlando tecnicamente .... direi che molti possono essere messi prima di lui... che poi facesse emozionare anche con la chitarra non posso negarlo ma in certi casi non serve la tecnica per farlo , ma l'anima... secondo : in formati e' tutto-attaccato :P
Musicalità straordinaria, dimostra di essere un grande artista ed in questa arte c'è anche la chitarra
Molto bello che tu ne parli al presente, i grandi artisti non muoiono mai
A me basta il sorriso di Harrison per dare una valutazione molto positiva sia della performance che di Prince in generale.
Prince l'ho considerato sempre un figlio illegittimo di Hendrix: il fraseggio, la cattiveria espressa in centinaia di suoi riff, l'istinto e la creatività lo rendono un grandissimo chitarrista, troppo spesso sottovalutato.
Questa non è la sua performance migliore perché la trovo un po' troppo "gigionesca" ma alcuni suoi live degli anni '80 sono assolutamente incredibili!
D'accordo
super!"!!
Proprio così!
Come dice Claudio alla fine della video, Prince è un insieme: grande chitarrista, grande autore, grande cantante, immenso musicista ed artista. È proprio un fenomeno della musica. L'ho visto due volte in concerto, ogni volta è stato un terremoto artistico ed emozionale. Per quanto riguarda la chitarra, basta ascoltarlo nel "One nite alone Tour" del 2002 ed al Montreux Festival nel 2009: prodigioso. Prince è un genio.
davvero bellissima interpretazione che solo un grande chitarrista e in grado di fare poi su un pezzo cosi importante bello grande rip..
Con quella chitarra e quello stile ha incendiato praticamente il palco in questa performance.
Personalmente è quello che vorrei sentire da un chitarrista.
Oltre a Harrison c'era sicuro il fantasma di Hendrix li da qualche parte con il ghigno stampato in faccia.
Assolo perfetto soprattutto nelle sue imperfezioni. Immenso, totale. Ogni nota è l'Universo.
Adoro sia il video con l'esibizione di Eric Clapton che quella di Prince. Entrambe sono una meraviglia. Clapton straordinario, Prince geniale.
Adoro questo video l'avro visto e sbavato mille volte
Si Prince era anche un grandissimo chitarrista rock e questo assolo lo dimostra. Non ho sentito alcuna nota che non stesse bene nel brano, nulla di discutibile. Inoltre era un immenso performer, ricordo il suo concerto a Milano (Sign'o times tour 1987) come il miglior concerto da me mai visto, dal punto di vista storico per me invece fu memorabile il primissimo concerto italiano dei Rolling Stones a Bologna un pomeriggio di aprile del 1967.
sicuramente saprete che suonava una ventina di strumenti. Io lho seguito per tutta la vita ed ho visto parecchi concerti. E' li che capivi la sua grandezza. Per ricordarne uno, Umbria Jazz tra i più belli!
Prince è stato un artista immenso e irripetibile, raggiungeva vette eccelse anche con altri strumenti come piano e batteria, e poi bravissimo negli arrangiamenti. Peccato che in Italia non abbia avuto una grande fortuna,
Non sapevo che Prince fosse così bravo... uno dei migliori assoli mai visti....
Io ho ascoltato questo assolo (in questa versione intendo) ora per la prima volta, e premetto che non sono un fan di Prince...
...però questo assolo mi è piaciuto, molto carico, sentito, interpretato con la passione che la situazione all'interno del pezzo richiede, ha me ha trasmesso quello che aveva dentro, il messaggio è arrivato e per me ha colto nel segno.
Non conosco il suo modo di affrontare gli assoli, ma non scommetterei sull'improvvisazione totale, si è letteralmente materializzato sul palco un secondo prima che iniziasse l'assolo, ,quando uno spot lo ha illuminato, anche il buttarsi di schiena con l'aiuto di un collaboratore mi fa pensare piuttosto che chi ha questa cura per i dettagli dello show preferisca lavorare in modo opposto: improvvisare a casa finchè non trova il risultato della miglior qualità possibile e poi portarlo in pubblico.
La scelta del Fa# tenuto lungo la progressione di accordi io l'ho apprezzato decisamente, l'ho inteso come l'intenzione di dare alla stessa nota un significato (suono) diverso a seconda degli accordi in cui era messo in relazione, e fin qui potremmo dire niente di nuovo; l'intuizione (per me felice, per altri azzardata) è stato farlo in una situazione analoga dove lo stesso gioco veniva proposto dall'accordo di La minore al quale in progressione veniva aggiunto prima un sol al basso sostituito poi da un fa!
Nella parte finale ripete due volte Sol-Fa# e poi Sol-Fa durante la progessione, mi piace, per me funziona... :D
Non aver un modo classico di suonare la chitarra non significa non essere un grande chitarrista. Prince è unico nel suo modo di suonare, è istintivo e originale, non ha bisogno di essere rinchiuso in gabbie sonore. Definirlo solo un grande chitarrista è poco considerando il numero di strumenti che era in grado di suonare.
Magari oggi ci fossero grandi artisti e musicisti come lui invece che scopiazzatori o cantanti che senza trucchi sonori non potrebbero nemmeno salire su un palco!!!
Prince è un mostro con la chitarra. Quando ho visto come suona nel live a montreaux.....mammamia e xhe performance 🤩🤩
Prince è un grandissimo musicista ,ognuno è fatto a suo modo,questo è il suo stile.bel video
Prince semplicemente un genio con tutti gli strumenti!
Bravo Claudio che ci ricordi un genio fuori dalle righe... manchi a noi e alla musica...rest in peace...
Comolomenti Claudio analisi impeccabile...
I professorini che giudicano Prince non un buon chitarrista sono gli stessi che giudicano un cantante concentrandosi sulla tecnica e intonazione perdendosi lo spettacolo del pezzo, l intimita' l intenzione la passione, il tiro, l emozione...
sarebbe come analizzare una fotografia zummando le parti per verificare la nitodezza della foto per darne un giudizio perdendo di vista cio' che e' rappresentato in foto, la cosa piu' importante, un raconto uno scorcio di natura, un ritratto, delle mani di un pescatore segnate dal sole e dalla salsedine.... immagini che ti fanno pensare
Prince e' un Mostro di bravura, un vero artista.
Scatta foto improvvisate, a volte non bene a fuoco, ma bellissime.
Analisi impeccabile!
Tecnica o non tecnica,fa#o non fa#,tutte le volte che ascolto questo assolo.e lo ascolto spesso è in emozione unica uno dei migliori mai sentiti.....e non sono un grande fan di Prince....ma questo non vuole dire che non sia un grande artista...
Il grande chitarrista lo vedi anche nella creatività ed espressività, e in questo assolo Prince ha senza ombra di dubbio toccato il lato emozionale di chi lo ha ascoltato. Non amo i chitarristi troppo tecnici e perfetti, preferisco performance come queste, intense e spontanee
Esattamente sulla tua lunghezza d'onda. D'altra parte qualunque espressione artistica rinchiusa entro uno stretto recinto di regole, smette semplicemente di essere... arte!
Grande Prince, peccato che sia andato via troppo presto!
O my god.!! E' un solo incredibile, un suono fantastico e quel fa# fighissimo. Non è un grande chitarrista? Lasciamo perdere....
Visto che lo hai menzionato come uno che suona anche ad orecchio, un brano che tanti non oserebbero "toccare," e un chitarrista che metterei sul podio e non solo per questo pezzo straordinario
Non sono obiettivo: adoro Prince come artista e come chitarrista. L'assolo del clip mi piace tantissimo...
Grande Prince! Sì, lo definirei un chitarrista fuori dalle righe, cioè capace di tirare cose molto personali dallo strumento;mi viene da pensare che più che a virtuosismi tecnici, qua c'e' da ascoltare un eccellente orecchio e cuore:qualcosa che lui aveva molto elevati.... Ed il risultato e', a mio avviso questo, un assolo piacevole ed originale! Si', per me era anche un grande chitarrista !
Leggendo il titolo del video ho pensato: "Mamma mia, che ha combinato Prince?" poi ascolto e... porcatroia, quell'uomo suonava da Dio.
L'ho visto a Milano nel 2010 se non ricordo male e pur essendo un suo grande fan non mi aspettavo uno spettacolo del genere ...
Tanto per rendere l'idea del personaggio finisce il concerto il forum si stava svuotando lui torna sul palco e ricomincia a suonare..... delirio
Suonava davvero da Dio hai ragione
@@motopie1 Questa non la sapevo! Che mito, Prince...
Prince non è un chitarrista, è un Genio Musicale, basta ascoltare la sua musica per capire che non si tratta di ordinari musicisti, con molta probabilità non è neanche un grande studioso, saprà senz'altro delle nozioni essenziali però vedendo i live credo che sia suonato spesso ad orecchio, alcune piccole imperfezioni in molti dei suoi live lo denotano, imperfezioni che vengono corrette nell'immediatezza e sono udibili solo dagli "addetti ai lavori", sicuramente un Artista che rimarrà nella storia.
Prince è stato il più grande performer della storia. Polistrumentista. Piano, chitarra, basso, batteria, autore, ballerino e creativo. Non mi viene in mente nessuno così poliedrico.
A prescindere dalla grandezza dell'artista, che secondo me non si discute, qui siamo di fronte ad un grande chitarrista, forse non nella top 10 di tutti i tempi, ma comunque uno bravo come pochi.
Buona serata Claudio! Prince è un grandissimo artista! L'altro giorno si parlava di espressività...beh questo assolo un po' pasticciato e forse a tratti quasi dispersivo è veramente espressivo e irrequieto :). Secondo me è un grande chitarrista da un punto di vista creativo.
A chi non considera Prince un grande chitarrista, gli consiglio vivamente di guardarsi su RUclips i due concerti di Monteux del 2009..con Prince è riduttivo analizzare solo la parte tecnica su assoli.Qui si parla di un gigante che ha innovato sia per la parte ritmica Funk che per quella melodica. Per Prince la tecnica era solo un contorno, ma un contorno a cui era decisamente portato ma dedicava il suo tempo più su un contesto ampio e compositivo. Se si fosse dedicato solo ed esclusivamente alla chitarra avremo avuto un enorme chitarrista ma ci saremo persi tutto il resto.
grande analisi: concordo pienamente....talaltro io c'ero a Montreux : 2° concerto surreale e stupendo, come tutti i 15 a cui sono stato.
il potenziale su ogni strumento sarebbe stato incredibile, se avesse avuto 6 vite (una per strumento: chitarra, basso, tastiere e batteria...aggiungendo voce + composizione), ma avendone vissuta solo una poi ci saremmo persi Prince nella sua complessità artistica e nella visione di insieme, che lo rende unico al mondo
e' un grandissimo, uno dei miei assoli preferiti, poi non so se hai notato la spettacolarità quando si lascia andare di schiena verso il pubblico e alla fine quando lancia la chitarra in aria! Grandissimo
c'è un altro video con lo stesso brano e quasi gli stessi componenti ma con Eric Clapton che esegue l' assolo, in confronto a Prince è piatto!
A me piace moltissimo questa performance inclusa la nota "fuori" ...ha un fraseggio un po' nervoso ma mai noioso (almeno per me)...
Vero!
Dico solo che ha un espressività pazzesca..ti tiene incollato a vederlo e ad ascoltarlo
La chitarra x Prince Rogers Nelson è solo l'estensione della sua anima.
La musica lo attraversava 24h su 24h ragazzi, qua si parla di genio....
The one and only legend!!!! Prince
Daiii non hai parlato dell'uscita EPICA!!! Fa parte della performance😁
È un genio. Può fare quello che vuole!!!
Giudicare Price solo come chitarrista è una bestemmia colossale, ricordiamo che si sta parlando di un artista a 360 gradi su molti strumenti.
Genio Prince. Pensate solo un attimo a questo live senza l'assolo di Prince. Fatemi sapere.
Prince e Michael Jackson sono gli unici che amo e stimo del genere pop sono stati due geni
Fantastico assolo, incredibile.
bellissima analisi, come sempre, condivido il fatto che Prince e' un gradissimo musicista, forse un genio come qualcuno lo definisce, e aggiungo che vorrei avere la sua istintivita' x gli assoli, sarei gia' contento cosi'.. grande CLAUDIO!!
Un grande chitarrista um genio uno dei pochi del nostro secolo ...artista completo
Super perfomance! Bello e azzeccato il suono; bending molto energico e "sofferto", adatto per il pezzo. E anche i fraseggi veloci ci stanno bene (la scala "alla Iron Maiden" mi fa impazzire!). E mi piace anche il fa#; muoversi solo sulla pentatonica sarebbe stato forse un po' scontato; la 6a aumentata dà un po' di colore in più. Se a tutto questo si aggiunge che improvvisava, grande assolo davvero.
Per i prossimi video, consiglio qualcosa del grande Brian May, in particolare:
- A Kind of Magic, Live in Budapest '86 (due assoli pazzeschi)
- Dragon Attack, Live in Montreal '81 o Live at the Bowl '82
- Now I'm Here, Live Killers (non so se c'è una versione video) o Live in Budapest '86
- Crazy Little Thing Called Love, Live in Montreal '81
- Tie Your Mother Down, una qualsiasi versione (a me piace molto quella di Montreal '81)
Complimenti sei un gran professionista e molto simpatico. Un piacere ascoltarti. Buona musica!
A me invece non piace il solo suonato a suo tempo in studio da Clapton (attenzione però, parlo di "quel" solo). Perciò viva Prince e la sua creatività anche nel suonare quel Fa# che a qualcuno fa torcere tanto il naso. Miles Davis disse di Prince che ".... ha quel qualcosa in più che voi bianchi non potrete mai capire". E infatti questo video con annessa analisi soggettiva ne è la conferma: noi bianchi non potremo mai capire !
prince, un grandissimo chitarrista altrochè
stupendo assolo, proprio per creatività, reinterpretazione (specie in rapporto all'originale, i Beatles stan sicuro tra i miei 10-12 artisti Pop più amati, da quando non avevo manco dieci anni) ed emozione che mi ha trasmesso.
Prince artista enorme (anche se di ciò che ascoltato personalmente non mi piaccia sempre tutto rispetto ad altri giganti perlomeno). Grazie, non lo conoscevo qui!!
Un’esibizione che mi ha divertito molto , grande espressività. Concordo con la tua analisi . Prince è stato un grande musicista ! Se ci limitassimo ad apprezzare solo il “muovere le mani sul manico” .. beh ci perderemmo molto altro .. con tutto il mio rispetto per i fan di buckethead 😆😆
Ragazzi stiamo parlando di Prince, un genio assoluto della musica, una leggenda, per una nota sbagliata ce ne sono qualche milione giuste in tutta la sua discografia...ci ha regalato dei pezzi funk con un tiro, e delle ballad pazzesche, dire chitarrista lo sminuisce.
Il genio mette una nota sbagliata e se ne fotte
@@poppya54 Esatto...ha proprio ragione, quelli che adesso chiamano "geni della musica" le note non le mettono proprio, fanno delle cagate galattiche su accordo...è proprio vero che quando in gara non ci sono i purosangue i somari sembrano campioni
meraviglioso assolo
Prince non si discute. Si ama e basta!!!! Per quanto concerne la performance è da 110 e lode. Inoltre mi piacerebbe sentire una tua analisi sulla performance di Gary Moore - The Sky Is Crying - London 1992. Grazie e Ciao
Prince qua ha fatto un solo epico, ha suonato dei fraseggi che toccano l anima!
Era questo il suo segreto, suonare con l'anima 💜
Assolo e performance intensissimi. Quelle note LIEVEMENTE dissonanti stanno benissimo e rendono l'assolo più vario... alla Prince. Quel giorno ha spento tutti sul piano della caratura e intensità musicale.
La stragrande maggioranza delle persone ai concerti (soprattutto questo tipo di concerti) ci vanno per provare emozioni e, sempre la stragrande maggioranza, non è capace di analizzare la tecnica e quant'altro. A me personalmente, al di là di qualche sbavatura, l'assolo di Prince ha emozionato. Chi vuol sentire la perfezione (che comunque non esiste) va ad ascoltarsi i Dream Theatre, Malmsteen, Batio ecc...
Questo ovviamente è solo il mio modesto punto di vista....
Belli questi tuoi video di analisi. Bravo
Prince è stato un notevole chitarrista, anche se considerarlo tale è limitativo in quanto Prince suonava tutto e si faceva i dischi praticamente da solo. Diciamo che la chitarra non era il centro della sua musica, ma non aveva nulla da invidiare a nessuno. Ed è stato anche un grande personaggio, cosa che non tutti sono.
Assolo tencicamente molto elementare, ma un genio fa questo....prende 4 note e ci fa un assolo che aggiunge grinta al pezzo.
PRINCE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Genio della musica
Il Fa# è il VI grado alzato di una scala di Lamin, quindi qui Prince usa la scala dorica! È un po’ strana questa nota? A me sembra una bella tensione, del resto anche Jimi Hendrix faceva uso della Pentatonica di Eminor con la 9a.e la 13a.! La Classe non è acqua! Grande Personalità del mio Artista preferito di sempre! 💜💜💜
Se Prince rispettasse gli schemi non sarebbe più Prince. Comunque, per i chitarristi rosiconi, presto detto:" ciappa la chitarra, va sul palco e facci sentire cosa combini".
Prince è uno dei miei artisti/chitarristi preferiti, non definirlo un chitarrista mi sembra un errore, specialmente visto che anche Kurt Cobain viene considerato tale, e la differenza direi che c'è
🙂
Prince è probabilmente tra i miei maggiori riferimenti come chitarrista perché è in grado di emozionarmi...questa è la cosa che adoro e che cerco...tutto il resto, per me ovviamente, resta un dettaglio perché odio quando si parla di un chitarrista come fosse un atleta... ovviamente sto estendendo il discorso. Grazie Claudio! Mitico come sempre!!
Bel video claudio!!!
Grazie mille Emma!
E così Prince disse al mondo intero chi era il migliore chitarista al mondo. Assolo impressionante 🔥
Al di là dei tecnicismi è una performance incredibile questo assolo... adrenalina pura. Non amo il prince chitarrista perchè tendenzialmente ho sempre ascoltato chitarristi un po' più "tecnici" ma sentendo e guardando questa performance (non so come altro definire una cosa così) mi rendo conto che è un artista talmente eccentrico che probabilmente ha bisogno di essere ascoltato più volte per essere capito. Per quanto riguarda invece il Fa diesis di cui parlavi penso abbia senso per creare tensione musicale oltre al fatto che appartiene alla minore melodica discendente (sempre di Am). Poi, al di là della teoria, è veramente di grande effetto.
Probabilmente il miglior artista funk di sempre. E direi anche l’unico in grado di suonare come Hendrix. My 2 cents
Io direi anche Frusciante, basta sentire le sue parti ritmiche in moltissime canzoni per vedere che groove mostruoso che aveva e nelle cover di Hendrix era perfetto.
State boni con Jimi.....terreno minato...😉
@@alino66 👏... After Jimy there is only Stevie...😉
Che dire... grande Prince! Al mio orecchio suonava bene anche il Fa# 😅 Claudio come ho già commentato nel tuo vecchio video di Paranoid rinnovo l'invito ad approfondire Tony Iommi, secondo me, troppo spesso sottovalutato in Italia. Un saluto 👋🏻
Da ignorante della tecnica, ma da esperto di sentimento, io dico solo che con questo assolo, ha fatto vedere a tutti come suona un Marziano ❤️❤️❤️ Direi inoltre che la sua arte non possa essere rinchiusa in un giudizio puramente tecnico.
Prince genio assoluto numero 1 io ho qualsiasi cosa di lui👍👍👍
Sentiti i soli (ne fa 3 ) in purple rain live in syracuse 1985.... meravigliosi.... senza parole...
Io non sono un chitarrista ma ascolto tanta musica...una cosa sola...era un grande!!!