I 7 motivi per i quali si sbagliano i putts corti

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 28

  • @sergioberti1774
    @sergioberti1774 Год назад +1

    Spiegazioni perfette ed esaurienti sembra tutto facile, ma nella ns pratica invece….!!!😂😅
    Comunque se unico!!

  • @sandrabilato9966
    @sandrabilato9966 2 года назад +2

    Grazie Andrea, bravissimo nell’esposizione dei concetti in maniera semplice e diretta, come sempre nei tuoi video. Complimenti ⛳️

  • @carcose
    @carcose 2 года назад +1

    Eccezionale, e pure senza l'insopportabile pubblicità.
    Chapeau

  • @gimisolari8040
    @gimisolari8040 15 дней назад +1

    👍👍Grazie mille per I consigli 👋 👋

  • @giulianogaravello1889
    @giulianogaravello1889 10 месяцев назад

    Bellissima esposizione e soprattutto molto chiara e semplice; fondamentale poi e’ avere la sensazione di questo impatto. Grazie Andrea

  • @sandrom58
    @sandrom58 10 месяцев назад

    E come non si fa a non seguire le tue lezioni . Sempre il migliore

  • @nellypenzo3786
    @nellypenzo3786 2 года назад +1

    Grazie Andrea, col tempo si finisce per dimenticare è un ripasso è quello che ci vuole

  • @pablobiscuit134
    @pablobiscuit134 2 года назад +1

    Sempre inevitabilmente, inconfutabilmente il maestro n. 1!! 💪👍

  • @gabrielesabbatino2460
    @gabrielesabbatino2460 2 года назад +1

    Grazie Andrea super interessante! Direi anche che quando si sbaglia un putt corto viene sempre la voglia di rifarne subito un secondo per chiudere la buca e, spesso, ci si dimentica di rifare la routine… e così si sbaglia pure il secondo! 😫 ieri ho fatto un disastro su un par 3 … mannaggia se avessi visto prima il tuo video! 😜

    • @AndreaZanardelliGolf
      @AndreaZanardelliGolf  2 года назад

      La fretta ed il nervosismo fanno commettere più facilmente uno di questi 7 errori!

  • @violacava
    @violacava 2 года назад +1

    Ottimo video, grazie !

  • @paolobelletti8668
    @paolobelletti8668 Год назад +1

    Sempre sul pezzo

  • @gdicarlo52
    @gdicarlo52 2 года назад +4

    Andrea, la tua capacità di farci mantenere l'attenzione per tutta la durata del video, la tua eccellente capacità comunicativa e di proprietà di linguaggio unita alla competenza tecnica sono invidiabili. Grazie

  • @FreddieMaranzano
    @FreddieMaranzano 2 года назад +1

    Bravissimo maestro, grazie!

  • @robertomesisca
    @robertomesisca 10 месяцев назад

    Grande Andrea Grazie

  • @Fa-id4nf
    @Fa-id4nf 2 года назад +1

    Ciao Andrea, come si diventa professionisti sull'alps? Quali requisiti ci sono?

    • @AndreaZanardelliGolf
      @AndreaZanardelliGolf  2 года назад +1

      Ciao Fa. Da giocatore scratch puoi partecipare alle qualifiche per acquistare una carta, ossia una categoria di gioco che ti permetta di partecipare ai tornei. Vengono giocate ogni novembre in Italia.

  • @christianlupi4683
    @christianlupi4683 2 года назад +2

    Grazie Andrea per i preziosissimi consigli! Per i putt di corta misura un dettaglio che trovo molto utile per me è focalizzare attentamente lo sguardo sulla palla tanto da non vedere l'imbucata ma sentire semplicemente l'inconfondibile suono! Quello che invece trovo pazzesco nei professionisti (soprattutto USA) non è tanto la capacità di vedere la linea quanto trovare sempre la forza perfetta per avvicinarsi alla buca da qualsiasi distanza. C'è un metodo ben preciso per ottenere un pace così perfetto oppure è semplicemente sensibilità e molto allenamento?

    • @AndreaZanardelliGolf
      @AndreaZanardelliGolf  2 года назад +3

      La prima chiave per il controllo della forza è trovare (e mantenere da ogni distanza) il proprio tempo di esecuzione del pendolo (mediamente 1 secondo), dopodiché si gestisce la velocità del putter all'impatto variando la sola lunghezza del backswing. Infine, è necessario imparare a gestire il pendolo con le stesse regole del pendolo puro, ossia colpendo la palla con una testa del bastone che, raggiunto il punto più basso dell'arco, smette di accelerare. Riassumendo, tempo costante e accelerazione del putter pari a zero all'impatto sono la vera chiave del controllo della distanza. Più facile a farsi che a spiegarlo, in realtà.

    • @christianlupi4683
      @christianlupi4683 2 года назад +1

      @@AndreaZanardelliGolf Grazie infinite per il consiglio. In settimana mi sono allenato utilizzando un timing sul cell a 90 BPM in 4/4 per farmi entrare il conteggio più correttamente 1-2 - 3 back - 4 finish. Già Ottimi risultati alla prima gara del week end stando sotto i 32 putt. Lo so che è ancora alto ma visto che ero vicino ai 38 putt a giro ho già visto un netto miglioramento. Prima o poi verrò a trovarti....è solo un po' scomodo da Torino! 😉 A presto!!!

    • @AndreaZanardelliGolf
      @AndreaZanardelliGolf  2 года назад +1

      @@christianlupi4683 ho tanti allievi di Torino, ti aspetto! Continua così.

  • @alessandromarrese8650
    @alessandromarrese8650 2 года назад +1

    N. 1
    PS: Grazie per la bella giornata di oggi al Mirabella Golf club.

    • @AndreaZanardelliGolf
      @AndreaZanardelliGolf  2 года назад

      Grazie a voi! E' stato un piacere venirvi a trovare. Buona pratica!

  • @renatoferrara6631
    @renatoferrara6631 2 года назад +1

    Caro Andrea, le tue non sono lezioni di golf, mi sembra di tornare all'università, a quelle lezioni fatte dai grandi professori che avevano la grande capacità di tenere sempre focalizzata la tua attenzione, ed ogni volta, andavi via, con la consapevolezza di aver imparato qualcosa di nuovo ed utile. Ciao grande.

  • @AlessandroRorato
    @AlessandroRorato 2 года назад

    Anche la fretta a volte...