Dentro la psiche Borderline: dalla psicopatologia al mito di Hermes

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • G.Craig affermava che siamo tutti Borderline, esseri di confine.
    Ma cosa significa? Cosa significa realmente essere Borderline?
    Buona visione!
    Ecco il link al video sulla depressione 👉 • Depressione: il male o...
    #borderline #psicologia #hermes

Комментарии • 349

  • @elenadisomma9225
    @elenadisomma9225 2 года назад +82

    "Il folle vero è colui che non riconosce la follia dentro se stesso". C'è una grande saggezza in queste parole.🦉💛

  • @cristianavarsalona8349
    @cristianavarsalona8349 2 года назад +88

    Mi sono commossa guardando questo video . Mi è preso un nodo allo stomaco perché è davvero la descrizione perfetta della mia intera esistenza .vivo muoio rinasco continuamente senza capire mai chi sono e perché sono qui . A volte la vita è meravigliosa x me ,altre volte mi uccide xche mi sento fuoriluogo. Ho tentato un sacco di volte di "annientarmi " a volte immagino di distruggere tutto con rabbia a volte rimango nel vuoto di me stessa in silenzio senza riuscire a relazionarmi con nessuno . Non mi sono mai sentita a casa neanche dentro me stessa . Semplicemente ormai vivo oscillando e accogliendo la mia parte di tenebre con quegli spiragli di luce che creano una specie di quadro della mia stessa esistenza .
    Grazie per questo video . Magari potessero comprendere tutti così le persone bordeline .

    • @ResonantNewt
      @ResonantNewt Год назад +2

      "Know thyself".

    • @corradinoc
      @corradinoc Год назад

      se siamo tutti b. siamo incapaci di capire gli altri, in quanto nostri simili.

    • @tay88camp
      @tay88camp Год назад +5

      Mi ci rivedo in tutte le tue parole.. che bello leggere certe cose e non sentirsi poi così soli e fuori dal mondo.. 🌸

    • @natashapaolucci
      @natashapaolucci 10 месяцев назад +1

      ❤❤❤🫂🫂

  • @gianlucascarponi67
    @gianlucascarponi67 2 года назад +32

    Mi hai veramente colpito. All'inizio ho pensato,ecco,il solito buffone...invece più andavo avanti ad ascoltarti e più mi hai incuriosito...poi(forse) ho capito la genialità della tua esposizione. Credo abbastanza fortemente di soffrire di questa patologia...per tutta la vita non mi sono mai spiegato i miei comportamenti. Ho quasi 56 anni e mi identifico pienamente con quei "sintomi"che descrivi...sono stato tossico in gioventù e la mia vita potrebbe assomigliare ad un romanzo...per gli altri. Per me è stata sempre un inferno,alternato a momenti di paradiso. Ho perso quasi tutto,compresi i miei tre figli. Chiaramente non ho mai avuto conferma di questo disturbo...sono stato molto elusivo nella vita...oppure non gliene è fregato mai una mazza a nessuno di me...ma questo ormai ha poca importanza...io comunque penso che il mondo ci metta molto del suo a rendere un'inferno la vita di certe persone...ed è pur vero che essere "borderline" non è come sapere di esserlo...io,per esempio,lo sto scoprendo ora,alla venerabile età di 56 anni...intanto mi sono fottuto l'esistenza,anche se non sono più solo ora...ci provo dalla nascita,con un'energia a volte smisurata...a volte sono così svuotato invece che sprofondo all'inferno in caduta libera...sei in gamba,davvero...sei riuscito ad incuriosirmi e credimi,ci riescono in pochi ormai...a volte penso di essere invecchiato troppo...a volte invece penso di essermi fermato alla prima fuga da casa a 15 anni...

  • @helgapedrinazzi1476
    @helgapedrinazzi1476 Год назад +15

    Io sono una borderline e hai spiegato benissimo. Fin da piccola mi sono sentita una strana ,fuori dalle righe...ho fatto un percorso difficilissimo e lo sto ancora affrontando. Ora consapevole vivo col freno a mano tirato sempre attenta ma non sempre funziona...sbotto senza che me ne renda conto. Nel bene o nel male io vivo sempre agli estremi e tutto questo è estenuante. Grazie mille

  • @Silvia-pn7ng
    @Silvia-pn7ng 2 года назад +37

    Sono borderline diagnosticata da 7 anni ( ne ho 36 e purtroppo le diagnosi erano state tante dall'adolescenza fin lì). Io sono davvero grave i sintomi li ho avuti tutti e purtroppo non stanno migliorando nel tempo perché i miei comportamenti mi hanno portato ad un alcolismo devastante e terribile da superare. Sto in terapia da qualche tempo e da qualche tempo cerco di uscire da alcol ma è terribile e difficile! Ho avuto due ricoveri in passato per deliri , autolesionismo e atteggiamento suicidario. Non vedo luce. Mi piacerebbe avere incontrato nella mia lunghissima storia di psicoanalisi, psico comportamentale, interpersonale, neurologi ( da adolescente sembravo fuori di testa ) , psichiatri e terapie di gruppo, un terapeuta come te! Chissà se magari potevi aiutarmi...il mito mi ha fatto impressione anche un po' paura perché davvero sembra cucito su di me. Quello che dici sul contatto nel silenzio è vero. Grazie per volervi prendere cura di noi a te e i tuoi colleghi! Un saluto

    • @labinotkrasniqi6260
      @labinotkrasniqi6260 Год назад

    • @annahalinakula430
      @annahalinakula430 10 месяцев назад +1

      Ciao! Non so se sono borderlain... Penso di no, ma ho avuto dei momenti di totale disperazione! Non capivo chi fossi con tutte queste emozioni ch mettevano a nudo l'esistenza di parti così contrastanti dentro di me che non sembrava possibile e normale che fosse vidi! Poi mi sono imbattuta in Lowen e in esistenza dentro di noi di diverse parti... e ho scoperto di essere perfettamente normale! Noi non siamo lineari! Abbiamo così tante parti che predominano a volte sulle altre! Tante voci dentro di noi che creano il nostro NOI! Il nostro critico interiore, il bambino, l'adulto,... Ho scoperto che non impazzivo, ma che vivevo la mia normalità, la vastità dei personaggi interiori che prendevano la voce nella mia vita con più o meno intensità. Adesso, da poco, cerco di individuarli nel dialogo interiore e capire cosa vogliono dirmi. Le ferite ci sono, ma adesso decido io come voglio relazionarmi ad esse. Cosa ne voglio fare, Non comandano più loro. Ho deciso di scegliere. VIVA IL LUPO!

    • @Mariposa37931
      @Mariposa37931 7 месяцев назад

      Spero troverai la forza di uscirne !

  • @residentevilIX
    @residentevilIX 2 года назад +145

    Ci sono alcuni borderline che sono simpaticissimi per il loro modo di essere imprevedibili, per alcune stranezze e le incongruenze tra atteggiamento e comportamento, sono anche piacevoli. Mi fanno tenerezza perché hanno paura dell'abbandono e non sono consapevoli di provocare sofferenza s se stessi soprattutto, non sono sadici e malvagi come i narcisisti che proprio non sopporto. Il borderline "evoluto" è un personaggio, sembra uscito da un romanzo, è teatrale e vive le emozioni in modo intenso come nessun altro.

    • @coencoen.
      @coencoen. 2 года назад +6

      ahahah ,se non ci fossero la psicopatologia dovrebbe inventarseli.

    • @cristinadalsasso9733
      @cristinadalsasso9733 2 года назад +46

      Spiegazione poetica, ma poco realistica a parer mio.
      Questa patologia può essere devastante, soffrono di continui sbalzi d'umore, vivono tutte le emozioni amplificate, le percezioni si alterano, la paura diventa terrore puro fino al punto di non voler vivere.
      Un borderline quando ha una crisi grave tende a isolarsi oppure si annulla (e qui si apre un mondo). È difficile affrontare tutto questo senza l'aiuto di farmaci o terapia.
      Però grazie di questa osservazione perché mi hai fatto venire un dubbio!
      E porrò una domanda al dottor Mezzanotte proprio partendo dalla tua osservazione.

    • @residentevilIX
      @residentevilIX 2 года назад +16

      @@cristinadalsasso9733 se ti fossi soffermata sul mio incipit ho scritto appunto "alcuni" non tutti. È un disturbo molto variegato e complesso, proprio per questo ha una sua drammaticità ma anche una certa intensità e particolarità. Non tutti sono uguali perché c'è la componente soggettiva che conta molto. Ci sono borderline che sono pure serial killer come altri che magari sono persone che si prodigano per gli altri. Il bene e il male sta ovunque. A parer mio il DSM 5 generalizza un po' troppo e infatti alcuni addetti del settore lo criticano per questo. E inoltre aggiungo pure che non è vero che è un disturbo egosintonico in quanto il border lo sa che in lui qualcosa non va e va in analisi per curarsi e da questo disturbo si può guarire. Ovviamente non vale per tutti ripeto. Non è una malattia mentale ma un disturbo della personalità e tutto si può correggere e migliorare.

    • @cristinadalsasso9733
      @cristinadalsasso9733 2 года назад +5

      👍 spero che il dottor Mezzanotte ci spieghi se ci sono casi borderline con personalità fortemente narcisistiche o se hanno solo dei tratti, come tutti.
      Magari usando a paragone personaggi mitologici, trovo esplicativi e divertenti i suoi video.
      Cordiali saluti.

    • @shikoart8301
      @shikoart8301 2 года назад +8

      @@cristinadalsasso9733 esistono molti casi di commorbilità fra narcisismo e borderline.
      Comunque smettere di demonizzare i narcisisti grazie

  • @helgazubiz1750
    @helgazubiz1750 Год назад +26

    Questo disturbo è pazzesco! Ti dà e ti toglie; io sarei un'artista, ma non faccio nulla. Spesso sono felice allegra e socievole, specialmente al lavoro, specialmente con i bambini. Ho una grande voglia di essere "viva". Poi, la mattina mi sveglio, sono sola e sprofondo: mi accorgo che lo sconforto non mi fa alzare dal letto... Un tempo non capivo, ora invece raccimolo le forze e con immensa fatica mi alzo, per scoprire cosa il mio cervello nel giro di mezzo secondo, mi farà trovare😬

    • @giancarlopalmirani5706
      @giancarlopalmirani5706 8 месяцев назад

      Ho conosciuto una donna così...sembrava unica poi sprofondata tu nn eri più il sogno eri uno dei tanti tantissimi che aveva frequentato improvvisamente nn eri più nessuno ovviamente senza nessun vero reale motivo..
      Mi chiedo vi chiedo se dentro hanno tanta sofferenza xche CONTINUANO....A FARSI A FARE DEL MALE A FARSI USARE ? DANDO RAGIONE A CHI LI HA RIDOTTI COSI....

    • @robele95
      @robele95 7 месяцев назад

      ​@@giancarlopalmirani5706quanto ci sei stato ?

    • @mp7140
      @mp7140 2 месяца назад

      Anch'io lavoro con i bambini e divento la donna più allegra e divertente del mondo poi sprofondo con le relazioni personali. Come se avessi due personalità una solare, e una depressiva. Sento tutto profondamente la gioia e il dolore.

  • @marpylu7876
    @marpylu7876 11 месяцев назад +3

    Grazie dottore x questo video intenso e bellissimo che descrive così minuziosamente chi siamo e come ci sentiamo.
    Una fatica immane x cercare solo di propendere alla normalità, x questo non abbiamo obiettivi nel medio lungo termine; sempre così presi, tesi e propensi nel riuscire a restare a galla...sempre così affannati, di quelle corse che non arrivi mai al traguardo.
    Di quelle che alla fine ti senti spossato e sempre al punto di partenza. Quanti rapporti disciplinari ho avuto sul luogo di lavoro...!! Non mi capivano, non li capivo.
    Diagnosi dall'adolescenza tutte errate: solo ieri e' arrivata quella corretta: DBP!
    Un sospiro di sollievo alla fine xké ti mette una pezza a colori a quei tuoi comportamenti strani e incomprensibili ai più!! E anche a te stesso.
    Vuoto, sdoppiamento continuo tra io sono questo ma sono anche quello. Rabbia. Sfuriate. Paura dell'abbandono. Idealizzazione e svalutazione. Noia. Non avee un centro e cercarlo disperatamente....che fatica dottore!!

  • @m3lodymc967
    @m3lodymc967 Год назад +4

    È la prima volta che sento parole così giuste… così azzeccate…

  • @lugnano3605
    @lugnano3605 Год назад +6

    Grazie di questo amore che lei dona per questa sofferenza

  • @francescaromeo9007
    @francescaromeo9007 2 года назад +28

    Non avevo mai riflettuto sul mito di Hermes. Il mio vissuto anche recente, che da adulta mi ha riportato al trauma primario da affrontare (non ne sono ancora uscita) è il mito di Narciso, Eco e Nemesi. E più sono andata a fondo, prima assumendomi consapevolmente e dolorosamente i motivi delle mie scelte affettive (un Border che ha fatto terapia non può farne a meno) più ho capito l'attrazione fatale tra un Border e un narcisista ma, non nego, proprio per dare anche un valore all'autocritica che ho fatto sulle mie scelte, oggi sento la necessità di far capire che un Border e un narcisista non agiscono con le stesse modalità e quando ascolto presunti terapeuti generalizzare e mettere i due disturbi sullo stesso piano, oggi ho gli strumenti per dire perché non è vero. Io non me la prendo con i narcisisti ma oggi le posso dire che ascolterò i segnali e cercherò di non cadere nella trappola micidiale di questa attrazione altamente distruttiva. I traumi narcisistici vengono subiti da soggetti prevalentemente Border proprio a causa della loro dipendenza e del bisogno autarchico di essere amati ( Eco diviene la Mater Dolorosa sino alla consunzione) e paradossalmente ma anche per la loro storia pretendono l'amore da soggetti fondamentalmente narcisistici ( come i miei genitori) i quali proprio in quanto a loro volta frustrati finiscono per incorporare la proiezione del sé narcisistico del soggetto. Il Border non ha filtri, se dico "per te mi butterei sotto un treno" è vero. Insano ma vero. Il discorso è troppo lungo e lei sicuramente ne può parlare meglio, ma la codiPendenza tra i due è purtroppo vera. Ma. Ma raramente la gente vedrà i comportamenti abusivi del narcisista poiché è bravo a mantenere un'immagine di sé perfetta e lo schema dei comportamenti è identico. Basti leggersi le tappe del dsm. È tornato anche da me, ma per mia fortuna avevo già elaborato tutto e invocato Nemesi, senza dare quello spettacolo di rabbia che ci viene associato. Un narcisista non si metterà mai in discussione, un Border se aiutato si.

    • @manuela6422
      @manuela6422 2 года назад

      Grazie per la tua esperienza raccontata in modo illuminante.

    • @klaudiasar8179
      @klaudiasar8179 Год назад

      Grazie per questa descrizione mi è molto di aiuto .

  • @crypticbarbiegirl
    @crypticbarbiegirl Год назад +5

    Grazie di ❤...sn una ragazza abruzzese e borderline. È il video piu bello che abbia mai visto in proposito.

  • @Eva_eva74
    @Eva_eva74 2 года назад +26

    Io, ex moglie di un borderline ( patologico però, non “ mi sento mutevole anche io”😩) la ringrazio per aver rappresentato così bene il lato più doloroso.
    L’ho odiato, lo ammetto, stare con lui è stato come entrare nel mondo di Alice… nulla rimaneva mai com’era per più di 5 minuti. Quando ho capito, chiedendo aiuto al vostro settore, di cosa si trattasse… l’ho perdonato.
    Spero che un giorno riesca a trovare un qualcuno che lo convinca ad andare in terapia, io ho fallito.

    • @mc_cri9134
      @mc_cri9134 2 года назад +4

      Cara, solo chi ci passa ti può capire, una buona terapia ti aiuta a non vederlo come uno stronzo qualunque, ma come una persona che soffre di un disagio forte... Io ancora gli voglio bene, ma ora dopo la terapia giusta, sono più comprensiva, ma cerco anche di cautelarmi, cosa che non sapevo fare prima. Buona vita

    • @Eva_eva74
      @Eva_eva74 2 года назад +1

      @@mc_cri9134 anche a te💚

    • @corradinoc
      @corradinoc Год назад

      @@Eva_eva74 la psicoterapia è in parte un'illusione, per il malato e per i suoi congiunti. Ho provato 5 cicli di pscic con terapeuti diversi.. Qualche volta mi ha aiutato, in un caso mi ha danneggiato, in 2 casi come non averla fatta.. Facile dire psicoterapia, difficile trovare un psicoterapeuta adatto a quel problema.

    • @marytv9362
      @marytv9362 Год назад +1

      Sei una grande donna! Non è facile vivere con una patologia di quel tipo e soprattutto conviverci...
      E soprattutto far andare una persona in terapia è molto difficile...perché una persona essendo malata non è consapevole delle sue azioni... e quindi lui non sente il motivo di andarci...se ci sia una grande consapevolezza di sé stesso e decidere di farsi aiutare! Forse starebbero tutti meglio oppure guarire!

    • @paolamaster
      @paolamaster Год назад

      Aggiungo, agli altri commenti che condivido, che il fallimento non è altro che la strada che si interrompe ma che in realtà non era destinata a te. Il fallimento è solo un riprendere il vero percorso nostro e degli altri, senza la "volontà" che spesso è fuorviante. Abbraccia il tuo fallimento e guardalo come la tua salvezza. Ora sei altrove. Proprio dove devi essere.

  • @AMI-zw8ui
    @AMI-zw8ui 2 года назад +4

    Ho visto quel vuoto, paragonabile ad un pozzo artesiano, buio e incolmabile. L'ho visto in un uomo che ho amato e che ho lasciato quando ho compreso che quel vuoto rifletteva aspetti di me che dovevo guarire. Ho preso la mia direzione con tutte le conseguenze e il rischio di perdere tutto. La comprensione di questo mi ha permesso di raggiungere un equilibrio nella nuova relazione che si è poi instaurata tra noi. Gli voglio bene e benedico per l'esperienza e per la figlia meravigliosa. Sono trascorsi 20 anni e la sua sofferenza non è passata, ma egli è consapevole e questo lo aiuta molto. La vita è un eterno equilibrio nel disequilibrio e credo anch'io che tutti si è un po' borderline

  • @alessialapuca5340
    @alessialapuca5340 2 года назад +11

    Camminare su quel filo è stancante perché ho paura di sprofondare, uno sforzo per propendere verso la normalità. Da un po’ di tempo ho imparato ad accettare la contraddizione, il dolore, il senso di vuoto e cammino più facilmente, con meno tensione nonostante senta tutto, anche più di prima. Grazie come sempre per questi video ☺️

  • @antonellaama3801
    @antonellaama3801 Год назад +3

    Grazie di aver esposto in modo così sentito, creativo e competente un tema umano, oltre che psicopatologico, troppo spesso “inscatolato” formalmente in senso diagnostico. Fortunati i tuoi pazienti e i tuoi colleghi, collaborare con te deve essere un’esperienza clinica molto arricchente, rispettosa, densa di stimoli e rimandi. Sei un dono

  • @vitalbamaglio543
    @vitalbamaglio543 2 года назад +2

    La duplicità...una giornata di sole eppure sento una strana luce crepuscolare...hai descritto l'impero delle luci di René Magritte,davanti al quale mi sono sentita "a casa", complimenti

  • @ClaudiaLuccini
    @ClaudiaLuccini Год назад +2

    Ti adoro! Grazie davvero. Questo video mi ha fatto bene come fosse la migliore delle medicine.

  • @noemivasten2714
    @noemivasten2714 2 года назад +5

    Bellissimo video… sono una borderline, a 14 anni la ma prima psicoterapia… ne ho 35 e ciclicamente torno in psicoterapia. Il video spiega perfettamente tutto.. vivere così è faticoso e io sono stanca

    • @nokiawar
      @nokiawar 11 месяцев назад +1

      Stai attenta ai narcisisti.

    • @noemivasten2714
      @noemivasten2714 11 месяцев назад

      Eh lo so… li conosco bene: mio padre è un narcisista e mi ha fatto fare una vita d’inferno.. oltretutto mi vado sempre ad impegolare in storie allucinanti con narcisisti.. comunque ora ho deciso di rimanere sola e dedicarmi al mio percorso psicoterapico per cercare di curare un po’ le mie ferite e vedere se riesco ad andare avanti in modo accettabile.. alla guarigione non credo ormai da tanto

  • @silviabat8653
    @silviabat8653 2 года назад +7

    Ho riconosciuto subito tutti i miei lati borderline! E anche le persone che nella mia vita me li hanno tirati fuori! Bellissimo video,come sempre interessante!

  • @ericaceciliato122
    @ericaceciliato122 2 года назад +7

    Dottore, grazie per questa spiegazione così chiara, compassionevole e profonda.
    Finalmente qualcuno che parla di questa condizione con garbo e delicatezza, puntando il faro anche sulle potenzialità e sulle cose belle!
    Questo video andrebbe divulgato in lungo e in largo (inizierò subito, condividendolo coi miei familiari e con le persone a cui tengo).
    Grazie di cuore ❤️

  • @michimini4246
    @michimini4246 2 года назад +2

    Che ricchezza sei per la mia mente famelica di conoscenza! Anche perché mi ci trovo dentro, per esempio in questa patologia, ma non ho ricevuto una spiegazione chiara come la tua! Grazie!❤️

  • @giuliamacri6470
    @giuliamacri6470 2 года назад +5

    Complimenti! Il tuo lavoro è importantissimo! La tua passione per la mitologia e la psicologia arriva fortissima! grazie mille per questo lavoro che stai facendo! Sarà utile a tante persone che si trovano in situazioni diverse.. ti ascolterà chi sta percorrendo un cammino interiore.. chi si è perso ed è confuso... chi sta studiando psicologia, psicoterapia, astrologia ecc.. l'elaborazione personale e l'integrazione che stai portando in questi video è meravigliosa! Grazie mille!

  • @elenalivio1
    @elenalivio1 2 года назад +4

    Grazie dottore, Lei ha acceso una speranza e spiegato molte cose. Il miglior video che ho visto finora.

  • @ireneshanti6323
    @ireneshanti6323 2 года назад +8

    Ho aperto il video per semplice curiosità ma ho scoperto che questa descrizione mi appartiene parecchio!
    Non sono mai riuscita a definire la mia identità, mi sono sempre definita multiforme e variegata, sono tutto e non sono niente, la mia immagine mentale è fumosa, senza bordi. Sono una cosa e contemporaneamente il suo opposto, spesso in maniera armonica, senza conflitto. Quella E di congiunzione di cui parlavi. Ogni persona che entra nella mia vita la considero di passaggio e quando poi ne esce mi ha lasciato qualcosa che mi ha arricchito, un nuovo tassello della mia personalità, le pietre di Ermes...
    La gente che ho intorno però non mi definisce imprevedibile, ma anzi affidabile, sia perché i miei mutamenti restano al mio interno e sia perché le mie tante sfaccettature vengono fuori selettivamente a secondo di chi mi trovo davanti. Tante volte mi sono sentita dire "ma tu che ci fai in questo contesto?" Ed io "ma io sono ANCHE così"
    Poi non riesco ad esternare le emozioni, ultimamente mi è capitato che alcune mie amiche mi dicessero ti voglio bene ed io mi sono irrigidita perché anche se nel momento provavo affetto, sentivo che ricambiare la frase sarebbe stata una mezza verità.
    Insomma, forse ho trovato il motivo per andare in analisi 🤔

  • @chiaradisalvo.oniricstudio
    @chiaradisalvo.oniricstudio 2 года назад +9

    grande dolore per chi ci convive, grande dolore per chi lo vive. Grazie
    Comunque sei bravissimo... finalmente si parla e si comincia a parlare sempre di piú anche di questo e tu lo fai proprio bene :)

  • @raffaellacoghi925
    @raffaellacoghi925 2 года назад +5

    Grazie. Michele, hai la capacità di tradurre in parole alcune delle sensazioni che ho più volte provato senza saperle spiegare a me stessa. Sei bravo, mto bravo. E non assolutista. Ti apprezzo molto e ti seguo perché da te imparo e mi suggerisci le giuste risposte a mille miei perché è a mille sensazioni che non dovrebbero essere viste come malattia o come problema. Una volta, per ridere ti ho chiesto se potevo sposarti. A volte anche io sono un po' sciocca.....ma in realtà con quella sciocca affermazione volevo solo farti sapere che ti stimo tantissimo. Sia per ciò che riesci a comunicarci con parole semplici sia per i tuoi scheck (chissà se si scrive così) scherzosi che rendono piacevoli argomenti pesanti e difficili. .... E quindi grazie e un abbraccio sincero

  • @concettacontini1390
    @concettacontini1390 Год назад +1

    Dotto', che spettacolo che siete! Grazie

  • @silviam.6922
    @silviam.6922 2 года назад +3

    Michele se stavo più vicina venivo in analisi da te, sei troppo bravo ed illuminante...

  • @celeste8535
    @celeste8535 2 года назад +3

    Ho avuto paura nell'iniziare il video. Leggo e vedo tante cose brutte su questo disturbo, ma sono curiosa e autolesionista perciò leggo lo stesso, magari trovo qualcuno che capisce, o che sa dirmi qualcosa di positivo su tutto questo, qualcosa che mi alzi l'autostima.
    Ringrazio per la delicatezza con cui è stato trattato il tema in questo video, molti spunti e analogie con pensieri fatti per lo più in momenti "deliranti", che probabilmente portano a interessanti intuizioni. Hermes...

  • @andreaclaudiogalluzzo0712
    @andreaclaudiogalluzzo0712 2 года назад +2

    Caro Michele, da archeologo ti faccio i complimenti per l'efficace utilizzo dei miti greci. Quest'anno tornerò a scavare in Grecia e ti ricorderò. Un caro saluto e complimenti per il lavoro che fai perché è καλὸς καὶ ἀγαθός

  • @sillybob1982
    @sillybob1982 2 года назад +2

    Quanti chiarimenti da questo video e parole. Grazie 😊

  • @giovannapanto8170
    @giovannapanto8170 2 года назад +6

    Grazie. Mi sento più comoda nelle mie 2 me stesse. Figlia di una mamma bipolare, ho forse sempre ritenuto praticamente fisiologico che noi tutti fossimo duali. Ovviamente per me, fin da piccina, era chiaro che le fasi di depressione o euforia/mania di mia madre fossero tamente forti da essere insane. Ma a sentire i tuoi ragionamenti devo dire che sono fortunata perché io ci so abbastanza convivere con le 2 me stesse. Spesso lo spiego agli altri che siamo duali, ma pochissimi concordano. per via della paura della gogna degli altri...del giudizio degli altri che essi stessi hanno generato. Per esempio io ho sempre voluto tanto bene a mia madre, ma l'ho odiata immensamente quando mi faceva soffrire. Quante volte di notte ho sognato di buttarla da una torre....ma MAI lo avrei fatto. Anzi. Ho preferito far male a me, per aiutare lei. Proprio perché sapevo che questa dualità va gestita. E' la via di fuga che dobbiamo percorrere solo idealmente, senza mai far male ad altro. Grazie per parlare serenamente di questi temi che fanno ppt: panico paura terrore.Cose antiche come l'uomo poi....

  • @salvatoreaddario8992
    @salvatoreaddario8992 Год назад +1

    Sei veramente bravo Michele!

  • @kira-du4tt
    @kira-du4tt Год назад

    Complimenti,sei stato fino adesso il migliore a descrivere questo disturbo di cui purtroppo soffro anche io e voglio cambiare

  • @francescaromeo9007
    @francescaromeo9007 2 года назад +1

    Meraviglioso grazie! Grazie dottore. Ormai conosco da ieri le sue parole a memoria. Mi sono commossa. Mi sono commossa perché ha trovato con la metafora (la mitologia che amo in questo caso) quei varchi non visibili che sono le mie ferite. Ma stavolta non ha fatto male. Non ricordo se fu Marsha Linhean a dire "Il borderline è l'ultimo degli outsider". Di nuovo grazie

  • @valentinacallegari3307
    @valentinacallegari3307 2 года назад +1

    Grazie Dottor Michele, grazie:Lei,per rendere il senso di grandezza,mi fa ogni volta un grande regalo: avere curiosità e divertita voglia di capire i Miti greci(li percepivo noiosi e "pesanti")in più imparo, comprendo e quindi sviluppo sicurezza verso me stessa e il prossimo;questi sono regali di grande valore da fare al prossimo;
    Concludo dicendo che mi diverte vedere che in ogni video lo sfondo fa da sottofondo visivo all'argomento e,nella sua semplicità,trovo che aggiunga valore al video;un caro saluto,al prossimo video che aspetto con entusiasmo
    Ciao

  • @agghie3906
    @agghie3906 2 года назад +7

    ''L'elogio alla follia'' di Erasmus di Rotterdam, incantevole libro che più o meno spiega ciò che lo psicologo con il quale ha concluso il video spiega sull'essere un po' tutti dei borderline (ovviamente all'epoca non vi era ancora né psicologia né psicoanalisi).
    Oltre a tutto ciò che ha detto, il quale sono molto concorde, ritengo che uno delle cause incisive che un individuo da essere un borderline, cioè essere ''normale e folle'', ad avere una patologia di borderline è la solitudine interiore, cioè la capacità di stare soli con sé stessi. E come ha proficuamente spiegato, è proprio non avere quel baricentro interiore, che ne equilibria le molteplici sfaccettature della propria essenza, a far sì che ci si perda in un bicchiere d'acqua. Lei, Dott, utilizza non a caso le parole affidarsi, ascolto, accogliere, centro in quanto questi sono, secondo me, le chiavi che fanno accedere all'essere serenamente borderline e non avere il borderline. Come ha detto, però, ancora oggi vi è molto pregiudizio (avvallato per me anche da molti suoi colleghi) non solo sul sentenziare popolarmente dell'avere una malattia psichica, ''vabbe' quello è pazzo, quella è strana lascia perdere'', ma della mancanza di saper riconoscere nell'altro una parte di noi stessi.
    La ringrazio profondamente per tale video, nel quale ha trattato un argomento così ''ermetico'' ai più con tale elegante delicatezza da renderlo accessibile nella comprensione dell'essere e dell'avere questa linea di confine.
    Lieta giornata a Lei e al resto della ciurma 😁😁!!
    Ps: certamente con elegante delicatezza non intendo che ne sono meno le sue caratteristiche ironiche e comunicative anzi, sono andata oltre e ne ho colta una in più.
    Adesso il suo intro presentativo è fluibile e non ''accademico'' e la rispecchia di più, ne sono lieta!!
    Ciaoooo Dott.!!😁😁

    • @michelemezzanotte
      @michelemezzanotte  2 года назад +2

      Stupendo libro quello di Erasmo. Ancora attuale in alcuni passaggi

  • @saragiannasi8329
    @saragiannasi8329 2 года назад +1

    Bellissimo video. Avendo alle spalle un lungo percorso di accettazione dei miei vari centri, l'ho molto apprezzato!

  • @paolamaster
    @paolamaster Год назад

    Nell'ascoltarti, mi sembra di essere nella descrizione e lo adoro. Adoro i miei "e" ci ho messo una vita ad accettare di essere in relazione con tutto, più che tutto. In realtà io non sono tutto ma sono "nulla" il vuoto, la perfetta maschera che può specchiare. Lo trovo artistico questo modo di sentire il mondo.

  • @mattiaamatrudo9707
    @mattiaamatrudo9707 Год назад

    🤯 Doc, mi apri la mente. Mi stai insegnando ad ascoltare ciò che ho dentro. Grazie

  • @adrianaramirez344
    @adrianaramirez344 5 месяцев назад

    Questo video è veramente bello e sensibile. Grazie mille. È un piacere ascoltarti.

  • @siliandellaragione9954
    @siliandellaragione9954 Год назад

    La trovo una visione davvero interessante e veritiera, da sentire fino alla fine e capire. Chi prova queste cose, intensamente, può confermare

  • @elenafrontero4263
    @elenafrontero4263 8 месяцев назад

    Bello e piacevole l’impatto di questo psicoterapeuta.Non sono borderline ma sono anche borderline. Gli aspetti descritti fanno parte delle fatiche del nostro quotidiano. Più che identificarmi che con questo aspetto, mi sento energia, in energia che compone la tela della mia vita , vitaccia, vitissima,con i suoi picchi travolgenti esplosivi statici pigri rabbiosi amorevoli ecc , che ogni giorno mi cimento ad armonizzare con scelte ed azioni, ma soprattutto accogliendo i miei lati oscuri e scomodi… pertanto scelgo di non adottare nessuna etichetta che poi per la natura stessa del borderline, non c’entra proprio un cappero, se vogliamo dirla tutta con questo tipo di espressione caratteriale, smorzando piuttosto i giudizi e le sentenze interiori che ci autoproduciamo .

  • @laurabaldini3665
    @laurabaldini3665 5 месяцев назад

    Sono felice di averti Trovato. Sei un professionista umile. Bravo !!

  • @mallorystewart6125
    @mallorystewart6125 Год назад +1

    Questo video è bellissimo. Ho pianto dall'inizio alla fine.

  • @gasperinadellaporta5036
    @gasperinadellaporta5036 2 года назад

    Ma dove sei stato fino ad ora Dott ma sei un illuminazione totale ti ho conosciuto grazie a Hillman e non ti mollo più davvero.

  • @mariagraziaantonini3958
    @mariagraziaantonini3958 2 года назад

    l'ho condiviso con mia figlia, che studia psicologia. Io l ho trovato molto esplicativo. Grazie.

  • @danielapais9014
    @danielapais9014 Год назад

    Ciao Michele meraviglioso, solitamente mi fai molto ridere e mi metti il buon umore..sei bravissimo.
    Qui ,parli di me.. Grazie ❤ ❤ ❤

  • @francescamichelacci7753
    @francescamichelacci7753 2 года назад +2

    Grazie Michele, prezioso come sempre!

  • @annarandazzo5440
    @annarandazzo5440 2 года назад

    Sei meraviglioso..bravissimo..hai saputo descrivere perfettamente quello che provo..Da una border..

  • @annamaiorino3277
    @annamaiorino3277 10 месяцев назад +1

    Il geriatra - psichiatra che ha curato mio padre da anziano affermava che avesse una personalità borderline. Ricordo con estremo dolore i suoi scoppi di collera ( ed anche la variazione dei toni di colore del suo volto: da normale a porpora molto scuro). Ciò ha creato molta sofferenza nella mia vita, e non ne sono ancora fuori.
    Nei suoi ultimi anni rimase solo in casa con sua sorella e fui costretta a portare via almeno i coltelli, mi figuravo già l'articolo sul giornale...🙄

  • @gloriacrispino1836
    @gloriacrispino1836 2 года назад +2

    Pensa che se fossi nata maschio i miei genitori mi avrebbero chiamato Hermes, ma sono nata femmina e mi hanno chiamata Gloria.
    Grazie di cuore Michele per il tuo linguaggio ✨😊🙏🏻

  • @scofield7482
    @scofield7482 2 года назад

    ne ho visti di video, ma questo è un capolavoro. Hai una marcia in più

  • @stefaniagennai4813
    @stefaniagennai4813 Год назад

    Messaggio veritiero e entusiasmante...ho sofferto e soffro enormemente....grazie dottore

  • @FantasticoAbruzzoChieti
    @FantasticoAbruzzoChieti 2 года назад +2

    Come al solito sei il nr1, video alla portata di tutti 😍

  • @LunaTubee
    @LunaTubee 2 года назад +6

    Pensavo che questo disturbo potesse essere associato al mito di Persefone, che un po' fa da ponte tra mondo infero e mondo comune.
    Io ne ho ben 7 di quelle caratteristiche da DSM, e so quanto sia difficile lavorare/vivere/pensare con un disturbo del genere. So anche che la terapia è la mia unica salvezza. Ma anche i miti non sono male.
    Grazie doc ❤️

  • @vespiqueen1984
    @vespiqueen1984 2 года назад +3

    Il primo minuto è stato una mia dettagliatissima descrizione, dal primo all'ultimo sintomo! Però dai, stavolta ho convinto - tramite minacce - mia madre a pagarmi lo psichiatra. Poi magari ti faccio sapere come va! Mi sento molto meno in colpa a volerci provare, almeno. Spero di non avere a che fare con dei morti deceduti del 1900 che ancora parlano di "nevrosi", perché ho l'impressione che potrei davvero sbottare e farmi mandare in galera per tentata aggressione.
    Post-scriptum filosofico: ✨siamo tutti borderline... ma io lo sono di più✨

  • @mihaelabranisteanu4435
    @mihaelabranisteanu4435 Год назад

    Grazie... Dottore ❣️🌹

  • @carladelciotto1433
    @carladelciotto1433 2 года назад +1

    Riconoscere la follia entro se stesso… tu sei illuminante

  • @vittoriafiorentini8069
    @vittoriafiorentini8069 2 года назад +1

    Ottima spiegazione prof. Originale, utile ed empatica.🤗

  • @SilviaIenne
    @SilviaIenne Год назад

    Grazie per il video. Mi sono chiesta per anni se lo fossi o meno borderlines.. Adesso ho smesso . So che ho la miia storia….E cerco di vivere la mia vita un po’ sospesa”.

  • @annafregna2747
    @annafregna2747 2 года назад +4

    Grazie Dott. ! Mi è piaciuta moltissimo questa descrizione e naturalmente...mi ci sono ritrovata appieno, sarà perché anch'io ho lavorato per diversi anni in una comunità psichiatrica.

  • @mariarosariabaviera2296
    @mariarosariabaviera2296 2 года назад +2

    bravissimo! adesso so come comprendere mio figlio. Grazie 🌹

  • @michelaawelagus9019
    @michelaawelagus9019 2 года назад +1

    Grazie per il tuo lavoro

  • @silviamur.performer
    @silviamur.performer Год назад

    Sei davvero bravo. Grazie di ❤ per i tuoi contenuti.

  • @cesarepatella4375
    @cesarepatella4375 Год назад

    Lei è proprio bravo a comunicare la Psicologia.

  • @danieleottavianelli2381
    @danieleottavianelli2381 2 года назад +1

    Complimenti per il video dottore

  • @danielerufino3344
    @danielerufino3344 2 года назад

    Un video migliore dell'altro. Grazie davvero ❤️

  • @marcellamarino5720
    @marcellamarino5720 2 года назад

    Michele guardare i tuoi video mi "alza" ♥️

  • @patriziamelis-dworak8912
    @patriziamelis-dworak8912 Год назад

    Bravissimo e veramente competente 👍

  • @barbarabozzo72
    @barbarabozzo72 2 года назад +3

    Grazie per la spiegazione, mi ci sono riconosciuta in parte nel periodo della mia adolescenza e prima giovinezza. Con il tempo però, e con tanto studio e autoanalisi, la situazione è cambiata parecchio. Oggi non mi ci riconosco più. Così come da giovane non mi riconoscevo più nella me bambina. Di questi distacchi psichici tra le fasi delle mia vita, dovrei rallegrarmene o preoccuparmene?

  • @giovannirossi67
    @giovannirossi67 2 года назад +2

    Ho visto diversi video di descrizione breve del tratto borderline di personalità , e nessuno possedeva la stessa ricchezza e profondità di pensiero nonché chiarezza. Vorrei poter fare una domanda a Michele se leggesse. Perché proprio Mercurio? Sono rimasto spiazzato quando ho sentito che è questo l’abbinamento archetipico. Io avrei puntato ad occhi chiusi su Kore/Persefone, che già i due nomi… o magari faccio confusione col bipolarismo.

  • @maxi2665
    @maxi2665 Год назад +1

    Dottore dinanzi a gesti di autolesionismo di una persona cara qual è il modo migliore di approcciarsi per poter dare una mano concreta, nell'immediato e dopo. Grazie

  • @letilombardo3038
    @letilombardo3038 2 года назад

    💖🙏Grande Grazie 👍

  • @antonellaancona4211
    @antonellaancona4211 2 года назад

    Che bel video! Grazie
    È terrificante guardarsi allo specchio, ma...

    • @michelemezzanotte
      @michelemezzanotte  2 года назад +2

      Ma necessario.
      Come diceva Jung: l’incontro con se stessi è il più spaventoso

  • @mararashomon9494
    @mararashomon9494 2 года назад +2

    denso. bello, da vedere più volte. a diverse ore del giorno. Secondo me anche Persefone (il mito a cui faccio riferimento per continuare) era una brava borderline.

  • @francescaromeo9007
    @francescaromeo9007 2 года назад

    Se mi permette aggiungo anche una nota polemica e attuale, che ho percepito già da due anni a questa parte e il risultato è stato per me motivo di una nuova e profonda cicatrice. Ho 49 anni, consapevole del mio genere e orientamento già dall'adolescenza. Avendo avuto genitori disfunzionali pensavo di essermi creata nel mondo arcobaleno la mia vera famiglia. Sono anni che lotto per i diritti di tutti. Quando a inizio Covid è partita una battaglia furibonda per ottenere delle leggi contro l'omotransfobia, non mi sono tirata indietro, sino a che ho espresso di considerare tra gli stigma anche le persone con disturbi di personalità, piuttosto che le persone dislessiche quando nemmeno io riuscivo più a stare dietro a tutte le etichette. Da lì ho iniziato speranzosa a far capire cosa sia un disturbo di personalità, perché un borderline non concepisce le etichette e così via. Mi hanno aggredito, insultato, dette di ogni. Oggi che il Ddl Zan non è passato, sono tutti depressi, anche gli unicorni (sono uscita anche da questa falsa famiglia, perché oggi non risponde più agli ideali per i quali ho sempre lottato).

  • @Martina-y8v
    @Martina-y8v 10 месяцев назад

    Se dovessi mai leggere questo messaggio, sappi che mi dispiace. Ora ho capito perchè ti sei comportato in quel modo, al tempo ti ho ritenuto pazzo, non capivo perchè avessi distrutto tutto quanto senza un'apparente ragione dalla sera alla mattina, ora lo so. È bastato dirti che non volevo parlare una sera per farti imparanoiare e farti credere che me ne sarei andata via. Non era così, volevo solo del tempo per me. Chissà cosa hai fatto quella sera in cui mi sono assentata per mie questioni personali, probabilmente qualcosa che speravi di trovare in me (ma non sei stato paziente) e che non trovi dentro di te. La mattina dopo non volevi parlarmi, mi trattavi come se non fossi mai esistita mentre fino al giorno prima volevi prenderti cura di me. Mi sono sentita come una minaccia per te, ma alla fine ho capito che "quella brutta situazione in cui non volevi invorticarmi" era per proteggermi dal tuo caos perenne. Ti voglio bene L, spero tu possa essere consapevole di tutto questo.

  • @cristinareggini1259
    @cristinareggini1259 2 года назад +1

    bellissima descrizione del disturbo borderline, meno bella, purtroppo, la vita di chi vive sul confine della nevrosi e della psicosi. Una vita che lascia segni dentro e fuori, una vita di buio e di luce, una vita al limite.

  • @annaolly7471
    @annaolly7471 2 года назад +1

    Grazie 🙏

  • @stefano8407
    @stefano8407 5 месяцев назад

    Video eccellente. Complimenti

  • @aramfofly
    @aramfofly 2 года назад

    Bellissima descrizione, grazie

  • @annarandazzo5440
    @annarandazzo5440 8 месяцев назад

    Immenso Doc❤

  • @tizianabattistutta8661
    @tizianabattistutta8661 2 года назад

    Lei è bravissimo è molto simpatico, è un piacere ascoltarla

  • @deborahincognito7370
    @deborahincognito7370 Год назад

    Bellissimo video. Grazie

  • @carlafrll
    @carlafrll 8 месяцев назад

    😢😢 dottore buonasera mi sto preoccupando, ho sentito stasera per caso un video sulla donna borderline 😢,Lu ho tutti i "sintomi" chi ha elencato cosa devo fare? Pensavo solo di avere attacchi di panico, paure dovute alle insicurezze all'esaurimento di questa vita di 💩 che ho vissuto,e soprattutto questo periodo di instabilità emotiva totale,tra una relazione nuova dopo dieci anni di solitudine e l'allineamento volontario dei miei figli dopo dieci anni di vita insieme soli.. non pensavo di avere un disturbo 😢

  • @LunaTubee
    @LunaTubee 2 года назад +1

    "..certo che mi contraddico. Sono vasto contengo moltitudini." Winnicott ❤

    • @gemmaASMR
      @gemmaASMR Год назад

      Non è Winnicott ma Pessoa

  • @rosamorfosi
    @rosamorfosi 2 года назад

    Grazie Michele. ❤️

  • @lorenzomarini5112
    @lorenzomarini5112 Год назад +2

    IL MAL DI VITA è COLPEVOLE:
    "Chi in lui (nel perdono) crede (ai fini della salvezza della sua anima), non è condannato (nonostante il mal di vita accusato), ma chi non crede (nell'amore indistinto per chiunque) è stato già (al mal di vita) condannato (dalla sonnolenza assunta a causa dell'affettività carnale perseguita), perché non crede nel nome dell'Unigenito figliolo di Dio (nel grande valore dell'amore indistinto per chiunque pro salute psicofisica e spirituale)": Vangelo di Giovanni 3.18

  • @olimpiapool6424
    @olimpiapool6424 Год назад

    Bellissimo video. Bravo.

  • @AlessioProietti
    @AlessioProietti 2 года назад +4

    grande e risoluto come sempre, la soundtrack di The Last of Us finale è una gran chicca

  • @soniasantevecchi743
    @soniasantevecchi743 Год назад

    Bellissimo video.
    Assolutamente d'accordo...
    🖐

  • @eleonora1197
    @eleonora1197 2 часа назад

    Buongiorno Doc! A me anche il mito di Persefone ricorda la patologia borderline... Lei che ne pensa?

  • @giacomofrera4705
    @giacomofrera4705 10 месяцев назад

    ho amato donne borderline, mi sono ritirato e ritornato vicino più volte per anni è molto impegnativo e devono trovare la loro indipendenza, è comunque una grossa responsabilità

  • @elielisa6566
    @elielisa6566 8 месяцев назад

    Ho creato rapporti interpersonali molto forti per avere un'ancora di salvezza che mi tenga legata alla vita nei momenti in cui vedo solo buio. In tanti anni di psicoterapia ho imparato a riconoscere e gestire i momenti down, anche se la loro pesantezza resta comunque insostenibile. E tutto questo per l'infanzia che ho avuto. A volte mi chiedo cosa vivo a fare, poi so che ho delle responsabilità verso chi mi vuole bene e tengo duro, ma è davvero stancante.

  • @ilariaferri9100
    @ilariaferri9100 11 месяцев назад

    Dottore può fare un video ulteriore sulle relazioni intrattenute dai border e soprattutto come si deve comportare chi sta con loro?

  • @dama.painter
    @dama.painter 11 месяцев назад +2

    Per la prima volta mi sento incoraggiato e compreso. Grazie!

  • @sabinush5882
    @sabinush5882 2 года назад

    Bravissimo. Bellissima descrizione 👏

  • @danieleandrei1841
    @danieleandrei1841 2 года назад

    Mi hai descritto come neanche io riesco a descrivermi al mio psy