Quali sono le PROTEINE di ALTO VALORE biologico?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Cosa e quali sono le proteine ad alto valore biologico? Ha ancora senso questa definizione? Ecco tutte le risposte in parole semplici.
    Versione testuale e bibliografia: healthy.thewom...
    [Gli indispensabili]
    Link affiliati, cliccare è gratis, ma aiuta a supportare il mio lavoro 😊
    🌾 Fiocchi di avena: amzn.to/3ENh5XC
    🍝 Spaghetti di grano saraceno: amzn.to/3OwYsvM
    🍝 Mezzi rigatoni di grano saraceno: amzn.to/45lcpUV
    🥗 Aceto di mele non pastorizzato: amzn.to/3s6DvAe
    🥗 Aceto di melagrana non pastorizzato: amzn.to/47mJ2mi
    🍚 Cuociriso microonde: amzn.to/47ybIZB
    🍵Ibisco (tisana calda/fredda): amzn.to/3KEzaui
    🍵Tè verde: amzn.to/3KDmeoA
    📚 Contro le diete (libro): amzn.to/3QCsnoV
    🤰 Stai cercando una gravidanza?: amzn.to/3lfIbNG
    Rimaniamo in contatto? robertogindro.it
    Il contenuto del video mostrato è il risultato di consapevoli semplificazioni, volte a rendere più comprensibile ed accessibile l'argomento; le informazioni sono fornite a solo scopo divulgativo ed in nessun caso costituiscono un'alternativa al consiglio medico, azione di esclusiva pertinenza del proprio curante o dello specialista.
    [Chi sono?]
    Mi chiamo Roberto Gindro e mi sono laureato n anni fa in farmacia, presso l'Università del Piemonte Orientale a Novara. Ho poi avuto la fortuna di poter proseguire gli studi con un corso di Dottorato e, nel frattempo, ho iniziato a lavorare in farmacia in un piccolo paesino piemontese. Ho lavorato quotidianamente con i "miei" pazienti per circa 20 anni, ma dal 2007 ho scoperto che senza il peso sempre più schiacciante della burocrazia che grava sul lavoro in farmacia, in Rete riuscivo a dedicarmi con maggior entusiasmo e vicinanza ad aiutare chiunque mi avvicinasse per un consiglio, soprattutto attraverso i siti Healthy.TheWom.it e ValoriNormali.com, che ho creato e poi ceduto a Mondadori. Oggi solo più digitale! :-)
    Ah, già, qualche anno fa ho provato un'enorme soddisfazione ad auto-pubblicarmi un libro con lo scopo di aiutare le donne in difficoltà per una gravidanza che a volte non vuol proprio arrivare (link affiliato Amazon: amzn.to/3lfIbNG).

Комментарии • 75

  • @angye716
    @angye716 Год назад

    Mille grazie Doc🙏❤ Buone feste☺

  • @gabry563
    @gabry563 Год назад

    Sempre fantastiche spiegazioni. Grazie tanto e molti auguri di buon nuovo anno

  • @lucazuccaro6019
    @lucazuccaro6019 5 месяцев назад

    Complimenti per l'eloquio! Bellissimo anche il contenuto

  • @orchestradellevante9292
    @orchestradellevante9292 Год назад

    Grazie mille Dottore Buone feste

  • @fadumojesto4308
    @fadumojesto4308 Год назад

    Grazie mille dottore e buone feste 🥳

  • @vixdivum
    @vixdivum Год назад +10

    Molti non si rendono conto che e' proprio la qualita' piu' " " "bassa" " " (stra-virgolettato!) delle proteine vegetali la loro forza; uno dei motivi per cui e' vantaggioso per la salute consumare cibi vegetali! E cioe' il loro contenuto piu' basso, proporzionalmente, di amminoacidi solforilati! Mangiando una varieta' di cibi vegetali ci si assicura di tutti gli amminoacidi che ci servono senza eccedere con quelli problematici (Metionina, cisteina, lisina) che sono abbondanti nella maggior parte dei cibi animali

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +3

      Condivido al 100%, anche se personalmente mi """preoccupano""" (anche questo stra-virgolettato)i ramificati (collegati, se in eccesso, allo sviluppo di resistenza insulinica).

    • @simoneorecchioni7352
      @simoneorecchioni7352 Год назад

      Metionina, cisteina e lisina sono tutt'altro che carenti nel mondo vegetale, tant'è che pasta integrale e fagioli raggiungono la stessa quantità rispetto alla carne e quindi farebbero male allo stesso modo. Metionina, cisteina e lisina inoltre c'entrano poco con la fosforilazione, che riguarda invece residui di serina, treonina e tirosina che sono aminoacidi non essenziali prodotti dal corpo umano

    • @francescolombardo6408
      @francescolombardo6408 4 месяца назад

      Sai degli interferenti endocrini, naturali in certi vegetali? Per esempio la soia è veleno!

  • @angelicaalgieri3767
    @angelicaalgieri3767 Год назад +2

    Bellissimo video grazie ☺️

  • @luigibianconi8498
    @luigibianconi8498 Год назад

    Ricordare di "variare e rotare" senza "sprecare" i pasti con il cibo sbagliato.
    Ricordare sempre,che non siamo più "cacciatori o raccoglitori" praticanti..!
    Come ricordare altrettanto che lei,Fantastico Dr.Gindro,non è più "uno sconosciuto su internet",e che il "paradiso della brugola",è semplicemente la destinazione preferita,da ogni bullone?
    Grazie infinite Dottore e come sempre, Buone cose,rotovariegate...😊😊😊

  • @Dafne-Dafne
    @Dafne-Dafne Год назад

    Grazie mille per gli ottimi Consigli che dà...

  • @lambertiroberto
    @lambertiroberto Год назад

    Video magistrale, da premio oscar 😊

  • @gabrielecastagna6424
    @gabrielecastagna6424 Год назад

    Siamo grati per la qualità sempre crescente dei contenuti dottor Gindro. Se posso farti una domanda... quanto tempo dedichi giornalmente allo studio per raggiungere questa qualità??

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +2

      Grazie di cuore! Difficile fare una stima esatta, perché da anni lavoro e studio si mischiano (nel senso che tante volte per scrivere un video o un articolo cerco e approfondisco sul momento quello che mi serve); poi ci sono i libri, ma anche in quel caso varia moltissimo nel tempo (ad esempio adesso sto leggendo un testo di lipidologia durante la colazione, ma poi nelle pause del resto della giornata leggo altro, non necessariamente di salute).

  • @valeriaogliari2003
    @valeriaogliari2003 Год назад

    Bella idea di esemplificare così il problema!

  • @robertoa7131
    @robertoa7131 9 месяцев назад

    Fantastico, ottimo, bravo

  • @user-om7cb9wq4l
    @user-om7cb9wq4l Год назад +1

    Sarebbe utile ed interessante un video sul fabbisogno proteico giornaliero, ed eventuali benefici con restrizioni.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      L'avevo trattato (in parte) qui: ruclips.net/video/7UCZx_blMSo/видео.html

    • @user-om7cb9wq4l
      @user-om7cb9wq4l Год назад

      @@RobertoGindro grazie, ho guardato quel video. Sembra strano che servano cosi’ tante proteine al giorno. Pesando 90 kg a 50 anni, dovrei mangiare almeno 70 gr di proteine. Considerando una colazione con frutto e frutta secca da 6/7 gr di proteine.Un pranzo con pasta di legumi o quinoa con pesce da 25/30 gr di proteine. E una cena di verdura e tempeh da 20 gr di proteine .Mi sembra che in molti non soddisfino il fabbisogno giornaliero, in particolare i pensionati poveri. Ed ora da nuovi studi sembrerebbe che con restrizione proteica ci siano vantaggi. Personalmente un tempo utilizzavo attorno ai 40 gr di proteine al giorno e stavo bene, al contrario di adesso che ingrasso.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      È un discorso complesso, ma l'eventuale aumento di peso è difficilmente imputabile alle proteine (a meno che non si parli di una dieta iperproteica il corpo difficilmente le converte in grasso).

  • @Andrea-zj1fr
    @Andrea-zj1fr Год назад

    ottimo video!

  • @giorgiolamborghini813
    @giorgiolamborghini813 Год назад

    Mille grazie! C'è in cantiere un video sugli aminoacidi ramificati?

  • @guidodelleani
    @guidodelleani Год назад

    bravissimo doc

  • @ee11688
    @ee11688 Год назад +2

    Grazie come sempre 😊
    Ne approfitto per farle una domanda : è già da vari mesi che ho qualche difficoltà cognitiva (non riesco a ricordare le cose recenti, le cose non mi vengono al volo, spesso i ricordi sono confusi o annebbiati, ecc) e temo possa essere legato alla dieta esclusivamente vegetale che seguo da un paio d'anni (con supporto del nutrizionista). In generale ruoto gli alimenti e integro la B12 + omega 3 (olio di semi di lino e, ma solo da poco, integratore di EPA e DHA). Lei sa se questa cosa potrebbe essere legata ad un aspetto particolare della.dieta 100% vegetale? Fermo restando che ovviamente andrò a fare visita neurologica per escludere altre cause. Spero in una sua indicazione

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      Se ben pianificata (ed essere seguita non ho dubbi in proposito) tenderei a escluderlo. È per caso iniziata dopo un'infezione da COVID? Glielo chiedo perché alcuni pazienti affetti da long-COVID sviluppano sintomi simili (brain-fog).

    • @ee11688
      @ee11688 Год назад

      @@RobertoGindro Il covid l'ho avuto (e piu di una volta) però non saprei dire se le due cose sono state consecutive. Ma nei casi che ha visto lei, questi effetti sono spariti dopo un po' oppure sono rimasti?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      Spariti nel tempo.

    • @ee11688
      @ee11688 Год назад

      ​@@RobertoGindro Quanto tempo? Settimane/mesi/anni? Questa e' l'ultima domanda :D

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      @@ee11688In genere mesi, ma c'è tantissima soggettività.

  • @ernestogranzotto9406
    @ernestogranzotto9406 Год назад

    Ottimo video, andrebbero maggiormente diffuse le proprietà degli pseudo cereali ovvero grano saraceno, quinoa ed amaranto per renderli concretamente alternativi ai cereali e farine raffinati, che sono quasi privi di nutrienti diversi dal glucosio, grazie

  • @TheDocPharm
    @TheDocPharm Год назад

    L'ultima parte è proprio fondamentale

  • @vixdivum
    @vixdivum Год назад

    Vedo alle sue spalle due dei miei autori preferiti. Il Dott Michael Greger e il Dott Dean Ornish. Letto entrambi i libri. In questi giorni uscira' l'ultimo lavoro del Dr Greger "How Not To Age" E a proposito delle proteine tratta - nel libro - della restrizione della metionina per la longevita'! ...Ma vedo che sulla libreria ha anche "The Path To Longevity" del Dott Luigi Fontana 👍

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      Sì, anch'io apprezzo moltissimo questi autori! 🙂 Confermo che How Not to Age è uscito da qualche giorno (lo so perché è nel carrello di Amazon... 😉).

  • @artmichele4999
    @artmichele4999 11 месяцев назад

    Ciao Mr Roberto sconosciuto! nel video mi sembra di aver capito che le proteine in eccesso nel nostro corpo vengono smaltite e non immagazzinate. In una altro video di un nutrizionista sostiene invece che le proteine in eccesso vengono trasformate in grassi e quindi va ad aumentare il peso sulla bilancia (in ciccia). Tu cosa ne pensi? grazie

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  11 месяцев назад

      Dipende da quanto è l'eccesso e se cronico. Se è sistematico (tutti i giorni) confermo che vengono trasformati in carboidrati e poi, se necessario, in grassi. Il sovraconsumo occasionale può invece essere che venga semplicemente eliminato.

  • @mauriziolagorio9590
    @mauriziolagorio9590 Год назад

    Dr.Roberto, intanto grazie per le utili informazioni del video. Io questo mese ho iniziato la sfida Veganuary, dopo anni che non mangiavo carne, adesso ho eliminato tutti i prodotti di origine animale. Prima prendevo le proteine prevalentemente dagli albumi che ne sono ricchissimi, poi da uova e latticini (poche perchè troppo grassi). Adesso ho una domanda da farle: è vero che con una alimentazione vegana si assumono tutti i 20 aminoacidi durante la giornata, ma saranno abbastanza? Qual'è la percentuale che si dovrebbe avere fra proteine, carboidrati e grassi? Grazie.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      Grazie mille per la testimonianza e la fiducia! La proporzione tra i nutrienti non cambia passando a un'alimentazione vegana e rimane quella della dieta mediterranea (45-60% carboidrati, una base di 0.9 g per kg di proteine se sedentari e il resto in grassi).
      Confermo che una dieta vegana può tranquillamente coprire l'apporto proteico necessario, è semplicemente necessario complementare i cereali con legumi, semi, frutta secca a guscio, ...
      Aggiungo che è un'ottima idea provare l'approccio sulla spinta del Veganuary, mi permetto solo di consigliare (da vegano) che se uno desiderasse continuare potrebbe valere la pena programmare un paio di incontri con un nutrizionista per essere sicuri di possedere quelle 2-3 nozioni di base per continuare. La dieta vegana è un approccio non solo possibile, ma sensibilmente migliore della normale dieta occidentale, tuttavia essendo una sorta di dieta restrittiva (nei confronti degli alimenti animali) è necessario prestare attenzione ad alcuni aspetti (ad esempio la necessità di integrare la B12). Ho qualche video pubblicato sul canale, ma un altro ottimo punto di partenza sono i video della Dr.ssa Goggi sul canale EssereAnimali.

    • @mauriziolagorio9590
      @mauriziolagorio9590 Год назад

      @@RobertoGindro infatti seguo "Essere animali" e i consigli della dottoressa Goggi, canale "illuminante" sotto ogni aspetto. Comunque, ogni giorno assumo vit.B12, g.30 di semi come noci, mandorle o pistacchi, 1 lattina di legumi (per pigrizia uso quelli invece che secchi), sesamo o tahina, chia. Poi, una o 2 volte alla settimana tofu, seitan, bistecche di soia testurizzata e cibi pronti come burger o affettati veg. Oltre alla frutta e verdura...in quantità. Secondo lei possono bastare come fonte proteica?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      Dipende dal resto della dieta (praticamente QUALSIASI cibo apporta proteine, anche la pasta, per dire) e dalle sue necessità (uno sportivo ha un fabbisogno maggiore, così come soggetti dopo i 60-65 anni), ma mi sembra che ragionevolmente sia un approccio buono.

  • @Panormitano
    @Panormitano Год назад

    Salve dottore, quindi un buon apporto proteico deve avere la catena aminoacidica completa, che all'incirca sarebbe composta da una quindicina di aminoacidi?

    • @vixdivum
      @vixdivum Год назад +1

      Gli amminoacidi sono 20 in totale e qualsiasi alimento mangi conterra' tutti e 20. Una dieta varia e equilibrata (sia onnivora che 100% vegetale) che soddisfi il fabbisogno calorico giornaliero fornira' anche il giusto profilo amminoacidico. Comunque nel mondo occidentale dove c'e' abbondanza di cibo le proteine sono l'ultima cosa di cui dovremmo preoccuparci

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      Confermo quanto scritto da @vixdivum, che ringrazio. Aggiungo solo che per l'uomo quelli essenziali sono 9, perché dati questi i restanti siamo in grado di produrli autonomamente (ed è per questo che è importante associare cereali/legumi quando non si mangiano alimenti animali, per essere sicuri di averli tutti e 9 nelle giuste proporzioni).

    • @Panormitano
      @Panormitano Год назад

      @@RobertoGindro Ok grazie e buona giornata.

  • @patriziamerlo9517
    @patriziamerlo9517 Год назад

    Spettabile dottore ho cominciato a vedere i suoi video e vorrei chiederle se lei ha scritto qualche libro di consigli e diete perché lo acquisterei subito. Lei spiega in un modo formidabile e comprensibile. Mi permetto di spiegarle un po la mia situazione. Ho 70 anni e sono sempre stata in dieta ma riuscivo ad ottenere dei discreti risultati, ma da qualche anno non riesco più a resistere e sono arrivata a pesare 100 kg per 1,50 di altezza. Mi può aiutare dandomi.qualche suggerimento o un tipo di dieta per vedere. se riesco a migliorare.?Le sarei infinitamente grata. Mi aiuti per piacere Grazie

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      La ringrazio di cuore per la fiducia, ma mi occupo solo di divulgazione e non posso quindi offrire consigli specifici; mi permetto tuttavia di consigliarle di rivolgersi a un nutrizionista, per essere seguita personalmente.

  • @alessandroterzi4373
    @alessandroterzi4373 Год назад

    Salve doc, potrebbe consigliarmi un libro da leggere sull'alimentazione sportiva?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      Se ha già una base di competenze alimentari consiglio senza dubbio Project Nutrition. È un investimento importante, ma li vale tutti.

  • @freakythinker4821
    @freakythinker4821 Год назад

    Dottore, lei quante proteine consiglia a chi fa sport a media intensità per 10h alla settimana?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад

      La ringrazio per la fiducia, ma mi occupo solo di divulgazione e per ragioni di responsabilità non posso entrare nello specifico dei singoli casi.

  • @lucafumagalli1829
    @lucafumagalli1829 Год назад

    Tutto condivisibile, vale però la pena fare quest aprecisazione: alcune fonti animali (carni bianche magre, pesce magro, albume) sono sostanzialemente proteine "pure" (e complete), ovvero con contenuto trascurabile di altri macro (grassi, carbo). La stessa cosa non è presente nel "regno" vegetale, dove le proteine sono sempre accompagnate da dosi più o meno importanti di carboidrati (legumi) e/o grassi (semi, frutta secca). Quindi, chi deve seguire un regime di (forte) restrizione calorica, ma deve comuqnue mantenere un buon apporto proteico, avrà "convenienza" a consumare i suddetti cibi di origine animale. Per chi invece non ha di questi "problemi", allora può far tranquillamente affidamento anche alle sole fonti vegetali.

    • @vixdivum
      @vixdivum Год назад

      tofu, tempeh, seitan, quorn, latte di soia non zuccherato, lievito alimentare in scaglie, funghi, verdure a foglie verdi e crucifere (spinaci, rucola, cavoli, broccoli ecc) sono buone fonti proteiche con (medio) basse calorie.

    • @lucafumagalli1829
      @lucafumagalli1829 Год назад

      @@vixdivum non paragonabili a quelle animali magre, anche per completezza del profilo aminoacidi o...

  • @sarapaperetti
    @sarapaperetti Год назад

    👏👏👏👏👏👏👏

  • @Asmr-Lover93
    @Asmr-Lover93 Год назад

    Scusi dottore una domanda
    Guardando questo suo video e seguendo da tempo Luigi fontana
    Mi viene quasi da credere che sia meglio una dieta dissociata rispetto al piatto sano di Harvard,il piatto sano ci porta a mangiare proteine ad ogni pasto e rischiamo quindi di eccedere con le proteine animali...
    Lei cosa ne pensa?

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      Onestamente preferisco che le proteine siano presenti a ogni pasto, non fosse altro che per favorire il senso di sazietà; da un punto di vista di salute non è necessario limitarle consapevolmente con una dieta ragionevolmente sana.

    • @Asmr-Lover93
      @Asmr-Lover93 Год назад

      @@RobertoGindro grazie mille per la risposta e per il lavoro che fa nel diffondere informazioni ❤️

  • @vixdivum
    @vixdivum Год назад

    Dovrebbero abolire la dicitura proteine "complete" e "incomplete". Ha ragione la American Academy Of Nutrition and Dietetics che sono termini fuorvianti! La gente, a ragione, quando sente che le piante hanno proteine "incomplete" pensa che gli manchino degli amminoacidi. Lo sento dire continuamente anche da medici, biologi e nutrizionisti: "Le uniche proteine vegetali che hanno tutti i nove amminoacidi essenziali sono la soia e la quinoa"! 😳Quando in realta' l'unica proteina veramente incompleta e' il collagene, una proteina animale, a cui manca il triptofano.

  • @aceto_di_meme
    @aceto_di_meme Год назад

    Anche il catabolismo è fonte di aminoacidi... pertanto se non è sempre assente lo stesso aminoacido limitante non è un problema grave uno squilibrio occasionale. Questo però non pareggia del tutto una alimentazione onnivora a una vegana. Saranno necessari ulteriori studi per sciogliere definitivamente il nodo in una o altra direzione

    • @vixdivum
      @vixdivum Год назад

      I nodi sono gia' stati sciolti. In una dieta vegana equilibrata - in cui venga soddisfatto il proprio fabbisogno calorico giornaliero e si consumano alimenti vegetali appartenenti ai diversi gruppi - si raggiungono (e si superano) i propri fabbisogni proteici e un adeguato profilo amminoacidico.

    • @chiarabuonaiuto2520
      @chiarabuonaiuto2520 Год назад

      Le proteine sono dappertutto e nessuna sega a riguardo 👎solo frutta tutta la vita e MONOFRUTTO A MELONI E ANGURIA 🎉🎉🎉🎉🎉

    • @aceto_di_meme
      @aceto_di_meme Год назад

      @@vixdivum io ho meno certezze delle tue. Anche quello che scrivi sugli aminoacidi solforati sembra non essere vero per gli sportivi.

  • @kenxxx1217
    @kenxxx1217 Год назад

    Le proteine ad alto valore biologico sono le uova di gallina "tuorli compresi".

  • @Fr4nkes7ine
    @Fr4nkes7ine Год назад +1

    "Il parafiso della brugola" ...ma era su tre uomini e una gamba?? 😂

  • @sarahpanzarea5840
    @sarahpanzarea5840 Год назад

    Leggevo che la clorella aumenta la capacità di "assorbimento" della proteine, oltre alle altre qualità più note. È una cosa che ha senso? Domanda da ignorante in materia.

    • @RobertoGindro
      @RobertoGindro  Год назад +1

      Più che altro, che io sappia, ha un buon apporto proteico (anche se tenuto conto delle quantità che se ne assumono è comunque limitato in termini assoluti). Insomma, non la prenderei a questo scopo.

  • @shishapangma5921
    @shishapangma5921 Год назад

    🥱🥱🥱💤💤💤...