Crisi energetica in corso: cosa c'è dietro l'aumento delle bollette di gas ed elettricità

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 29 июн 2024
  • Il costo di gas ed elettricità è sempre più caro e l'ARERA ha stimato che la crisi energetica che stiamo vivendo farà aumentare del 42% la bolletta del gas e del 55% quella della corrente elettrica nel primo trimestre del 2022. Ma a cosa è dovuta la crisi energetica e cosa c'è dietro l'aumento delle bollette?
    In questo video spieghiamo le cause del rincaro dell'energia e i fattori, anche geopolitici, che hanno portato alla crisi attuale.
    00:00 I motivi della crisi energetica attuale
    01:27 Rincaro bollette in Italia, l’intervento del governo
    02:14 Quanto è aumentato il prezzo del gas in un anno?
    02:33 Il meteo e l’aumento dei consumi di energia
    02:58 La ripresa economica dalla terza ondata di covid-19
    03:19 Mancanza di riserve energetiche a causa dell’aumento dei consumi
    03:38 Limiti tecnici e geopolitici
    04:15 Il gasdotto russo Nord Stream 2
    05:10 Le tensioni geopolitiche verso la Russia
    06:06 Fonti rinnovabili
    06:38 Certificati d'emissione di CO2
    07:14 Le cause del rincaro energia e una possibile via per il futuro
    #crisienergetica #rincarobollette #geopop
    VIDEO CONSIGLIATO: Come funzionano i metanodotti italiani: • Il ruolo del gas natur...
    Qui la rivista Geopop: www.geopop.it/
    Link Comunicato Stampa di ARERA: arera.it/it/com_stampa/21/211...

Комментарии • 1 тыс.

  • @buranbbx5441
    @buranbbx5441 2 года назад +222

    Finalmente qualcuno che da delle notizie come a deve, grazie il migliore geopop !

    • @luke-padsongs8540
      @luke-padsongs8540 2 года назад +2

      Confermo.

    • @luke-padsongs8540
      @luke-padsongs8540 2 года назад +1

      @paolo cortinovis vero...

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 2 года назад +2

      @paolo cortinovis il nucleare è una fonte di energia perfetta per coprire il carico di base.

    • @scemochilegge123
      @scemochilegge123 2 года назад +1

      @paolo cortinovis la 1 si deve ancora sviluppare bisogna optare purtroppo alla 2

    • @davidemitra3126
      @davidemitra3126 2 года назад +2

      @paolo cortinovis la commissione europea deve decidere se inserire nella tassonomia sostenibile (che NON è quella rinnovabile) il gas o il nucleare. La commissione scientifica europea ha depositato una relazione tecnica, disponibile in rete, che indica il nucleare come la prima fonte energetica sostenibile, pulita e sicura, anche ttenendoin considerazione gli sviluppi futuri come reattori a fissione di quarta generazione (ad esempio i bn800 in funzione in russia).
      Ora la palla passa alla politica

  • @martabossolasco5110
    @martabossolasco5110 2 года назад +32

    Grazie ragazzi! Sono un'insegnante di Geografia e purtroppo è sempre più difficile attenersi ai libri di testo non sempre aggiornati e proporre ai ragazzi lezioni di attualità interessanti... i vostri video sono molto utili.

  • @vaxrhod
    @vaxrhod 2 года назад +81

    Mah sulle questioni " geopolitiche " ci sarebbe da dire altro e di ben più pesante....
    Perchè non è stato menzionato il fatto che UE e Germania hanno stralciato, di punto in bianco, i contratti decennali con Gazprom e sono passati all'acquisto spot?
    Perchè non si dice che, sebbene per la Russia il metano sia una leva geopolitica molto forte, da Novembre ha pompato quantità extra di gas sia in Italia che in Germania per quasi 40MLD di SMC? Perchè, inoltre, non si dice che la Germania sta speculando sul gas ritardando l'approvazione finale per l'entrata in esercizio del NS2, nonché ripompando il gas dalle sue scorte verso la Polonia facendo alzare ulteriormente i prezzi?
    Ed infine perchè non si dice che le società petrolifere americane a fine estate hanno " spostato " miliardi di SMC dall'Europa, comprandolo a prezzi vantaggiosi, per rivenderlo sui "prime market " asiatici e sud americani?
    Una grossa fetta, bella pesante, dell'aumento del costo del metano è imputabile a queste ragioni e, aggiungo, alla dabbenaggine di Bruxelles che sta spingendo ad una transizione verde a tappe troppo forzate ( dell'errore se ne sono " accorti " solamente l'altra settimana riaprendo le porte al gas naturale e al nucleare ).
    Sulla questione delle forniture russe alla Cina c'è poco da recriminare: i due Paesi si sono pagati il gasdotto Forza della Siberia che attinge dai campi metaniferi della Siberia centro/orientale che non sono quelli di produzione per l'Europa; la Russia inoltre non ha rivisto le stime sulle sue scorte accessibili al ribasso, quindi di problemi di scarsità di materia prima, in generale, non ci sono!!

    • @folagana
      @folagana 2 года назад +7

      Grazie!!! Lavoro nel settore finalmente leggo la verità. Badate se qualcuno ha pensato che la transizione era gratis.... non ha capito nulla e soprattutto le tappe non sono forzate, sono semplicemente infattibili. Auguri all'Italia ed al suo futuro radioso in cui le industrie non esisteranno e noi pianteremo banane!

    • @pietro3157
      @pietro3157 2 года назад

      @@folagana in che senso sono infattibili?

    • @folagana
      @folagana 2 года назад +7

      @@pietro3157 Se è vero, come è vero che non utilizzeremo più fonti fossili, allora il tuo contatore di casa dovrà avere almeno 20 KW ed i tuoi consumi energetici in termini di EE saliranno alle stelle. Però l'EE non è esattamente come il gas e come i carburanti, è un pò più complicata. Attualmente non esiste una tecnologia che consente di avere una rete elettrica sostenuta solo da rinnovabili ed aggiungo probabilmente non lo sarà mai perché qualcuno dovrà regolare la frequenza della rete e ciò è possibile solo con una macchina rotante e quindi con una centrale a gas, carbone, olio combustibile o nucleare. Quindi puoi eliminare da solo le scelte malefiche ed orrende come il gas, il carbone e l'olio combustibile e rimarrai con il solo nucleare. Peccato che oggi siamo nel 2022 e non esiste un nucleare a fusione calda industriale quindi dovremmo utilizzare la vecchia tecnologia ma costruire tutte le centrali che ci servono occorrono molti anni ben oltre il 2035.... quindi i nostri politici non sanno di cosa parlano quando usano il termine transizione energetica. E' infattibile eliminare le fonti fossili entro il 2035 perché semplicemente non c'è una fonte alternativa oggi e probabilmente il nucleare a fusione calda (quello pulito per intenderci) non ci sarà prima di 30 anni. Mi spiace ma senza un vero e serio programma energetico (privo di proclami stupidi e vaneggianti) sbatteremo la faccia contro la realtà e la tecnologia.

    • @corradomattevi1379
      @corradomattevi1379 2 года назад +1

      @@folagana Le macchine rotanti sono presenti anche negli impianti idroelettrici ed Eolici. Chiaro, è necessario anche un sistema di batterie super avanzato che attualmente non è disponibile, e servirebbe rimodellare la rete, introducendo una serie di convertitori per il controllo di frequenza e tensione; però non è vero che è impossibile fare a meno di centrali termoelettriche

    • @folagana
      @folagana 2 года назад

      ​@@corradomattevi1379 Ingegnere elettrotecnico vero? Non hai idea di quello che hai scritto vero? Anche tu tra quelli che pensano che si può fare tutto basta pensarlo vero? Dammi una sola referenza del tuo fantomatico convertitore per il controllo della frequenza e soprattutto della tensione (ah..ah..ah...)

  • @saveriofalcone1296
    @saveriofalcone1296 2 года назад +179

    Grazie a tutti ragazzi per il vostro impegno, anche con le difficoltà covid, siete uno splendido gruppo e si vede! Non solo con i video in se, ma per il vostro impegno in ogni cosa, specie quando si parla di ambiente, si percepisce la vostra volonta di spingere a cambiare e capire!!! Grazieeeee!

    • @salvatoremattii3127
      @salvatoremattii3127 2 года назад +3

      Se dovesse arrivare il freddo, sarebbe molto probabile il blackout..... E allora molti dovranno uscire dal torpore

    • @marcomongolia
      @marcomongolia 2 года назад +3

      Qui il Presidente Putin parla dello Stream2 :
      ruclips.net/video/lZFqDvLVMjc/видео.html
      Ci sono i sottotitoli in Inglese. Spero possa essere utile.

    • @kovim-1985
      @kovim-1985 2 года назад +2

      @@zdiz9745 in che senso governo etero??

    • @ozymandias2630
      @ozymandias2630 2 года назад +3

      @@zdiz9745 pure sotto questi video arrivano i troll, che imbarazzo

    • @cristianbelli5594
      @cristianbelli5594 2 года назад

      *governo

  • @martialthadde3186
    @martialthadde3186 Год назад +31

    Mia madre ed io guadagniamo costantemente in modo massiccio sul nostro investimento. Inchinandosi alla signora Carrie Coghill, le sue abilità sul set sono incredibili.

    • @GeorgeAndre784
      @GeorgeAndre784 Год назад

      Wow .. fantastico vedere altri che commerciano con la signora Carrie Coghill, attualmente sono al mio quinto scambio con lei e il mio portafoglio è cresciuto enormemente.

    • @ina-Marine902
      @ina-Marine902 Год назад

      Investo anche con la signora Carrie Coghill, che addebita una commissione del 10% sul profitto realizzato dopo ogni sessione di trading, il che è giusto rispetto allo sforzo che ha fatto per realizzare enormi profitti.

    • @Andres34566
      @Andres34566 Год назад

      Non è la prima volta che sento parlare della signora Carrie Coghill e dei suoi exploit nel mondo del trading, ma non ho idea di come raggiungerla.

    • @GeorgeKevin840
      @GeorgeKevin840 Год назад

      Come investitore per la prima volta ho iniziato a fare trading con la signora Carrie Coghill con appena mille dollari. il mio portafoglio vale molto di più che ora entro 15 giorni dal trading con lei.

    • @beniaminobiancotutooniente
      @beniaminobiancotutooniente Год назад

      Con i consistenti profitti settimanali che sto ottenendo investendo con la signora Coghill, non c'è dubbio, è la più affidabile sul mercato, un tale genio.

  • @bulgari4e
    @bulgari4e 2 года назад +46

    Bravissimo anche tu! Riuscire a tenere alta l'attenzione del pubblico non è cosa da poco e direi che lo hai fatto egregiamente!!

    • @mirkoansaldi9316
      @mirkoansaldi9316 2 года назад +5

      Purtroppo la gente ha attenzione solo ai programmi di Barbara d'urso e a tutte quelle cazz**e che la tv ci propina.. 😆😆😆

  • @luciazeffiro1892
    @luciazeffiro1892 2 года назад +3

    Poiche' penso che una fonte "rinnovabile" sia anche un atteggiamento di consumo responsabilmente ridotto di energia, gli aumenti del prezzo che dovremo pagare ci indurra', spero, a ridurre i consumi. Nel mio comune ospedale e fabbriche usano il teleriscaldamento fornito dagli impianti per lo smaltimento dei rifiuti nella frazione del secco.

  • @christian4159
    @christian4159 2 года назад +1

    Riassunto: Se fa freddo, aumentano i prezzi del gas per riscaldarci, se fa caldo aumentano le richieste ed i prezzi del gas per rinfrescarci, se c'è il clima mite, aumentano i prezzi del gas per l' inflazione, se piove aumentano i prezzi, se c'è il sole pure, se è nuvolo anche...bel video, complimenti a Voi!

  • @marcogreco1988
    @marcogreco1988 2 года назад +11

    3\4 dei video giustificano scelte governative dubbie o azioni controverse della politica e delle multinazionali. Bel canale 👊🏻

    • @takimura3125
      @takimura3125 2 года назад

      Ah si perché tu effettivamente lavori gratis e non fai i tuoi interessi

    • @testo1690
      @testo1690 2 года назад

      @@takimura3125 ma sei uno ricco??

    • @davidec350
      @davidec350 2 года назад

      Marco Greco, ogni tanto leggo un commento ponderato, su centinaia davvero di idioti, a patto che siano commenti e like genuini e non da boot.

  • @giuseppeplacchino5705
    @giuseppeplacchino5705 2 года назад +5

    Scusate se mi intrometto....ma ad ottobre 2021 le bollette erano già cresciute di percentuale....come ad esempio luce +40% a novembre 2022 altra crescita di un'altro 40%.
    Quindi in 4 mesi abbiamo avuto un rincaro dell' 80%......e questo è successo su tutto.

  • @discorsistrani
    @discorsistrani 2 года назад +1

    Voi ve lo ricordate quando qualche anno fa in un giorno e una notte il petrolio passo da 100 a 30 euro al barile così per "capriccio" di pochi soggetti? Credo che la crisi energetica attuale sia una situazione simile, al netto di bellissimi ed esaudienti spiegazioni logiche o che vorremmo fossero logiche. Temo che tutto questo dipenda unicamente da macchinazioni di geopolitica per portare "spintaneamente" economie, nazioni e popoli su sentieri che altrimenti non avrebbero mai percorso spontaneamente. Ps. Complimenti per il vostro lavoro che resta sempre ottimo.

  • @marcocantini1337
    @marcocantini1337 2 года назад +5

    L'Italia è una paese sempre più destinato a dipendere dagli altri più che da sé stesso, siamo stati svenduti a tutti. La rabbia è che potremmo vivere di rendita su ogni piano della vita, considerando le ricchezze che abbiamo e i cervelli "che esportiamo" nel mondo

  • @simoneampleati8547
    @simoneampleati8547 2 года назад +64

    Sarebbe molto interessante se faceste un bel video riassuntivo di quanto il governo sta spendendo nelle energie rinnovabili, i progetti piú importanti che sono in atto o che si stanno progettando

    • @Merivo1
      @Merivo1 2 года назад +8

      Avete rotto le palle con questo ambientalismo da quattro soldi...

    • @dany21zero
      @dany21zero 2 года назад +8

      @@Merivo1 non è questione di ambientalismo, come hai visto nel video se non investiamo in energie rinnovabili che possiamo produrre noi dobbiamo dipendere dall'estero e comprare ad i prezzi che ci impongono. Poi oh, se vuoi vederlo come un discorso prettamente ambientalistico fai come vuoi

    • @Merivo1
      @Merivo1 2 года назад +5

      @@dany21zero infatti il mio commento non è strettamente correlato a questo video in specifico, ma al delirio ecologista di questi ultimi tempi...

    • @takimura3125
      @takimura3125 2 года назад +11

      @@dany21zero invece ha ragione. Non puoi basare la tua economia sulle fonti rinnovabili poiché esse non sono costanti (nel video viene fatto l’esempio dell’eolico) e nel caso del solare il picco di produzione di energia non coincide con il picco di richiesta energetica.
      L’unico modo per rendere un paese autonomo e sostenibile da un punto di vista ambientale sarebbe l’utilizzo dell’energia nucleare. Con le sole rinnovabili, come si è visto finalmente, non si va da nessuna parte

    • @BILFAB74
      @BILFAB74 2 года назад +2

      Chi propone le rinnovabili, prende l’aereo (prv) pure per fare 50 km.

  • @erANDREpizza
    @erANDREpizza 2 года назад +26

    Grazie Ale per averci fatto divertire con la cultura. L'unico che ci riesce come voi è Nova lectio

    • @fabioconticelli
      @fabioconticelli 2 года назад +2

      Diciamo che a differenza sua loro in 8 minuti spiegano un concetto che sul suo canale sarebbe trattato in 40…

  • @desmoteo9399
    @desmoteo9399 2 года назад

    Video sempre al top!!!!!
    Scoperti e ora vi seguo sempre informazione e contenuti dettagliati …..
    Continuate cosi 👍🏻👍🏻🔝🔝🔝

  • @MrNepal07
    @MrNepal07 2 года назад +24

    Davvero complimenti, per le scuole il vostro sarebbe materiale didattico di grande valore . Continuate così , condividero' il più possibile . Saluti al team

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino 2 года назад +7

    Complimenti a tutto il team! Compreso il "frontman" alternativo, molto bravo.

  • @fliyngnorthandsouth8485
    @fliyngnorthandsouth8485 2 года назад +5

    Complimenti ragazzi 😀😀
    Siete preparatissimi e simpaticissimi.

  • @DrTarr
    @DrTarr 2 года назад +2

    Forte Alessandro! Grazie :)

  • @davidemoreci690
    @davidemoreci690 2 года назад +3

    Grazie, video molto interessante ed esaustivo!

  • @riccardotaffoni3708
    @riccardotaffoni3708 2 года назад +28

    Contenuto fatto molto bene! Lavoro in ambito energia e sto al mercato del gas ed elettricità quotidianamente ed avete descritto al meglio la situazione! effettivamente è una situazione surreale e mai vista fino ad ora! Nel breve termine non credo si risolvi qualcosa... molto dipenderà dalla situazione geopolitica che climatica. Staremo a vedere

    • @esterpandol
      @esterpandol 2 года назад +3

      È voluta. Creata ad arte. A breve non muterà

  • @damiano298
    @damiano298 2 года назад +3

    E con la retorica delle rinnovabili andrà sempre peggio in quanto servirà la stabilità delle centrali a gas per sopperire all'aleatorietà delle rinnovabili (vedi i nuovi 48 impianti a gas solo in italia) Perché non avete citato la fissione nucleare quando avete parlato di diversificazione?

  • @matthew-ma
    @matthew-ma 2 года назад +2

    Grazie, attendiamo approfondimenti

  • @francesco032
    @francesco032 2 года назад +1

    grazie mille ragazzi ottimo lavoro

  • @alessandrozanatta9772
    @alessandrozanatta9772 2 года назад +4

    Bravo Alessandro, ottimo video, Andrea rimettiti in forma. Come sempre video Top

  • @matteococcimiglio6241
    @matteococcimiglio6241 2 года назад +25

    Potreste fare un video sul nucleare e smentire un po di bufole magari in collaborazione con l'avvocato dell'atomo? 💕
    Grazie siete fantastici

    • @trentovacauta8699
      @trentovacauta8699 2 года назад +2

      Sarebbe strabello ottima idea

    • @mltvrsemusic975
      @mltvrsemusic975 2 года назад +7

      Onestamente ho come la sensazione che abbiano paura a parlarne visto come questo tema sia ancora un tabù

    • @orim83
      @orim83 2 года назад +3

      Onestamente piú passa il tempo più il silenzio di questo gruppo sulla fissione si fa inquietante

    • @mltvrsemusic975
      @mltvrsemusic975 2 года назад +1

      @@orim83 effettivamente si, ma magari vogliono solo astenersi dal prendere una posizione pubblicamente

    • @ChiaroscuriLM
      @ChiaroscuriLM 2 года назад

      Su certi temi decide il loro editore, mi sa....

  • @ladymore1301
    @ladymore1301 2 года назад +1

    Bravi ragazzi! Grazie del lavoro di informazione che state facendo in maniera chiara e semplice accessibile a tutti!

  • @francescomorganti1
    @francescomorganti1 2 года назад

    Grazie della esaustiva e precisa spiegazione.

  • @gianlucalovicu267
    @gianlucalovicu267 2 года назад +4

    Siete bravissimi! Un video meglio dell'altro! Per caso avete intenzione di mettere in cantiere un video sull'efficientamento energetico delle case (e degli edifici pubblici) e quindi degli incentivi attuali o possibili secondo vostro parere? Perché va bene essere indipendenti e avere un mix di varie fonti, ma consumare meno potrebbe essere altrettanto rilevante

  • @riccardocasadei1009
    @riccardocasadei1009 2 года назад +35

    bravissimi, complimenti spiegazione dettagliata e ben riassuntiva al punto giusto e di facile comprensione. Sarebbe fantastico e molto interessante se faceste un video sul confronto tra energia nucleare e rinnovabili, se conviene investire adesso anche sul nucleare per la transizione energetica nonostante i costi per produzione energetica, manutentzione ,costruzione e ciclo di vita delle centrali e se avrebbe vantaggi a lungo termine come sostituto dei combustibili fossili assieme alle rinnovabili oppure non converrebbe e su questione sicurezza riguardo le scorie e il loro stoccaggio. Grazie ancora per il vostro lavoro e la vostra sensibilzzazione su queste tematiche ambientali. Siete i migliori, viva Geopop!!!!

    • @luca7069
      @luca7069 2 года назад +1

      Sono controllati da Fanpage. Una posizione oggettiva (e quindi a favore) sul nucleare penso non la possano esprimere.

    • @davidescannapie
      @davidescannapie 2 года назад +2

      @@luca7069 Mi spiacerebbe molto nel caso siano veramente controllati da Fanpage (ormai completamente venduta al main stream, da quel che so). Comunque non collegheriei cosi facilmente una posizione oggettiva a una posizione a favore, se l'obbiettivo è non inquinare il pianeta, avere delle scorie radioattive non è molto in accordo, o no?

    • @luca7069
      @luca7069 2 года назад +10

      @@davidescannapie Le scorie sono già oggi un problema insignificante nello scenario totale, senza contare le tecnologie come i reattori fast breeder in sviluppo che elimineranno del tutto le scorie.
      Ripeto, non sono un problema tecnico o scientifico, ma meramente politico per via della paura che si genera con disinformazione e ignoranza.
      Il rifiuto radioattivo più comune al mondo oggi è la cenere di carbone, gli scarti contenenti arsenico o mercurio della produzione delle celle fotovoltaiche sono tossici per sempre (mentre la radioattività decade) giusto per fare un paio di esempi.
      I doppi standard sulla questione sono allucinanti, basta informarsi un attimo.

    • @paro64
      @paro64 2 года назад +2

      Il nucleare ad oggi è e rimane un’incredibile opportunità. Peccato che c’è la stiamo perdendo.
      Se almeno raddoppiassero gli investimenti lato rinnovabili (ad oggi siamo al 35-40% di rinnovabili lato elettricità)

    • @mrzak5315
      @mrzak5315 2 года назад

      @@luca7069 ma si sono già espressi a favore più volte, hanno pure collaborato con l'avvocato dell'atomo

  • @paolov.6322
    @paolov.6322 2 года назад +1

    Bravi bel video...ci mancava anche la crisi del gas, l'energia è quasi sinonimo di ricchezza x un paese. Mi piacerebbe capire perché il solare termodinamico cioè a concentrazione non è più considerato, i pannelli fotovoltaici hanno una vita di 20 anni, e poi vanno smaltiti, gli specchi penso siano più green. Penso a paesi anche dell'Africa del nord, dove l'Europa potrebbe investire proprio per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle fonti fossili, nessuno ci ha pensato?

  • @iome1830
    @iome1830 2 года назад +1

    iscritta. Siete bravissimi :) Buona "quarantena" ad Andrea e complimenti per la esaustiva spiegazione ad Alessandro.

  • @lucatomasi9142
    @lucatomasi9142 2 года назад +20

    Salve Geopop, vi seguo da molto tempo con grande interesse. Siete fortissimi! I servizi e gli articoli che avete fatto sulla crisi della fornitura di gas, però, non hanno soddisfatto in pieno la mia curiosità di capire. E' possibile comprendere cosa sta succedendo all'origine? A quanto vendeva in media negli ultimi anni il Gas (per unità di misura) la Gazprom all'Italia (o l'Ente che fisicamente compra il gas dalla Società) e a quanto lo sta vendendo adesso? L'aumento è dovuto sostanzialmente a questo o ci sono altri anelli della catena che stanno facendo margini furibondi? Grazie

  • @smnpla
    @smnpla 2 года назад +8

    grazie... siete andati con chiarezza a identificare la cause piu' recenti ed importanti .... poi come e' stato detto da altri utenti ci sono scelte sbagliate che il nostro paese ha fatto negli anni passati e che ora si pagano....

    • @micromymario23
      @micromymario23 2 года назад

      Se non avesse fatto quelle scelte "sbagliate" oggi tu in Italia gireresti con un contatore geiger...un paese dove sono capaci di creare la terra dei fuochi e concimare i terreni con fanghi tossici alla luce del sole fregandone del disastro ambientale arrecato non può essere considerato in grado di gestire quelle cose, ritieniti molto fortunato ad aver vissuto dopo quel referendum.

    • @smnpla
      @smnpla 2 года назад

      @@micromymario23 si si sul nucleare ti do ragione... io mi riferivo alla possibilita' di estrarre metano dal mare adriatico

    • @ace_sweethell292
      @ace_sweethell292 2 года назад

      @@micromymario23 con la differenza che in una centrale nucleare non ci lavora zio peppe, e che i controlli non sono italiani, ma europei e che quindi multano e bloccano senza problemi 👀

  • @carmelocampolo1003
    @carmelocampolo1003 2 года назад +1

    Bellissima disamina.... grazie

  • @diegoscussel2633
    @diegoscussel2633 2 года назад +2

    Bravi ottima spiegazione.

  • @marcomengoli5941
    @marcomengoli5941 2 года назад +3

    La voce é ammaliante e piacevole da sentire

  • @aleslavrencic182
    @aleslavrencic182 2 года назад +31

    Grazie per il bellissimo video ! Invece perchè non se ne parla del fatto che in italia non ci sono le nucleari? Potrebbe essere un buon modo per poter diventare più indipendenti? Ovviamente non risolve il problema dei combustibili fossili, ma per l’elettricità potrebbe aiutare un sacco.

    • @herik63
      @herik63 2 года назад +7

      Hai voglia, ma il nucleare soffre della stigma popolare. Su informazioni dì qualità cerca l’avvocato dell’atomo

    • @peppesemproni913
      @peppesemproni913 2 года назад +3

      Perchè poi in quel caso devi comunque comprare le materie prime che in Italia non ci sono, vedi uranio ecc. Inoltre bisogna considerare anche lo smaltimento delle scorie nucleari, in Italia lo smaltimento rifiuti è un tabù.

    • @herik63
      @herik63 2 года назад +2

      @@peppesemproni913 perché di gas ne abbiamo? Dai su

    • @peppesemproni913
      @peppesemproni913 2 года назад

      @@herik63 appunto per questo, che facciamo continuiamo a importare materie prime o iniziamo a puntare seriamente a energie alternative?

    • @herik63
      @herik63 2 года назад +1

      @@peppesemproni913 che non possono bastare, in Italia servono 25GW di carico base, al momento le rinnovabili aleatorie ne forniscono circa il 20 del totale, ma la base la fai con il
      Gas e l’idro elettrico

  • @marco-xd8zh
    @marco-xd8zh 2 года назад +1

    Molto. Bene. Grazie 😊

  • @gigiomariuzzo
    @gigiomariuzzo 2 года назад

    Vi seguo da un pò e mi piace molto come spiegate tutto, sempre imparziali e oggiettivi, parlando sempre con dati ufficiali.
    Continuate cosi, ciao un abbraccio

  • @Gennarodipalo
    @Gennarodipalo 2 года назад +18

    Veramente bravi.
    Finalmente qualcuno che ci fa capire cosa sta realmente accadendo.

  • @DomenicoSaretto
    @DomenicoSaretto 2 года назад +8

    Il tema è super interessante. Lo svolgimento decisamente insufficiente. Un po’ più di coraggio ci vuole: non basta elencate 7 od 8 cause: diteci, se lo sapete, quanto è il peso di ciascuna su un aumento del 500 % alla fonte (dato fornito nel video)! Grazie!

  • @taniavalente7489
    @taniavalente7489 2 года назад

    Complimenti, davvero molto chiaro ed efficace

  • @florinstetco759
    @florinstetco759 2 года назад +2

    Siete grandi!

  • @giacomomusica381
    @giacomomusica381 2 года назад +3

    UNA PAROLA SOLO , SIETE GRANDISSIMI .

  • @simonestefani8748
    @simonestefani8748 2 года назад +8

    Come al solito video super interessante ed esaustivo. Bravo Alessandro, non te la sei cavata male 😏😏😏😏

  • @alexfrycks93
    @alexfrycks93 2 года назад

    Siete dei grandi, grazie!

  • @landscape_view
    @landscape_view 2 года назад +1

    molto interessante, lo aspettavo, grazie

  • @frutti_di_losco
    @frutti_di_losco 2 года назад +43

    Ehi, Geopop, mi spieghi come si formano i fulmini e perché d'inverno ce ne sono meno rispetto ai temporali estivi? Grazie ❤️

    • @pasqualedragonetti5442
      @pasqualedragonetti5442 2 года назад +1

      Interessante

    • @alllions3848
      @alllions3848 2 года назад +15

      Se vuoi, ti do la risposta in poche righe:
      I fulmini sono una scarica elettrica dovuta al superamento di un potenziale elettrico critico (nube-nube o nube-suolo, in modo analogo ad ogni scarica elettrica; la forma del fulmine è dovuta alla legge di minima azione, non segue per forza il tragitto di minima resistenza elettrica, anche se le due traiettorie, spesso, non differiscono). In inverno ci sono meno fulmini in quanto, in media, l'aria è più umida e perciò è più facile dissipare le cariche (che si accumulerebbero nelle nubi/a terra) attraverso le innumerevoli molecole d'acqua.
      La luce è dovuta all'eccitazione (fint'anche alla ionizzazione) degli atomi attraversati dalla corrente (per effetto Joule).
      Il boato invece dipende dalla rapida espansione per riscaldamento (sempre per effetto joule) dell'area intorno al percorso di traiettoria, che dissipa la propria sovrappressione, con velocità superiori al Mach.
      Ah dimenticavo... in inverno, data la posizione reciproca di sole ed emisfero (nel quale è inverno), le radiazioni ionizzanti sono maggiormente filtrate (vi è uno spessore maggiore di atmosfera da attraversare), perciò una minore eccitazione/ionizzazione e quindi formazione di cariche su nubi/suolo.

    • @6262ronny
      @6262ronny 2 года назад +1

      Perchè? Li vuoi catturare per fare corrente a gratis?☺

    • @alllions3848
      @alllions3848 2 года назад +5

      @@zdiz9745Sappi che tutto il sapere che abbiamo è stato prodotto da poche persone (gli altri sono meri tecnici e pappagalli, come lo siamo io e quelli Geopop). Anche se quello che ho scritto non è tratto da Wikipedia (non sempre veritiera, anche in questioni di scienza), deriva da fonti e saperi a me esterni.
      L'unica differenza tra noi e quelli che vedi in TV è che noi siamo tecnici e pappagalli, quelli sono solo pappagalli.
      Saluti.

    • @renzoguida2984
      @renzoguida2984 2 года назад

      @@cammellosaudita1376 mo va caga intal desert, deficènt !...

  • @danielecozzo2038
    @danielecozzo2038 2 года назад +3

    Ciao Geopop, siete sempre al top!!! Volevo ricordare un'altra concausa non citata nel video: la chiusura non programmata di alcune centrali nucleari francesi...

  • @THELUMBERJACKGREEN
    @THELUMBERJACKGREEN 2 года назад +2

    300 bonus diversi, ma se si faceva installare pannelli solari su tutte le case questo problema dalla parte elettrica si potrebbe minimizzare

  • @annatoscana555
    @annatoscana555 2 года назад +1

    Mi sono iscritta da tempo. Volevo fare tanti complimenti al vostro canale. Siete preziosi 😘😘🌻🌻🌻

  • @moromoro7383
    @moromoro7383 2 года назад +4

    Grazie sempre per i bei video, vorrei sapere se possibile quanto il nostro caro stato che pensa sempre a noi guadagnerà da questi rincari ,penso che se stanzia qualche miliardo per calmierare bollette ne entreranno 5 volte tanto dei《 nostri》 soldini 😂🤣

  • @gianfrichievo9
    @gianfrichievo9 2 года назад +3

    complimenti bel video bravo alessandro stacci bene andrea

  • @massimolatorre1053
    @massimolatorre1053 2 года назад +2

    Grandi! Siete davvero un bel Team!

  • @mespositobg
    @mespositobg 2 года назад +1

    Ottimo servizio. Bravi perché affrontate seriamente la complessità di questi temi !

  • @robbobbo0076
    @robbobbo0076 2 года назад +7

    Siete fantastici continuate cosi che al milione ci arriverete in un attimo. Divulgazione scientifica top!!!

  • @matteoforoni2309
    @matteoforoni2309 2 года назад +4

    Da professionista del settore energetico complimenti per il video! Continuate cosi!

  • @addestramentopositivofrancesco
    @addestramentopositivofrancesco 2 года назад +1

    non conoscevo il canale, bel video complimenti!!

  • @davidebigu821
    @davidebigu821 2 года назад +2

    Molto bravo, complimenti

  • @sergiomontanelli7626
    @sergiomontanelli7626 2 года назад +5

    sono 20anni che dico e spiego in giro che bisogna sempre-sempre guardare oltreconfine per comprendere cio che succede da noi...."non frega niente a nessuno! solo papagallate televisive"!!

    • @annatoscana555
      @annatoscana555 2 года назад +1

      Tu mi piaci. Io penso come te. Vorrei averti come Iscritto al mio piccolo canale🙏😘😘🌻🌻🌻

  • @alessandropetrone7408
    @alessandropetrone7408 2 года назад +9

    Cavolo ragazzi, siete fantastici! Spiegazione chiarissima e assolutamente NON noiosa! Complimenti, sono proprio contento di seguirvi 😄

  • @giacomocantu1498
    @giacomocantu1498 2 года назад +2

    Molto utile e interessante, fate altri video sul tema!

  • @jaazbazaar2838
    @jaazbazaar2838 Год назад

    Grazie mille!

  • @maurov6861
    @maurov6861 2 года назад +3

    interessante la germania che chiude le centrali nucleari ad emissioni quasi pari a 0 per puntare sul gas che di transazione ecologica non ha nulla, oltre ad emettere grosse quantita di co2

  • @lucaberton
    @lucaberton 2 года назад +3

    Grandi ragazzi! Video sempre belli e interessanti! Unica cosa che mi lascia perplesso è il +42% del gas quando invece mi sono ritrovato, a circa pari consumo, una spesa di 2,5 volte maggiore rispetto lo scorso anno 😅 e ne ho sentiti molti lamentarsi delle bollette rincarate più del doppio! Non è che qualcun altro oltre la Russia, ci stia giocando sopra? 🤔 Cheers✌🏽

    • @BTJ76
      @BTJ76 2 года назад +1

      Hai ragione anche io oltre il doppio. Uno scandalo !

    • @FondriniAlberto
      @FondriniAlberto 2 года назад

      Si ... gli Stati Uniti!

  • @alexandrusuerica4136
    @alexandrusuerica4136 2 года назад

    Grazie mille per tutto .

  • @giovannap.g.6584
    @giovannap.g.6584 2 года назад

    grazie di questa vostra campagna di informazione alla portata di tutti

  • @71Antarex
    @71Antarex 2 года назад +4

    Bel video. Pensa che finora avevo sempre pensato che semplicemente era dovuta al fatto che se ne approfittassero per recuperare tutti i soldi che ci hanno rimesso durante il lockdown, che stando tutti fermi e a casa con le fabbriche ferme, non gli abbiamo comprato l'energia.

    • @kirakira9906
      @kirakira9906 2 года назад

      Beh in realtà scaldando di più abbiamo comunque consumato parecchio.

    • @71Antarex
      @71Antarex 2 года назад +3

      @@kirakira9906 è un calcolo difficile da fare. Perché le aziende chiuse non hanno scaldato niente, e nemmeno le scuole, oltreché non hanno consumato elettricità, quindi gas. Bisogna vedere se l'aumento del riscaldamento nelle case lo compensa e supera oppure no. La mia opinione è no. Perché la maggior parte dei condomini ha l'impianto centralizzato, e quello funziona a prescindere dal fatto che uno sia in casa o no. E poi un'altra cosa: abbiamo risparmiato un sacco di benzina, tanto che il petrolio era andato in prezzo negativo. Bisogna vedere se quelli del gas sono anche gli stessi del petrolio, che non facciano come i fruttivendoli, che se gli restano delle mele aumentano il prezzo delle arance per recuperare.
      Purtroppo i dati che servono per fare questi conti non li ho. È sempre stata una mia supposizione, basata sulla sfiducia nel regime liberista, e sul sospetto basato sul fatto che la somma di tutti questi aumenti, guarda caso, corrispondono alla cifra che è stata risparmiata nel lockdown...ma è tutta una mia teoria, basata sul niente.

    • @kirakira9906
      @kirakira9906 2 года назад +1

      @@71Antarex Sì non posso darti torto, ho comunque troppe poche nozioni.
      Sicuramente gli ospedali che lavoravano a regimi mai visti hanno aumentato la richiesta di gas e luce, ma sicuramente le migliaia di scuole chiuse, aziende ferme e centri commerciali hanno portato gravemente in negativo il conto.
      Il discorso del fruttivendolo penso lo faccia un po' qualsiasi imprenditore... quindi sì non escluderei che l'ottava ragione possa anche essere questa. Compensare le perdite aumentando i prezzi sfruttando ottime scuse.

    • @simbasibbo3780
      @simbasibbo3780 2 года назад

      @@71Antarex hai ragione sul petrolio che è andato in negativo, in effetti durante il lockdown ci hanno raccontato che chi lo produceva/estraeva non sapeva più dove conservarlo e quindi pagava perché se lo prendessero. Penso sia dovuto alle rigidità tecniche di produzione e stoccaggio: così come non è facile e immediato aumentare la produzione oltre certe soglie non è nemmeno facile diminuirla o addirittura sospenderla; probabilmente "spegnere" e "riaccendere" gli impianti sarebbe costato più di pagare per cedere l'eccesso di produzione .. però è strano che alla ripresa non ci fossero sufficienti scorte di fonti "convenzionali". Geopop perché nel format oltre che alla produzione e commercializzazione non inserisci qualche info tecnica ed economica sulle modalità di stoccaggio?

    • @71Antarex
      @71Antarex 2 года назад

      @@simbasibbo3780 il sospetto nasce spontaneo per un motivo: prima del lockdown c'era una certa domanda e un certo prezzo. Poi c'è stato il lockdown e la domanda è crollata. Ma con la ripresa, si torna ad avere la domanda di prima, perché il prezzo è più alto?

  • @andrea2741985
    @andrea2741985 2 года назад +3

    avete omesso una delle cause maggiori... l' unione europea su pressione degli U.S.A ha rifiutato di firmare il rinnovo dei contratti pluriennali con gasprom (russia) . Contratti che hanno sempre garantito una fornitura di gas a prezzi (calmierati) e soprattutto fissi, non variabili e garantiti nel tempo anche con aumenti consistenti. Ovviamente i nostri amici americani ne sono più che soddisfatti, dato che da questo suicidio economico ci guadagnano e non poco. Basti vedere l' aumento di trasporto marittimo di gas (liquefatto) americano nel continente europeo, gas che ovviamente paghiamo più del doppio rispetto al prezzo russo, per evidenti motivi logistici e di trasporto.

    • @rinaltube
      @rinaltube 2 года назад

      Mancanza grave di questo video. Senza aver citato questi fatti perde completamente valore. Politicamente orientati?

  • @toniaderosa6887
    @toniaderosa6887 2 года назад

    Video bello ed utile. Bravissimo Alessandro Beloli. Mi piacerebbe saperne ancora di più...

  • @fenkix007
    @fenkix007 2 года назад

    Siete fenomenali! Grazie per quello che fate

  • @alfo40
    @alfo40 2 года назад +7

    Grazie per il video! Ho una domanda però: essendo la mia bolletta generalmente costituita per 1/3 da costo materia energia e per 2/3 da tasse, balzelli, accise etc... di cosa si sta parlando?

    • @alfo40
      @alfo40 2 года назад +2

      @@cammellosaudita1376 ah ecco quella voce “dispersione” 😂

    • @antoniofalcone8492
      @antoniofalcone8492 2 года назад +2

      Nel primo trimestre 2021 la materia prima (P_for) era 15 cent al metro cubo, questo trimestre in corso è a 87 cent….ergo oggi sono le accise e gli oneri ad incidere meno e a far sì che le proporzioni che hai riportato tu siano ribaltate

    • @coccioman
      @coccioman 2 года назад

      Che quel terzo devi moltiplicarlo per 5.

    • @pieropurich990
      @pieropurich990 2 года назад +2

      si sta parlando dello stato italiano che ha svenduto le aziende pubbliche per darle ai privati (grazie a draghi, monti e compagnia) per sottrarci i risparmi. Ricrodatevi che Draghi e un banchiere e quando mai le banche hanno fatto gli interessi del cittadino (o del cliente)?

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 2 года назад +52

    Aggiungo un motivo: 8) scelte sbagliate del passato, per lo meno per quanto riguarda l'Italia. Nel 1987 abbiamo rinunciato a quasi 3,5 GWh di energia non inquinante, sicura e non climalterante e ricordo che ora il base load italiano è di 20 GWh circa (praticamente avremmo avuto il 17% di base load costante e non climalterante), mentre qualche anno fa abbiamo insistito per non estrarre più gas naturale dai giacimenti in Adriatico, sapendo benissimo che l'estrazione è svolta con maggior rispetto dell'ambiente e della sicurezza degli operatori rispetto ai Paesi da dove importiamo. La prossima volta impariamo a fare queste scelte tutte sbagliate anche perchè, ricordo, SI PAGANO, ma tanto so che le rifaremo, convinti di qualche ideologia farneticante.

    • @k1ry4n
      @k1ry4n 2 года назад +3

      Amen (nel senso che stai dicendo cose sacrosante a scanso di equivoci)

    • @Landinaro80
      @Landinaro80 2 года назад +7

      Tutti con sto gas dell'Adriatico.. Ma veramente ci vogliamo giocare tutta la costa da sopra Venezia a dopo Ravenna per una sacca di gas irrisoria?
      La vera fonte sprecata è stata l'Atomo.. Ma purtroppo sappiamo perché non si è voluto investire in quel senso...

    • @othmanekahouach2657
      @othmanekahouach2657 2 года назад +2

      L'unico grande errore italiano in campo di Gas é stato la Libia

    • @Michaelaoao
      @Michaelaoao 2 года назад

      Giusto ma i 3,5 e i 20 sono la potenza e si misurano in GW non in GWh che invece sarebbe energia

    • @leonidaleonida697
      @leonidaleonida697 2 года назад

      @@Landinaro80 concordissimo. C è un motivo se gli stati uniti dipendono energeticamente Anche dal loro NEMICO Cina e non scavano troppo sotto casa loro.

  • @gethnoble4316
    @gethnoble4316 2 года назад

    Molto chiaro e interessante, grazie mille

  • @Ninhursag222
    @Ninhursag222 2 года назад

    Mmmhhh Alessandro è bellissimo!!! Difficile vedere un tipo così.... maschio nei movimenti e così ... è difficile da spiegare , mi sento semplicemente una farfalla davanti ad un fiore. Bravo anche a dispiegare l'argomento... !!!

  • @danieleragazzini8741
    @danieleragazzini8741 2 года назад +7

    Ciao grazie della spiegazione, volevo chiedere come mai la Croazia attinge gas metano dal adriatico, mentre in italia , ad esempio nel ravennate che ci sono diversi pozzi per poter attingere gas metano, non lo si fa? Problemi politici? Grazie ancora ciao...

    • @giovannisignorini2597
      @giovannisignorini2597 2 года назад +3

      È stato fatto un referendum che ha bloccato la trivellazione. Non a caso gli italiani sono stupidi e fanno cose stupide… come questa

    • @grazianapierobon1517
      @grazianapierobon1517 2 года назад +5

      Credo che la causa sia stata la subsidenza che ha provocato scosse di terremoto e abbassamento dei fondali, forse in Croazia ne risentono di meno.

    • @pieropurich990
      @pieropurich990 2 года назад +2

      la croazia non ha draghi a bloccare l'estrazione del gas per costringere gli italiani a dare fondo ai propri risparmi.
      Draghi sta facendo ciò che ha già fatto in Grecia nel 2011: minacciare di mandare in bancarotta il paese per succhiare ai cittadini i loro risparmi, che sono gli unici soldi reali per tappare i mostruosi buchi fatti dalle banche

    • @MaterDisagio
      @MaterDisagio 2 года назад +2

      Confermo abito a Ravenna e ci sono state diveese scosse di terremoto anni fa.

    • @Luca-ok6sw
      @Luca-ok6sw 2 года назад +1

      @@pieropurich990 ma che cazzo c’entra draghi, è da anni che l’estrazioni sono state bloccate, così come per le centrali nucleari, draghi non ha decisamente colpe, anzi, le colpe sono di chi ha votato per bloccare l’estrazione

  • @75840213
    @75840213 2 года назад +3

    Non è popolare ma posso sintetizzare dicendo che Macron see la ride, ed anche senza CO2. E sappiamo tutti perché....

  • @vikreborn
    @vikreborn 2 года назад

    Lì avete superati entro la fine del mese precedente. Bravissimi!

  • @michelaluciacampanella764
    @michelaluciacampanella764 Год назад

    fantastico! Grazie

  • @alllions3848
    @alllions3848 2 года назад +3

    Avete detto una grande quantità di corbellerie (volutamente o no? non so). Purtroppo non siete economisti e nemmeno dei capitalisti. Il punto 7 poi... mi ha fatto quasi morire dal ridere. Se volete, chiedete e vi dirò la verità sull'aumento delle "bollette"...
    In ogni caso, quando parlate di geologia, chimica e fisica, siete molto professionali 👏👏👏.

    • @geopop
      @geopop  2 года назад

      Non ci sono "verita" nascoste.

    • @alllions3848
      @alllions3848 2 года назад +2

      @@geopop Cari Dott.ri, mi permetto di dire che, di strada ne avete da fare (nel caso non stiate mentendo). Avete detto bene: non ci sono verità nascoste; ma celate si. Delle verità che si mostrano solo agli occhi di chi può e vuole vederle. Non dilungandomi molto, vi darò la risposta al quesito. Le tasse, in generale, sono uno strumento di comando. Queste servono per poter governare sul potere d'acquisto della classe dei lavoratori (fa parte di questo gruppo anche l'ingegnere che guadagna milioni o il superchirurgo del policlinico xyz... ). Variando il potere d'acquisto (le tasse sono uno degli strumenti per farlo, quello detto di tipo punitivo), attraverso la conoscenza dei principi di ingegneria sociale, si può prevedere (tenendo conto delle altre variabili) quante coppie si sposeranno, quanti nascituri si avranno, in generale, si potrà prevedere la propensione della popolazione ad agire in un determinato modo. Nel caso specifico non c'entra nulla la geopolitica, l'ambiente (a loro non importa un fico secco) e la carenza delle fonti non rinnovabili. Sono solo motivazioni date in pasto a coloro i quali hanno bisogno di un "perché" per accettare decisioni di tal tipo. Hanno deciso di ridimensionare il potere della massa, il cui unico potere a disposizione, è quello d'acquisto e, lo hanno voluto fare in modo "punitivo" (avevano mille altri modi per farlo, ma nessuno così forte agli occhi del popolo).
      Saluti.
      PS: siccome state mentendo, un abbraccio 😂. Continuate così, tanto non capirebbero...

    • @davidec350
      @davidec350 2 года назад +1

      @@alllions3848 non tutti sono fessi. Che questo canale insieme ad altri siano propaganda di stato è palese.

  • @carlomeneghin2073
    @carlomeneghin2073 2 года назад +5

    Italia=nn vogliamo le centrali nucleari, ma compriamo l energia dai vicino con le centrali🤔siamo patetici

    • @PierSilver
      @PierSilver 2 года назад

      Beh oddio, io sono giovane e non c'ero al tempo del voto, ma a me sta anche bene pagare un prodotto fatto altrove sapendo che se ci sono problemi nella sede di produzione i problemi ambientali e sanitari sono soprattutto (anche se non solo) là.

    • @carlomeneghin2073
      @carlomeneghin2073 2 года назад

      @@PierSilver ecco un altro che nn capisce.. perché se una centrale atomica esplode, in svizzera o come quella sul confine tra francia e italia noi nn veniamo colpiti vero? 😂 Eh si.. oppure per l estrazione del metano, noi ci siamo fermati, in croazia continuano, ed è lo stesso giacimento.. magari sei uno di quelli che gli piace avere l auto elettrica, il monopattino elettrico, la ebike, e d estate l aria condizionata. E non vuoi produrre energia elettrica(fonte più pulita) tramite centrale atomica, preferisci la centrale a carbone?

  • @cescoce
    @cescoce 2 года назад

    Bravissimo! Davvero davvero chiaro!

  • @davidemessori967
    @davidemessori967 Год назад

    Bravissimi!!! Grazie mille come sempre.

  • @davidristanovic
    @davidristanovic 2 года назад +3

    con Geopop 8 minuti passano sempre in 10 secondi 🤩

  • @julyort6762
    @julyort6762 2 года назад +3

    Prossimo argomento: Fissione nucleare e come ci può salvare dalla dipendenza energetica. Molto costosa, ma questo costo è scandito in tempi molto lunghi, siccome sono progettate per essere in funzione 24/24 7/7 per decine e decine di anni il costo diventa irrisorio, i rifiuti sono trattati con più accuratezza e precauzioni di qualunque altra cosa esistente, e non hanno problemi di stoccaggio se non per ragioni culturali ( la gente non vuole che si costruiscano centri di stoccaggio, appunto per pregiudizi legittimati da ignoranza) spero che la ragione prevalga sul pregiudizio e sull'ignoranza che tanto hanno alimentato sul nucleare. Sarebbe come rifiutare l'aiuto che ci serve solo perchè il chi ci offre è pregiudicato. Mi domando se e quando avremo voglia di aprire gli occhi e smetteremo di credere alla favola delle "rinnovabili, tana libera tutti", non si sente spesso parlare degli effetti negativi di alcune energie rinnovabili, il solare, ad esempio, può causare disboscamenti proprio perchè l'energia prodotta dipende dalla superficie che viene coperta, inoltre per esso vengono utilizzati materiali che in questo momento sono in carenza, i semimetalli, senza contare tutta l'energia che viene spesa per estrarre questi materiali, energia prodotta con buona probabilità, indovinate, da grosse percentuali di combustibile fossili, ed è lecito chiedersi, ha senso costruire e fonti di energia rinnovabile al costo di grandi emissioni di CO2, oppure esiste una fonte di transizione che non inquina almeno fino a che le fonti rinnovabili non siano sufficienti o si riesca a sfruttare la fusione nucleare?
    Per concludere spero che, da una parte, la gente prenda coscienza magari informandosi da fonti affidabili e non di parte (che molti divulgatori scientifici offrono su RUclips italia per esempio), dall'altra spero che chi può prendere queste decisioni sia gente competente, i problemi complessi possono essere risolti solo con la ragione, la matematica, la scienza.

  • @cinziachiarimeschiari8297
    @cinziachiarimeschiari8297 2 года назад

    grazie di tutte le informazioni !!

  • @johnwarlock1
    @johnwarlock1 2 года назад

    ittimo servizio sempre chiari e comprensibili bravissimi

  • @leonidaleonida697
    @leonidaleonida697 2 года назад +9

    Si ma non fate geopolitica cazzo. Sta diventando un canale senza senso e senza continuum!

    • @geopop
      @geopop  2 года назад +4

      Ciao Leonida, noi abbiamo una serie che si chiama Geopolitix, certo che facciamo geopolitica;)

    • @marcobusso1350
      @marcobusso1350 2 года назад +2

      Quello senza senso è il tuo commento Leonida. Il nesso c'è, non lo dicono esplicitamente perchè è abbastanza scontato

    • @k1ry4n
      @k1ry4n 2 года назад +3

      Per quale motivo non dovrebbero fare geopolitica? Hai l'opzione di non guardare i video che non ti piacciono lo sai?

    • @leonidaleonida697
      @leonidaleonida697 2 года назад +6

      @@geopop quando fate anche cucina?

    • @leonidaleonida697
      @leonidaleonida697 2 года назад +8

      @@marcobusso1350 va di moda. Tra caramelle gommose e geopolitica il filo è chiarissimo

  • @jack50000d
    @jack50000d 2 года назад +1

    😆 si dice pure in Romagna, piuttost che nint, lè megl' pittost! 😆
    Grazie per il video !!

  • @micchmed8330
    @micchmed8330 2 года назад +1

    Grazie

  • @bossrelic7587
    @bossrelic7587 2 года назад

    Grandi, argomento e video stupendo

  • @nicolapaganini5980
    @nicolapaganini5980 2 года назад +1

    Come mi piace guardare questi video ❤️❤️❤️

  • @niccololovato1349
    @niccololovato1349 2 года назад

    gran lavoro bravi, vi seguo da non molto ma bravi.

  • @beppem.435
    @beppem.435 2 года назад +1

    Già previsto da tempo

  • @debortolifabrizio
    @debortolifabrizio 2 года назад +1

    Questa é vera informazione. Grazie.

  • @pietrobodecchi4474
    @pietrobodecchi4474 2 года назад +1

    GRANDISSIMI RAGAZZI INTERESSANTISSIMO GRAZIE

  • @giordanoaguiari1867
    @giordanoaguiari1867 2 года назад

    Grazie ragazzi..

  • @andreascalici6244
    @andreascalici6244 2 года назад +1

    Avevo letto un articolo del sole 24 ore che ne parlava, bravissimi siete stati esaustivi. Tutto ciò ha contribuito a un aumento anche delle materie prime e le aziende scaricheranno gli aumenti sul consumatore finale alimentando eccessivamente l’inflazione.

  • @marcoconti638
    @marcoconti638 2 года назад +1

    Grazie a vvoi per i vostri video!!

    • @supercesare7297
      @supercesare7297 2 года назад

      Ma in altro video dicevano che l aumento riguardava solo la voce materia prima...adesso si sono smentiti...pazzesco