È un video davvero carino ed utile, un bel modo per prendersi del tempo e riflettere in modo" leggero". Solitamente con i pensieri negativi, (quando non sono totalmente immersa nell'emozione reattiva), uso la tecnica di dirmi :"a cosa ho pensato? Cosa mi sono detta" ? Oppure li scrivo. Capita anche il rimuginio, per niente utile, anzi. Quando me ne accorgo mi dico:stop!E tento di interrompere il dialogo interno che non mi porta ad alcuna uscita.
Ciao! Spero che il video ti sia piaciuto✨ Ti lascio altre due tecniche che possono tornare utili: 1) *Dare un nome alla propria mente* - Steven Hayes, creatore di questo approccio, ha chiamato la sua "George". Quindi anziché dire "Grazie mente" dice "Grazie George!". Capisco che possa sembrare ridicolo ma l'obiettivo è distaccarsi dai pensieri negativi, quindi... che importa? 2) *Cantare il proprio pensiero negativo* sulle note di una canzone, come "Jingle Bells" o "Tanti Auguri a Te" 🎵 in questo modo ci renderemo conto che si tratta solo di parole che la nostra mente è abituata a raccontarci (Grazie mente!) Ora tocca a te! Cosa ne pensi di questo approccio ai pensieri negativi? Vouoi provare a utilizzare una di queste tecniche nella vita quotidiana? Fammi sapere!
Grazie mille! Il tuo modo di spiegare in maniera semplice meccaniche così profonde del nostro essere, mi sta aiutando nel mio percorso di rinascita e redenzione. Ti ringrazio tanto. Un abbraccio
Grazie sempre gentile Carla. La narrazione con la sua voce calma, dolce e rassicurante, associata al contenuto competente sia di ristoro per tutti quello che guarderanno il video. Grazie realmente. Gian Luca👏🤝🤗
molto utile grazie, ho fatto 2 anni di psicoterapia ma non sono riuscita a risolvere certi problemi legati al passato e la mia autostima a volte tracolla!!!
Che meraviglia, grazie alla mia ragazza ho scoperto questo canale! Adoro la semplicità con la quale si entra in certi argomenti e la profondità che porti attraverso semplici messaggi! Grazie😘
Complimenti per l'aiuto che dai trattando in modo sintetico,competente e concreto problematiche complesse. Ti seguirò sempre e diffonderò i tuoi video.Grazie ancora! No
Salve Carla Io Non Riesco Ad Andare A Scuola perché appena entro a scuola dico nella mia testa ho paura di vomitare perché a me mi ha preso le forze di stomaco come posso combatterle questi pensieri rispondimi
È un video davvero carino ed utile, un bel modo per prendersi del tempo e riflettere in modo" leggero". Solitamente con i pensieri negativi, (quando non sono totalmente immersa nell'emozione reattiva), uso la tecnica di dirmi :"a cosa ho pensato? Cosa mi sono detta" ? Oppure li scrivo. Capita anche il rimuginio, per niente utile, anzi. Quando me ne accorgo mi dico:stop!E tento di interrompere il dialogo interno che non mi porta ad alcuna uscita.
Ciao! Spero che il video ti sia piaciuto✨
Ti lascio altre due tecniche che possono tornare utili:
1) *Dare un nome alla propria mente* - Steven Hayes, creatore di questo approccio, ha chiamato la sua "George". Quindi anziché dire "Grazie mente" dice "Grazie George!". Capisco che possa sembrare ridicolo ma l'obiettivo è distaccarsi dai pensieri negativi, quindi... che importa?
2) *Cantare il proprio pensiero negativo* sulle note di una canzone, come "Jingle Bells" o "Tanti Auguri a Te" 🎵 in questo modo ci renderemo conto che si tratta solo di parole che la nostra mente è abituata a raccontarci (Grazie mente!)
Ora tocca a te! Cosa ne pensi di questo approccio ai pensieri negativi?
Vouoi provare a utilizzare una di queste tecniche nella vita quotidiana? Fammi sapere!
La mente posso chiamarla col mio nome?
Tipo nel cartone Luca, che dicono 'zitto Bruno!' ❤️ può funzionare 😊
Certo le proverò
Grazie mille!
Il tuo modo di spiegare in maniera semplice meccaniche così profonde del nostro essere, mi sta aiutando nel mio percorso di rinascita e redenzione.
Ti ringrazio tanto.
Un abbraccio
Io sono stata sia George che Michelle, questo video dovrebbe essere visto da ogni adolescente e non solo.
Sei bravissima e questi video sono Meravigliosi!❤ Grazie!
Grazie sempre gentile Carla. La narrazione con la sua voce calma, dolce e rassicurante, associata al contenuto competente sia di ristoro per tutti quello che guarderanno il video. Grazie realmente. Gian Luca👏🤝🤗
Molto interessante e davvero utile. Brava come sempre.
I tuoi video sono sempre una grande fonte di ispirazione e riflessione!
molto utile grazie, ho fatto 2 anni di psicoterapia ma non sono riuscita a risolvere certi problemi legati al passato e la mia autostima a volte tracolla!!!
Video molto utile..... grazie mille 😊😊😊
Che meraviglia, grazie alla mia ragazza ho scoperto questo canale! Adoro la semplicità con la quale si entra in certi argomenti e la profondità che porti attraverso semplici messaggi! Grazie😘
È un video stupendo, spiegato benissimo. Molto molto utile🥰🥰
complimenti per i tuoi video, non sai quanto anche con pochi minuti mi fai stare meglio ❤
Grazie, bellissimo video!
👏😊
Semplicemente...grazie!
Grazie gentilissima. Buona giornata.
Gran bel video! Congrats!
Video davvero ben fatto!! 💪🏼😎
Grazie ❤️
Sei troppo brava!!!!
Complimenti per l'aiuto che dai trattando in modo sintetico,competente e concreto problematiche complesse. Ti seguirò sempre e diffonderò i tuoi video.Grazie ancora!
No
Il no finale non c'entra 😅
Adoro! Mi serviva qualche tecnica anche da suggerire agli amici!
grazie
In merito al punto 3,il personaggio deve piacerci oppure no?
Una richiesta per il prossimo video. Esiste la sindrome della brava bambina? E se esiste, ne puoi parlare?
Salve Carla Io Non Riesco Ad Andare A Scuola perché appena entro a scuola dico nella mia testa ho paura di vomitare perché a me mi ha preso le forze di stomaco come posso combatterle questi pensieri rispondimi
Qualcuno ha detto DOC?
E se il mio pensiero negativo fosse la mancanza di una persona e quindi un'immagine, cosa dovrei fare?
E il pensiero del grande rifiuto, quello dato dall’amore e dal continuo rifiuto alla compagnia….? Come si può risolvere?
ma se metto il libro sulle gambe poi non posso camminare >:(
🙏🙏🙏💖
Top, grazie mille💪💪💪💪