The History of the Sicilian Mafia
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Seguici su Instagram: / vanilla_magazine
Articolo di Nicola Ianuale: "L’origine della Mafia: dal Pizzo ai rapporti con lo Stato", disponibile su Vanilla Magazine: www.vanillamag...
------------------------------------------------------------------------------------------
ISCRIVITI: bit.ly/30HCoX4
ABBONATI: bit.ly/3iNH0RM
------------------------------------------------------------------------------------------
🙋♂️ Mi trovate anche qui:
------------------------------------------------------------------------------------------
Instagram: / matteorubboli
Facebook: Matteo Rubboli
Linkedin: Matteo Rubboli
------------------------------------------------------------------------------------------
📩 Richieste commerciali - Business requests:
business(at)vanillamagazine.it
-------------------------------------
Attrezzatura che uso per i video:
Fotocamera Sony A6400: amzn.to/3c7KOMr
Obiettivo Sigma 16 mm: amzn.to/30dFdib
iPhone 13 Pro: amzn.to/3JDWrJv
DJI Osmo Mobile 4: amzn.to/3bZAOom
Macbook Air: amzn.to/3qi4C4H
Microfono Lavalier RODE: amzn.to/3kMWqYW
Microfono RODE NT USB: amzn.to/3reYxY5
iMac 27 5K: amzn.to/2Ou38ab
Drone DJI Mini 2: amzn.to/2O8a7G1
------------------------------------------------------------------------------------------
Musica:
Inspired by Kevin MacLeod
Link: incompetech.fi...
License: creativecommons...
Grazie Matteo. Recentemente sono stata a Palermo, visita obbligata è quella all'albero di Borsellino, dove, fra le altre, ho conosciuto la sorella di una delle vittime della scorta, e all'albero di Falcone. L'emozione è stata tanta, indicibile.
Non riesco a immaginare l'emozione, ma capisco perfettamente 🙂
Ciao Camilla Magazine sono siciliana e pur nn avendo mai approfondito l' argomento con letture o altro so che quello che hai detto e' verissimo la mafia o cosa nostra e' la nebbia che persiste la mia terra. Ricordo benissimo quando i bulli alla scuola media chiamavano alcuni ragazzi con il senso dispregiativo Buscetta "sei uno spione" o il cornuto o crasto ( troppo intelligente) e altri dispregiativi tipici di qui. I negozi che chiudevano soffocati dal pizzo, altri che aprivano enormi e belli perche' i soldi provenivano dagli introiti illeciti della mafia. Era visibile a tutti ma non si poteva neanche dire la parola mafia. Il film di Pif in questo senso e' fatto molto bene! Mi stupisce che esiste il mito dei tre fratelli ( pure questo si e' riuscito a concepire in una mentalita' distorta e cattiva) .Ma ti ringrazio per aver parlato della gente comune che subiva perche' si e' vero noi siciliani non siamo tutti mafiosi! Come non lo sono tutti quelli di Castelvetrano oggi alla ribalta. Come sempre con la strategia del terrore fatta con atti molto violenti, pochi comandavano su moltissimi e si trattava di vita o di morte non di omerta' ! Di paura enorme!
lascia stare il bla bla bla.. puglisi, calabresi, siciliani... questi ma fiosi sono tutti di origini del popolo arbereshe famiglie che si stabilirono nell’Italia meridionale a partire dal XV secolo. e non e una coincidenza il legame oggi con l,albania e una continuazione della mentalita.. Besa , kanuni. BESA la parola data. matinieni parolo . oggi in albanese standardizzato mbaje fjalen --scritta 500 anni fa maj fjal latanizzata ... ma fia .. mantieni parola.. mantieni onore .da qui parte tutto... gli arbereshe hanno assunta la indentita italiana regionale... calabresi napolitani , pugliesi siciliani perche sono qui da 600 anni , quando ancora gl,italia di garibaldi non essisteva nemmeno.
da siciliana non posso che apprezzare questo genere di video, per quanto duri e scomodi ma necessari a capire cosa succede in questa terra martoriata e saccheggiata!
eh succede che avete una cultura malata bella mia, e' ora che cambiate perche' avete stufato gran parte del Paese.
Grazie agli americani che si sono serviti di questa gente per sbarcare in Sicilia e per combattere il comunismo... comunque i 3 fratelli sono la storia della ndrangheta...la mafia siciliana viene dai beati paoli..a ok l'ha detto...scrivevo mentre andava il video...
Sono Campano e anche qui è la stessa cosa, oramai non si deve generalizzare la Sicilia è una bellissima terra e ci ne sono tanti di fratelli siciliani onesti e carnali ma purtroppo come da noi allo stato a volte gli fa'comodo avere questi brutti personaggi. Siamo noi a subire, ma per quanto tempo?
Se non denunciate siete complici
@@Loabirintus in Italia sono tutti mafiosi ...sai quante cose sono da denunciare...denunci ogni negozio o libero professionista che non fa lo scontrino ?
Congratulazioni Matteo!!! Mi sono sempre sentita attrata dal fenomeno della mafia e devo dire che sei riuscito a fare un riassunto eccezionale di questo argomento terribilmente complicato. Un video chiaro e veramente stupendo👏👏👏
Sono contenta che sia stato fatto un video sull'articolo che ho già letto e commentato nella pagina Facebook. Sentirlo raccontato da te è ancora più incisivo. Sono molto sensibile all' argomento in quanto siciliana. Per chi volesse approfondire e avere un quadro ancora più chiaro e sconvolgente circa le stragi del '92, poiché l'anno scorso è stato il 30° anniversario, raccomando l'ascolto dei podcast "Mattanza" realizzati dal Fatto Quotidiano.
Bellissimo video, Matteo.
Ho letto molto sull'argomento, ma , dopo aver ascoltato te, voglio sapere ancora di più.
Hai centrato l'obiettivo. È proprio questo il compito di chi vuole fare divulgazione culturale, a tutti i livelli: stimolare la curiosità e spingere le persone a leggere, cercare, documentarsi.
Bravo, davvero!
Vero la gente deve sapere cose vecchie e quelle attuali...borsellino e falcone ci hanno provato...ma non è detto che sia finita lì...una buona educazione può salvare questo Cancro apocalittico...speriamo che questo video lo vedono persone che si possono ancora salvare e prendere coscienza...ammazzare le persone non è mai stato giusto...bel video davvero interessante...parte dalle radici. Complimenti. 🤔
Questo video mi era passato in cavalleria e l'ho guardato solo adesso. Un approfondimento storico e culturale davvero notevole e faccio i miei complimenti a tutta la squadra che sta portando avanti questo canale in maniera eccellente.
Dopo essere arrivato alla fine, vedendo il murales dedicato ai giudici Falcone e Borsellino, una riflessione la devo fare: dell'arresto di Messina Denaro è "rimasto" solo la giacca di montone che indossava, lo stile di vita che conduceva e poco più. La superficie, solo quella. Le parole, quindi, rilasciate in una intervista fatta a caldo, subito dopo l'arresto, del cittadino (giudicate improponibili da qualcuno) non mi sento di giudicarle: la gente, quella buona, quella che si alza tutte le mattine per andare a guadagnarsi la meritata pagnotta, come al nord così al sud, è sola. Si sente sola, abbandonata, fuori luogo e soprattutto indifesa. Ha paura, quella vera, e sa che non cambierà niente e se cambia.....sarà solo in peggio.....
Ribadisco che non voglio giudicare nessuno, ma posso provare a immaginare il vero senso di quelle parole.
Un video molto bello e interessante. Poi c'è Matteo che ha un modo di raccontare molto semplice e coinvolgente. Complimenti ⭐️
Grande Matteo, sei un grande divulgatore. Metti tanta passione nel tuo lavoro e si vede. Complimenti a te e ai tuoi collaboratori. Fate veramente un ottimo lavoro.👏👏
Grazie Matteo il tuo video potrà aiutare molti giovani che seguono il tuo canale a capire meglio le notizie che passano al telegiornale
Solo nei primi 4 minuti mi hai fatto andare a compiere tre diverse ricerche di approfondimento. Good job as usual 🍺
Bravo Matteo, mai dimenticare chi è morto per lo stato. Complimenti Nicola sempre più che interessanti e indovinati i tuoi articoli e confesso non conoscevo origine della mafia
Grazie mille 🙏🏻
@@nicolaianuale3 ♥️♥️♥️☺️
Ciaooo Mary Jane ☺️❤️❤️❤️
@@百合フランチェスコ buona giornata Francesco 😊
Siete proprio bravi, e tu un ottimo narratore. Complimenti a voi tutti per il vostro lavoro di ricerca e divulgazione.
Sono siciliano. Grazie Vanilla magazine per questo video.
Ciao, da siciliana e corleonese ho apprezzato molto questo video, analisi storica lucida e puntuale, di come la mafia abbia di fatto sostituito uno stato assente ai bisogni di una popolazione povera, arretrata e assoggettata .. per ultimo onore ai nostri eroi, è merito loro e del loro sacrificio se oggi la nostra bellissima terra può dirsi libera... grazie Matteo
Libera? Libera dalla mafia? Ne sei sicura?
Purtroppo la Sicilia non é per niente libera, la mafia prospera giorno dopo giorno grazie allo stato, é solo una mafia piu' silente e borghese e te lo dico da svizzero-italiano, io vivo nel Canton Ticino precisamente a Lugano e qui da noi sono anni che si parla della latitanza di questo personaggio e proprio qui in Ticino, nella svizzera-italiana, lui é riuscito ad avere anche stretti rapporti con la ‘ndrangheta che in Svizzera ha sviluppato ingenti business e molto altro...da sempre personaggi politici anche ben noti lo hanno coperto o meglio aiutato a coprire la latitanza del boss e questa é una cosa VERGOGNOSA, qui da noi da anni sapevamo che era malato e io ho sempre pensato che fosse nella sua Sicilia e continuare indisturbato a fare le sue trattative con personaggi potenti della politica e non...difatti per 30 anni ha girato indisturbato nelle strade del Trapanese, facendosi foto con i suoi dottori, andava a fare la spesa come un normale cittadino, faceva la chemio tranquillamente e si é pure vaccinato per ben 3 volte...quindi chi vogliono prendere in giro?! La mafia ha già vinto in Italia e da molto tempo, lo Stato Italiano ci va a nozze e tutti zitti noi siamo complici involontariamente e volontariamente...Salvatore Baiardo aveva previsto tutto quando ha parlato con Giletti 2-3 anni fa, ci mancava solo la data e l'orario della sua consegna, ti consiglio di andarti a vedere l'intervista fatta a Salvatore Baiardo da parte di Giletti che si é superato e forse oggi rischia pure il posto in tv, visto che sono uscite fuori delle cose su Berlusconi...il nanetto mafioso intoccabile, se si vuole veramente sconfiggere la mafia, bisogna come minimo arrestare Berlusconi e allora si puo' iniziare a credere che lo Stato voglia seriamente combatterla!!
Di grazia ...quali sarebbero "i nostri eroi" e cosa ti fa pensare che "la nostra bellissima terra può dirsi libera" ???
@@federicaturini2411 spero si stia riferendo ai vari Eroi che hanno contrastato la mafia nel passato. Libera dalla mafia la vostra bella Sicilia non lo è affatto, nonostante l'arresto di Messina Denaro.
@@valentinac326 esattamente, mi auguro vivamente che si stia riferendo a Falcone e Borsellino e a tante altre persone che non sono (grazie al cielo) balzate agli onori della cronaca, ma in riferimento a questo ultimo evento, non c'è nulla per cui essere fieri! È la palese dimostrazione che la trattativa stato mafia è perfettamente in corso, è iniziata anni fa e non finirà mai, lo stato colluso all'establishment, intrattiene rapporti con l'illegalità ai massimi livelli, strutture mafiose operanti nel territorio nazionale e internazionale!! Questo è quanto, chi nega è perché crede alla narrazione, o perché ha interesse che quete relazioni continuino indisturbate
Grazie Matteo x aver ricordato Falcone e Borsellino.❣️ E x questo video, hai fatto un'egregio lavoro.😉👍
W Falcone e Borsellino♥️ grazie Matteo e assieme ai nostri magistrati vorrei ricordare anche i loro angeli...gli agenti di polizia ♥️
Accurato ma scorrevole, rigoroso e documentato ma appassionante e creativo, questo si che è un documentario coi fiocchi, complimenti davvero 👍🏻👍🏻👍🏻
COMPLIMENTI! Da siciliano appassionato di storia della mia terra, avete fatto un ottimo sunto in mano di mezz'ora (lavoro arduo) e mi hai fatto anche commuovere alla fine!
Uno degli insegnamenti che mi ha lasciato mio padre col suo esempio è quello di ricercare il significato profondo delle parole dalla loro etimologia: ecco, mi avrebbe fatto piacere che tu parlassi dell'origine (araba) e del suo significato, per dare un quadro più generale anche della storia millenaria e del melting pot culturale che è la mia amata/dannata terra.
Complimenti ancora!
Ad astra per aspera;-)
Bravo Salvatore! Infatti( e lo sanno in pochissimi) il termine " mafia" deriva dall'arabo " mafir", che significa elegante......e questo perche' in origine i capi- mafia erano soliti indossare capi eleganti.
Ciao Matteo, ti seguo dal Canada à Montréal e questa storia della Mafia mi tocca nel cuore: ho visto qualche mese fa, un documentario sulla città di Palermo. Ci racontava che negli anni ‘50, la Mafia aveva venduto le terre dei bei
giardini della Conca d’oro, li inseguendo gli abitanti e trasformando tutto il centro di Palermo in un « giardino » di cemento… Addesso, non è più possibile tornare in dietro
Lo stato ha vinto?? Lo spero davvero! Ma le persone devono ancora cambiare! Grazie 💘 Matteo e Nicola ianuale! Molto bello e gradito video!
🙏🏻🙏🏻🙏🏻
BUONASERA ELISABETTA
LO STATO HA VINTO UNA BATTAGLIA LA GUERRA È ANCORA LUNGA CI SONO ANCORA TROPPE DOMANDE CHE NON HANNO RISPOSTA🤔🤔🤔🤔
Elyyy ☺️💚💚👋
@@百合フランチェスコ 💋❤
lo stato ha vinto quando hanno ammazzato falcone e borsellino..e voi andate ancora a votare
Matteooooo che meraviglia questo video!!!! Mio marito è siciliano 😍
Grazie, quanto ho imparato!!!!👏👏👏👏
Sempre molto professionale e semplice nelle spiegazioni ,complimenti 👍😘
Questo è il documentario sulle origini della mafia migliore che abbia mai trovato in rete. Ne ho visti tantissimi ma questo è davvero un documentario ECCELLENTE.
GRAZIE❤
Bravo Matteo ‼️questo genere di cose và trattato con semplicità come hai fatto te, in modo che possano avvicinarsi all'argomento tutti.
Grazie Matteo e Nicola Ianuale , argomento spinoso, antico e purtroppo ancora attuale.
Grazie a te :D
Un saluto dal Brasile, la sud america italiana / brasile, argentina et uruguay.
Grazie infinite per questo servizio importante per la storia italiana e specialmente per ciò che ha provocato tanto dolore all'Italia .
Un approfondimento davvero bello, ho imparato molto in soli 27 minuti. Grazie Vanilla!
direi che il "discorso" ironico di borsellino è significativo dell'enormità dell'impresa e della consapevolezza, che loro stessi avevano, di avere di fronte un'idra dalle molte teste difficile da sconfiggere.
Ottimo. Ho solo un appunto: la storia della collaborazione tra mafia ed alleati è vera. Calogero Vizzini, noto boss di Villalba, venne nominato sindaco del paese proprio dall'esercito degli Stati Uniti. Per il resto, ottimo lavoro davvero! Seguo tutti i tuoi video e davvero complimenti per i grande e ottimo lavoro che fai!
Grazie Edoardo, sì parliamo proprio di Calogero Vizzini nel video :) Buona serata e grazie ancora per avermi scritto!
@@Vanilla_Magazine grazie a te per aver tirato su un canale che unisce perfettamente la serietà degli argomenti con un pizzico di ironia che rende tutto più fruibile. Buona serata a te e complimenti ancora a te e tutto lo staff di Vanilla :)
Esattamente, e non è stato l'unico mafioso messo in posti di potere dal governo temporaneo americano AMGOT
Grazie x questo video e per il commovente finale..
Salve, voglio farti i complimenti per come hai descritto più di cento anni di storia che precede i giorni nostri, BRAVO 👏,
Mi nasce una domanda :
Come mai nelle nostre scuole siciliane non si è mai studiato questo argomento? in fondo è la nostra storia !
Domanda davvero legittima. Non saprei
@@Vanilla_Magazine forse la mafia nn ha mai permesso
Dipende dagli insegnanti.Sono siciliano e ricordo che studiammo il fenomeno mafioso dalle elementari alle superiori
@@Vanilla_Magazine Il modo perfetto per sconfiggere la mafia è giocare sporco, non dobbiamo mai farci scrupoli morali altirmenti quelli se ne approfittano, e allore perdete in partenza.
Per i mafiosi la gentilezza vuol dire solo debolezza e loro pensano di potere fare i porci comodi loro a spese degli altri, quei bastardi conoscono solo la forza e se gli dimostri che sei più forte di loro, allora si spaventano e la smettono di rompere le palle.
Complimenti, ottima sintesi fino alla seconda guerra mondiale, che dà tanti spunti per approfondire. Sarebbe utilissima, data le vostre grandi capacità di divulgazione, una seconda parte dalla strage di Portella della Ginestra fino ai giorni nostri
Salve, sono un appassionato di storia nonchè ammiratore del vostro lavoro . Vi seguo da molto tempo e apprezzo il punto di vista che fornite per raccontare gli eventi e i personaggi proposti. Solo ieri mi è capitato di guardare questo video e devo dire che mi ha toccato particolarmente. Io stesso scrissi una tesi di laurea sui rapporti tra mafia e politica e non nascondo che ogni minuto che scorreva mi sembrava di rivivere quei momenti di stesura e studio. A tal proposito, mi piacerebbe suggerirvi di trattare personaggi inerenti al limite con l’epica cavalleresca come il bandito Salvatore Giuliano; o i sindacalisti Placido Rizzotto e Accursio Miraglia, veri e propri condottieri dell’antimafia ma un po’ bistrattati a mio avviso.
Concludo ringraziandovi per il contributo che date ogni giorno per la cultura, personalmente penso che gli studenti di oggi ne trarrebbero vantaggio se prendessero spunto dai vostri lavori . Per lo meno per me sarebbe stato così .
Un grazie a Vanilla Magazine da Calogero Montalbano
Come sempre molto interessante ed esaustivo. Non riesco a non pensare alle ultime frasi.....
Il dossier più completo visto finora, complimenti
Ricordo chiaramente in un vecchio reportage sbiadito , di un uomo che aveva lavorato con San Giancana, che raccontava ad un giornalista, il contatto del governo americano con Lucky Luciano, e veniva interpellato a riguardo dell'agevolazione dello sbarco in Sicilia. L'uomo non prendeva posizione chiaramente per la tesi dell'agevolazione dello sbarco, senza neppure screditarla però...mentre ribadiva con fermezza che Lucky Luciano era stato contattato. Una vecchia intervista in inglese, malamente doppiata in italiano, con l'audio inglese di sottofondo... Ero ragazzino all'epoca... Bellissimo racconto di Ianuale, che ci porta anche i nomi dei sindaci di stampo mafioso, consolidati nel potere grazie a quell'accordo di Lucky Luciano... ❤️❤️❤️ Matteo racconta nella sua più smagliante forma senza sbavature, perfetto ♥️♥️♥️ un abbraccio a tutta la family di Vanilla 😘😘😘
Giusto oggi abbiamo guardato La Mafia Uccide Solo D’Estate a scuola e ho pensato a quanto mi sarebbe interessato poter approfondire l’argomento ma non sapendo nemmeno da dove iniziare mi sarei scoraggiata subito… ma invece no! Perfortuna c’è Vanilla Magazine a salvarmi, come sempre del resto😂❤ fantastici
Melchiorre Allegra
Ciao Vanilla ti ringrazio per avermi caricato questo interessantissimo docuvidei
bellissimo video, complimenti, l'ho visto tutto d'un fiato! ti andrebbe di fare una seconda parte e terminare il racconto fino ai giorni nostri? grazie Matteo 😁
Ciao! Grazie mille, si stavamo pensando a qualcosa di simile 😁
Bravissimo narratore di una ottima analisi storica !
Complimenti Matteo,hai fatto un video molto..molto dettagliato😊😊🤗🤗 bellissimo👏🏻👏🏻 ricordiamoci sempre le parole di Gio Gio(falcone,ndr):"la mafia e un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio e una fine".vorrei tanto che facessi pure un video sull'origine delle BR,visto che tra gli anni 70 e 90 c'è stato molto spargimento di sangue,per non parlare poi della morte di Marco Biagi il 19/3/2002 x mano loro
OTTIMO LAVORO DI RICERCA STORICA - GRAZIE INFINITAMENTE PER QUESTO OPERATO DI INFORMAZIONE...ROASIO MARIA TERESA , TOSCANO MARIO-
Grazie davvero per questo video con un analisi storica e sociale molto chiara ....l ho salvato e vi ringrazio davvero
Sempre interessanti i tuoi approfondimenti. Grazie Matteo
Grazie di tutto e complimenti per il video.
non ho letto le news online e nn ho ascoltato la radio: aspettavo questo video.
Grazie per questo bel video! Ti guardo sempre volentieri
Buonasera Matteo. Porti avanti uno dei canali più interessanti di questa piattaforma e credo di avertelo già detto. Ti seguo da anni e ti stimo.
Ma ciò che hai detto, in merito all'ingenuità degli americani nello scegliere i personaggi a cui cedere cariche di controllo sul territorio meridionale nell'immediato dopoguerra, avrei preferito non l'avessi detto. Mi è molto dispiaciuto che la cosa sia stata da te sdoganata velocemente come panzana, ma temo purtroppo che un buon accordo ci sia stato fra USA e mafia locale , al di là della rovinosa situazione militare italiana. Anche perché da quel momento in poi la Sicilia è stata, e continua ad essere, la loro comoda portaerei nel Mediterraneo. Con buona pace della maggioranza dei siciliani.
Ciao, sono Nicola, l’autore dell’articolo da cui è tratto il video. Se vai sul sito c’è il mio articolo con tutte le fonti linkate, incluso un documentario della Rai con storici chiamati come ospiti a discutere sullo sbarco in Sicilia e questo falso mito della collaborazione mafia-alleati. Non è un’ingenuità dire che è tutto falso, ci sono ricerche dietro che smentiscono la notizia
Carissima Lucia, grazie per il tuo commento. Nicola ha riportato le fonti e sono state convincenti, ma se ci sono fonti attendibili son prontissimo a fare un video di rettifica 😊 grazie ancora e buona serata!
Lucia anche io credo vi sia stata collaborazione fra mafia e USA perché senza l’appoggio dei maggiori dubito abbiamo potuto costruire anche solo un granaio 😢
@@nicolaianuale3 ciao, non è mia intenzione sminuire in alcun modo il tuo/vostro lavoro di ricerca e divulgazione, che anzi trovo sempre lodevole. Sono certa che le tue fonti siano accreditate e di facile reperibilità, per ovvi motivi. Purtroppo ben diverso è trovare fonti che sostengano la mia "opinione". Però prometto di impegnarmi, ma non per creare problemi, solo perché se amiamo la Storia, come credo che sia (e io in particolare anche la Sicilia, dacché ci sono nata), penso ci prema che siano esposti tutti i documenti riguardanti un evento.
In questa sede posso solo ricordarti un film, credo fra i più belli fatti in Italia negli ultimi 10 anni, da Pif: "In guerra per amore". Spero tu lo abbia visto. Io sono uscita in lacrime (di rabbia) dalla sala cine, perché un conto è ciò che hai sentito raccontare dai vecchi del paese e un conto è quando ti accorgi che altri sapevano di questa realtà...
Comunque, grazie ancora e spero tu non me ne abbia per i miei commenti. La seconda guerra mondiale è un argomento di cui mi interesso da molti anni, per cui non riesco a trattenermi 😅
Buona giornata.
Gran bel video e grazie per aver raccontato la Vera Storia.....😁👍❤️
Chiaro e ben spiegato, complimenti!👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Davvero interessante e strutivo. Grazie Matteo
Molto educativo grazie
c'é un documento ufficiale americano che conferma i fatti tra militari americani e mafiosi in Sicilia e chi studia storia in America conosce bene questo.anche in un documentario americano dove parlano di mafia, alcuni storici si meravigliano che questi documenti siano completamente ignorati da noi. Lo spiega bene anche PIF nel suo secondo film purtroppo non è una leggenda.
La mafia in Usa c'era gia' al tempo del proibizionismo dove mio nonno era emigrato a 18 anni .Lui era del 1888 e ho detto tutto!!
Bellissimo riassunto di una storia lunga e complessa
lo stavo aspettando questo videooooo😍😍😍😍😍
Ci abbiam messo un po' in effetti 😅
@@Vanilla_Magazine siete i migliori
Complimenti per il racconto. Grazie
Io preferisco video come questi .... anziché quello brevi . Per me questi è un tipico video di vanilla ♥️
Grazie per questo video! Aspettavo proprio un video che mi aiutasse a capire! 🥺😟😢🙏
Grazie per video, l'ho usato come storia della buonanotte per il mio bimbo
Davvero complimenti Matteo e chi ha scritto il testo. Grazie
Grazie per questo video, che mi ha aiutata a conoscere la storia della mafia
Posso solo dirti grazie per questo video.. 👏🏼
Finalmente un video sensato sull'argomento
Matteooooo buongiorno e buona domenica! Hanno appena parlato di Bona Sforza....una figura che andrebbe rivalutata e fatta conoscere.....non è che ne faresti oggetto ed argomento di un tuo video????? Grazie mille 😍
Bello veramente! Grazie
Complimenti per contenuti e narrazione.
Complimenti come sempre a te Matteo e ai tuoi collaboratori…. Bellissimo video e istruttivo anche perché a mio modesto parere la mafia c è stata c è e sempre ci sarà …. 😢
Altrettanto a mio modesto parere i capi supremi della MAFIA sono criminali di Stato e Vaticano
PS. E per questo motivo non potrà mai essere sconfitta
Bellissimo lavoro, complimenti!
Bellissime le foto della mia Messina! Mi piacerebbe tanto mandarvi un articolo con su questa città, distrutta 2 volte in un secolo.
Finalmente una storia ben documentata.
Grazie per questa testimonianza
Da siciliano apprezzo il tuo video
Grande video
Video meraviglioso chenfa riflettere
Un applauso, studi precisi, ben argomentato e ben narrato, 💯
Complimenti per l analisi
Che bellezza la lingua italiana! Con "TESTA DI MINCHIA" posso disprezzare o esaltare le gesta delle persone in una moltitudine di sfumature di vita vissuta struggenti, che solo noi "SUDDICI" per citare il grande Gianfranco Jannuzzo, possiamo apprezzare.
Grazie per questo video 👏🏻👏🏻👏🏻
Matteo gran lavoro...anzi no stupendo ..di più.....certo la prima parte è una leggenda, si concordo con te...divertente che non si trovano documenti che certificano i rapporti alleati/mafia ma guarda?????? E' interessante pensare come quella che sarebbe stata una classe media è diventata mafiosa e gli interessi mafia e stato. Poi come storico dilettante posso ricordarti che certe estorsioni siano avvenute anche in epoca Romana a Roma stessa poi......................Ti garantisco che ho letto documenti che.....si...anche nella mia Imola...ancora nella seconda metà 800° avvenivano rapimenti ed pizzi vari a commercianti. Certo che dalle cronache finivano tutti (spero) a vedere il sole a scacchi ...forse per questo non siamo mafiosi.....
Buonasera a tutti, ho apprezzato molto questo video, soprattutto che sono siciliana. Personalmente io spero e non smetterò di sperare che ci sia un testa di mi***ia che vorrà sconfiggere la mafia. Io voglio che ci sia questo cambiamento. Vorrei che il sogno di Falcone e Borsellino possa diventare realtà. Mi è piaciuto veramente il lavoro di ricerca di Nicola Ianuale e anche il materiale fotografico. Anche se è solo l'inizio sono molto felice che è stato arrestato Matteo Messina Denaro, peccato che ormai è troppo tardi, anche se gli daranno l'ergastolo e il 41 Bis ormai è malato. Ma comunque già è un inizio. Ottimo lavoro come sempre. Questo canale è veramente fantastico sono veramente felice di seguirlo. ❤❤❤
Quanto è bella la Sicilia...un paradiso terrenale. E voi siciliani vi meritate il meglio🤩🤩
@@luciabrouca5035 grazie veramente per queste bellissime parole ❤❤❤
Grazie mille Matteo👏👏👏💙
Sul tema consiglio a tutti i testi "Cosa Nostra" e "Onorate Società" dello storico John Dickie.
Che fastidio che pur essendo iscritto al canale e guardando sempre per intero tutti i video, RUclips abbia scelto di non avermi mai consigliato questo video 😡
19:02
Da Termitano Imerese, non sapevo nulla di tutto ciò. Perché, ancora oggi, nessuno ne parla?
Temo di conoscere la risposta...
Quindi, nel bene e nel male, solo il Nonno è riuscito a fare qualcosa...strana poi l'avversità che c'è sempre stata tra il regime e gli Stati Uniti, forse c'è sotto qualcos'altro.
Comunque sempre bravissimo e complimenti a tutti quelli che contribuiscono a al progetto Vanilla!
Forse la questione Lucy Luciano dovreste approfondirla molto meglio poiché la dice molto lunga sulle connivenze America e mafia e stato italiano e mafia, già molto incistate nella vita italiana con tanto di relativa omertà politica.
Il quadro che ne esce del periodo bellico e post bellico è un po' diverso e molto più grave.
Fine della DC da De Gasperi ad Andreotti ,1943- 1994 .
Questo si che è interessante per capire meglio il tutto
Beh, se ci si vuole divertire colla storia mafiosa mi sento di consigliarvi vivamente la lettura di "Savarese" , leggendario fumetto di Robin Wood e Domingo Mandrafina... Meraviglioso affresco storico , ancorché crudissimo e realista 👍
Lo leggevo anche io e mio padre anche se , parlando di fumetti il nostro preferito era DAGO il giannizero nero
Io mi auguro che il sogno di Falcone e Borsellino si avveri, un sogno non soltanto loro ma di tanti Siciliani. Bisogna solamente educare i nostri figli e le generazioni a venire alla legalità, ognuno di noi può fare la differenza!
Sono assolutamente d'accordo con il tuo punto di vista Filippo. Magari Falcone e Borselino non siano morti in vano. Due uomini coraggiosi da ammirare per sempre!!
Sono la nipote del giornalista che intervistò Lucky Luciano quando andò in Sicilia per collaborare allo sbarco degli alleati, così mi raccontava lo zio. Si incontrarono due volte, la prima al ristorante Spanò che per l'occasione era chiuso al pubblico. Mio zio nn mi disse tutto ciò che si erano detti, ricordo che era rimasto impressionato dal fatto che a un certo punto si avvicinarono al tavolo alcuni picciotti con uno scrigno. Lo offrirono a Luciano dicendo: questo è per lei da parte di tutti i capi dell'isola (più o meno queste le parole). Luciano aprì lo scrigno: era pieno di pietre preziose. Il secondo incontro avvenne in albergo ma nn ricordo quale
L albergo era hotel delle palme via Roma Palermo c'è ancora la sua firma
Istruttivo 🤩
matteo sei il sempre solito simpatico i tuoi video mi danno rillasamento
Matteo quello che stai dicendo è molto interessante se i giovani di adesso potessero studiarlo a scuola
Il reato di associazione mafiosa nel 1900 non esisteva. Solo nel 1982 è stato inserito l'articolo nel C DI P.P.
Matteo non sapendo come fare ti contatto qui mi è arrivata una email che mi dice che la membership Vanilla è in pausa che significa? Dice che mi faranno sapere quando riparte
Ciao Clara, grazie mille per avermi scritto! Sì è stato un bug di RUclips, adesso è tutto risolto :)
@@Vanilla_Magazine grazie Matteo
🙏🙏🙏🙏un abbraccio
@@claradagostino9939 Grazie mille a te Clara 🥰
Non so se poi è stato detto o chiarito, secondo me ma forse mi sbaglio, non si è tenuta distinta la classe dei gabelloti ( i miei nonni erano gabelloti) che erano appunto, tanta gente che aveva in affitto i terreni dei latifondisti. Poi c'erano i "Campieri" cioè gli amministratori dei latifondisti e più da ricercare lì, ma forse questo solo di recente, perché so che tutti vorrebbero vedere Cosa Nostra come un organizzazione che ha un continuum strutturale da chissà quanto tempo, per quello che si sentiva dagli anziani il campiere era il braccio armato, il volto sociale dello sfruttamento che fa capo ad un potere che era detenuto dal proprietario terriero magari con origini nobili. Secondo me l unica cosa che veramente ha avuto un continuum sono certi rapporti di quella che era la delinquenza locale con il potere costituito. Quella che chiamano trattativa. Ma può darsi che mi sbagli
Buongiorno Matteo!!!! Eccomi … bhe la mafia come dice? L onorata società….. I miei nonni paterni erano siciliani e mia nonna aveva un disco di canzoni siciliane nel quale c era una canzone intitolata “ mafia” !
Ottimo video, peccato che non sia stato affrontato il tema dell'alleanza fra la picciotteria e Garibaldi al tempo dell'unità d'Italia e i rapporti che ci sono fra mafia e massoneria.
Vero , vabbê