Col ceston&La cartolina-trascriz. Bruno Bettinelli-Coro trentino della SAT
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- trascriz. di Bruno Bettinelli (1913-2004), compositore e didatta
(già presente nel mio canale 'La Terra', poemetto per soprano, clarinetto e pianoforte, su versi di Nicola Rossi Lemeni: • B.BETTINELLI"La Terra"... )
Coro trentino della SAT - 1983
Col ceston, canto popolare trentino della Valle di Cembra:
Su putèle su asiàve che l’è ora
(Su ragazze, su preparatevi che è ora)
Dal paiòn (dal pagliericcio)
Gh’è la mama gh’è la mama che ci chiama
(c’è la mamma, c’è la mamma che ci chiama)
Dal paiòn (dal pagliericcio)
Per andare per andar a la campagna
(per andare, per andare in campagna)
Col cestòn (con la gerla)
En campagna su’n montagna a laorar
(in campagna su in montagna a lavorare)
Col cestòn (con la gerla)
Benedeta benedeta la Val de Cembra
(Benedetta, benedetta la Val di Cembra)
Col cestòn (con la gerla)
No se vede no se vede mai nessun /senza cestòn
(non si vede, non si vede mai nessuno /senza la gerla)
Tuti quanti stì paesani i capìna
(tutti quanti questi paesani camminano)
Col cestòn (con la gerla)
I va tuti i va tuti a laorar / col cestòn
(vanno tutti, vanno tutti a lavorare /con la gerla)
Scontro ‘l primo, scontro ‘l primo ‘l me saluda
(incontro il primo, incontro il primo, mi saluta)
El ga ‘l cestòn (ha la gerla)
E ‘l secondo e ‘l secondo ‘l fa lo stesso
(e il secondo e il secondo fa lo stesso)
El ga ‘l cestòn (ha la gerla)
Scontro ‘l terzo scontro ‘l terzo il mio moreto
(incontro il terzo, incontro il terzo, il mio ragazzo)
Senza cestòn (senza gerla)
No ‘l m’a nanca, no ‘l m’a nanca saludà
(non mi ha nemmeno, non mi ha nemmeno salutato)
Che passiòn (che passione o dispiacere)
La cartolina, canto popolare trentino, melodia di carattere alpino:
Riceveti una cartolina / rifiutai la tua compagnia / òi cara Gigia me toca andar via / devo andare lontano da te. / E la sera andando a spasseggio / de ragazze n’ò viste pur tante / son vestite di fiochi e di rose / ma nissuna al pari di te. / A la sera andando en branda / me pareva di esserti al fianco / mi sembravi un angelo in bianco / e ti stringevo al mio cor. / A meza note sonava l’alarmi / al confine me toca di andare / soto il fuoco mi me toca avanzare / la mia bela no la vedrò più. / Se qualcuno ti chiede d’amore / dile pur che il tuo cuore è impegnato /dile pur che il tuo cuore è impegnato / che il tuo cuor è impegnato per me!
Queste armonizzazioni sono spettacolari!!! Bruno Bettinelli ha composto musica contemporanea complessa e di ascolto diciamo non immediato. Ma queste due armonizzazioni evidenziano un talento pazzesco anche in composizioni che devono parlare a tutti, come il canto popolare. Sono raffinate, forse complesse da cantare, ma chiarissime da ascoltare. Siamo dalle parti della genialità.