PPL vs VDS vs LAPL - Quale percorso per diventare pilota? 👨‍✈️

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 июн 2024
  • Nuovo video! Oggi parliamo di patenti. PPL, VDS I LAPL: quale percorso conviene seguire per diventare pilota?
    Seguimi su Instagram: / overvoltofficial
    ##########################################
    Mandami le tue idee di video a overvolt.it/idee
    Contatto commerciale/business: mr@overvolt.it
    (non rispondo a richieste di aiuto per mail)
  • НаукаНаука

Комментарии • 105

  • @cante199
    @cante199 7 месяцев назад +18

    VDS tutta la vita, se il sogno è VOLARE senza peró ambire a farlo diventare un lavoro. Il costo orario si aggira a circa il 50% di quanto si spende con gli aerei di Aviazione Generale e le prestazioni sono praticamente le stesse, se non addirittura migliori sugli ultraleggeri di ultima generazione. Come tempi di conseguimento, mediamente in 6/8 mesi si vola in autonomia, ammettendo 1 di non essere degli inetti 2 di avere degli istruttori VALIDI 3 di volare con costanza 4 di avere il budget già disponibile per farlo. Io mi sono iscritto a febbraio e ho fatto il mio primo volo “solo” a luglio, con aprile completamente perso per via della pioggia e facendo in maniera talebana 1 volo a settimana da 50/60 minuti. Quindi, Impegnandosi in 5/6 mesi l’esame lo si può dare e passare, ma saper Volare in sicurezza è tutt’altra cosa.
    Sto iniziando a fare le mie prime timide prove di “navigazione” e sono al sesto volo da quando ho ottenuto il brevetto a fine luglio (ad agosto non ho volato perché la scuola era chiusa). I primi voli post esame sono serie infinite di circuiti decollo tocco la pista e ri-decollo fino alla nausea. Tutti hanno fretta di partire e volare al mare o in toscana fra i colli ma la verità è un’altra: per volare in sicurezza ci vuole il “manico”. E se non fai ore e ore di circuiti, virate, rallentamenti, atterraggi con condizioni di vento e avvicinamento e traffico differenti, sarai sempre un passeggero che cerca di pilotare il mezzo su cui è seduto. Questa è la mia visione ovviamente e mi piace condividerla con chi vorrebbe fare il passo ma non è convinto.

    • @ignaziomariaborgonovo
      @ignaziomariaborgonovo 5 месяцев назад

      Da persona che inizia ad interessarsi proprio al VDS il tuo commento è oro!

    • @cante199
      @cante199 5 месяцев назад +3

      @@ignaziomariaborgonovo magari apro anch’io un mini canale e vi porto la mia esperienza 😁

  • @Sbinott0
    @Sbinott0 7 месяцев назад +19

    Da pilota faccio un discorso molto importante per chi vuole intraprendere questo percorso: non attira in alcun modo la figa, l’unica cosa che attirerete sono amici che vogliono scroccare un volo😂

    • @magenindustries8106
      @magenindustries8106 7 месяцев назад

      Ma no dai!! Diciamo che le 2 cose convivono insieme!!😂

    • @rexgialla1970
      @rexgialla1970 7 месяцев назад

      no
      @@magenindustries8106

    • @cante199
      @cante199 7 месяцев назад

      Questa frase mi suona familiare.. hai fatto il corso in zona Saronno per caso? 😂

    • @Sbinott0
      @Sbinott0 7 месяцев назад

      @@cante199 nella magica contea di sandalmazy…

    • @fabioesploratore1847
      @fabioesploratore1847 3 месяца назад

      Ma chi se ne frega della figa😂 lo si fa per passione

  • @luketheaviator
    @luketheaviator 7 месяцев назад +8

    Ottimo video! Confermo, sono tra i 16enni che hai ispirato... Ora sono student pilot a bresso

    • @angelociardelli1900
      @angelociardelli1900 7 месяцев назад +3

      😊.....grandeeee
      Bellissimo commento per Marco
      Hai reso orgoglioso anche me che sono un 50enne che si mangia le unghie e vede le aquile volare nello schermo e sono felice...immagino voi che volate davvero 🎉🎉🎉🎉🎉🎉

  • @Redone600
    @Redone600 7 месяцев назад +6

    Grazie Marco per il video! Sto giungendo all'obiettivo del VDS avanzato... e vorrei fare delle precisazioni. Il percorso VDS (Volo da Diporto e Sportivo) è diviso in quattro fasi. 1) VDS basico, con almeno 16 ore di pratica , 33 di teoria, e dopo l'esame puoi volare solo senza passeggero e solo in zone Golf, senza obbligo di uso della radio. 2) Abilitazione al trasporto del passeggero, dove devi volare almeno 30 ore AL COMANDO, non necessariamente da solo, percui va bene anche con un istruttore a fianco che ti prepara per l'esame. 3) Corso di Fonia aeronautica, con conseguente esame per l'abilitazione, il cui conseguimento che sarà obbligatorio per arrivare alla fase 4) VDS AVANZATO, la cui abilitazione deve essere distante almeno un anno dal conseguimento della fase 2). Anche qui sempre con l'istruttore per fare pratica in zone controllate. Dopo tutto ciò, ogni due anni, devi fare il rinnovo della licenza avanzata da un istruttore certificato, compresa la relativa visita media specialistica. Spero di non aver detto inesattezze. Grazie per i tuoi video, davvero interessanti 😉

  • @ziozanna
    @ziozanna 5 месяцев назад +2

    Sono un VDS avanzato ed ho il brevetto basico dal luglio 2020. Mi sto avvicinando alle 500 ore di volo con tante situazioni esplorate e non capiaco quando i PPL dicono 'quando vado in giro temo per il VDS' . Ho una quantita di ore di volo che solo pochi PPL riescono ad accumulare e sono solo all'inizio.
    Aggiungo un mio parere che contrasta con il tuo ma che avevo anche io a dire la verita.
    Le 30 ore iniziali da solo sono un grosso impatto psicologico ed un grosso scoglio da superare. Giust'appunto servono per fare selezione. In quelle 30 ore visto che ti 'caghi in mano' per qualsiasi cosa sicuramente sei 100% concentrato e non ti allontani. Incidenti in quel periodo non ne succedono. Molti smettono ma meglio cosi. Poi c'e la 2nda tornata di abbandoni; quando prendi il biposto ti senti maverik, ti allontani e ti metti in situazioni mai viste dove per la maggior parte ti prendi paure folli e non voli piu. Superate le 200 ore allora cominci ad essere un pilotino in gamba.
    Questa è la grossa differenza , nel PPL lo scoglio è il costo mentre nel VDS lo scoglio è la paura di volare che ad onor del vero c'e in entrambi ma qui nel VDS la devi superare da solo.
    PPL che hanno paura dei VDS , vola a 2000 e non ne trovi.

  • @creative1978
    @creative1978 7 месяцев назад

    oh.... finalmente ho capito queste distinzioni. Bravo Marco!

  • @ZnowHD
    @ZnowHD 7 месяцев назад +10

    Sono un pilota PPL prossimo alla licenza commerciale e devo dire che quando volo temo, per la maggior parte delle volte, i piloti VDS. Dare in mano un aero a qualcuno con soltanto 16 ore é una cosa folle a mio parere. Pensate che nel percorso PPL dopo circa 10/12 ore ti fanno fare il primo volo solista mentre i VDS con qualche ora in più hanno già la licenza in mano. Con questo non voglio sminuirli anche perché c’è gente veramente molto esperta e con i controcoglioni ma è innegabile la differenza di addestramento tra le due categorie e questa cosa si riflette molto nella sicurezza in volo anche per gli altri piloti. Ovvio che se ad una persona interessa solo volare senza troppe pretese il VDS è il percorso adatto ma pensateci bene e domandatevi se per la vostra sicurezza (e quella degli altri) valga la pena risparmiare facendo così poche ore di training

  • @Potty8
    @Potty8 5 месяцев назад +1

    il mondo del volo mi ha sempre attirato tanto che ho volato come passeggero più di una volta, ma mi stai facendo venire una voglia mortale di volare sul serio...
    ovviamente è un complimento 😂

  • @lukeiron
    @lukeiron 7 месяцев назад +2

    Video interessante, tre osservazioni: il VFR Night in Italia si può fare, per esempio Caselle accetta questo tipo di volo, la nostra scuola AeC Torino organizza corsi regolari con arrivo su quell'aeroporto. Il Vds avanzato non permette di entrare nelle ATZ degli aeroporti principali, che come sai è sempre un'esperienza interessante. Infine è importante ricordare, nell'ottica del risparmio, che da pochi anni le ore VDS valgono per il mantenimento della licenza PPL.

  • @SilverEagle1st
    @SilverEagle1st 7 месяцев назад +7

    Un'alternativa valida secondo me per chi vola solo per hobby è l'abilitazione al TMG(il motoaliante) per la licenza SPL(la licenza necessaria per pilotare l'aliante)nel caso si voglia fare il giretto da pilota della domenica(licenza SPL 5000 euro+ abilitazione TMG 2500)...e ovviamente il volo a vela che oltre a essere più economico rispetto al volo a motore, permette di sviluppare capacità di pilotaggio molto più raffinate rispetto al volare solo a motore...e se ci si appassiona alla disciplina secondo me dà anche mooolte più soddisfazioni...la parte più costosa del volo a vela è proprio quel coso con il ventilatore sul muso che mangia benzina😂😂😂 ma ci serve solo per 10-15 minuti di volo(che sono pure troppi...ci fossero metodi di involo più efficienti economici ed ecologici sarebbe meglio), poi ci si sgancia e in una giornata buona si fanno anche 5-600 km che son molti di più di quelli che fa un pilota medio a motore di aviazione generale o in VDS🤣🤣🤣 e si sta su 6-7 ore al costo di un'ora di volo VDS...poi se ti compri il mezzo tuo(e un aliante lo puoi comprare anche a 15-20000 euro), puoi portartelo in giro con il carrello attaccandolo alla macchina a scoprire altri posti meravigliosi da volare😎... il volo a motore secondo me ha senso solo come primo step se si pensa di diventare piloti professionisti...con i costi attuali non ha proprio senso spendere 18000 euro per una licenza che dopo che hai finito di portare in giro parenti e amici non sfrutterai mai appieno...a meno che non sei ricco...perchè tanto con un lavoro normale con stipendio medio italiano (diciamo che guadagni 1500 euro al mese)non puoi permetterti di volare a 230 ed oltre euro all'ora...e anche fossero i 120-130 del VDS non è che cambia molto, sei comunque limitato dal budget che hai a disposizione...quante ore riesci a fare realisticamente in un'anno? Una ventina ? Cosi poco per me non ha senso proprio(per me già sono poche un centinaio)

    • @beatabeat
      @beatabeat 3 месяца назад

      Esatto, condivido in pieno, infatti sto provando e valutando tutte le opzioni, anche paramotore, per la libertà di volare dove voglio e trasportarlo in auto. L'aliante ti da qualcosa in più in termini di volo puro e ti permette anche di fare il corso acro, e li ci si diverte, provato 2 volte con piloti professionisti, bellissimo. Ora mi tocca solo decidere...

  • @sdraiotour6146
    @sdraiotour6146 7 месяцев назад

    Spettacolo... bravissimo... 👍

  • @robyv73
    @robyv73 7 месяцев назад +2

    Fra Milano e Brescia c'è Bergamo Orio al Serio, l'aeroclub ha anche un simulatore di volo a tre assi 🙂, unica pecca rilascia solo PPL, oppure Valbrembo (Bg) che rilascia PPL/LAPL e SPL (Alianti)

  • @flaviuzzo_6496
    @flaviuzzo_6496 7 месяцев назад +8

    Sono un ragazzo che da quando hai iniziato a fare video, mi sono subito appassionato e ho iniziato a informarmi, il giorno stesso del mio sedicesimo compleanno sono andato ad un open day di una scuola di volo e non mi sembrava vero, dopo una settimana ho iniziato la teoria, tutto bellissimo, per non parlare della pratica, una cosa indimenticabile, mi sto trovando benissimo e sto esaudendo il mio sogno passo dopo passo, iniziando ora a 16 anni con il PPL e poi, quando finirò la scuola, subito con l'ATPL. Grazie a te che mi hai fatto appassionare a questo mondo. Per altro il corso PPL che sto facendo è alla modica cifra di 9000 euro esclusi extra (tasse di decollo, cuffie, porta cuffie, logbook, cosciale ecc) che sono all'incirca altri 1000-1500 euro.

  • @EraoviussClassic
    @EraoviussClassic 2 месяца назад

    Ho sempre avuto l'idea di farlo, e i tuoi video mi stanno facendo scoprire che forse non è così difficile volare, almeno col VDS. Grazie!

  • @maaassii35791
    @maaassii35791 7 месяцев назад +1

    Video molto interessante! Comunque qui a Bergamo abbiamo prezzi un po' più bassi. il PPL parte dai 13k, LAPL da 7k e VDS base confermo 4k

  • @kinkas76
    @kinkas76 7 месяцев назад

    Che bella maglietta! Grande Marco

  • @gfox9787
    @gfox9787 4 месяца назад

    Davvero video interessantissimo e molto utile, efficace da quando ho iniziato a seguirti ho questo pallino che vorrei fare anch’io una licenza di volo 😂

  • @Leonardovizziello
    @Leonardovizziello 3 месяца назад

    Bel video! Bravo. Solo una correzione: L'età minima per ottenere la PPL è il compimento del 18° anno e non 17.

  • @lorenzoguidotti18
    @lorenzoguidotti18 7 месяцев назад +1

    Cosa importante da dire: le currency, sei obbligato a fare almeno un volo entro 90 giorni, gli aeroclub più prestigiosi scendono a 30 giorni. Passati questi 3 mesi, tocca fare un volo per "riacquisire" le conoscenze dell'aeromobile.

  • @Flippy952
    @Flippy952 7 месяцев назад

    Ciao Marco, inizialmente anche io volevo intraprendere il percorso VDS attratto dalla presenza di un'aviosuperficie a 20 minuti in auto da casa mia, salvo poi scoprire che a causa di cambi legislativi sono stati costretti a chiudere la scuola di volo. Uno dei fruitori dell'aviosuperficie mi ha quindi consigliato di intraprendere il PPL e di fare poi la conversione a VDS da te citata per svariate ragioni:
    1 - All'aeroclub di Catania usano per l'addestramento degli aerei di aviazione generale con costi orari contenuti (Tecnam P2002).
    2 - Sempre in questo aeroclub non offrono il LAPL.
    3 - La formazione PPL oltre ad essere più rapida da ottenere è più completa rispetto a quella VDS.
    4 - Facendo l'addestramento in un aeroporto internazionale ti abituano da subito alla fonia inglese.
    Inoltre se non sbaglio volando su velivolo avanzato le ore di volo vengono validate per il mantenimento dell'abilitazione SEP, confermi?

  • @fury4539
    @fury4539 7 месяцев назад +1

    Ti sei dimenticato di SPL, però è comunque un bel video che fa distinzioni, ti lascio il like perché te lo meriti come unico youtuber di Italia che è popolare in questo settore.

    • @marco_romboli
      @marco_romboli  7 месяцев назад +1

      SPL non vai a motore però :) Intendevo proprio single engine piston

    • @skizzofly
      @skizzofly 7 месяцев назад

      @@marco_romboli si ma con l'SPL prendi il self Launch a un prezzo intorno ai 1500 euro e di li hai l'abilitazione VDS/Avanzato dopo il volo di introttrinamento VDS., come ho scritto secondo me è sistema è rapido per prendere il VDS adv.

  • @Davide.Ceccon
    @Davide.Ceccon 7 месяцев назад

    Bella maglia 🤩😍🤩

  • @mirkocambianica
    @mirkocambianica 7 месяцев назад +4

    Marco tu hai preso il PPL mentre lavoravi/frequentavi l’università? Oppure ti sei concentrato solo su quello? Di media quanto tempo ci si impiega a prendere il PPL? Grazie mille ottimo video

    • @sadisadihotmailcom
      @sadisadihotmailcom 7 месяцев назад

      Io personalmente l'ho completato in 9 mesi. È possibile farlo mentre lavori o studi, non ti porta via tantissimo tempo. I costi e i tempo variano in base alle scuole di volo. Questa è la mia esperienza

  • @brunolombardini7342
    @brunolombardini7342 5 месяцев назад

    Domanda che mi sono posto varie volte ma non sono ancora riuscito a scovare la normativa per rispondere: le ore vds valgono x il mantenimento del ppl? oppure le ore ppl valgono x il mantenimento del vds? (a parte le abilitazioni di rito). Grazie marco se mi rispondi ! Cmq sei una miniera! ciao!

  • @skizzofly
    @skizzofly 7 месяцев назад +2

    Marco a 10:37 intendevi l'avanzato mi sa..

  • @Gereamia
    @Gereamia 7 месяцев назад +1

    Ciao Marco ma con una LAPL posso pilotare anche ad esempio un C172 certificato IR ovviamente volando in VFR ?

  • @wally_top
    @wally_top 15 дней назад

    Il LAPL è un ottimo compromesso sia in termini economici che in termini di durata del corso

  • @Conogliotto
    @Conogliotto 7 месяцев назад +1

    Maglia Dream Theater ❤️ Pilotando in tersine 😁😁

  • @MassimilianoGianelli
    @MassimilianoGianelli 7 месяцев назад +1

    LAPL è licenza molto flessibile e da nn pochi vantaggi: 1. Può sempre essere trasformato in PPL 2. Dopo o 50 anni visita medica rimane biennale 3. Per tenere attiva licenza servono 12 decolli e atterraggi negli ultimi due anni (e non nell’ultimo anno come per il PPL).

  • @robertoostili2720
    @robertoostili2720 7 месяцев назад

    Bravo Parole sagge sul PPL

  • @Vin748s
    @Vin748s 7 месяцев назад

    Occhio che il LAPL ha un buco normativo che impedisce di pilotare aerei experimental, non si capisce se proprio non si possa o bastino 100 ore da PIC su AG dopo il conseguimento del PPL.
    Se si vuole costruire o comprare un experimental in futuro o si frequenta un aeroclub con i flotta un experimental, è una grossa limitazione.

  • @rosariospliiit6542
    @rosariospliiit6542 7 месяцев назад

    Ciao marco hai detto che negli aerei vds è obbligatorio il paracadute balistico, nell avio dove ho preso l'attestato vds io abbiamo un p92 avanzata, l'istruttore mi ha detto che ha la predisposizione per il paracadute ma non è presente sul velivolo, come mai? Lo può fare perché forse la legge non è ancora entrata in vigore?

  • @speedislive
    @speedislive 3 месяца назад

    Bella Maglia!!!!!

  • @robertogalassi9591
    @robertogalassi9591 7 месяцев назад +1

    Sto prendendo in considerazione l'idea di conseguire una licenza (scartando la PPL) l'ideale per me potrebbe essere la LAPL, ma mi sento di fare delle considerazioni che potrebbero farmi desistere. Il problema non sarebbe tanto il costo iniziale che si può considerare un costo "finito" , ma quanto quello per poi continuare a volare che potrebbe essere eccessivo (almeno per me): costo quota sociale dell' aeroclub dai 1000 ai 1200€ annui senza volare (che non ho ancora capito perché così alta) e logicamente il costo per il nolo dell'aereo 180/220€/h e penso che in un'ora di volo non si faccia chi sa cosa. Quindi volendo fare SOLO 2 ore al mese si spenderebbero circa 360/440€. Concludendo è una "passione" che purtroppo è difficilmene sostenibile da un dipendente medio che richiederebbe un impegno economico considerevole a meno che di "accontentarsi" di qualche ora all'anno, ma che senso avrebbe?

    • @viziliu
      @viziliu 7 месяцев назад

      Valuta il VDS, ha costi molto più contenuti e per quanto riguarda il volare è pieno di club con aerei in multi proprietà con quote associative abbordabili se non hai intenzione di comprare un aereo tutto tuo.

    • @robertogalassi9591
      @robertogalassi9591 7 месяцев назад

      @@viziliu Ho valutato anche il VDS che inizialmente ha un costo inferiore (ma puoi volare solo in singolo). Se vuoi volare in due devi fare l'avanzato, bisogna aspettare ancora minimo un anno e alla fine ti viene a costare uguale alla LAPL se non di più, in un tempo maggiore e con più limitazioni (un passeggero invece di 3, no fonia). Dal mio punto di vista la LAPL potrebbe essere la scelta migliore, alla fine del corso hai sicuramente una licenza più completa del VDS avanzato in meno tempo e in ogni caso, successivamente, puoi avere la VDS "d'ufficio". Non so, proverò a ad andare presso qualche club e analizzare bene tutti i costi. Grazie comunque del suggerimento.

  • @fabioronchi2229
    @fabioronchi2229 7 месяцев назад

    Qualche considerazione:
    1) Se ho il PPL e facessi un viaggio in U.S.A., posso pilotare l’aereo anche là, se ho ben compreso. Corretto?
    Quindi se uno pensa anche solo per diletto di volare in altre Nazioni nel mondo, avrebbe senso il PPL. Corretto?
    2) In area Easa sarebbe interessante confrontare i costi per PPL e APL, perché uno potrebbe anche conseguire il brevetto in un altra Nazione, se più conveniente o se meno incasinato per la burocrazia. (Questo varrebbe soprattutto per chi non abita lontano dalla frontiera).
    Assumo che il brevetto sia conseguibile in qualsiasi Nazione Easa e sia utilizzabile ovunque.
    3) Mi sono persuaso che un altro percorso interessante, che darebbe un quid maggiore dal punto di vista della tecnica di pilotaggio, potrebbe essere prima conseguire un brevetto di volo a vela e poi un APL o PPL.
    (Banalmente con un aliante devi stare per forza per aria senza motore e quindi quando poi per sfiga un velivolo tradizionale ti si pianta il motore, sei più preparato ad una simile emergenza.
    Clamoroso esempio il pilota di linea Sally che riuscì a tenere in aria un aereo commerciale ed ammarare nell’Hudson senza motori (birdstrike, se ricordo bene) anche grazie al fatto che avesse nel suo curriculum anche il pilotaggio di alianti.
    4) Per completare il panorama e le conoscenze di volo, prendersi mai un brevetto di volo a vela?

    • @marco_romboli
      @marco_romboli  7 месяцев назад

      PPL europeo se vai negli USA:
      - o vai in una scuola di volo e dedichi un paio di settimane alla burocrazia per la conversione di licenza, e a quel punto hai anche il PPL FAA e voli come fossi americano
      - o trovi un aereo immatricolato in uno stato europeo, e allora voli
      - o fai come ho fatto qui ruclips.net/video/Hx9BHv0_FKg/видео.html e ti prendi un safety pilot che ti affianchi, ma segni le ore da PIC

  • @frame_recorder3864
    @frame_recorder3864 7 месяцев назад

    Che bel video. Mi mancava un approfondimento così. Però domanda...con il VDS e sole 16h di volo...non è davvero poco e forse pure un po pericoloso andartene in giro da solo con un aereo? Oppure con sole quelle ore la padronanza basica di in aereo ce l'hai? Mi viene da pensare che fare qualche cazzata sia fin troppo facile....o no?

    • @vincenzosirressi9084
      @vincenzosirressi9084 7 месяцев назад

      Ciao Frame, ti assicuro che 16 ore sono sufficienti per volare da solo, e altrettanto sufficienti per capire che solo perchè hai l'attestato non puoi andartene in giro in tranquillità, anzi ti sentirai ancora più motivato ad esercitarti, soprattutto sapendo che non devi più pagare l'istruttore. 🙂

    • @giuseppecaliaro1663
      @giuseppecaliaro1663 16 дней назад

      Praticamente sei tranquillo a fare i circuiti ma non la navigazione

  • @skizzofly
    @skizzofly 7 месяцев назад

    Marco,
    SFCL (volo a vela 4500/5000 euro) -> Abilitazione Self Launch (decollo autonomo 1500 euro) -> VDS Avanzato (180 euro)
    Secondo me è il persorso piu rapido per pilotare un coso a motore.. VDS Avanzato.

  • @babimoia
    @babimoia 29 дней назад

    Curiosità. E' possibile atterrare, con un PPL in un aeroporto civile? Grazie a chi i risponde.

  • @tarlot.9757
    @tarlot.9757 7 месяцев назад +1

    minuto 10:37. intendevi dire *AVANZATO e non basico probabilmente.

  • @domenicomaestri95
    @domenicomaestri95 7 месяцев назад +1

    Si puó fare solo la teoria in Italia? Vorrei andare in Sudafrica 6 mesi e lo costa molto meno volare!

  • @paolovr1970
    @paolovr1970 5 месяцев назад

    Grazie, ho 54 anni da sempre appassionato mai preso in considerazione il brevetto ed il volo. Si può iniziare a questa età? Perché hai detto non prendere il PPL se non per volare poi commercialmente. Con il PPL non ci sono sbocchi lavorativi per privati? Non so autisti di persone benestanti?

    • @Leonardovizziello
      @Leonardovizziello 3 месяца назад

      Non ci sono limiti di età massima per ottenere la licenza e per volare, basta superare la visita medica che alla sua età è biennale. Non si può volare per scopi commerciali con un PPL. Per portare qualcuno da A a B bisogna avere una licenza CPL (commercial pilot licence).
      Altro discorso è la licenza per pilotare un aereo di linea, per farlo serve una licenza ATPL (Airline transport pilot licence). Col PPL (private pilot licence) si può volare non a scopi di lucro, ad esempio portando amici e conoscenti a fare un giro (e chiedendo un obolo "in nero" per il carburante😅).

  • @leonardocarnevali
    @leonardocarnevali 7 месяцев назад

    Domanda: ho saputo che gli USA (se non sbaglio) stanno iniziando a vedere degli F-16 (il mio aereo preferito🤩) a dei privati, ma vorrei capire se c’è un percorso o un abilitazione da eseguire per poterli pilotare. Forse potresti farci un video…

    • @dennyfusillo9174
      @dennyfusillo9174 7 месяцев назад

      Bisogna fare l'accademia aeronautica poi il corso cambia da aereo a aereo

    • @dennyfusillo9174
      @dennyfusillo9174 7 месяцев назад

      Ma sei sicura che lo stia venendo a privati nel senso persone comuni?

  • @LaRoboticaEducativa
    @LaRoboticaEducativa 7 месяцев назад

    E per pilotare questo? Ovvero, con l’avvento di piccoli velivoli elettrici? Come il Lilium? Nasceranno specifici brevetti, o no? Nota stampa di 10 gg fa: Lilium apre i preordini per il jet elettrico da 10 milioni di dollari

  • @MZ3d88
    @MZ3d88 4 месяца назад

    ti seguo sul canale over volt , ho sempre snobbato quest'altro canale , mi e bastato un video , e ore ho una scimmia e mi sto informando per prendere l'abilitazione , questo non dovevi farlo :) ah ah ah ah

  • @tiberio91959
    @tiberio91959 7 месяцев назад

    Se proprio devo,PPL.

  • @lorenzosartori9018
    @lorenzosartori9018 7 месяцев назад

    Nel dubbio scegliete l'aliante!! ❤

  • @cataldosposato9081
    @cataldosposato9081 4 месяца назад

    domanda sciocca, perdonatemi, ma un aereo tipo Cirrus Vision SF50 ha un solo motore , con che licenza si può pilotare?

    • @LionRock-zj1cb
      @LionRock-zj1cb 3 месяца назад +1

      Sicuramente il PPL, con ulteriore aggiunta l'abilitazione al volo IFR (strumentale). In più è un jet, quindi ci vogliono ulteriori abilitazioni e penso che ci voglia il CPL a questo punto. Però per capire se un aereo è VDS o PPL o altro, bisogna guardare il peso e il motore, poiché i VDS possono pesare massimo 600kg mentre i PPL (aviazione generale) sono al di sopra dei 600kg. In più gli aviazione generale "bevono" benzina avio, mentre gli ultraleggeri la benzine delle auto. Poi gli ultraleggeri montano quasi tutti motore Rotax 912. Spero di aver risposto alla tua domanda.

  • @laposimoni
    @laposimoni 4 месяца назад

    Ma quindi la limitazione al passeggero della VDS e data dall'aereo o dalla licenza, perché qualche ultraleggero 4 posti esiste, se lo voglio riempire devo avere almeno la LAPL?

  • @alessandrosalvatore8507
    @alessandrosalvatore8507 Месяц назад

    DOMANDA: Ma le 30 ore del vds, per l'abilitazione al passeggero, vanno fatto in "scuola" oppure è sufficiente volare in autonomia, dove si vuole, semplicemente registrarando le ore di volo da solista a libretto?

    • @matteo498
      @matteo498 23 дня назад

      Ciao, basta volare almeno 30 ore da PIC per poi frequentare il corso per l’abilitazione al passeggero

  • @lucaiacovone6268
    @lucaiacovone6268 7 месяцев назад +1

    Qualcuno sa un sito dove posso noleggiare un aereo ho la licenza PPL e vorrei noleggiare un aereo he porti minimo 6 persone in tutto se qualcuno sa un sito dove noleggiare gli aerei se menlo puo dire. Grazie

    • @vegano999
      @vegano999 7 месяцев назад

      Se vai a chiedere direttamente agli aeroclub non fai prima ?

    • @cante199
      @cante199 7 месяцев назад +1

      Devi chiedere direttamente all’aeroclub e soprattutto devi avere attive le currency specifiche per il velivolo che vorrai noleggiare.. strano che con una licenza PPL tu faccia una domanda del genere..

  • @comesifa3712
    @comesifa3712 7 месяцев назад

    Ma per trainare gli alianti o portare i paracadutisti in quota che licenza serve?

    • @ZnowHD
      @ZnowHD 7 месяцев назад +1

      CPL in quanto è lavoro aereo e serva la licenza commerciale

  • @alextorchiana1785
    @alextorchiana1785 7 месяцев назад

    ...per PPL e LAPL è richiesto lo stesso certificato medico di II classe con gli stessi requisiti?

    • @marco_romboli
      @marco_romboli  7 месяцев назад

      Sì! C'è proprio scritto "II Classe / LAPL"

    • @skizzofly
      @skizzofly 7 месяцев назад

      @@marco_romboli La LAPL dura sempre 2 anni, mentre la seconda classe, fino a 40 anni dura 5 anni, poi 2 e dopo i 50 un anno.
      Dopo i 50, fuori dalla zona EASA , la LAPL è pari alla seconda classe, ma dopo un anno non è piu valida e va rinnovata la visita.

  • @davidegiuffrida8355
    @davidegiuffrida8355 3 месяца назад

    Io però ho letto che se non ti senti pronto a volare da solo dopo aver preso il vds puoi continuare con istruttore al costo di 140 € cad.

    • @matteo498
      @matteo498 23 дня назад +1

      Ciao, il costo di 1 ora di volo più compenso di istruttore varia da Aereo club ad Aereoclub.Ovviamente molte scuole di volo “ Consigliano” dopo aver preso L’attestato basico VDS di fare altre ore aggiuntive con istruttore si fini di sicurezza.

  • @marcocentin1877
    @marcocentin1877 7 месяцев назад +1

    poco prima del minuto 11 dici "basico" ma stai parlando dell'ADVANCE , mi è sembrato

  • @marcosarti9029
    @marcosarti9029 7 месяцев назад

    vds avanzato può diventare ppl?

    • @Leonardovizziello
      @Leonardovizziello 3 месяца назад

      No, si spera sempre che venga fuori una norma che permetta di riconoscere le ore di volo di un VDS per convertirlo in PPL. Forse in alcuni paesi europei riconoscono 10 ore (anche se ne hai fatte 10000), ma non è una notizia che ho verificato.

    • @giuseppecaliaro1663
      @giuseppecaliaro1663 16 дней назад

      ​@@Leonardovizziellosarebbe perfetto convertire vds avanzato in ppl con qualche ora di teoria e un esame magari

  • @vegano999
    @vegano999 7 месяцев назад

    C'è una tariffa oraria per volare ? 😱

    • @cante199
      @cante199 7 месяцев назад +1

      140/160€ all’ora per gli ultraleggeri (vds o ppl) mentre si passa ai 250 in su per gli aerei di aviaizone generale noleggiabili in italia

    • @vegano999
      @vegano999 7 месяцев назад

      @@cante199 prezzi inaccessibili per qualunque 16 enne ma penso pure per i maggiorenni

    • @cante199
      @cante199 7 месяцев назад

      @@vegano999 volare a motore costa oggettivamente tanto, hai ragione. Io da febbraio, tra corso, visite e voli sono a circa 5000€

    • @flaviuzzo_6496
      @flaviuzzo_6496 7 месяцев назад

      @@vegano999falso, per le persone che vogliono volare e a cui piace, mettono da parte i soldi e lavorano per permetterselo, hai fatto fin troppi commenti facendo i conti in tasca alle persone sedicenni, se una persona è sedicenne, anche se ci vorrà sempre un aiuto del genitore, lavorando, quei 600 euro al mese li può sempre portare a casa, non devono essere per forza tutti ricchi come hai scritto in tutti i commenti😂

    • @vegano999
      @vegano999 7 месяцев назад

      @@flaviuzzo_6496 amicuzzo caro con 600€ ci voli 2h al mese ( forse )

  • @liviocampus
    @liviocampus 7 месяцев назад

    nessun collegamento velato sul ritorno a casa di Mike Portnoy 🙂

  • @vegano999
    @vegano999 7 месяцев назад +3

    Ma i soldi per il PPL chi li ha ? 😢

    • @nicolobelloni2631
      @nicolobelloni2631 7 месяцев назад +2

      Beh io li sto mettendo da parte ma è dura ragazzi soprattutto se non si ha supporto economico da parte dei genitori….

    • @vegano999
      @vegano999 7 месяцев назад

      @@nicolobelloni2631 che senso ha dire che a 16 anni si può prima pilotare un aereo con anticipo di due anni rispetto ad un'autovettura se la patente per la seconda costa un ventesimo della prima ?
      Mi sembra propaganda
      Oltretutto rovinano i sogni dei ragazzi così con questa informazione incresciose