La colpa penale: novità normative ed orientamenti degli interpreti

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Responsabili del corso: ANTONIO CORBO, GIANLUIGI PRATOLA, PIERO SILVESTRI
    Presentazione
    PIETRO CURZIO PRIMO PRESIDENTE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
    PIERO GAETA AVVOCATO GENERALE PRESSO LA CORTE DI CASSAZIONE
    Presiede
    MARGHERITA CASSANO PRESIDENTE AGGIUNTO DELLA CORTE DI CASSAZIONE
    LE COORDINATE DEL SISTEMA: CONCEZIONE NORMATIVA E “MISURA SOGGETTIVA”
    ROCCO BLAIOTTA GIÀ PRESIDENTE DI SEZIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
    COLPA NELL’ATTIVITÀ MEDICA E DIRITTO PENALE PANDEMICO
    Ne discutono
    PATRIZIA PICCIALLI PRESIDENTE DI SEZIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
    MATTEO CAPUTO PROFESSORE DI DIRITTO PENALE NELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DI MILANO
    LA COLPA NELL’ATTIVITÀ DI IMPRESA E IL PROBLEMA DELLE “ORGANIZZAZIONI COMPLESSE”
    Ne discutono
    SALVATORE DOVERE CONSIGLIERE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
    STEFANO FINOCCHIARO DOCENTE DI DIRITTO PENALE E ASSISTENTE DI STUDIO DELLA
    CORTE COSTITUZIONALE
    I DELITTI COLPOSI CONTRO L’AMBIENTE E CONTRO LA SALUTE PUBBLICA E IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE
    Ne discutono
    GIUSEPPINA CASELLA SOSTITUTO PROCURATORE GENERALE PRESSO LA CORTE DI CASSAZIONE
    GIUSEPPE AMARELLI PROFESSORE DI DIRITTO PENALE NELL’UNIVERSITÀ “FEDERICO II” NAPOLI
    Conclude
    ANTONIO CORBO COMPONENTE DELLA STRUTTURA DELLA FORMAZIONE DECENTRATA
    DELLA CORTE DI CASSAZIONE
    Domande dei partecipanti
    Report
    MARIA EUGENIA OGGERO MAGISTRATO ADDETTO ALL’UFFICIO DEL MASSIMARIO DELLA CORTE DI
    CASSAZIONE
    FEDERICA LA GATTUTA, FEDERICA LORENZETTI, TIROCINANTI PRESSO LA CORTE DI CASSAZIONE
    LICIA MUSTO

Комментарии •