VIETNAM 1968: THE TET OFFENSIVE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025

Комментарии • 79

  • @Dentrolastoria
    @Dentrolastoria  10 месяцев назад +1

    Offerta esclusiva NORDVPN esclusiva: risparmia alla grande e ricevi 4 mesi extra: nordvpn.com/dentrolastoria
    Il Nostro Podcast: Racconti Di Storia: open.spotify.com/show/3ztFvhzhRu1Qm0C0nYI4jP
    Acquista l'antologia di Racconti Di Storia: a.co/d/g16fmhb
    Abbonamento Al Canale: ruclips.net/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwjoin
    Patreon: www.patreon.com/dentrolastoria
    Tipee: en.tipeee.com/dentro-la-storia-1

  • @giuseppestrozzi3859
    @giuseppestrozzi3859 11 месяцев назад +4

    Come sempre un ottimo approfondimento: preciso, puntuale e..vivace, che tiene viva l'attenzione senza focalizzarsi troppo a lungo sui dettagli. Ho apprezzato particolarmente i riferimenti a "Full metal jacket" (uno dei miei film preferiti)

  • @lucapistolato4749
    @lucapistolato4749 10 месяцев назад +1

    Come sempre la grande storia della guerra nei minimi dettagli. Grazie Federico

  • @lottiantongiulio
    @lottiantongiulio 10 месяцев назад

    bel filmato ... mi ha ricordato quando da bambino alla tv vedevo le notizie che venivano dal vietnam e vedevo i telegiornali con le cartine del telegiornale, e soprattutto nel 1968 ricordo proprio la vicenda del Tet .... mai dimenticata

  • @attiliobrogni9447
    @attiliobrogni9447 10 месяцев назад +3

    Continua così per favore, la cultura e la conoscenza nn è mai abbastanza

  • @giacomobrichese3621
    @giacomobrichese3621 21 день назад

    Bellissimo documentario, come sempre congratulazioni !!

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 10 месяцев назад +3

    La storia moderna narrata magistralmente 👏👏👏👏👏👏👏

  • @emilianotraverso4942
    @emilianotraverso4942 8 месяцев назад

    Starei ore ad ascoltarti .......adoro la storia , complimenti per i contenuti 👍👍👍

  • @silviazametta7897
    @silviazametta7897 10 месяцев назад

    Argomenti sempre interessanti e ben documentati 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @gianfrancogucci6428
    @gianfrancogucci6428 10 месяцев назад

    Grazie per questo contributo straordinario che non mi risulta contaminato da qualunque forma di propaganda e/o retorica. Un 👍 per lei

  • @travelmeditationcoach
    @travelmeditationcoach 6 месяцев назад

    Vietnam ha una storia tragica e incredibile perché respinge tutti i colonizzatori, come sempre video superlativo!

  • @Phed98
    @Phed98 10 месяцев назад +6

    L'errore degli Stati Uniti fu quello di ignorare la volontà popolare, cioè quella di unificare il territorio sotto un'unica entità. Questo fu invece colto dallo schieramento opposto e così accadde. Gli Stati Uniti d'America persero la guerra del Vietnam perché non raggiunsero i loro due obiettivi strategici: dividere il Vietnam in due sfere d'influenza come nel caso della Corea e impedire l'espansione del comunismo, entrambe cose che effettivamente ebbero luogo.

    • @pietroboggio8353
      @pietroboggio8353 10 месяцев назад

      Gli usa non persero la guerra del vietnam.se avessero voluto avrebbero vinto..nel giro di pochi anni. Quello che sottovalutarono fu l ambigua volonta' del sud..che amava i dollari e la ricchezza usa..ma amavano anche riunificarsi col nord.la stragrande maggioranza delle sue truppe non erano motivate a combattere..pur essendo abbastanza ben equipaggiate e addestrate. I suoi generali preferivano arricchirsi col contrabbando..e con altre fonti...pensavano ai loro interessi personali...spesso loschi...e i soldati spesso facevano il doppio gioco...e fuggivano davanti al nemico. Tutto questo gli americani lo sapevano...lo apprendevano non solo dai giornalisti presenti in massa in quel paese...ma sopratutto dai reduci..da quei ragazzi di leva mandati a combattere e a morire in quel paese che li sfruttava..li usava...li illudeva..ma non li amava!... accettavano di morire per difendere un paese che chiedeva loro di essere aiutato..come la sud corea...ma non per QUEL paese. E l opinione pubblica...che negli USA e' realmente fondamentale...chiese energicamente ai politici ..di farla finita..di lasciare quella gente al destino che si erano scelti.ovviamente la cosa non fu indolore.. ma era l unica cosa da fare. Molti cittadini del sud pagarono poi a caro prezzo la riunificazione..in tanti riuscirono a fuggire ..ma molti non poterono farlo.ridicolo pensare che episodi ..odiosi..e riprorevoli ..come il massacro di my lay..possano aver influito in modo determinante sull esito della guerra...episodi come quello ce n erano stati e ce ne saranno in tutte le guerre...col senno del poi e' facile giudicare..ma e' difficile combattere una guerra per difendere qualcuno che non vuole essere difeso.

  • @francescorossi1237
    @francescorossi1237 10 месяцев назад +6

    Mi hai fatto venire voglia di rivedere "Full metal Jacket".
    Gran bel Video Federico. Complimenti.

  • @GiovanniFerraris-yh6ez
    @GiovanniFerraris-yh6ez 10 месяцев назад

    Buongiorno, grazie mille per il lavoro che svolge. Sempre interessante.

  • @andreasunlaz
    @andreasunlaz 10 месяцев назад

    Come sempre piacevole chiaro e comprensibile

  • @fabiosuperbi3734
    @fabiosuperbi3734 10 месяцев назад

    Complimenti per il video, grazie.

  • @alanmasala5093
    @alanmasala5093 10 месяцев назад +2

    Ottimo video, come sempre, mi permetto però un'osservazione: nell'introduzione viene detto che il supporto comunista in Vietnam fu minimo. Faccio solo notare che le operazioni militari (ufficiali) americane si limitarono al Viatnam del Sud, questo perché se gli americani avessero invaso il Vietnam del Nord, la Cina sarebbe entrata apertamente in guerra, come in Corea. Questo appoggio politico fu la vera chiave di volta dell'intero conflitto del Vietnam, impedendo agli USA di poter attaccare direttamente ed invadere il Vietnam del Nord. Questa è anche la spiegazione dell'allargamento del conflitto in tutto il Siam.

    • @giovannif-cc6xd
      @giovannif-cc6xd 10 месяцев назад

      Non invasero il Vietnam del Nord , ma i bombardamenti ripetuti su Hanoi e sul resto del paese li definirei operazioni militari a tutti gli effetti.

    • @Dentrolastoria
      @Dentrolastoria  10 месяцев назад

      Grazie!

  • @alessandromicheli7673
    @alessandromicheli7673 11 месяцев назад

    Video come sempre interessante!

  • @john896
    @john896 10 месяцев назад

    Complimenti. 💯

  • @albertocarano3239
    @albertocarano3239 10 месяцев назад

    Gli statunitensi hanno perso perché non avevano il sergente Hatmann e nemmeno lo sponsor del video. Grazie per il video come sempre molto interessante e preciso nei particolari.

  • @XuanThanh-tf2tw
    @XuanThanh-tf2tw 25 дней назад

    Đây gọi là khán chiến chống Mĩ không có cuộc nội chiến nào ở đây

  • @mascerariccardo2848
    @mascerariccardo2848 10 месяцев назад +1

    Perché solo 15 minuti 😭😭😭

  • @paolaferoci2264
    @paolaferoci2264 10 месяцев назад

    🙋🔥❤

  • @stefanocarli2790
    @stefanocarli2790 10 месяцев назад

    Video come sempre interessantissimo. Personalmente credo che il Generale Giap meriterebbe un approfondimento, sia per le sue indiscusse capacità strategiche sia perchè fu sempre favorevole a un comunismo non dittatoriale, cosa non cosi scontata, vedi i vicini/avversari Cambogiani, Pol Pot ed i khmer rossi.

  • @TheVandalo76
    @TheVandalo76 10 месяцев назад +1

    la super potenza che perde una guerra contro uomini armati di fucili, determinazione e bambù..

    • @leandrotraverso4346
      @leandrotraverso4346 10 месяцев назад +5

      se guardi la foto dell'ultimo elicottero che lascia il tetto dell'ambasciata USA a Saigon è uguale alla foto dell'ultimo elicottero che lascia Kabul.........

  • @eugeniocamporato8427
    @eugeniocamporato8427 10 месяцев назад

    Preziosissima informazione quella della canzone di miky mouse, pero' domanda: Durante la strage di my lai non ci fu un intervento di una squadra di elicotteristi americani che apri il fuoco sulla fanteria amica per farne cessare il massacro? Lessi che vennero anche decorati per questa cosa.

    • @Dentrolastoria
      @Dentrolastoria  10 месяцев назад

      Ciao Eugenio, tratteremo My Lai in un video a parte 🙂

    • @eugeniocamporato8427
      @eugeniocamporato8427 10 месяцев назад

      @@Dentrolastoria perfetto ,grazie e buona serata!

  • @occhiodisauron25
    @occhiodisauron25 10 месяцев назад +1

    la stessa storia l'abbiamo vista in afghanistan nel 2021!!!
    ma saranno deficienti gli americani??

    • @makc9734
      @makc9734 9 месяцев назад +1

      Non hai idea di cosa è stata la guerra in Vietnam per dire una cosa simile.
      E in Afghanistan pure i russi hanno perso. Non che gli afgani stiano meglio ora, anzi

  • @tiziano7855
    @tiziano7855 10 месяцев назад

    Ciao avrei una domanda: l'italia non partecipò in alcun modo in vietnam ?

    • @NEWHORIZON2021
      @NEWHORIZON2021 10 месяцев назад +3

      No. L' Italia non avrebbe avuto né gli strumenti per portare truppe e mezzi in un teatro così lontano e tantomeno la volontà politica di farlo e aggiungo anche l' utilità e l' opportunità di coinvolgersi nella guerra del Vietnam. In realtà esistono una serie di voci di italiani che avrebbero combattuto in Vietnam la qualcosa mi ha sempre incuriosito. Alla fine dopo un po' di ricerche devo dire che era vero, ma erano italiani che avevano combattuto nella Legione Straniera francese. Quindi si cittadini italiani hanno combattuto in Vietnam, ma non per conto dell' Italia, ma della Francia.

    • @Legionarioghibellino
      @Legionarioghibellino 10 месяцев назад

      Assolutamente no!

    • @Legionarioghibellino
      @Legionarioghibellino 10 месяцев назад

      ​​​​​@@NEWHORIZON2021Stai dicendo due grossolane inesattezze! l'Italia aveva i mezzi per andare in Vietnam! Non era mica un paese del Terzo Mondo! Come dici tu, correggendo la prima castroneria che hai detto, l'Italia non aveva la minima intenzione di partecipare ad una guerra così lontana eppure così vicina! Del resto nessuno le aveva chiesto di parteciparvi! Si trattava infatti di una guerra dell'imperialismo americano, non di una "missione di pace" (finta pace ovviamente) alla maniera di oggi, dove vengono coinvolte più nazioni occidentali!
      L'altra castroneria che hai detto riguarda la presunta partecipazione della Francia con addirittura la Legione Straniera, alla Guerra del Vietnam! In Vietnam infatti intervennero solo gli USA con qualche reparto australiano. Non ci fu affatto la Francia, men che meno la Legione Straniera! Stai confondendo due periodi diversi. Nel primo periodo, quando il Vietnam si chiamava Indocina, essendo questa una colonia francese che voleva l'indipendenza, ci fu effettivamente l'intervento francese anche con la Legione Straniera, la quale vide in essa anche la presenza di alcuni italiani. Nel secondo periodo, quando l'Indocina si chiamava già Vietnam e non era più una colonia francese, il paese era diviso in due parti: al nord presero il potere i comunisti, mentre al sud si affermò un regime militare filo-americano e filo-occidentale. In questa parte scoppiò una guerra civile che vide una forte guerriglia comunista, i Vietcong, opporsi al regime militare filo-americano. Gli americani, solo loro e qualche reparto australiano, intervennero a favore del regime militare. Quindi non ci fu l'intervento di nessun altro paese, compresa la Francia. Di conseguenza non ci fu in questo secondo periodo nessun intervento della Legione Straniera, né di Italiani arruolati in essa.
      Qualche italiano che ambiva ad ottenere la cittadinanza australiana e americana, venne però in effetti arruolato nell'esercito americano e in quello australiano, per cui in Vietnam ci fu qualche italiano (pochissimi) per questo motivo.

    • @NEWHORIZON2021
      @NEWHORIZON2021 10 месяцев назад

      ​@@Legionarioghibellino La guerra del Vietnam ha avuto due fasi la prima l' ha combattuta la Francia ed era una guerra coloniale, poi la Francia si è ritirata e gli americani l' hanno sostituita con lo scopo di proteggere il Vietnam del Sud che era filo occidentale. La stragrande maggioranza degli italiani coinvolti combatteva nella Legione Straniera francese ed è pieno di storie di queste persone, da questo fatto deriva l' equivoco di un' Italia coinvolta in Vietnam. Poi sicuramente qualche italiano ha combattuto con l' esercito USA, ma li parliamo di italoamericani. Ribadisco infine che sicuramente l' Italia non avrebbe avuto alcuna intenzione di partecipare alla guerra del Vietnam e alcuna utilità. All' epoca poi mandare militari all' estero era tabù totale. Comunque l' Italia, che aveva un Esercito totalmente di leva e fatto per combattere in Italia quindi senza alcuna capacità di proiezione, pur se avesse voluto, non avrebbe potuto partecipare. Non vedo alcuna castroneria in quanto ho detto.

    • @Legionarioghibellino
      @Legionarioghibellino 10 месяцев назад

      @@NEWHORIZON2021 Hai problemi di comprensione o cosa?! Tu avevi chiaramente confuso i due periodi! Ti ho spiegato per bene le due cose. Continui però a polemizzare senza senso. Ribadisco gli italiani nella Legione Straniera in Vietnam o Indocina c'erano durante l'occupazione francese e non dopo durante la presenza americana! Nessun italiano in alcun modo ha combattuto in Vietnam con gli USA, tranne la manciata per la cittadinanza! In questa fase la Legione Straniera non c'entra nulla!