Perché ce l'abbiamo tutti con Starfield?
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Ciao amici, oggi video dedicato a Starfield. Fatemi sapere cosa ne pensate e, soprattutto, se l'avreste candidato.
I miei social
Facebook: / antonio.rodo.79
Instagram: / antoniorodo. .
#starfield #gameawards
io non ce l'ho con Starfield, ce l'ho con Bethesda che invece di evolvere i suoi GDR, li ha impoveriti, con l'idea che così facendo, sarebbero stati più appetibili al "grande pubblico". La cosa che mi fa più girare le balle, è che quella roba continuano a chiamarla GDR, un po' come se il gioco della dama, lo chiamassimo scacchi. Poi arrivò un certo Baldur's Gate 3 che dimostrò che a molte persone non piace essere trattate da deficienti e questa cosa ha ulteriormente messo in evidenza tutta la pochezza di Bethesda. Dubito che capiterà, ma spero che Todd Howard impari la lezione e rincominci a fare GDR veri (come lo furono gli Elder Scrolls fino a Oblivion) e la pianti di chiedersi cosa vuole il pubblico e fare le cose come vanno fatte; il successo arriva di conseguenza.
Finito ieri la storia principale,a me è piaciuto molto!
Appena vista la recensione di Playerinside ero rimasto delusissimo. Il giorno dopo l'ho iniziato e sono stato 2/3 ore solo sul primo pianeta a esplorare i punti di interesse.
Avevo trovato un Terramorfo di livello 10 (io ero livello 4 forse, neanche) che mi shottava con un colpo solo. Lo aggirato e mi sono nascosto dentro una base nemica (erano tutti morti) e il terramorfo bastardo mi faceva il suo urlo attraverso i muri e mi faceva danno finche non mi percepiva più.
Dal primo giorno di uscita (ho preso l'early) ho giocato per più di 180 ore tra esplorazione pianeti, fauna, flora, screenshot a gogo ai vari paesaggi spaventosamente belli, costruzione avamposti, ricerca materiali e risorse per modificare armi, tute, avamposti, nave ecc.
Ho fatto una marea di missioni secondarie, ne ho ancora 30/40 da completare e chi sa quante altre da scoprire, missioni variegate, pieno di dialoghi e lore, roba da scoprire praticamente infinita, città caratteristiche e anche le città secondarie sono molto interessanti (Nuova Terra, Crogiolo, Paradiso ecc).
Questo è un gioco infinito, peccato che verrà reso quello che doveva essere dagli aggiornamenti futuri e dalla mano dei modder, ma va bene, solo un gioco di Bethesda potrebbe spingere a giocarci nuovamente nonostante centinaia di ore di gioco.
I difetti sono tanti, troppi. Meccaniche vecchie, grafica che poteva essere migliore, animazioni, IA, interazione con gli NPC, routine degli NPC ecc.
E' un gioco con tantissimi difetti, ma se un gioco con tantissimi difetti viene comunque giocato vuol dire che ha talmente tante cose da offrire che i difetti passano in secondo piano.
Io gioco da Xbox (ho anche la PS5 e la Switch) e di bug ne ho trovati tantissimi, ma per fortuna pochissimi gravi da dover farmi ricaricare salvataggi perchè non potevo più andare avanti con il gioco.
In 180 ore ho raggiunto il livello 66 e poi mi sono fermato perchè è uscito Spiderman 2 e poi mi sono preso anche BG3 che sto giocando proprio ora, ma dopo BG3 tornerò su Starfield, sicuramente.
Se fosse stata un'esclusiva PlayStation probabilmente non ci sarebbe stato un tale accanimento.
Perché sarebbe stata una delle tante esclusive buone di Sony, avrebbe avuto la sua fetta di pubblico chiaramente.Essebdo un’esclusiva Xbox o comunque Microsoft, che deve cercare di ridurre l’enorme gap qualitativo con la concorrenza, è ovvio che sia bersagliata perché non si è rivelata la killer app tanto annunciata in precedenza
@@DaveAkAluridOSicuramente come se non lo fosse 😂 Accettatelo😂
@@DaveAkAluridO Non lo trovo molto sensato, cioè, è giustificato tale accanimento soltanto perché Xbox DEVE recuperare il gap con PlayStation? Quindi un gioco Xbox DEVE essere perfetto altrimenti mazzate? Nel 1997 quando il Dreamcast sfoggiava sonic Adventure, l'anno dopo soul calibur e poi shen mue, sega rally 2 etc.. che oggettivamente erano giochi spacca mascella avanti anni luce per l'epoca, vedevo gente che snobbava tali meraviglie con una sufficienza stomachevole solo perché da li a poco sarebbe arrivata la PS2...
La prima PlayStation ha sicuramente avuto TANTI MERITI ma anche tanta FORTUNA, chi come me ha vissuto quel periodo ricorda benissimo quanto la pirateria spinse le vendite e la diffusione della console, il suo enorme successo bastò a creare un orda di fan irriducibili che tutt'oggi sono giustamente fedeli al brand, ma purtroppo questo crea e lo ha sempre fatto, tanta miopia e "fanboysmi" da bar.
Secondo me Sony in questa generazione ha fatto parecchi passi falsi e scivoloni, il miracoloso SSD che miracoli non fa, la console stessa che oltre ad essere "bruttina" è ingombrante, scalda pure parecchio, bisogna aprirla per espandere la memoria etc.. dual sense edge, PlayStation portal? Qualità/prezzo? Potrei continuare all'infinito.
La verità è che a PlayStation si perdona tutto, non ci si accanisce contro PlayStation, la si comprende...si ammettono certe cose e se ne omettono molte, cambiano i toni cambiano i modi..
A mio parere in QUESTA generazione Microsoft ha fatto TUTTO MEGLIO di Sony ma evidentemente non basta e non basterà mai a ridurre un certo gap e di certo non soltanto per i meriti di PlayStation
@@AntonioConsiglio-fl8ylInnanzitutto la clientela non è cieca e fidelizzata dalla ps1. Non è che Sony ha avuto culo una volta e campa di rendita a vita perchè il pubblico è ritardato, non funziona così😂. La verità è che Sony è sempre stata costante e si guadagnata la fede nei DECENNI. Ha spaccato con ps1 e soprattutto con ps2, ha portato tanta bella roba con ps3(vedi tlou, gow3, gli uncharted, killzone) e Microsoft è sempre stata un passo indietro, ma con la 360 fece un bel lavoro e si pensava una rimonta. Con la ps4 lo stacco però è divenuto netto più che mai, ed è soprattutto l'ottava gen che permette a Sony, giustamente secondo me, di farsi perdonare dei rallentamenti(come quest'anno). Perchè se hai una cartuccia che ha sparato per 6 anni senza sosta(dal 2016 al 2022), è lecito e plausibile trovarla scarica. Se invece dall'altra parte c'è chi ha sempre portato roba media sparando a salve e, nel momento in cui viene promesso il gran botto, fanno l'ennesima mezza cilecca... capisci che ha un peso ben diverso questo scivolone? Non è che uno può giudicare il presente, scartando completamente il passato solo perchè gli fa comodo: il primo è derivativo del secondo. Nessuno poi pretende la perfezione da xbox, ma neppure la mediocrità più totale. Il pass è notevole, ma sono i giochi che contano, ed anche in questa gen Microsoft NON STA portando giochi validi. Questa è la verità dei fatti. Poi la mia ps5 in 3 anni non ha mai fatto mezzo rumore, non si è mai scaldata e non l'ho mai pulita. Poi bruttina forse si, ma è Megan Fox in confronto al cilindro di Microsoft.
@@mirkobellucci9560 Mah...La discussione, se guardiamo alla storia, ai fatti e li contestualizziamo scopriamo che Sony non ha avuto tutto questo successo esclusivamente per meriti propri, ha avuto anche TANTA FORTUNA, non nel senso di "culo", fortuna perché PS1 è arrivata come una ventata d'aria fresca in un mercato ormai saturo e stagnante dove i contendenti e le loro mascotte erano sempre gli stessi da circa un decennio, è arrivata in un momento storico in cui il suddetto mercato saturo e stagnante si stava affacciando al 3d ed a tutto L'ENORME carico di novità che questo portava con se..ecco quindi che la NUOVA console Sony diventa anche apripista della NUOVA ERA del videogioco (soprattutto per quanto riguarda i sistemi casalinghi), si, c'era anche il Saturn di Sega ma questo era ancorato alla vecchia Era, privilegiava ancora il (vecchio) 2D dove di fatto il Saturn eccelleva, Sega era sempre Lei la si conosceva già con i suoi ALTI e BASSI (non voglio citare anche Nintendo solo per non dilungarmi ulteriormente).
Poi ovviamente c'erano i giochi di PS1, anche se molti erano multipiattaforma sicuramente ha avuto le SUE esclusive di PESO..e poi... Beh si, i giochi costavano, quanti bei giochi mannaggia..ad un certo punto una piccola modifica alla console (che ad un certo punto te la faceva pure il salumiere sotto casa) permise ad una utenza AFFAMATA di poter avere con poche lire qualsiasi gioco, anche quelli giapponesi che non arrivavano in occidente ..il resto è storia.
PS2, successo sicuramente meritato ANCHE grazie ai meriti propri ma è innegabile che venendo da un predecessore tanto "fortunato" (sia per meriti che per circostanze) avesse creato su di sé aspettative alle stelle, per la verità anche alimentate da Sony stessa che prometteva MIRACOLI con un atteggiamento che Sony ha mantenuto fino ai giorni nostri..
Ho già citato l'esempio Dreamcast e l'atteggiamento che una certa utenza (già fidelizzata a PlayStation) ha avuto nei suoi confronti, anche questa è storia.
Poi, nuovo brand, Xbox, inizia bene funziona, è potente ha diverse IP importanti ma non basta a scalfire un dominio ormai stratificato e stabile di PlayStation, giusto, lecito.
La 360 ha, come hai giustamente ricordato, fatto ancora meglio MOLTO meglio, ma PlayStation non era certo facile da spodestare (riguardo l'era di Xbox 360 evito di citare il gioco sporco di una Sony che pagava gli sviluppatori per fare uscire le versioni Microsoft dei multipiatta inferiori rispetto a PS3).
Xbox One, ok, tanti errori, altra storia, poi arriviamo ad oggi.
Non si tratta solo di giochi o di console, è questione di TONI di MODI di ATTEGGIAMENTO, con Sony e di Sony si parla in un certo modo, poi c'è il resto, spesso l'obiettività è inesistente..quali sarebbero i CAPOLAVORI esclusivi di ps5? Diversi BEI GIOCHI forse uno NOTEVOLE, ma poi? Xbox non è affatto mediocre, ha avuto certamente altalene ma in prospettiva è messa molto meglio di PlayStation in quanto a lineup..
Chiudo dicendo che Series X non solo non è un cilindro ma è anche oggettivamente più bella ed elegante del "MITILO" a marchio Sony.
Più che altro, è un gioco che merita tanto ma che subito dopo l’uscita non si è cagato più nessuno, nonostante ci sia tanto da scoprire.
Bel canale, scoperto da poco, avanti così! Ah, e grazie alla signora del piano di sopra 😉
Grazie mille! ❤️
Su PC è stato massacrato per colpa della sponsorizzazione AMD che imponeva fsr e non c'era il dlss Inoltre le prime Mod amatoriali Che lo hanno implementato facevano crashare il gioco in continente nei caricamenti.
I problemi sono stati risolti ma bethesda ci ha messo un mese e mezzo
Il gioco è uscito con delle mancanze gravi come l'HDR il fov la possibilità di regolare la gamma e il contrasto tutte cose che rovinano L'esperienza di gioco e ti costringono in continuazione ad andare in cerca di mod o hack per bypassare il problema.
Il gioco è stato rinviato due tre volte Non è accettabile che sia uscito in quello stato
Cmq si, anche io ho fermato la mia run. Ed ero alla second run, perché la prima l'avevo ricominciata dato che si era buggata e non andava avanti la main. Per cui si, lasciamo perdere. Starfield per me doveva essere molto di più. Punto
Concordo che la candidatura per le musiche l'avrebbe meritata, anche se vincere contro Final Fantasy XVI sarebbe stato difficile.
Meritava più di FF, secondo me.
io non ce l ho con starfield devo ancora provarlo ma quando sarà inizierò con il mood giusto e non con una confusa hype esagerata.
poi Bethesda ha sempre fatto giochi tecnicamente indietro... sembra che tanta gente abbia scoperta l acqua calda ....
L'ultimo dei problemi di questo gioco è il lato tecnico 😂 mediocre anche quello si, ma da Bethesda ci si aspettava davvero un comparto tecnico di livello? 😂
Il problema è proprio il gioco che è divertente quanto una fila alle poste, almeno per me
Non è un brutto gioco, il suo problema è che gli altri sono tutti più belli😅
😂
Per Starfield ho comprato la Xbox Series S. Per Starfield mi sono abbonato al gamepass. Dopo averci giocato un'oretta ho disinstallato il gioco e ho richiesto il rimborso del gamepass. Fine.
Azzarola, pesante.
Ha venduto anche series S immagino😂😂😂
Ricordo un po' l' accanimento del pubblico quando uscì skyrim ... Beh ad oggi ancora è uno dei titoli più giocati , qualitativamente ok spiderman 2 , 12 - 15 ore e poi fine. I titoli bethesda sono come i diesel : il tempo che scaldano e poi vanno per anni e starfield non farà eccezione. Tempo galantuomo. Il resto fuffa.
Me lo auguro, non a caso lo dico anche nel video.
Starfield mi ha rilassato molto e l'ho giocato con piacere ma è innegabile che abbia delle criticità che nel 2023 non dovrebbero esserci. Si può considerare un gran gioco in relazione alla sua uscita su gamepass al day one ma se avessi dovuto cacciare i canonici 70 euro non sarei stato cosi contento ecco 😅. Concordo sulla componente rpg da rivedere e sulla colonna sonora molto calzante 👍
Completamente d'accordo con te
Ora la situazione dopo 4-5 patch è migliorata Ma è un po' vergognoso che su Console il gioco è bloccato a 30fps mentre su PC con il frame Generator si viaggia a oltre 120 FPS
Sulla mia 40/90 gira fra i 150 e i 160 FPS a 4k quando sulla console più potente del pianeta è bloccato a 30fps è patetico
L'anteprima del gioco aveva promesso un gioco con un enorme esplorazione invece i famosi mille pianeti generati proceduralmente sono più o meno sempre gli stessi a parte le missioni principali nella ricerca dei manufatti che hanno delle mappe apposite tutto il resto sono sempre gli stessi asset riciclati e dopo 50 60 ore inizia a notare un evidente ripetitività
io dopo essermi scopato belen 4 volte al giorno per un mese , inizio ad annoiarmi perchè ormai gli ho fatto tutto e non ho piu' fantasie. Quindi belen è deludente.
8:30 Pentiment molti recensori hanno detto che faceva cagare
Le candidature sono basate unicamente sulle medie di metacritic e starfield sono più basse degli altri
Io l’ho trovato bello anche se inferiore a skyrim …. Forse un po’ ripetitivo
Ho acquistato la premium edition a 48 euro in questi giorni iniziato da poco e sono rimasto subito deluso quando ho provato ad avvicinarmi a un pianeta con l'astronave 😂 acceleravo ma il pianeta non si avvicinava 😂
Conviene usare il viaggio rapido ahaha
bha io ho finito la storia e poi ho provato a fare le ultime quest... ma tra caricamenti per ogni minima roba e ventimila dialoghi monotoni... l ia non parliamone neanche... mi ha fatto prendere talmente sonno.. e rotto le p... che sincero piuttosto vado su no man sky o semplice l ho disinstallato e arrivederci😂🎉
Per colpa di Xbox serie S che non ce la fa il gioco è stato rovinato dalla presenza continua di caricamenti che per fortuna su PC sono molto corti ma lo vedi che quando ti devi spostare fra le due tre città principali hai anche 6-7 caricamenti nel giro di 2-3 minuti e su Console questa cosa è fastidiosa perché ce ne sono alcuni da 15-20 secondi
Personalmente io sono un fan di FA / SKYRIM su skyrim 160 ore su FA non le conto troppe run impossibile capire quanto tempo ci ho passato. Io ci ho giocato una 60 ore e poi sono ritornato a Fallout poiché mi stavo annoiando per me i difetti sono: il sistema di crescita del personaggio e le skill ( una su tutte la gestione dello stealth ) troppo poche se consideri che non puoi buildare , la storia e secondo me inferiore anche al bistrattato FA4 e non parlo di FA3 o del capolavoro di NEW VEGAS (gia la storia di FAR HARBOR / NUKA WORLD sono superiori ) la gestione delle fazioni ridicola (ti puoi unire a tutti quando alcuni sono chiaramente in contrasto va bene su skyrim ma da FA che sta cosa non si vedeva piu ) , sui pianeti mi è capitato un sacco di volte di imbattermi negli stessi avamposti con le stesse quest , i compagni sono decenti ma quelli veri sono davvero pochi e posseggono delle abilita molte volte inutili se non ti piace creare avamposti o costruire navi , il protagonista muto anche no .Come pro trovo : Il motore del gioco lo trovo molto bello sempre rispetto a i vecchi giochi BET spero che lo usino per rifare FA3/FA4 mi piace soprattutto l'arrampicata , lo trovo artisticamente ispirato e con delle belle musiche. Poi esiste un problema enorme e che il gioco è uscito in contemporanea con BG3 e molti come me purtroppo li hanno provati entrambi e se ti piacciono gli rpg sinceramente non c'è storia, secondo me tutte queste cose (senza contare hype assurdo che le testate di VG avevano messo addosso al titolo ) ne hanno portato alla disfatta ma il vero fan Bethesda e resiliente e sa che puo tornare al suo FA/Skyrim moddato preferito e aspetta che il supporto mod su STARFIELD cosi da appianare molti dei problemi su citati.😁😁😁😁
Ragazzi un gioco di una noia mortale, l'aspettativa era alta tutto qui
Second me Starfield in quant tripla a e altre cose, si meritava di gareggiare per il goty. Poi magari non avrebbe vinto, non doveva vincere per Me almeno per il Mio gusto personale. Ma escluderlo così dalla gara è un idiozia che non ha senso
Perché è un gioco del 2013 uscito 10 anni dopo
perchè fa schifo? è un gioco nato vecchio....doveva uscire 5-6 anni fa
C’è L ho con Starfield semplicemente perché non mi funziona dal giorno 1 ! Installato , reinstallato ,resettato la series X , aspettato patch e niente , si avvia ,ma quando scelgo nuova partita , mezzo minuto e si resetta .. e niente. 😡
Non pensavo avesse problemi simili, mi spiace.
@@antonio_rodo ormai me ne son fatto una ragione 😔 magari in futuro riuscirò a giocarci , chi lo sa 🤣🤪👍🏻
Beh allora io per 180 ore su series X a cos'ho giocato? 😂😂
@@Jacopo_voice 👏🏻
nintendo fa giochi fatti e finiti mica come questi work in progress
Vabbè il complottismo dell'avercela con xbox anche no dai, ok i giocatori e le fazioni ma per quanto riguarda chi decide le nomination non mi addentrerei in considerazioni simili. Quest'anno è uscito il mondo ed è difficile emergere in un anno così, ciò non significa che Starfield sia da rottamare, ma semplicemente non ha raggiunto gli standard degli altri titoli. Hi-fi rush e Forza Motorsport sono candidati nella loro categoria e non mi pare sia uscito molto altro come first party. Pentiment è meraviglioso, ma è notizia di questi giorni che lo sviluppatore s'è lamentato che anche quest'anno le candidature sono uscite in anticipo di una settimana, non rendendogli possibile partecipare l'anno scorso. E' sicuramente una mancanza "dimenticarsi" di chi esce gli ultimi mesi dell'anno e mi piange il cuore per chi rimane deluso dal non riconoscimento del proprio lavoro in una manifestazione simile, però metti insieme i posti limitati, diverse "teste" a giudicare, i tempi ristretti... qualcuno che meritava e rimane fuori c'è sempre insomma, senza che sia necessario scomodare dietrologie.
Apprezzo e condivido il tuo commento, ma rimango convinto del fatto che qualcosa sotto comunque c’è. Non è complottismo; semplicemente, i giochi Xbox sono l’ultima ruota del carro in questo evento, verrebbero inclusi solo e solamente se non ci fossero altri big da mettere. È un dato di fatto. Quindi va bene, magari non chiamiamolo complottismo, ma rimane il fatto che in quelle nomination raramente ci finiscono i titoli Xbox.
C’è l’abbiamo tutti con Starfield perché non è un esclusiva PS5, ovvio 🙄
Commento ridicolo
Ho il gamepass, disinstallato dopo 3 ore per sfinimento, gioco inutile
Io alla stronzata che è un'esclusiva Microsoft non ci credo. Ricordo perfettamente il trattamento riservato a DEATH STRANDING di Kojima, orribile!!
Beh, tra i candidati ci stava, e ti ricordo vinse il secondo premio più ambito, ovvero Game Direction.
@@antonio_rodo Mediaticamente e dalla community fu massacrato!!
@@Jacopo_voice Ah ok, questo è un altro discorso.
Il doppiaggio.. il maledetto doppiaggio.. cioè diventando esclusiva ha pure perso quello 😅
A me frega poco, però è sempre un gran peccato.
Starfield è un gioco che mi è piaciuto molto, forse un pochino deludente nel finale, ma soprattutto nel (o per meglio direi "nei") new game +. Ad ogni modo mi ha dato ore ed ore di gioco, con quest secondarie davvero accattivanti. Non lo avrei visto onestamente neanche io nei 6 migliori di quest'anno ma al netto del divertimento che mi ha dato, non importa.
Il problema e' che Bethesda ê diventata Xbox ,che si sta comprando tutto.semplicemente.
Ti dirò: grazie a Xbox almeno è uscito con meno bug. Non è colpa loro.
e meno male,se no era flop 2023
@@antonio_rodo :)
@@akindlysoulMa quale flop per piacere.
Sony compra esclusive terze parti da anni, quello non è un problema ve?
Mario cosa ci fa li
Ci sta eccome, invece.
Se vuoi un gioco punto di riferimento per una console devi dare alla gente qualcosa di continuativo nel tempo , online multiplayer game as a service , qualcosa che la gente possa interagire e abbia sempre motivazione nel giocarlo .... Almeno che non fai un miracolo di gioco single player con una rigiocabilita' fuori parametro tipo Baldur's Gate .... Starfield concepito come multiplayer sarebbe oggi il Gta nello spazio di Bethesda , immagina fare avamposti con amici , assaltare navi con amici , battaglie tra navi contro altri players ecc .... Occasione sprecata .... Fai un single player di ruolo nel quale i tratti del pg non incidono per niente , le scelte nel mondo di gioco hanno zero importanza e ripercussioni nel mondo di gioco stesso , puoi lavorare per una fazione e per quella opposta indisturbatamente .... Dov'e' il ruolo ?! Fai un single player almeno dammi una profondita' totale in questi aspetti nel 2023 , avevo in mente fare piu' personaggi ognuno con caratteristiche diverse e fargli fare percorsi differenti .... Ma sinceramente dopo la prima run ho capito che su questo gioco non ha senso farlo visto che puoi fare tutto con un solo pg
Ma infatti è una roba che ti fa venire il prurito alle mani al solo pensiero. Il concept rimane stellare (in tutti i sensi), la realizzazione meno.
Perché è un’esclusiva Xbox è superiore a quelle PlayStation, quindi ai sonari da’ fastidio
Su steam tutti sonari immagino. Basta co sto vittimismo. E te lo dice uno a cui Starfield sta piacendo molto
@@Fabios__ Ma quale vittimismo, è la pura e semplice verità, c’è anche a chi non è piaciuto ci mancherebbe.
Ma mai ho visto un accanimento da parte di stampa e pubblico per quello che è un ottimo gioco.
Campagna denigratoria che deriva da chissà quali problemi mentali di certi utenti, altroché che vittimismo.
@@danielecanori8621ieri dalla dashboard della Xbox sono andato su Starfield e poi mostra in store. Dopo col joypad in basso sono andato su recensioni e da lì ho letto tantissime critiche (ripeto e sottolineo Microsoft store). Che poi alcuni commenti siano frutto di ignoranza è un altro discorso.
Capitolo steam inece le critiche sono presenti in grande quantità. E su steam (pc) devi acquistare il gioco altrimenti non puoi commentare.
Si, vittimismo. Sempre co sta storia delle console war e basta.
@@Fabios__ Lo so che devi acquistare il gioco.
Ovviamente riportate solo ciò che vi fa comodo, io ne ho lette altrettanto di positive.
Il gioco ha qualcosa che non piace neanche a me però lo si accetta, magari riportando la critica in modo serio e si spera con il prossimo capitolo migliorino.
Qui la gente ormai si lamenta per tutto.
Giocano a certi giochi nettamente più brutti di starfield e con difetti più pesanti ma li va tutto ok.
Mettici pure la stampa che l’ha pompato prima e poi stroncato di proposito.
Non è vittimismo perché a me non frega nulla e ci gioco lo stesso ma riportare i fatti.
@@danielecanori8621 ma riportate chi? Che è sto plurale?
È ovvio che ci siano anche i commenti positivi perché il gioco ha i suoi pro.
Ma se ci sono commenti negativi significa che il gioco ha dei difetti (e ne ha) che non sono andati giù a molti (a me personalmente diverte e mi sta piacendo, ma riconosco che ha diversi difetti) .
E questo è testimoniato da tanta utenza pc e xbox scontenta. Semplicemente.
Io il genere lo odio ma ci ho provato lo stesso, l'ho disinstallato dopo 5 ore, onesto.