Stupendo Ste,eppure io nn ho mai tolto la pelle x paura ke si sfaldasse troppo..lo mettevo a cuocere poggiando il lato pelle sul fondo del tegame, senza mai girarlo proprio xke' credevo ke la pelle mantenesse il pezzo intero durante la cottura.Ma ora farò cm hai fatto tu.Cmq sei sempre più matto 😂😂😂😂😂😂😂😂
salve Stefano ieri ho cucinato il baccalà già dissalato fresco non ho messo i capperi e ne le alici perché credo che è il baccalà che debba essere gustato...ho appena messo un po' di sale su i pomodori oltre agli aromi..il tutto è risultato ottimo anche a mia moglie il che significa che replicherò alla vigilia di natale
Ciao grande chef, la tua semplicità nello spiegare le ricette è disarmante complimenti. Un tuo parere se possibile...praticamente faccio anche io il baccalà così solo che alla fine i 25 minuti glieli do di forno a 180 gradi coprendo con l'alluminio...che ne pensi?
ciao chef sai che a me' il baccala' non mi piace molto ma lo faccio lo stesso x la mia famiglia vado matta x lo stoccafisso ! ma sono sicura che se mangiassi il baccala' fatto da te' lo mangetei volentieri un bacione allo chef piu' simpatico del mondo😘😘😘😜
Chef sei un grande ti adoro e quando fai lo scemo mi fai ammazzare dalle risate, non è che per caso mi fai un video per il Baileys fatto in casa? Grazie e continua sempre così che sei il migliore di tutti.
Ciao Stefano. Sto seguendo da diversi mesi il tuo canale e ho gia' fatto alcune ricette da te proposte con ottimi risultati. Ti chiedevo se avevi in previsione la ricetta di un piatto che mi piacerebbe molto vedere interpretato da te. Il Gulash. Famki sapere se puo' essere tra le tue prossime ricette! Complimenti e continua cosi! Sei molto bravo e simpatico!
Ricordo ancora oggi una ricetta che faceva mia madre con Baccalà, uvetta, pinoli e pomodorini, ma non ricordo tutti gli altri ingredienti (se c'erano le olive, le acciughe o altro). Era cmq buonissima, un agrodolce "leggero", e pur cercando in internet ho trovato qualcosa di simile ma non ho capito la provenienza. Io ho sempre pensato fosse una ricetta Siciliana (mia madre era Umbra però) sopratutto per il retrogusto agrodolce che credo sia più comune in Sicilia rispetto ad altre regioni Italiane. Potresti farla? (se la conosci ovviamente), ciao e complimenti per il canale.
grazie per come spieghi !! finalmente ho capito come si fa a cucinare il baccala!!!
Sei bravissimo complimenti come sempre fai delle ricette gustose
solo da provarla ci proverò al più presto grazie grande chef per la tua sempricità nel spiegare le ricette.
ummm buonissimo....sento persino l'odore.Complimenti x la bravura e la simpatia!!!
😋 buonissimo,sei eccezionale
Hai sempre le ricette che mi servono: stasera baccalà !!! Evvai grazie chef 😘
Chef l'ho fatto sabato spettacolare troppo buono,ho mandato il video a delle amiche che non ti conoscevano e l'hanno cucinato anche loro👍👍👍
oltre a essere bravo sei un maestro! ! grazieeeeeee.
Ciao carissimo !!! Oohhh si questa la voglio rifare per Natale♥
chef ho iniziato a lavorare da poco in cucina e sono sicuro che grazie a lei riuscirò a migliorare più velocemente!
Sei simpaticissimo!
No parlo italiano io soy mexicano pero mando salutes buonissimo tu canal steffano io coccinero!!
Grande Chef!!!!! Dai, che siamo quasi 75000!!!! Continua così che una mattina ti alzerai e avrai 100.000 seguaci...e non sarà un traguardo!!!!
Stupendo Ste,eppure io nn ho mai tolto la pelle x paura ke si sfaldasse troppo..lo mettevo a cuocere poggiando il lato pelle sul fondo del tegame, senza mai girarlo proprio xke' credevo ke la pelle mantenesse il pezzo intero durante la cottura.Ma ora farò cm hai fatto tu.Cmq sei sempre più matto 😂😂😂😂😂😂😂😂
questa la preparo per Natale grazieeee
Che meraviglia Chef!!! Sbrem
chef sei bravissimo!!
ottimo e antica ricetta
Troppo lungo l'assaggio però, secondo me, eccessivo.
Sei il top
Un chef rayado.......pero super simpàtico !!!!!!!
Buono! anche io lo cucino cosi... soltanto lo lascio un po' più umido ciao😉
gran ricetta,chef... Complimenti
E sbremm!!! Bravo chef! :-) :-)
Chef sei bravissimo! Quando puoi ci devi far vedere come si fa una bella tagliata di manzo. Ciaoo
fantastico buono!!!
Ciao Stefano, il baccalà è buonissimo, ma mi piace di più il macinino per il pepe, ahahahah
Bravoooooooooooo!
mi permetto un piccolo consiglio, per lasciare il baccalà bianco conviene aggiungere le olive alla fine, saluti
Anche i capperi alla fine
Amo questo video
salve Stefano ieri ho cucinato il baccalà già dissalato fresco non ho messo i capperi e ne le alici perché credo che è il baccalà che debba essere gustato...ho appena messo un po' di sale su i pomodori oltre agli aromi..il tutto è risultato ottimo anche a mia moglie il che significa che replicherò alla vigilia di natale
La ringrazio per la risposta comunque è sempre meglio evitare il foglio d alluminio 👍
buonooooo 👍
Ahahahaha ti giuro il "sarà buono, non sarà buono? E non lo so, e non lo so" mi fa impazzire ahahahaha
Ciao grande chef, la tua semplicità nello spiegare le ricette è disarmante complimenti.
Un tuo parere se possibile...praticamente faccio anche io il baccalà così solo che alla fine i 25 minuti glieli do di forno a 180 gradi coprendo con l'alluminio...che ne pensi?
ciao chef sai che a me' il baccala' non mi piace molto ma lo faccio lo stesso x la mia famiglia vado matta x lo stoccafisso ! ma sono sicura che se mangiassi il baccala' fatto da te' lo mangetei volentieri un bacione allo chef piu' simpatico del mondo😘😘😘😜
certo che è buono!😀😀😀😀
Chef sei un grande ti adoro e quando fai lo scemo mi fai ammazzare dalle risate, non è che per caso mi fai un video per il Baileys fatto in casa? Grazie e continua sempre così che sei il migliore di tutti.
Lord Raiden de fjgfufufufuriuir
Ciao Stefano. Sto seguendo da diversi mesi il tuo canale e ho gia' fatto alcune ricette da te proposte con ottimi risultati. Ti chiedevo se avevi in previsione la ricetta di un piatto che mi piacerebbe molto vedere interpretato da te. Il Gulash. Famki sapere se puo' essere tra le tue prossime ricette! Complimenti e continua cosi! Sei molto bravo e simpatico!
bene mi metto all'opera! grazie
bravo
Ricordo ancora oggi una ricetta che faceva mia madre con Baccalà, uvetta, pinoli e pomodorini, ma non ricordo tutti gli altri ingredienti (se c'erano le olive, le acciughe o altro).
Era cmq buonissima, un agrodolce "leggero", e pur cercando in internet ho trovato qualcosa di simile ma non ho capito la provenienza.
Io ho sempre pensato fosse una ricetta Siciliana (mia madre era Umbra però) sopratutto per il retrogusto agrodolce che credo sia più comune in Sicilia rispetto ad altre regioni Italiane.
Potresti farla? (se la conosci ovviamente), ciao e complimenti per il canale.
Ok..
Chef Stefano Barbato Grazie per aver risposto e per l'eventuale ricetta a richiesta :-)
Buona giornata.
Ottima ricetta ma.....è baccalà o stoccafisso? A me sembra il secondo
Grazie, chef! L’ho provato ed è venuto buono! 😋 Solo che mi è venuto un po’ liquido, come mai?
basta farlo andare un pochino di piu oppure sul finale alzare leggermente la fiamma...
Chef Stefano Barbato Grazie della risposta. La prossima volta farò così! 👍🏻 Continua così, io ti seguo sempre! 😍
buonoooo
La ricetta di Baccalà mantecato alla veneziana, per favore!!!
bravo non si toglie la pelle perche' le proprietà si trovano tutte lì!
ma non si fa prima a comprarlo surgelato senza sale?
ai fatto il baccalà a ghiotta come in Sicilia noi ci mettiamo le olive verdi e anche il sedano .ma bravo
numero uno "top of the top".........ma alla fine sono veramente gustosi questi piatti? :-)
grazie chef
norhan Ifran 9
Un po'di peperoncino?
Infatti!! Sono arrivato a fine video....è stoccafisso. Da noi il baccalà è una cosa lo stocco altro ma sempre stesso pesce
shef mi piace da morire il baccalà. Mi fai venire l"aquolina in bocca.
好吃!
Nessuno, ma proprio nessuno spiega bene così.
Sara 'buono o non sara' buono!!!!!
Io,amo La pelle
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stefano ... questo a il colore" che sembra coniglio
lo stoccafisso era in auge prima dell'avvento dei frigoriferi .
Non sbattere in continuazione le mani!!!
minchiachebbuono!
25 minuti sono pochi per cuocere le patate