Ecco cosa succede dentro Amazon dopo aver cliccato su acquista ...
HTML-код
- Опубликовано: 4 фев 2025
- Video intervista a Jean Baptiste Malet, autore di "En Amazonie - Un infiltrato nel migliore dei mondi" (Kogoi Edizioni), il libro-reportage sul colosso delle vendite online. Secondo Malet Amazon è il "nuovo tempio del collettivismo moderno", dove tutti gli operai sono "manipolati in nome dell'ideologia unica del profitto".
A cura di Cesare Buquicchio e Maddalena Loy - Riprese di Stefano Cipullo
Segui l'Unità su Facebook:
/ unitaonline
Tieniti aggiornato con l'Unità su Twitter:
#!...
Vai al sito l'Unità:
www.Unita.it
Guarda la nostra Playlist di
Satira: goog_1558007044 • Satira e non solo...
Guarda la nostra Playlist di #Tweetstar: • #TweetStar
Guarda la nostra Playlist di That's Italy:
• That's Italy
se con Amazon stiamo pensando di andare verso un mondo moderno, stiamo davvero sbagliando... faccio tutto il tifo per le sane librerie indipendenti
basta non comprare su amazon
Ma come si fa a mettere sullo stesso piano Amazon con una libreria indipendente? Tra l'altro ignorando che Amazon vende tutto e in modo competitivo rispetto alle altre migliaia di realtà di internet, che esulano dai negozi "reali"? Il mondo è già moderno, siamo nel XXI Secolo e a quest'ora dovremmo aver già affrontato lo spazio profondo, anziché stare ancora aggrappati al passato e manifestare un inspiegabile immobilismo di natura ideologica che non serve a niente. Basta adeguarsi, basta fare delle scelte (come consiglia Luca Comasina) e smetterla col voler cambiare cose che non possono essere cambiate. Piuttosto, smettiamola con l'imbambolarci davanti ai filmati di RUclips e andiamo a teatro, dove almeno si è consapevoli della messinscena a cui si sta assistendo!
Camminiamo insieme.
Complimenti.
Potete comprare il suo libro a 12,75 euro su Amazon.
ahahahahahahahahahahah
+Stefano Momò lo spiega al minuto 12:40
Leggete la recensione ad una stella, secondo me finta, e capirete perché è su Amazon: per non farlo vendere e screditarlo.
+Stefano Momò AHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAH è vero!
Ranjan1018 non entro nel merito della discussione ma la recensione non credo sia finta poiché, andando a vedere il profilo, si può notare che ha effettuato acquisti e recensito da un paio di anni prima del libro continuando ad acquistare/recensire prodotti anche dopo, fino a settembre 2016 :D
La globalizzazione porta anche a questo.
Quando compriamo (anche io) un prodotto ... davvero siamo disposti a pagarlo 10€ in più sapendo che così le condizioni di lavoro sarebbero migliori ?
Davvero siamo disposti a pagarlo 10€ in più per far sopravvivere anche il piccolo commerciante ?
Il prossimo step sarà che gli operai di Amazon saranno sostituiti da automi ! Poi allora, non essendoci più essere umani "sfruttati" che faremo ? Daremo fuoco ai capannoni di Amazon per far sopravvivere i piccoli commercianti ?
Il mondo è cambiato e questo succede sempre ... ogni giorno ... cambia in continuazione, evolvendosi.
Dalla preistoria alla rivoluzione industriale (soprattutto quest'ultima) ... stiamo correndo così veloci che spesso (come ha detto qualcuno famoso) la nostra anima "resta indietro".
Con questo non voglio giustificare Amazon, dico solo che il problema è complesso.
Non lasciamoci andare con facili commenti.
D'altronde meglio Amazon ... o i bambini cinesi sfruttati nelle fabbriche ?
Meditiamo gente ... meditiamo.
Auguri a tutti di buone feste !
Insomma amazon punta al profitto... Ora mi è tutto chiaro, e io che credevo fosse un'opera pia 😨.
Sono proprio ingenuo... Meno male che ci sono certi giornalisti che ci aprono gli occhi 😂
Negli USA i robottini ci sono gia' anzi, anche i droni porta-pacchi...sensazionale: hai detto bene, come fai fai, devono sempre rompere le palle a chi da' l'opportunita' a molta gente di guadagnarsi un tozzo di pane: se molti ragazzi, nonostante tutto, vanno a lavorarci, è che preferiscono farsi il mazzo, ed avere qualche lira in borsetta a fine mese, anziche' campare sulle spalle di nonni e genitori fino a 40 anni, a farsi delle pippe e vivere tutta la vita da mediocri...
E poi, sveglia! Non credo che lavorare in FIAT, ad esempio, sia molto meglio...
Non comprerò mai più da Amazon,ho lavorato quasi 40 anni Tibb,Alfa Romeo ma questo è aberrante!
io capisco che non avere un lavoro è dura,ci sono passato,ma ho lavorato per coop come amazon,questo non è lavorare è tornare a fare gli schiavi,siamo andati indietro,per 1000 euro devi svendere i tuoi diritti e la tua vita?si ok,e quanto resisti?capisci che ogni gg devi produrre di più e quando non vai più bene te ne torni a casa senza tanti complimenti?pensate di riuscire a lavorare a certi ritmi fino a 60 70 anni?ma l'anzianità,l'esperienza di chi ha lavorato già da 20 anni,dove è finita?io non andrò mai a lavorare per sta gente,già ci sono passato con altre coop,morirò di fame io ma se fossero tutti come me morirebbero pure loro!
e poi cosa voti? PD? PDL? O nessuno perchè son tutti uguali? Prova a votare M5S se vuoi che qualcosa cambi, e soprattutto vota NO al prossimo referendum
Maurizio Candido allora scusa.... m5s ma non farmi ridere
io i 5 stelle li voto,qui a roma li ho votati,forse non cambierà nulla ma almeno leviamoci di torno sta merda poi se sbagliano anche loro se ne andranno pure loro a casa,già l'ho detto,o si scende tutti in piazza con i bastoni oppure emigrare,sennò devi acccettare quello che c'è come dicono in tanti "piuttosto che lavorare" a 4 soldi e a fare gli schiavi,va bene così
Ma se non vi va bene...andate a casa. ..
basta rompere i coglioni. ..
ho pulito cessi nei bar fatto 3 guerre tra i 18 ed i 23 anni e non mi sono mai lamentato. andate a fare in culo.
è gente come te che da da mangiare a chi comanda... contento tu..
Il fatto che Amazon venda questo libro su Amazon dovrebbe far riflettere.
Bluloki l ha spiegato, vedi tutto il video
Purtroppo nell' azienda in cui lavoravo fino a pochi giorni fa la situazione era decisamente peggiore. Purtroppo io ero uno di quelli che dicevano "avercelo un lavoro" . Proprio quest' arrendevolezza ci ha portati a questa situazione, ma le cose si vedono con il passare degli anni, quando inizi a mettere in ordine correttamente le parole LAVORO, DIGNITà , FELICITà.
Il video é bellissimo, non perché mette in luce la vera natura di Amazon (con conosco questo tizio, puó aver detto tante cavolate e magari Amazon non é assolutamente cosí), ma sensibilizza tutti ad un tipo di lavoro, o meglio societá, come quello che ha descritto e fa capire cosa puó esserci sotto una qualunque altra potente multinazionale che "nasconde" il proprio sistema di fare profitto dietro il nome e il marchio dell'azienda. Per me é stato molto utile ascoltarlo :)
Snake Eyes se leggi il giornare internazionale conferma tutto
Davide Castagno eh non mi sono informato dopo il video. grazie :)
Snake Eyes. Questo modo di lavorare, è uso comune di molte multinazionali. Personalmente non ci vedo nulla di strano, forse solo che questo ragazzo è troppo giovane anche solo per immaginare cosa significasse lavorare in fabbrica negli anni 70, e di quali sacrifici siano stati capaci i nostri genitori per darci da mangiare, e senza scomodare loro, visto la mia età, quanti io stesso ne abbia fatti per crescere e mandare alla università i miei figli. Il segreto è rimboccarsi le maniche, lavorare, e sudare, quindi portare a casa la pagnotta. Su questo dovrebbe scrivere un libro.
Claudio V. verissimo. tra il liceo e l'Università ho voluto provare il lavoro in produzione con gli orari di un operaio, bisogna rimboccarsi le maniche!!!
ma non diciamo cavolate! ma basta con queste storie che bisogna sudare, fare sacrifici, farsi il culo, accettare di stare fuori da casa, 10 h al giorno lontano dai figli, da partner, dagli affetti, per stare in posti dove non sei valorizzato. e poi, tornare a casa prosciugati, dallo stress, dal traffico. ma quand'è che si vive, quando si ha il tempo per stare con se stessi, con la natura, per vivere veramente, per realizzare se stessi! quando. il lavoro è giusto nella misura in cui migliora la tua vita, e deve essere gratificante (a tutti i livelli) e quando stai bene al lavoro, non c'è bisogno che qualcuno ti dica cosa fare! il lavoro deve essere facile, faticoso ok, ma facile e pensato per l'uomo che ha una vita.
Ma quanto è brava l'Unità a schierarsi, ad "inchieste" ed a parole, con i lavoratori...
IO CI HO LAVORATO.
É UN INFERNO.
NON FATELO PER NESSUN MOTIVO AL MONDO.
Simone Naiche Palmisano infatti piuttosto vado a mangiare alla Caritas e faccio il clochard
quest'uomo mi ha fatto venire i brividi sul fatto che i dipendenti si sentono così coinvolti da diventare clown.
succede tutti i giorni e per questo non mi trovo bene lì.
Ho lavorato anch'io ed è vero tutto
Fino a quando i prezzi di Amazon saranno più bassi rispetto a quelli della concorrenza, la gente cotinuerà a comprare e se ne fregherà di tutto il resto.... purtroppo il mondo va così !
Si, ma qui entra in gioco un Governo serio e un sindacato serio. Loro hanno prezzi bassi perché fanno una concorrenza sleale dal punto di vista lavorativo (perché sfruttano i lavoratori). Se ci fossero delle regole serie e chiare dovrebbero alzare i costi di produzione e non sarebbero più così vantaggiosi.
Proprio questo è il punto: dei governi seri renderebbero impossibile questa nuova forma di schiavismo, ma come avrai notato anche tu oggi chi chiede più diritti o non accetta lavori a condizioni massacranti viene definito bamboccione
Esatto, bamboccione è chi non vuole lavorare non chi vuole lavorare dignitosamente.
Max è vero. come la roba cinese. si va a comprare dove si spende meno
Andrea Di Tano ma secondo voi davvero incide il costo dei lavoratori in un azienda con gli utili di Amazon? Quello che funziona in Amazon è il concetto di assicuratore e intermediario nelle vendite a basse costo.
Ma perchè un operaio di qualunque altro genere non deve faticare nel proprio lavoro? Pensate che un manovale si diverta? Pensate che un operaio in una qualunque fabbrica non fatichi? Che sia alimentare, automobilistica, logistica e cosi via, lavori e vieni pagato, cosa c'è che non va in questo? È un lavoro faticoso come moltissimi altri e state sicuri che in altri lavori fate anche più fatica e venite pagati meno, spesso costretti a lavorare in nero.
Prima di meravigliarvi da quanto detto nel video riflettete.
... "Prima di meravigliarvi"??? Di cosa? Ma prima di scrivere è meglio capire qual'è il messaggio del video, poi semmai commentare... E tu sei lontano anni luce.
Il messaggio del video è così banale, tra l'altro l'ipocrisia di chi ci scrive un libro e poi lo pubblica sullo store cui ne parla negativamente è incredibile, forse lontano anni luce sei tu, prova a dare uno sguardo ai commenti del video.
La spiegazione di come c'è finito il libro li da nel video... Se poi aspetti che Amazon si neghi un guadagno, ma figurati per loro è un "sassolino"... per Amazon le persone sono oggetti al pari dei prodotti che vendono. Il messaggio di un mondo del lavoro, che perde i suoi diritti sino ad essere simile a quello dell'800 del secolo scorso non è banale: questa è la prova che sei lontano milioni di anni luce. Ciao, buona vita.
in parte hai ragione ma dal discorso che fai sembra che dai ragione alle imprese e colpevolizzi i lavoratori.
Giustamente ti pagano e devi fare il tuo dovere ma si lavora per vivere e non vivere per lavorare
Quello di certo, se devi sacrificare tutto per lavorare e poi non goderti nulla non ne vale la pena
Concordo pienamente quello che dice questo tizio!!!
Ascoltate bene...chi ci ha lavorato, anche per poche settimane, capisce che è tutto vero cio' che spiega!
+Massimo De Marchi ti ci obbligano a lavorarci? non credo... non vedo dove sia il problema
Infatti io ho lavorato per due settimane per Amazon. poi ho cambiato e sono CONTENTO!!
Hans Nossing Infatti io ho lavorato per due settimane per Amazon. poi ho cambiato e sono CONTENTO!!
E comunque lavorare non è una scelta ma necessità....
Massimo De Marchi nessuno è OBBLIGATO a farti lavorare come vuoi. Il lavoro non è una cosa che ti va data per diritto di nascita. Non ti piace? lavora per conto tuo! non vuoi? Esci dal sistema e vivi di fortuna....
l'unica cosa da XIX secolo è la visione del mondo di questo tizio
Non pensavo che Amazon lavorasse in questo modo .
Prima di vedere questo video ero quasi certo che i dipendenti Amazon venivano considerati in modo molto più umano .
Ma d'altro canto queste sono le conseguenze della continua evoluzione .
Io sono grato a questa continua evoluzione che mi ha dato modo di apprendere moltissimo ed arricchire il mio bagaglio colturale .
Sapete quale è il lato positivo di questa situazione ?
Che le persone saranno propense ad accrescere la loro personalità interiore .
appena ha visto scritto l' Unità il mio computer si è rifiutato di caricare il resto del video :)
Gunter Wallraff giornalista e scrittore tedesco nel suo libro GERMANIA ANNI 10 racconta la situazione del "nuovo lavoro" in Germania, molto diverso da quanto ci viene raccontato dai Media italiani. Resto comunque convinto che la situazione peggiore rimanga quella del nostro Paese, dove l'assenza di lavoro tende sempre più a schiavizzare i pochi fortunati che hanno la fortuna di lavorare. Chi pensava che computer e robotica migliorassero le condizioni lavorative è fuori strada, il più delle volte aumentano alienazione e frustazione dell'individuo, ma di sicuro aumentano i profitti delle grandi aziende.
mai viste tante banalità!
"l'unico interesse dell'azienda è il profitto!" ma vaaaaaa?? davveroooo??
meno male che c'è lui a spiegarcelo!
quella è mitica.
E' normale per un'azienda cercare il profitto, ma il lavoro e la dignità umana deve essere tutelata.
flemmyankees
A quanto pare c'è qualcuno che deve ancora capire che bisogna rispettare la dignità del lavoratore.
si ma non si puo produrre la merda per fare profitto ...bisogna regolarsi qua e' sputare anche sul made in italy che ha sempre avuto alta qualita!!!
contrastare Amazon è facile, si possono acquistare libri su abebook, maremagnum o comprovendolibri, sono commerci peer-to-peer mentre amazon controlla e fa profitti da tutta la propria attività. Sono due anni che desidero un lettore e-book ma resisto e NON COMPRO il Kindle. Le battaglie politiche costano se non si è disposti a rinunciare neanche ad uno sfizio di desiderio indotto allora ci meritiamo di tutto. Svegliamoci!
ahem. :D "AbeBooks è una filiale di Amazon.com, Inc. Acquisita nel dicembre 2008, AbeBooks, uno dei siti pionieri nella vendita di libri on line, continua ad operare in modo indipendente con sedi a Victoria B.C., Canada, e con un ufficio europeo a Düsseldorf, Germania."
kutmusic :) accidenti, beh in ogni caso abebooks pubblica cataloghi di libri per conto di librerie basta contattare le librerie separatamente ed acquistare in modo che non debbano pagare le commissioni ad abebooks. Certo è un po' macchinoso, ma nulla è gratis come dicevo hihihi almeno un po' di volontà bisogna mettercela
maremagnum non è esattamente peer to peer, i contatti coi librai sono filtrati dal gestore che fa profitto sul lavoro altrui
L'Unita' ........???...e che cosa dovrei vedere ???...ma andate a fare ...!!
La battaglia si fa da dentro. Tutto quello che viene detto serve solo a fare pubblicità: "Che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli!" Questa è la verità. Comunque le condizioni degli operai nelle grandi realtà è sempre stata quella, in più, in questo caso ci sono pratiche psicologiche, un modo più raffinato di inquadrarti, ma l'inquadramento o il tentativo c'è sempre stato. Sveglia!! Siamo tornati indietro siamo ridiventati schiavi!!
Schiavi ben disposti a danneggiare la salute altrui, oltre la propria. Ilva docet.
io ho lavorato per due mesi da amazon in Germania, devo dire che non mi è piaciuto per niente, 8 ore passare interamente a camminare con 35 minuti di pausa, che neanche erano pieni, si poteva uscire solo dopo il suono della campana, ma prima che risuonasse bisognava essere di nuovo lí. Poi è tutto come si sente nel video, ero controllato di qualunque cosa, dove ero, quanti articoli prendevo, il tempo, non si potevano scambiare neanche due parole con il colleghi ecc ecc. per quanto riguarda gli appartamenti non so da me non erano disponibili. Ma non ci tornerò mai più, ora lavoro come magazziniere in un'altra ditta ed è mille volte meglio
Daniele Arrigo Povero cucciolo, questo é il lavoro, certo che non devi scambiare 2 chiacchere con il collega dato che sei a lavoro, e poi scusa, lavoravi per un colosso come amazon, mi sembra ovvio che ci sia poco tempo per fare tutto.
E che si é controllati.
Primo, povero cucciolo lo dici alla prima persona che ti trovi accanto.
Secondo, non venirmi a fare la romanzina 'questo è il lavoro'. Lavoro da 10 anni ed ho solo 23 anni, e ho fatto la qualsiasi, quindi mi posso permettere di schifiare un lavoro
Daniele Arrigo Oh povero cucciolo, lavori da 10 anni eh? Oh poverino, dato che lavori da 10 anni, d9vresti capire che cos'é il lavoro, e dovresti capire come si lavora in una multinazionale come Amazon, secondo te di sta belli, freschi e riposati? Ah, povero cucciolo, non piangere.
Si hai ragione sei riuscito a convincermi e a farmi cambiare mentalità, grazie.
Ecco come compatire la vera povera gente come te, un abbraccio
wow. grande video. non sapevo nulla riguardo al tema. grazie della pubblicazione.
quando penso che questa è parte dell'eredità ricevuta da chi ci ha preceduto ,mi dispiace per noi, ma noi essendo cresciuti senza una giusta educazione,e non avendo mai provato la fame e la solidarietà, saremmo addirittura peggio con chi verrà dopo di noi , allora mi dispiace ancora di più per i nuovi giovani.
Pubblicità del PD per la multinazionale Amazon che investe in Italia dopo che il PD col Jobs Act ha tolto tutti i dirtitti dei lavoratori
youvinicio Amazon ha bisogno di pubblicità? -.-
Se Amazon apre una filiale nuova sì... caro mio non ti risulta che la coca cola continui a fare le pubblicità anche se la conoscono tutti?
youvinicio Allora io da panettiere dovrei far scoppiare uno scandalo su come cucino il pane usando il concime per avere pubblicità gratuita?
Il rincoglionimento estremo
si vede, che il signorino non ha mai lavorato in cantiere edile, si faccia un annetto o due da manovale e poi ci racconta dove si lavora peggio
Lo so avete bisogno di lavorare... MA SE ACCETTATE QUESTE CONDIZIONI È COLPA VOSTRA, E CHI ACCETTA QUESTE CONDIZIONI È DIRETTAMENTE COLPEVOLE DEL DETERIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI LAVORO
maxtipex È quello che ha detto da 7:00 circa
Per chi acquista, Amazon è FANTASTICA, è come le reti informatiche e telefoniche degli anni 80!
Se sei sveglio e sai come funziona la macchina, puoi sfruttarla e buttaglielo in culo da tutte le parti.
Dietro una multinazionale del genere ci lavorano tantissime altre ditte oltre ad Amazon. Ci lavorano i fornitori che danno i prodotti ad Amazon, i corrieri e il mondo delle spedizioni in genere, le ditte che producono imballaggi per conto di Amazon e infine , non per ultimi, i venditori privati, titolari di ditte che si avvalgono di Amazon per poter vendere i loro prodotti , facendo a loro volta lavorare altre ditte per altrettante categorie citate su e assumendo laddove possibile altro personale... insomma sarà sicuramente vero che le condizioni di lavoro in Amazon saranno quello che sono ma é una grandissima azienda e non é arrivata li per caso...
Video parzialmente interessante, alcune banalità potevano essere evitate, non credo ad esempio esista un'azienda che non lavora per il profitto, senza fallirebbe e chiuderebbe. Il punto di forza di Amazon nello specifico è ovvio: il prezzo. Qualunque cosa (o quasi) venda è a un prezzo inferiore (spesso di molto) rispetto a negozi "tradizionali", finché ciò avverrà Amazon potrà essere anche accusato di frustare i dipendenti ma non ne risentirebbe, questa lotta non può essere condotta dall'esterno ma solo dall'interno dai lavoratori che, se sono presenti delle violazioni ai loro diritti, devono protestare (come nel recente caso dei biker corrieri contro il cambiamento del sistema di pagamento). Purtroppo temo che, anche se ciò che sia stato detto nel video fosse vero, Amazon operi entro termini legali, forse al limite, dipende dai contratti. Io però ci andrei piano, a tratti sembrava si stesse parlando dei neri che raccoglievano cotone in America nell'800
Bellissimo servizio.
Grazie.
Dopo sto video ho acquistato da Amazon
Stefano Goffi 👏
grande
Davide Castagno meglio lavorare cosi che non lavorare affatto
a fatto*
Stefano Goffi sei lo schiavo che difende il padrone
Si tratta di una multinazionale che fa profitti altissimi.. É il metodo che fa i soldi. Non mi stupisce per niente questa ricerca, in fondo anche McDonald's, Coca Cola, Nike, Ryanair & co. massimizzano i profitti a discapito del lavoratore ed "incentivano" il lavoratore con i metodi più disparati. Forse l'unica cosa che nn mi va é ch abbiano sede legale in Lussemburgo che ha una tassazione ridicola. Ma siamo in un mercato libero, per cui...
Parla degli operai come se fossero dei bambini africani, tutte cazzate per indurre chi guarda il video a scegliere altri siti di marketing
buona notte
Un mio amico s'è trasferito in Germania ed ha fatto di tutto per entrare come operaio in Amazon. Che dire, ci sta bene, guadagna un buono stipendio ed è più sereno là che in Italia.
Mia madre lava i piatti in un ristorante. Con l'acqua fredda anche d'inverno. 16 ore al giorno. 5 giorni a settimana. 5 euro all'ora. Direi che i dipendenti di amazon non stanno troppo peggio
Luisa Iossa I piatti dovrebbero essere lavati con l'acqua calda peró...
Davide Portale Vallo a dire ai padroni del ristorante
Undomiel per lavareni piatti BISOGNA avere l'acqua calda, non inventare cazzate
16 ore???cala cala
Altre cazzate?
Tutti i lavoratori di Amazon sono schedati nella sede di Amazon e non lo sanno, beh bimbo, svegliati, è normale che un'azienda che ti assume ha una scheda su di te... ... Aggirano le frontiere, aggirano le diversità culturali e le diversità umane perchè puntano ad uniformare il livello di lavoro su tutti e su tutto... Quindi? mi sfugge dove sta l'errore in questo ragionamento, regole uguali per tutti... cosa c'è di errato? Ma questo qua dove è abituato a vivere e soprattutto a lavorare?
E' uno dei soliti furbacchioni che vuol far soldi scrivendo un libro. Probabilmente è entrato apposta.
E' interessante notare come il suo libro sia in vendita proprio su Amazon!
Forse non hai ascoltato bene... Ma l'ha spiegato....
E' stata proprio Amazon ad inserirlo nei suoi cataloghi per metterlo in difficoltà e cercare di screditarlo.
Tanto Amazon non ci perde niente..., anzi, ci guadagna vendendo il libro con una pubblicità gratuita, anche se negativa...
Paolo Anconelli Il furbastro, a prescindere dal colore della sua fede politica, vende il suo libro su Amazon, e magari và anche a ruba, così ci guadagnano gli 'aguzzini' di ex-datori di lavoro, e ci guadagna lui, che dalla merda che getta, ritira quattrini...
Questo è il Capitalismo, questa è la Globalizzazione, insomma, questo è il Mondo...
E dall'altra parte, gli stronzoni che '-Ehhh, ma poveretto, era uno sfruttato e malpagato'...
Probabilmente lo sapete il suo libro e uno dei primi risultati che esce quando si digita il suo nome sul sito di Amazon.
Quello è stato un colpo da maestro. Con questa mossa Amazon ha ottenuto ciò che voleva, cio e fare in modo che jean baptiste malet aparessi come un giornalista che alimenta una contraddizione denunciando lo stesso sistema che gli permette di mettere in vendita il suo libro. È stata una bella trovata. Il suo libro è stato l'ultimo articolo che io avro acquistato su Amazon prima di chiudere definitivamente il mio account.
Al giorno d'oggi bisogna adattarsi a qualsiasi lavoro anche a 5 euro all'ora.Mio padre e' andato a lavorare in Belgio in una miniera di carbone a 1000 metri sotto terra,circa 15 mesi ,ricordo che a Marcinelle sono morti piu' di 320 persone di cui 130 italiani ,ora vedi tu quale' il lavoro peggiore.
Massimo rispetto per la sua storia, ma il peggio del passato NON DEVE giustificare le aberrazioni di certe realtà moderne. 100 anni prima suo padre avrebbe potuto morire in guerra e 1.000.000 di anni fa venir divorato da una tigre dai denti a sciabola. Che caspita di ragionamento è?
non è che rinunciando a tutti i nostri diritti si possa andare avanti... Stiamo cancellando i diritti acquisiti in decenni di lotte, abbiamo meno diritti dei nostri genitori e per cosa? Io ho lavorato per 10 euro al giorno full time e senza diritti. Non è vita non cè dignità, non cè possibilità di costruirsi un futuro. Che si fa accettiamo tutto a testa bassa perchè una volta c'erano i servi della gleba che ragionamento è
Quando ho cominciato a lavorare avevo 14 anni,ho fatto diversi lavori,erano anni belli dove trovavi sempre,ora con questa crisi il lavoro non si trova ,e bisogna tenere duro e magari trovare un altro lavoro,auguro che le cose cambiano ma per ora vedo nero,sono d'accordo con voi ma purtroppo non cambia nulla.
Dimmi tu la soluzione.Ciao
Invece la defiscalizzazione delle aziende francesi e tedesche che lavorano sul nostro territorio sono funzionali? Auchan Lidl, etc etc e tanti altri non emettono scontrini fiscali, non pagano le tasse in italia, facendo diventare la concorrenza sul territorio insostenibile per le aziende italiane. Tutto questo cosa genera? impoverimento del Pil, pressione fiscale insostenibile per chi lavora sul territorio.
Si vive in un mondo dove sono riusciti a dividere tutti.... La più classica delle tattiche, dividi e conquista....
Scherzi a parte, probabilmente ha ragione, però: ha lavorato per soli 3 mesi in Amazon e già si comporta come se avesse capito tutto; oltretutto è stato assunto nel periodo natalizio, periodo in cui tutte le aziende di spedizioni "impazziscono"... non dico che l'analisi sia fasulla, ma sicuramente incompleta.
Il libro del signor Malet si vende su Amazon. Alla faccia della coerenza. Comunque grazie ad Amazon, geniale e sicuramente meritevole. Non ci sono soluzioni migliori per lo shopping online.
dove viene pubblicato il libro è una scelta dell'editore... complimenti per la solidarietà!
e che ci sarebbe di strano? questo era il mondo prima ed è il mondo adesso... chi non fa profitto CHIUDE e i lavoratori VANNO A SPASSO! è davvero così difficile da accettare? non c'è niente di ideologico in questo, è così che va il mondo!
la gente viene sfruttata, però quando il nostro pacco , arriva puntuale o addirittura in anticipo a casa nostra, siamo tutti contenti.....
Voi che marca di scarpe avete? Non importa tanto. In ogni caso queste scarpe le avranno fatto gente del terzo mondo sottopagata e probabilmente frustata. Ma non mi pare che siccome sono trattati male ve ne andati in giro scalzi. Non mi interessa che sta dicendo la veritá o altro ma se decidete di comprare o no su amazon questa roba non cambia mica quindi smettetela di dire gne gne gne non comprerò mai più da amazon che diciamo pure la veritá, la roba costa molto di meno ed mi son trovato sempre bene con loro
Riccardo Serra infatti io mi faccio produrre le scarpe dal calzolaio dietro l angolo ;) in cuoio
Tu credi sia fatto dove il pc che hai usato per scrivere qui?...Fossi in te lo spegnerei e tornerei a carta e penna,per scriver ad Amazon...
se non mi obligassero a fare tutto al pc ............ lo butterei anche dalla finestra esattamente insieme allo smartphone !!!!
Comunque io penso che la colpa di tutto questo siano i contratti di lavoro collettivi, che andrebbero del tutto cancellati. Mi spiego, io direi ad Amazon: sentite non stressatemi più di tanto, assumetemi ma fatemi lavorare al ritmo che posso sostenere serenamente senza rischiare di annientarmi, cosa che dovrebbe valere per qualsiasi lavoro. Bene, il problema è che non si può fare perché la paga è fissata per legge uguale per tutti. Io accetterei di lavorare tranquillamente per 700 euro, anziché ammazzarmi per 1200. Ecco, questo residuo di cattocomunismo va cancellato perché è l'abominio dei nostri tempi. Anziché tutelare il lavoro lo rende disumano.
Eh sì. Senza la contrattazione collettiva TU hai un grande potere contrattuale. Cosa fai? Manifesti da solo? Scioperi da solo? Probabilmente vuoi vivere in un mondo dove chi accetta il salario più basso lavora? Ecco se è così benvenuto nel secolo senza vincoli per colui che ti assumerà, ti troverai benissimo.
Il punto è che queste leggi tutelano i forti e schiacciano i deboli. Il tutelato contrattualizzato diventa forte contro un padrone debole, che soccomberà a dipendenti che fanno quello che vogliono, mentre nei confronti di un padrone forte come Amazon il contrattino nazionale viene arrotolato bene e infilato nel sedere del lavoratore, non per avidità ma semplicemente perché se c'è da spedire un pacco e vendere un articolo per 10 euro la gestione ordine deve costare pochissimo, un'euro o giù di lì, altrimenti sei fuori mercato in questo business. Quindi o corri a fare la tua parte o sei fuori. Ma il problema è che un'ora di tempo ha un costo fisso, ecco perché devi ammazzarti con Amazon e in tutti i casi simili, e il sindacato chiedendo aumenti salariali non fa altro che peggiorare la situazione.
Bisogna migliorare quello che c'è...non affondare dove c'è lavoro.... migliorare migliorare migliorare! E rendere la vita dei lavoratori più umana possibile...Vale per Amazon,ma per qualsiasi industria o azienda che produce....
caspita! complimenti! hai scoperto l'acqua calda!
ovvio che il piccolo impiegato non puo dire nulla a quei livelli, se ognuno dice la sua non va piu avanti, la domanda è se vogliamo continuare a fare una vita del genere.. perche non riguarda solo amazon ma ogni lavoro di ogni paese di ogni giorno che diventa sempre peggio.. e si capisce con un po' di raziocinio, una volta bastava il reddito di una persona per mandare avanti una famiglia, adesso ne servono due. è l' economia è il sistema che NON FUNZIONA PER IL BENESSERE UMANO MA PER L' interesse CAPITALE
TUTTI i magazzini di logistica hanno queste modalità di lavoro. Che si vendano materiali elettrici, scarpe da ginnastica o rivelatori per antintrusione. In tutti i magazzini il direttore della logistica sa esattamente cosa e come stanno lavorando gli addetti. Riguardo dove dormono gli operatori: provate a lavorare per una azienda di ricerca ed analisi del greggio in Marocco, Siria o comunque paese africani. SI DORME nei container!!! Provate ad andare in Russia per avvioare una macchina automatica in uno stabilimento produttivo nel mezzo del nulla e posto all'incrocia tra ferrovia e porti. se siete fortunati, siete a casa di una famiglia di un dipendente...diversamente container attrezzato!!! Personalmente: GRAZIE AMAZON!!!
Questo succede anche nelle società di consulenza e praticamente in tutti i tipi di lavoro contemporanei.
La soluzione di sindacarsi, unirsi è la più ovvia, ma perché non funziona? Perché non funziona più, come nei decenni scorsi?
Perché il sistema ha lentamente eroso questi "ostacoli" (i nostri diritti) e ora può sfruttare liberamente. E la cosa peggiore di tutte, è che mai come ora questo sistema ha il consenso TOTALE.
Come fare allora ad opporsi?
poche chiacchiere, io acquisto un pacco e lo voglio dopo un giorno, sti cazzi.
Il suo libro è in vendita su Amazon perché anche lui - e non dica che è colpa dei piccoli editori! - fa parte del sistema che critica. Io andrei volentieri a lavorare da Amazon.
Beh, complimenti, il tipico italiano con la coda di paglia perennemente a novanta gradi la cui unica ambizione è fare lo schiavo. Vantiamocene.
"Coda di paglia"? Se devi parlare a vanvera, almeno fallo senza utilizzare espressioni a caso.
Coda di paglia calza a pennello in quanto col tuo commento esprimi che saresti ben contento di lavorare in un ambiente simile, dove passaresti il tempo ad ubbidire ciecamente, trattato come un macchinario senza mai ribadire su nulla anche se i tuoi di diritti di lavoratore vengono calpestati. Pertanto: a) sei una coda di paglia, ovvero che subisce passiviamente il suo ruolo di schiavo e non fiata mai b) sei cresciuto senza alcun valore e reputi adeguato un simile ambiente di lavoro e il modo di fare dell'azienda (che come tutte mira al profito, ma in maniera quasi disumana).
Aldilà delle tue considerazioni etiche ed economiche, non hai assolutamente chiaro che cosa voglia dire l'espressione "coda di paglia". -_-
Mi sembra di capire che Amazon sia come Mc Donald: bassa sindacalizzazione, etc. etc.
Ci lavorano i neri?
Io sono cliente e mi trovo bene, cosa si vuole, un pacco che ci arriva in due mesi, o uno che ci arriva in due giorni..
cioè praticamente sta dicendo che si lavora come in italia, solo che sono produttivi ?
Tradurre la voce di un uomo con una donna, geni
In Germania il Sindacato ha accettato i mini Job, riforma Harz ecc. non mi stupisce che piaccia tanto ai vertici di amazon...
io sono stato in visita al centro amazon di piacenza, mi hanno illustrato il metodo di lavoro e poi mi hanno portato in produzione per vedere i metodi di lavoro e di stoccaggio del materiale: in amazon lavorano 1800 persone a contratto fisso e nel periodo di punta assumono personale a contratto a termine. Parlando con dei dipendenti ho capito che il clima non è come lo descrive lo scrittore del libro, certo che il personale lavorando si stanca, ma non c'è tutta quella pressione che viene descritta dallo scrittore, a me è sembrato un posto di lavoro giovane, molto organizzato e molto ordinato e pulito, un operaio mi ha anche detto che certe modifiche alla linea di smistamento le ha suggerito ai menager che poi le hanno attuate. quindi non vedo tutto questo clamore.
eri da solo ed appartato mentre parlavi con queste persone? non metto in dubbio la tua parola ma neanche quella del video...da quanto ho capito è un'ambiente molto controllato e senza contratti fissi ....
Babilon Faber si ero nell'area caffè nell'ora del cambio turno.
Quel ragazzo ha due palle grandi come cocomeri. Non ho mai comprato da Amazon ed ho fatto benissimo.
...a sto punto e tra non molto, potrebbero spuntare ancora i campi di cotone..🌱🌱🌱🌱
Oh no un azienda che pensa solo al profitto!!! e io che pensavo fossero enti di benificenza
Oggi Renzi nomina responsabili di Amazon al governo e gli regala bonus 500€ dei giovani. Due anni fa l'Unità non era del tutto del PD, questo video oggi andrebbe quantomeno "liberato" per usare le parole dei ex colleghi del Sole24ore.
Io ho visto questo video perché speravo mi raccontasse che cosa fanno le persone dentro Amazon. Invece ho visto una persona che sostiene che Amazon è guidato da una ideologia, mentre è il suo discorso ad essere estremamente ideologico, come viene esplicitato dall'ultima frase: "Quelle société?"
complimenti per il video.
2:00-2:26 Me la potete spiegare? Capisco in un progetto per fabbricare una macchina che puoi dire la tua sui vari componenti, ma cosa c'é da dire su una ditta come Amazon? Mica produce lei acquista, vende e spedisce punto, non vedo il motivo di dire la propria, ti arriva l'ordine, cerchi l'articolo e fine. Questo é quello che ho capito io.
se tutti, ma proprio tuttii, lavoratori di amazon si astenessero dal lavoro anche solo per un giorno ...o due o tre ... ovvio non accadrà mai ma la vera forza sta li...
In italia non manca il lavoro... mancano i lavoratori.
Ma siamo sicuri che il titolo sia giusto??
1- un azienda controlla la produttività del proprio operaio,ed e' giusto che lo faccia,solo cosi si arriva in alto
2- un azienda ha una propria etica di lavoro e non deve dar retta agli operai,visto che paga fior fiori di analisti..quindi se nn sta bene l'operaio cambia aria.
3- un azienda che ti offre alloggio gratis e ci si lamenta per il riscaldamento da pagare?..cribbio ho lavorato in una famosa azienda del nord e mi son dovuto pagare 550 euro al mese di cameretta condivisia con 4 studenti!
4- lo stipendio si aggira attorno alle 1100 euro (magazzinieri) e lavori per 8 ore ,5 giorni a settimana.
Bho!
Non ce la fate a capire, mi viene il dubbio che non avete mai lavorato in posti del genere o che addirittura vi piaccia questo mondo di "produttività".
Bho veramente...
Riccardo Zambito Mi viene il dubbio che tu non abbia mai pensato in vita tua...
Riccardo Zambito
...anzi ripensandoci è una certezza.
rottamato
Magari!! non mi farei il fegato grosso leggendo opinioni del genere, sicuro che non porteranno mai un progresso sotto il livello umano, ma tranquillo, la produttività aumenterà sempre di più.
Per inciso lavoro e studio all' università contemporaneamente (e mi lavo anche i piatti e i panni): giusto per non sentirsi accusato di essere un fannullone/mentecatto.
Con i tempi che corrono, 1100 euro non sono da disprezzare, in più hai anche l'alloggio...e poi, non fa' mica freddo tutto l'anno (anzi...fa' anche caldo...): per noi italiani ormai benestanti ci sembreranno alloggetti da 4 soldi, ma prendete
un africano o un asiatico. che a casa sua dormiva per strada, o in un qualche tugurio, cosa significa avere stipendio EUROPEO e anche un alloggio...
Amazon lavora in base alle regole dei vari paesi in cui opera.. Quindi se la prendano con lo Stato per la non tutela dei lavoratori..
Riccardo Ravaioli confermo
eh certo, sempre colpa dello stato. complimenti vivissimi!
Se è lo stato ad aver deciso di avere il dominio di questo, complimenti allo stato.
Eric Grn Nrd hai ragione ... é tutta colpa dei compratori! Quei pezzi di m che pensano solo a portare a casa la pagnotta buuuuu
non credo proprio. amazon adotta lo stile american e quindi colonialosmo !!!!!!!! per non parlare delle parole in inglese !!
Certo vedere che il tuo libro è venduto dalla stessa Amazon mi sembra incoerente :) Lo prenderò da un altro venditore..sicuro
Mah..mi pare che la storia si ripete sempre...nulla di nuovo ..nell' 800 erano i neri nelle piantagioni di cotone ..questi il vizio non lo perderanno mai..
Interessante, ma abbiamo prove di quanto viene affermato o per scrivere libri queste si rendono superflue?
Ma di che cazzo si lamenta? Ha firmato un contratto, lo rispetta. Capisco che non possa essere il lavoro migliore del mondo, ma te lo sei scelto
Fermo restando che Amzon ha delle particolarità tutte sue e che non è formata solo dai suoi centri di stoccaggio (dove stanno gli operai), ma questo video è un documento davvero scadente, pieno di banalità. Giusto un paio, davvero penose:
"Amazon usa tecniche di manipolazione collettiva" (chi non la usa tra le multinazionali, cultura organizzazionale? mai sentito?)
"l'unica cosa che interessa ad Amazon è il profitto" (niente di più banale, l'E-commerce a cosa deve interessarsi?) ahahahha
e altre cose del genere... la storia dell'evasione fiscale è un problema generale di tutte le piattaforme on line, google dove ha la sede? e tanti altri come sappiamo fanno lo stesso...Quello che c'è da chiedersi è: ma questo giornalista (Jean Baptiste Malet), ha un termine di confronto? cioè conosce altre multinazionali? ha mai lavorato davvero e non per prova, giusto per scrivere un libro e fare soldi? o almeno, ha un conoscenza minima in materia di "vita sociale (e manipolazione)" nelle organizzazioni da cui partire? Ha scoperto l'acqua calda, pessimo.
Poi ci ha scritto un libro, senza interessi di profitto, ma per salvare la società da Amazon. E' per lui è una notizia che Amazon, alla fine, non lo vende (ahahahha). Scendi dalla luna e guardati intorno Jean Baptiste Malet, quello che hai scoperto col tuo libro esiste da almeno 20 anni, in termini di organizzazioni e vita sociale, tra manipolazioni e sfruttamento. Sveglia!
Amazon ha i suoi grandi segreti, e l'unica cosa intelligente che ho sentito e che siamo tornati indietro. Infatti siamo tornati al "Turco Meccanico", leggenda o storia vera, cmq è la metafora alla quale Amazon si ispira (se vi volete informare per bene sulla questione).
Lo scrittore è l'autore dell'opera letteraria, per meglio promuovere e distribuire l'opera, cede i propri diritti di utilizzazione economica ad un editore in cambio, normalmente, di una percentuale sugli incassi della vendita del libro. Anche se dovesse cedere tutti i diritti di utilizzazione economica, nessuno potrebbe togliergli il diritto ad essere riconosciuto quale padre dell'opera.
Intanto il tuo libro è ancora su Amazon
fidatevi,meglio andare a lavare i piatti o i cessi
esperienza personale?
non da amazon ma ho lavorato in centri smistamento simile sotto cooperative,dove avevi 3 pause in 10h di lavoro,5 minuti al mattino,30 minuti pausa pranzo e minuti al pomeriggio,lavorare come cani di corsa con controllori che girano per il magazzino con tanto di cronometro,e se poi per disgrazia sbagliavi qualcosa avevi finito! ma stiamo scherzando questo non è lavorare,ovviamente ho fatto di tutto per farmi buttare fuori.Mi dispiace ma io sono 25 anni che lavoro e a 40 anni non accetto simili soprusi,arrancherò,faticherò ma così no
daniele ho subito lo stesso trauma io, e ti capisco. Anche io lasciai subito. Lavoravo al picking del GLS di piacenza e c'erano solo extracomunitari e qualche meridionale. Iniziavano a smistare i pacchi alle 10 della sera correndo per evitare di fare il ritardo che ci sarebbe stato sanzionato come multa (fnivamo alle 6 del mattino). Non potevamo urinare perchè i capi reparto ci guardavano storto, sollevavamo pacchi anche di 7-8 kg a mano, leggerissimi per caritá, ma quando ne hai sollevati migliaia, 7-8 kg diventano una tonnellata. Correvamo per 8 ore maltrattando i pacchi fino a lanciarli, ho sentito tanta roba spaccarsi nelle confezioni, c'era uno stato di rabbia tra noi incredibile. Io stavo per litigare con l'unico italiano insieme a me che era lí a fare il martire. Uno stress pazzesco...tornavo a casa a ginocchioni, coi piedi e la schiena a pezzi. Roba da infarto e qualcuno da quello che mi hanno raccontato lí l'ha pure avuto
appunto..........e questo è lavorare?non mi pare a me se un cristiano deve campare così..
non ci credo.''non ci facevano urinare'', HAHAH, io gli avrei pisciato in faccia.
Ma qualcuno di questi che hanno commentato ci ha mai lavorato ad Amazon?
Questo alcune cose le dice giuste, altre no.
Pero, visto che si tratta dell'UNITA? non mi aspettavo poi tanto.
Vorrei far notare che il titolo del video non ha niente a che vedere con il contenuto.
Io ho un esperienza di lavoro in un laboratorio di marmo da 30 anni, caldo in estate e freddo in inverno, lavoro ovviamente molto pesante infatti ho 2 ernia disco. Dunque mi chiedo ma questa gente che si lamenta dei magazzini Amazon ha mai lavorato veramente???
Continuate a comprare su Amazon, bravi..
L'unica cosa che mi sconcerta, è la disposizione delle merci, a me sembra siano disposte in modo totalmente casuale, mi piacerebbe capirne di piu'...
Jean Baptiste Malet è morto pochi mesi dopo per cause sconosciute
+Osvaldo Denni EH????
fosse solo Amazon che pensa ai profitti...
Per chi ha studiato un minimo, proprio la base base sa che il profitto è l'obiettivo di qualunque azienda, salvo per le NoProfit appunto.
e manco quello è sicuro ;)
Una situazione che lascia poco spazio alle ovvie conseguenze. La ridotta capacità di reddito, la precarietà, l'offerta di lavoro sovrabbondante, l'automazione. Da una parte c'e' lo sfruttamento, dall'altra la crescita di queste multinazionali con le quali il mercato locale non può competere. Il povero precario (e non) sarà costretto a comprare da Amazon perchè a parità di servizio, pagherà meno.
E cosa è successo all'unità quando il governo gli ha regalato 100 milioni di € per salvarla dal fallimento??
quindi a voi commentatori su RUclips interessa solo il profitto quando aprite una vostra impresa deduco
Sono così potenti e pervasivi che si permettono persino di inglobare la dissidenza. Ma i fatti sono fatti. Vogliamo una neo società schiavista una sorta di e-slave, oppure contaminare di rispetto reciproco le persone e i rapporti di lavoro ? Mi fa vomitare quello che fanno li dentro, non me lo sarei mai aspettato il fascismo concretizzato nel lavoro, mai e poi mai. Non compriamo mai più libri su Amazon !
Bella scoperta della M*****A ha fatto! Questo giornalista è al pari di Saviano! In qualsiasi centro logistico nel mondo odierno si è costantemente monitorati, secondo per secondo, non solo in Amazon! Ancora, in qualsiasi magazzino di stoccaggio si fa' una vita a dir poco in cattività, senza spesso vedere mai la luce del sole, ho lavorato all'estero nei piu' grandi centri logistici, cominciavo alle 5 e finivo anche alle 18 a volte, in inverno la luce del sole non la si vede mai, soprattutto la dove i raggi del sole non possono arrivare per non far deteriorare le merci.
Che Amazon non da lavoro nei paesi dove opera? Altra scoperta, un centro logistico all'avanguardia usa sistemi altamente automatizzati, robot, scanner ecc ecc; 30 anni fà se in un magazzino operavano 40 persone, ora ne bastano 10, di cui 4 manager!
La manipolazione mentale menzionata non é altro che il sistema psicologico diffusissimo in America che serve a "motivare", giusto per le menti manipolabili...
- Io compro solamente da Amazon oramai, prima di tutto per la vastissima scelta dei prodotti; non devo accontentarmi di quello che vuole rifilarmi per forza il commesso di qualche negozio;
- Non prendo l'auto, risparmio carburante, soldi del posteggio, multe, rischi stradali e altro.
-Non devo sorbirmi qualche faccia da C***O di commessa-commesso, addetto ai reparti che non sa neppure lui stesso perchè vende qualcosa di cui non ci capisce niente, oppure è talmente svogliato da farmi venire il latte alle ginocchia!
- Ultima ma piu' importante, non esistendo piu' "il negozio di fiducia", visto che sono tutti sprovvisti di tutto se non gia' falliti da tempo, meglio l'acquisto on-line, almeno mi fido di piü!
Schlummer77 e cosa c'entra con Saviano?
in compenso hai a che fare con corrieri e i loro disservizi.
Ti usano, ti spremono, ti illudono e poi ti ringraziano per la collaborazione..contratto di 2 settimane e poi non rinnovano per la maggior parte dei casi
Vissuta realmente sulla mia persona..
Allora vuol dire che sei davvero ignorante ed incompetente, perchè 10 persone che conosco sono li da 3 anni e non vengoni trattati male. Quindi secondo me tutte ste cazzate vengono inventate solo per rompere le palle ad un'azienda che udite udite " Vuole Guadagnare" e a voi non sta bene
Per prima cosa ignorante e aggiungo inqualificabile con parole sei tu!
Tu conosci...ma che vuol dire??
Ci hai lavorato? Che ne sai tu dello sfruttamento al quale sei sottoposto, hai un palmare con il quale sei controllato secondo x secondo!!!
E se ti fermi per andare in bagno ti segnala che sei inattivo!
Ma poi che stò qui a spiegare ad un ignorante!!
Questo non è lavorare....è schiavismo!!
Inoltre,lavorare di giorno o di notte ai fini della retribuzione non cambia nulla, la paga oraria è sempre quella!
Video introdotto male perché ora che parla di ciò che dice il titolo uno si stanca di aspettare che arriva la parte di cui il titolo parla ...
Ironia della sorte, pubblicità di Amazon prima del video...
Ad avercelo un lavoro, anche fosse da Amazon...
già...
Si lo capisco, ma purtroppo la realtà è che un lavoro anche duro e omologante è sempre meglio di un lavoro che non esiste
Apa Trides se ci fossero aziende che dessero lavoro senza poi dire:"le faremo sapere" la gente non finirebbe a fare lavori sottopagati e sfruttati
Apa Trides Lo so che è sbagliato, ma che devo fare? Starmene con le mani in mano perchè "non è giusto"?
Secoli di lotte sindacali hanno portato a cosa? Sicuramente tante conquiste sono state fatte, ma ora cosa dovrei fare? le scelte sono 2: resti e ti adegui, o te ne vai.
Comunque al mondo non esiste solo Amazon. Uno fa le scelte che vuole, l'importante - secondo me - è farlo consapevolmente e non lamentarsene dopo. Questo spezzone ha messo in luce un contesto aziendale che sfrutta la forza-lavoro umana e che io personalmente non conoscevo (con riferimento specifico ad Amazon). È interessante.
Il colmo sarebbe se Amazon vendesse il suo libro.
Amazon sta diventando un servizio penoso e inaffidabile. Io sono tornato ad acquistare nei negozi fisici. Senza calcolare che spesso ho trovato lo stesso prodotto a meno.
Parlano in inglese, e allora? In molte grandi multinazionali lo si fa.
Case offerte ai lavoratori interinali ma il riscaldamento non è pagato? A voi la casa ve la da l'azienda? O via pagate sia casa che riscaldamento? Il lavoro in magazzino in Amazon è un lavoro in magazzino, cosa ci doveva essere di strano o diverso? Articolo senza senso. Amazon è grande per il modello di servizio al cliente, non per i lavoratori. Che commenti senza senso fa? Certo che condizioni lavorative migliori van ricercate, ma se fatto contro la produttività si favorisce semplicemente un'altra azienda. Se i clienti (cioè noi) non continuassero a cercare gli stessi prodotti ma a un prezzo sempre più basso, non ci sarebbe tutta questa pressione su aziende e lavoratori (basta vedere come si lavora nei settori protetti, statali e simili)...
Beh,,Sig. CARROZZA per lei non ce niente di strano perche qui in Italia il datore di lavoro o meglio il padrone,,al lavoratore, gliela tira in culo e lui non deve neanche sfiatare,,e stare zitto..Ma nei altri paesi Euro tipo Francia,,Germania,Gran Bretagna ,, queste cose le notano subito i lavoratori,,e gli denunciano e come .Qui NO. Qui appena dici una cosa sei fuori..Perciò senti quel che dice lui ..perché le cose devono essere cosi. " Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni rinuncino all'azione
Jani Rokos
Signor Rokos,
certamente ha ragione sulla Germania dove i sindacati addirittura possono avere rappresentanti nel board. Tuttavia la Germania ha una produttività ben diversa rispetto all'Italia. Temo sia proprio per il rapporto insano che lei rappresenta, dove l'azienda deve per definizione "tirarla in culo" al lavoratore e viceversa. Approccio che ha portato a fare attività sindacale per "parare il culo" e quindi creare privilegi e garanzie di cui molti italiani un po' furbetti abusano. Dall'altro canto l'azienda si adatta e si insinua dove può nelle pieghe di queste garanzie per fare a volte altrettanto perchè i furbetti sono in tutti i ruoli. Con il livello di tassazione che questo genera (chi paga le tasse lo fa anche per milioni di privilegiati e furbetti) e questa bassa produttività...il gioco e fatto e furbetti e brave persone in Italia guadagnano stipendi da fame come in Amazon.
In Italia, contrariamente a quanto lei dice, dove ci sono sindacati forti le aziende sono ingessate (veda un po' l'approccio dei sindacati in Chrysler e Fiat ed i diversi risultati).
Alla fine chi rimane fregato qui sono le brave persone: lavorano seriamente e lo devono fare anche per i colleghi furbetti che "sfruttano le garanzie", ma entrambi guadagnano la stessa cifra. Se a lei piace questo modello in cui non ci si fida gli uni degli altri faccia pure. Secondo me la pulizia e correttezza ci va da tutte e 2 le parti. La cosa più corretta per me? Mi tiro su le maniche, e se un'azienda non mi va, cerco e prima o poi cambio. Con la fatica e i rischi che ciò comporta.
Faccia comunque una prova: chieda a qualche azienda tedesca di assumere un italiano. Vedrà come saranno felici di avere un potenziale furbetto nei loro ranghi... ;)
Jani Rokos
A parte che in Gran Bretagna ti lasciano a casa con un paio di settimane di stipendio... (e non è Euro...). Provi a guardarsi 2 dati sulla produttività in Germiania e Francia (dove sicuramente i sindacati sono forti, ma la gente lavora seriamente. Talmente seriamente che se telefona in azienda in Germania dopo le 5 difficilmente trova qualcuno. Han fatto il loro, nell'orario corretto). Ritorniamo al mio punto: la contrapposizione azienda sfruttatrice - lavoratore sottomesso è una storiella che fa comodo ai sindacati ed ai fannulloni e che danneggia sia le aziende oneste che i bravi lavoratori. Se a lei piace difendere i furbi dando loro un alibi...beh c'è poco da fare.
insomma, il video dice una cosa, i commenti dicono l'opposto... io non so più a chi credere. quasi quasi mi ascolto la canzone di Biagio Antonacci e spengo tutto.
Qual è lo stipendio di un lavoratore di amazon? Qualcuno lo sa? Non è polemica. È semplicemente una domanda 😊
Tutte le grandi aziende hanno più o meno scheletri nell'armadio.
Tutte le grandi aziende cercano il profitto, altrimenti si chiamerebbero "no-profit"
Le condizioni all'interno delle aziende dovrebbero essere tutelate, ma sinceramente mi viene da ridere se il mio difensore è un sindacalista italiano...mi fa ridere, per non piangere. Infatti gli unici che sono riusciti a cambiare le cose sono in Germania...