SIBERIA - Russia's Hidden Basement

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 26 июн 2024
  • Vai su nordvpn.com/novalectio per ottenere 4 mesi extra + una gift card Gogift per le tue avventure!
    Il Podcast di Nova Lectio, "Storie di Geopolitica": open.spotify.com/show/3UiVY0f...
    Prova Saily, la mia eSIM che uso in viaggio. Provandola, supporterai Nova Lectio: saily.com/novalectio
    INSTANT GEOPOLITICA, il mio nuovissimo saggio, disponibile qui: amzn.to/40RLZsi
    PROGETTO KIRGHIZISTAN: donorbox.org/reportage-kirghi...
    Per supportare il canale:
    Patreon: / novalectio
    Abbonamento su RUclips:
    / @novalectio
    Paypal: paypal.me/novalectio?locale.x...
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    La community Nova Lectio:
    Instagram: novalectio...
    Sito Web: nova-lectio.com/
    Testo e ricerca, Paolo Arigotti
    Motion Graphics, Simone Guida, Giacomo Antoniello
    Editing, Simone Guida
    Da sempre la Siberia è sinonimo di gulag, e di dittatura sovietica. Del resto, la Siberia è lo scantinato della Russia, una regione angusta, fredda, molto ampia e scarsamente popolata, ma piena di risorse chiave per Mosca. Per questo, ricopre un ruolo geopolitico fondamentale, soprattutto nel mondo di oggi, tra Cina e rotta Artica. Ben presto, la Siberia potrebbe rivelarci qualche sorpresa.
    0:00 Cos'è la Siberia? (Non solo gulag)
    1:29 Cosa se ne fa, la Russia, della Siberia?
    8:19 L'attuale valore geopolitico della Siberia: Cina e Power of Siberia
    13:29 Russia e Cina alla conquista della Rotta Artica
    15:07 Conclusioni
    Fonti utilizzate:
    www.limesonline.com/carte/carta-l-espansione-russa-1300-1945-14718372/ www.limesonline.com/rivista/di-chi-e-la-siberia-14611328/
    www.ispionline.it/en/publication/arctic-ambitions-the-role-of-russia-in-chinas-polar-strategy-135859 www.notiziegeopolitiche.net/lartico-russo-dagli-attriti-nel-consiglio-artico-allasse-mosca-pechino-per-le-materie-prime-siberiane/ www.globaltimes.cn/page/202402/1306886.shtml
    worldview.stratfor.com/article/modern-geopolitics-russia www.geopolitica.info/power-of-siberia-2-pivot-to-asia-russo/ www.globaltimes.cn/page/202404/1309971.shtml
    www.ft.com/content/d9a8b800-e09a-11e3-9534-00144feabdc0 www.rfa.org/english/commentaries/energy_watch/china-russia-tighten-ties-with-gas-pipeline-11252019105355.html
    www.lindipendente.online/2023/06/12/la-russia-paga-il-conto-alla-cina-dopo-163-anni-concesso-il-porto-di-vladivostok/ www.aljazeera.com/opinions/2019/12/19/power-of-siberia-or-power-of-china www.limesonline.com/limesplus/gli-obiettivi-artici-di-russia-e-cina-dovrebbero-preoccuparci-14718864/

Комментарии • 574

  • @dave_legenda
    @dave_legenda Месяц назад +545

    Mmm...accattivante questa Petropavlovsk-Kamchatsky :)

    • @NovaLectio
      @NovaLectio  Месяц назад +164

      Vogliamo il reportage da quel postaccio

    • @andrealazzarotto856
      @andrealazzarotto856 Месяц назад +29

      Un Dave selvatico è appena apparso dall'artico russo. Pianificherai di andare in Kamchatka o Chukotka un giorno? Secondo me sono luoghi imperdibili.

    • @tresi15
      @tresi15 Месяц назад +22

      Stavo proprio pensando che non poteva non esserci dave in questo video!

    • @Transylvanian_mapper
      @Transylvanian_mapper Месяц назад +2

      😂😂😂😂

    • @Gio-ds9bw
      @Gio-ds9bw Месяц назад +1

      ​@@NovaLectiociao, scusa non c'entra molto, ma dove potrei avere qualche informazione in più su nordvpn? Grazie

  • @meb161
    @meb161 29 дней назад +128

    Transiberiana percorsa da Mosca a Ulan Ude nell'agosto del 2019. Viaggio organizzato in autonomia sul sito delle ferrovie russe, prenotando voli e alberghi online. Visto russo ottenuto nel giro di un mesetto. Costo totale del viaggio in treno per 5500 km solo 140 euro. Città principali visitate: Perm, Ekaterinburg, Novosibirsk, Irkutsk, Olkhon Island. Temperatura paragonabile a quella in Italia, fino a 30°!! Mosca enorme e splendida. Un'esperienza meravigliosa. Le città rappresentano lo stile dell'epoca in cui la transiberiana in costruzione le raggiunse, oltre ovviamente allo stile sovietico successivo, per cui è come percorrere un viaggio storico nell'architettura. Ordine e una straordinaria pulizia ovunque. Ricchissimi musei della storia locale in ogni città. Più ci si inoltra a est e più aumenta il numero di antiche case costruite interamente in legno. Non cito nemmeno la bellezza dei paesaggi e la bontà del cibo. Il progetto era di tornare l'anno successivo per visitare altre tappe del percorso, per esmpio Kazan, raggiungendo poi la Mongolia. Altri viaggi erano in progetto, uno da dedicare a San Pietroburgo, uno per inoltrarsi fino a Samarcanda, uno per visitare l'altopiano Altai... Invece la pandemia e la guerra hanno bloccato tutto. Vorrei che la follia della guerra si fermasse in fretta. 😔 Siberia, aspettami.

    • @giancarlo3002
      @giancarlo3002 27 дней назад

      Ma che strano… dal video sembrava tutto un inferno e invece tu che hai toccato con mano hai potuto constatare che non è così, anzi.
      Morale: non credete alla spazzatura di questi pseudodivugatori che vivono dei soldi 'gentilmente' elargiti (indirettamente ma anche direttamente) dai 'padroni dell'internet ' o del trumanshow occidentale che dir si voglia.

  • @perfectmazda3538
    @perfectmazda3538 Месяц назад +174

    Mio nonno era stato mandato a Pevek come ricercatore negli anni 70', mia madre era nata lì, in un igloo con le popolazioni del luogo, ha vissuto lì per 7 anni per poi trasferirsi a Mosca e alla fine in Ucraina a Chernivtsi, dove sono nato io.

    • @Rudolfsalentinooouuuu
      @Rudolfsalentinooouuuu Месяц назад +5

      sei meglio di zelig su canale 5

    • @augustoarrigo6526
      @augustoarrigo6526 Месяц назад +31

      ​@@RudolfsalentinooouuuuCosa farebbe ridere del suo commento? Sentiamo

    • @Rudolfsalentinooouuuu
      @Rudolfsalentinooouuuu Месяц назад

      @@augustoarrigo6526 mee fa ridere perfecmazda pervhe scrive felle scemenze vuole essere ironico che fai finta di non capire

    • @Camelia-ye6mw
      @Camelia-ye6mw 29 дней назад +1

      BELLA AVENTURA,CERTO CHE SONO PASSATI DA CERTE TEMPERATURE RIGIDE A TEMPERATURE MITI.👵👍👋

    • @anoressico
      @anoressico 27 дней назад

      @@Rudolfsalentinooouuuu anche il commento di un pagliaccio fa ridere più di Zelig...

  • @viatico999
    @viatico999 Месяц назад +78

    Ho fatto la transiberiana d'estate. Ad Irkutsk, in un ristorante credo, c'era un articolo di giornale incorniciato e attaccato al muro che parlava della temperatura record raggiunta di -71°. D'estate ne faceva quasi 30. Le case le facevano di legno perché era l'unico materiale che non esplodeva con l'escursione termica. Paesaggi bellissimi e intrisi di solitudine e tristezza, ma le città sono carine, vive e colorate

    • @elideporchera5997
      @elideporchera5997 Месяц назад +3

      Scusa, posso chiederti come hai fatto ad organizzare il viaggio? Piacerebbe anche a me fare la Transiberiana. Grazie!

    • @andreacristoforetti2061
      @andreacristoforetti2061 Месяц назад +2

      Sarei interessato anch'io a saperlo

    • @meb161
      @meb161 29 дней назад

      @@elideporchera5997 fatta e rifarei appena possibile, organizzato in autonomia online, il sito delle ferrovie russe ha la versione in inglese. Gli alberghi prenotati tramite siti online. Da fare almeno una volta nella vita.

    • @Camelia-ye6mw
      @Camelia-ye6mw 28 дней назад

      Confronto il caos dei popoli dell'ovest certo che li trovo( immagino) tanta pace e tranquillità.

  • @BABAG-yj2mg
    @BABAG-yj2mg Месяц назад +576

    Ciao il prossimo lo faresti sulla divisione tra Slovacchia e Repubblica Ceca, la dimostrazione che ci si può separare amichevolmente senza guerre civili e spargimento di sangue.

    • @niklamystery2nico.c4
      @niklamystery2nico.c4 Месяц назад +4

      ma non lo ha già fatto?

    • @dzenanzonic588
      @dzenanzonic588 Месяц назад +29

      Io sono della ex jugoslavia e odio i politici slavi di quel periodo che non hanno saputo prendere esempio proprio dalla ormai ex Čehoslovačka.

    • @marcoviglianisi3082
      @marcoviglianisi3082 Месяц назад +7

      @@niklamystery2nico.c4no ha fatto su ex jugoslavia

    • @ElprodeMinceraft
      @ElprodeMinceraft Месяц назад +7

      ​@@dzenanzonic588 il comunismo jugoslavo (post-Tito) non era comunismo ma odio di persone indiscriminato perciò io sono con te

    • @iuppiter2658
      @iuppiter2658 Месяц назад +2

      C'è poco da dire - tutto pilotato anche lì...

  • @enricogatti2479
    @enricogatti2479 Месяц назад +34

    Visto che si parla di Siberia, consiglio vivamente il bellissimo film “Dersu Uzala, il piccolo uomo delle grandi pianure”. Il film offre un interessante spaccato della vita dei popoli siberiani e del loro adattamento alle rigide condizioni in cui vivono.

    • @francescocantoni5665
      @francescocantoni5665 Месяц назад +6

      Uno dei capolavori del periodo a colori di Kurosawa❤️

    • @barbutigol
      @barbutigol 29 дней назад +5

      Capolavoro assoluto!

    • @af5433
      @af5433 25 дней назад

      Oddio ma davvero esistono film su temi come la questione indigena della Siberia? Io ho avuto la fortuna di leggerla in manuali di storici molto poco conosciuti. Grazie mille per aver postato il titolo. Lo guarderò!

    • @claudiocaretta9236
      @claudiocaretta9236 24 дня назад

      Bellissimo film

  • @AndreaAcciarini
    @AndreaAcciarini Месяц назад +293

    Per Dave Legenda quei posti sono le Maldive.

  • @nicolanobili2113
    @nicolanobili2113 Месяц назад +70

    Sono stupito che non abbia citato nemmeno di striscio Noril'sk, città che, oltre ad essere la piú squallida e inquinata al mondo, è anche responsabile di un quarto dell'alluminio estratto a livello mondiale e altri minerali ancora. Questa città, per quanto nessuno voglia andare a viverci, è destinata a svolgere un ruolo importante nell'economia e nella geopolitica del futuro

    • @lack92
      @lack92 Месяц назад +2

      Dovevano mandare da noi a elaborare il materiale per ricavarne l`alluminio. Paese di Portoscuso....porto e zona industriale di Portovesme. I russi dovevano acquistare una azienda già nata per elaborare il materiale per trasformarlo in alluminio; poi con l`unione europea e l'elevato costo di rimessa in funzione,il progetto è saltato...ma continuano ad arrivare altri materiali dalla Russia per altri materiali

    • @NANI-ms4ws
      @NANI-ms4ws Месяц назад +1

      ​@@lack92nel tempo di guerra, chiederai al tuo nemico l'alluminio 😅?

    • @lack92
      @lack92 Месяц назад +2

      @@NANI-ms4ws prima di questo periodo…ma sono i nostri governanti che sono pecore

    • @NANI-ms4ws
      @NANI-ms4ws Месяц назад +1

      @@lack92 il problema, e che nussuno è pronto ad essere al 100% dipendenti da qualcosa!

    • @lack92
      @lack92 29 дней назад +3

      @@NANI-ms4ws vero….ma lo diventeremo presto;anzi lo siamo già

  • @enricoferraresi
    @enricoferraresi Месяц назад +17

    Nel 1998 ho suonato in concerto in Siberia a Novij Urigoj...all'aperto! Era il 6 settembre e c'erano -2 gradi, niente di che rispetto ai -40 e anche -60 raggiunti in inverno!

  • @mariolazri2897
    @mariolazri2897 Месяц назад +14

    Tra l'atro la Kamchatka tra attivi e spenti ha qualcosa come 160 vulcani di cui 29 attivi

  • @7474747477858547
    @7474747477858547 Месяц назад +32

    Se facevi il video in collab con Dave legenda , veniva un capolavoro straordinario. Nella metà delle città che citi vi è personalmente andato poco tempo fa e continua anche ora. Sempre magico Nova. Ti seguo dai tempi di Total war . Namaste

  • @gianpybruna0578
    @gianpybruna0578 Месяц назад +52

    Dopo 3 anni dalla mia richiesta, ecco il video sulla siberia😁
    Faccio una correzione, in siberia si ha una fortissima escursione termica tra estate e inverno, se in inverno si toccano i -50, in estate si arriva tranquillamente a 21-24 gradi, infatti molti abitanti del luogo coltivano e allevano per autosussistenza

    • @Crodino11
      @Crodino11 Месяц назад +15

      Se si considera Siberia anche la zona subito a est degli Urali, come dice Simone nel video, in estate arriva anche a superare i 30 gradi.
      Da ragazzino passavo le estati nella dacia di famiglia in quella zona.

    • @perfectmazda3538
      @perfectmazda3538 Месяц назад +6

      infatti simone ha specificato che arriva a 10 gradi poco lontano dal mare artico, ovviamente non è andato a specificare la temperatura per zona, considerando la grandezza della siberia e il suo clima diverso a seconda della zona...

    • @giovannia.1692
      @giovannia.1692 Месяц назад +3

      Povero tutta l’estate chiuso in macchina…non deve essere stato bello

    • @patrickcristaldi6728
      @patrickcristaldi6728 Месяц назад +1

      @@giovannia.1692 🤣

    • @Camelia-ye6mw
      @Camelia-ye6mw 28 дней назад

      I VISTI PER LA RUSSIA A NOI E COSTATO INTORNO A 90 EURO PRO-CAPITE . QUESTO NEL ANNO 2011.

  • @oknicetoseeu
    @oknicetoseeu Месяц назад +12

    "... ad Gulag" mi ha fatto ridere più del dovuto

  • @hulahoop8583
    @hulahoop8583 Месяц назад +47

    D'inverno spendono un terzo dello stipendio per scaldarsi!?! Nn é molto diverso da noi! 😅😅😅😅

    • @luigipanebianco5737
      @luigipanebianco5737 Месяц назад +19

      Ho vissuto in Siberia. In realtà pochi spendono così tanto per scaldarsi. Se si vive in città il riscaldamento è centralizzato per interi quartieri e si paga a prezzi politici insieme a tutti gli altri servizi come acqua calda e fredda, elettricità. Il riscaldamento è ovviamente considerato una necessità vitale. Se si vive in campagna la legna si va a prendere nel bosco e se non si hanno le forze la gente ha solidarietà umana abbondante, per aiutare chi non è autosufficiente. Sotto la scorza della durezza dei suoi inverni e della sua storia, la Siberia ha un cuore caldo e pulsante. Cerchiamo di non affogare nei pregiudizi.

    • @luigipanebianco5737
      @luigipanebianco5737 Месяц назад +2

      Ps; vero che da noi invece il riscaldamento è un lusso...

    • @robymv
      @robymv Месяц назад +5

      I miei suoceri in Siberia spendono circa 80€ per il riscaldamento di tutto inverno, da Settembre a Maggio, prendono 580€ di pensione al mese.

    • @luigipanebianco5737
      @luigipanebianco5737 28 дней назад

      @@robymv Per gli standard locali è una discreta pensione. Il costo della vita è in media più basso che in Italia, ma è comunque abbastanza alto specie nelle città più importanti. 580 euro comunque, se non devi pagare mutuo o affitto e hai una dacia che d'estate fornisce ortaggi e lamponi (frutta e verdura sono cari), questi soldi sono sufficienti per una vita dignitosa.

    • @robymv
      @robymv 28 дней назад

      @@luigipanebianco5737 Vivono in un piccolo villaggio, 580 in due, non a testa. Coltivano un orto che gli fornisce cibo in quantità. Hanno anche un appartamento in città, in un edificio di nuova costruzione, l'hanno comprato con il pensiero di andarci a vivere quando non saranno autosufficienti ma per ora preferiscono la libertà e tranquillità della campagna.

  • @pumpkin91ful
    @pumpkin91ful Месяц назад +29

    Consiglio di vedervi "Dersu Uzala" di Kurosawa, un film sull'amicizia, il successo salvò il regista dalla depressione nera

    • @luigipanebianco5737
      @luigipanebianco5737 Месяц назад +4

      Grandissimo capolavoro del regista nipponico, girato interamente in URSS dalla Mosfilm'. Da notare, si era in piena Guerra Fredda, era il 1975, ma il film, prodotto sovietico, ebbe un grande successo commerciale e vinse l'Oscar (miglior film straniero) e il David di Donatello.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Месяц назад +2

      Meraviglioso. E il libro del capitano Arsen'ev è un classico della letteratura russa.

    • @Camelia-ye6mw
      @Camelia-ye6mw 28 дней назад

      Io all'esame di maturità nel 1966 ho portato PUSCHIN( PUSKIN), cioè 62 anni fa😂🤣😂🤣🤣😂👵👍👋

    • @giacomolequio5714
      @giacomolequio5714 26 дней назад

      La più bella nazione più bella del mondo

  • @passionenapoleonica
    @passionenapoleonica Месяц назад +40

    Già nel 1812 in Siberia furono trasferiti in condizioni a dir poco precarie molti dei prigionieri di guerra della Grande Armata di Napoleone. Ne abbiamo un resoconto nelle memorie di Adrien Jean-Baptiste François Bourgogne, sergente dei Veliti della Guardia Imperiale e tra i pochi sopravvissuti.

    • @mattiagerardocelzo2687
      @mattiagerardocelzo2687 Месяц назад +4

      anche i polacchi subirono queste deportazioni in Siberia, prima ancora dell'unione sovietica.

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Месяц назад +1

      @@mattiagerardocelzo2687 Vero

    • @PIOVRAME
      @PIOVRAME Месяц назад

      ​@@mattiagerardocelzo2687 la domanda è: chi è che non subì questo destino? 😅

    • @francescobalboni5189
      @francescobalboni5189 Месяц назад +3

      Passione napoleonica...e il bello è che Napoleone disprezzava gli italiani pur essendolo egli stesso.

    • @passionenapoleonica
      @passionenapoleonica Месяц назад +10

      @@francescobalboni5189 In realtà i legami fra Napoleone e l'Italia si sprecano, tant'è che è impossibile riassumerli in un unico commento. Napoleone è nato cittadino francese per il rotto della cuffia, quindi sebbene fosse francese a tutti gli effetti (su questo dubbi non ce ne sono) ha mantenuto per tutta la vita un legame fortissimo con la cultura italiana, della quale si sentiva appartenente di diritto. Infatti per tutta la vita oltre che francese si considerò anche italiano (toscano o ligure in particolare, terre di origini della famiglia), anzi nei primi anni di vita non si sentiva affatto francese, una Patria che gli era estranea e anche ostile, provenendo da una famiglia di sentimenti indipendentisti, prima verso Genova e poi verso la Francia. La madre di Napoleone, l'Imperatrice madre Letizia Ramolino, per esempio, non imparò mai il francese né voleva farlo. In casa di Napoleone parlavano italiano, il suo maestro Pasquale Paoli, benché fosse un indipendentista, voleva che la Corsica fosse inquadrata all'interno di una grande repubblica italiana. Napoleone da bambino e ragazzo subì bullismo e discriminazioni come non abbastanza francese e perché parlava a malapena la lingua (e infatti parlò per tutta la vita il francese con forte accento italiano, tant'è che a volte non riuscivano a capire cosa volesse). Napoleone, sentendosi a tutti gli effetti anche italiano, non poteva accettare che l'Italia fosse ancora divisa e per questo quando fu al potere fu il massimo garante dell'indipendenza italiana dall'Austria, nonché prima il Presidente della Repubblica Italiana (1802-1805) e poi il Re d'Italia (1805-1814). Quando abdicò, lo fece da Imperatore dei francesi E Re d'Italia perché lui era il Capo dello Stato italiano, la seconda carica politica più importante dopo lo stesso titolo imperiale. Tutti i suoi atti ufficiali in Italia erano scritti in italiano, oltre che in francese. Napoleone parlò sempre molto bene degli italiani, i "fratelli minori" dei francesi, in tantissimi discorsi pubblici ai soldati, nelle lettere a politici, funzionari, ufficiali e generali e perfino nel Memoriale di Sant'Elena ribadì come il suo obiettivo finale per la penisola fosse l'unificazione. Un nato italiano (Regno di Sardegna) era tra i Marescialli dell'Impero, Andrea Massena. I generali italiani sono i non francesi con il maggiore numero di nomi ad essere incisi sull'Arco di Trionfo di Parigi e ad esempio uno di loro, Filippo Severoli, fu tra i pochi stranieri a cui fu permesso di avere generali francesi sotto il suo comando, a dimostrazione dell'altissima considerazione che Napoleone aveva per i suoi quasi compatrioti. E ancora, quando Napoleone prese Mosca volle che la prima unità a sfilare per la città fosse la Guardia italiana comandata da Giuseppe Sacchini e durante la ritirata lui e suo cognato Gioacchino Murat, Re di Napoli, furono scortati dai Veliti del Regno di Napoli, massimo segno di riconoscimento.

  • @ferdinandorossi3785
    @ferdinandorossi3785 28 дней назад +16

    Sarebbe molto interessante un bel video sull’influenza cinese in Africa

    • @kaladze93
      @kaladze93 22 дня назад

      Mi pare lo abbiano già fatto

  • @Dr.Kananga
    @Dr.Kananga Месяц назад +7

    Per chi volesse approfondire il tema dei gulag siberiani c'è una serie di saggi molto belli intitolati "Arcipelago Gulag" di Aleksandr Solženicyn, dove vengono narrate le esperienze dell'autore da eroe sovietico a prigioniero.

    • @JMG1317
      @JMG1317 Месяц назад

      Non a caso è stato insignito del Premio Nobel per la letteratura

  • @RemarkableMC
    @RemarkableMC Месяц назад +21

    Partendo dalla Cina via mare e passando per Singapore e Suez per arrivare nei Paesi Bassi ci vogliono 48 giorni, mentre passando a nord, sempre per via mare, per arrivare nei Paesi Bassi ci vogliono 19 giorni. La siberia fra 20 anni sarà un posto molto importante anche per noi europei.

    • @J1mMorr1s0n
      @J1mMorr1s0n Месяц назад +1

      Ci metti 19 giorni d'estate e se ti fai scortare da una nave rompighiaccio

    • @RemarkableMC
      @RemarkableMC Месяц назад

      @@J1mMorr1s0n infatti non oggi, ma si stima che fra 10 anni sarà accessibile facilmente senza rompighiaccio

    • @PIOVRAME
      @PIOVRAME Месяц назад +1

      ​@@RemarkableMC iceberg erranti permettendo. Il fatto che si sciolgano i ghiacci non vuol dire automaticamente liberi tutti

    • @RemarkableMC
      @RemarkableMC Месяц назад

      @@PIOVRAME infatti è per questo che la Russia ha una flotta di rompi ghiaccio nucleari. Poi con tutti i satelliti e radar che controllano in tempo reale gli iceberg non sono minimamente un problema.

  • @jeremytoulalan
    @jeremytoulalan Месяц назад +12

    Un video sulla storia e la cultura dei nativi della Siberia?

    • @andrealazzarotto856
      @andrealazzarotto856 Месяц назад

      Per me sarebbe bellissimo come argomento da trattare

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Месяц назад

      Richiederebbe specialisti di antropologia, archeologia e linguistica, non è cosa che si possa più di tanto improvvisare. Richiederebbe una buona oretta e un lavoro a più mani.

  • @gufobodo5539
    @gufobodo5539 Месяц назад +26

    Tra poco lo guardo...sarà interessante come sempre ! Propongo un argomento che sarebbe altrettanto interessante e poco approfondito: la storia della repubblica di Vichy e in generale dei collaborazionisti francesi col regime nazista. Grazie !

  • @Milord1980
    @Milord1980 Месяц назад +9

    Quello che mi piace di questo canale, oltre alla divulgazione, sono le considerazioni personali. Complimenti raga 💪👍👋

  • @marcellozorzi2165
    @marcellozorzi2165 Месяц назад +16

    Io ci vivo in Siberia. E cmq al di là di tutto Petropavlovsk è davvero bella ... Qui sono riuscito a lavorare nella conservazione del leopardo delle nevi e del leopardo dell' amur ;)

  • @monkey70.
    @monkey70. Месяц назад +9

    In Siberia hanno anche l'esclusiva della produzione di diamanti industriali (per utensili da taglio) e di zibellini barguzinsky....più di 100.000 euro la coppia....

  • @drossi762
    @drossi762 Месяц назад +5

    Quando ti lamenti del paese in cui abiti, ricordati che c’è gente che vive in città in cui ti spedivano per punizione

  • @saveriobianco9552
    @saveriobianco9552 Месяц назад +41

    I bambini In Siberia, -40° con tormenta di neve: Che palle. Oggi c'é il compito di matematica..
    I bambini in Italia, -3° con nevischio appena accennato: Sííí. Scuole chiuse! Menomale. Non avevo studiato una banana per il compito di oggi..

  • @anzaloneerik5927
    @anzaloneerik5927 Месяц назад +4

    Una piccola precisazione sulle temperature. Non è assolutamente vero che in estate il clima è così fresco, anzi, in tantissime zone si raggiungono i 30° e si toccano i 40°. Proprio in Siberia si ha il record di sbalzo termico maggiore nello stesso anno solare, circa 100° (40 nel periodo estivo e -60 in quello invernale).

  • @user-eb9dy9em4b
    @user-eb9dy9em4b Месяц назад +13

    Ci starebbe un sacco (anche se dev’essere molto complicato) un video sulle minoranze etniche della Siberia 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

  • @federcarli
    @federcarli Месяц назад

    Aspettavo un video del genere da anni... grazie mille

  • @enrico5367
    @enrico5367 29 дней назад +4

    Video interessante come sempre. Però devo correggerti su alcune cose: i siberiani (anche di etnia russa) non sono la "carne da macello", bensì nella IIWW si sono distinti in più battaglie. Ormai è solo uno stereotipo. Un'altro stereotipo è lo sfruttamento della Siberia da parte dei Moscoviti. La Russia è un paese sovrano, che negli ultimi decenni si è sviluppato interamente, chi più e chi meno. Come qualsiasi altro paese.

  • @alessandroboi7736
    @alessandroboi7736 29 дней назад +3

    Incredibile come la Cina abbia palesemente la carta “conquista 25 territori” a risiko e nessuno se ne sia accorto

  • @Diegobell8
    @Diegobell8 Месяц назад +6

    Fate un video sulla storia dei rockefeller?

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Месяц назад +1

      è la stessa della baia degli squali in australia...

    • @francescobalboni5189
      @francescobalboni5189 Месяц назад +3

      ​@@meloannachi443gli squali sono in grado di contenere i loro appetiti, i Rockefeller no.

    • @meloannachi443
      @meloannachi443 Месяц назад +1

      @@francescobalboni5189 vero

  • @francoferrari6029
    @francoferrari6029 Месяц назад +6

    In gulag a soreta, insomma

  • @SD-uf9jx
    @SD-uf9jx Месяц назад +3

    Zio Turiddu ha molte case "vacanze"in siberiana.....un vero fenomeno ❤

  • @archeostoria
    @archeostoria Месяц назад +3

    Un video superlativo molto interessante come sempre

  • @itespablade1688
    @itespablade1688 Месяц назад +4

    Se ricordo bene la Cina aveva avviato un contenzioso per alcuni territori orientali russi dicendo che nessuno a parte cinesi ci andava.

    • @RosarioTomaselli-wi3iz
      @RosarioTomaselli-wi3iz 29 дней назад

      Mai successo

    • @AndreaAlexandroNal
      @AndreaAlexandroNal 29 дней назад +2

      Da un punto di vista storico ci sono state delle rivendicazioni sui territori di Kabarovsk e la linea costiera, facenti perno sugli accordi di Nercinsk di fine '600, ma già alla fine del secolo scorso Cina e Russia hanno riconosciuto i rispettivi confini; la Russia ha ceduto gli isolotti sull'Amur e la Cina ha sbarazzato dal campo le rivendicazioni massimaliste. Probabilmente il governo della Cina nazionalista, quindi ora come ora solo il partito Koumitang all'opposizione a Taiwan potrebbe aver conservato tali pretese che però vanno dalla linea dei 9 punti, 2 più dei pechinesi, la Mongolia, Tuva ecc ecc insomma l'elenco della spesa di chi nei fatti non avrà mai la ventura di passare per la cassa.

  • @Wurfenkopf
    @Wurfenkopf Месяц назад +4

    13:50 Temo che mi sognerò l'ammiraglio Rob Bauer stanotte

  • @user-jf2dd1fe7q
    @user-jf2dd1fe7q Месяц назад +8

    Negli anni settanta c'era tra l'altro un pezzo musicale del grande gruppo Area che si intitolava "return to Workuta" .saluti da Treviso

    • @sandro4966
      @sandro4966 Месяц назад

      E for se non conosci 'Siberia'dei Diaframma gruppo musicale fiorentino amiici di piero pelu' che per molti critici musicali fu il motivo che fece nascere la new wave italiana anni '80

  • @rocketdreamer
    @rocketdreamer Месяц назад +4

    Bel video, grazie. Mi permetto di suggerire un'appendice: negli ultimi anni in Siberia cresce il grano.
    Dubito che Evenchi, Jakuti e amici vari vedranno mai un vero loro interesse.

    • @stefanodadamo6809
      @stefanodadamo6809 Месяц назад

      Chissà che non finiscano per darsi all'agricoltura sul serio, al di là della serra riscaldata e dell'orticello estivo a cavoli, patate, rape e cetrioli...

    • @negy2570
      @negy2570 25 дней назад

      come non vedono nemmeno i benefici della vendita del gas e per carne da macello si intende gente che è costretta o non vede alternative economiche valide rispetto ad andare in guerra.

  • @Antonio-ye4rq
    @Antonio-ye4rq 28 дней назад

    Ottimo video, grazie per averlo fatto! Molto istruttivo 🙋

  • @giorgioguerra5320
    @giorgioguerra5320 Месяц назад +3

    Mi piacerebbe un video in cui si parlasse del perché delle comunità asiatiche, che secoli fa, molti secoli fa, dall'Asia sono confluiti nelle Americhe, quando sono arrivate in Messico hanno costruito imperi, mentre quelli che sono rimasti compresi in un'area che va dal Canada agli USA, usavano delle tende come massimo sviluppo urbano.

    • @elideporchera5997
      @elideporchera5997 Месяц назад

      Ti consiglio la lettura di " Armi, acciaio e malattie" di Jared Diamond. È un libro davvero interessante e per niente palloso. Troverai la risposta alla tua domanda.

    • @rosellaraps8987
      @rosellaraps8987 Месяц назад +3

      Si tratta di un diverso rapporto tra comunità umane e natura. Tanto spazio garantisce una esistenza in cui non è necessario sviluppare costruzioni e infrastrutture perché le risorse sono equamente distribuite per una vita libera da costrizioni. Si aggiunge anche un fattore culturale: non tutte le civiltà ritenevano di dover erigere grandiosi templi agli dei e ai re per dimostrare la loro potenza. Gli dei erano sempre al loro fianco, non al di sopra.
      Tutto questo l'ho imparato leggendo opere scritte o dettate dai Nativi di USA.

    • @giorgioguerra5320
      @giorgioguerra5320 Месяц назад

      @@elideporchera5997 , grazie. Lo voglio su nova lectio, sarà più divertente.

    • @giorgioguerra5320
      @giorgioguerra5320 Месяц назад

      @@rosellaraps8987 , ok. Sono tutte spiegazioni plausibili che mi sono dato anch'io. Il problema è che discendono dagli stessi e c'è troppo divario tra l'un popolo ed un altro. Mi chiedo tra l'altro, le civiltà precolombiane avevano rapporti, diplomatici, commerciali ecc., con i nativi americani? Teoricamente si.

  • @Gigi-ou8eq
    @Gigi-ou8eq Месяц назад +3

    Particolarmente frizzantino questo video😊

  • @stackoverflow1985
    @stackoverflow1985 Месяц назад

    M'è già salito il freddo dalla thumbnail

  • @TheMountainRambler
    @TheMountainRambler 27 дней назад +1

    minuto 3:56 foto del lago inferiore di Fusine (UD), d'inverno fa freddo anche li, ma non si arriva a - 70 🤣🤣

  • @iaco88genoa
    @iaco88genoa Месяц назад

    Ottimo video, sempre precisi e spiegazioni chiare..
    Ora lo guardo

  • @HeresTheGenZFlorentineFolks.
    @HeresTheGenZFlorentineFolks. 28 дней назад +1

    In realtà non è chiaro se la temperatura di -71 gradi sotto zero è mai stata raggiunta. Dico questo perché proviene da una lettura “non ufficiale” fatta nel 1924 di un determinato strumento (si presume un classico termometro al mercurio) perciò non è niente di certo. Come temperatura, sicura, più bassa mai raggiunta si considerano i −67.8 °C rilevati correttamente a Verkhoyansk. Mentre per Oymyakon −67.7 °C. Su Wikipedia inglese c’è tutto, come sempre.

  • @antonellaangelatecchio4603
    @antonellaangelatecchio4603 Месяц назад

    Grazie. Video interessante.

  • @LorenzoCiccarelli-fz2le
    @LorenzoCiccarelli-fz2le Месяц назад +2

    Come di consueto, il video è stato molto interessante! In futuro, per rimanere in ambito russo/siberiano, sarebbe interessante anche un video sull'Oblast Autonomo Ebraico, una delle tante creazioni artificiose del regime sovietico

  • @victorfarneti9852
    @victorfarneti9852 Месяц назад +1

    Ciao Simone, come ha già detto qualcuno, su Vorkuta c’è un gran bel vlog di Dave Legenda

  • @CIVISIVA17
    @CIVISIVA17 9 дней назад

    Che programma usi per fare i video?

  • @Sheidraam
    @Sheidraam 29 дней назад

    Interessante grazie!

  • @diavoloblu
    @diavoloblu Месяц назад +1

    Ciao Novalectio, sarebbe interessante un video sulla nazione di Panana🇵🇦 per capire che ruolo gioca oggi e il suo rapporto con gli stati uniti

  • @DriveWappies
    @DriveWappies Месяц назад +1

    Bisogna dare una regolata ai montatori del video. Alla vignetta di "solo ravioli" ho riso per un minuto non capendo più niente di quello che è stato detto dopo 🤣

  • @EnAuEllai
    @EnAuEllai Месяц назад +1

    Sono defunto al sottotitolo "Mamma mia what a depression."

  • @diocane9252
    @diocane9252 Месяц назад +1

    Io ho passato un'estate a Novosibirsk cinque anni fa 🥲 che ricordi 🤍

  • @andreaorecchia3982
    @andreaorecchia3982 Месяц назад +2

    C'è chi ci si fa mandare e c'è chi ci va a fare giri in fuoristrada. Presente.😂

  • @percussore85
    @percussore85 Месяц назад +1

    Video bellissimo ❤

  • @robthai83
    @robthai83 23 дня назад

    Ogni video un capolavoro❤

  • @raimondonocco6623
    @raimondonocco6623 28 дней назад +2

    A Risiko se avevi la Kamtchaka avevi già mezzo vinto la partita

  • @af5433
    @af5433 26 дней назад +1

    Simone ti stimo. A parte il video che hai fatto dal titolo L'ITALIA RISCHIA L'ISLAMIZZAZIONE?, sei molto bravo a divulgare e a non lasciarti prendere da ideologie "occidentali" o "antioccidentali".
    La dura realtà è che la questione indigena è stata (e lo è tutt'ora) rilevante sia nella storia degli Usa che nella storia della Russia.
    Qui non ci sono preferenze politiche. E' solo la realtà dei fatti! Possiamo criticare quanto vogliamo le politiche estere degli Usa o la sua storia, ma questo non significa dire che la Russia sia stata innocente.
    La stessa Unione Sovietica continuò ad implementare politiche di russificazione e di industrializzazione che ebbero un impatto decisamente negativo sulla vita di certe comunità indigene siberiane. E' proprio un dato di fatto innegabile!

  • @luisavasylyev6973
    @luisavasylyev6973 27 дней назад

    Sarebbe molto interessante fare un video su Eduard Limonov, un personaggio poco conosciuto qui in Italia. Esiste un romanzo su di lui e questo settembre uscirà un film. Mi piacerebbe che facessi un video su di lui raccontando la sua vita politica e le controversie legate alla sua figura che hanno segnato la Russia

  • @saveriofortini5098
    @saveriofortini5098 Месяц назад +1

    In Unione sovietica è il Titanic ad affondare gli iceberg ahahahhah

  • @Omnia_ego12
    @Omnia_ego12 Месяц назад

    sei mitico Nova Lectio, continua così !!!

  • @Fede_99
    @Fede_99 Месяц назад +1

    1:24 sì i mammut c'erano ancora in Siberia, ma solo sull'isola di Wrangel, e quando ci arrivò l'uomo per la prima volta i mammut si erano già estinti da un po'

  • @unoacaso99
    @unoacaso99 Месяц назад +7

    Mi piace sulla fiducia

  • @martinoduane
    @martinoduane 29 дней назад +1

    È tutt' vero. Tranne che gli abitanti, numerosi amici miei (io sono del 1962)
    Ricordano quel pisto come il luogo della libertà assoluto. Potrei fare nomi e cognomi. Mi raccontano che erano talmente lontani dalla "madre russia" che il libero arbitrio, era la quotidianità. Un conto sono i gulag che stavano li. La popolazione viveva una realta totalmente differente . Felice.
    La mia non è apologia di nessun genere ma una raccolta di testimonianze

  • @SierLiveGame
    @SierLiveGame 27 дней назад +1

    si ma dovete capire una cosa - che li il clima e secco - io da Russo posso dire che soffro di freddo piu in italia che in Russia...

  • @antonioalbrizio7327
    @antonioalbrizio7327 Месяц назад +1

    Anni fa visitai krasnoyark in siberia uno città bellissima se ricordo bene era luglio forse agosto 25 gradi

  • @IamCarlaC92
    @IamCarlaC92 Месяц назад +4

    Mi spiace contraddirti ma Vorkuta non si trova in Siberia ma nel circolo polare

    • @andrealazzarotto856
      @andrealazzarotto856 Месяц назад +3

      Vero, e c'è anche da specificare che tecnicamente si trova a ovest degli Urali polari quindi è una città europea.

  • @tiltudragomir4138
    @tiltudragomir4138 Месяц назад

    Grazie di tutto.
    P.s minuto 14.25 sono morto 😂😂

  • @lucianoalberto7555
    @lucianoalberto7555 29 дней назад

    Grande, grande questo canale

  • @ImSmanny
    @ImSmanny Месяц назад +4

    Già a 0:07 iniziamo bene con un IN SIBERIA

    • @MattiaMMM
      @MattiaMMM Месяц назад +1

      É un errore perché?

    • @ImSmanny
      @ImSmanny Месяц назад +1

      @@MattiaMMM non ho detto che è un errore, dico solo che fa ridere come proprio a inizio video ci sia un riferimento ai gulag

    • @MattiaMMM
      @MattiaMMM Месяц назад +1

      @@ImSmanny ah ok non avevo capito

  • @damianobroccardo6004
    @damianobroccardo6004 Месяц назад +3

    Gulag è la società che gestisce i lager e non la sua definizione in lingua russa. Лагерь in russo.

  • @abdultimes3890
    @abdultimes3890 28 дней назад

    Quante risate, bravo come sempre.😂

  • @BuzYoutube
    @BuzYoutube Месяц назад +5

    Ancora qualche mese e la percorrerò 😍

  • @aisakhandakha2278
    @aisakhandakha2278 18 дней назад

    Saluti dalla Siberia!

  • @darioceccarelli7400
    @darioceccarelli7400 Месяц назад

    Per curiosità, quali sono le culture e i territori che ti rimangono indifferenti?

  • @anthonykeys9029
    @anthonykeys9029 22 дня назад

    Poi ci sta dino Lanzaretti che si é fatto tutta la Siberia in bici d’inverno! Un mostro !

  • @matteoacquaroli402
    @matteoacquaroli402 29 дней назад

    Siete i numero uno!!!!💪💪💪

  • @FabioLongo-de7zv
    @FabioLongo-de7zv 25 дней назад

    con le tue battute già stavo ridendo....ma con quella del titanic mi hai ucciso ahahahahahah

  • @NotLaSimia
    @NotLaSimia Месяц назад +9

    L'unica Siberia che conosco è Sia Siberia.

  • @francescoclaps8632
    @francescoclaps8632 Месяц назад

    Farai mai un video su The Line ? La città futuristica dell’Arabia Saudita

  • @i.l.3058
    @i.l.3058 Месяц назад

    3:31 un travel vlogger che andava in questi posti della Russia c'è e si chiama " Bald and Bankrupt"

  • @eugenioodorifero2935
    @eugenioodorifero2935 Месяц назад +1

    Oggi più ironici del solito...
    (Poi il caffè al polonio è super indigesto)

  • @rodrigomiccoli517
    @rodrigomiccoli517 24 дня назад

    Complimenti, ma un servizio su tunguska ?😂❤

  • @RemarkableMC
    @RemarkableMC Месяц назад +1

    Vorrei un video sulla Bosnia e della sua possibile dissoluzione.

  • @ornitorincoman
    @ornitorincoman 17 дней назад +1

    Comunque Petropavlovsk-Kamchatsky non è tanto un buco, ha più abitanti di Pisa e Lucca messi insieme

    • @NovaLectio
      @NovaLectio  17 дней назад +1

      Pisa e Lucca sono due buchi neri

  • @claudiogaravaglia2432
    @claudiogaravaglia2432 Месяц назад +2

    Sono stato in kamchatka e piu precisamente a petropavlovsk kamchataky. La kamchatka é una Islanda non commerciale

  • @Pietro_Portaluppi
    @Pietro_Portaluppi Месяц назад

    Ciao, non so se l'hai già fatto perché hai un archivio di molti video, potresti farne uno sul boom economico italiano dal dopoguerra a oggi?

  • @100Che
    @100Che Месяц назад +1

    la siberia merita una parte 2 e 3.
    rimane un mio sogno viaggiare in russia coast to coast , dove la siberia prende parte della mia vacanza, cosa bella anche mio fratell vorebbe farla

  • @SA-ys4rw
    @SA-ys4rw 23 дня назад

    Bravo complimenti

  • @ambrogiomartinoli6837
    @ambrogiomartinoli6837 Месяц назад

    “Cosa c’entra? Nulla” son morto

  • @alessandrolenzi5587
    @alessandrolenzi5587 Месяц назад +1

    Dave legenda lo vede come per noi la Sardegna

  • @fransimo7086
    @fransimo7086 27 дней назад

    Fai un video sul Kirghizistan?

  • @andrewriots
    @andrewriots 26 дней назад

    praticamente il posto dove andremo tra qualche mese...

  • @user-sd4sf1hm1x
    @user-sd4sf1hm1x Месяц назад +6

    Ho lavorato per 3 anni in siberia e trovo che sia un posto fantastico e il suo popolo anche se di mille etnie si ritiene ed è russo anzi orgogliosamente russo perciò trovo un po troppo superficiale la tua analisi detto ciò apprezzo il tuo lavoro anche se a volte come in questo caso se vede che non conosci ne il posto ne la cultura siberiana un po troppi stereotipi ciao e buon lavoro

  • @gabrielfernandes-or3lo
    @gabrielfernandes-or3lo 17 дней назад

    Mi piacerebbe tanto un tuo video, anche piccolo, sul Paraguay, lo stato dimenticato anche dagli stessi sudamericani 😂

  • @andrea.79
    @andrea.79 Месяц назад +1

    Qualcuno ha gia scritto:"ti attacco il Kamchatka con 3 armate!"?

  • @Redrunner98
    @Redrunner98 Месяц назад +1

    Grande Simone

  • @kwakuanansi9131
    @kwakuanansi9131 Месяц назад

    Però un video sulla storia dei siberiani sarebbe interessante, l'ho sempre vista come una specie di grande regione sconosciuta