Come IRRIGARE l'ORTO? Impianto a GOCCIA con pompa solare⚡

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 13 июн 2024
  • Il nostro impianto di irrigazione è diverso. Quest'anno abbiamo montato una pompa alimentata con energia solare e finalmente abbiamo pressione! Ecco la soluzione che abbiamo sviluppato insieme a Di Giulio Irrigazione. Nel video tutti i passaggi per realizzare un impianto goccia a goccia, prepariamoci all'estate.
    00:00 Impianto d'irrigazione a goccia
    01:24 Vantaggi impianto d'irrigazione a goccia
    02:15 Cisterna di raccolta acqua
    02:39 Progettazione dell'impianto a goccia
    04:02 Collegamenti da cisterna e rubinetti
    05:31 Pompa solare con pannelli solari
    06:31 Soluzione per irrigare senza energia
    07:26 Testare impianto di irrigazione
    08:07 Rubinetti per ogni aiuola dell'orto
    08:29 Test della pressione
    09:23 Montaggio linea dell'aiuola per l'orto
    10:22 Sistema d'irrigazione a circuito chiuso
    ➤ Link impianto KIT FOTOVOLTAICO Pompa, pannelli: bit.ly/kitfotovoltaicoirrigaz...
    Pompa: 12 V, 12 litri/minuto e una pressione di 2 bar circa
    Panelli: 100 watt
    Regolatore di carica 30 Amper
    #irrigazione #irrigazioneorto #orto #adv
    Video realizzato in collaborazione con Di Giulio Srl: digiuliosrl.it/
    Al Bosco di Ogigia abbiano rinnovato l'impianto di irrigazione. Nuova cisterna, nuova pompa, nuovi pannelli solari. Ora posso raggiungere tutto l'orto con la giusta pressione e l'energia arriva dal sole
    ➤ Irrigare l'orto in estate, 12 consigli: • IRRIGARE L'ORTO IN EST...
    ➤ Altri video sull'irrigazione (playlist): • IRRIGARE L'ORTO IN EST...
    ➤ Iscriviti e attiva la campanella: bit.ly/iscrizione-boscodiogigia
    ➤ I nostri corsi: www.boscodiogigia.it/corsi
    ➤ Canale Telegram: t.me/boscodiogigia
    ➤ NEWSLETTER: www.boscodiogigia.it/newslett...
    Libro del Bosco di Ogigia 📗
    amzn.to/3Ix4Kct
    Magliette Bosco di Ogigia 👕👚
    worthwearing.org/store/bosco-...
    Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook
    Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.
    per video collaborazioni
    boscodiogigia@gmail.com
    ORTO 🌱 ▸ • ORTO
    FRUTTETO 🌳▸ • FRUTTETO
    STAGNO E ACQUAPONICA 🐠 ▸ • STAGNO
    FAI DA TE 🥗 ▸ • FAI DA TE
    LO SAPEVI CHE ❓ ▸ • LO SAPEVI CHE...
    LEGNO VIVO (doc xylella) 🎥 ▸ • Documentario LEGNO VIV...
    PODCAST 📺 ▸ • BOSCO DI OGIGIA LIVE SHOW
    PERMACULTURA 🌍 ▸ • PERMACULTURA
    ERBE SPONTANEE 🌱 ▸ • ERBE SPONTANEE, COME R...

Комментарии • 74

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia  Месяц назад +8

    Speriamo di avervi dato ispirazione e qualche consiglio utile! Ecco il nostro nuovo impianto💚💦
    KIT FOTOVOLTAICO Pompa, pannelli: bit.ly/kitfotovoltaicoirrigazione

    • @user-re5gl8ur8u
      @user-re5gl8ur8u Месяц назад

      Buongiorno bella ciao Francesca e buona domenica proverò a fallo anche io uso irrigazione a goccia ottimo consiglio!😊di nuovo buona continuazione al prossimo video buona giornata 😅😅

    • @DonatellaMangherini
      @DonatellaMangherini 10 дней назад

      Meiassemo

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 Месяц назад +3

    Buongiorno Francesca e Filippo.
    Perbacco che nell'impianto di irrigazione .
    Questa estate senza problemi si programma si va all'ombra e c'è chi annaffia per noi.
    Complimenti a Carlo per l'ottima realizzazione.
    Serena domenica

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Buona domenica Andrea, passiamo i complimenti a Carlo. Abbiamo l'impressione che questa estate si prospetti super calda. Speriamo bene. Un abbraccio

  • @domeniconapoli8645
    @domeniconapoli8645 Месяц назад +1

    Complimenti bella spiegazione

  • @renzovisintin5510
    @renzovisintin5510 Месяц назад +1

    Penso sia il top brava Francesca .

  • @claudio6428
    @claudio6428 Месяц назад +1

    Complimenti, davvero un'ottima soluzione e un ottimo impianto.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Grazie Claudio, ci abbiamo lavorato parecchio. Grazie al lavoro di Carlo e al supporto di Di Giulio crediamo di aver trovato una interessante soluzione

  • @marcognek4234
    @marcognek4234 Месяц назад +1

    Grandi come sempre

  • @Lenin893
    @Lenin893 Месяц назад +1

    Grazie Francesca

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Prego, speriamo di esser stati utili. Buona domenica!

  • @davidecincis
    @davidecincis Месяц назад

    Grazie per questo video chiaro ed esaustivo. Avrei una domanda, anche io ho un pozzo con una pompa ad immersione. Come faccio a collegarla ad un pannello fotovoltaico, nel senso a chi mi devo rivolgere? Chi mi consigliate? Quanto e' il costo piu' o meno per questa operazione?

  • @cBromo
    @cBromo Месяц назад +1

    Ci pensavo proprio ieri! Coincidenze? Io non credo!!! :D :D

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Dajeee! Le coincidenze non esistono. Buona domenica e buon impianto d'irrigazione!

  • @laurotarabusi5620
    @laurotarabusi5620 Месяц назад

    Buongiorno Francesca e Filippo, bellissimo impianto, complimenti. Volevo chiedervi però una cosa, io sto facendo l'orto seguendo il non metodo di Giancarlo Cappello, che come ben sapete non ammette impianti di irrigazione e consiglia di dare eventualmente poche gocce d'acqua quando le piante effettivamente ne hanno bisogno, ho visto in alcuni Vs. video che avevate anche Voi iniziato questo tipo di coltivazione, l'avete abbandonata? se si come mai? Forse non avete ottenuto i risultati sperati? Grazie per una Vs. risposta

  • @CristianConti
    @CristianConti 9 дней назад

    una domanda, il sensore di galleggiamento dove va ad agire? sul pressostato o in serie alla pompa?

  • @danieleveneziano4542
    @danieleveneziano4542 Месяц назад +1

    Ciao complimenti per il video, spiegato veramente bene, si potrebbe approfondire il discorso di quanta acqua serve ed il passo dell'ala gocciolante in base agli ortaggi. Ciao grazie

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Ciao Daniele, grazie della tua domanda. La quantità di acqua dipende dalla coltura e dalla stagione. Mentre il passo puoi sceglierlo in base alle distanza a cui devono stare gli ortaggi. Si cerca di mettere la pianta in corrispondenza del foro di gocciolamento.

  • @federicotorelli9984
    @federicotorelli9984 Месяц назад

    A che pressione lavorano le ale gocciolanti???
    Pressione massima e minima per favore 😊
    E che pressione mandate voi con la pompa?

  • @giulianolisci1457
    @giulianolisci1457 Месяц назад +4

    Salve, è già da un anno che uso una pompa sommersa che funziona con pannelli solari, ma é diretta senza batteria, ovviamente con batteria, regolare di carica ecc sarebbe perfetto, ho uno stoccaggio di 2000 litri. Lo consiglio sicuramente.

    • @quafran
      @quafran Месяц назад

      Penso che la pompa sommersa per il riempimento dei serbatoi di stoccaggio anche senza batteria vada benissimo, Le posso chiedere come ha realizzato l'impianto e da cosa è costituito, ne vorrei fare uno anche io. Grazie mille

    • @giulianolisci1457
      @giulianolisci1457 Месяц назад

      @@quafran Salve, una cosa molto semplice, mi hanno regalato 3 panelli solari di vecchia generazione, li ho dovuti collegare in serie, ad una pompa sommersa per raggiungere il volt è i watt necessari, il tubo è collegato a vari diramazioni, tra cui vari rubinetti nel terreno, è posso sia Carcare le cisterne oppure irrigare, basta chiudere delle valvole, cosa semplice.tutto diretto senza alcuna batteria.

    • @giulianolisci1457
      @giulianolisci1457 Месяц назад

      Ovviamente bisogna avere un interruttore per accedere e spegnere se no la pompa appena prende i raggi del sole parte.

  • @quafran
    @quafran Месяц назад

    Salve qui trovo il link dei componenti per la pressione che deva dare all'acqua che del serbato di stoccaggio porta l'acqua all'impianto di irrigazione a goccia, chiedo se fosse possibile avere il link dell'impianto che dal pozzo porta l'acqua nei serbatoio di stoccaggio. grazie mille

  • @MirkoDalMonte-ox9vw
    @MirkoDalMonte-ox9vw Месяц назад +3

    Buonasera Francesca ma perché 0er tagliare i tubi usate una sega che perde i pezzi di plastica e a volte non viene un bel taglio? Esiste una forbice apposta usata sia in campagna che da idraulici di varie misure a seconda della grandezza del tubo

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Grazie Mirko, ma non quella forbice non ce l'avevamo! Teniamo presente per il prossimo impianto.

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 Месяц назад +1

    Buona domenica, soluzione veramente interessante ed io che pensavo che il sole servisse solo per la tintarella e la fotosintesi clorofilliana 😊.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Ieri ne abbiamo visto troppo poco. Un caro saluto Luca e buona domenica. Speriamo di rivederci presto e grazie 1000 per le piante!

    • @lucalovari3530
      @lucalovari3530 Месяц назад

      @@boscodiogigia se non avesse piovuto non avremmo visto funzionare il lavoro svolto ma è ancora in fase embrionale...

  • @Nick_frm
    @Nick_frm Месяц назад +1

    Buongiorno e complimenti per l'ottima progettazione!
    Ma in un orto dove si passa il motozappa a fine inverno bisognerebbe smontare e rimontare tutto quindi?
    Conviene di più in un tipo di orto che non prevede aratura?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Ciao, i gocciolatoi sull'aiuola andrebbero rimossi in inverno. Possono essere danneggiati anche da lavorazioni manuali. Mentre il tubo portante può essere lasciato, basta ricordare bene la posizione quando si fa la lavorazione.

  • @andreabalducci8794
    @andreabalducci8794 Месяц назад

    Complimenti ancora per il canale!
    Vedendo il video ho pensato, ma come facciamo a recuperare vecchie batterie di auto per riusarle in lavori di questo tipo o altri? Anche perchè non tutti riescono ad aspettare che la loro batteria dell'auto venga sostituita
    Potrebbe essere interessante fare un video a parte su come usare/recuperare materiali riutilizzati?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Ciao Andrea, prova ad andare dal tuo meccanico di fiducia, spesso hanno batterie usate che devono smaltire, magari gli danno una ricaricata, rigenerata e le puoi usare. Buono lo spunto sul video, grazie!

  • @giulioscarparo3248
    @giulioscarparo3248 Месяц назад +1

    Un bel impianto totalmente autonomo...
    Il tubo si taglia con una semplice forbice da potatura..
    Cosi si evita la segatura e le sbavature da togliere..

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Grazie Giulio, per la prossima.

    • @giulianolisci1457
      @giulianolisci1457 Месяц назад

      Per tagliare i tubi è meglio usare il taglia tubi. Certamente c si può arrangiare, ma se vogliamo fare un lavoro ad opera d arte, servono gli attrezzi giusti.

  • @simonemottura
    @simonemottura Месяц назад +1

    Ciao @boscodiogigia perché usare una cisterna con un'altra pompa anziché Collegarsi con un'unica pompa direttamente al pozzo? Grazie

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Il sistema di prelevamento dell'acqua dal pozzo non ha batteria. Quindi funziona solo con il sole.

    • @simonemottura
      @simonemottura Месяц назад

      non sono certo di aver capito... questo perché l'irrigazione parte in orari in cui il sole non è sufficiente? Grazie

  • @fabiomugelli7070
    @fabiomugelli7070 Месяц назад +2

    Ciao Francesca, come posso contattarvi per la presentazione del libro La Cura Della Terra? :) Grazie

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Ciao Fabio, buona domenica. Puoi scrivere a info@boscodiogigia.it , siamo un po' ingolfati con le risposte, scusaci, rispondiamo appena possibile

  • @robertabarbieri8492
    @robertabarbieri8492 Месяц назад

    Io ho un giardino piccolino e vorrei avere un innaffiatoio in lamiera zincata come avevi in un video di 5 anni fa ! Sai indicarmi dove comprarlo senza svenarmi , sono di Ferrara.

  • @kappasmax3951
    @kappasmax3951 Месяц назад +1

    ciao francesca ,domandina :ogni quanto tempo dai acqua e x quanto tempo?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Ciao, dipende dalla coltura, dalla stagione, dalle condizioni del suolo. Non saprei darti una risposta semplice. La cosa migliore sarebbe sentire la terra prima di far partire l'impianto.

  • @antoniocurci5270
    @antoniocurci5270 Месяц назад +1

    Bellissimo video. Una domanda dove posso trovare la canzone finale del video???

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Ciao Antonio, ce l'abbiamo solo noi! Registrata ad un corso di permacultura. Dice Filippo che la invierà integrale sulla nostra newsletter.

    • @antoniocurci5270
      @antoniocurci5270 Месяц назад

      @@boscodiogigia la cercavo perché e molto bella come canzone

  • @stemarinivilla
    @stemarinivilla Месяц назад +1

    Buongiorno Ogigetti e Carlo, anch'io ho scelto Di Giulio. Devo ancora stendere il mio impianto a goccia ma lo farò presto. Io lo collego al fotovoltaico di casa. Mi chiedo comunque: ma in inverno il tutto va smontato? Io una volta all'anno passo i miei 600 mq di orto con la motozappa, non posso certo lasciare i tubi lì in mezzo...

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Ciao, sicuramente vanno tolti i tubi gocciolanti dall'aiuola, ma se riesci i a non passarci sopra puoi lasciare il tubo portante.

    • @stemarinivilla
      @stemarinivilla Месяц назад

      @@boscodiogigia OK! Grazie!

  • @leafyy_head
    @leafyy_head Месяц назад +1

    L acqua dal pozzo alla cisterna che pompa usa?

  • @luigifrizzino2944
    @luigifrizzino2944 Месяц назад

    Salve, ma la pompa ad immersione installata nel pozzo come viene alimentata? Grazie

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Ciao Luigi, sempre con un pannello solare.

  • @stamms
    @stamms Месяц назад

    Ciao! Belli i tuoi contenuti, grazie! Ma sei di Roma?? Volevo chiederti se hai una mail a cui poterti scrivere. Grazie e buon lavoro!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Ciao, puoi scrivere a info@boscodiogigia.it sono Toscana, ma ho vissuto a Roma a lungo

    • @stamms
      @stamms Месяц назад

      ​@@boscodiogigiagrazie 1000, ma quindi i corsi non li fate a Roma!?

  • @elenaiacob1542
    @elenaiacob1542 Месяц назад

    Salve io sono interesata a coltivare zafferano però voglio cumparare bulbi come poso intrare in poesia di bulbi per cultivate

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Ciao Elena, qui puoi trovare una rete di vendita di bulbi affidabile, a breve credo metteranno i bulbi in vendita, credo sia ancora presto

  • @luigiluckyman
    @luigiluckyman Месяц назад +1

    La mia nuova tecnologica per annaffiare è un secchio nuovo. E vaiiiii!!! Qui è tornato il freddo.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Ciao Luigi, anche da me temperature i picchiata. Speriamo bene, che almeno non ci siano gelate.

  • @marcobel2919
    @marcobel2919 Месяц назад +1

    tamte cose da dire e chiedere… farai un approfondimento? 1.un ortolano guarda anche al portafogli… facciamo un po di calcoli? ala goccia si può risparmiare con la medesima efficacia mettendo la “ leggera” e quel risparmio per mettere invece delle T dei rubinetti ad ogni fine linea per scaricare l’acqua ogni tanto ( il filtro , a volte , non è sufficiente). Vero che fare un progetto da un esperto permette di acquistare le cose idonee e in giuste quantità ma dobbiamo anche dire che il suo servizio e tempo comunque si paga… si può avere anche la medesima efficacia risparmiando inserendo delle valvole “tape” nel tubo portante ( ma attenzione che lo spessore non deve superare il pn4). questa opzione necessita di una particolare manualità che si può raggiungere provando un po di volte su un tubo di prova. il rumore della pompa? aggiungerei che bisogna calcolare anche che avere questi tubi in mezzo alle cultivar risulta spesso noioso. in ultimo ma forse il più importante: in natura l’acqua viene dal cielo… la pianta cosa ne pensa( penserà) se gli si bagna dal colletto in giù e non le foglie? comunque grazie per il video ricco di spunti interessanti che mi sarebbero stati comodi quando 10 anni fa progettai da me qualcosa del genere ( ma alimentato a corrente elettrica😅)

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Ciao Marco, grazie per le tue riflessioni. Anche noi stiamo rielaborando alcune convinzioni sulle modalità di irrigazione. L'impianto a goccia è perfetto per il risparmio idrico,ma in effetti alle piante piace anche una doccia. Forse faremo un nuovo video con prove di irrigazione dall'alto.

    • @marcobel2919
      @marcobel2919 10 дней назад

      @@boscodiogigiasarebbe fantastico magari trovare delle soluzioni comode e non troppo dispendiose per decidere di chiudere dei settori ( impianto fisso ma gli ortaggi rotano negli anni…). Grazie

  • @Theitaliangjrinch
    @Theitaliangjrinch Месяц назад

    Scusami se mi permetto, preciso che sono un tuo fan ed estimatore, ma tutta la favoletta della permacultura, gestione dell' acqua , l' acqua va preservata, l' orto senza acqua, il non metodo di quello, il metodo di quell' altro , il suolo così il suolo colà.... Decade tutto in virtu di una sponsorizzazione ?
    Ma non e che una volta diventati unfluencer , diventate tutti uguali? Spero che mi farai ricredere di questo commento .

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Ciao, l'irrigazione a goccia nell'orto "classico" l'abbiamo sempre utilizzata. Questa per noi è una collaborazione utile perché miglioriamo l'impianto di questo orto è sperimentiamo nuove soluzioni. Una cosa non esclude l'altra... nel nuovo terreno non abbiamo pozzo, lì facciamo altro discorso sperimentando altri sistemi (bacini di accumulo, agr sintropica etc.)

  • @giovannifalceri5342
    @giovannifalceri5342 Месяц назад +1

    Non ti fidare di questo regolatore di carica metti mppt da 20 ampere....questo è un giocattolo...

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад

      Ciao Giovanni, ci siamo fatti consigliare una soluzione semplice ed economica dalla Di Giulio. Chiediamo a loro se possono darci altre info. Grazie

  • @cis961
    @cis961 Месяц назад +1

    Vediamo un po che ci combina oggi la Francesca!!
    Quello che mi frega, scusate l'espressione, è che non ho collaboratori o meglio collaboratrici 😅🤣. Va bene tutto Francesca ma il tuo orto sta perdendo quella parte di selvaggio e di imprevedibile; fate le cose troppo a modino, come dite là! Però è anche giusto far passare un messaggio corretto!
    Prima di passare al solar panel e tutto quel che segue, qui abbiamo sostituito il bocchettone di plastica con uno in metallo per la mia motopompa e continuo ad irrigare come babbo Vasco, sposto il tubo, accendo, irrigo, sposto il tubo irrigo......
    Qui ormai siamo ripiombati in inverno e avremo da pagare dazio come tutti gli anni. I pomodori li ho riportati in magazzino ed ho una nidiata di zucche e zucchine che scalpitano..... Io son pronto per l'orto d'estate, aspetto solo la protagonista!! Buona domenica

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  Месяц назад +1

      Ciao Pierluigi, dovresti vedere come cresce l'erba. L'orto non ha perso il suo aspetto di selvaggio 😄 Fa freddino anche qui. Trapianti bloccati e speriamo che si salvi la frutta!

  • @lorenzoromano4740
    @lorenzoromano4740 Месяц назад

    Ai fatto vedere una cosa brutta tagliare il tubo polietilene con sega che taglia il legno che produce segatura il tubo polietilene si taglia solo con la forbice che fa un taglio pulito senza fare trucioli inguinanti

  • @paolo.b.6921
    @paolo.b.6921 Месяц назад

    troppo complicato