"OPERAZIONE SALVATAGGIO: ERADICARE LE TROTE STRANIERE PER SALVARE LE SPECIE NATIVE!!!"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Ciao a tutti amiche ed amici di SardiniaWildAdventure, e bentornati a questo nuovo video. Nell'episodio di oggi torneremo nel Supramonte, ma stavolta, lo faremo per effettuare l'effettiva eradicazione delle Trote Iridea, dal torrente dove dovranno poi essere rilasciate le Trote Sarde. Non senza una punta di amarezza seguiremo dunque questa operazione, comunque decisamente interessante, e vedremo insieme se saremo capaci di pescare qualcuna delle ultime trote iridea del Supramonte...Buona visione!
    Hello friends of SardiniaWildAdventure, and welcome back to this new video. In today's episode we'll return to the Supramonte, but this time, we will do it to carry out the effective eradication of the Rainbow Trout, from the stream where the Sardinian Trout will then have to be released. Not without a hint of bitterness we will therefore follow this operation, which is nevertheless decidedly interesting, and we will see together if we will be able to fish some of the last rainbow trout of the Supramonte...Enjoy!

Комментарии • 37

  • @GianlucaCarlotti
    @GianlucaCarlotti 10 месяцев назад +1

    Perdonami…. Perché eradicare le iridee visto che non ibridano le trote autoctone? (Fario o Macrostigma); solo per questioni di competizione alimentare?

    • @Sardinia_Wild_Adventure
      @Sardinia_Wild_Adventure  10 месяцев назад +1

      Ciao, grazie mille per la domanda, esattamente, competizione alimentare e predazione, in quanto le Iridea sono molto più grosse ed aggressive e crescono più in fretta delle trote sarde, e quindi sono in grado di soppiantarle totalmente se presenti come è già successo in passato.

  • @simosampei85
    @simosampei85 10 месяцев назад

    Ciao Fede so che continuerai a documentare le fasi di questo progetto che tratta un tema alquanto spinoso tra i pescatori. Personalmente non sarei riuscito a partecipare, non riesco a pensare alla soppressione di queste meraviglie, dall'altra parte c'è un progetto che potrebbe dare buoni risultati e incorcio le dita sia così dato il sacrificio di quelle fantastiche trote. So di progetti simili anche in centro Italia dove hanno eradicato fario atlantiche da alcuni corsi d'acqua per reimpiantare in alcuni le mediterranee e in altri le macrostigma. Per fortuna (in un primo momento si era parlato di soppressione delle trote 😵🤯) le atlantiche sono state reimmesse in altri bacini idrografici, cosa che purtroppo nel vostro caso probabilmente non era possibile fare. Speriamo che il torrente possa tornare ad ospitare tanti bellissimi pesci, sarebbe un vero peccato 🙏👋

    • @Mauro-gr6ps
      @Mauro-gr6ps 10 месяцев назад +1

      Ci sono due dighe e due laghi nelle vicinanze, potevano immetterle li, visto che le iridee sono presenti già da tantissimi anni e fino a qualche tempo fa si facevano le immissioni prima delle gare. Comunque è andata cosi', speriamo bene nel progetto e speriamo ci siano guardiapesca e controlli o non dureranno nulla quelle trote messe in pozze d'acqua.

    • @simosampei85
      @simosampei85 10 месяцев назад

      @@Mauro-gr6ps ciao Mauro, io sono emiliano non conosco la zona e di conseguenza non mi esprimo sul fatto della possibilità reale di spostare il pesce in zone limitrofe idonee e non sono un biologo per dare un giudizio sulla fattibilità del progetto. Posso esprimermi sul fatto che, personalmente, mi dispiace veder sopprimere fauna ittica in un momento storico dove, per mille motivi, i pesci sono in drastico calo. È per questo che spero nella bontà del progetto e della sua realizzazione.

    • @Sardinia_Wild_Adventure
      @Sardinia_Wild_Adventure  10 месяцев назад

      Ciao Simo, grazie mille per il tuo commento. Capisco perfettamente il tuo discorso, anche a me è dispiaciuto moltissimo eradicarle senza immetterle altrove, ma purtroppo non è stato proprio possibile. Come è stato detto in una risposta precedente in zona ci sono 2 piccole dighe e, aggiungo io, vari altri torrenti. Nei torrenti non è stato possibile immetterle in quanto non sono state trovate da nessun altra parte in zona, e si sarebbe quindi popolato di pesci totalmente alloctone un area attualmente popolata solo da trote europee. Stesso discorso vale per uno dei 2 laghetti, mentre il secondo (quello che ho fatto vedere nella parte iniziale del video), lo abbiamo preso in considerazione ma poi abbiamo saputo che era in programma il completo svuotamento della diga, cosa che è stata fatta 2 mesi fa. Le avremmo quindi immesse solo per farle morire di stenti pochi mesi dopo, visto che il torrwnte a valle del lago secca completamente in estate. Io stesso nella parte iniziale del video sono andato a vedere il torrente a monte del lago nella speranza di poterle portare lì ma purtroppo come si è visto non c'erano le condizioni. Nessuno era contento di ucciderle così, ma purtroppo non è stato proprio possibile fare diversamente. Ma salvo imprevisti il prossimo video che girerò lì sarà per documentare la reimmissione delle trote sarde, e spero proprio che entro pochi anno potremo tutti goderci un fiume di nuovo vivo e popolato dalle nostre splendide regine!

  • @tommaso317
    @tommaso317 11 месяцев назад

    Complimenti Federico per questo video di documentazione! Dato il mio recente interesse per la pesca alla trota, e il mio desiderio di pescare in modo responsabile e sicuro per i pesci, volevo chiederti se avessi già realizzato video in cui spieghi come rimuovere l'ardiglione dagli ami o se avessi qualche altro contenuto informativo per chi si approccia come me alla pesca di questo tipo (quali rotanti, parature , lenze ecc.). Ti ringrazio anticipatamente

    • @Sardinia_Wild_Adventure
      @Sardinia_Wild_Adventure  11 месяцев назад +1

      Ciao, grazie mille per i complimenti! Innanzitutto sono felicissimo di sapere che ci sia chi come te si sta avvicinando adesso alla pesca alla trota e vuole farlo in modo responsabile 😃👍 è una pesca bellissima e c'è bisogno di coinvolgere più appassionati possibile perché ci possa essere una vera tutela di questi stupendi pesci! Purtroppo non ho realizzato molti video di questo genere, ma senz'altro mi hai dato un ottimo spunto e lo farò presto! Nel frattempo ti lascio il link di un video che ho realizzato lo scorso anno che potrebbe esserti utile ruclips.net/video/-NBYD1t3JPY/видео.htmlsi=utzgKQApcFvmQ7FM e a parte questo posso dirti che gli ardiglioni e sufficiente schiacciarli con una pinza fino ad appiattirli, mentre come filo personalmente utilizzo fluorocarbon diretto 0.18 - 0.20 senza terminale con girellina e moschettone finali.

    • @tommaso317
      @tommaso317 11 месяцев назад

      @@Sardinia_Wild_Adventure
      grazie mille per la risposta e per il supporto! Non vedo l'ora di vedere i tuoi futuri video.
      Nel frattempo, mi guardo questo!
      A presto!

  • @massimilianofedeli6232
    @massimilianofedeli6232 11 месяцев назад +4

    MAH NON CI TROVO MOLTO SENSO IN QUESTA OPERAZIONE CONSIDERANDO LA QUALITA' DEL CORSO D' ACQUA IN ESAME ...PRATICAMENTE INESISTENTE.....DETTO QUESTO COMPLIMENTI PER LA TUA PASSIONE E IMPEGNO CHE METTI NEL PRATICARE QUESTO SPORT.....MA ESTIRPARE QUELLE PICCOLE IRIDEE IN QUELLE POZZE DI FATTO HA UCCISO DEFINITIVAMETE CIO' CHE RIMANEVA DI QUEL TORRENTE.....UNA SEMINA DI AUTOCTONE IN QUEL SITO NON HA SENSO... NON HANNO SPERANZE DI SOPRAVVIVENZA....CIAO

    • @alessandropiredda1237
      @alessandropiredda1237 11 месяцев назад

      Perfettamente d'accordo con te. Un vero e proprio abominio

    • @ppb1877
      @ppb1877 11 месяцев назад +2

      A me é stato detto da degli allevatori locali che anni fa il corso d acqua era circondato da vegetazione e popolato da trote sarde.
      Ora manca completamente la vegetazione circostante ma ciò non significa che le trote autoctone non riescano ad adattarsi.
      Detto questo anche io penso che accanirsi su questo tratto ed eliminare le iridea sia una scelta sbagliata

    • @alessandropiredda1237
      @alessandropiredda1237 11 месяцев назад +2

      @@ppb1877 nessuno dice che le macrostigma non si adatteranno.. Il problema è se qualcuno gli concederà la possibilità ed il tempo per adattarsi. Le iridea sono sopravvissute al prelievo soltanto perché si era diffusa la credenza tra i "locali" che non fossero buone da mangiare. Solo ed esclusivamente per questo.

    • @ppb1877
      @ppb1877 11 месяцев назад +1

      @@alessandropiredda1237
      Purtroppo confermo ciò che dici.
      Gli allevatori stessi mi hanno detto che le iridee non erano buone😅

    • @Sardinia_Wild_Adventure
      @Sardinia_Wild_Adventure  11 месяцев назад +1

      Ciao, innanzitutto ti ringrazio per il tuo commento ed i complimenti 😃 detto questo tutto ciò che avete detto tu e gli altri che hanno risposto è in parte vero, a me per primo piangeva il cuore nel rimuoverle, e vi posso garantire che anche gli altri partecipanti non erano affatto contenti di eradicarle. Purtroppo è vero anche che un tempo quel torrente era coperto di alberi e ora è brullo a causa del pascolo indiscriminato, così come è vero che i locali apprezzano di più le trote Sarde, ma avendoci parlato approfonditamente vi posso garantire che non riaparmiavano affatto neanche le iridea 😅 semplicemente le ritengono un po meno buone, ma i prelievi erano costanti. Però a tutto questo devo aggiungere che queste cose sono state tutte considerate. Ai locali è stato fatto un discorso molto chiaro, ovvero gli è stato spiegato nei dettagli il progetto (loro stessi stanno partecipando) e che il prelievo del pesce sarà vietato una volta fatte le reintroduzioni. Si spera abbiano recepito ma per accertarsene verranno fatti controlli costanti e dovrebbero venire installate anche fotocamere nascoste di monitoraggio come sul ramo di Orgosolo. Per quanto riguarda le trote in se, la copertura delle varie piscine del torrente è stata studiata ed anche se scarsa è ritenuta adatta al ripopolamento con le Macrostigma sarde. In effetti pare che li si siano estinte a causa della pesca indiscriminata ma soprattutto della competizione con le iridea. Quindi tutto è stato valutato scientificamente da Biologi ed Ittiologi qualificati e la speranza è che il progetto vada a buon fine. Spero di potervi mostrare presto la reintroduzione e di poterle poi monitorare insieme a voi 😊 ma comunque il dispiacere per quelle iridea rimane, a me per primo.

  • @ppb1877
    @ppb1877 11 месяцев назад

    Minuto 25:13
    Ho catturato la stessa trota, nello stesso punto con il guadino a Settembre😂
    Ma non sono riuscito ad ucciderla e l'ho rilasciata.

    • @Sardinia_Wild_Adventure
      @Sardinia_Wild_Adventure  11 месяцев назад +1

      Ti capisco benissimo! Non sai quanto mi dispiace di essere stato proprio io a portarla via. L'ho fatto giusto per completare la cena, sapendo che il giorno dopo sarebbe stata uccisa comunque. Però mi è dispiaciuto comunque moltissimo. Per fortuna le iridea sopravvivono ancora in altri spot anche in Sardegna ❤️

    • @ppb1877
      @ppb1877 11 месяцев назад +1

      @@Sardinia_Wild_Adventure
      Già!😥
      Menomale.
      Pensavo che questo eradicamento le estinguesse definitivamente dall' isola.

    • @Sardinia_Wild_Adventure
      @Sardinia_Wild_Adventure  11 месяцев назад +1

      @@ppb1877 No no per fortuna oltre a quello che ho trovato il mese scorso ho notizie certe che ci siano anche in altri spot sia nel centro che nel sud Sardegna. Come le temperature inizieranno a salire e le giornate ad allungarsi senz'altro altro a cercarle 😃

    • @ppb1877
      @ppb1877 11 месяцев назад

      @@Sardinia_Wild_Adventure bene
      Aspetto i video!

    • @Sardinia_Wild_Adventure
      @Sardinia_Wild_Adventure  11 месяцев назад +1

      @@ppb1877 Non mancherò 👍👍

  • @Mauro-gr6ps
    @Mauro-gr6ps 11 месяцев назад

    Ma solo in Sardegna succedono queste cose, abbiamo fiumi dove hanno immesso carpe ,persici, scardole che stanno distruggendo tutto e ci accaniamo a togliere le poche iridee rimaste? Ma poi è un'operazione che si puo' fare ?Come fa uno sportivo a prelevare tante iridee se il limite è 1kg,dice alla forestale che le vuole estirpare? .Inoltre è ovvio che i locali pescheranno le macrostigme, le telecamere gliele rompono il giorno stesso! Sembra di essere in mano a dei bambini in Sardegna non a pescatori!

    • @Sardinia_Wild_Adventure
      @Sardinia_Wild_Adventure  11 месяцев назад +1

      Mi dispiace ma non posso dire di concordare con niente di quel che hai detto. Primo queste cose avvengono in tutta Italia, e finalmente si iniziano a fare anche qui, ma siamo l'ultima ruota del carro, perché praticamente in tutto il resto d'italia ce l'obbligo di trattenere sempre le iridea ovunque la si peschi 😅 Secondo, di certo non posso svegliarmi io la mattina e compiere un operazione del genere, la cosa era gestita dalla Forestale e da Forestas, entrambi erano presenti e hanno compiuto loro l'eradicazione. Gli stessi Ittiologi e Biologi lavorano per questi enti. Terzo io ho pescato in ogni caso solo 4 pesci (quindi nei limiti di legge) anche se in quel caso avrei potuto prenderne di più in quanto ero autorizzato da loro. Quarto è vero che in Sardegna è stato introdotto di tutto ovunque, e purtroppo la maggior parte dei corsi d'acqua sono ormai impossibili da riportare allo stato originario, ma qui invece si puo fare, ed è per questo che si stanno compiendo questi sforzi per farlo. Per le telecamere saranno nascoste e che vengano danneggiate è possibile, ma finora sull'altro fiume non è successo e ci sono da anni. Ultimo personalmente do più credito di te ai locali. Sono persone ragionevoli e piacevoli e se le cose gliele si spiega come è stato fatto non vedo ragione perché debbano comportarsi come dici tu, anche perché in zona ci sono svariati altri fiumi dove si può pescare e trattenere il pesce. Tutto è stato valutato scientificamente, e anche se ovviamente la cosa potrebbe non andare a buon fine ti posso dire che è già stata fatta la stessa operazione altrove nei 2 anni passati ed è andata a buon fine! Quindi le possibilità di riuscita sono obbiettivamente molto alte e non mi sembra proprio che niente di tutto questo si possa definire un atteggiamento "da bambini". Forse dovresti valutare meglio le cose prima di muovere critiche senza averle comprese a pieno 😉

    • @Mauro-gr6ps
      @Mauro-gr6ps 11 месяцев назад +1

      @@Sardinia_Wild_Adventure secondo me dovrebbero ripopolare di iridee e fario un po' tutti i fiumi della Sardegna,la macrostigma sarà preda dei bracconieri e per la forestale sarà impossibile anche controllare visto che è impossibile anche per un biologo riconoscere la specie a prima vista senza analisi.

    • @Sardinia_Wild_Adventure
      @Sardinia_Wild_Adventure  11 месяцев назад +2

      @@Mauro-gr6ps Purtroppo le iridea sono completamente alloctone, e quindi introduzioni o regolamenti che le tutelino sono da escludere, e dico purtroppo perché è un pesce che mi piace tantissimo, e in altri spot dove è presente come si è visto anche nel mio video precedente le ho rilasciate e continuerò sempre a farlo, e spero vivamente possano crescere di taglia e numero. Le fario invece da quello che so con i nuovi regolamenti (dovrebbero farli entro un paio d'anni) saranno tutelate e non si cercherà piu di eliminarle come vorrebbe il regolamento attuale, anche perche è impossibile, ma per quanto riguarda i ripopolamenti saranno autorizzati solo con trote Sarde pure, così da andare man mano ad aumentare la purezza genetica delle popolazioni.

    • @Mauro-gr6ps
      @Mauro-gr6ps 11 месяцев назад +1

      @@Sardinia_Wild_Adventure ciao,sai quando immetteranno le trote macrostigme e in che quantità??

    • @Sardinia_Wild_Adventure
      @Sardinia_Wild_Adventure  11 месяцев назад

      @@Mauro-gr6ps Ciao, il ripopolamento dovrebbe essere fatto quest'anno ma ancora non so le date precise. Verrà reimmesso qualche centinaio di esemplari fra giovanili e adulti già riproduttori in tutti gli spot ritenuti adatti. Certamente poi ci vorrà qualche anno prima di trovare (speriamo) una popolazione abbondante.