- Видео 174
- Просмотров 354 380
SardiniaWildAdventure
Италия
Добавлен 10 янв 2023
Seguitemi nell'esplorazione di questa splendida isola, la Sardegna! Sempre (o quasi!) in compagnia della nostra canna da pesca, andremo ad esplorare gli angoli più nascosti ed inusuali dell'isola, alla ricerca degli splendidi pesci che popolano le sue acque, e di tutte le altre bellezze naturali che ci offrirà questa terra meravigliosa.
Qui potrete trovare video di pesca, sulle attrezzature e sulle esche utilizzate, ma anche di escursionismo, bellezze naturali, e, nei periodi giusti, tanti tanti funghi!!! Buona visione!!!
Qui potrete trovare video di pesca, sulle attrezzature e sulle esche utilizzate, ma anche di escursionismo, bellezze naturali, e, nei periodi giusti, tanti tanti funghi!!! Buona visione!!!
PESCA a SPINNING fra ONDE IMPROVVISE!!! Un ENORME RISCHIO per una CATTURA SPETTACOLARE!!!
Bentornati a tutti popolo di SardiniaWildAdventure! Nell'episodio di oggi torneremo dopo molto tempo a pesca in ambiente marino! A differenza delle volte precedenti non andremo in porto o alla ricerca di cefalopodi, ma affronteremo uno spot completamente diverso alla ricerca di predatori pelagici, e vedremo insieme quali insidie e quali sorprese ci riserverà questa nuova e bellissima location. Buona visione!!!
Hello everyone, and welcome back to this new video! In today's episode we'll come back after a long time to fishing in the marine environment! Unlike previous times we will not go to port or in search of cephalopods, but we will face a completely different spot in search of pelagic p...
Hello everyone, and welcome back to this new video! In today's episode we'll come back after a long time to fishing in the marine environment! Unlike previous times we will not go to port or in search of cephalopods, but we will face a completely different spot in search of pelagic p...
Просмотров: 1 067
Видео
ARRIVANO I GIGANTI D'AUTUNNO!!! La mia ESCA MIGLIORE va DI NUOVO a SEGNO!!!NEW PB!!!
Просмотров 1,1 тыс.3 месяца назад
Bentornati a tutti popolo di SardiniaWildAdventure, nell'episodio di oggi torneremo insieme a pescare il luccio, e finalmente lo faremo nelle condizioni ideali per la ricerca degli esemplari di taglia!!! Vedremo insieme cosa saprà regalarci questa prima sessione di pesca autunnale! Buona visione!!! Hello everyone people of SardiniaWildAdventure, and welcome back to this new video! In today's ep...
PORCINI PERFETTI A TAPPETO!!! Una Spettacolare Raccolta di Funghi nei Magici Boschi della Sardegna!!
Просмотров 10 тыс.4 месяца назад
Bentrovati a tutti popolo di SardiniaWildAdventure e benvenuti a questo nuovo in cui torneremo nuovamente fra i boschi, questa volta in cerca dei miei funghi preferiti, i Porcini! Con le temperature in drastico calo e l'uscita al suo apice vedremo insieme cosa può regalare una passeggiata di poche ore fra i nostri fantastici boschi! Buona visione!!! Welcome back to all the people of SardiniaWil...
IL GIORNO DELLE AMANITE CESAREE!!! FUNGHI PORCINI E OVOLI A TAPPETO NELLA PRIMA USCITA DEL 2024!!!
Просмотров 13 тыс.5 месяцев назад
Bentornati a tutti a questo nuovo video. Nell'episodio di oggi per la prima volta nel 2024 non andremo a pesca ma bensì a funghi! Le piogge precoci di questa stagione estiva infatti hanno fatto si che i nostri boschi abbiano iniziato a riempirsi di funghi molto prima del solito. Vedremo quindi insieme cosa ci riserverà questa prima battuta del 2024 alla ricerca di Ovoli e Porcini. Buona visione...
Pike Fishing Sardegna!!! Le emozioni dell'alba in estate!!!
Просмотров 3915 месяцев назад
Pike Fishing Sardegna!!! Le emozioni dell'alba in estate!!!
GUIDA ALLA PESCA AL LUCCIO ESTIVA IN SARDEGNA! TECNICHE MOMENTI E CATTURE!!!
Просмотров 8015 месяцев назад
GUIDA ALLA PESCA AL LUCCIO ESTIVA IN SARDEGNA! TECNICHE MOMENTI E CATTURE!!!
UN EPICA GIORNATA DI PESCA!!! CATTURE NO STOP FRA TROTE E CARPE IN ULTRALIGHT!!!
Просмотров 9776 месяцев назад
UN EPICA GIORNATA DI PESCA!!! CATTURE NO STOP FRA TROTE E CARPE IN ULTRALIGHT!!!
VECCHIO FIUME NUOVO SPOT! PESCA ALLA TROTA ED ESPLORAZIONE FRA GIOIE E DOLORI!
Просмотров 6657 месяцев назад
VECCHIO FIUME NUOVO SPOT! PESCA ALLA TROTA ED ESPLORAZIONE FRA GIOIE E DOLORI!
PESCA ALLA TROTA A SPINNING IN TRENTINO!!! ALLA RICERCA DELLA MARMORATA GIGANTE!!!
Просмотров 9568 месяцев назад
PESCA ALLA TROTA A SPINNING IN TRENTINO!!! ALLA RICERCA DELLA MARMORATA GIGANTE!!!
QUESTA E' UN MOSTRO!!! LA TROTA PIU' GROSSA DI SEMPRE!!! FARIO GIGANTE IN ULTRALIGHT SPINNING!!!
Просмотров 17 тыс.9 месяцев назад
QUESTA E' UN MOSTRO!!! LA TROTA PIU' GROSSA DI SEMPRE!!! FARIO GIGANTE IN ULTRALIGHT SPINNING!!!
Pesca alla Trota nel mio spot preferito! Prime catture ed incontro col primo gigante dell'anno!!!
Просмотров 6169 месяцев назад
Pesca alla Trota nel mio spot preferito! Prime catture ed incontro col primo gigante dell'anno!!!
Ritorno alla Pesca!! Finalmente la Prima Trota della Stagione!!! Una Storia di Sfide ed Emozioni!
Просмотров 85110 месяцев назад
Ritorno alla Pesca!! Finalmente la Prima Trota della Stagione!!! Una Storia di Sfide ed Emozioni!
"OPERAZIONE SALVATAGGIO: ERADICARE LE TROTE STRANIERE PER SALVARE LE SPECIE NATIVE!!!"
Просмотров 1,3 тыс.10 месяцев назад
"OPERAZIONE SALVATAGGIO: ERADICARE LE TROTE STRANIERE PER SALVARE LE SPECIE NATIVE!!!"
Pesca alla trota e sorprese! Incontro inaspettato con un colosso del fiume!!! (NEW PB!!!)
Просмотров 7 тыс.11 месяцев назад
Pesca alla trota e sorprese! Incontro inaspettato con un colosso del fiume!!! (NEW PB!!!)
APERTURA STAGIONE di PESCA TROTA FARIO EPICA!!! INASPETTATA CATTURA di un MOSTRO A SCAGLIE!!!
Просмотров 6 тыс.Год назад
APERTURA STAGIONE di PESCA TROTA FARIO EPICA!!! INASPETTATA CATTURA di un MOSTRO A SCAGLIE!!!
L'EGING SALVA CAPPOTTI!!! LE GRANDI SFIDE DEL SEAFISHING INVERNALE!!!
Просмотров 453Год назад
L'EGING SALVA CAPPOTTI!!! LE GRANDI SFIDE DEL SEAFISHING INVERNALE!!!
PESCA E CAMPIONAMENTO SUL FIUME DELLE BIG TROUT!!! (LIFE STREAMS PROJECT!)
Просмотров 629Год назад
PESCA E CAMPIONAMENTO SUL FIUME DELLE BIG TROUT!!! (LIFE STREAMS PROJECT!)
EGING DI CAPODANNO, SEPPIE PER TUTTO L'ANNO!!!🤩🤩🤩 (PESCA ALLE SEPPIE DA RIVA!!!)
Просмотров 734Год назад
EGING DI CAPODANNO, SEPPIE PER TUTTO L'ANNO!!!🤩🤩🤩 (PESCA ALLE SEPPIE DA RIVA!!!)
BARRACUDA&CALAMARI!!! LE PRIME EMOZIONI DEL SEAFISHING INVERNALE!!! (NEW PERSONAL BEST X2!!!)
Просмотров 1,3 тыс.Год назад
BARRACUDA&CALAMARI!!! LE PRIME EMOZIONI DEL SEAFISHING INVERNALE!!! (NEW PERSONAL BEST X2!!!)
Il GRANDE SLAM di SARDEGNA!!! Una INDIMENTICABILE GIORNATA DI PESCA E FUNGHI!!!
Просмотров 1,5 тыс.Год назад
Il GRANDE SLAM di SARDEGNA!!! Una INDIMENTICABILE GIORNATA DI PESCA E FUNGHI!!!
FUNGHI PORCINI DECEMBRINI!!! QUANDO LA BUTTATA NON VUOLE FINIRE!!!
Просмотров 3,5 тыс.Год назад
FUNGHI PORCINI DECEMBRINI!!! QUANDO LA BUTTATA NON VUOLE FINIRE!!!
TANTI SPOT, TANTI FUNGHI!!! PORCINI, CHIODINI E TANTI ALTRI IN UNA BREVE ESPLORAZIONE NEL BOSCO!!!
Просмотров 5 тыс.Год назад
TANTI SPOT, TANTI FUNGHI!!! PORCINI, CHIODINI E TANTI ALTRI IN UNA BREVE ESPLORAZIONE NEL BOSCO!!!
DOVE TROVARE I PORCINI NERI (BOLETUS AEREUS) NEI QUERCETI!!!
Просмотров 4 тыс.Год назад
DOVE TROVARE I PORCINI NERI (BOLETUS AEREUS) NEI QUERCETI!!!
BOLETUS SPETTTACOLO!!!🤩🤩😍 PORCINI NERI DI NOVEMBRE!!!
Просмотров 4,5 тыс.Год назад
BOLETUS SPETTTACOLO!!!🤩🤩😍 PORCINI NERI DI NOVEMBRE!!!
A CACCIA DI PORCINI IN SARDEGNA!!! LE PRIME SORPRESE DEL QUERCETO!!! (NOVEMBRE 2023!)
Просмотров 10 тыс.Год назад
A CACCIA DI PORCINI IN SARDEGNA!!! LE PRIME SORPRESE DEL QUERCETO!!! (NOVEMBRE 2023!)
A PESCA del PESCE PIU' RARO in un Bellissimo TORRENTE INESPLORATO!!! (CHIUSURA TROTA 2023!!!)
Просмотров 1 тыс.Год назад
A PESCA del PESCE PIU' RARO in un Bellissimo TORRENTE INESPLORATO!!! (CHIUSURA TROTA 2023!!!)
IL LAGHETTO DELLE MERAVIGLIE!!! A PESCA DI PESCI DA ACQUARIO!!!
Просмотров 1 тыс.Год назад
IL LAGHETTO DELLE MERAVIGLIE!!! A PESCA DI PESCI DA ACQUARIO!!!
I MOSTRI DEI FIUMI!! LE 10 TROTE PIU' GROSSE DELL'ANNO!!! SWA Halloween Special! (NO STOP BIG FISH!)
Просмотров 283Год назад
I MOSTRI DEI FIUMI!! LE 10 TROTE PIU' GROSSE DELL'ANNO!!! SWA Halloween Special! (NO STOP BIG FISH!)
"WINTER IS COMING!!!" Ultime PESCATE AUTUNNALI a TROTA in TORRENTE!!!
Просмотров 295Год назад
"WINTER IS COMING!!!" Ultime PESCATE AUTUNNALI a TROTA in TORRENTE!!!
LA DAMA ROSSA!!! LE SPLENDIDE LIVREE DELLE TROTE SELVATICHE!!! (BIG TROUT FISHING!!!)
Просмотров 415Год назад
LA DAMA ROSSA!!! LE SPLENDIDE LIVREE DELLE TROTE SELVATICHE!!! (BIG TROUT FISHING!!!)
Ciao ti posso contattare? Per mail
Ciao. Complimenti per i ritrovamenti e per i bei posti. Se posso darti un consiglio per i video...... metti sempre il sole alle spalle dell'inquadratura. E speriamo in un 2025 ricco di raccolti.
Ciao ti posso chiedere ma per pescare trote in Sardegna occorre una licenza o solo un permesso
ce ne fossero cercatori come te i boschi ti sono grati hasta il boleto siempre
Nome cascata? Mi piacerebbe visitarla
@@Jona_thansiino Ad essere onesto ora non ne ricordo il nome preciso. Ma ti posso dire che si trova nella gola di Pirincanes, circa 1 km a monte del sentiero di Rio Calaresu che è geolocalizzato. Tieni conto che in zona i telefoni non prendono e il posto è molto fuori mano, quindi a meno di non avere già dimestichezza con la zona o comunque con l'area del supramonte consiglio vivamente di andarci con una guida per evitare rischi o anche semplicemente di non trovarle. Fanno molte visite guidate lì sia in primavera che in autunno.
@@Sardinia_Wild_Adventure grazie mille per le informazioni, e sono molto contento che mi hai risposto dato che anch'io sono un appassionato di pesca alla trota e a tutti gli altri pesci che si possono pescare 😂, ho la fortuna di vivere qui in Sardegna e di avere avuto sempre nel sangue la voglia di avventura, grazie ancora delle informazioni, però mi piacerebbe farti conoscere un ragazzo che abita vicino al mio paese è un grande pescatore di bass e trote macro e non se sei interessato a conoscerlo si chiama Elia cuccuru, è una brava persona e soprattutto un grande pescatore, grazie ancora ❤️
@Jona_thansiino Figurati ci mancherebbe, mi sono anche ricordato il nome, dovrebbero essere le Cascate di Rio e Forru. Comunque certamente mi farebbe piacere. In questo periodo difficilmente riusciremo a organizzarci perché ho molti impegni e difatti sto anche pubblicando pochissimo sul canale perché sto giusto riuscendo a fare qualche breve pescata non programmata in zona di Olbia ma più avanti certamente mi farebbe piacere organizzarci. Per quanto riguarda le trote sono senz'altro una delle mie più grandi passioni ma da quest'estate non ci sono più tornato per via di una serie di eventi di cui parlerò in uno dei prossimi video appena avrò modo di montarlo. Certamente l'anno prossimo ci tornerò, ma posso già dirti che la mia stagione a trota inizierà ad Aprile, perché prima è ancora possibile trovare esemplari in frega, e dopo la drammatica moria di quest'estate voglio essere certo di non disturbarle nel periodo riproduttivo, e anzi, consiglio vivamente a chiunque abbia a cuore questi magnifici animali di fare lo stesso, perché la loro situazione purtroppo è ormai realmente drammatica.
@@Sardinia_Wild_Adventure ma moria di pesci nel "fiume dei giganti"? Mi dispiace davvero molto vedrai che si ripopolerà ci credo con tutto ne stesso❤️
@Jona_thansiino Li purtroppo si sono proprio estinte, almeno nel tratto che frequento io. Ma la moria ce stata in tutta l'isola. Ho notizie di intere popolazioni estinte del tutto o quasi, come ad esempio quelle di tutti i torrenti dell'area di bau mela. E anche le poche popolazioni pure rimaste hanno sofferto tantissimo e in alcuni tratti si sono estinte. In generale neanche un fiume in tutta l'isola e stato immune da questi eventi. Alcuni si sono salvati di più mentre altri sono stati danneggiati maggiormente, ma non c'è nemmeno un fiume fra tutte le decine monitorati e censiti in cui non ci siano state morie purtroppo.
Un paio di kg........😅😅😅😅😅 forse arrivava al kg....😅😅😅😅
@@farfromthemoon21 Io al tempo non avevo occhio sui Lucci, ma se quello secondo te non arriva al chilo direi che tu ce l'hai anche meno di quanto lo avevo io!🤣🤣🤣
@Sardinia_Wild_Adventure infatti ho scritto forse.....e sicuramente se passava il kg sara' stato poca roba....😅ad ogni modo non ho scritto per offenderti.....ci mancherebbe.....Io pesci da un paio di kg ne ho visto qualcuno.....✌️🐟🐟🐟
@farfromthemoon21 Ciao, scusami l'altro giorno ho visto al volo la notifica e ho risposto di fretta. Assolutamente nessuna offesa ci mancherebbe, anzi mi dispiace di aver risposto così di fretta, anche io volevo solo essere ironico. Comunque si di certo non era un gigante 😅 in quel lago non c'è ne sono molti. Questo sarebbe il periodo ideale per i giganti ma purtroppo ultimamente non ho avuto modo di andare a pesca di Lucci, ma spero vivamente di riuscire tornarci a breve, magari finalmente a Villanova dove ci sono esemplari molto più grandi 🤩
E Macrolepiota procera
Il posto è ottimo. Io ci ho preso una spigola sugli scogli di inizio video.
Bellaaa!!🎉🎉
Bravo Fede, bellissima cattura.💪🏼 Complimenti! E se vedi arrivare un traghetto, scappa a riva😄👍🏻
@@passionePescaeNatura Decisamente 🤣 una risacca così non l'avevo mai vista, ma non rischierò una seconda volta!
@Sardinia_Wild_Adventure ci sono stato anche io a pesca in quello spot, ma.fortunatamente quando e successo ero sulla riva. Impressionante quanta acqua spostano i traghetti.
@passionePescaeNatura Si non lo avrei mai detto, sono stato spesso nelle zone limitrofe e so che i traghetti causano onde ma anche poco più lontano l'effetto è molto minore. In quel punto non lo avevo mai visto e non mi aspettavo un effetto del genere
Che Meraviglia
Ciao io sono di ollastra e vado nel torso , ma tu dove vai a pescare a Villanova truschedu i lucci
@@Riccardoortu442 Ciao, si a volte vado anche a Villanova, questo però è uno spot diverso ma purtroppo non posso rivelare quale sia di preciso.
Sei sempre più bravo continua così!
Minché cuadduuu!!! Bellissima!!!! Grazie a dio ha incontrato te che lhai rilasciata .. ❤ la trota a swimbait era nettamente piu grande cmq, se vuoi ti mando la foto
@@Sorchi94bass Ciao, grazie mille, scusa il ritardo nella risposta, non ho visto la notifica del commento purtroppo 🫤 mi farebbe davvero molto piacere vedere la foto 😃 purtroppo devo anche dirti che quel bellissimo pesce purtroppo è poi morto durante la terribile siccità di quest'estate, così come tutto quel tratto del fiume visto che purtroppo gli è stata completamente chiusa l'acqua nonostante abbia avvisato per tempo tutti gli enti competenti della situazione. Purtroppo nessuno ha ritenuto che anche i pesci avessero diritto a un po di acqua per vivere, e il risultato è stato la completa estinzione delle trote in tutto quel tratto di fiume e nei 10 km a valle 😥
Gran bella cattura💪🏼💪🏼💪🏼
surreali!!
Ciao Federico, non avevo ancora visto questo tuo video. Complimenti per l'impegno che ci hai messo, anche per quanto riguarda l'aquila. So cosa vuol dire scendere (e risalire) a piedi due volte in 3 giorni fino a quei punti e conosco la fatica richiesta, in quanto, essendo del posto, frequento fin da ragazzino quel fiume (sopratutto la parte un po più monte. A valle mi son spinto solo ultimamente). Quindi, ti ringrazio per il rispetto che hai del fiume e non ti nego che da te ho imparato qualcosa in merito. Ne approfitto, già che ci siamo, per raccontarti un paio di cose. La prima è che un paio di mesi fa sono sceso a più a valle del solito, vedendo piscine per me ancora inesplorate (per te no) e ho trovato, appeso ad un albero (in sinistra idraulica del fiume), un giubbotto blu smanicato e 3 bottiglie da 2 litri piene di acqua (strano perchè è un peso tosto da portare giu). Ho pensato ci fosse qualcuno, mi son fatto sentire ma nessun incontro in tutta la mattina, quindi ho dedotto sia stato dimenticato. Tu lo hai notato? La seconda è che, da più di un anno a questa parte, non ho più ne visto ne aggianciato tinche. Io pesco sia a spinnig che con galleggiante, quindi con quest'ultimo ne allamavo tante e di grossa taglia. E' strano non vederle più, anche perchè sono pesci più resistenti delle trote ai periodi di magra e le loro cugine carpe noto che ci sono sempre. Saluti Luca
@@Luca-zy2gp Ciao Luca, innanzitutto ti ringrazio tantissimo e sono davvero contento sia che il video ti sia piaciuto sia che possa esserti stato utile. Per rispondere alle tue domande partendo dalle Tinche devo sinceramente dirti di non averle mai notate nel tratto che frequento io, so che un tempo erano presenti più a monte, ma se mi dici che sono sparite anche dalle piscine che non sono andate in secca o sono state pescate quasi tutte oppure mi viene da pensare che stiano soffrendo la competizione con trote e carpe. Per quanto riguarda il giubbotto non saprei dirti perché purtroppo è da qualche mese che non vado in quello spot, in quanto purtroppo devo dirti che l'acqua è stata nuovamente chiusa quasi del tutto anche quest'anno, e nonostante come l'anno scorso abbia avvisato tutte le autorità competenti e abbia fatto tutto quello che potevo per far sopravvivere il fiume purtoppo quest'anno non sono riuscito a salvarlo. I risultati come puoi immaginare sono stati catastrofici in quanto il tratto che frequento di solito è andato completamente in secca, comprese la maggior parte delle grosse piscine. Quindi in questi mesi ho evitato di andarci per evitare di stressare quei pochi pesci che potrebbero essere sopravvissuti. Ho comunque in programma di tornarci a breve per vedere che situazione trovo, ma purtroppo temo che quel tratto sia ormai solo un cimitero. Tornando al giubbotto comunque se era sul fiume in un punto difficile da raggiungere mi viene da pensare che sia stato lasciato lì da qualcuno che frequenta la zona ma non saprei chi possa essere. Unica cosa posso dirti che in zona mi è capitato di incontrare dei bracconieri quindi fai sempre attenzione muovendoti sul fiume specie se hai trovato qualcosa del genere.
@@Sardinia_Wild_Adventure Grazie della risposta. Anche io son da un paio di mesi che non vado a pesca. Ci tornerò una sola volta questo mese, per lo meno per farmi una lunga passeggiata e vedere di persona lo stato delle piscine più grandi. In settimana ha messo pioggia, percui spero giovi al fiume. Ci si beccherà li in zona prima o poi, mi farebbe piacere 🙂 P.S: non mi è mai capitato di trovare bracconieri, intesi come cacciatori, ma quando avevo 14-15 anni sono incappato (sempre a monte, abbastanza vicino al paese) in delle persone che purtroppo mettevano delle reti. Buona giornata.
@@Luca-zy2gp Si anche qualche rete mi è capitato di trovarla verso il paese purtroppo, e infatti si vede perché i pesci in quella zona sono meno e molto più piccoli. Però in questo caso parlavo proprio di cacciatori fuori stagione...e che miravano anche a prede vietate purtroppo 🫤 anch'io ci tornerò giusto una volta o 2 al massimo prima della chiusura. Sicuramente capiterà di incrociarci in zona, se non in questi giorni magari in primavera!
@@Sardinia_Wild_Adventure Ok. Io ho chiuso la stagione domenica. Trote abbastanza attive ma magroline. Per contro, la portata dell'acqua sta aumentando fortunatamente. Complimenti per il luccio ;) E' una pesca che non ho mai praticato. Nella nostra zona ci sono vari laghetti (in quota), magari li conosci, ma ho beccato solo persici reali, bass e tinche (è da tanti anni che non ci pesco però, e magari le cose son cambiate). So che in passato c'erano anche le trote ma non ne ho mai avuto prova.
@@Luca-zy2gp Son contento di sentire che i livelli stanno salendo e hai trovato trote attive 😃 è normale che siano magre dopo la siccità di quest'estate, ma spero che abbiano modo di riprendersi da qui in avanti. Io tempo permettendo conto di farci un salto giovedì e poi fare un altra uscita fra la fine della settimana e l'inizio della prossima. Ti ringrazio molto dei complimenti per il luccio, è una pesca che richiede enorme pazienza ma da anche enormi soddisfazioni e te la consiglio vivamente 🤩 per quanto riguarda i laghetti di cui parlavi li conosco bene, e in passato ci pescavo spesso ma anch'io adesso sono anni che non ci vado. Comunque posso confermarti per certo che c'erano persici reali (almeno nel più grande), tinche e anche trote. Sicuramente nei 2 più grandi e anche in alcuni di quelli minori. Però non so proprio quale sia la situazione attuale. Per il luccio ci si deve spostare un po di più, ma ho notizie certe che lo abbiano immesso anche nella diga del paese dove stai tu, e anche da qualche anno, quindi ormai dovrebbero iniziare a comparire abbastanza frequentemente.
Bellissima la mia terra
Bravo...bellissimi...
Perché le batti la cappella? Si capisce benissimo quando il fungo è schietto
@@mariellapisi8253 Certo che si quello si vede a occhio, ma tamburellando innanzitutto si fanno rilasciare al fungo le spore mature che stavano per cadere (magari non sembra granché ma parliamo di decine di migliaia di spore) e oltre questo porta fortuna! E il suono che fanno è uno spettacolo!🤣🤩🤩
Belli belli sicuramente nord Sardegna
@@pietrof2010 Non so perché ma pensano tutti al nord Sardegna, ma posso garantire che nel centro e nel sud c'è ne sono anche di più 🤩 Le zone del nord sono troppo frequentate per i miei gusti, posso dirti che questi non li ho presi li, ma sulla zona non dico nulla di più.
@@Sardinia_Wild_Adventure certo ci mancherebbe anche io batto sul sud centro però purtroppo da noi al sud ovest ci ha deviato l acqua ahahahahah
@@pietrof2010 Si ho visto, l'area sud è stata la meno piovosa. Però dalle notizie che ho penso che alla fine siano usciti più o meno in 2/3 dell'isola nell'ultimo mese. Sicuramente arriveranno anche nelle tue zone 💪💪
@@Sardinia_Wild_Adventure si speriamo dai ...sono fiducioso...😅✌️✌️
Quelli grossi io li pesco li mangio spesso 😊
@@mattiaforini7531 Mi dispiace sentirlo 🫤 quelli grossi in particolare è doppiamente un peccato dato che sono tutte femmine importantissime per la riproduzione 😥😥 e anche in generale parlando di luccio e trota io sono sempre per il catch&release, anche perché questi pesci che non formano mai grosse popolazioni possono essere gravemente danneggiati da chi pesca per portare il pesce a casa. Ti consiglio con tutto il cuore di iniziare a praticare il catch&release, al giorno d'oggi andare a pescare per portare a casa pesci come il luccio non è più sostenibile per i nostri poveri ecosistemi, se ci si tiene e si amano davvero questi animali si deve cambiare mentalità ed iniziare a tutelarli.
Un'altro bel video ricco di sorprese e anche bei suggerimenti. 💪✌️ Complimenti
Ciao li cerchi nei pressi di tempio o più in basso? Grazie del consiglio
@@sbikk9897 Ciao, premetto che non rivelo mai i posti, a maggior ragione sui social, e sconsiglio vivamente a chiunque di farlo in qualunque caso, sempre che si voglia continuare a raccoglierne anche in futuro ovviamente 🤣 in ogni caso questi non sono stati presi nel nord Sardegna. So che stanno uscendo anche li ma non frequento quasi mai quelle zone, ci va davvero troppa gente.
@@Sardinia_Wild_Adventure grazie, io ho fatto solo due uscite quindi sono poco esperto.... tu tendenzialmente ti orienti in base alle piogge o oltre a quello controlli anche i tassi di umidità e temperature?
@@sbikk9897 Figurati, mi fa piacere se posso essere utile. Si, per cercare di capire dove e quando usciranno io di solito monitoro le pluviometriche delle varie zone e quando reputo sia sufficiente a seconda della temperatura di quei giorni calcolo quando secondo me dovrebbero uscire. Solitamente facendo così più o meno ci prendo, però entrano in gioco così tanti fattori che nonostante ormai cerchi funghi da 20 anni ancora certe volte mi fregano alla grande 🤣 non si finisce mai di imparare!
@@Sardinia_Wild_Adventure grandissimo..... sarebbe bello un video nella quale spieghi come avviene da parte tua questo monitoraggio... continua così....😊..
@@sbikk9897 Ti ringrazio moltissimo 😃mi hai dato un ottima idea, cercherò di farlo prima della fine della stagione!
Il buon giorno si vede dal mattino 👍👍👍👍🍄🍄🍄🍄🍄😁😁😁👍👍👍🍄🍄🍄🍄💥💥💥💥👍🍄
Il buon giorno si vede dal mattino 👍👍👍👍🍄🍄🍄🍄🍄😁😁😁👍👍👍🍄🍄🍄🍄💥💥💥💥👍🍄
Che funghi magnifici. Una buttata eccezionale.
@@passionePescaeNatura Si quest'anno finora i boschi sono stati davvero generosi 🤩
Bellissimo video e bellissimi porcini. Vedo che quando trovi funghi vecchi li rompi e li spargi nel bosco. Può funzionare pure portandoli altrove, magari in qualche boschetto vicino casa con l'habitat giusto ma che magari di porcini se ne trova pochi o nulla?
@@danilotriolofishingchannel9091 Ciao, innanzitutto grazie mille, erano davvero uno spettacolo 🤩 La tua domanda è interessantissima, e la risposta è sì. Te lo dico per certo perché io stesso nel corso del tempo li portati così in vari posti. Dipende però dal boschetto, innanzitutto deve essere presente almeno uno dei simbionti principali del porcino, ovvero querce, lecci, faggi, rovere, castagno o certe varietà di pino ed abete. Per la mia esperienza però questo da solo spesso non basta, perché riescano ad attecchire deve essere anche presente il giusto sottobosco. E le specie che compongono il sottobosco ovviamente variano a seconda della regione e della zona in cui ci si trova. In un bosco di lecci o querce come quelli che frequento io ad esempio ho notato che sono fondamentali Corbezzoli e cisto. Per darti un indicazione più generale e facile da seguire ti direi di basarti sulle zone dove prendi i funghi. Se il boschetto dove vuoi portarli o almeno alcuni punti di esso ti appaiono simili ai posti dove li hai presi con ogni probabilità attecchiranno.
@@Sardinia_Wild_Adventure grazie mille sei stato gentilissimo e preciso. Si certo dove vorrei spargerle sono boschetti di quercia dove autunno inoltrato l'anno scorso e anche quello passato ho raccolto diversi galletti. Non ho visto mai porcini, ma probabilmente li farà magari non era il periodo adeguato. Io abito in zona collinare bassa, e nei dintorni a pochi chilometri di distanza qualche boschetto di quercia c'è, tra cui uno mix castagno dove ho già raccolto qualche porcino anche. Comunque tentare non nuoce, conserverò gli scarti dei funghi puliti e quando mi trovo ad andare da queste parti li spargo. I fungaioli sono tanti, e funghi sempre meno, dovremmo fare tutti come fai tu. Sei da ammirare ✌️
@@danilotriolofishingchannel9091 Ti ringrazio davvero moltissimo 🙏 e concordo al 100% conbquello che hai detto, purtroppo è vero, ormai tantissimi vanno a funghi ma la maggior parte non ha idea di cosa stia facendo. È soprattutto per questo che faccio questi video, spero che chi ha meno esperienza possa imparare più in fretta a comportarsi correttamente. Cose come spargere i funghi, non far vedere i buchi e riportare nel bosco le spore sono cose a cui è difficile pensare da soli, anche a me sono state insegnate, ma sono fondamentali per consetirgli di riprodursi e trovarne sempre di più gli anni a venire. Comunque in base a quello che mi hai detto sono certo che usciranno nei boschetti dove pensavi di seminarli. Spargine più che puoi magari anche seppellendo nei punti giusti qualche pezzo di spugna e vedrai che i prossimi anni i risultati si vedranno 💪💪💪
@@Sardinia_Wild_Adventure grazie ancora, si i tuoi video sui funghi sono molto interessanti, appena ho del tempo vedrò anche gli altri. Vedo che come me hai la passione per la pesca sportiva ✌️ Comunque si è una cosa che farò sicuramente quella di spargere le spore, vado a funghi da qualche anno, ancora ho molto da imparare. Secondo te, in media, una volta sparse le spore nel bosco dopo quanti anni si può iniziare a vedere i suoi frutti (funghi)?
@@danilotriolofishingchannel9091 Ti ringrazio moltissimo, e mi fa molto piacere se i miei video possano esserti di aiuto per affinare le tecniche di raccolta 😀 si insieme ai funghi l'altra mia grande passione è la pesca, in particolare a trote e Lucci. Comunque per la mia esperienza può essere che già l'anno successivo alla semina le prime nascite arrivino se il fungo ha attecchito bene, ma più spesso li si comincia a trovare a partire dal secondo anno.
Funghi bellissimi ma non sai fare le riprese 😢
@@matteodaga Senz'altro ho molto da migliorare, ma nei boschi con una marea di gente intorno ti garantisco che non è facile 😅🤣
@@Sardinia_Wild_Adventure no e’ che quando cavi il fungo lo devi far vedere bene e lo strappo si deve sentire, chi guarda questi video vuole questo
@@matteodaga Hai straragione, e mi scuso per questo. Cercherò di fare di meglio in futuro, purtroppo il giorno lenriprese le ho fatte di fretta e avevo la camera vecchia messa in testa e sono uscite così. Spero rendano comunque l'idea perché erano davvero uno spettacolo.
Bravo fungaiolo bellissimi complimenti ma dove li trovi tutti quei funghi
Quest'anno la Gallura è stata particolarmente generosa😅
@@matteofunghi81 Ottimo!😃 Son contento che siano usciti anche li, questi però vengono da tutta un altra zona, quindi direi che l'uscita è stata molto diffusa 🤩
bellissimi
Bellissimi funghi 🍄🍄🍄
Complimentoni un ottimo bottino bravissimo. Io sono andato ieri a vedere se sta nascendo qualcosa. Ma dopo 11 giorni dalla pioggia che ha fatto qui ancora il nulla, nessun fungo di qualsiasi specie. Attendiamo....
@@danilotriolofishingchannel9091 Vedrai che arriveranno 💪💪 ormai ho notizie di nascite un po dappertutto, sicuramente che non tarderanno anche li
@@Sardinia_Wild_Adventure sono arrivati. Sono andato stasera e li ho trovati alcuni insieme ad alcuni fragrans pure. Purtroppo x via del caldo di questi giorni erano abbastanza maturi buona parte e con discreta presenza di parassiti.
@@danilotriolofishingchannel9091 Dai son contento che siano arrivati anche li, ma ne ero sicuro!😃 Vedrai che presto arriveranno anche quelli meno toccati. Nelle mie zone devo dire che sta già andando bene come si vede nel mio nuovo video!😃
Boletus edulis bellissimi funghi la Sardegna ci sono dei funghi spettacolari sono tutti belli sei bravissimo complimenti per te ciao 🖐 alla prossima 😂❤❤❤ciao ❤❤❤
Ciao Federico. Vista la tua esperienza sui fiumi del nord Sardegna (e non solo), volevo chiederti se, dopo le recenti piogge, sia normale una apatia delle trote. Domenica scorsa ho notato una ridotta attività, in particolare delle trote più grandette, concomitante con un leggero aumento dei livelli di acqua e della portata del fiume. La torbidità mi pare sia la stessa di sempre. Grazie mille. Luca
@@Luca-zy2gp Ciao Luca, scusa il ritardo, innanzitutto grazie mille per il commento e pernla domanda. Per rispondere direi di no, per la mia esperienza la situazione che mi stai descrivendo è del tutto anomala in linea generale. Personalmente ho sempre visto le trote attivarsi di più con l'aumento della portata e della torbidità, specie in periodo autunnale. Quest'anno però è stato estremamente siccitoso, e tutte le popolazioni di trote hanno sofferto tantissimo e molte sono state decimate o sono addirittura scomparse definitivamente a causa di calore e disseccamento dei corsi d'acqua. Anche dove non sono morte sono comunque fortissimamente provate e spesso malate o molto magre, e quindi non abbastanza in forze per affrontare correnti impetuose. Quindi penso che l'apatia che hai riscontrato sia dovuta a quello, o non sono in forma e preferiscono alimentarsi senza sprecare energia, oppure peggio ancora molte potrebbero essere morte durante l'estate e quindi semplicemente i pesci sono molti meno di prima. Personalmente sono 2 mesi che non vado a pesca di trote ormai, e sto evitando proprio perché immagino che l'attività sia al minimo e penso sia meglio cercare di non arrecare ulteriore stress a pesci già fortemente provati.
@@Sardinia_Wild_Adventure grazie della risposta. Anche io sono stato 2 mesi circa che non andavo, poi son tornato due domeniche fa e domenica scorsa. Penso che ci andrò un altra sola volta a ottobre e poi se ne parlerà alla riapertura. Spero che nel frattempo piova (e faccia anche un po di neve). P.s.: ho allamato 2 piccoli persico sole dove non mi era mai capitato. So che creano dei danni. Inoltre, ci sono delle pozze ormai invase dal gambero della Louisiana (ma penso sia un male comune ormai). Quando andavo da ragazzino non erano proprio presenti.
@@pizzabilis Si ormai sia i persici sole che i gamberi americani sono diffusi nella maggior parte dei corsi d'acqua. Le popolazioni pure ovviamente ne risentono ma ho notato che le fario invece hanno molti meno problemi e anzi se ne nutrono. Comunque anch'io ho intenzione di fare solo 2 massimo 3 uscite prima della chiusura. Tutte in spot diversi e più per verificarne le condizioni che per pescare in se. Ma a parte quelle farò l'altro, mi dedicherò al luccio ed ai funghi e anche l'anno prossimo nei primi mesi dopo l'apertura penso che le lascerò tranquille, almeno fino ad aprile, così da esser sicuro che abbiano finito le freghe al 100%.
L ai messo a bagno maria
@@danielegiordano5150 🤣 esatto! Non mi era mai capitato di trovarne uno immenso in un ruscello, e per di più perfetto e duro come il legno!🤩🤩🤩
@@Sardinia_Wild_Adventure visto visto io sono uscito ieri ed ho fatto edulis e testa nera misto faggio quercia spettacolari
Ajo zi lu dii un logu?
@@HerveTellier-i8k Anche se amo la lingua Sarda, sarebbe solo controproducente dire il posto mi dispiace. Ciò detto, ormai stanno uscendo praticamente ovunque!
Posso chiederti almeno su che zone eri ho visto il posto un po’ secco
@@fishingfabius5335 No mi dispiace, la zona non la rivelo, c'è davvero già tantissima gente che ci va.
Gallura comqune giusto?
@@Musk588 Assolutamente no, molto più a sud.
sono "catture" recenti?
@@ciaoneh_32r49 Si, scorsa settimana
Magari pulirli sul posto😮
@@andreadestro5909 Giustissimo! Ma non sempre si ha il tempo di farlo quando si va un oretta al volo, quindi quando capita così, come in questo caso, li pulisco a casa e conservo gli scarti e poi li riporto nel bosco e li spargo lì volta successiva.
Bellissimi🍄🍄
Complimenti per la competenza.Da gallurese ti ringrazio.
@@francescoserra4321 Grazie mille a te! Se ti è stato utile mi fa molto piacere 😃
Che meravigliaaaa...
Complimenti porcini e ovuli spettacolari🍄🟫
Complimenti anche io amo andare a funghi e amo mangiarli però un consiglio sicuramente lo saprai ma tagliali alla radice come dovrebbe essere ma comunque detto ciò complimenti
@@peppe1987-s1u Ti ringrazio moltissimo del commento 🙏 devo però sottolineare che i funghi vanno sempre estratti integri, mai tagliati lasciando la base nel terreno. Questo perché così facendo il micelio non ha bisogno di riassorbire il troncone e può direttamente cominciare a riformare un nuovo fungo. In ogni caso non si danneggia il fungo quindi tagliarli non è grave, ma estraendoli il tempo di ricrescita è quasi dimezzato, il che aiuta anche il fungo in sé perché velocizza i suoi tempi di riproduzione.
@@Sardinia_Wild_Adventure ah ok grazie della risposta e forza così vamossss complimenti ancora
@@peppe1987-s1u Grazie mille a te!😃 Quest'anno per ora sembra una buona annata, almeno per ora. Speriamo continui così e di fare tutti delle belle raccolte!😃🍄💪💪
Complimenti, sia per i ritrovamenti che per la gestione della pulizia dei funghi e del tuo passaggio nel bosco. Purtroppo come avrai potuto notare siamo in pochi a cercare di non lasciare traccia😢
@@matteofunghi81 Ti ringrazio moltissimo, si purtroppo l'ho notato eccome, e proprio per questo mi fa ancora più piacere ricevere un commento come il tuo. Hai apprezzato proprio le cose che mi premeva mostrare molto più dei funghi in se. Purtroppo in tanti vanno nei boschi senza minimamente far caso a come si muovono o a rispargere le spore dei funghi che raccolgono, mentre in realtà questi sono i dettagli fondamentali che preservano gli habitat e consentono di trovare i funghi anche negli anni a seguire.
Perché battere sui porcini? Non c’è bisogno a colpo d’occhio si capisce se è schietto oppure no Non vuole essere un giudizio negativo A parte questo complimenti per i funghi trovati Gli ovuli fanno a fila dicono che nascono quando il porcino va verso la fine
Spettacolare 😊
Un vero spettacolo!!
Stupendo