PESCA ALLA TROTA A SPINNING IN TRENTINO!!! ALLA RICERCA DELLA MARMORATA GIGANTE!!!
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- In questa nuova avventura dedicata alla pesca a spinning alla trota visiteremo un contesto del tutto nuovo! Esploreremo infatti una zona al confine fra Veneto e Trentino con la speranza non solo di fare qualche bella cattura ma di poter ammirare qualche magnifico esemplare di quella che è senza ombra di dubbio la vera regina delle acque italiane, la Trota Marmorata.
Fra acque spettacolari e montagne magnifiche scopriremo insieme come è andata questa prima trasferta di SardiniaWildAdventure! Buona visione!!
In this new adventure dedicated to trout spinning fishing we will visit a completely new context! We will go to explore an area on the border between Veneto and Trentino with the hope not only of making some nice catches but of being able to admire some magnificent specimens of what is for sure the true queen of Italian waters, the Marble Trout.
Between spectacular waters and magnificent mountains we will discover together how this first SardiniaWildAdventure trip went. Enjoy!!!
Bellissimi posti che frequento da aprile a settembre inoltrato..ma siamo in veneto provincia di Belluno!
L’importante è che ti sia divertito. Sicuramente non sei abituato ai grandi fiumi. Ti auguro di tornare con la giusta attrezzatura, in modo da poter sondare a distanze superiori, su spot come il Piave, o affrontare meglio la corrente nel caso dei primi spot. 💪
Esatto, mai pescato prima in fiumi del genere 😅 però si davvero spettacolare 🤩 senz'altro tornerò più presto possibile! Per l'attrezzatura già che ci siamo ti chiedo qualche consiglio. Io a parte quando ho provato un paio d'ore in ultralight stavo usando una canna da 2.40m 3-15g con mulinello 2500 e filo fluoro 0.35. Come esche avevo anche un paio di long jerk da 20g che comunque venivano lanciati benissimo dalla canna, è ho visto subito che erano molto efficaci...ma purtroppo li ho spaccati entrambi sulle rocce nella prima ora di utilizzo 😅 che consigli mi daresti per migliorare l'assetto?
@@Sardinia_Wild_Adventure Carissimo! Canna ad azione Medium-Fast o Fast, in grado di lanciare almeno dai 25 ai 35-40 grammi, mulinello va bene il 2500 o 3000, in bobina un trecciato 8 fili, colore fluo (tipo JBraid o Sunline) da 0,12 a 0,14, finale fluorocarbon 0,28-0,30 mm. Molti odiano il trecciato, ma nei lunghi lanci e ferrate efficaci è indispensabile. Pensa ferrare con il nylon a 30-40 metri di distanza. Devi dare una bella botta per facilitare la penetrazione dell’ancoretta. Il trecciato sottile poi taglia bene l’acqua e non fa pancia. Poi il resto, che significa il 90%, del risultato, lo fa la conoscenza del posto, che a te mancava. Certo puoi essere soddisfatto, visto che sei partito in solitaria e senza un appoggio in loco. Un grande abbraccio!
@@GianlucaCarlotti Grandissimo! Grazie mille dei consigli, saranno senz'altro preziosissimi! La canna ce l'ho già, azione fast 10-40 grammi lunga 240cm. Per la lenza io di solito uso sempre il fluorocarbon puro, mai il nylon perché si allunga davvero troppo. Però hai perfettamente ragione, in un contesto del genere la treccia di piccolo diametro diventa fondamentale sia per tagliare l'acqua che per la rigidità, dovendo lanciare a grande distanza fa sicuramente la differenza. Il fluoro puro va bene in contesti dove si rimane entro i 15 20 metri come distanza di lancio. Per quanto riguarda la conoscenza del posto è delle acque avrei voluto affidarmi a una guida, ne avevo contattato una e mi ha dato dei consigli preziosissimi ma purtroppo non ho potuto dedicare una giornata intera solo alla pesca, ho potuto farne una inframezzata da un paio di lunghe pause e poi un paio d'ore 2 volte nei giorni successivi, e perciò non mi è stato possibile farmi accompagnare da una guida, ma la prossima volta senz'altro lo farò, anche quello è davvero fondamentale. Comunque si in generale devo dire che tutto considerato sono soddisfatto, mi è mancata la marmo però riguardando le immagini ho il dubbio che l'ultima potesse essere un ibrida. La prossima volta l'obbiettivo saranno la Marmo pura e i pesci di taglia!🤩🤩🤩
Io nel bacino 10 pesco con una 15/70 😅 da quando ha aperto ho fatto 8 uscite e ho preso ogni volta 2/3 pesci, bellissimo e i pesci ci sono e anche di belle dimensioni , purtroppo la big da 90 si è slamata😓🫢
Succede! Ma senz'altro arriverà anche lei! I pesci come quelli li ci sono eccome, sul Sonna ho sentito dire che oltre alle Marmo c'è una Fario che supera i 90cm!😱🤩
Confermo l’ho vista anche io quella nel sonna mi ha inseguito l’artificiale 😅
Bellissimi posti che frequento quasi settimanalmente ma non è trentino, siamo in veneto provincia di Belluno saluti Fabio
Hai perfettamente ragione! Ho corretto nel video infatti dopo aver guardato il confine tra le regioni 😅 comunque posti spettacolari ❤️❤️
Bel video e bei posti, ma se dovessi tornarci ti consiglio di portare una canna più pesante, perchè se ti si allama la trota da sogno in un fiume del genere non la prendi mai più
😄
Hai perfettamente ragione 👍👍 in effetti a parte un paio d'ore il primo pomeriggio in cui ho voluto provare l'ultralight avevo una canna più pesante del solito. Sempre Daiwa Ninja ma 3-15 anziché 1-10 e mulinello 2500 anziché 1000 con fluorocarbon 0.35 in bobina. Più pesante di così mi sembrava eccessivo anche se a seconda del pesce non lo è affatto 😅
Minimo una 10/28
X le big
@@VincenzoTofani-c5r anche io pensavo a una cosa del genere se non più pesante
He !
C'è ancora tutto inchiodato su per di qua' , Si è fatto qualcosa a spinning più che altro per territorialità,acque ancora troppo fredde, inoltre adesso con tutta l'acqua che ha fatto non peschi neanche più, Per via di fiumi e torrenti sarà una stagione molto dura😬
😎🎣
Si le condizioni non erano affatto facili, almeno per me che sono abituato ad acque completamente diverse. Però almeno ho iniziato a capirci qualcosa, e quando riuscirò a tornare spero di riuscire finalmente a prendere una bella Marmo 🤩 e mi sono letteralmente innamorato dei posti, spettacolo puro ❤️
@@Sardinia_Wild_Adventure diciamo che C'è da divertirsi😉
😎🎣
@@Corrado.SalmonidArea Decisamente, e tanto! 🤩🤩
top
Ahahah chi pesca in Adige e vede suggerire canne da taimen x sti torrenti😂😂😂😂😂
@@pinemaster Be dai con le Marmo mica siamo lontani 😃😃😃
@@Sardinia_Wild_AdventureSul secondo tratto ci sta pero sul primo spot canna dalight max7/21 stavi alla grande, importante con la marmo é la girella perche se non hai mai avuto una marmo in canna ti fotte scoccodrillando in maniere inaspettate, meglio ancoretta anche senza ardiglione e canna fast per settare l'amo
@@pinemaster Si si sempre con la girella 👍le ho viste nei video che scoccodrillano in modi incredibili. Comunque anche nel tratto iniziale c'erano delle belle bestie, li mi ha seguito una probabile Marmo più o meno da 60 cm 🤩