ciao Gabriele, vedere come è stato riparato in precedenza questo ampli......dire riparato è eufemistico......perchè l'interessato o gli interessati che ci hanno messo le mani dovrebbero essere trattati nello stesso modo per come lo hanno fatto, così forse capirebbero che andare a coltivare patate è più utile visto che tecnicamente non ne capiscono nulla. A parte i primi due minuti circa dove il video era sfuocato per il resto è stato perfetto. Complimenti per la professionalità che hai e la testardaggine nell'essere preciso per effettuare tutti i controlli necessari affinchè questo NAD riprendesse nuovamente vita dopo 50 anni.👏👏👏👏👏🙏🙏
Complimenti per il lavoro svolto,ho lo stesso ampli,che la scheda di alimentazione e molto più grande essendo più vecchio.comunque complimenti davvero.
@@rg4tech Ossia metti in ingresso un segnale da 1Khz a 2 o 3 VRms oppure parti con, ad esempio, 500mVRms e poi sali fino a farlo distorcere al massimo volume?
Un grande lavoro! Ma vorrei segnalarti una cosa, sperando tu non te la prenda a male. Il condensatore non polarizzato è quello sulla rete di controreazione, si usa montare in quella specifica rete un condensatore non polarizzato perchè si ottiene in cambio un abbassamento di qualche punto della distorsione. Ovviamente non si vedono differenze con un oscilloscopio, ci vorrebbe un analizzatore per poter apprezzare la differenza. Si può montare in alternativa un polarizzato con il positivo verso il transistor del differenziale. Ma mai e poi mai un ceramico in quel punto, per diversi motivi, ma sono già stato lungo. In elettronica c'è sempre qualcosa da imparare, almeno a me capita spesso, scusami per l'intervento se lo ritieni inopportuno, saluti. Ps: I transistor ECG erano prodotti dalla Philips e coprivano come ricambi quasi tutta la produzione delle altre marche, compresi gli integrati.
Riparazione eccelsa .pero ci sono dei tecnici che dovrebbero cambiare mestiere , mi riferisco a quelli che cambiano componenti in un circuito a vanvera 😊
solo una cosa 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏, complimenti per tenacia con cui hai affrontato il lavoro
Grazie 🙏
TOP.... troppo belle queste riparazioni
Grazie 🙏
ciao Gabriele, vedere come è stato riparato in precedenza questo ampli......dire riparato è eufemistico......perchè l'interessato o gli interessati che ci hanno messo le mani dovrebbero essere trattati nello stesso modo per come lo hanno fatto, così forse capirebbero che andare a coltivare patate è più utile visto che tecnicamente non ne capiscono nulla. A parte i primi due minuti circa dove il video era sfuocato per il resto è stato perfetto.
Complimenti per la professionalità che hai e la testardaggine nell'essere preciso per effettuare tutti i controlli necessari affinchè questo NAD riprendesse nuovamente vita dopo 50 anni.👏👏👏👏👏🙏🙏
Grazie 🙏Giuseppe
Ottima riparazione 🙏👍🏻
Grazie 🙏
Bravo gabriele bel lavoro
Grazie 🙏
Complimenti per il lavoro svolto,ho lo stesso ampli,che la scheda di alimentazione e molto più grande essendo più vecchio.comunque complimenti davvero.
Grazie 🙏 Luca
Ottimo lavoro! Che ampiezza dai, in VRms, al segnale in ingresso da 1Khz per verificare la potenza dell'ampli?
Grazie 🙏
dipende sempre dal guadagno dello stadio di preamplificazione, alla massima potenza sono circa 2-3V RMS
@@rg4tech Ossia metti in ingresso un segnale da 1Khz a 2 o 3 VRms oppure parti con, ad esempio, 500mVRms e poi sali fino a farlo distorcere al massimo volume?
@@Mephysto65 Parto da 0V e salgo fino a che non distorce e leggo il valore in RMS o picco-pico per sapere a quanti Watt equivalgono.
Un grande lavoro! Ma vorrei segnalarti una cosa, sperando tu non te la prenda a male. Il condensatore non polarizzato è quello sulla rete di controreazione, si usa montare in quella specifica rete un condensatore non polarizzato perchè si ottiene in cambio un abbassamento di qualche punto della distorsione. Ovviamente non si vedono differenze con un oscilloscopio, ci vorrebbe un analizzatore per poter apprezzare la differenza. Si può montare in alternativa un polarizzato con il positivo verso il transistor del differenziale. Ma mai e poi mai un ceramico in quel punto, per diversi motivi, ma sono già stato lungo. In elettronica c'è sempre qualcosa da imparare, almeno a me capita spesso, scusami per l'intervento se lo ritieni inopportuno, saluti. Ps: I transistor ECG erano prodotti dalla Philips e coprivano come ricambi quasi tutta la produzione delle altre marche, compresi gli integrati.
🙏Davide, ti ringrazio molto per il tuo intervento per tutte le puntualizzazioni che hai fatto, molto utili e costruttive.
Riparazione eccelsa .pero ci sono dei tecnici che dovrebbero cambiare mestiere , mi riferisco a quelli che cambiano componenti in un circuito a vanvera 😊
Grazie Maurizio!
Purtroppo è così!
Un'informazione...che transistore hai messo sui differenziali?
Ho usato i KSC1845FTA acquistati su farnell
Avevo prima ordinato i 2SC1400 su Aliexpress, ma ho dovuto buttarli, erano dei fake!
Quella scheda qui
Vi...