Spiegazioni chiare e precise. Nessuno come lei ha mai chiarito i miei dubbi sulle tonalità del colore. Continuerò a seguirla con entusiasmo. La ringrazio tanto
Grazie. Era quello che mi mancava. Aspetterò con ansia il prossimo, cercando, poi, di tentare un adattamento con i colori che io ho in mente: il Tortora, il Seppia, l'Ocra gialla e il Bianco di titanio.O Cambierò qialcosa (dipende da Lei).
Grazie Maestro per le lezioni molto interessanti, apprezzo molto quando ci parla dei pittori. Volevo chiederLe se sui suoi dipinti ad olio mette un fissativo. Il mio papà dipingeva da dilettante e lo metteva, ma ora hanno un colore diverso. Come pulirli? Grazie anticipatamente della sua gentile risposta e Le auguro buon lavoro.
Alberto i tuoi video mi danno sempre di più la carica a nuove idee pittoriche ma questo credo e dovuto anche alle tue rappresentazioni dei colori e alle lacche da me preferite . Faccio sempre tesoro dei tuoi insegnamenti in quando ho già cambiato migliorando modestamente il mio modo di usare i colori. Grazie
Come sempre chiaro, molto dettagliato e soprattutto, informazioni utili che neppure nelle scuole danno (perlomeno quelle che ho frequentato io). Quindi grazie sempre!
Ho avuto in regalo questi colori della Artisan- water mixable: titanium white, yellow ochre, burnt sienna, ivory black. Posso fare anche dei bei grigi?
Buongiorno Professore Dunque questo video ha un anno circa .. ha fatto come promesso la video di un suo dipinto monocromo ? Mi potrebbe fornire il link ? Grazie
E già bravo !!sono impazzita per un volto di donna bionda quando si asciugava il colore diventava più acceso come e possibile ? Il colore degli zigomi era perfetto da bagnato ma da asciutto mi diventava acceso quasi arancione ?.dove sbaglio?
@@italiapagliara5177 Ne penso bene, è un ottimo diluente e ha anche un potere essiccante senza alterare le tinte, anche se io quando lo uso, uso l'olio di lino crudo.
Grazie mille per le lezioni.sono sempre più interessanti
Grazie infinite Elia! 😊🙏
Spiegazioni chiare e precise. Nessuno come lei ha mai chiarito i miei dubbi sulle tonalità del colore. Continuerò a seguirla con entusiasmo. La ringrazio tanto
Son molto felice, il suo messaggio mi dà molto sprone e incoraggiamento. Grazie ancora! 🙏😊
Grazie. Era quello che mi mancava. Aspetterò con ansia il prossimo, cercando, poi, di tentare un adattamento con i colori che io ho in mente: il Tortora, il Seppia, l'Ocra gialla e il Bianco di titanio.O Cambierò qialcosa (dipende da Lei).
Si Gaateno, provare e riprovare. Son contento che le sia piaciuto. Grazie mille! 👍🏼☺️🙏🏼
Grazie.👍 maestro, come sempre eccezionale nella chiarezza, semplicità e professionalità. La seguo con passione e con molto interesse 👍👍👍❤❤❤❤
Grazie mille Vincenzo di questo bel commento e di essere qui. Benvenuto!
Grazie maestro, i suoi video sono tesori per me🙏
Grazie Nicoletta! 😊🙏
Ciao Alberto! E grazie, i tuoi video sono interessantissimi e molto ricchi di dettagli e pratiche informazioni! Davvero grazie!
Un saluto a te! Son molto felice che tu li apprezzi, davvero molto. Grazie a te per il sostegno!
Molto molto interessante
Grazie mille! 🙏😊👍🏼
Oltre ad una bravura pittorica hai una esplicita' e chiarezza nel documentare l' opera .Complimenti
Grazie mille! 🙏😊
Lezione stupenda grazie Maestro
Contento ti sia piaciuta. Grazie!
Grazie Maestro per le lezioni molto interessanti, apprezzo molto quando ci parla dei pittori. Volevo chiederLe se sui suoi dipinti ad olio mette un fissativo. Il mio papà dipingeva da dilettante e lo metteva, ma ora hanno un colore diverso. Come pulirli? Grazie anticipatamente della sua gentile risposta e Le auguro buon lavoro.
Alberto i tuoi video mi danno sempre di più la carica a nuove idee pittoriche ma questo credo e dovuto anche alle tue rappresentazioni dei colori e alle lacche da me preferite .
Faccio sempre tesoro dei tuoi insegnamenti in quando ho già cambiato migliorando modestamente il mio modo di usare i colori. Grazie
Sono contento di questo Pietro. Ringrazio io a te di essere qui
Come sempre chiaro, molto dettagliato e soprattutto, informazioni utili che neppure nelle scuole danno (perlomeno quelle che ho frequentato io). Quindi grazie sempre!
Grazie sempre a te che sei qui.🤗
1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111
sempre molto dettagliato
Sono perle preziose i tuoi insegnamenti..graze
Grazie a te Filippa! 🙏😊
Bellissima tavolozza. Sarebbe interessante vedere qualche altro esempio di tavolozza monocroma. Sempre molto interessante ed esaustivo complimenti
Grazie Domenico! Lo farò senz'altro.
Scusi maestro per lavare i pennelli e meglio usare l'acqua calda o quella fredda?
Tiepida👍🏼😊
Scusi maestro ma è necessaria la preparazione della tela con colore acrilico? Grazie
Non dipingo mai con il colore di fondo con acrilico Alba. Sempre colore a olio. 😊👍🏼
A scuola di genio...😊
🙏😊
Ho avuto in regalo questi colori della Artisan- water mixable: titanium white, yellow ochre, burnt sienna, ivory black. Posso fare anche dei bei grigi?
Certamente!
Buongiorno Professore
Dunque questo video ha un anno circa .. ha fatto come promesso la video di un suo dipinto monocromo ? Mi potrebbe fornire il link ? Grazie
Buongiorno a lei, ecco il link! Grazie mille! 🙏😊👍🏼
ruclips.net/video/Hc0BnOmnHdU/видео.htmlsi=C-hGPBGNhWCLB2GJ
@@AlbertoRepettiArtist Grazie Professore
@@Kig505 Grazie a lei! 😊🙏
E già bravo !!sono impazzita per un volto di donna bionda quando si asciugava il colore diventava più acceso come e possibile ? Il colore degli zigomi era perfetto da bagnato ma da asciutto mi diventava acceso quasi arancione ?.dove sbaglio?
Ciao Mary, ho bisogno di sapere che colori usavi, che pigmenti usavi prima di darti una risposta. Cerca di ricordare e come era preparata la tela.
Grazie per i suoi video maestro ,una domanda cosa pensa del uso del liquin ? Nella pittura a olio
@@italiapagliara5177 Ne penso bene, è un ottimo diluente e ha anche un potere essiccante senza alterare le tinte, anche se io quando lo uso, uso l'olio di lino crudo.