VI LEGGO GLI INSULTI che alcuni colleghi docenti (educatori ?) mi dedicano

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 13 июн 2024
  • ❤️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
    𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 👉 / lafisicachecipiace
    Eccoci qui a un altro video del venerdi miei lovvini fantastici! Questa volta ho voluto cercare e condividere con voi alcuni commenti di alcuni colleghi, professori, educatori scolastici. Non so quanto ci sia di educatore in queste persone ma quelli che loro scrivono nei miei confronti sono veri e propri insulti, questa potrebbe essere gente che spiega in classe che "bullizzare" è una delle cose più brutte che si possa fare nei confronti di un'altra persona eppure sembrano fare la stessa cosa con me.
    Sono proprio curioso di conoscere il vostro parere, dato che sapete che da tempo condivido i miei pensieri, le mie gioie ma anche i miei dubbi e dolori con tutti voi.
    𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 (っ◔◡◔)っ VI LEGGO GLI INSULTI che alcuni colleghi docenti (educatori ?) mi dedicano
    ______________
    Nel frattempo…
    📗 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢
    👉 amzn.to/3PEAFL4 👈
    💻 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗜𝗧𝗢 😍❤️😍
    www.lafisicachecipiace.com/info/
    ______________
    𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗬 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲
    ilprofchecipiace.com/ 👈
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟮° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / lamatematicachecipiace
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟯° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / lamusicachecipiace
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟰° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / @inglesechecipiace
    ______________
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗦𝗨 𝗙𝗔𝗖𝗘𝗕𝗢𝗢𝗞 ➫ / lafisicachecipiaceoffi...
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ / lafisicachecipiace
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗜𝗞𝗧𝗢𝗞 ➫ vm.tiktok.com/JJ5uM8m
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗪𝗜𝗧𝗖𝗛 ➫ / lafisicachecipiace
    𝗖𝗛𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗘 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢𝗥𝗗 ➫ / discord
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ t.me/lafisicachecipiace
    𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗢𝗡𝗢 𝗶𝗻 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠
    𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗕𝗢𝗧 ➫ @ilvideochecipiace_bot
    ______________
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜 𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧 🎙️
    ↓ 𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/5tl4pwh...
    ↓ 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙛 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/2lgZOZ3...
    ↓ 𝙞𝙣𝙜𝙡𝙚𝙨𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/6oUIFTz...
    ______________
    Ciao miei Lovvini sono Vincenzo Schettini, l'anima di "𝗟𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗲 𝗖𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲".
    Ho cercato di cambiare il modo in cui si insegna la fisica, rendendola accessibile e appassionante per tutti.
    Sin da quando ero bambino, ispirato dalla fisica nei film di fantascienza, ho sempre voluto condividere questa passione. Non volevo limitarmi alle tradizionali lezioni in aula, così ho deciso di esplorare la divulgazione online, e i risultati sono stati incredibili.
    Con un pizzico di empatia e il mio background artistico, cerco di spiegare concetti complessi attraverso esempi della vita quotidiana. Il mio obiettivo? Rendere la scienza più tangibile e mostrare come la fisica possa essere parte integrante della nostra vita di tutti i giorni.
    ______________
    Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern
    👇 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁
    www.youtube.com/@LaFisicaCheC...
    ______________
    SOSTIENI IL MIO CANALE!
    fai una donazione ❤️
    www.paypal.me/lafisicachecipiace
    #lafisicachecipiace #vincenzoschettini #insulti
  • НаукаНаука

Комментарии • 14 тыс.

  • @BoardGameHero_
    @BoardGameHero_ Год назад +4922

    "Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari”
    Maria Montessori

    • @stefanoaime8126
      @stefanoaime8126 Год назад +108

      E pensare che Maria Montessori ha iniziato a fondare le sue scuole prima dell'ascesa del fascismo fa un po' impressione. Ovviamente aveva posizioni profetiche però se ci riflettiamo davvero quello che propongono professori come Vincenzo non è niente di nuovo è solo ciò che non è stato mai accettato

    • @luciacichella8192
      @luciacichella8192 Год назад +62

      Caro prof, se ne freghi di tutta questa cattiveria, continui così! La seguo anche io nonostante non sii una ventenne. È solo invidia e gelosia!

    • @dariocambise5058
      @dariocambise5058 Год назад +12

      Grandissimo

    • @unicornucopia
      @unicornucopia Год назад +9

      Ben detto è anche il nostro mantra ;-)

    • @Sofiadena
      @Sofiadena Год назад

      @@stefanoaime8126 si ma è stato il duce che ha reso l’insegnamento disponibile per tutti. Prima se eri povero col cazzo che potevi permetterti di andare a scuola. Dio squattrinano cane! Ora dopo decenni di tv e comunisti di merda cosa pretendi madonna schifosa impazzita!

  • @raffaellapicchi9941
    @raffaellapicchi9941 8 месяцев назад +2832

    Sono medico e ho una laurea in ingegneria biomedica, non leggere gli haters Prof, i tuoi video sono unici e tu un personaggio estremamente positivo con la tua passione e voglia di condividere.

    • @user-rn9bb8fd7x
      @user-rn9bb8fd7x 7 месяцев назад +144

      E cosa c'entra che sei medico e che hai una laurea in ingegneria biomedica?

    • @angelsword2289
      @angelsword2289 7 месяцев назад +195

      @@user-rn9bb8fd7x c'entra perchè chi la scuola l'ha vista col binocolo non può minimamente sapere come è meglio si interfacci un professore con gli studenti.

    • @user-rn9bb8fd7x
      @user-rn9bb8fd7x 7 месяцев назад +26

      @@angelsword2289 la scuola in Italia ormai l'hanno vista praticamente tutti e quale sia il metodo migliore d'insegnamento credo che sia meglio lasciarlo decidere a chi si occupa di insegnamento, non ad un medico o ad un ingegnere, il tuo parere vale come quello di qualsiasi altro

    • @jc317
      @jc317 7 месяцев назад

      @@user-rn9bb8fd7x I medici di solito fanno percorsi di studio molto lunghi, sta probabilmente dicendo che è una persona che ha passato tanto tempo tra i banchi di scuola.

    • @martamanni2000
      @martamanni2000 7 месяцев назад +138

      Caro Collega, vai avanti e non ti curar di loro.
      La scuola ha bisogno di docenti come te, i ragazzi hanno bisogno di professori così.
      Forza Vincenzo! 💪🏻💪🏻💪🏻
      Grazie di cuore ❤

  • @matteoiarlori
    @matteoiarlori Месяц назад +55

    L'invidia purtroppo è una brutta bestia... abbiamo bisogno di insegnanti e divulgatori come te, continua così!!

    • @GianniLavezzi
      @GianniLavezzi 2 дня назад

      PERSONE COSI' OVVERO DOCENTI, CHE RIESCONO AD ENTRARE NELLE SIMPATIE DEGLI STUDENTI E' UN GRANDE INCENTIVO A CONTINUARE A STUDIARE IN FUTURO. PERCHE' RENDONO L'APPRENDIMENTO MENO PESANTE E NON SOLO, SENZA QUELLE FALSE ETICHETTE DI DISTANZE SOCIALI, MEGLIO UN INSEGNANTE CHE FRATERNIZZI CHE AL CONTRARIO, NON VENGA ASCOLTATO. RAGAZZI AVETE UN SIGNOR INSEGNANTE... TENETELO STRETTO..

  • @nadiacristiani7714
    @nadiacristiani7714 18 дней назад +32

    Non la conosco. Ho saputo della sua esistenza da un vicino. Aveva portato il figlio a vederla (vederti) e poi ti ho cercato. Prima della tv. Sei un GRANDISSIMO! Sono insegnante di un'istituzione privata, mi ritrovo nel tuo entusiasmo e la tua professionalità. NON dargli importanza. Sono dei frustrati, che hanno scelto di essere insegnanti per i motivi sbagliati. GRAZIE

  • @saramaretti1653
    @saramaretti1653 6 месяцев назад +850

    Da insegnante posso dirti che questi commenti così duri ti sono stati rivolti perché vedono in te ciò che è difficile raggiungere: carisma, simpatia, passione, voglia di trasmettere informazioni difficili rendendole comprensibili. La tua personalità è un affronto per chi non riesce ad uscire dagli schemi e tirare fuori il meglio di sé, ma soprattutto non riesce a tirare fuori il meglio dagli altri. Tu sai fare questo! Il resto sono solo chiacchiere da bar

    • @broggigiambattista8772
      @broggigiambattista8772 6 месяцев назад +18

      Grazie per i tuoi video ora capisco perché la scuola non mi piaceva perché non ho avuto insegnanti come tè.
      Giambattista

    • @alessiobruni8300
      @alessiobruni8300 6 месяцев назад +16

      Caro Prof. Non ti curar di loro. Immagina che il mio miglior Prof. Lo incontrai al 1' anno di ingegneria aerospaziale, il Professor Sabetta, ovviamente l'ambiente accademico è diverso in quanto rapporto umano, obbiettivi, ma in lui c'era la stessa tua voglia di insegnare, immagina anche che era molto anziano già 25 anni fa, uomo letteralmente di un'altra era, eppure...
      Si è sempre paventato ai 4 venti che la scuola dovrebbe avere come obbiettivo primario lo sviluppo umano e culturale del cittadino del domani, ma se mettiamo dei falliti frustrati, che odiano il loro lavoro a svolgere questo delicato compito, quali possono essere i risultati? Quelli che vediamo tutti i giorni. A volte basta una goccia nell'oceano, come te a cambiare il futuro dei ragazzi di oggi che saranno gli adulti del domani. Quindi il lavoro che fai è più prezioso di quello che probabilmente pensi, continua così e... Non ti curar di loro.

    • @eziomosna1202
      @eziomosna1202 6 месяцев назад +8

      Bravo Prof. Il successo si misura anche in base ai tanti haters rosiconi e i colleghi valgono al quadrato ! 😊

    • @elenabessone7672
      @elenabessone7672 5 месяцев назад +7

      Mammamia....questi insegnanti hater avranno sicuramente una preparazione impeccabile ma a livello umano come valutazione si potrebbe dare "in fase di acquisizione"...

    • @rosario280263
      @rosario280263 5 месяцев назад +5

      Caro prof.vai avanti e non temere che il miglior disprezzo è la non curanza

  • @gabriellabenini5678
    @gabriellabenini5678 4 месяца назад +593

    Sono una mamma e sono laureata in fisica. Bisogna pensare al bene dei ragazzi e non essere invidiosi. Lei riesce a parlare ai ragazzi, e anche agli adulti, rendendo la fisica e la matematica due materie accessibili a tutti, senza farne una materia per pochi eletti che hanno la fortuna di trovarla gradevole. Lei ha avvicinato mia figlia alla fisica ed è riuscito dove io avevo fallito. Io le sono grata. I commenti sgradevoli contro la sua persona sono solo dettati dall'invidia.

    • @blackimp4987
      @blackimp4987 4 месяца назад +9

      si ma il modo sensazionalistico con cui cerca di colpirli è spesso basato su esperimenti in cui ci sono dei "trucchi" che non vengono spiegati agli studenti inducendoli a farsi una idea SBAGLIATA dei fenomeni che spiega. non c'è da frignare se alcuni giustamente lo fanno notare. poi c'è modo di farlo.

    • @irenebussi8797
      @irenebussi8797 4 месяца назад +9

      Questi docenti sono gli stessi che danno dell'incapace ad un alunno lo bullizza per non far vedere che sono incapaci d'insegnare aspettando la fine del mese solo per lo stipendio 😢

    • @ur_sph
      @ur_sph 4 месяца назад +3

      pochi eletti?
      ci sono milioni di studenti che studiano i principi della termodinamica ed i sistemi di equazioni, mah, boh ...

    • @5Dicembre
      @5Dicembre 4 месяца назад +3

      @@ur_sph ma hai capito cosa ha scritto la Signora? mah... bim...bum e bam

    • @marioc7708
      @marioc7708 3 месяца назад +3

      è laureata in fisica e sapendo com'è in verità complicata la fisica appoggia il falso credo secondo cui mostrare 4 giochetti da asilo corrisponde a insegnare la fisica in modo illuminato? 🤦‍♂🤦‍♂ Formule? Dimostrazioni? Facile "parlare ai ragazzi" se si sta parlando di barzellette, ma poi non diciamo che stiamo insegnando fisica.

  • @ilariarossetti3104
    @ilariarossetti3104 Месяц назад +58

    Buona sera, Professor Schettini, ho appena sentito i commenti salaci di alcuni Suoi Colleghi, che definirei a fatica tali..Lei ha doni e doti semplicemente straordinari: ci mette passione, ha empatia davvero unica, ha una preparazione tale per cui sa far passare per semplici cose a volte complicate. Non si lasci amareggiare da chi mai accetterebbe di mettersi in discussione. La sua elegante umiltà non può essere apprezzata dagli arroganti sapientoni in cattedra.Sono stata insegnante di francese per quasi quaranta anni e l'amore per i ragazzi, l'ascolto e la comprensione dei loro bisogni sono sempre venuti prima di qualsiasi burocratizzazione del sapere formale. SAPERE..da sàpere..dare sapore alla conoscenza..e in questo Lei è uno splendido esempio di nuova e fresca generazione, "ri "genererazione" della classe docente.GRAZIE di credere con il cuore in quello che fa.

  • @adrianogiallongo
    @adrianogiallongo Месяц назад +92

    Ho visto solo adesso questo video, sono figlio di educatore, mio padre non c'è più ma sono sicuro che gli saresti piaciuto tantissimo, ma proprio tanto. Lui ha sempre cercato di innovare il modo di istruire. Negli anni 60 portava i ragazzi a fare lezione fuori, in aula non stavano quasi mai, allevò anche i bachi da seta in classe per fare vedere da dove veniva la seta. Negli anni 80 si inventò la sala audiovisivi nella scuola elementare in cui insegnava, non fece altro che recuperare tutto il materiale sparpagliato per la scuola per metterlo dentro una sala e li si entrava in un mondo fantastico fatto da suoni immagini e giochi educativi di ogni genere. Al centro la cinepresa per le diapositive. Un giorno a settimana a turno ogni classe andava a scoprire cosa aveva preparato di nuovo. Continua a fare quello che fai perchè lo fai meravigliosamente bene. Putroppo di imbecilli ne è pieno il mondo e quando gli scombini le regole di cui sono stati indottrinati e che seguono come vangelo, perchè non riescono ad elaborare e pensare alternative, si infastidiscono, gli togli la terra da sotto i piedi. Vai avanti e complimenti.

    • @angelapascaru9695
      @angelapascaru9695 Месяц назад +2

      👍👏👏👏👏Bravooooo!Ben detto

    • @MrHdueo
      @MrHdueo Месяц назад +2

      Che docente! Pioniere!

    • @gioianincheri8786
      @gioianincheri8786 22 дня назад +2

      Sono basita da questi commenti,ma come si può avere questa energia così malevola e vigliacca !Forza professore sei meraviglioso❤

  • @RpM_MAAHES
    @RpM_MAAHES 4 месяца назад +175

    Ho 29 anni, sono un ragazzo giovane, padre di famiglia, che ha mollato la scuola molto presto per rimboccarsi le maniche e portare il pane a casa tutti i mesi. I due fattori più grossi che mi hanno portato ad abbandonare gli studi molto presto, sono stati dovuti in primis alla mia situazione familiare molto dura e difficile, per non dire drammatica e secondo, perché ho sempre avuto professori con la mentalità del dopoguerra, gente non umile, gente che rideva di te e gente che non ti aiutava e ti abbandonava. C'è ne fossero insegnanti come te, umili, bravi, che trasmettono voglia e amore nello studio. Ti auguro il meglio e ti stimo molto, soprattutto ti auguro di fare milioni e milioni di visualizzazioni nei tuoi video e perché no, di fare anche milioni di euro alla faccia di questa gente invidiosa e senza un briciolo di umiltà e valore. I tuoi video mi hanno fatto scoprire che la scuola nel 2024 può essere ancora un bel posto, accogliente e divertente. Grazie di cuore

  • @freedomlove493
    @freedomlove493 7 месяцев назад +260

    Buongiorno Prof., sono la mamma di un ragazzo certificato e desidero ringraziarla per i suoi video sia di fisica che di matematica perchè, grazie a lei, riesco a seguire mio figlio ed essergli di supporto.Io dico solo che se esistessero più insegnanti come lei la scuola sarebbe un luogo migliore. Buon lavoro Prof. e continui a insegnare anche a noi, la sua classe virtuale!!👏🏻👏🏻😃

    • @rinaduranti6135
      @rinaduranti6135 6 месяцев назад

      E che ci vuoi fare,mica tutti sanno fare il proprio lavoro.vai avanti sei un genio.

    • @francescoparmendola3850
      @francescoparmendola3850 6 месяцев назад +3

      Mi perdoni ma cosa intende con un figlio " certificato "

  • @stefaniaricciardi3377
    @stefaniaricciardi3377 Месяц назад +26

    Questa è pura cattiveria gratuita fatta da persone che sicuramente non sono riuscite a realizzarsi e che invidiano la tua personalità e il tuo metodo di insegnamento, è difficile non guardare i commenti e non dargli peso. Sei davvero una persona meravigliosa, mi hai salvata da tante interrogazioni e compiti in classe (non solo me, tutti gli studenti ti conoscono) e nonostante abbia finito la suola oramai, continuo comunque a vedere i tuoi video perché riesci a coinvolgere e invogliare solo con il tuo sorriso. Credo che le tue competenze siano davvero superiori, non è facile trasformare una materia così complessa (almeno credo, per me lo è stata) e renderla così appetibile e “facile da comprendere” continua così come un treno e non dare retta a nessuno❤❤

  • @eva23eva2
    @eva23eva2 Месяц назад +18

    Buongiorno, sono una mamma di una ragazza che frequenta il liceo scientifico. Mia figlia spesso guarda i suoi video la aiutano a capire meglio la fisica .
    Grazie di cuore del suo impegno così importante.

  • @ricric9864
    @ricric9864 5 месяцев назад +330

    Sono francese, ero un somaro in matematica. Voi venne un professore ( come Lei) assolutamente "anomalo" passionale, semplice e per nulla accademico nel suo approccio con gli studenti. A fine anno sono diventato il primo del liceo nella materia. Ora sono nonno e mi comuove quello che fa. Grazie per quello che fa per i nostri figli e i figli di questi.

    • @quintinoamaretti6950
      @quintinoamaretti6950 4 месяца назад

      L'invidia è ina brutta malattia

    • @ur_sph
      @ur_sph 4 месяца назад +2

      se eri portoghese cosa succedeva?

    • @xxxyyy-zzz2624
      @xxxyyy-zzz2624 4 месяца назад

      @@ur_sph se fossi andato a scuola magari avresti scritto meglio in italiano e invece di prendere per il culo gli altri, dovresti pensare alla tua somaraggine.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  17 дней назад +1

      Grazie per il tuo commento ❤️

    • @adrianoendomol-torady
      @adrianoendomol-torady 11 дней назад

      Che cialtroni questi tuoi "colleghi" 🤬🤬

  • @tormass80
    @tormass80 7 месяцев назад +135

    Un giorno RUclips mi propone un suo video.
    Non sono un appassionato di fisica e non sono nemmeno uno studioso per natura.
    Detto questo non mi ha colpito le sue dimostrazioni , ma la qualità e l’eleganza dei concetti di vita che spesso propone a suoi alunni .
    Un vero maestro da cui cogliere e imparare ogni enorme riflessione .
    Complimenti davvero da un alunno che solo oggi a 40 anni ha capito quanto sarebbe stato determinante trovare sulla propria strada un insegnante come lei .
    E comunque se permette le suggerisco una cosa.
    Ignori . Perché non é detto che chi fa un qualunque mestiere allo stesso tempo sia una persona adatta per ciò che fa.
    Invece lei sicuramente è un insegnante sia di fisica che di vita .

  • @LuigiCaseri
    @LuigiCaseri 7 дней назад +4

    Sei da clonare, Prof. ❤ Questa gente che è insulta è frustrata, depressa ed infelice.

  • @giorgiobozzini9760
    @giorgiobozzini9760 Месяц назад +17

    Sono di poche parole e difficilmente commento, ma avendo fatto l'insegnante di matematica e avendo vissuto la scuola, mi sento di dire solo qualche parola. 1°) Grazie per il tuo contributo preziosissimo per noi insegnanti e per gli alunni. 2) Spieghi benissimo 3) Come lo insegni è molto interessante e come ti comporti lo rende ancora più interessante e avvincente, 3) Il tuo atteggiamento giovanile fa solo bene, ogn'uno di noi è diverso e spiega in modo diverso e fa cose diverse in modo diverso e questa è una risorsa non un limite , tu ne sei una prova vivente, spesso per alcuni ragazzi non basta e non serve la giacca e la cravatta, 4) Notoriamente chi è molto bravo nel proprio lavoro da alcuni verrà stimato da altri verrà schernito, da sempre ed è uno dei problemi di tutte le società, questa cosa in senso lato si chiama razzismo, mancanza di rispetto e ottusità di chi non riesce a guardare al di la del proprio naso con una buona dose di gelosia . 5) Peccato per questi colleghi, mi deludono, 6) Non sei un pagliaccio ma un ottimo insegnante, 7) Non demoralizzarti e prosegui nel tuo bel lavoro, che finalmente hai saputo trasformarlo in un lavoro piacevole e anche perchè non, divertente, 8) chi insegna in modo diverso da te non significa che sia un cattivo insegnante, ha semplicemente un modo diverso di insegnare e magari è anche più bravo di te ma se critica il tuo modo di insegnare senza fatti concreti e senza fatti oggettivi che testimognano quanto dicono mi fa pensare che è soltanto un insegnante vuoto, geloso e poco attento. 9) grazie per il tuo contributo, era ora che la scula avesse un insegnante come te

  • @user-qr1mf4wo5k
    @user-qr1mf4wo5k 11 месяцев назад +379

    Da ex studentessa posso dire che sono stati i professori appassionati come lei a trasmettermi davvero insegnamenti sia scolastici che di vita che ancora oggi ricordo e mi tornano utili, non quelli frustrati come i soggetti che hanno commentato che a lezione trasudano la loro non voglia di stare lì e lamentano con noi continuamente il fatto di essere sottopagati

    • @roberts2000s
      @roberts2000s 9 месяцев назад +3

      sarà così anche nel mondo del lavoro tranquilla😂

    • @lucianamartini1251
      @lucianamartini1251 7 месяцев назад

      ​@@carlpencil5126 😢

    • @tess3889
      @tess3889 7 месяцев назад +1

      L’ultima cosa che deve fare un insegnante davanti alla classe è parlare del proprio guadagnano.
      Cosa potrebbero mai farci i ragazzi??
      Che si lamentassero con il Ministero dell’Istruzione.
      È vero che sono sottopagati, ma le lamentele con gli studenti non risolvono tutti i problemi scolastici.

    • @robertodelconte7253
      @robertodelconte7253 6 месяцев назад +6

      Tutti noi ex studenti, ricordiamo soprattutto le materie che ci sono state insegnate da professori entusiasti di insegnare...Ci sarà un motivo!!
      Mentre le materie insegnate dai prof bastardi...Che godevano nel coglierti in difficoltà...Il nulla totale...
      Si dovrebbe un test psicoattitudinale agli aspiranti insegnanti...Perché a laurearsi son bravi quasi tutti...Ma non ad insegnare...Si può essere ottimi matematici, fisici,ecc...Ma non ottimi insegnanti...Cononoscere perfettamente una materia non significa essere capaci ad insegnarla

    • @carmo-br5yh
      @carmo-br5yh 6 месяцев назад

      ​@@tess3889signora, viviamo in una società in cui puoi capire quanto guadagna una persona anche senza sapere quanto prende... In oltre è risaputo che gli insegnanti sono sottopagati anche senza che ce lo dica il professore, non siamo scemi noi ragazzi

  • @user-je6xw9ni2b
    @user-je6xw9ni2b Год назад +431

    ho 75 anni. 40 anni di insegnamento all'Università. Ho ammirato le tue lezioni e stimo la tua forza e la tua disponibilità. Ce ne fossero di insegnanti come te! Grazie.
    Maria

    • @savage_snake6422
      @savage_snake6422 11 месяцев назад +3

      In quale Univeristá ha insegnato ??

    • @Krisnice77
      @Krisnice77 6 месяцев назад +4

      @@savage_snake6422 Tu invece dove hai insegnato?

  • @paolavotterociome9160
    @paolavotterociome9160 Месяц назад +18

    Non dare retta a questi commenti negativi. Io ti ho visto a teatro e sono stata molto impressionata dalla tua energia, dalla tua passione nel spiegare la tua materia quindi secondo me sei più che nel giusto. aiuti tanti ragazzi a comprendere le cose e a me è sempre piaciuto tantissimo!!!! Un abbraccio forte

  • @laurapesce3635
    @laurapesce3635 Месяц назад +11

    Carissimo professore, sono una docente di lingue e la ritengo una persona splendida dal punto di vista umano e professionale. Le sue lezioni sono davvero uniche, chiare e accattivanti, lei riesce a coinvolgere anche chi, come me, ha poca dimestichezza con la fisica, purtroppo a causa di pessimi docenti in giacca e cravatta, capaci solo di leggere litanie e ricopiare aride formule alla lavagna, dando sempre le spalle alla classe: lo squallore assoluto!!!
    Ho odiato la materia per l'incapacità di questi pseudo insegnanti...
    Lei trasmette un'energia, una carica vitale travolgente, che rende ogni sua lezione unica, stimolante, facilmente fruibile e davvero proficua. La ritengo una vera eccellenza nel suo ambito professionale e questo genera tanta invidia. Non si abbatta, su dieci detrattori ci sono mille estimatori che ammirano la sua simpatia e grande professionalità. Lei è unico, geniale, empatico... Continui così, "Oh mio capitano" ❤🎉🎉🎉

  • @TatianaDiGiovanni-sz1hd
    @TatianaDiGiovanni-sz1hd Год назад +560

    Ma l'avessi avuto io un professore come te...bravo ,chiaro, semplice...lascia perdere le cattiverie...purtroppo gli ignoranti ci saranno sempre..anche tra i tuoi colleghi invidiosi...tu sei il cambiamento che migliorerà le generazioni...resta forte!🙏

    • @ru68rei11
      @ru68rei11 Год назад +22

      Complimenti per tutto io sono un imprenditore e tutti i giorni sono grato per tutto quello che la vita mi offre,ti sono vicino... Tutto quello che hai costruito te lo meriti, perché sei una persona con un'anima e un cuore puro.

    • @donciccio8904
      @donciccio8904 Год назад +2

      Il problema della scuola in Italia (e forse non solo) sono proprio questo tipo di persone che riesco a definire solo pseudo docenti/educatori.
      Mi sembra che per loro la cosa più importante più importante sia fare sfoggio della loro cultura cultura con gli alunni piuttosto che pensare al metodo migliore per renderli interessati alla materia.
      Evidentemente a costoro manca tale capacità ed è questa lacuna che fa di loro soltanto dei pseudo docenti.
      Le loro cattive reazioni al tuo operato in rete? Credo solo invidia.
      Ma non curartene. L'invidia è la più alta forma di riconoscimento.
      Io trovo che il tuo modo di insegnare sia il migliore possibile
      Ludendo docere
      Saluti

    • @dowakinsanguedidrago9374
      @dowakinsanguedidrago9374 6 месяцев назад +1

      ​@@donciccio8904non sono d'accordo.
      Il bullismo operato da questi pseudo insegnanti va combattuto e contrastato.
      Se di fronte ad un problema si usa l'indifferenza,si lascia libertà a chi bullizza di continuare ancora.

  • @FabioFabio-xp2xy
    @FabioFabio-xp2xy 4 месяца назад +135

    Non commento mai sui social perchè spesso i dibattiti lasciano il tempo che trovano, ma stavolta è doveroso. Ho due lauree magistrali e sono un appassionato di fisica . Per caso sono approdato su questo canale. Ho visto i video sulla teoria della relatività ristretta e generale e voglio fare i complimenti a questo giovane professore per la chiarezza e la simpatia con cui spiega. Pur essendo io un pò vecchio stampo lo trovo comunque molto piacevole, saper semplificare i concetti e renderli accessibili a tutti( o quasi) è una dote . Bravo continua cosi e lascia stare i rosiconi.

  • @katjamilic9308
    @katjamilic9308 Месяц назад +10

    Gentile collega Vincenzo, hai tutta la mia solidarietà, non riesco proprio a capire questo astio nei tuoi confronti. Sono convinta che per molti altri colleghi invece tu sia uno spunto di riflessione. Ognuno ha il proprio stile e la propria personalità e questo si riflette nel suo modo di insegnare. Credo che ognuno di noi possa dare molto ai ragazzi facendo il prorio lavoro con passione, dedizione e professionalità, il che non significa affatto che nelle aule non ci debba essere il divertimento, anzi è proprio il contrario: imparare grazie a chi riesce a coinvolgerci in questo processo che comunque è faticoso, sia per il docente che per i ragazzi, è fantastico. I ragazzi apprezzano la sincerità, la capacità, apprezzano chi sa presentare loro dei contenuti che dal loro punto di vista abbiano un'utilità. L'eros pedagocico ce l'hai, le conpetenze anche, quindi avanti così per la tua strada:)

  • @angelinamarazzi5428
    @angelinamarazzi5428 День назад +1

    Mi dispiace mi dispiace, mi dispiace tanto. Sono ferita per lei che ritengo sia persona sensibile, educata, gentile e molto preparata. Io potrei essere qualsiasi persona e mi arricchisco ogni volta che vedo/sento i suoi video.
    Poveri, poveri mentecatti, continuate a vivere le vostre tragiche, insulse vite ipocrite e vigliacche.
    Guardatevi allo specchio e piangete, perché quello che vedete siete proprio voi!!
    Grazie docente meraviglioso❤

  • @DanydiVerr
    @DanydiVerr 6 месяцев назад +473

    Avessi avuto un INSEGNANTE come lei , non avrei mai smesso di andare a scuola . Si sente la passione da come insegna . Non molli mai ❤

  • @marcofazzino3696
    @marcofazzino3696 6 месяцев назад +87

    Buongiorno prof, sono un Architetto che ti segue da tanto. Ho 47 anni e mi hai fatto riappassionare alla Fisica con le tue lezioni e i tuoi metodi. Sono solo leoni da tastiera, cyberbulli senza attributi che stanno distruggendo la scuola (e te lo dice uno che ha una moglie insegnante e due figli alla secondaria di primo grado). Ce ne fossero prof come lei! Ti aspettiamo a Siracusa!

  • @veronicarovetto7702
    @veronicarovetto7702 Месяц назад +5

    È bravissimo. Io sono educatrice e formatrice e fra poco anche psicologa. Ha tutta la mia stima, quella di mia figlia e di mio padre. Ce ne fossero come Lei! In tutti i sensi. Chiediamoci il perché la scuola Italiana è scesa così tanto ed è aumentato l'abbandono scolastico... Non certo per Prof come lei che appassionano i ragazzi e non solo, ma per alcuni ( non tutti) Insegnanti che o non sanno insegnare o deridono colleghi e non solo. Sono con Lei.

  • @gisella19
    @gisella19 19 дней назад +2

    Sei un grande. Professori come te hanno motivato tanti giovani. Siete in pochi, ahinoi!

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  13 дней назад +1

      Grazie per il tuo commento ❤️

    • @gisella19
      @gisella19 13 дней назад

      @@LaFisicaCheCiPiace grazie a te 🤗 seguo anche i tuoi video sull'inglese e li trovo molto motivanti. Il mio approccio tardivo alla lingua inglese segue proprio il tuo stesso percorso... e ce la farò 😀

  • @SuperJosba
    @SuperJosba 6 месяцев назад +90

    Lavoro come direttore esecutivo presso la sede centrale della Bosch. Ho studiato ingegneria al Politecnico di Bari e ho ottenuto una seconda laurea in informatica a Stoccarda. Sono appassionatissimo di fisica, che considero la disciplina più affascinante di tutte. Guardo i Suoi video con grande interesse e La prego di ignorare quei commenti negativi: sono frutto di invidia e ignoranza. Pagherei oro per far sì che i miei figli possano essere Suoi studenti.

    • @alessioscipione9977
      @alessioscipione9977 3 месяца назад +2

      Cosa ci azzeccano le tue lauree nel commento ? Non c'è bisogno di mostrare agli altri le tue lauree per vantarti

    • @francescoluigifagioli3813
      @francescoluigifagioli3813 2 месяца назад +8

      ​@@alessioscipione9977 perché detto da una persona colta è diverso. Se è d'accordo il direttore esecutivo di Bosh è diverso se è d'accordo Pasquale il boscaiolo seduto sulla sedia a dondolo. Semplicemente perché avendo titoli di studio ha avuto a che fare con insegnanti molto più di te e ha avuto successo anche grazie a loro

    • @ia6381
      @ia6381 2 месяца назад +2

      😂😂quanta invidia hanno. Gli brucia proprio. Continui così. Aldo Sandra Roberto Carla Jacopo Massimiliano. ...siete di una pochezza unica poi la baciabanchi della Sig. Rachele 😂😂😂😂

  • @laky67
    @laky67 Год назад +146

    Sono un papà di 55 anni, ai miei tempi un professore così me lo sognavo, sono appassionato di fisica e con te caro professore ho ripreso a ripassare quelle lezioni che facevo da studente, continua così, non credo che amareggiarsi perché non si ha il consenso totale dei colleghi faccia bene, anzi è nocivo ed è quello che vogliono, ma invece cerca di ascoltare i giovani studenti perché sono loro che ti possono dare stimoli , fiducia e nuove energie per portare avanti il lavoro che fai, ancora complimenti per come fai il tuo lavoro e per il coraggio che hai nell'esporti così !!!

    • @giampietro69
      @giampietro69 Год назад +9

      Da docente sono letteralmente schifata per questi vomiti di bile da parte di sedicenti insegnanti. Ti ho conosciuto a Didacta e ho visto che sei anche una bella persona, oltre che un bravissimo docente. Se ti criticano i colleghi vuol dire sei sulla buona strada.❤

  • @federicaivaldi3673
    @federicaivaldi3673 Месяц назад +3

    sono insegnante, e la voce che sento è quella dell'invidia... sei capace, bravo, coinvolgente e stai portando la fisica e la scuola nel web. si può farlo in "giacca e cravatta" e "vestiti da giullare", certamente, ma qui il punto è se farlo bene o male. tu lo fai bene. smetti di leggere i commenti e vai avanti!!

  • @elenazito7419
    @elenazito7419 Месяц назад +3

    L'invidia è brutta....sei un grande, se avessi avuto te comenprof magari avrei imparato qualcosa o cmq mi sarebbe interessata di piu la materia . Anzi , vorrei conoscere una persone come te anche fuori dalla scuola.
    Continua cosi prof sei un esempio.💪

  • @rodolfopapuli4919
    @rodolfopapuli4919 6 месяцев назад +166

    Caro Vincenzo, sono un collega più anziano. Personalmente ho portato come esempio sempre chi lavora e produce risultati divertendosi. Inoltre come te ho sempre osservato chi potesse insegnarmi come meglio coinvolgere i miei alunni, in particolare cercando di evitare gli atteggiamenti di quegli esempi negativi che ho avuto tra i miei docenti. Detto ciò non puoi pensare di piacere a tutti, i piccoli uomini invidiosi esistono anche nella nostra professione. E questo non deve ridurre minimamente l'energia che metti nelle tue lezioni.

    • @raffaellafarisello-dd6bk
      @raffaellafarisello-dd6bk 6 месяцев назад +1

      L invidia parla sempre male...

    • @tinocannavo4397
      @tinocannavo4397 6 месяцев назад

      Vincenzo: FOTTETENE DEI DEFICIENTI

    • @veronicalorenzi2191
      @veronicalorenzi2191 6 месяцев назад +10

      I professori che porto nel cuore sono quelli che hanno saputo gestire ed intrattenere la classe con la tua stessa passione e ognuno a suo modo. Hai toccato questi docenti nella loro ferita, sanno che non potranno mai essere prof speciali per nessun alunno, e ti invidiano. Continua ad essere te stesso perché stai facendo un lavoro magnifico

  • @LaCreativaImpertinente
    @LaCreativaImpertinente Год назад +228

    Caro Prof, io sono una docente ed insegno le tue stesse materie... Adoro insegnare e cerco sempre mille modi diversi per facilitare l'apprendimento ai miei studenti... Ti apprezzo moltissimo e dopo aver ascoltato queste brutte parole che ti hanno dedicato, ci tengo a dirtelo... ❤ Hai tutto il mio appoggio ed il mio affetto

  • @gianlucacervino222
    @gianlucacervino222 Месяц назад +2

    Tu sei un eroe e un modello da seguire! Stai innovando il modo di insegnare e così generi un valore incredibile per le persone che ti seguono. Non dare minimamente peso a queste persone terribili che non capiscono quello che fai oppure che sono solamente invidiose.

  • @claudiom5105
    @claudiom5105 Месяц назад +4

    Piu' di 600 mila iscritti e decne di migliaia di visualizzazioni, parlano per te. Sei un grande e grazie a te sto amando la fisica.

  • @stefaniacarciotto1914
    @stefaniacarciotto1914 10 месяцев назад +198

    Dico solo una cosa...avrei voluto un professore come te tutta la vita!!!Prosegui sempre così e non fermarti mai. Sei un grande!!!

    • @mariasandradavin6925
      @mariasandradavin6925 8 месяцев назад +5

      caro prof. le devo dire che a me non è mai piaciuta neanche la matematica, però lei che spiega la fisica ( molto bene) io la capisco ( ho 65 anni ) non sono una fanciulla, non ascolti quelli che la criticano sono gelosi , invidiosi , xchè lei è arrivato dove loro non arriveranno mai , vada avanti così lei è bravissimo ma soprattutto umile, questo è un grande pregio ,con infinito affetto e rispetto , Sandra.

  • @alicemitchellee7069
    @alicemitchellee7069 6 месяцев назад +140

    Fossero tutti come lei e con la sua passione avremmo una scuola di qualità nettamente superiore. Invece siamo pieni di prof piatti che leggono solamente dal libro senza metterci un minimo di carattere per far assorbire meglio la materia. Continui come ha sempre fatto! Siamo tutti qui per supportarla ❤

  • @milvareggiani9932
    @milvareggiani9932 2 месяца назад

    Sei un grande prof Vincenzo, grazie per il tuo impegno. Non tutti siamo capaci di essere coinvolgenti come te, ma dalla tua esperienza ci arricchiamo. Non dare più voce a chi ti insulta , vai oltre e conserva la tua meravigliosa essenza.

  • @Berta1981
    @Berta1981 2 месяца назад

    Sei un grandissia persona en grandissimo insegnante ! Non ti curare di questi essere infimi e frustrati che sputano odio verso di te. Grazie di cuore per il prezioso aiuto che dai con il tuo lavoro , buon proseguimento Prof!❤

  • @user-bk5cu4rs6m
    @user-bk5cu4rs6m Год назад +136

    Caro professore, lei è una "ventata d'aria fresca"!Le sue lezioni hanno aiutato molto mia figlia durante la pandemia e i suoi occhi brillavano quando la ascoltava.Ora frequenta la facoltà di astronomia e la segue ancora.Da mamma la ringrazio per la passione che mette nelle cose che fa❤

  • @claudiapiccioli1669
    @claudiapiccioli1669 7 месяцев назад +202

    Da docente di materie umanistiche ti dico che il tuo modo di insegnare è strepitoso e mi ha fatto mettere in discussione il mio: anch'io sto facendo il possibile per rendere appassionanti le mie lezioni, sei un grande esempio, continua così!❤

    • @amarassociazione3379
      @amarassociazione3379 6 месяцев назад +1

      strepitoso . sincera?

    • @claudiapiccioli1669
      @claudiapiccioli1669 6 месяцев назад +2

      @@amarassociazione3379 secondo me lo è, perché cattura l'attenzione, non annoia e spiega in modo semplice 😉

    • @tiawrc
      @tiawrc 6 месяцев назад +1

      Non tutte le persone sono portate per affrontare l'insegnamento come fa lui sicuramente, molti professori magari sono anche "pesanti", ma l'importante è impegnarsi in quello che si sta facendo, cosa che dubito facciano gli autori dei messaggi letti nel video

  • @elisademili
    @elisademili Месяц назад +1

    Carissimo, vai avanti per la tua strada. L'apprendimento oggi ha bisogno di molti più stimoli rispetto ai tempi passati. Sono una docente di scuola primaria e ogni tanto guardo i tuoi video che trovo molto coinvolgenti. Non abbatterti e ricorda che "ciò che tanti chiamano punti di vista sono punti d'invidia". Ti saluto caramente

  • @francescoiovino5529
    @francescoiovino5529 Месяц назад +1

    Vincenzo vai avanti perchè ascoltarti e piacevole e spieghi la materia della fisica, complicata, in maniera molto semplicistica e gradevole, ti seguo con interesse. Sei bravissimo!

  • @giancarlodisilvestro8449
    @giancarlodisilvestro8449 4 месяца назад +174

    Sono un sociologo ed un educatore, nonchè padre di famiglia, e ti posso solamente dire che gli insegnanti dovrebbero essere tutti come te. La chiave di lettura che personalmente do alle affermazioni superficiali di questi tuoi colleghi trova, a parere mio, la sua radice in due brutte bestie: l'invidia e la gelosia. Continua per la tua strada, nella consapevolezza che ci saranno altre critiche di tal portata e forse anche più pesanti. In bocca a lupo e non ti scoraggiare, perchè sono convinto che la schiera delle persone che ti apprezzano è più numerosa di quelle che ti criticano.

    • @blackimp4987
      @blackimp4987 4 месяца назад

      ecco signor sociologo, mettiamola così: su un sociologo educatore è bastato un video un po' vittimistico di captatio benevolentiae e subito questo è bastato per fargli scrivere una apologia a spada tratta, forse per bisogno spontaneo di partecipare al fenomeno o per empati, senza alcun tentativo di comprendere le ragioni di quelle critiche, molte delle quali hanno un fondamento anche se non hanno correttamente verbalizzato il punto. Molti dei suoi esperimenti sono FALSI, mistificanti. Servono forse per fare memorizzare meglio dei concetti a degli studenti che da soli non riescono ad appassionarsi se non con un certo sensazionalismo? nella migliore delle ipotesi si ma il risultato è che SICURAMENTE su alcuni temi i suoi studenti guardando quegli esperimenti si sono fatti una idea SBAGLIATA e questi spiace ma se non conosce la fisica o l'ha studiata e non l'ha capita non se ne rende conto. Quando ho visto il mio primo video con la bottiglia e il palloncino, neanche credevo fosse un docente perché contiene una truffa da un certo punto di vista, o una omissione che fa proprio credere un concetto FALSO. però stupisce. Che è quello che fa un prestigiatore.
      Ora anche dando per scontato che questo signore sia in buonissima fede e cerchi veramente di attirare l'attenzione di menti ormai spente soprattutto dai sovrastimoli costituiti dai cellulari e dalla televisione che dopo gli anni '90 è stata rimodulata per avere immagini, transizioni, e audio sempre più penetranti e stordenti, non si deve mai cercare di nascondere parti importanti dell'esperimento e dei fenomeni in gioco solo per rendere l'esperimento più appariscente: è dannoso e crea ignoranti che non sanno di esserlo, che il vero dramma dell'Italia sempre dopo gli anni della caduta del muro e la penetrazione di un sistema ideologico nuovo: chi è ignorante ma sa di non sapere fa molti meno danni di chi è convinto di avere imparato qualcosa o addirittura ha titoli di studio completamente svuotati e invece ha imparato male e concetti sbagliati.

    • @guidomarani9587
      @guidomarani9587 3 месяца назад +4

      Sottoscrivo e approvo in pieno.

  • @charmed83
    @charmed83 Год назад +207

    Io ho abbandonato precocemente gli studi e posso dire con assoluta sicurezza che se avessi avuto un PROFESSORE COME LEI, il mio interesse ed amore per lo studio sarebbero stati decisamente diversi. I giovani sono fortunati ad avere lei come insegnante e, perchè no, magari anche come modello di vita….un uomo che fa il proprio lavoro con passione. Un abbraccio ❤❤❤

    • @Alina27a
      @Alina27a Год назад +4

      Uguale! In matematica con la professoressa giusta erano tutti 9 e 10, per le altre materie non ho mai avuto questa fortuna ma un insegnante così sarebbe stata la svolta! Probabilmente sarei riuscita a superare il periodo buio che mi ha portato all'abbandono degli studi 😅

    • @stefaniatedaldi4211
      @stefaniatedaldi4211 Год назад +1

      Grazie ! non cambi mai questo suo modo di insegnare, non ascolti i personaggi che ancora non hanno capito che la leggerezza e la spontaneità, con la grande passione, ci fa volare in alto. Personaggi da museo sono obsoleti

    • @fabrizioapostoli2758
      @fabrizioapostoli2758 Год назад +2

      Prof, non dar peso ai commenti negativi...arrivano da chi non vuole migliorare la scuola.

    • @Alinda1308
      @Alinda1308 Год назад

      Anche io ho abbandonato la scuola soprattutto per i docenti. Mi spiace dirlo, ma è una componente a cui non si dà la giusta importanza. Alle elementari avevamo addirittura un insegnante che aveva il vizio di alzare le mani, un omone di almeno un metro e novanta contro bambini di otto anni. E io ero stata accusata di aver rubato un libro dalla biblioteca che avevamo fatto in classe, in cui ogni bambino aveva messo un proprio libro per condividerlo con i compagni. Le insegnanti stesse non mi credettero e, quando uscì fuori il libro che mi avevano accusato di aver rubato, non mi chiesero neppure scusa. E ripeto: si era solo alle elementari. Nel corso degli anni ho avuto solo due professori che ho davvero ammirato e che mi hanno fatta appassionare alle loro materie.

    • @martaleonardi7219
      @martaleonardi7219 Год назад +1

      Se Insegni con passione, METTI la passione, si vede e si trasmette. Mia figlia si è innamorata del diritto per dire,materia che snobbata proprio non le interessava,ma ha avuto una professoressa che gliela ha fatto amare.

  • @da.operaio.a.milionario
    @da.operaio.a.milionario Месяц назад +4

    Prof. dico solo una cosa: GRAZIE DI ESISTERE! Dovrebbero essere tutti come lei, per un mondo migliore! ❤

  • @nicodamato4807
    @nicodamato4807 Месяц назад +3

    Grande Professore!! La fisica bisogna insegnarla già dalla scuola materna poiché prima di capire chi siamo, occorre capire da cosa siamo attorniati e soprattutto "dominati", i geni non esistono, esistono solo appassionati, se gli studenti non si avvicinano a questa meravigliosa materia è opera prima di tutto di quei colleghi che ti hanno scritto tutto ciò .. Vai avanti Schettini!!!
    Il mondo ha bisogno di appassionati di scienza non di scienziati e tu riesci ad appassionare come nessun altro docente...

  • @marcozp
    @marcozp Год назад +794

    L'invidia, la cattiveria e la poverta' di spirito di certi individui sono senza limite. Daje prof.

    • @cloefrazer4846
      @cloefrazer4846 Год назад +27

      Si ma se sono anche i professori a essere cattivi cosa ne traggono i ragazzi che si trovano questi docenti?

    • @eziorametta8575
      @eziorametta8575 Год назад +2

      18:14

    • @angelabraghiroli9120
      @angelabraghiroli9120 Год назад

      Sono pienamente d'accordo

    • @angelabraghiroli9120
      @angelabraghiroli9120 Год назад

      Sono pienamente d'accordo

    • @Giubizza
      @Giubizza Год назад +31

      A parte invidia e cattiveria, ma io ci vedo soprattutto la solita ostilità italiana verso nuovi mezzi e nuovi metodi.

  • @salvatorefalcone180
    @salvatorefalcone180 Год назад +427

    Ciao. Sono ing. Aerospaziale ed ora in pensione. Sono stato parte attiva della realizzazione della International Space Station. Quanta scienza e tecnica! Seguendo i tuoi tutorial sono molto stimolanti e forniscono passione per lo studio. Grazie che ti impegni molto empaticamente. Non ti prendere pena a fare conto a questi personaggi. Vai avanti con la tua passione e professionalità. Ciao

    • @ipersalvo1
      @ipersalvo1 Год назад +6

      esatto quoto x 1000 XD
      Tutta invidia o preconcetti giurassici

    • @andreatti5577
      @andreatti5577 Год назад +12

      Menomale che hai fatto ingegneria e non letteratura😂.
      But dont be sad it s a joke

    • @ipersalvo1
      @ipersalvo1 Год назад +2

      @@andreatti5577 ma che vuoi dire!! XD

    • @luciazunino7440
      @luciazunino7440 Год назад

      Coraggio , mi sembra impossibile che (gente) non persone del suo stesso lavoro che deve educare si rivolti e parli a questo modo a un collega , 'i ragazzi leggono questi messaggi, ci meravigliamo?!. che sono ineducati, che non hanno rispetto. Che tirano le scarpe...s

    • @cucumbreloom9289
      @cucumbreloom9289 Год назад +10

      @@andreatti5577 Consiglio di riguardare un po' la grammatica inglese, prima di sembrare degli effettivi giullari, come viene citato nel video.

  • @paolospreafico
    @paolospreafico Месяц назад +1

    Ho visto il suo video e ascoltato tutte le critiche che gli hanno scritto onestamente parlando le dico solo di continuare così per la sua strada è originale e mi piace il modo come spiega la fisica...la saluto cordialmente e gli auguro tutto il bene di questo mondo forza e coraggio Prof non mollare sei più forte delle critiche che ti dicono

  • @brunomagini7900
    @brunomagini7900 Месяц назад

    Continua così Prof! sei bravissimo! se non piace il tuo sistema nessuno li obbliga a vedere i tuoi video, abbiamo bisogno di persone come te!

  • @valentinazanda390
    @valentinazanda390 11 месяцев назад +50

    Caro collega…guarda e passa…questi sono gli atteggiamenti tipici di chi non fa, non vuole fare e no sa fare e vorrebbe che anche gli altri fossero come lui per non dare nell’occhio….sei una meraviglia, non lasciare che il fango degli altri intacchi la tua luce preziosa e fonte di energia per studenti e colleghi( che lavorano davvero)❤ e che ti adorano

  • @user-fb3ht7ge6e
    @user-fb3ht7ge6e 4 месяца назад +116

    Prof. Vincenzo sono una ex collega, in pensione ormai da sette anni e molto poco "social", se non per niente.
    Ti guardo sempre con estremo piacere e sono positivamente coinvolta anche io, oltre gli studenti, dalle tue presentazioni e dalla tua brillante energia e genialità. Complimenti per tutto!
    I ragazzi che ti seguono sono entusiasti e si approcciano allo studio della Fisica e delle Scienze con una mente più aperta e senza il pregiudizio di non poter riuscire a comprendere la complessità dei fenomeni.
    Questa è la cosa più importante!
    Anche i tuoi consigli comportamentali denotano la tua capacità di andare oltre la semplice facciata e denotano anche la voglia di conoscere l'animo umano e la tua profonda sensibilità. Il tuo supporto può essere davvero notevole in momenti della vita più difficili per i ragazzi e forse anche per i "grandi".
    Ho sentito tante banalità e molto qualunquismo nelle dichiarazioni di questi colleghi "dotti".
    Ho ascoltato i commenti ingiuriosi e offensivi nei tuoi confronti da parte degli "educatori", cosi certi della qualità del loro lavoro e ancorati alle idee della funzione del docente priva di empatia e coinvolgimento anche emotivo.
    Non mi stupisco perché nella mia carriera troppi ne ho incontrati di professori convinti di avere solo loro la "scienza infusa".
    Continua così! Ti stimo e ti ammiro profondamente per la tua brillantezza nel promulgare la conoscenza scientifica e la vita e per la tua profondità d'animo. Un caro saluto.

    • @ZiaRocchi
      @ZiaRocchi 3 месяца назад +2

      Che bel commento… ☺️🌈💪👏🥰 Complimenti per le belle parole✍🏻

    • @domenicalanzettafalciano1660
      @domenicalanzettafalciano1660 3 месяца назад +2

      Non sono un insegnante ma una dei tanti studenti che si è dovuta arrampicare per cercare di tirare avanti negli studi. Oggi lavoro come infermiera, ho due figli che ho cresciuto da sola ho fatto il possibile per farli appassionare allo studio e fare emergere le loro qualità con non poca difficoltà. Tutti questi insegnanti saccenti evidenziano la paura di sentirsi valutati e insufficienti, non si finisce di imparare non possiamo rimanere alla preistoria. Sono stata fortunata le mie passioni e scelte le devo al mio carattere ma anche a insegnanti che sono usciti fuori dagli schemi che mi hanno aiutato ad appassionarmi e imparare ridendo, sorridendo e facendomi avere voglia di oltrepassare il limite che altri mi avevo marchiato e io severa con me stessa limitata a raggiungere la semplice sufficienza giusto per andare avanti, mi sono sempre ripetuta che il mio valore lo avrei dimostrato nella vita. La scuola è diventata un campo di battaglia i ragazzi e i docenti vengono bersagliati non pochi tra gli uni e gli altri ho ritrovato nel mio reparto, e aiutato a ritrovare il piacere nella vita. Grazie Vincenzo continua così hai le spalle larghe continua a fare quello in cui credi, in tutto quello che facciamo bene dobbiamo investire passione e tu lo fai come tanti tuoi colleghi , per riuscire questo è l'ingrediente segreto , a chi teme li invito a prendere atto e spolverare quello che li ha portati a scegliere questo lavoro importante.❤

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  17 дней назад

      Grazie per il tuo commento ❤️

  • @EmanuelaPuca
    @EmanuelaPuca Месяц назад

    Quanta ristrettezza mentale proprio da parte di chi dovrebbe avere un'elasticità senza limiti!!!Professore....lei sta risvegliando l'interesse nei ragazzi,verso il sapere,verso le passioni,verso la vita...come si fa a non capire che oggi come oggi i nostri ragazzi sono spenti,demotivati...lei condividendo le sue emozioni sta cercando di risvegliare la parte migliore di loro!Tanta stima per lei e tanta ammirazione!

  • @brunobalzano7566
    @brunobalzano7566 5 дней назад

    Roberto, io non la conosco, mi è solo capitato ogni tanto di vedere i suoi post su Instagram e ne sono stato colpito in modo positivo. Saper insegnare non è solo questione di preparazione o di giacca e cravatta: è passione. Dalla passione la capacità di saper appassionare. E lei questo dono ce l'ha. Chi non ce l'ha, o è abbastanza umile e sta zitto o è sufficientemente arrogante per denigrare. Vada avanti, continui ad appassionare e a ispirare. Tanto gli studenti quanto (spero) i colleghi. Auguri 💪

  • @Roberto-dq4bl
    @Roberto-dq4bl Год назад +67

    Mi è dispiaciuta solo una cosa nel vedere questo video. Ovvero, si vedeva che stavi soffrendo mentre parlavi. Perché sei una bella persona. E non è giusto arrecare tale sofferenza ad una persona che lavora con passione, e chissenefrega se fa i soldi, anzi. A me non mi hai mai tolto nulla, anzi, ogni tuo video è un mio personale arricchimento. Detto questo, ho visto ottimi consigli nei commenti tipo "non ti curar di lor..." Io aggiungerei solo: non ci soffrire troppo, non meritano. Ciao e buona vita...

  • @khrissy70
    @khrissy70 Год назад +107

    Mio figlio, che ha 17 anni, ha iniziato l’istituto tecnico quando c’è stata la pandemia e ha dovuto studiare e capire questa nuova materia prevalentemente in DAD. Un giorno ha scoperto i tuoi video e non solo è riuscito a comprenderla meglio ma anche ad apprezzarla molto di più. Ti ammira moltissimo. Nel suo percorso di studi non ha più fisica ma so che continua a guardarti e stimarti come insegnante. Ricordo che mi diceva spesso “Perché non c’è un prof come lui anche per le altre materie?”. Con questo non voglio dire che gli altri prof non siano in gamba, ma il modo in cui arrivi te ai ragazzi è davvero meraviglioso.
    Riguardo agli insulti mi viene da dirti solo “non ti curar di loro ma guarda e passa”. Continua così e pensa a quanti ti apprezzano ogni giorno di più. Spero che farai conferenze o lezioni anche in Toscana….ci piacerebbe moltissimo ascoltarti dal vivo.
    Un caro abbraccio.

    • @MrArtificiere
      @MrArtificiere Год назад

      Ogni invidioso si sfoga, rancoroso ,su altri,reputati migliori,imputandogli le colpe della propria incapacità ,per essere diverso dai propri modelli che non riesce a raggiungere.invidiosi e basta,appunto.

  • @alessandrapolato-to6dp
    @alessandrapolato-to6dp 4 дня назад

    Caro Vincenzo, sei un docente che lavora con il cuore oltre che con una preparazione seria. Chi ti attacca, lo fa per invidia e perché è consapevole dei propri limiti, anche se non lo ammetterà mai! Vai avanti con la tua passione sia per la materia che per gli alunni e lascia che i tuoi detrattori vadano per la loro triste strada.

  • @tizianaorioli1926
    @tizianaorioli1926 Месяц назад

    Caro Prof. continui così. È sempre un piacere ascoltarla e trarre insegnamenti con la semplicita' che la contraddistingue. Chi la insulta, è INVIDIOSO !

  • @francescafiorini6186
    @francescafiorini6186 Год назад +97

    Sé viene attaccato in questo modo, secondo me, vuol dire che ha intrapreso la strada del cambiamento ,in meglio, in questa scuola, in alcuni casi, obsoleta.
    Grazie di tutto non molli, rimanga sé stesso ❤❤❤

  • @manuelavacca4719
    @manuelavacca4719 Год назад +139

    Prof. Sono una collega di sostegno; le esprimo tutta la mia stima. Continui così. La scuola ha bisogno di persone come lei: preparato, empatico e soprattutto AUTOREVOLE. Buona vita 😊

  • @user-li8sq3nh7j
    @user-li8sq3nh7j 6 дней назад

    Sei bravissimo! Sono convinta che i tuoi allievi sono contenti di averti come insegnante e imparano la fisica anche divertendosi.
    Io sono un' insegnante di lettere ormai in pensione e ricordo che al liceo ho odiato tanto matematica e fisica perché avevo un insegnante che incuteva terrore; con lui non sentivi volare una mosca. Studiavo tutto a memoria, senza capire nulla. E non mi è rimasto nulla.
    Perciò non badare agli invidiosi, continua così!

  • @user-qn7ff6df2l
    @user-qn7ff6df2l Месяц назад +3

    Continua così… i ragazzi ne hanno bisogno… grazie

  • @andreadeiaco8571
    @andreadeiaco8571 Год назад +149

    Magari avessi avuto un solo professore come lei nell'arco delle scuole superiori con la sua voglia,grinta e felicità di trasmettere conoscenza agli alunni 💪🏻💪🏻

  • @irmafilice325
    @irmafilice325 Год назад +144

    Prof, sono una ex docente in pensione e fino all’ultimo giorno ho cercato in me e fuori di me soluzioni , anche sopra le righe, per interessare i ragazzi ; il risultato è stato che dopo 40 anni gli ex alunni, ora uomini e donne adulti , mi cercano e mi ricordano ancora con affetto e non solo perché ho reso lieve il loro apprendere facendoli divertire, ma perché hanno imparato davvero! Continua così prof. magari non piacerai a quei docenti (sic) che non hanno l’anima, ma che importa possono solo rosicare! Aggiungo : hai dato loro troppa importanza, questa è gente astiosa, invidiosa, mediocre , insoddisfatta di se stessa, che non merita nemmeno un “pif”. Il mio affettuoso apprezzamento grande prof.

    • @ignaziobettineschi821
      @ignaziobettineschi821 Год назад +8

      Prof.lasci perdere solo invidia
      di chi non sa' fare il proprio lavoro.Avanti così...sei un grande.

  • @skywarddreamschannel
    @skywarddreamschannel День назад +1

    Gli haters ci sono e ci saranno sempre. Non ti curar di loro ma guarda e passa. Continua nel tuo modo di insegnare che ti contraddistingue e che permette ai giovani di affrontare la materia in un nuovo modo. Chissà che tra loro non ci sia un nuovo Nobel per la Fisica solo perché l'ha imparata in altro modo

  • @marcolanzilotto9030
    @marcolanzilotto9030 2 месяца назад +1

    Come dice il prof. Galimberti insegnare non è mica un mestiere, piuttosto una vocazione. Tu emozioni e incuriosisci i ragazzi a seguire una tua lezione. Laddove c'è curiosità e meraviglia lì ci sarà apprendimento e sophía. Sei bravo e hai dalla tua i ragazzi. La loro riconoscenza e quella dei loro genitori sarà x te il più grande attestato di stima. I nostri commenti buoni o cattivi che siano non contano. Continua a seminare, prof, avrai degli ottimi raccolti.

  • @merlen7291
    @merlen7291 Год назад +128

    In mezzo a colleghi ingessati, mummificati, attenti solo ai formalismi, sei una perla rara. Percepisco ormai la scuola (tutta: dalle elementari all'università) come un'entità decadente che non è più in grado di entusiasmare. Tu sei per questi colleghi ( invidiosi, direi) colui che li pone davanti al loro abisso incolmabile. Ce ne fossero come te! Tanti complimenti! Chi ti segue ti stima profondamente!

    • @fyujbkoug269
      @fyujbkoug269 Год назад +2

      Non avrei saputo esprimermi meglio.

    • @fyujbkoug269
      @fyujbkoug269 Год назад +2

      certi docenti vere e proprie mummie ambulanti

  • @Dado94VGC
    @Dado94VGC Год назад +221

    Sono un ragazzo che purtroppo, anni fa, ha dovuto smettere di andare a scuola per vari problemi.
    Ho la terza media. Negli ultimi mesi sto cercando di recuperare gli anni scolastici con dei corsi privati e non posso fare altro che dirle grazie perché grazie a lei, ho riacquistato la voglia di studiare, di imparare, di conoscere. Le faccio i miei più grande complimenti per l’esempio che è stato e che è per me.
    Anche perché non ho mai capito la fisica, finché non ho incontrato lei su tik tok.
    Grazie per tutto l’impegno che mette è tutto l’aiuto che sicuramente sta dando e darà attorno all’argomento “scuola”

    • @emotivebounce
      @emotivebounce Год назад +21

      Sono come te. Ho lasciato in quarta superiore. E, come te, sto seriamente pensando di terminare gli studi solo ed esclusivamente grazie a lui! 💖 Un abbraccio. Forza!!!

    • @caterinagiambonini9142
      @caterinagiambonini9142 Год назад +6

      Come ti capisco..anche mio figlio purtroppo ha lasciato la scuola perché non ha incontrato insegnanti che sentivano il loro lavoro con vocazione..
      Purtroppo alcuni invece che infondere fiducia nei ragazzi li umiliano..CONVINTI CHE INSEGNARE VUOL DIRE BACCHETTARE..COME NELL ANTICHITÀ! CHE STOLTI!!

    • @saramirabile9326
      @saramirabile9326 Год назад +3

      Ti stimo e nn mollare... Che è un po' come se lo dicessi anche a me che ho ripreso università 3 anni fa, lavorando e con la fatica di nn avere più 20 anni ma 35...lo faccio per me stessa e perchè e il modo per poter avere più incidenza sul mondo di lavoro che mi ha stregato e fatto anche ammalare perché nn funziona niente e nn sei ascoltato. In bocca al lupo per tutto!

    • @eeknooza
      @eeknooza 4 месяца назад

      ​​@@caterinagiambonini9142 certi insegnanti sono poco preparati se pensano che torni utile bacchettare chi magari ha un problema di apprendimento, DSA, ADHD, depressione o ansia.
      Io ad un certo punto mi ero stufato e mi ritarai e diedi 4a e 5a insieme come privatista e tanti saluti a certi insegnanti str0nzi. Ho però anche ricordi di insegnanti ottimi, dalle elementari fino al liceo. Ovviamente per studiare da privatisti servono insegnanti ed è costoso...

  • @robertocincotti1413
    @robertocincotti1413 Месяц назад

    mamma mia che tristezza! Caro Prof. sono da 2 mesi che vedo i suoi video e sono veramente colpito da come spiega la sua materia ai ragazzi, come ho detto più volte nei commenti, ci dovrebbero essere più Prof come lei. Profonda stima e rispetto per il suo lavoro.

  • @AsitShouldBe
    @AsitShouldBe 2 месяца назад +2

    Quando si approda al mondo dei social, bisogna fregarsene di tutto e tutti, gli hater si cancellano, si bloccano e non ci si perde su nemmeno un secondo, questa è la base. Ciao e complimenti per il canale 🙃

  • @tangram57
    @tangram57 Год назад +42

    Caro professore.. Ho 66 anni e purtroppo causa famiglia ho conseguito solo il diploma delle medie ed iniziato a lavorare. Adesso seguo con passione i tuoi insegnamenti di fisica attraverso i video. Mi diverto seguirli e imparo cose nuove.gli alunni sono fortunati ad avere lei come insegnante. Grazie per tutto quello che fa

  • @aicca_113
    @aicca_113 Год назад +86

    L'invidia è una brutta bestia! Ci vorrebbero molti più professori come lei capaci di insegnare soprattutto perché preparati e che si fanno amare dai ragazzi perché insegna con leggerezza una materia complessa e SONO PIÙ CHE SICURA che nella sua classe ha SOLO risultati POSITIVI. Continui così!

  • @matymia1962
    @matymia1962 2 месяца назад +3

    Sono semplicemente invidiosi. Fregatene! Ce ne fossero Profs come te. Và avanti.

  • @robertomaselli6109
    @robertomaselli6109 Месяц назад +1

    Proff sei un Grande
    L’invidia è un sentimento troppo diffuso tra i miseri.
    Freagatene continua come solo Tu sai fare. 👌👍👋

  • @capitanmorgan3734
    @capitanmorgan3734 Год назад +790

    Mi sto appassionando alla fisica grazie a lei prof ... e chissene frega dei gelosi che non avendo altri argomenti insultano e denigrano

    • @marcobottari3383
      @marcobottari3383 Год назад +1

      La fisica non é solo teoria caro

    • @piscio-sui_fiori
      @piscio-sui_fiori Год назад +7

      ​@@marcobottari3383 è vero si, ma non è ciò che voleva dire lui

    • @lorenalorena3593
      @lorenalorena3593 Год назад +10

      Guarda e passa, non ti curar di loro!

    • @marcobottari3383
      @marcobottari3383 Год назад +3

      @@lorenalorena3593 si ma le critiche si accettano... parliamo chiaramente nessuno lo ha insultato, e siamo in democrazia e uno è libero di dirti se secondo lui stai sbagliando. Vuoi essere famoso? E allora devi anche accettare le conseguenze

    • @ascaniocoletti4533
      @ascaniocoletti4533 Год назад +29

      @marcobottari3383 ci sono modi e modi per criticare , e la libertà di opinione da te citata che rientra nei vari diritti della democrazia , non è assoluta bensi ha dei confini , confini che sono stati oltrepassati da queste persone.

  • @GiorgioBeltrammi
    @GiorgioBeltrammi Год назад +101

    Io, dal basso dei miei 61 anni, avrei voluto professori come lei, ma negli anni '70 il prof. doveva essere rigido, compassato, distanziante. Ha tutta la mia solidarietà e il mio pur piccolo supporto. Io la ringrazio davvero. I suoi alunni sono fortunati, mi creda.

  • @user-ym9co1hf8q
    @user-ym9co1hf8q 4 дня назад

    La maggior parte dei docenti è frustrata, parcheggiata a scuola per avere lo stipendio. Zero passione per questo mestiere e zero empatia con gli studenti. Spesso impreparati e affetti da Burnout. Prof continua così, sei un esempio per tutti noi e sei una bellissima sorpresa in una scuola dove mediocrità e inerzia sono la quotidianità. Un abbraccio ❤

  • @cux_trader
    @cux_trader 2 месяца назад

    Ho scoperto da poco tempo e il Suo canale ed è fantastico 😊 mi cimento sempre, quando ho gli strumenti, nel riprodurre i suoi esperimenti. Lasci perdere tutti questi commenti da invidiosi e, da ex studente ormai da un po’ di tempo dico, magari aver avuto un prof come Lei ❤️ continui cosi prof 😊 un grande abbraccio 🤗

  • @valerioghirardotto4649
    @valerioghirardotto4649 Год назад +426

    Sono uno studente all’università di informatica con una disabilità motoria. Sono sempre stato una persona molto timida, soprattutto a causa della mia condizione, ma grazie a te e al tuo modo di fare, ho deciso di seguire le tue orme e cominciare un mio progetto di divulgazione nel campo dell’informatica e sto imparando a mettermi in gioco. Ti ringrazio per la passione e la voglia che mi hai trasmesso.

    • @LaFisicaCheCiPiace
      @LaFisicaCheCiPiace  Год назад +35

      ❤️

    • @angeladimeo6829
      @angeladimeo6829 Год назад +4

      Ti abbraccio.
      Angela
      Insegnante

    • @angeladimeo6829
      @angeladimeo6829 Год назад +5

      "Il fine è la via" Marshall Mac Luhan, studioso dei mezzi di comunicazione.
      La relazione, insegnante-alunno, la buona relazione, credo, più importante dei contenuti stessi da comunicare, e tu riesci benissimo in questo aspetto. La relazione emotiva, a partire da Coleman, prioritaria!

    • @youngtoken6235
      @youngtoken6235 Год назад +5

      Un abbraccio e buona fortuna nel tuo percorso

    • @andreaventuri5280
      @andreaventuri5280 Год назад +2

      Un abbraccio forte forte fratello, avanti tutta! Hawking insegna

  • @FAmr92
    @FAmr92 Год назад +195

    Sono anche io un docente e non posso che ammirare il tuo percorso. Quando arrivano "critiche" di questo tipo, significa che stai facendo così bene le cose che dall'altra parte gente frustrata spara sentenze a caso. Continua così 😉

  • @evaf.a.6912
    @evaf.a.6912 10 дней назад

    Ho tre figlie,una dottoranda,una laureata e la terza nella università,hanno avuto prof fantastici e anche parecchio stronzi,ma vedendo i tuoi video hanno detto che magari avessero avuto un prof come te,avrebbero amato non solo la fisica ma la scuola proprio,avanti così sei meraviglioso !!!❤

  • @annalisalolli5011
    @annalisalolli5011 Месяц назад

    Stai facendo un gran bel lavoro, i ragazzi devono essere motivati, e qualsiasi metodo che riesca a farli diventare cittadini del modo,aiutarli a " saper essere" è qualcosa di stupendo. Lascia perdere il fango e gli insulti,affronta tutto con il tuo stile leggero e piacevole, gli sudenti te ne saranno grati per tutta la vita. In bocca al lupo da una formatrice!

  • @adrianabanfi5944
    @adrianabanfi5944 Год назад +79

    Un buon docente è quello che fa amare la sua materia ai propri allievi, il resto non conta, fregatene di chi ti giudica ❤

  • @giorgioolivotto2071
    @giorgioolivotto2071 Год назад +179

    Sono un pensionato e non sono iscritto al tuo canale, ma spesso guardo i tuoi video.
    La mia formazione culturale è lontana dagli argomenti che tu normalmente tratti, ma, nonostante l'età, riesco ad apprendere e a capire quello che tu espliciti in maniera chiara: IMPARO.
    Il tuo modo d'insegnare è dinamico, allegro e risulta coinvolgente: probabilmente è per questo che spesso cerco i tuoi video e sicuramente è per questo che i ragazzi ti seguono.
    Un buon insegnante non è quello che sa; ma è colui che sa tramettere il proprio sapere.
    Io credo che la scuola non abbia bisogno di dinosauri in giacca e cravatta che annoiano la loro classe: seminano in terreno arido, ma di EDUCATORI, che a prescindere dal loro look, abbiamo qualcosa di culturalmente valido da lasciare gli altri.
    Scusami se mi sono preso la licenza di darti del tu: mi risultava più facile scrivere.
    Continua così.
    Ti saluto
    Giorgio

    • @fabriziospano8781
      @fabriziospano8781 Год назад +1

      giustissimo, comunque mi risulta che ognuno di noi è libero di vestire, dire e pensare ciò che vuole, le critiche per il vestire come i ragazzi non hanno senso, è una persona stravagante magari attrae attenzione nei ragazzi, che c'è di male?

    • @miao752
      @miao752 Год назад +1

      Bellissimo e luminoso commento , grazie prof

  • @vivielasciavivere6232
    @vivielasciavivere6232 9 дней назад

    Sentire questi commenti mi rattrista molto. La stimo molto e avrei voluto più insegnanti come lei. Ho insegnato a mia volta, lettere. Confermo che sia necessario un cambiamento didattico! Lei è di ispirazione per noi colleghi e sicuramente per i ragazzi che la seguono. Bravo!

  • @renatocantoni2813
    @renatocantoni2813 2 месяца назад +1

    Caro Prof... L'invidia è una brutta bestia!!!Non molli mai!!!La seguirò ovunque!Il suo modo di insegnare è unico!Grazie Prof!❤

  • @SamSepiol127
    @SamSepiol127 Год назад +231

    Io onestamente persi TOTALMENTE la fiducia nella scuola, docenti ed educatori. Ma Lei me l'ha fatta ritrovare. Adesso ho 35 anni ed un bambino che a breve andrà all'asilo, poi alle elementari e così via. Sono letteralmente TERRORIZZATO a mandarlo a scuola per paura che "me lo rovinino" come hanno fatto i miei """"docenti"""" con me. Mi hanno letteralmente bullizzato, prendendomi in giro quando sbagliavo, quando balbettavo(ho avuto un problema di balbuzie che ho superato dopo le scuole media grazie all'aiuto della mia famiglia e di uno psicologo) e dicevano costantemente a mia madre che non ero in grado e quando alla fine delle medie dovevano consigliare che scuola dovessi scegliere alle superiori dissero che già un instituto professionale sarebbe stato troppo che forse sarebbe stato meglio che andassi a lavorare. Ovviamente mia madre, genitore single, li ascoltò. Ho passato la vita a credere di essere stupido, per poi scoprire grazie a test medici e d'altri professionisti che ho semplicemente un'intelligenza diversa e che non studiavo non perché fossi stupido ma perché mi annoiavo e volevo capire il perché delle cose e la risposta era "studia a memoria smettila con queste domande". Ad oggi, grazie solamente a me stesso, lavoro per una grande azienda di consulenza di sviluppo software come "secondo" del CTO della stessa trattando giornalmente linguaggi di programmazione orientata agli oggetti, procedurale e funzionale, strutture dati ed algoritmi, con al mia succulenta terza media revisiono il codice di miei colleghi con lauree in ingegneria informatica per prevenire eventuali errori prima di mandare il tutto in produzione. Sono stato scelto per questo ruolo dal CTO stesso su oltre 10.000 dipendenti, non per conoscenze o chissà che altro ma perché in questo lavoro vai avanti se sai fare, non puoi fare finta.
    Questo è quanto e pensare che io ero quello stupido che non capiva niente e sono perfino riusciti a dire a mia madre che magari avevo qualche problema o qualche deficit cognitivo.
    Queste schifezze umane rovinano la vita di bambini, che come me sono insicuri, che non capiscono il perché di certe cose ed invece di capirli, seguirli, motivarli, indirizzarli, non fanno altro che segnarli per sempre.
    Nel mio caso sono stato "fortunato" dal fatto che d'indole sono una persona testarda...ma quanti bambini rovinano per sempre questi falliti frustrati ? Per colpa di questi soggetti potevo finire a pulire i bagni in qualche fast food prendendo meno del minimo sindacale in nero, infelice e depresso invece di lavorare da dove mi pare col mio computer con una paga di 4-5 volte superiore al salario medio, Le sembra giusto?

    • @alessandroricci7294
      @alessandroricci7294 Год назад +18

      Questa è una storia fin troppo comune. Quanti ragazzi vengono rovinati da imbecilli laureati che letteralmente distruggono la voglia di imparare e voler essere parte funzionale di una realtà sociale non criminale.

    • @binop.8729
      @binop.8729 Год назад +6

      Stessa paura ho nei confronti di mio figlio, verso una scuola che definire insufficiente e mal strutturata è dire poco…

    • @SunFermona
      @SunFermona Год назад +5

      Grazie infinite per la sua condivisione 👏😊

    • @mauriziofrosali4375
      @mauriziofrosali4375 Год назад +1

      So di cosa parli, hai tutta la mia stima. Adesso sei consapevole della tua intelligenza e della tua forza.

    • @Athena-97
      @Athena-97 Год назад +4

      La mia prof delle medie disse a mio padre che non ero portato per l'inglese. Gioco a giochi online solo in inglese, ho sviluppato un'ottima pronuncia britannica, ho conseguito il C2 in inglese e mi sono laureato alla triennale di lingue con il massimo del punteggio con inglese e spagnolo come lingue scelte. Inoltre, mi diletto a leggere Jane Austen in inglese che, per chi legge Jane Austen, sa benissimo che l'inglese del periodo Regency non è molto leggero o fluido.
      Aggiungo anche che io non studiai mai seriamente fino in secondo superiore, dopo anni che mi salvavo per il rotto della cuffia e quell'anno finì al rinvio del giudizio. Dal terzo anno in poi mi misi a studiare seriamente per interesse mio verso le cose. Passai da una media del 7.15 al terzo anno, fino a 7.95 come media generale del quinto anno, e 81 come voto degli esami di stato. Direi che quello che serve non è un docente che ti ricordi i tuoi fallimenti, per quello basti già tu (ne senso della tua coscienza), ma un docente che sappia trovare le tue capacità nascoste e sfruttarle per farti capire un concetto. Io, se mai diventerò insegnante, vorrei essere come Roby Williams in "Carpe Diem".

  • @janoschlenzi4757
    @janoschlenzi4757 7 месяцев назад +68

    Ho studiato fisica teorica e oggi mi occupo di altro (sebbene continui a leggere papers tecnici di settore su alcuni argomenti e a collaborare con ricercatori e professori universitari). Posso dire con certezza che stai rendendo un gran servigio alla fisica, alle scienze e al sistema educativo, soprattutto fra i più giovani. Impariamo di meno a memoria e ragioniamo di più, ma soprattutto meglio. Aspetto fondamentale per contribuire alla costruzione non solo di una generazione migliore, ma anche di un paese migliore. Il resto (invidiosi, frustrati, mediocri ed haters compresi) sono inevitabili effetti collaterali minori che non valgono il prezioso tempo tuo e dei giovani che vogliono migliorare se stessi e il mondo in cui vivono. Avanti tutta 👏

    • @deborahstracchi221
      @deborahstracchi221 7 месяцев назад

      Quanti professori gelosi, ottusi, aridi e acidi, hanno molto tempo per offendere! Vergognatevi i ragazzi e le persone in genere sanno distinguere chi hanno difronte. Di voi gli studenti si dimenticheranno molto volentieri 😂

    • @robertodelconte7253
      @robertodelconte7253 6 месяцев назад

      🎉🎉🎉🎉 Dobbiamo consigliare al prof ,la prossima volta...Di commentare in pubblico post come i tuoi!!
      Mi spiace se la sia così presa per colpa di pochi stronzi...Si stronzi, perché non esiste aggettivo migliore...

  • @sebastianotrovato3406
    @sebastianotrovato3406 9 дней назад

    È tutta invidia la loro ma stai sereno che quando incontri persone del genere che sanno solo criticare gli altri perche' loro non riescono a fare ciò che fai tu, hai sempre il lato positivo della cosa da considerare e cioè ti danno la motivazione per andare avanti e non fermarti per fare capire che sono nel torto. Sei una forza della natura, complimenti.

  • @EgyCiany-tf6ty
    @EgyCiany-tf6ty Месяц назад +1

    Sono dispiaciuto e indignato per gli insulti che ha subito da parte dei suoi colleghi. È davvero triste vedere che l'invidia possa generare tanta meschinità e cattiveria. Sappia che ci sono persone come me che riconoscono il suo valore e ammirano il suo talento

  • @MrBuattazza
    @MrBuattazza 3 месяца назад +91

    Sono un giullare, un pagliaccio, e lo faccio in modo fiero e divertendomi per lavoro...
    e se nella mia vita avessi incontrato almeno un professore come te nel mio corso di studi,
    adesso sarei sempre un giullare, ma un giullare con una laurea...
    invece ho probabilmente avuto come insegnante qualcuno di quelli che ti ha commentato in questo modo molto educativo,
    educatori che chissà a quante persone come me, hanno fatto passare la voglia di avere a che fare con il sistema scolastico.
    prof continua così, abbiamo bisogno di gente come te per far si che questo mondo cambi in meglio nel prossimo futuro!
    un affettuoso abbraccio da un giullare con la terza media!

    • @romolodevivo8407
      @romolodevivo8407 2 месяца назад +8

      In molti casi,la laurea è solo un pezzo di carta.La cultura uno se la può fare anche da sé.In Italia, purtroppo ci sono diverse persone laureate e raccomandate che non sanno fare il suo lavoro. Spesso è più acculturato chi ha la terza media

    • @fiorellatombini9264
      @fiorellatombini9264 Месяц назад +5

      Tieni conto che gli 'educatori' che ti hanno commentato non hanno creduto ai referti clinici per i disturbi di mio figlio, già provato molto dalla vita il papà è venuto a mancare quando aveva 5 mesi, risultato? Ha 15 anni e non esce di casa da anni, è stato 'bullizzato' dai compagni e dagli 'educatori'! Per cui viva i 'giullari' che sono capitati, per fortuna, a mia figlia che ora frequenta l'università.

    • @sabrinabarbarito9413
      @sabrinabarbarito9413 Месяц назад

      Sei bravissimo, purtroppo cosa fa l'invidia.....

    • @rosannarossi7491
      @rosannarossi7491 Месяц назад +1

      Sentendo questi insulti mi vergogno di fare parte del corpo docente

    • @dowakinsanguedidrago9374
      @dowakinsanguedidrago9374 29 дней назад

      ​@@romolodevivo8407 qualunquista allo stato puro.

  • @JLorz84
    @JLorz84 Год назад +136

    Da collega, posso dire che, al di là di tutto l'estro, l'originalità e la passione che metti in quello che fai, è oggettivo che: 1) Sei esperto della tua materia, 2) hai sviluppato un tuo metodo, 3) sai comunicare con gli studenti. Insomma, sei padrone dei tre aspetti che secondo me sono alla base dell'essere un vero insegnante.
    I colleghi che si vantano del proprio curriculum e fornisono pareri su come dovrebbe o non dovrebbe essere un insegnante, o peggio quelli che si permettono di attaccarti sul piano fisico e sul tuo stile, molto probabilmente sono quelli che non hanno mai raggiunto nemmeno le basi di questa professione.

    • @lauraruzza8663
      @lauraruzza8663 Год назад +2

      Condivido 💯💯💯ce ne fossero di insegnanti come il prof.

    • @cririfu907
      @cririfu907 Год назад +2

      Esattamente! Sapere,saper essere,saper fare! I tre principi della didattica!

    • @lellamonti8452
      @lellamonti8452 6 месяцев назад

      Premetto, NON sono un' ingegnate. Ma una libera professionista che è STRA FELICE di aver avuto insegnati TRADIZIONALI E SERI PROFESSIONISTI..A loro devo la mia preparazione e la mia cultura ( in genere) ed anche la mia educazione. Ciò detto. Trovo davvero vergognoso., come la stragrande maggioranza di voi NON SI RENDA CONTO di non essere DIVERSI da coloro che attaccano questo professore. Nel senso che " attaccate e denigrare persone che NON CONOSCETE NEPPURE . tacciandoli di essere invidiosi e Hater ,solo perché esprimono opinioni DIVERGENTI. Scusate, ma il non accettare le diversità di vedute, denota un' unica cosa che inizia con la I.........! .Che per quanto ORIGINALE nel look e nei metodi è sempre un NORMALISSIMO PROFESSORE identico ad altri 1000. Ma con un EGO esorbitante , almeno quanto la sua ARROGANZA....Nel ritenersi INFALLIBILE e SCEVO da difetti. Io non conosco e non seguo questo decantatissimo docente , l' ho soltanto intravisto in qlc trasmissione in TV. Ed in quanto non documentata sul suo operato non posso esprimi sulla sua professionalità. Però di una cosa sono certa. È un FANATICO della VISIBILITÀ...IMMENSAMENTE NARCISO...e gli piace a giocare sul personaggio. Secondo me , questi non sono messaggi molto " educativi " per i ragazzi. Che sono già molto convinti che la massima aspirazione nella vita è FARE L' INFLUENCER !....Inoltre penso che un po' di umiltà non gli farebbe affatto male. A prescindere dallo specifico, personalmente non sopporto le persone che vanno sui social a fare dell' UNITILE VITTIMISMO piagnucolando. Perché denota profonda insicurezza. Oppure SMODATA VOGLIA DI APPARIRE ! P.S. Il.modo migliore di superare le critiche è IGNORALE non lamentarsene pubblicamente come un bimbo alla scuola materna : " Maestra, vedi, lui mi ha detto che sono brutto e cattivo . Vero che non sono così? " Ecco lui ha fatto la stessa identica cosa.

    • @lellamonti8452
      @lellamonti8452 6 месяцев назад

      ​@@cririfu907la didattica non prevede né AUTOCELEBRAZIONE né il NARCISIMO smodato.

  • @scaglione2645
    @scaglione2645 8 дней назад

    Sei bravo e riesci a creare interesse anche in noi insegnanti. Non ti nascondo che ti seguo e imparo anch'io che non digerivo le lezioni di fisica. Invece tu la fai comprendere e apprezzare. Continua e non ti curare di nessuno ❤

  • @barbarafattoni7545
    @barbarafattoni7545 Месяц назад +2

    Ho visto i tuoi video da poco tempo ,non ti conoscevo. Mi è bastato solo 5 minuti per capire che sei straordinario e unico.❤

  • @fabiopuggioni2451
    @fabiopuggioni2451 Год назад +61

    Lascia perdere perché tu nella scuola di oggi sei una luce che illumina il cammino dei ragazzi , se avessi avuto un docente come te forse avrei fatto molto di più! Grazie a nome di tutti i ragazzi che incontri e non fermarti in questa missione che hai intrapreso❤

  • @emanuela9269
    @emanuela9269 2 месяца назад +46

    Buonasera, a 15 anni ho lasciato la scuola perché avevo paura del professore di fisica; ci insultava ed i voti oscillavano tra il 2 ed il 5. Solo un paio di eccellenze ripetenti aveva conquistato il 6. Ho ritenuto di non essere all'altezza di portare a termine gli studi in un Istituito Tecnico Industriale con indirizzo Meccanica. Molti anni dopo ho deciso di riprendere gli studi, nello stesso istituto, frequentando le serali. Ho ricevuto encomi a fine anno scolastico e sono uscita con un bel 98, lavorando 8 ore al giorno e frequentando le lezioni per 5 ore al giorno. Ora ho 65 anni ed il diploma l'ho voluto solo per capire se ce la potevo fare; naturalmente non mi è servito perché ormai era troppo tardi.
    Un insegnante come lei mi avrebbe cambiato la vita e reso il futuro più facile.
    Lei è molto bravo, mi creda... non si lasci nemmeno sfiorare da commenti vili ed ingiuriosi.

    • @rosariaesposito9536
      @rosariaesposito9536 Месяц назад +1

      E invidiosi aggiungerei. ❤

    • @teresarusciano989
      @teresarusciano989 Месяц назад +1

      @@rosariaesposito9536 Io direi invidiosissimi (superlativo assoluto!?)

    • @lidiagiaccaglia9070
      @lidiagiaccaglia9070 Месяц назад

      L'invidia c'è la chi è geloso e incompetente che non riesce ad insegnare, io vorrei ritornare ragazza per studiare con questo professore meraviglioso bravissimo e attento con i suoi studenti, lui non lascia nessun alunno indietro, i ragazzi sono entusiasti di lui di come insegna, in poche parole sono innamorati con i rispettivi genitore di questo in primis uomo e DOCENTE❤❤❤❤❤❤

  • @annamusicasirignano7320
    @annamusicasirignano7320 Месяц назад

    Il tuo prof. e' un dono e vai avanti a colpire i sentimenti dei ragazzi e a spronarli nella curiosità di ogni cosa che ci appartiene 3 che facciamo su questo mondo.....sei grande e la tua sensibilità sta rompendo ogni schema!🎉❤

  • @RiccardoM23
    @RiccardoM23 Месяц назад

    Tutto ciò significa che il tuo lavoro, la tua attività, tutto quello che fai, lo stai facendo fottutamente bene!!! Anzi alla grande!! Continua così! Focalizza le tue energie su quello che stai facendo perché tutta questa negatività non merita la Tua attenzione e le tue energie! 🙏♥️😊