Campane di Corciano (PG) - S. Maria Assunta

Поделиться
HTML-код

Комментарии • 47

  • @lolloultraspg1905
    @lolloultraspg1905 Год назад

    Il falsettino con la terza campana è fantastico 😍

  • @campanaro_99
    @campanaro_99 3 года назад +1

    wow qunati angoli di ripresa! bravissimo, ottimo il video così come il concerto.

  • @dariomorosi7422
    @dariomorosi7422 7 лет назад +4

    Molto bravo l'organista,molto belli i rinterzi composti e le campane sono perfettamente in scala ed oltretutto sono a parer mio tra le più belle di tutta l'Umbria.Come dulcis in fondo é rimasto ancora il mitico quarz system con le catenarie per le melodie ed i vari suoni a martello....non so cosa si possa fare di meglio con queste bellissime campane.

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 лет назад +2

      Dario Morosi Grazie mille per gli apprezzamenti, anche a nome dell'organista!

  • @Campanaro36
    @Campanaro36 4 года назад +1

    complimenti!! bellissimo video!

  • @giorgiozoppitelli5077
    @giorgiozoppitelli5077 7 лет назад +12

    Chiederei a chi mette non mi piace di esprimersi apertamente per un confronto e capire le motivazioni, invece di nascondersi dietro un pollice abbassato. Per questo Video e per il Lavoro eseguito sulla Torre vi è Passione, Fatica e Amore per le Campane.

    • @alex98b76
      @alex98b76 7 лет назад +1

      GIORGIO ZOPPITELLI non si espongono per paura di essere linciati.

    • @alex98b76
      @alex98b76 7 лет назад +1

      GIORGIO ZOPPITELLI e poi chi mette non mi piace pensa che la qualità del filmato sia scadente! Ma cosa si fumano gli haters!!!

    • @Campanaro36
      @Campanaro36 4 года назад

      @@alex98b76 ma come ti permetti!? sei proprio idiota... no comment... la qualita' del filmato non e' delle migliori ma almeno non e' male, l' importante e' il suono. anche il video e' importante ma meno,anche per realizzare il video richiede fatica e tempo e impegno. impara a ragionare anziche' dare pareri insulsi e affrettati...

  •  7 лет назад +2

    Complimenti all'organista!

    • @emiiii87
      @emiiii87 7 лет назад +1

      Mi associo, molto bravo davvero!

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 лет назад +1

      emiiii87 Caro, stiamo 3 a 0 a bicchiere in un sol colpo! 👌

    •  7 лет назад

      ChristiαnsXXIX In che senso "a bicchiere in un solo colpo"?

    • @emiiii87
      @emiiii87 7 лет назад

      BellRinger Deveà sottile ironia :) sospetto nei confronti di un campanone che conosco e che a bicchiere non ferma gran che bene...mentre qui a bicchiere ce ne vanno bene 3 (ma la catena della 3ª l'avete tirata, sì? Perché a vederla così esce da un momento all'altro!)

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 лет назад +1

      emiiii87 Tirata e cambiata! non come qualcun'altro... 😜
      mi piace il tuo "gran che bene"... molto ottimistico direi! 😆

  • @vittorioverdecchia2788
    @vittorioverdecchia2788 4 года назад +1

    Molto belle, anche il video 😀😀😀😀😀
    Note delle campane:
    Mib3, Sol3 (un po' calante), Sib3 crescente, Re4: sono in accordo a salto☺☺

  • @RiccardoRivi
    @RiccardoRivi 7 лет назад +1

    sono tornate!

  • @pasqui444
    @pasqui444 7 лет назад +1

    Perchè il terzetto non c'è nel video?

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 лет назад

      passage to sound bells 333 Perché non viene usato e non è stato composto.

  • @chierca8986
    @chierca8986 3 года назад +1

    Se avete modo fate anche un video delle campane di Capocavallo, che c’è un bel
    campanone da ascoltare...se non erro donato da Papa Leone XIII. Forse ha qualche collegamento con questa campana vista la vicinanza dei paesi

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  3 года назад +2

      Abbiamo già realizzato un filmato a Capocavallo, uscirà nei prossimi mesi. Grazie comunque per il consiglio!

    • @chierca8986
      @chierca8986 3 года назад +1

      @@ChristiansXXIX Grazie di cuore è un bel regalo che mi fate! Ho molto desiderio di risentire quelle campane

  • @jasondavari9031
    @jasondavari9031 2 года назад

    E la piccola puo rinterzare con la suonata elettrico-manuale ?

  • @alex98b76
    @alex98b76 7 лет назад +1

    In che mese è stata fatta la manutenzione? Noto che i battagli sono stati cambiati, e le catene sono state strette. Il battaglio del campanone non è stato ancora cambiato, in quanto sembra ancora buono.

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 лет назад

      Febbraio - Marzo. Le catene sono state cambiate per intero.

  • @paganini8670
    @paganini8670 5 лет назад +1

    interessante...

  • @edoardobiondini543
    @edoardobiondini543 7 лет назад +1

    Perché sono stati tolti i favolosi scampanii della capanni ?

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 лет назад

      Edoardo Biondini Non so a cosa ti riferisci, quelli che senti e vedi sono tutti gli scampanii originali.

    • @edoardobiondini543
      @edoardobiondini543 7 лет назад

      ChristiαnsXXIX il rinterzo 2 e il falsetto 2 me li ricordavo molto diversi forse mi confondo

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 лет назад

      Edoardo Biondini Quelli del video precedente erano suonati manualmente.

    • @edoardobiondini543
      @edoardobiondini543 7 лет назад

      ChristiαnsXXIX ok

  • @emiiii87
    @emiiii87 7 лет назад +1

    Ma a proposito di Corciano e chiese "leonine"...Chiugiana, è in lista d'attesa o è out of limits?

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 лет назад

      Sarà il prossimo!

    • @GianluigiCortecci
      @GianluigiCortecci 7 лет назад

      Splendide, congratulazioni per il bellissimo video. Mi chiedo però che senso abbia mandare a bicchiere con rinterzo anche le campane piccole: in quale circostanza si utilizzerebbe questo genere di suonata? Onestamente non mi piace. Mentre la campana grande a bicchiere è affascinante.

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 лет назад +1

      Gianluigi Cortecci Nell'antica tradizione perugina i concerti classici erano composti di tre campane e tutte venivano suonate anche a bicchiere. le usanze possono cambiare da zona a zona ma generalmente l'uso è: campanone x le festività ordinarie; mezzana per le solennità; terza x battesimi, comunioni o cresime.

    • @GianluigiCortecci
      @GianluigiCortecci 7 лет назад +1

      Nelle solennità la mezzana?

    • @ChristiansXXIX
      @ChristiansXXIX  7 лет назад

      Gianluigi Cortecci Come hai giustamente scritto, la suonata col campanone è più affascinante e musicalmente "completa", in quanto il suono del campanone chiude armonicamente lo scampanio eseguito sulle minori. Per questo, essendo più piacevole e lineare all'ascolto, si tende ad usarla in prevalenza.
      Al contrario, il suono della seconda campana è più dissonante, sospeso, ma allo stesso tempo particolare e inconsueto.
      Oltre a ciò, anche se può sembrare un controsenso, eseguire fisicamente il Falsetto è più faticoso rispetto al classico Rinterzo.

  • @campanaro04
    @campanaro04 6 лет назад +2

    Il 1° campanile ha lo stesso stile di quello di Monteluce

  • @alexprinceluisi811
    @alexprinceluisi811 2 года назад

    I pesi esatti sono
    Prima 999 kg
    Seconda 542,5 kg
    Terza 295,7 kg
    Quarta 122,8 kg

  • @nessunoanomino4506
    @nessunoanomino4506 7 лет назад

    bello!?

    • @Campanaro36
      @Campanaro36 4 года назад

      stefano,hai rotto,stai bravo stefano e fatti curare

  • @anvil_08
    @anvil_08 3 года назад

    Mancano un sol4 e un lab4 e sono le stesse di S.Chiara di Assisi