E all oggi MG4 è l auto elettrica con il miglior rapporto prezzo / qualità. Ottimo video! Bellissimo format perchè finalmente si mettono in luce eventuali mancanze e credo che le case produttrici non ti dicano nulla xd
Bello il format e bella anche la MG4... ho provato la Luxury ed effettivamente è comoda, silenziosa e divertente da guidare. Tra i si aggiungerei la potenza di ricarica in DC e, soprattutto, la curva di ricarica che (ho visto delle prove) supera i 135 kW dati dalla casa e anche il 10-80% si raggiunge in un tempo minore rispetto a quanto dichiarato. Il sistema multimediale è ancora acerbo, a parte che salvo Tesla, Mégane e Volvo non è che gli altri facciano faville, ma potrà migliorare nel tempo. Insomma è un'auto che ha tutto, tranne i tergicristalli automatici, e soprattutto molto di più di tante altre auto del segmento attuali, non c'è niente che ti fa gridare al miracolo ma funziona tutto, è un'auto molto concreta. L'impianto multimediale è peggiore, ad esempio, di quello della Mégane, la rigenerazione è inferiore a quella della Kona, gli ADAS potrebbero essere tarati meglio ma a quel prezzo non c'è confronto, a parità di allestimenti Mégane e Kona sono a 8/9.000 euro in più e c'è da chiedersi se li valgano veramente, poi, ovviamente, dipende anche tanto da cosa uno cerca in un'auto elettrica. Di sicuro un'ottima scelta per chi da un termico passa all'elettrico, per me che ho già una Kona, mah... ci dovrei pensare.
Moooolto bello questo nuovo format! Perché sì e perché no, senza filtri, così poi chi guarda può farsi la sua idea... magari alcuni perché sì o perché no per me non hanno lo stesso “peso” che potresti dargli tu... bravo!
Ciaooo Matteo e complimenti per il video format azzeccato. A me piace molto l'ho vista nera in giro l'unica cosa è l'incognita assistenza post vendita che é un argomento che potresti integrare nel format!!!!
Ottima idea di fare 3 video per ogni nuovo modello: Uno con la presentazione "statica", uno con le prove di guida e dei consumi ed uno finale con i "pro" e "contro". Stai diventando il nostro punto di riferimento nelle recensioni, anche perché le tue non sono "marchette" pubblicitarie ma oneste considerazioni reali. Aspetto altre prove complete dei nuovi modelli in arrivo per l'anno prossimo (tipo Jeep Avenger).
Bellissimo il nuovo format👍👍👍 La MG è la prima auto elettrica per la massa, ovvio che molte cose non possano essere all'altezza si Tesla, Porsche e altre ma non lo è nemmeno il prezzo. Potrebbe essere la model T (o la 500 per noi italiani) delle auto elettriche. Mi auguro che molte altre case le facciano concorrenza e possano portare l'elettrico su fasce di prezzo più popolari.
Bellissimo format, vai avanti così! La macchina... che dire, ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra l'altro, se l'infotainment non è modernissimo, o se dietro c'è una sola USB, beh, me ne farò una ragione. Sarò all'antica, ma a me un'auto serve per viaggiare, in condizioni decenti, questo sì. Ma 21000 Euro, per me, restano ancora troppi, purtroppo! 😢
Questo format mi è piaciuto. Perché si: racchiude in pochi minuti tutte le caratteristiche principali del veicolo. Perché no: perché devi trovare un bel nome al format. Scherzo. Bravo Matteo
Mi sto interessando alle vetture elettriche, ho scoperto il suo canale youtube da poco. Ora mi vedo tutti i suoi video. Grazie per il servizio che fa. Molto bravo, i complimenti.
Ciao, complimenti. Avrei una domanda: ma per il V2L c'è un attacco particolare optional da comprare a parte o cosa? Come ti attacchi fisicamente per il prelievo della corrente?
Dovrebbe esserci in dotazione un cavo che si collega alla presa di ricarica dell'auto ed esce dall'altro lato con una normale presa di corrente. Potenza massima 2200 Watt, è una funzione spettacolare!
Se tiene anche solo 1500W per il tempo necessario a cuocere la pasta sul fornello ad induzione, 2 salsicce su una griglia e la macchina del caffè a cialde... Che te lo dico a fare? 🤣👍
Ciao Matteo, sto pensando di prendere una luxury, me la consigli? Volevo chiederti inoltre dove trovo gli optional tipo baulo cofano anteriore e modulo elettrico per l'apertura automatica del portellone posteriore Grazie
Il discorso sulla chimica della batteria è un po' più ampio. MG non dà indicazioni alla modalità di ricarica sul manuale, utili al mantenimento della garanzia. Nell' infotainment, su tutti e 3 gli allestimenti, il range entro l'80% è indicato come ottimale. Anche volendolo rispettare, l'80% di una 64kWh è esattamente 51kWh come la standard. In più si ha da subito la rigenerativa (assente con batteria al 100%), la ricarica è più veloce, risente meno del freddo ed all'occorrenza si carica al 100% e si hanno altri 13kWh di batteria per un viaggio più lungo. Inoltre le NMC risentono più del fatto di essere lasciate per lungo tempo al 100% che non del fatto stesso di essere caricate al massimo. Ancora c'è da dire che se percorro ad esempio 300 Km, avrò utilizzato un ciclo di carica della LFP da 51kWh, mentre sarà l’80% di in un ciclo di carica per la NMC da 64kWh. Quindi la LFP avrà un usura maggiore del 20% circa E poi molti studi sui cicli di carica sono effettuati nel breve termine, mentre è emerso che molto influisce anche il tempo che deteriorerà entrambe le tipologie. E comunque parliamo di veramente tanti Km e numerosi anni. Quindi secondo me nella scelta dell’allestimento si deve tener conto di quanto si vuole/può spendere, dei Km che si percorrono e dell'importanza che si dà agli optional dei 3 allestimenti e non della chimica della batteria.
Abbiamo avuto modo recentemente di vedere e provare dal vivo MG4, auto valutata come sostituta della Yaris di mia moglie. Io già possiedo Tesla Model 3 LR quindi, essendo questa la seconda auto, non abbiamo un budget altissimo, avevamo adocchiato la versione luxury (interessante la maggiore capacità della batteria e la presenza di numerosi optional aggiuntivi) ma non rientravamo nel budget di spesa e abbiamo optato e bloccato (in attesa della partenza degli incentivi 2024) la versione standard. Gran bella macchina anche in questa versione base che, vista la percorrenza giornaliera di mia moglie e la batteria lfp, avrebbe un'autonomia più che sufficiente. Una piccola precisazione, la versione standard monta ugualmente i fari a led come le altre versioni, ma non monta le luci diurne verticali con relativa freccia di direzione e la barra a led posteriore.
Ciao, io ho ordinato una MG4 Standard, nel mio caso la manutenzione la fa l'officina del concessionario che me la vende. Il V2L è presente in tutti i modelli come anche i fari anteriori a led.
Grande trovata il perché si/no, poi sta a noi valutare l'importanza di uno di essi, ma saperli è essenziale per l'acquisto, mi gusta questa MG, non è perfetta ma è valida e il prezzo è decente. Un abbraccio al grande Matteo!!!
Bellissimo il format, sei super divertente, domanda tra confort e luxury quale scegliere?? E poi io faccio 40 km x raggiungere il posto di lavoro, probabilmente una volta arrivato la potrei ricaricare per circa 9 ore non con colonnina e poi farne altri 40 x arrivare a casa e ricaricare altre 6 ore circa la consiglieresti??
Il format mi piace :) suggerirei però di mettere al termine il link al video precedente e/o al successivo. Detto questo auto interessantissima, mi piace ! Ad ogni modo sicuramente ne vedremo delle belle in questi anni sul mondo elettrico
Bel format Matteo! Mi permetto di suggerirti la divisione in due segmenti: il primo le cose importanti i perché sì e perché no poi i contorni sempre perché sì e perché no... Voglio dire, la presenza di una sola USB per i passeggeri posteriori è un perché no ma fa strano sentirlo elencare quasi con la stessa enfasi di un perché sì importante come le batterie lfp 😬
Ciao Matteo, sarai anche diversamente alto x me sei una brava persona e soprattutto fai ottimi commenti anche nei particolari. Sono indeciso se acquistare la Standard oppure la Confort. Saluti 👍
Ciao Matteo! Ottimo video con uno spirito "leggero" che apprezzo molto! Giorni fa sono andato alla MG per chiedere un preventivo e, non ci crederai, ma per la mia auto (BMW X1 2017 automatica led navi...) in perfette condizioni del 2017 mi hanno offerto la bellezza di 9000 euro!!! Se penso che alla BMW me ne hanno offerti 14000, e loro non sono molto generosi nella valutazione dell'auto da permutare... Mi hanno detto che mi avrebbero richiamato per una valutazione più...decente, ma non si è fatto vivo nessuno. Pessima politica commerciale. A parte questo l'auto mi piace, certo opterei per il modello Confort. Non ho capito se la connessione con Android Auto ed Apple Car Play è senza fili. Me lo confermi? Grazie!
Ciao Matteo, format efficace ma va rifinito e standardizzato in modo più rigiroso. Dovresti recensire la MG4 con 435CV e 600 Nm, da quel che ho visto su RUclips è davvero una bomba.
Ok per il format! Sempre premettendo di avere una conoscenza solo teorica del mondo elettrico, credo che di fronte a: 1) batteria LFP 2) prezzo con incentivi accattivante 3) spazio 4) autonomia discreta 5) Varie ed Eventuali (😆😆) La mancanza di telecamera posteriore e l'infotaintent non particolarmente reattivo, non dovrebbero spaventare l'acquirente italiano "medio" (Cioè....fantozziano, impiegato del catasto e che guida ancora la "Bianchina".... Insomma... Noi persone "normali" 😆😆😆😆) Il tergicristallo posteriore, però, potevano mettercelo. Ma in compenso possiamo arrostire le salsicce.... Meglio di così? 😁😁. Ciao a tutti!
Bel video Matteo complimenti. Un dubbio: la luxury è l'unica ad avere il centering o sbaglio? Le altre versioni hanno solo il sistema che ti mantiene nella corsia ma solo quando vede che stai andando fuori, non ti mantiene centrato nella corsia. Corretto o sbaglio?
🔝 Matteo, gran bel format ,si potrebbe forse migliorare in qualche dettaglio, ma per essere il primo è fatto veramente bene. Secondo te...LFP a vita ? Aldilà tu sia un pochino di parte dopo l'acquisto della model y ? Grazie sempre per il tuo e vostro lavoro. Grandissimo
Posso chiederti una sfida di pro e contro fra rivali dello stesso segmento? Tipo Mg4 Kona Megan Id3 Cupra Born E soul ( che non hai ancora provato, mi sembra) . Grazie in anticipo se ci riuscirai 😘
Matteo! Già detto bellissima vettura! la mia è una affermazione generale sulle vetture elettriche ma non so se hai già fatto delle considerazioni riguardo ai crash test.
Ciao Matteo, solo un paio di precisazioni. Anche la standard ha i fari led, sono alogene solo le frecce. E sulla standard non c'è il rilevatore di stanchezza. Per il resto ottimo video 👍🏻
Grazie Matteo, meno male che ci sei tu, ed io seguo tutte le prove che fai con molto interesse. La MG è forse poco conosciuta in italia; ma in inghilterra è famosa tanto quanto la mini. D'altra parte negli anni 60/70 era prodotta dalla british layland. MG sta per Morris Garage. Famosa era la MG midget, forse era prodotta in italia negli anni 60 da Innocenti. Per gli inglesi era l'auto sportiva popolare. Io ne vorrei acquistare una, la MG 4 elettrica base la meno costosa posibilmente. Sto aspettando da un mese che arrivi l'auto di prova. Onestamente, ho avuto una vaga impressione di disinteresse da parte del concessionario locale. Comunque, attenderò ancora, prima di procedere all'acquisto vorreo almeno vederla di presenza e provare l'auto; più o meno come si fa con le scarpe o con i vestiti. Poi se non sarà possibile, pazienza; ce me stanno tante altre marche di EV sull mercato ed io non ho un rottame, ma un auto di quasi 2 anni di età e 16000 km. Se stu matrimoniu nun s'ha da fa', me ne cerco un altra! Ciaoatteo, sei un mito.👍👍👍👍
quindi per me tutti perchè si :-) non vedo l'ora che arrivi. per il tergicristallo posteriore se guardi l'altezza del lunotto avrebbe poco senso. perchè il semicerchio sarebbe veramente piccolo. inoltre è una due volumi e mezzo e non si sporca. sulla mia civic 2009 non ce l'ho e mai avuto problemi. non capisco la differenza di autonomia tra luxury e confort considerando anche che la luxury ha pompa di calore! e fa meno km. boh. sempre super Matteo!
Ciao Matteo volevo sapere se la mg4 standard ha il v2l perché il venditore della mg mi é sembrato un po vago, so che sulla comfort è luxury c'è ma a me interessa la versione standard, grazie
buon giorno, in realtà le luci a led le hanno tutte le versioni, la Lux ha in + gli indicatori di dir. a led verticali e una diversa configur. luce posteriore, la mancanza maggiore della standard/confort è la pompa di calore presente solo sulla lux
Ciao Matteo, complimenti per il video 👍 Mi stai facendo sorgere dubbi con queste auto cinesi,in qunto mi sembrano un po'come i primi smarthone che volevano far concorrenza ma con poca sostanza😅
Ciao MATTEO io sono dell'idea che comperare un ' auto appena uscita sia sbagliato, perché ha' dei problemi sicuramente che devono risolvere , io aspetterei ad acquistarla per questo motivo .tu cosa ne pensi e cosa mi consigli? By GEMPRY. Ciao👍🏆
Matteo complimenti per il nuovo format. Matteo se puoi fai una bella prova con la Marvel R magari anche performance. I Vertici MG a una figura professionale come la tua dovrebbero farti Provare tutta la gamma, per fare conoscere tutti i loro prodotti alla massa.
Grazie Matteo del video molto interessante, i perché no naturalmente vanno in base alla persona, io personalmente ho acquistato la standard e venendo da una precedente vecchia alfa 146 1.4 junior nn ne soffro particolarmente, questa ha anche troppo rispetto alle mie abitudini. P.s. anche con alfa in retro nn si vedeva nulla dal lunotto e nn avevo la rear camera. Cmq potrei sbagliarmi ma nella brochure di mg da gli stessi fari anteriori per tutti e 3 i modelli, quindi full led.
Ciao,questo format mi è piaciuto tantissimo,a volte le recensioni sono troppo lunghe e non ho tempo di vederle fino in fondo, così invece ho tutto in poco tempo.interessante le varie tipologie di batterie.
Bel format, per la macchina invece al momento non la comprerei, mi fido maggiormente delle vetture coreane tipo Kia che delle cinesi, ho sentito qualche acquirente che ha trovato olio nel sottoscocca ed anche bombato, insomma penso che la macchina sia ok ma la qualità costruttiva non abbia degli standard evoluti. Ciao Buona giornata
Ho preso la standard ma ho un problema con la ricarica lenta: va solo a tre kilowatt mentre io ho una colonnina wallbox privata da 11 kW trifase. L'ho anche testata con le colonnine di enel x. Naturalmente mi sono assicurato che la carica avvenisse con la corrente massima
Uno sforzo potevano farlo e mettere il tergi posteriore...per il resto un buon compromesso, un ulteriore abbassamento prezzo non farebbe male,speriamo che le altre case costruttrici seguano queste orme
Aggiungerei un altro NO: la versione standard è mancante dei 2 contatti delle fasi 2 e 3 e carica solo in monofase. Questo significa che molto difficilmente si riesce a caricare a 7,4kW come previsto dal caricatore interno. Personalmente ho un'ottima wallbox da 11kW della ABL che, essendo così potente, lavora in trifase. Collegandoci l'auto, questa si carica solo a 3kW perché tira da una sola fase, quindi 1*3 della potenza disponibile. Questo problema si riscontra anche sulle colonnine pubbliche AC che sono limitate a 20A: si riesce a caricare al massimo a 4.6 kW. Molto male direi.
Interessante video, grazie! Unico punto che non condivido (ma non del tuo video, di tutte le auto di ultima generazione) sono i monitor touch screen, un ennesimo sistema di distrazione….
Ho provato la vettura e l'ho studiata a lungo grazie ai video su YT, ai gruppi social e a tutto quanto reperibile in rete e dal vivo. Non comprendo sinceramente l'entusiasmo per questa vettura che dinamica di guida a parte è tutta un difetto. Decine di cose più o meno gravi. Mancano dotazioni da utilitaria come il tergilunotto, le maniglie per sorreggersi, un bracciolo posteriore, plastiche e interni improponibili per una vettura (Luxury) da quasi 38k di listino. Navigatore con voci in inglese, così come il sistema di gestione vocale. Cerchi in lega mezzi finti visto che sono in lega ma coperti da una borchia di plastica. Mancanza del vano anteriore per una elettrica nata su piattaforma specifica. Il sistema infotainement grossolano, lento e macchinoso oltre che tradotto male in italiano con voci in alcuni casi incomprensibili. Alcuni denunciano perdite d'olio alla trasmissione, difficoltà negli aggiornamenti sw anche in officina e rete di assistenza spesso impreparata. Il sitema di line assist è persino pericoloso perchè brutalmente invasivo e deve essere disinserito ogni volta che si accende la vettura come molte altre cose che non sono di fatto memorizzabili definitivamente (mi chiedo poi cosa me ne faccio di dispositivi evoluti se non li posso utilizzare). Il sistema di telecamere a 360° primitivo e poco dettagliato con una immagine circolare a occhio di pesce. Si guida bene è vero, adas a parte di cui ho già detto. Scattante e abbastanza silenziosa, la vettura che ho provato era con qualche mese sulle spalle del 2022 e alcuni scricchiolii delle plastiche si avvertivano. Sospensioni dure, troppo, sullo sconnesso e la trazione posteriore richiede attenzione nelle curve strette. Ero interessato all'acquisto, ho rinunciato immediatamente anche perchè i finanziamenti proposti da MG sono improponibili anche nel periodo peggiore per i tassi da venti anni a questa parte. Dicono che le nuove abbiano meno problemi con l'aggiornamento software R33, ma fidarsi è bene.......
Ciao sto vendendo tantissimi tuoi video.. Sto guardando un po questo modello. Ma anche cupra burn, id3, zoe sarebbe da fare un mega confronto tra queste..
E all oggi MG4 è l auto elettrica con il miglior rapporto prezzo / qualità. Ottimo video! Bellissimo format perchè finalmente si mettono in luce eventuali mancanze e credo che le case produttrici non ti dicano nulla xd
Bello il format e bella anche la MG4... ho provato la Luxury ed effettivamente è comoda, silenziosa e divertente da guidare.
Tra i si aggiungerei la potenza di ricarica in DC e, soprattutto, la curva di ricarica che (ho visto delle prove) supera i 135 kW dati dalla casa e anche il 10-80% si raggiunge in un tempo minore rispetto a quanto dichiarato.
Il sistema multimediale è ancora acerbo, a parte che salvo Tesla, Mégane e Volvo non è che gli altri facciano faville, ma potrà migliorare nel tempo.
Insomma è un'auto che ha tutto, tranne i tergicristalli automatici, e soprattutto molto di più di tante altre auto del segmento attuali, non c'è niente che ti fa gridare al miracolo ma funziona tutto, è un'auto molto concreta. L'impianto multimediale è peggiore, ad esempio, di quello della Mégane, la rigenerazione è inferiore a quella della Kona, gli ADAS potrebbero essere tarati meglio ma a quel prezzo non c'è confronto, a parità di allestimenti Mégane e Kona sono a 8/9.000 euro in più e c'è da chiedersi se li valgano veramente, poi, ovviamente, dipende anche tanto da cosa uno cerca in un'auto elettrica.
Di sicuro un'ottima scelta per chi da un termico passa all'elettrico, per me che ho già una Kona, mah... ci dovrei pensare.
Moooolto bello questo nuovo format! Perché sì e perché no, senza filtri, così poi chi guarda può farsi la sua idea... magari alcuni perché sì o perché no per me non hanno lo stesso “peso” che potresti dargli tu... bravo!
Come sempre sei una garanzia!
Ci saranno anche parecchi NO ma il SI più grande è che non è un Suv!
Ciaooo Matteo e complimenti per il video format azzeccato. A me piace molto l'ho vista nera in giro l'unica cosa è l'incognita assistenza post vendita che é un argomento che potresti integrare nel format!!!!
Ottima idea di fare 3 video per ogni nuovo modello: Uno con la presentazione "statica", uno con le prove di guida e dei consumi ed uno finale con i "pro" e "contro".
Stai diventando il nostro punto di riferimento nelle recensioni, anche perché le tue non sono "marchette" pubblicitarie ma oneste considerazioni reali.
Aspetto altre prove complete dei nuovi modelli in arrivo per l'anno prossimo (tipo Jeep Avenger).
A parte quando parla di Tesla.
Tra lui e pensaforte non so chi lecchi più il culo
Bellissimo il nuovo format👍👍👍
La MG è la prima auto elettrica per la massa, ovvio che molte cose non possano essere all'altezza si Tesla, Porsche e altre ma non lo è nemmeno il prezzo.
Potrebbe essere la model T (o la 500 per noi italiani) delle auto elettriche. Mi auguro che molte altre case le facciano concorrenza e possano portare l'elettrico su fasce di prezzo più popolari.
Bellissimo format, vai avanti così! La macchina... che dire, ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra l'altro, se l'infotainment non è modernissimo, o se dietro c'è una sola USB, beh, me ne farò una ragione. Sarò all'antica, ma a me un'auto serve per viaggiare, in condizioni decenti, questo sì. Ma 21000 Euro, per me, restano ancora troppi, purtroppo! 😢
Questo format mi è piaciuto.
Perché si: racchiude in pochi minuti tutte le caratteristiche principali del veicolo.
Perché no: perché devi trovare un bel nome al format. Scherzo. Bravo Matteo
hahhaha
Ciao Matteo, i fari anteriori della Standard sono full led meno le frecce che sono alogene. Complimenti per il nuovo format... VERY COOL
Mi sto interessando alle vetture elettriche, ho scoperto il suo canale youtube da poco. Ora mi vedo tutti i suoi video. Grazie per il servizio che fa. Molto bravo, i complimenti.
Ciao, complimenti. Avrei una domanda: ma per il V2L c'è un attacco particolare optional da comprare a parte o cosa? Come ti attacchi fisicamente per il prelievo della corrente?
Si c'è un adattatore che ha dal un lato la tipo 2 per entrare nell'auto e dall'altro una specie di ciabatta con due prese shucko
Dovrebbe esserci in dotazione un cavo che si collega alla presa di ricarica dell'auto ed esce dall'altro lato con una normale presa di corrente. Potenza massima 2200 Watt, è una funzione spettacolare!
Se tiene anche solo 1500W per il tempo necessario a cuocere la pasta sul fornello ad induzione, 2 salsicce su una griglia e la macchina del caffè a cialde...
Che te lo dico a fare? 🤣👍
@@stefanocamilla8295 con 50kwh di batteria a disposizione hai voglia a cuocere salsicce!
Ciao Matteo, sto pensando di prendere una luxury, me la consigli? Volevo chiederti inoltre dove trovo gli optional tipo baulo cofano anteriore e modulo elettrico per l'apertura automatica del portellone posteriore
Grazie
Il discorso sulla chimica della batteria è un po' più ampio.
MG non dà indicazioni alla modalità di ricarica sul manuale, utili al mantenimento della garanzia. Nell' infotainment, su tutti e 3 gli allestimenti, il range entro l'80% è indicato come ottimale. Anche volendolo rispettare, l'80% di una 64kWh è esattamente 51kWh come la standard. In più si ha da subito la rigenerativa (assente con batteria al 100%), la ricarica è più veloce, risente meno del freddo ed all'occorrenza si carica al 100% e si hanno altri 13kWh di batteria per un viaggio più lungo. Inoltre le NMC risentono più del fatto di essere lasciate per lungo tempo al 100% che non del fatto stesso di essere caricate al massimo. Ancora c'è da dire che se percorro ad esempio 300 Km, avrò utilizzato un ciclo di carica della LFP da 51kWh, mentre sarà l’80% di in un ciclo di carica per la NMC da 64kWh. Quindi la LFP avrà un usura maggiore del 20% circa E poi molti studi sui cicli di carica sono effettuati nel breve termine, mentre è emerso che molto influisce anche il tempo che deteriorerà entrambe le tipologie. E comunque parliamo di veramente tanti Km e numerosi anni. Quindi secondo me nella scelta dell’allestimento si deve tener conto di quanto si vuole/può spendere, dei Km che si percorrono e dell'importanza che si dà agli optional dei 3 allestimenti e non della chimica della batteria.
Abbiamo avuto modo recentemente di vedere e provare dal vivo MG4, auto valutata come sostituta della Yaris di mia moglie. Io già possiedo Tesla Model 3 LR quindi, essendo questa la seconda auto, non abbiamo un budget altissimo, avevamo adocchiato la versione luxury (interessante la maggiore capacità della batteria e la presenza di numerosi optional aggiuntivi) ma non rientravamo nel budget di spesa e abbiamo optato e bloccato (in attesa della partenza degli incentivi 2024) la versione standard. Gran bella macchina anche in questa versione base che, vista la percorrenza giornaliera di mia moglie e la batteria lfp, avrebbe un'autonomia più che sufficiente. Una piccola precisazione, la versione standard monta ugualmente i fari a led come le altre versioni, ma non monta le luci diurne verticali con relativa freccia di direzione e la barra a led posteriore.
La base ha la camera posteriore?
@@jacoporaho5423 no, monta solo i sensori di parcheggio posteriori, se non ricordo male
Ciao Matteo, grazie per essere cosi esplicativo. Due domande, chi fa la manutenzione alle MG?
V2L c'è anche sulla standard?
Ciao, io ho ordinato una MG4 Standard, nel mio caso la manutenzione la fa l'officina del concessionario che me la vende. Il V2L è presente in tutti i modelli come anche i fari anteriori a led.
@@roberto.0013 grazie Roberto
Grande trovata il perché si/no, poi sta a noi valutare l'importanza di uno di essi, ma saperli è essenziale per l'acquisto, mi gusta questa MG, non è perfetta ma è valida e il prezzo è decente.
Un abbraccio al grande Matteo!!!
Bellissimo il format, sei super divertente, domanda tra confort e luxury quale scegliere?? E poi io faccio 40 km x raggiungere il posto di lavoro, probabilmente una volta arrivato la potrei ricaricare per circa 9 ore non con colonnina e poi farne altri 40 x arrivare a casa e ricaricare altre 6 ore circa la consiglieresti??
Il format mi piace :) suggerirei però di mettere al termine il link al video precedente e/o al successivo. Detto questo auto interessantissima, mi piace ! Ad ogni modo sicuramente ne vedremo delle belle in questi anni sul mondo elettrico
Bellissimo video, molto utile per farsi una idea più chiara di cosa eventualmente si va ad acquistare. Spero ne arrivino molti altri. Grande Matteo
Un "perché sì" al nuovo format👍🏼
Bellissimo il format e bellissima la MG 4!! Continua così Matteo, sei un grande! 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏❤️
Bel video e approvo il nuovo format! Gran auto elettrica, se potessi la prenderei!!
Bel format Matteo! Mi permetto di suggerirti la divisione in due segmenti: il primo le cose importanti i perché sì e perché no poi i contorni sempre perché sì e perché no...
Voglio dire, la presenza di una sola USB per i passeggeri posteriori è un perché no ma fa strano sentirlo elencare quasi con la stessa enfasi di un perché sì importante come le batterie lfp 😬
Bel format Matteo, davvero TOP 👍
Ciao Matteo, sarai anche diversamente alto x me sei una brava persona e soprattutto fai ottimi commenti anche nei particolari. Sono indeciso se acquistare la Standard oppure la Confort.
Saluti 👍
Ciao Matteo mi dici cosa ne pensi dei consumi della mg marvel r?
Hai avuto modo di provarla?
Grazie
Ciao Matteo! Ottimo video con uno spirito "leggero" che apprezzo molto!
Giorni fa sono andato alla MG per chiedere un preventivo e, non ci crederai, ma per la mia auto (BMW X1 2017 automatica led navi...) in perfette condizioni del 2017 mi hanno offerto la bellezza di 9000 euro!!! Se penso che alla BMW me ne hanno offerti 14000, e loro non sono molto generosi nella valutazione dell'auto da permutare...
Mi hanno detto che mi avrebbero richiamato per una valutazione più...decente, ma non si è fatto vivo nessuno. Pessima politica commerciale.
A parte questo l'auto mi piace, certo opterei per il modello Confort. Non ho capito se la connessione con Android Auto ed Apple Car Play è senza fili. Me lo confermi? Grazie!
Credo che una delle cose più belle del video sia la faccia di Matteo 4:37 che risponde alla domanda "Va beh, ma si vede che non serve." "Eeeehhh!"
Ciao Matteo, format efficace ma va rifinito e standardizzato in modo più rigiroso.
Dovresti recensire la MG4 con 435CV e 600 Nm, da quel che ho visto su RUclips è davvero una bomba.
Ciao Matteo, ti informo che grazie a te e ai tuoi video che seguo da circa due anni go finalmente acquistato una model 3 standard range.
Ciao Matteo non mi pare di aver sentito parlare della ricarica se si puo fare con la presa di casa e in quanto tempo
Perché si perché no vai così... Bello, veramente utile per farsi un'idea della vettura provata
Ok per il format! Sempre premettendo di avere una conoscenza solo teorica del mondo elettrico, credo che di fronte a:
1) batteria LFP
2) prezzo con incentivi accattivante
3) spazio
4) autonomia discreta
5) Varie ed Eventuali (😆😆)
La mancanza di telecamera posteriore e l'infotaintent non particolarmente reattivo, non dovrebbero spaventare l'acquirente italiano "medio" (Cioè....fantozziano, impiegato del catasto e che guida ancora la "Bianchina".... Insomma... Noi persone "normali" 😆😆😆😆)
Il tergicristallo posteriore, però, potevano mettercelo. Ma in compenso possiamo arrostire le salsicce.... Meglio di così? 😁😁. Ciao a tutti!
Bel video Matteo complimenti. Un dubbio: la luxury è l'unica ad avere il centering o sbaglio? Le altre versioni hanno solo il sistema che ti mantiene nella corsia ma solo quando vede che stai andando fuori, non ti mantiene centrato nella corsia. Corretto o sbaglio?
Grazie Matteo, informazioni chiari ed essenziali per prendere una scelta! spero di vederne per strada! 🙂
🔝 Matteo, gran bel format ,si potrebbe forse migliorare in qualche dettaglio, ma per essere il primo è fatto veramente bene. Secondo te...LFP a vita ? Aldilà tu sia un pochino di parte dopo l'acquisto della model y ? Grazie sempre per il tuo e vostro lavoro. Grandissimo
grazieeee! lfp per ora sono tanta roba… peccato per l’inverno… che soffrono … ma devo ancora provarle per bene!
@@matteovalenza cosa intendi che soffrono ?
Come sempre, apprezzo veramente tanto i tuoi video.
Bravo
Posso chiederti una sfida di pro e contro fra rivali dello stesso segmento? Tipo Mg4 Kona Megan Id3 Cupra Born E soul ( che non hai ancora provato, mi sembra) . Grazie in anticipo se ci riuscirai 😘
Visto la differenza di chimica della batteria è meglio la standard?
Ciao Matteo ottimo video come sempre!!! A Brescia troviamo la MG?
Matteo! Già detto bellissima vettura! la mia è una affermazione generale sulle vetture elettriche ma non so se hai già fatto delle considerazioni riguardo ai crash test.
Ciao Matteo, solo un paio di precisazioni. Anche la standard ha i fari led, sono alogene solo le frecce. E sulla standard non c'è il rilevatore di stanchezza. Per il resto ottimo video 👍🏻
Il rilevatore di stanchezza c’è sulla standard, sono andato a vederla in concessionaria.
@@pittarellostefano sono proprietario di una standard. Il rilevatore di stanchezza non c'è te lo posso assicurare
@@mirkodetommaso5926 come mai sulla brochure è indicato che c’è? Te ne sei accorto anche te?
@@pittarellostefano si è un errore sul sito.
@@mirkodetommaso5926 maledetti😅 anche io la ho ordinata standard, la sto aspettando
Grande format. Perché si perché no!!! 🎉 complimenti sei un grande. Ancora……
Grazie Matteo, meno male che ci sei tu, ed io seguo tutte le prove che fai con molto interesse. La MG è forse poco conosciuta in italia; ma in inghilterra è famosa tanto quanto la mini. D'altra parte negli anni 60/70 era prodotta dalla british layland. MG sta per Morris Garage. Famosa era la MG midget, forse era prodotta in italia negli anni 60 da Innocenti. Per gli inglesi era l'auto sportiva popolare.
Io ne vorrei acquistare una, la MG 4 elettrica base la meno costosa posibilmente. Sto aspettando da un mese che arrivi l'auto di prova. Onestamente, ho avuto una vaga impressione di disinteresse da parte del concessionario locale. Comunque, attenderò ancora, prima di procedere all'acquisto vorreo almeno vederla di presenza e provare l'auto; più o meno come si fa con le scarpe o con i vestiti. Poi se non sarà possibile, pazienza; ce me stanno tante altre marche di EV sull mercato ed io non ho un rottame, ma un auto di quasi 2 anni di età e 16000 km. Se stu matrimoniu nun s'ha da fa', me ne cerco un altra! Ciaoatteo, sei un mito.👍👍👍👍
Format approvatissimo. Semplice ed immediato.
Bravo Matteo, belli questi video di perché sì e perché no 👍
Ciao Matteo, ottimo format. Complimenti👍👍
quindi per me tutti perchè si :-) non vedo l'ora che arrivi. per il tergicristallo posteriore se guardi l'altezza del lunotto avrebbe poco senso. perchè il semicerchio sarebbe veramente piccolo. inoltre è una due volumi e mezzo e non si sporca. sulla mia civic 2009 non ce l'ho e mai avuto problemi. non capisco la differenza di autonomia tra luxury e confort considerando anche che la luxury ha pompa di calore! e fa meno km. boh. sempre super Matteo!
si vede che non serve....eeeeeehhhh! 🤣🤣 Grande! Simpatico e super comunicativo
grazie stefano!
Il format è spettacolare, aggiungerei le dimensioni dell'auto, bagagliaio etc etc etc
Ottimo format, mi è piaciuto!
Suggerimento: alla fine del video metti una scheda riassuntiva dei sì e dei no (oppure mettila sul sito con un link diretto in descrizione).
grazie! sará fatto!
Ciao Matteo volevo sapere se la mg4 standard ha il v2l perché il venditore della mg mi é sembrato un po vago, so che sulla comfort è luxury c'è ma a me interessa la versione standard, grazie
4:27 Matteo, un fine cabarettista 😄5:28
buon giorno, in realtà le luci a led le hanno tutte le versioni, la Lux ha in + gli indicatori di dir. a led verticali e una diversa configur. luce posteriore, la mancanza maggiore della standard/confort è la pompa di calore presente solo sulla lux
Video ben fatto! Valuterò l’acquisto non potendo usufruire del bonus
Ciao Matteo, complimenti per il video 👍
Mi stai facendo sorgere dubbi con queste auto cinesi,in qunto mi sembrano un po'come i primi smarthone che volevano far concorrenza ma con poca sostanza😅
Format utile, va solo migliorato 👍🏻
Ciao MATTEO io sono dell'idea che comperare un ' auto appena uscita sia sbagliato, perché ha' dei problemi sicuramente che devono risolvere , io aspetterei ad acquistarla per questo motivo .tu cosa ne pensi e cosa mi consigli? By GEMPRY. Ciao👍🏆
ottimo format .... bravo !!
Ciao Matteo, quello che non hai in altezza ce l’hai in simpatia. Ciao Augusto
Matteo ma la Mg Marvel R? Non l’hai più provata su strada? Facci sapere 😊
Format bello! Bravo Matteo.
Matteo complimenti per il nuovo format. Matteo se puoi fai una bella prova con la Marvel R magari anche performance. I Vertici MG a una figura professionale come la tua dovrebbero farti Provare tutta la gamma, per fare conoscere tutti i loro prodotti alla massa.
ci provo!
@@matteovalenza Grande Matteo. Una bella prova in montagna nella neve. Voglio vederti fare quattro traversi.... 😊⚡⚡⚡
Che bellino Matteo... diversamente alto😘
Ottimo format molto simpatico ed esaustivo
“perché sì perché no” è geniale! brevettalo che te lo copiano 👏👏
Bello il format Matteo! Ottima la macchina, mi piace molto anche la mg5 station wagon. Riesci a farci una recensione, di te mi fido!
certo! non appena arriva in italia la faró certamente!
Format approvato! Grazie Matteo!
Bella macchina,grazie 🙏🏼
"Perché si, perché no". Ottimo.👍👍👍
MG4 versione intermedia, sarà sicuramente una delle candidate al prossimo cambio auto.
Grazie Matteo del video molto interessante, i perché no naturalmente vanno in base alla persona, io personalmente ho acquistato la standard e venendo da una precedente vecchia alfa 146 1.4 junior nn ne soffro particolarmente, questa ha anche troppo rispetto alle mie abitudini. P.s. anche con alfa in retro nn si vedeva nulla dal lunotto e nn avevo la rear camera.
Cmq potrei sbagliarmi ma nella brochure di mg da gli stessi fari anteriori per tutti e 3 i modelli, quindi full led.
Ciao,questo format mi è piaciuto tantissimo,a volte le recensioni sono troppo lunghe e non ho tempo di vederle fino in fondo, così invece ho tutto in poco tempo.interessante le varie tipologie di batterie.
grandeee!!!
Ciao.Volevo sapere de la mg4 standard acquistata dal tuo amico.
Ciao matteo, l ho appena presa, ma non hai parlato della digital key.
Mi fai morire quando parli di Pasquale, fai un confronto fra Tesla e Polestar se puoi
bello preciso veloce continua così
Top! Grande Matteo!!!
Bel format, per la macchina invece al momento non la comprerei, mi fido maggiormente delle vetture coreane tipo Kia che delle cinesi, ho sentito qualche acquirente che ha trovato olio nel sottoscocca ed anche bombato, insomma penso che la macchina sia ok ma la qualità costruttiva non abbia degli standard evoluti.
Ciao
Buona giornata
Matteo ti seguo sempre con piacere :)
Ho preso la standard ma ho un problema con la ricarica lenta: va solo a tre kilowatt mentre io ho una colonnina wallbox privata da 11 kW trifase. L'ho anche testata con le colonnine di enel x. Naturalmente mi sono assicurato che la carica avvenisse con la corrente massima
la standard in ac carica veramente piano… solo a 6,6 in monofase … è comunque strano che la tua vada a meno… senti l’assistenza
ah e verifica di non aver abbassato il limite di potenza in ricarica , se non mi sbaglio lo puoi fare da infotaiment dell’auto
l'ho fatto, ma la risposta tarda ad arrivare...@@matteovalenza
verifica il limite in infotaiment
si certo, ha 4 valori impostabili espressi in ampère, ma io ho settato "corrente massima"@@matteovalenza
Uno sforzo potevano farlo e mettere il tergi posteriore...per il resto un buon compromesso, un ulteriore abbassamento prezzo non farebbe male,speriamo che le altre case costruttrici seguano queste orme
Grazie Matteo , lo ordinata il 22/10 ma avresti confermato la mia scelta
Sono innamorata persa della BZ compact, ma penso proprio che questa mg4 sarà la mia prossima macchina. Nera è meravigliosa 😍
Sul sito mg tutte le luci anteriori e posteriori anche della standard è scritto che sono a led e non alogene..
Ma la mg4 Xpower da 400 e passa CV!? Come entra in curva? Troppo sottosterzo come molte 4WD?
Aggiungerei un altro NO: la versione standard è mancante dei 2 contatti delle fasi 2 e 3 e carica solo in monofase. Questo significa che molto difficilmente si riesce a caricare a 7,4kW come previsto dal caricatore interno. Personalmente ho un'ottima wallbox da 11kW della ABL che, essendo così potente, lavora in trifase. Collegandoci l'auto, questa si carica solo a 3kW perché tira da una sola fase, quindi 1*3 della potenza disponibile.
Questo problema si riscontra anche sulle colonnine pubbliche AC che sono limitate a 20A: si riesce a caricare al massimo a 4.6 kW.
Molto male direi.
Bella questa nuova rubrica, la farai anche sulla MG ZS EV?
spero di si, appena arriva!
Interessante video, grazie! Unico punto che non condivido (ma non del tuo video, di tutte le auto di ultima generazione) sono i monitor touch screen, un ennesimo sistema di distrazione….
Ho provato la vettura e l'ho studiata a lungo grazie ai video su YT, ai gruppi social e a tutto quanto reperibile in rete e dal vivo. Non comprendo sinceramente l'entusiasmo per questa vettura che dinamica di guida a parte è tutta un difetto. Decine di cose più o meno gravi. Mancano dotazioni da utilitaria come il tergilunotto, le maniglie per sorreggersi, un bracciolo posteriore, plastiche e interni improponibili per una vettura (Luxury) da quasi 38k di listino. Navigatore con voci in inglese, così come il sistema di gestione vocale. Cerchi in lega mezzi finti visto che sono in lega ma coperti da una borchia di plastica. Mancanza del vano anteriore per una elettrica nata su piattaforma specifica. Il sistema infotainement grossolano, lento e macchinoso oltre che tradotto male in italiano con voci in alcuni casi incomprensibili. Alcuni denunciano perdite d'olio alla trasmissione, difficoltà negli aggiornamenti sw anche in officina e rete di assistenza spesso impreparata. Il sitema di line assist è persino pericoloso perchè brutalmente invasivo e deve essere disinserito ogni volta che si accende la vettura come molte altre cose che non sono di fatto memorizzabili definitivamente (mi chiedo poi cosa me ne faccio di dispositivi evoluti se non li posso utilizzare). Il sistema di telecamere a 360° primitivo e poco dettagliato con una immagine circolare a occhio di pesce. Si guida bene è vero, adas a parte di cui ho già detto. Scattante e abbastanza silenziosa, la vettura che ho provato era con qualche mese sulle spalle del 2022 e alcuni scricchiolii delle plastiche si avvertivano. Sospensioni dure, troppo, sullo sconnesso e la trazione posteriore richiede attenzione nelle curve strette. Ero interessato all'acquisto, ho rinunciato immediatamente anche perchè i finanziamenti proposti da MG sono improponibili anche nel periodo peggiore per i tassi da venti anni a questa parte. Dicono che le nuove abbiano meno problemi con l'aggiornamento software R33, ma fidarsi è bene.......
Format super-promosso!!!
non ha i fari anteriori a LED??? peccato x lo spoiler posteriore molto scenografico per la standard sarebbe stato un plus
Davvero bel video
Tooooooop😁
Bel video😁
Ciao sto vendendo tantissimi tuoi video.. Sto guardando un po questo modello. Ma anche cupra burn, id3, zoe sarebbe da fare un mega confronto tra queste..
Bravo!
Quanto costa ora con gli incentivi?