Ciao Anselmo ho messo per errore una risposta dove c'è ne sono sette ma voleva essere un commento, per cui vedi tu se vuoi dirmi qualcosa. Ti faccio molti complimenti per i tuoi video, sei in gamba.
Ciao Anselmo, bel video e, tutto sommato interessanti considerazioni. Io ho montato le Pirelli Scorpion STR su due modelli di moto, su una GS 1200 del 2008 e con questa gomma ho percorso poco più di 8000 km, e poi le ho ritrovate su una GS ADV del 2017 e con questa ,sono riuscito a percorrere con queste gomme circa 10000 km. A mio parere sono piuttosto centrate per questo tipo di motocicletta.Sia sull'asciutto che sul bagnato si comportano come una stradale pura. Sulla strade bianche mi hanno dato molto feeling e l'anteriore conserva un'ottima direzionalità, mentre il posteriore ti da molta trazione. A mio giudizio però sono molto rumorose per via del loro disegno . Dopo le STR ho montato le Metzeler Karoo Street sulla GS ADV e posso confermare tutte le sensazioni che hai provato tu. Sotto il profilo della rumorosità, sono migliori alle STR per cui mi sono trovato decisamente meglio. Su asciutto danno molta sicurezza, mentre sul bagnato in effetti la gomma anteriore non trasmette molta sicurezza però, sono solo sensazioni, perché in effetti hanno una buona tenuta,. Ho percorso 12000 km e sono in procinto di cambiarle, per montare delle Michelin Anakee ADV. Secondo me tu monterai le Pirelli, perché sono la gomma del momento. Sono in primo equipaggiamento sull'Aprilia, sulla nuova Morini Excape, sulla Husquarna 901.. Sono delle ottime gomme però, devi cedere alla rumorosità. D'altronde, sulle endurone, un pò di rumore ci sta🤪..
Grazie mille e grazie per aver espresso la tua esperienza! alla fine in realtà ne ho presa un altra! trovi il video sul canale appena pubblicato!😉 in realtà la mia scelta erano le anakee adv ma non sono riuscito a trovarle!
Ciao e complimenti per l'analisi precisa, ho già percorso 16500 km in quasi tutte le condizioni, con le METZELER KAROO STREET di primo equipaggiamento, e condivido in pieno le sensazioni descritte. Tra le tante alternative per il cambio, quelle che mi convincono di più sono le Continental TKC 70, ma sono introvabili. Spero di sentire le tue prime impressioni prima di acquistarle.
Ciao e grazie mille!!! 🙏 Non posso che confermare quanto da te sopra scritto! purtroppo ero alla ricerca di uno dei 3 pneumatici menzionati nel video già da metà ottobre....ho trovato disponibilità soltanto di un modello a metà gennaio...pagato anche "quasi" a caro prezzo....è un periodaccio....posso soltanto dirti che attualmente mi trovo un gran bene con le nuove gomme, devo ancora prendere bene le misure ma posso già dire che sono ben oltre una spanna sopra le 2 di primo equipaggiamento...le vedrai in azione nei prossimi video!😉
grande Anselmo, sulla mia atas ci sono le metzeler. ho le stesse sensazioni tue, bravo! secondo me, a intuito, hai montato le pirelli.... (sinceramente lo spero perché a me piacciono e poi vorrei sentire il tuo giudizio 😂)
io ho preso la tua stessa moto a fine aprile del 2021 e le gomme montate erano (e sono) le Metzeler Karoo Street. Ad oggi ho percorso più di 10.000km e la metà circa fatta con passeggera. Le gomme che ho ancora montate hanno ancora un buon 50% di battistrada e non ho nessun problema di tenuta. Le terrò fino a Luglio quando le cambierò per il viaggio a capo nord, sono indeciso però se montare nuovamente le Metzeler Karoo Street o le Continental TKC 70 ma ancora c'è tempo per decidere.
Ciao Anselmo...come sempre complimenti per il bel video. Non posso che confermare al 100% la tua disamina sulle Karoo. Sulla mia L1 sono montate di primo equipaggiamento e ad ora ho percorso circa 8000 km. Fin dai primi km ho avuto le tue stesse sensazioni (rumorosità e scarsa tenuta in primis). Ho ordinato le TCK 70 speriamo bene....
Ciao! Karoo Street rumorosissime… un disastro. Dopo 9000 km le ho cambiate, non ne potevo più, ti giuro. Grazie per il reportage 😃. Ho un’Africa Twin 1000 Adventure Sport 2018 (quella dei 30 anni) 👋🏻👋🏻👋🏻🙌
Ciao Anselmo. Questo tuo video è davvero provvidenziale! Come sai io ho l'Africa come la tua e sono quasi ai 6.000. Di serie la mia è uscita con le Bridgestone e tutto ciò che hai detto è oro colato! Tutti i pro e i contro sollevati li ho riscontrati anche io. Siano già quasi alla fine e devo cambiarle. Forse riesco a fare un migliaio di km in più in quanto rispetto a te viaggio più scarico e da solo. Pensa che mi stavo orientando verso le metzeler, ma dopo il tuo video declino. A mio avviso per come cammini tu (che per inciso è lo stesso di come cammino io) la scelta ricadrà sulle Continental! Tutti ne parlano bene. Attendo di vedere il prossimo video e vedere cosa hai scelto e come ti appaiono le gomme, così ti seguirò a ruota.... Libera! ,😂😂😂 Un abbraccio e grazie per i consigli 😀👋🏍️👍
Grazie mille di ❤️ Antonio come sempre per ile tue parole e per condividere i tuoi pensieri! Continental possiamo dire che sia ormai diventato un Must sulle moto da viaggio! da dire che ci sono anche altre rivali dalle ottime caratteristiche! ci vediamo lunedì prossimo!✌️
Su ruo consiglio ho visto il video. Io al momento con l'Africa ho circa 750 km quindi ancora le Karoo non posso dire di conoscerle bene,anche perché ancora non ho preso acqua ne ho fatto off. Quello che posso dire che le STR mi danno più fiducia in generale. Com io sinceramente non ho riscontrato troppa rumorosita' ne alcuna vibrazione in curva una volta ho toccato la pedana ma la moto non si è mossa e sinceramente ne sono rimasto sorpreso. Cmq ancora è presto per darne un giudizio completo. Vedremo. Ti farò sapere fra qualche migliaio di km. Ciao. Buona strada.🖐👍
Ciao Anselmo! Ho un’Africa del 2017..Non ho provato ne le bridgeston ne le metzler di cui hai parlato..ma quello che dici a livello di sensazione l’ho provato con altre.. Ovviamente stiamo parlando di gomme di compromesso e non saranno mai il top ne su strada ne su sterrato. Allora ho fatto una cosa che consiglio a tutti qual’ora si abbia la possibilità. Ho comprato un’altra coppia di cerchi. Sui bartubless ho montato le più stradali Pirelli scorpion trail ll (che consentono comunque di affrontare stradoni brecciati. Sull’ altra coppia ho montato i Pirelli scorpion rally, per quando si esce per eventi off-road. So bene che non è una soluzione comoda, ma so anche che non si possono pretendere prestazioni e durata da pneumatici tassellati monomescola con cui si sta perennemente di traverso su sterrato. Ciao Anselmo!! Buona strada!
Ciao Mirko grazie del commento e del tuo feedback✌️ sono in completa sincronia col tuo pensiero! È un idea che mi balena in testa da molto ma i costi sono piuttosto elevati, considerando cerchi e dischi.. tant’è che spesso giro nei vari mercati per vedere di trovarli usati in buone condizioni! Vedremo… grazie ancora per il commento🙏
Confermo, anche io con le Bridgestone di primo equipaggiamento ho fatto 6000 Km e sono alla frutta, e l'anteriore è messo anche peggio del posteriore, ammetto di avere una guida un pò aggressiva, ho guidato per lo più su strade di montagna dove sentivo spesso l'intervento dell'ABS, non ho mai messo le ruote in autostrada, ho percorso poca strada in off, quando le gomme erano ancora in buono stato, ma mi è bastato per capire una buona stabilità sull'avantreno ed ho ringraziato frequentemente l'elettronica sulla ruota posteriore, GRAZIE controllo di trazione. Ora sono in attesa di ricevere le Pirelli scorpion RALLY (non STR) so che probabilmente dureranno meno di 600KM ma la curiosità di provarle è fatalmente attraente, spero di riuscire a riceverle perchè sembrano introvabili. Ciao
Grazie Giuseppe per il tuo feedback! si vero le str oltre che essere quasi introvabili ultimamente hanno anche una durata piuttosto limitata 6-8 mila km! d'altro canto però a detta di molti hanno ottime performance in tutte le situazioni!
🤣Grazie per il commento e la fiducia che hai avuto nelle mie parole! Di certo non vuole essere una cattiva pubblicità per Metzeler! Ho riportato soltanto quella che è stata la mia esperienza con queste gomme e Sebbene sia un ottima gomma con ottima durata e caratteristiche hanno purtroppo qualche difettuccio!
Credo non dipenda dalla ruota e dalla tasselatura ,ma da gomme deformate già in partenza o per difetti di costruzione o di stoccaggio sbagliato in magazzino .
Ho montato le metzeler karoo street sul gs 1100, sono talmente rumorose che a 130km/h mi sembra di avere una sirena nel casco!!!! non vedo l'ora di cambiarle, le sconsiglio vivamente.
Ciao vorrei esprimere la mia opinione riguardo alla karoo street . Africa twin 1100 base , con il primo treno ho fatto 19000 km , pochissimo off road . Non ho avvertito la rumorosità così come sul secondo treno , che e'iniziato dai 3000 km ed ora adopo 90000 km e' insopportabile . All'inizio credevo si trattasse di un cuscinetto . Sulla strada asciutta sono eccezionali . Credo che a breve le cambierò con le continental tkc 70.
Ciao, quindi per chi usa la moto su asfalto asciutto è divertente....in piega. Perché ho appena comprato una Transalp 750 e ho visto che monta le metzeler ed ero indeciso se cambiarle o no. Grazie
Ciao Emilio! Non cambiarle e sfruttale fino alla fine! Sono comunque delle ottime gomme e meritano di essere provate! Su asciutto grande feeling e tenuta! Quello che più temono col passare dei chilometri e la pioggia…
io ho l'Africa L1 e purtroppo me l'hanno data con le Bridgestone, io non corro e mi sono durate solo 4000 con zero soddisfazioni, 7000 con grandi soddisfazioni li ho fatti con le Pirelli rally str, ora ho le heidenaut k60 scout con 7000 km anteriore finito e sono gomme buone un po' per tutto con poca rumorosità. Non si può comunque pretendere di avere un tassellato e non avere rumorosità! ciao
Volevo chiederti avendo le Karoo sulla nuova Transalp se il rumore si attenua con il consumo o resta invariato? Purtroppo anche per il mio utilizzo prettamente stradale il rumore é proprio fastidioso
Ciao Rodolfo! Il rumore si attenua minimamente, diciamo che te lo porterai fino alla fine! Piuttosto sarai più tu ad abituarti al loro rumore che poi ti accorgerai del silenzio delle altre😂
Anselmo bisogna fare una scelta per la rumorosita , e il secondo treno di Pirelli scorpion rally str , provate con il diluvio la moto non si muove . Per il rumore l'opzione sono le Continental tkc 70. Saluti
Scusa visto che eri possessore di una ncx che gomme mi consiglieresti attualmente ho le metzeler di primo equipaggiamento con km 13500 quasi finite Se puoi rispondermi anche se non è inerente al post ti ringrazio ugualmente Buona strada e al prossimo video
Un curiosità, attualmente monto le pirelli Scoprion Rally con 22000 km sul groppone, e visto che a fine giugno voglio fare un viaggio, vorrei montare le mezzler karoo 3 150/70/18 54 H, quelli con le scanalature più larghe, esiste?
Ciao si certo il karoo 3 è la versione più fuoristradistica del karoo street! Scanalature più larghe e profonde… nel complesso credo sia quasi lo stesso pneumatico con gli stessi medesimi difetti su bagnato e rumorosità ma con una vocazione più marcata per l’uso fuori dall’asfalto✌️
Dipende che strade ci fai. Se fai un po di sterrato le Karoo Street sono perfette. Se ne fai molto di più bene le Pirelli Se invece di sterrato non ne fai mai allora prendi le Pirelli Scorpion Trail ma a quel punto l'AT non è più indispensabile ed è meglio un bel GS
Con le karoo mi sono trovato molto bene per un uso a 360°! posso mettere anche da parte il fatto che siano rumorose, ma sulla sicurezza non transigo! 💪 se su bagnato fossero state migliori sarebbero un pneumatico "quasi" totale!
Ciao Fabrizio, dopo la mia esperienza con quel prodotto non penso minimamente di riprenderle in futuro. Come detto sono ottime gomme ma SU BAGNATO “per me” sono un disastro. Ovviamente tutte le informazioni comunicate e ripotate nel video, sono opinioni e sensazioni personali riscontrate nell’utilizzo dei 2 pneumatici!
Meglio la tkc 70 in assoluto. In base al tipo di utilizzo prevalentemente stradale, si capisce dall'usura del centrale, ti sconsiglio il semitassellato. Meglio un buon bimescola turistico stradale (90/10). Eventualmente da valutare il doppio treno con un tassellato puro. Dipende quanto off fai.
@@ARuotaLibera beh sì. Un off impegnativo tipo fango morbido mulattiere molto dissestate, ghiaione etc richiederebbe un cerchio posteriore a sezione "stretta"o di tipo Trail.
Argomento gomme molto moooollllto personale..io ad esempio mi trovo molto bene con Dunlop sulla multistrada.. altri le reputano gommacce. io le trovo più rotonde e scendo meglio in curva. Certo che quel solco centrale per lo scolo acqua.. solo 3.000 km.. un po' pochino per la sicurezza. Toto gomma... Dico Pirelli!
Le gomme sono un po' come tutte le cose. Appena diventano "trendy" e la gente inizia ad acquistarle, salgono ovviamente di prezzo. Lo so che è ovvio, ma questo per dire che molte delle ns sensazioni sono EFFETTO PLACEBO dato da prezzo e marca. Una delle gomme migliori che ho provato sono le MITAS TERRAFORCE R. Si trovavano a 180 montate 2 anni fa. Tutti le criticavano. Ora le monta DI SERIE la k 1290 sadv s.
Ciao Anselmo ho messo per errore una risposta dove c'è ne sono sette ma voleva essere un commento, per cui vedi tu se vuoi dirmi qualcosa.
Ti faccio molti complimenti per i tuoi video, sei in gamba.
Ciao Anselmo, bel video e, tutto sommato interessanti considerazioni. Io ho montato le Pirelli Scorpion STR su due modelli di moto, su una GS 1200 del 2008 e con questa gomma ho percorso poco più di 8000 km, e poi le ho ritrovate su una GS ADV del 2017 e con questa ,sono riuscito a percorrere con queste gomme circa 10000 km. A mio parere sono piuttosto centrate per questo tipo di motocicletta.Sia sull'asciutto che sul bagnato si comportano come una stradale pura. Sulla strade bianche mi hanno dato molto feeling e l'anteriore conserva un'ottima direzionalità, mentre il posteriore ti da molta trazione. A mio giudizio però sono molto rumorose per via del loro disegno . Dopo le STR ho montato le Metzeler Karoo Street sulla GS ADV e posso confermare tutte le sensazioni che hai provato tu. Sotto il profilo della rumorosità, sono migliori alle STR per cui mi sono trovato decisamente meglio. Su asciutto danno molta sicurezza, mentre sul bagnato in effetti la gomma anteriore non trasmette molta sicurezza però, sono solo sensazioni, perché in effetti hanno una buona tenuta,. Ho percorso 12000 km e sono in procinto di cambiarle, per montare delle Michelin Anakee ADV. Secondo me tu monterai le Pirelli, perché sono la gomma del momento. Sono in primo equipaggiamento sull'Aprilia, sulla nuova Morini Excape, sulla Husquarna 901.. Sono delle ottime gomme però, devi cedere alla rumorosità. D'altronde, sulle endurone, un pò di rumore ci sta🤪..
Grazie mille e grazie per aver espresso la tua esperienza! alla fine in realtà ne ho presa un altra! trovi il video sul canale appena pubblicato!😉 in realtà la mia scelta erano le anakee adv ma non sono riuscito a trovarle!
Ciao e complimenti per l'analisi precisa, ho già percorso 16500 km in quasi tutte le condizioni, con le METZELER KAROO STREET di primo equipaggiamento, e condivido in pieno le sensazioni descritte.
Tra le tante alternative per il cambio, quelle che mi convincono di più sono le Continental TKC 70, ma sono introvabili.
Spero di sentire le tue prime impressioni prima di acquistarle.
Ciao e grazie mille!!! 🙏 Non posso che confermare quanto da te sopra scritto! purtroppo ero alla ricerca di uno dei 3 pneumatici menzionati nel video già da metà ottobre....ho trovato disponibilità soltanto di un modello a metà gennaio...pagato anche "quasi" a caro prezzo....è un periodaccio....posso soltanto dirti che attualmente mi trovo un gran bene con le nuove gomme, devo ancora prendere bene le misure ma posso già dire che sono ben oltre una spanna sopra le 2 di primo equipaggiamento...le vedrai in azione nei prossimi video!😉
le continental sono ottime ,ottimo video come sempre un saluto
Grazie mille!!! 🙏 si sono molto gettonate....credo sia una delle coperture più difficili da rimediare ultimamente!
un saluto anselmo
grande Anselmo, sulla mia atas ci sono le metzeler. ho le stesse sensazioni tue, bravo! secondo me, a intuito, hai montato le pirelli.... (sinceramente lo spero perché a me piacciono e poi vorrei sentire il tuo giudizio 😂)
Grande Antonio! ✌️ Non mancherà 👌
Tkc70 rock serán las próximas q monte yo, con las de casa estoy contento llevo 6500 kilómetros y creo q le quedan 1000 más. Enhorabuena y saludos 🤗
¡Hola! ¡muchas gracias por tu respuesta! usted está casi en mi condición! las tkc rocks son más offroad que estándar!
io ho preso la tua stessa moto a fine aprile del 2021 e le gomme montate erano (e sono) le Metzeler Karoo Street. Ad oggi ho percorso più di 10.000km e la metà circa fatta con passeggera. Le gomme che ho ancora montate hanno ancora un buon 50% di battistrada e non ho nessun problema di tenuta. Le terrò fino a Luglio quando le cambierò per il viaggio a capo nord, sono indeciso però se montare nuovamente le Metzeler Karoo Street o le Continental TKC 70 ma ancora c'è tempo per decidere.
Ciao Anselmo...come sempre complimenti per il bel video.
Non posso che confermare al 100% la tua disamina sulle Karoo.
Sulla mia L1 sono montate di primo equipaggiamento e ad ora ho percorso circa 8000 km. Fin dai primi km ho avuto le tue stesse sensazioni (rumorosità e scarsa tenuta in primis). Ho ordinato le TCK 70 speriamo bene....
Grazie mille davvero! Sono contento che ti trovi delle mie parole! Con le Tkc avrai sicuramente fatto un ottimo acquisto 👌
Ciao! Karoo Street rumorosissime… un disastro. Dopo 9000 km le ho cambiate, non ne potevo più, ti giuro. Grazie per il reportage 😃. Ho un’Africa Twin 1000 Adventure Sport 2018 (quella dei 30 anni) 👋🏻👋🏻👋🏻🙌
Grazie mille!!!🙏 beh dai io ho resistito qualche km in più!😂 ma siamo lì!
Ciao Anselmo. Questo tuo video è davvero provvidenziale! Come sai io ho l'Africa come la tua e sono quasi ai 6.000. Di serie la mia è uscita con le Bridgestone e tutto ciò che hai detto è oro colato! Tutti i pro e i contro sollevati li ho riscontrati anche io. Siano già quasi alla fine e devo cambiarle. Forse riesco a fare un migliaio di km in più in quanto rispetto a te viaggio più scarico e da solo. Pensa che mi stavo orientando verso le metzeler, ma dopo il tuo video declino. A mio avviso per come cammini tu (che per inciso è lo stesso di come cammino io) la scelta ricadrà sulle Continental! Tutti ne parlano bene. Attendo di vedere il prossimo video e vedere cosa hai scelto e come ti appaiono le gomme, così ti seguirò a ruota.... Libera! ,😂😂😂 Un abbraccio e grazie per i consigli 😀👋🏍️👍
Grazie mille di ❤️ Antonio come sempre per ile tue parole e per condividere i tuoi pensieri! Continental possiamo dire che sia ormai diventato un Must sulle moto da viaggio! da dire che ci sono anche altre rivali dalle ottime caratteristiche! ci vediamo lunedì prossimo!✌️
Su ruo consiglio ho visto il video. Io al momento con l'Africa ho circa 750 km quindi ancora le Karoo non posso dire di conoscerle bene,anche perché ancora non ho preso acqua ne ho fatto off. Quello che posso dire che le STR mi danno più fiducia in generale. Com io sinceramente non ho riscontrato troppa rumorosita' ne alcuna vibrazione in curva una volta ho toccato la pedana ma la moto non si è mossa e sinceramente ne sono rimasto sorpreso. Cmq ancora è presto per darne un giudizio completo. Vedremo. Ti farò sapere fra qualche migliaio di km. Ciao. Buona strada.🖐👍
Non ho utilizzato le AX41T, ma riguardo le Karoo Street, gomme di primo equipaggiamento della mia moto, mi trovo d' accordissimo
Ciao Anselmo! Ho un’Africa del 2017..Non ho provato ne le bridgeston ne le metzler di cui hai parlato..ma quello che dici a livello di sensazione l’ho provato con altre..
Ovviamente stiamo parlando di gomme di compromesso e non saranno mai il top ne su strada ne su sterrato.
Allora ho fatto una cosa che consiglio a tutti qual’ora si abbia la possibilità. Ho comprato un’altra coppia di cerchi.
Sui bartubless ho montato le più stradali Pirelli scorpion trail ll (che consentono comunque di affrontare stradoni brecciati. Sull’ altra coppia ho montato i Pirelli scorpion rally, per quando si esce per eventi off-road.
So bene che non è una soluzione comoda, ma so anche che non si possono pretendere prestazioni e durata da pneumatici tassellati monomescola con cui si sta perennemente di traverso su sterrato.
Ciao Anselmo!! Buona strada!
Ciao Mirko grazie del commento e del tuo feedback✌️ sono in completa sincronia col tuo pensiero! È un idea che mi balena in testa da molto ma i costi sono piuttosto elevati, considerando cerchi e dischi.. tant’è che spesso giro nei vari mercati per vedere di trovarli usati in buone condizioni! Vedremo… grazie ancora per il commento🙏
Confermo, anche io con le Bridgestone di primo equipaggiamento ho fatto 6000 Km e sono alla frutta, e l'anteriore è messo anche peggio del posteriore, ammetto di avere una guida un pò aggressiva, ho guidato per lo più su strade di montagna dove sentivo spesso l'intervento dell'ABS, non ho mai messo le ruote in autostrada, ho percorso poca strada in off, quando le gomme erano ancora in buono stato, ma mi è bastato per capire una buona stabilità sull'avantreno ed ho ringraziato frequentemente l'elettronica sulla ruota posteriore, GRAZIE controllo di trazione. Ora sono in attesa di ricevere le Pirelli scorpion RALLY (non STR) so che probabilmente dureranno meno di 600KM ma la curiosità di provarle è fatalmente attraente, spero di riuscire a riceverle perchè sembrano introvabili. Ciao
Grazie Giuseppe per il tuo feedback! si vero le str oltre che essere quasi introvabili ultimamente hanno anche una durata piuttosto limitata 6-8 mila km! d'altro canto però a detta di molti hanno ottime performance in tutte le situazioni!
volevo montare la karoo street sulla mia at,ma dopo questo video col cavolo che le monteró 🤣
🤣Grazie per il commento e la fiducia che hai avuto nelle mie parole! Di certo non vuole essere una cattiva pubblicità per Metzeler! Ho riportato soltanto quella che è stata la mia esperienza con queste gomme e Sebbene sia un ottima gomma con ottima durata e caratteristiche hanno purtroppo qualche difettuccio!
Credo non dipenda dalla ruota e dalla tasselatura ,ma da gomme deformate già in partenza o per difetti di costruzione o di stoccaggio sbagliato in magazzino .
Ho montato le metzeler karoo street sul gs 1100, sono talmente rumorose che a 130km/h mi sembra di avere una sirena nel casco!!!! non vedo l'ora di cambiarle, le sconsiglio vivamente.
Grazie per il tuo feedback ✌️ da come leggo non sono l’unico👍🏻
Ciao vorrei esprimere la mia opinione riguardo alla karoo street .
Africa twin 1100 base , con il primo treno ho fatto 19000 km , pochissimo off road .
Non ho avvertito la rumorosità così come sul secondo treno , che e'iniziato dai 3000 km ed ora adopo 90000 km e' insopportabile .
All'inizio credevo si trattasse di un cuscinetto .
Sulla strada asciutta sono eccezionali .
Credo che a breve le cambierò con le continental tkc 70.
Ciao, quindi per chi usa la moto su asfalto asciutto è divertente....in piega.
Perché ho appena comprato una Transalp 750 e ho visto che monta le metzeler ed ero indeciso se cambiarle o no.
Grazie
Ciao Emilio! Non cambiarle e sfruttale fino alla fine! Sono comunque delle ottime gomme e meritano di essere provate! Su asciutto grande feeling e tenuta! Quello che più temono col passare dei chilometri e la pioggia…
Ma se indovino il terzo treno, vinco qualcosa?? 🤔😂😂
Hai ragione sulle Karoo:
Km +++
Rumorosità - - -
Bagnato - - -
GRANDE GIAAAAANNNNN!!!! DAI TU VINCI FACILE😂😂😂😂
io ho l'Africa L1 e purtroppo me l'hanno data con le Bridgestone, io non corro e mi sono durate solo 4000 con zero soddisfazioni, 7000 con grandi soddisfazioni li ho fatti con le Pirelli rally str, ora ho le heidenaut k60 scout con 7000 km anteriore finito e sono gomme buone un po' per tutto con poca rumorosità. Non si può comunque pretendere di avere un tassellato e non avere rumorosità! ciao
Volevo chiederti avendo le Karoo sulla nuova Transalp se il rumore si attenua con il consumo o resta invariato? Purtroppo anche per il mio utilizzo prettamente stradale il rumore é proprio fastidioso
Ciao Rodolfo! Il rumore si attenua minimamente, diciamo che te lo porterai fino alla fine! Piuttosto sarai più tu ad abituarti al loro rumore che poi ti accorgerai del silenzio delle altre😂
@@ARuotaLibera quindi al primo cambio gomme che farò, con anche la conversione in tubeless, sará come guidare un’altra moto?
Anselmo bisogna fare una scelta per la rumorosita , e il secondo treno di Pirelli scorpion rally str , provate con il diluvio la moto non si muove . Per il rumore l'opzione sono le Continental tkc 70. Saluti
Buonasera 🖐🏻Ì Michelin? ✌🏻🏍️🐺
Si chiama Anselmo 👋👍
@@antonioferragina612 sorry,
@@lupettozonzolante 🚀🚀🚀
@@antonioferragina612 ✌️
Scusa visto che eri possessore di una ncx che gomme mi consiglieresti attualmente ho le metzeler di primo equipaggiamento con km 13500 quasi finite
Se puoi rispondermi anche se non è inerente al post ti ringrazio ugualmente
Buona strada e al prossimo video
Ciao per la nc io presi per ben 2 volte le pirelli scorpion trail 2 mi ci sono trovato da dio e chilometraggio attorno ai 13 mila
Un curiosità, attualmente monto le pirelli Scoprion Rally con 22000 km sul groppone, e visto che a fine giugno voglio fare un viaggio, vorrei montare le mezzler karoo 3 150/70/18 54 H, quelli con le scanalature più larghe, esiste?
Ciao si certo il karoo 3 è la versione più fuoristradistica del karoo street! Scanalature più larghe e profonde… nel complesso credo sia quasi lo stesso pneumatico con gli stessi medesimi difetti su bagnato e rumorosità ma con una vocazione più marcata per l’uso fuori dall’asfalto✌️
@@ARuotaLibera grazie
Dipende che strade ci fai. Se fai un po di sterrato le Karoo Street sono perfette.
Se ne fai molto di più bene le Pirelli
Se invece di sterrato non ne fai mai allora prendi le Pirelli Scorpion Trail ma a quel punto l'AT non è più indispensabile ed è meglio un bel GS
Con le karoo mi sono trovato molto bene per un uso a 360°! posso mettere anche da parte il fatto che siano rumorose, ma sulla sicurezza non transigo! 💪 se su bagnato fossero state migliori sarebbero un pneumatico "quasi" totale!
Gomme regolarmente in vendita INSICURE?
Ciao Fabrizio, dopo la mia esperienza con quel prodotto non penso minimamente di riprenderle in futuro. Come detto sono ottime gomme ma SU BAGNATO “per me” sono un disastro. Ovviamente tutte le informazioni comunicate e ripotate nel video, sono opinioni e sensazioni personali riscontrate nell’utilizzo dei 2 pneumatici!
Meglio la tkc 70 in assoluto. In base al tipo di utilizzo prevalentemente stradale, si capisce dall'usura del centrale, ti sconsiglio il semitassellato. Meglio un buon bimescola turistico stradale (90/10). Eventualmente da valutare il doppio treno con un tassellato puro. Dipende quanto off fai.
Esatto! Doppio treno ci penso da sempre! Mi piacerebbe trovare una seconda coppia di cerchi
@@ARuotaLibera beh sì. Un off impegnativo tipo fango morbido mulattiere molto dissestate, ghiaione etc richiederebbe un cerchio posteriore a sezione "stretta"o di tipo Trail.
Argomento gomme molto moooollllto personale..io ad esempio mi trovo molto bene con Dunlop sulla multistrada.. altri le reputano gommacce. io le trovo più rotonde e scendo meglio in curva.
Certo che quel solco centrale per lo scolo acqua.. solo 3.000 km.. un po' pochino per la sicurezza.
Toto gomma... Dico Pirelli!
😃 Decisamente personale! Sono come le scarpe ai piedi! Ognuno piace la sua!
Continental tkc 70. Stiamo facendo lo stesso percorso
Lo scopriamo insieme lunedì prossimo😉
Le gomme sono un po' come tutte le cose. Appena diventano "trendy" e la gente inizia ad acquistarle, salgono ovviamente di prezzo. Lo so che è ovvio, ma questo per dire che molte delle ns sensazioni sono EFFETTO PLACEBO dato da prezzo e marca. Una delle gomme migliori che ho provato sono le MITAS TERRAFORCE R. Si trovavano a 180 montate 2 anni fa. Tutti le criticavano. Ora le monta DI SERIE la k 1290 sadv s.
Ed il prezzo è lievitato! Completamente d’accordo con il tuo pensiero 👌✌️
Io ci provo..... TKC70 anche se introvabili.....😅
effettivamente 😂.... anche se lo sono un pò tutte!
Io lo so ma non parlo 🤫 🙊🙉🙈
ahahahahah Grande Claudio eh te vinci facile!😂
secondo me la michelin
🚀🚀🚀