Ovviamente. A me piacciono gli spaghetti spezzettati. Ma sempre perché lo faceva mia nonna e ci sono affezionato. Oggi vendono le paste apposite per le minestre.
Simo bravissimo piatto semplice ma favoloso!Io le minestre che sono ceci fagioli lenticchie mi piacciono cremose e faccio come te le frullo un po' ciao un abbraccio 👋🤗🙋
Ciao Simone sei sempre super creativo e le tue ricette pur essendo economiche sono molto sfiziose e alla portata di tutti ....mi chiedevo hai anche delle idee x.quanto riguarda piatti freddi di contorno cn verdure per questa stagione ?come sempre ti ringrazio x la tua creatività disponibiltà e simpatia ciao ciao
La farò, ottimo e sano piatto invernale...bravissimo! Ps. Sono d'accordissimo sulla questione cremosità... Io lo chiamo risotto all'onda, ma fa lo stesso!
Ciao Simone! Siamo sulla stessa linea che la minestra non deve essere acqua acqua. Anche io preferisco mangiare un riso dal condimento corposo e cremoso. Il piatto che hai preparato oggi pare più un piatto autunnale e invernale per via dei ceci che sono legumi che mantengono caldo il corpo umano. Tutto sommato vedere un piatto del genere anche in questi tempi, non direi di certo di no. 🤤🤤🤣 Immagino gli odori che hanno sprigionato tutti gli ingredienti dalla fase iniziale sino a quella finale. Un qualcosa di afrodisiaco.🤤 Verso la fine della cottura ci avrei inserito anche un po’ di noce moscata che migliora sia l’odore che il sapore, però, questo è un mio gusto personale il quale ingrediente lo aggiungo di solito in piatti di a base di ceci e fagioli in generale. Bel piatto anche questa volta e complimenti!! 😃
Grazie mille per le belle parole. Per quanto riguarda l'accostamento tra legumi e autunno io non sono uno dei tantissimi che catalogano un piatto in base alla stagione. Per me se un piatto è buono non vedo perche non posso mangiarlo tutto l'anno. Ma ripeto, come la noce moscata per te, questo è un mio personale modo di vedere le ricette. Grazie ancora e buona giornata
Bravo bravo bravo !!!!!!! Ì ceci mi piacciono tantissimoooooo🤤🤤🤤🤤
Grazie mille
Ottima ricetta spiegata benissimo!!!
Grazie mille
Sei un artista, pochi ingredienti e un risultato spettacolare🤩
Grazie Alex
@@cucinaconsimone secondo me viene ottima anche la pasta...
Ovviamente. A me piacciono gli spaghetti spezzettati. Ma sempre perché lo faceva mia nonna e ci sono affezionato. Oggi vendono le paste apposite per le minestre.
Da provare assolutamente!
A me piace coi tubettini, ditalini, però con il riso e' anche buono
Che piatto bravissimo
Grazie
Sicuramente la farò per domani per pranzo. Grazie
Allora buon divertimento e buon appetito
Apetitosa y sencilla receta para compartir con la familia.
Gracias ! La probaré este fin de semana :-)
Javier
Muchas gracias. Si tienes alguna duda yo soy aquí. Buen día
Simo bravissimo piatto semplice ma favoloso!Io le minestre che sono ceci fagioli lenticchie mi piacciono cremose e faccio come te le frullo un po' ciao un abbraccio 👋🤗🙋
Che meravigliaaaaaa!!!!
Grazie
Che profumo no che odore!
No
Ciao Simone sei sempre super creativo e le tue ricette pur essendo economiche sono molto sfiziose e alla portata di tutti ....mi chiedevo hai anche delle idee x.quanto riguarda piatti freddi di contorno cn verdure per questa stagione ?come sempre ti ringrazio x la tua creatività disponibiltà e simpatia ciao ciao
Lo preparata molto buona complimenti Simone
Grazie
Hai ragione neanche a me piace la minestra troppo brodosa.. bravo simo.anche se fa ancora caldo, la minestra ci vuole.un caro saluto
Wow spetacolare
Grazie mille
Buona cremosa è uno spettacolo
Grazie tesò
La farò, ottimo e sano piatto invernale...bravissimo! Ps. Sono d'accordissimo sulla questione cremosità... Io lo chiamo risotto all'onda, ma fa lo stesso!
Scquisito
Grazie
Si sente il profumino complimenti
Grazie mille
Grazie mille
Buonissima e, a quanto pare, molto semplice!!!!!
Ciao Simone! Siamo sulla stessa linea che la minestra non deve essere acqua acqua. Anche io preferisco mangiare un riso dal condimento corposo e cremoso.
Il piatto che hai preparato oggi pare più un piatto autunnale e invernale per via dei ceci che sono legumi che mantengono caldo il corpo umano. Tutto sommato vedere un piatto del genere anche in questi tempi, non direi di certo di no. 🤤🤤🤣
Immagino gli odori che hanno sprigionato tutti gli ingredienti dalla fase iniziale sino a quella finale. Un qualcosa di afrodisiaco.🤤
Verso la fine della cottura ci avrei inserito anche un po’ di noce moscata che migliora sia l’odore che il sapore, però, questo è un mio gusto personale il quale ingrediente lo aggiungo di solito in piatti di a base di ceci e fagioli in generale.
Bel piatto anche questa volta e complimenti!! 😃
Grazie mille per le belle parole. Per quanto riguarda l'accostamento tra legumi e autunno io non sono uno dei tantissimi che catalogano un piatto in base alla stagione. Per me se un piatto è buono non vedo perche non posso mangiarlo tutto l'anno. Ma ripeto, come la noce moscata per te, questo è un mio personale modo di vedere le ricette.
Grazie ancora e buona giornata
MammaMmaria💪😱
Simone tutti i legumi in scatola vanno sciacquati a me hanno detto che perdono il sapore e vero?
No assolutamente no
io ho aggiunto i pomodorini in scatola più peperoncino