Nel 99% dei casi gli scontorni li facciamo in base ad uno sfondo, dunque non capisco la tua critica. Scontorni normalmente, applichi lo sfondo che vuoi e sulla base di questo segui la procedura che mostro. Se poi ti serve la trasparenza del soggetto allora in quel caso serve meno, ma che sia completamente inutile anche no.
@@graphicsforsocialmedia Scusami sono stato un po' aggressivo, però sono in totale disaccordo con quello che dici. Il 100% degli scontorni vengono fatti per mettere dietro al soggetto un QUALSIASI sfondo (una città, una foresta etc...), con il metodo che usi tu, alla fine del processo, non hai il soggetto pulito ma hai un colore di fondo dietro al soggetto, quindi è totalmente inutile, tutto qui
in tutto ciò tu non c'entri nulla ovviamente, è un limite dello strumento che attualmente abbiamo su photoshop, la mia critica era sul dichiarare questa tecnica come eccezionale per fare scontorni
ANDIAMO A VEDERE, ANDIAMO A FARE, ANDIAMO AD APRIRE, ANDIAMO A METTERE IL PENNELLO, LE NOSTRE FOTO, LE VOSTRE FOTO, ANDIAMO A CREARE.. Guardati la trascrizione (usate questo intercalare centinaia di volte, i video sarebbero lunghi la metà se non li usaste, tutti quelli che "vanno a fare" i video su photoshop, "vanno a spiegare" e vanno ad illustrare", ecc. Ultimo: "Andiamo a vedere". Parli così anche normalmente, non credo! E allora! E' più forte di te?
Ti ringrazio del commento. Purtroppo devo pensare quando compio un'azione. In questo modo ho quel secondo che mi permette di non interrompere il flusso del mio pensiero e riesco a creare un video abbastanza fluido.
Scontorni ECCEZIONALI che non scontornano perchè rimane il fondo... 😂 tutto il processo completamente inutile... grandissimo! 👏
Nel 99% dei casi gli scontorni li facciamo in base ad uno sfondo, dunque non capisco la tua critica. Scontorni normalmente, applichi lo sfondo che vuoi e sulla base di questo segui la procedura che mostro. Se poi ti serve la trasparenza del soggetto allora in quel caso serve meno, ma che sia completamente inutile anche no.
@@graphicsforsocialmedia Scusami sono stato un po' aggressivo, però sono in totale disaccordo con quello che dici. Il 100% degli scontorni vengono fatti per mettere dietro al soggetto un QUALSIASI sfondo (una città, una foresta etc...), con il metodo che usi tu, alla fine del processo, non hai il soggetto pulito ma hai un colore di fondo dietro al soggetto, quindi è totalmente inutile, tutto qui
in tutto ciò tu non c'entri nulla ovviamente, è un limite dello strumento che attualmente abbiamo su photoshop, la mia critica era sul dichiarare questa tecnica come eccezionale per fare scontorni
@figSET ah ok, certo. Sicuramente non è ancora ottimizzata come tecnica, però mi è stata utile diverse volte.
c" è qualche trucco per avere luce dietro i capelli come si fa in studio, sarebbe il mssimo🙏
Ma con l'IA? O in generale con PS? Intendi la rim light per la luce?
Soltanto applausi all'infinito. Secondo me tu sei il CEO di Adobe 😊
Magari 😅🤣
Grazie mille del commento ❤️
Super!!!
Visto che bomba questo trucchettino 😉
Davvero super top 🔝 ❤😎
❤❤❤
ANDIAMO A VEDERE, ANDIAMO A FARE, ANDIAMO AD APRIRE, ANDIAMO A METTERE IL PENNELLO, LE NOSTRE FOTO, LE VOSTRE FOTO, ANDIAMO A CREARE.. Guardati la trascrizione (usate questo intercalare centinaia di volte, i video sarebbero lunghi la metà se non li usaste, tutti quelli che "vanno a fare" i video su photoshop, "vanno a spiegare" e vanno ad illustrare", ecc. Ultimo: "Andiamo a vedere". Parli così anche normalmente, non credo! E allora! E' più forte di te?
Ti ringrazio del commento. Purtroppo devo pensare quando compio un'azione. In questo modo ho quel secondo che mi permette di non interrompere il flusso del mio pensiero e riesco a creare un video abbastanza fluido.