ELICRISO : COME UTILIZZARLO IN FITOTERAPIA E CUCINA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 6 фев 2025
  • Helichrysum italicum
    Asteraceae
    Brundina (Liguria, M. Ermetta), Canapicchia (Toscana), Costo bianco (Liguria, Genova), Costu giancu (Liguria, Genova), Elicriso d'Italia (Italia), Elicriso italico (Italia), Erba di S. Maria (Sardegna), Fiori che fan luce (Liguria, Bordighera), Mansanellja (Sardegna, Alghero), Mortorin (Liguria, Bordighera), Ochette (Liguria, Chiavari), Perpetuini d'Italia (Italia), Roseji di fiume (Calabria), Scova di S. Maria (Sardegna, Lanusei), Sempiterna sarvaiga (Liguria, Montalto), Sempiterno (Liguria, Porto Maurizio), Spessie greghe (Veneto, Parenzo d'Istria), Steccadò (Liguria, Uscio), Tignamica (antichi), Timi amica (antichi), Zipro (Veneto, Verona), Zucaro americano (Veneto, Verona).
    Deutsch: Italienische Strohblume
    English: Curry plant , Italian strawflower
    Español: Siempreviva del monte , elicriso , curry
    Français : Immortelle d’Italie
    ALCUNI STUDI CITATI NEL VIDEO:
    Arzanol, an anti-inflammatory and anti-HIV-1 phloroglucinol alpha-Pyrone from Helichrysum italicum ssp. microphyllum
    Giovanni Appendino et al. J Nat Prod. 2007 Apr.
    Arzanol, a prenylated heterodimeric phloroglucinyl pyrone, inhibits eicosanoid biosynthesis and exhibits anti-inflammatory efficacy in vivo
    Julia Bauer et al. Biochem Pharmacol. 2011.
    Arzanol, a potent mPGES-1 inhibitor: novel anti-inflammatory agent.
    Pankaj S Kothavade et al. ScientificWorldJournal. 2013.
    Antimicrobial activity and chemical composition of essential oil from Helichrysum microphyllum Cambess. subsp. tyrrhenicum Bacch., Brullo & Giusso collected in South-West Sardinia
    Claudia Juliano, Mauro Marchetti, Paolo Campagna, and Marianna Usai
    Helichrysum italicum: from traditional use to scientific data
    Daniel Antunes Viegas et al. J Ethnopharmacol. 2014.
    Glands, essential oils and in vitro establishment of Helichrysum italicum (Roth) G. Don ssp. microphyllum (Willd.) Nyman.
    R. Perrini, I. Morone-Fortunato, E. Lorusso, P. Avato

Комментарии • 289

  • @soniamassimo9625
    @soniamassimo9625 Год назад +7

    Fantastica come sempre...un grazie di tutto cuore ❤️ un fiume di alta conoscenza resa fruibile a tutti...

  • @Marisa-gj9qm
    @Marisa-gj9qm Месяц назад +1

    Ho provato l'elicriso in diverse preparazioni, ma nella pasta frolla è davvero spaziale!!!🎉❤ Grazie mille!

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Месяц назад

      Sì vero! Lo adoro anche io! Usi solo i fiori o anche le foglie?

  • @ChiaRa-zp6pe
    @ChiaRa-zp6pe 3 месяца назад +3

    Grazie per questi bellissimi e utilissimi video!!! è incredibile anche la generosità con la quale diffondete il vostro sapere! Conosco persone che vendono tutto, invece è bello sapere che ci sono persone che hanno a cuore la diffusione del sapere piuttosto che la sua monetizzazione!
    Grazie mille ancora e complimenti!!!!
    Buona giornata🍁

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  3 месяца назад

      Grazie mille veramente ❤️

  • @merusa78
    @merusa78 Год назад +4

    Grazie mille ❤️
    l'anno prossimo mi organizzerò per tempo con sciroppo di piantaggine, elicriso e verbasco per tutta la famiglia e poi oleolito di elicriso con iperico... e con i tuoi video chi mi ferma più!!! 😂

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +2

      Il tunnel delle erbe è peggio di quello della droga! 😂😂😂😂😂😂

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +1

      Comunque puoi farlo ancora lo sciroppo!

    • @merusa78
      @merusa78 Год назад

      @@CAPRAECAVOLI verissimo 😂😂😂

    • @consuelomeroni1176
      @consuelomeroni1176 Год назад

      😂😂👍

  • @patriziacascioni
    @patriziacascioni Год назад +6

    Piccola storia personale. Mio padre era dell'isola del Giglio dove l'elicriso cresce spontaneo e viene usato come rimedio di tutti i mali. Dopo anni lontana dallo "scoglio" in un vivaio ho scoperto una pianta piccola e l'ho riconosciuta dal profumo di liquerizia ❤ così ho iniziato ad avere l'elicriso come pianta del ricordo. Ora ho davanti a me il vasetto con l'olilito tenuto rigorosamente al buio. 😮😮😮 Mi sono subito iscritta al tuo canale 😅 per ora grazie 😘

  • @robertabarbieri8492
    @robertabarbieri8492 2 месяца назад +2

    Maddaiiiii ce l’ho ! Questa primavera/estate lo raccoglierò di certo ❣️

  • @laurasolful
    @laurasolful 9 месяцев назад +3

    Sono sarda e vi adoro più che mai. Vivevo in Ogliastra e l'elicriso è la traccia olfattiva più potente e benefica per me. Grazie 💛💛💛💛💛💛🙏🏼

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  9 месяцев назад +1

      Grazie mille a te ❤️

    • @laurasolful
      @laurasolful 9 месяцев назад

      @@CAPRAECAVOLI A te, a voi! Quest'anno proverò a farmi l'oleolito di Elicriso. Ho scoperto che è anche dimagrante ma sul web ci sono poche indicazioni a riguardo dell'assunzione per via interna (lo accenna il dr I. Bianchi in un suo video)

    • @viravira2336
      @viravira2336 7 месяцев назад +1

      ​@@laurasolfulsaluti! Ho trovato elicriso vicino una spiaggia andando a Stintino. Ho raccolto per oleolito e per tisane 🎉🎉🎉

  • @linamorzillo8692
    @linamorzillo8692 Месяц назад +1

    Grazie, molto interessante e molti dettagli utilissimi

  • @adeleizzo4850
    @adeleizzo4850 Год назад +2

    ❤ È vero io ho allergia ai detersivi e al lattice dei quanti ! Delle volte mi tocca adoperarli e mi riempio sulle mani e polsi di brufoletti prurigginosi e la mia salvezza è PROPRIO L'olio di IPERICO .GRAZIE

  • @CAPRAECAVOLI
    @CAPRAECAVOLI  5 месяцев назад

    ATTENZIONE: anche se riconoscere le piante da un video sembra semplice, è importante assicurarsi di raccogliere la pianta giusta e non fare confusione con una eventualmente esistente simile e tossica. Quindi prendete solo piante che potete identificare con sicurezza o chiedete consiglio ad un esperto.
    I video sono SOLO divulgativi e sono fatti per poter ripassare a chi partecipa ai corsi in presenza. Partecipare ai corsi con esperti botanici e studiare sui libri è fondamentale per riconoscere le piante. Non improvvisatevi! Soprattutto non pensiate che naturale significhi sicuro: se decidete oltre di mangiarle, anche di mettere in atto rimedi fitoterapici dovete essere seguiti da un medico e da un erborista. Assolutamente sconsigliato il fai da te in ambito fitoterapico! Grazie per l'attenzione.

  • @enzasicuri8310
    @enzasicuri8310 Год назад +2

    Veramente complimenti per la professionalità e generosità delle informazioni!

  • @rosannamosca7498
    @rosannamosca7498 Год назад +2

    Interessantissimo. Finalmente semplicità e professionalità. Sono interessata a seguire dei corsi. Grazie di ❤.

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      Grazie mille ❤

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      DATE EVENTI 2023
      23 luglio: evento gratuito organizzato da Associazione Mille Petali presso "La casa nel bosco" Brione Brescia INFO: 340 686 8213
      30 luglio: Trento presso MUSE - museo delle scienze
      8 agosto: risorgimarche.it/
      12/13 Agosto: Trasquera Piemonte, ☎️ 3425490617
      3 settembre: Albenga
      10 settembre: Via Casin 4 Negrar di Valpolicella ☎️ 3487134981
      17 settembre: presso l'azienda agricola Porcalora Via Cesare Battisti, 215, 46037 Roncoferraro MN
      24 settembre: presso La ferraretta bianca, Via Verdella, 18, 37039 Tregnago Verona ☎️ 3462427190
      30 settembre/1 ottobre: Antico Borgo la Commenda Viterbo ☎️ 3423241290 oppure 3737510399 info@borgolacommenda.it
      8 ottobre: Borgo Valbelluna, Belluno
      14/15 ottobre: Torino
      21/22 ottobre: Uscio, Genova
      28/29 ottobre: Firenze
      5 novembre: presso La ferraretta bianca Verona, Via Verdella, 18,
      37039 Tregnago ☎️ 3462427190

  • @TheMagicaNatura
    @TheMagicaNatura 8 месяцев назад +1

    Brava Cecilia! finalmente una persona che spiega semplicemente e con nozioni scientifiche. Non preoccuparti dei commennti poco educati perché sono fondati sulla presunzione da asini (anche se ritengo gli asinelli molto più intelligenti di alcuni umani)

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  8 месяцев назад +1

      Grazie mille a te ❤️

    • @Elisa-bq2vr
      @Elisa-bq2vr 8 месяцев назад

      Ciao vorrei sapere come usare l oleolito di elicriso per una rinite allergica. Va ingerito o applicato esternamente? Grazie

  • @lucianagrignolo6547
    @lucianagrignolo6547 Год назад +21

    Ma perche non fa un libro per queste meraviglie che ci insegna grazie

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +34

      Uscirà a breve 😉

    • @filotea8842
      @filotea8842 Год назад +2

      Cerchiamo di essere prudenti con tutti questi messaggi, perché tante proprietà e tanti utilizzi sono esagerati.

    • @laviniastefanut3295
      @laviniastefanut3295 Год назад +18

      @@filotea8842 ti garantisco che tutte le proprietà elencate gli ho già provate e qualcuno il più. Io ho una dermatite bruttissima scatenata dal nickel, da glutine e da Kathon. Da quando ho scoperto elicriso Vivo senza più nessun farmaco e creme cortisoniche. A mia pelle testata anche ad uso interno per problemi di digestione. Funziona alla grande. E anche applicazioni locali per problemi ginecologici. Mi fermo. Potrei andare avanti per ore.

    • @beatricemartinetti6923
      @beatricemartinetti6923 Год назад +4

      Non vedo L ora che esca il libro avvertitemi vi prego !!!

    • @federicapaganelli7345
      @federicapaganelli7345 10 месяцев назад

      ​@@CAPRAECAVOLIteneteci informati sull'uscita! Grazie!

  • @mariamauri8757
    @mariamauri8757 Год назад +2

    Sei Fantastica quasi come l'Elicriso❤
    Pianta Adorata. Grazie

  • @fuoridalsentiero
    @fuoridalsentiero Год назад +1

    Spiegazione davvero molto interessante 😊 che ci ha permesso di conoscere meglio questa pianta, che abbiamo trovato spesso in natura, ma di cui non sapevamo molto. Ti ringraziamo per la condivisione 💚👍

  • @em8045
    @em8045 Год назад +2

    Grazie per tutti i preziosi video. Prima che poi voglio partecipare ad un corso, giuro che ci posso riuscire 😂, e grazie 🙏

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +1

      Daiiiiii ne faccio tanti

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +1

      DATE EVENTI 2023
      2 luglio: Vicenza
      23 luglio: evento gratuito organizzato da Associazione Mille Petali presso "La casa nel bosco" Brione Brescia INFO: 340 686 8213
      30 luglio: Trento presso MUSE - museo delle scienze
      8 agosto: risorgimarche.it/
      12/13 Agosto: Trasquera Piemonte, ☎️ 3425490617
      3 settembre: Albenga
      10 settembre: Via Casin 4 Negrar di Valpolicella ☎️ 3487134981
      17 settembre: presso l'azienda agricola Porcalora Via Cesare Battisti, 215, 46037 Roncoferraro MN
      24 settembre: presso La ferraretta bianca, Via Verdella, 18, 37039 Tregnago Verona ☎️ 3462427190
      30 settembre/1 ottobre: Antico Borgo la Commenda Viterbo ☎️ 3423241290 oppure 3737510399 info@borgolacommenda.it
      8 ottobre: Borgo Valbelluna, Belluno
      14/15 ottobre: Torino
      21/22 ottobre: Uscio, Genova
      28/29 ottobre: Firenze
      5 novembre: presso La ferraretta bianca Verona, Via Verdella, 18, 37039 Tregnago ☎️ 3462427190

  • @liviobabich952
    @liviobabich952 Год назад +4

    Vi ho scoperte da qualche giorno, sto navigando per il canale scoprendo tante cose meravigliose! Da persona da sempre amante del mondo delle piante vi ringrazio dal profondo del cuore per tutte le info utilissime che donate! Appena possibile vorrei conoscervi ad uno dei corsi che organizzate. 🙏👏🤗

    • @pietrofier
      @pietrofier 8 месяцев назад

      uso lescriso lo uso tutto l'anno per il mio mix di tisana PIETRO

  • @barbarasmorgon8574
    @barbarasmorgon8574 Год назад +2

    Questa mattina mi hai rallegrato la giornata con il tuo video....ho da poco iniziato a coltivare elicriso italicum, ma ancora bene non so come utilizzarlo al meglio per le sue proprietà...mi piacerebbe anche produrre olio essenziale, ma per ora farò cose più alla mia portata e siccome mi fido ciecamente delle tue conoscenze, non vedevo l' ora che ne parlassi. Grazie, grazie di cuore

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      Grazie mille a te. Allora per fare gli oli essenziali devi avere l'alambicco, posso darti numeri di aziende agricole dove ho fatto i corsi che possono spiegarti come fare, io non ne ho idea 😅

    • @barbarasmorgon8574
      @barbarasmorgon8574 Год назад

      @@CAPRAECAVOLI si infatti....mi sto documentando...se puoi darmi i numeri, perché no! Sarei tentata di iniziare a comprare un piccolo alambicco e poi si vedrà.... anche quel mondo mi affascina molto!

  • @annacapone4335
    @annacapone4335 7 месяцев назад

    Sono da sempre affascinata delle piante medicinali e del loro uso e dirle grazie x le sue lezioni gratuite è poco ,niente.GRAZIE ...Davvero GRAZIE DI CUORE!Un libro sarebbe magnifico ma seguire dal vivo le sue lezioni meglio ancora 😊

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      Lo sto scrivendo tra lavoro e bambini, spero di finirlo presto

  • @ivanavanetti1892
    @ivanavanetti1892 Год назад +2

    Quante utili e preziose informazioni, grazie 😊

  • @CAPRAECAVOLI
    @CAPRAECAVOLI  Год назад +1

    Trovate capraecavoli anche su:
    Telegram: t.me/capraecavoli
    RUclips: youtube.com/@CAPRAECAVOLI
    Sito web: www.capraecavolibiblio.org/s/capraecavoli/page/welcome
    Pagina ufficiale Instagram: instagram.com/capraecavoli?igshid=ZDdkNTZiNTM=
    Facebook: facebook.com/capraecavoliraccoglitrice
    Pagina Istagram dedicata solo agli eventi di capraecavoli: instagram.com/caprafest?igshid=ZDdkNTZiNTM=
    Erbeinpratica: instagram.com/erbeinpratica?igshid=MzNlNGNkZWQ4Mg%3D%3D
    Questo invece è il gruppo di riconoscimento erbe e scambio di ricette che gestiamo io e Francesca Pede dove potete chiedere tutte le informazioni specifiche e le identificazioni, in quanto ci sono sempre esperti che rispondono m.facebook.com/groups/355185509536473/&ved=2ahUKEwiDxaiwv-f-AhVKh_0HHahgAy8QFnoECAgQAQ&usg=AOvVaw0d_Ni6G_4MxxS98bq2d1La

  • @natiliziabarbatiminischett787
    @natiliziabarbatiminischett787 9 дней назад +1

    Grazie! Molto interessante

  • @annacapone4335
    @annacapone4335 7 месяцев назад

    Dirle grazie è troppo comodo!ho tanti libri in materia, (segreti e virtù delle piante medicinali del....tra i primi oltre a .....)lei è giovane e generosa e dal SUD le dico è una vera PROFESSIONISTA im materia COMPLIMENTI e l'umiltà e la semplicità delle sue pazienti lezioni dimostrano la sue competenze superiori .GRAZIE ❤

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад +1

      Grazie mille veramente a lei! Lo faccio per le persone che apprezzano veramente ❤️ grazie

  • @cinziacasalvieri9637
    @cinziacasalvieri9637 7 месяцев назад +1

    Grazie tantissimo per tutti i video interessanti, chiari e competenti come questo, che ci aiutano nel riconoscimento e nell'utilizzo delle erbe. Quanto al consiglio di rivolgersi sempre prima ad un medico per l'uso terapeutico fai benissimo...peccato che il 90% dei medici con cui abbiamo a che fare non ne sanno nulla 🙄

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      Un medico non è tenuto a sapere tutto delle erbe. Ma è l'unico che grazie a un'anamnesi e una visita può dirti come stai e a cosa sei a rischio! Sei ipertesa o a rischio aritmia? Bene lo dirai all'erborista che NON ti darà la salvia. È semplice. Ognuno ha le proprie competenze.

  • @consuelomeroni1176
    @consuelomeroni1176 Год назад +1

    👏👏👏👏❤️❤️❤️ sei la Mia scoperta di oggi!!! 👏👏❤️grazie ❤️

  • @cristinamocanu8287
    @cristinamocanu8287 Год назад +1

    Grazie mille💗Ottima spiegazione, anche oggi ho imparato quolcosa di molto importante !,
    Mi iscriverò al tuo programma!💗

  • @silvanamatta2221
    @silvanamatta2221 10 месяцев назад +2

    Grazie per le informazioni ...da noi in Sardegna è ovunque l'Elicriso

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  10 месяцев назад +1

      Che fortuna! La Sardegna è una terra magica e bellissima

  • @angelamanna1998
    @angelamanna1998 9 месяцев назад +1

    Ciao, questo video mi è piaciuto tantissimo e vi apprezzo molto per la vostra semplicità competente e professionale . Mi dispiace x i commenti spiacevoli che vi arrivano ma l'importante essere sereni con se stessi ❤ angela

  • @rospass6162
    @rospass6162 Год назад +2

    Bravissima anche oggi

  • @barbarapatelli4933
    @barbarapatelli4933 11 месяцев назад

    Finalmente una persona che parla del Nord. 😊

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  11 месяцев назад +2

      Io parlo di piante e faccio divulgazione scientifica.

  • @ginatortorelli8990
    @ginatortorelli8990 Год назад +2

    Grazie di vero ❤

  • @annacapone4335
    @annacapone4335 7 месяцев назад

    Da sempre affascinata dal mondo della fitoterapia ,ma timorosa di mettere in pratica le mie scarse conoscenze da quando seguo le sue lezioni ci devo riprovare !È di un'umiltà esemplare e di una competenza superiore davvero uniche!sperimentavo su me le mie tisane😂e i miei fiduciosi familiari😂

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      Grazie mille ❤️ per questi commenti così belli e veri! Ha fatto il test? ruclips.net/user/postUgkxH6oZhk4HsIqZn6SClqT8NZLEIsULfoMG?si=mdD-C4P6L1vS60Y7

  • @lauraradaelli2322
    @lauraradaelli2322 Год назад +1

    Grazie. Sto imparando tantissimo e vi seguo con passione.

  • @betty-co
    @betty-co Год назад +1

    Grazie ❤❤❤

  • @user-sn5tc5mi3j
    @user-sn5tc5mi3j Год назад +1

    Vi lovvo........grazie❤

  • @giof.7579
    @giof.7579 9 месяцев назад +2

    Molto chiara e precisa. Grazie.

  • @mikalma26
    @mikalma26 6 месяцев назад

    Grazie per questo video chiaro ed esaustivo, mi hai dato tutte l' info di cui avevo bisogno.
    Complimenti per la tua preparazione e grazie che condividi preziose informazioni gratuitamente.

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  6 месяцев назад

      Grazie mille veramente ❤️

  • @angelabarbero-mv8kc
    @angelabarbero-mv8kc 8 месяцев назад

    Grazie per quello che riesci a trasmettere, io con te mi sono appassionata al mondo delle erbe e spero di imparare ancora tante cose in cui credo: il mondo delle erbe e fiori

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  8 месяцев назад

      Grazie mille ne sono contentissima

  • @monicabassi8149
    @monicabassi8149 Год назад +1

    Grazie infinite, sei fortissima 🎉🎉

  • @emanuelav.9603
    @emanuelav.9603 Год назад +1

    Grazie, 😍

  • @TonyArrichiello
    @TonyArrichiello 11 месяцев назад +1

    Grazie, sempre precisa.

  • @mariarosalargher9710
    @mariarosalargher9710 Год назад +1

    Molto interessante , grazie.

  • @alessandrosimongini2312
    @alessandrosimongini2312 6 месяцев назад

    Sempre eccezionale, video spettacolare.
    Dovresti avere 10 volte più iscritti.

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  6 месяцев назад +1

      Grazie mille ❤️ beh puoi sempre fare il passaparola e condividere i contenuti

    • @MariaElenaBordignon-dy9kl
      @MariaElenaBordignon-dy9kl 5 месяцев назад

      Ottima risposta ❤😊

  • @ViaggiFloreali
    @ViaggiFloreali Год назад +1

    Fantastico!! Grazie mille!!

  • @laradifrancesco1878
    @laradifrancesco1878 Год назад +2

    Grazie, come al solito, per le tue spiegazioni chiare ed esaustiva. Una domanda. Nella "dispensa della capra" vorrei inserire anche un oleolito antirughe per la pelle del viso. Ho preparato, con le tue indicazioni, quello di rose, quello di pratoline e quello di elicriso. Posso usarne uno sul viso in tutta sicurezza? E quale ritieni sia il migliore per questo uso (pelle sottile, secca e sensibile🤦‍♀️)?
    Grazie in anticipo e buon lavoro😊

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      Chiedo alla Manu di risponderti. È lei che si occupa di cosmesi ed è bravissima. Io invece sono una capra 😂

    • @CapraCrew
      @CapraCrew Год назад +2

      Ciao! Sono la Manu 😁! Per una pelle con le tue caratteristiche io farei un mix di oleolito di elicriso, 1 parte, oleolito di calendula, 2 parti, 1 parte di oleolito di semi di fieno greco (che puoi fare o acquistare nelle migliori erboristerie), oleolito di rosa, 1 parte. La sinergia di queste erbe ti nutriranno, ti rafforzeranno, ti rassoderanno e ti leniranno la tua pelle. E sentirai che profumo particolare avrà questo preparato!

    • @laradifrancesco1878
      @laradifrancesco1878 Год назад +1

      @@CapraCrew Grazie, mi cimenterò senz'altro e vi riscrivo per aggiornarvi sul risultato: siete fantastiche!

    • @CapraCrew
      @CapraCrew Год назад

      @@laradifrancesco1878 Aspettiamo con ansia!

  • @daniberluti
    @daniberluti 9 месяцев назад +2

    Grazie per tutte le informazioni che ci doni. Per la rinite allergica come si usa, l' oliolito o la tisana? ❤

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  9 месяцев назад +1

      Sì usa l'infuso e la TM. Però ricordo che non è possibile dare indicazioni fitoterapiche senza aver fatto un'anamnesi e una visita alla persona perché le piante agiscono come farmaci e un'assunzione sbagliata o superficiale potrebbe creare effetti collaterali molto molto gravi. Sicuramente puoi chiedere una consulenza ai bravissimi professionisti che trovi nella tua zona, medici o erboristi. Oppure venire ai nostri corsi o chiedere un consulto a una delle nostre esperte laureate

    • @daniberluti
      @daniberluti 8 месяцев назад

      Grazie

  • @tommasodascoli4156
    @tommasodascoli4156 Год назад +2

    Complimenti come sempre.
    Io possiedo un essiccatore elettrico. È preferibile essiccare all'aria o con essiccatore a bassa temperatura?
    Grazie sempre, con i vostri filmati sto imparando tanto

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +2

      Le analisi indicano che con l'essiccatore un po' di fitocomplessi ne risentono. Ovviamente se si tiene la temperatura molto bassa questo si risolve. Io essicco tutto sullo stendino in camera

    • @CapraCrew
      @CapraCrew Год назад +1

      Ciao! In tanti essiccatori c'è il programma crudista, è quello da preferire per l'essiccamento di tutte le erbe.

  • @graziellaravera6505
    @graziellaravera6505 Год назад +3

    Carissima, ascoltando il post, avrei un terrazzo esposto a sud, lascio il vasetto con l'olio tutto il giorno oppure come mi devo comportare! Grazie x l'eventuale risposta!

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +1

      Valuta tu, secondo me dopo 20 giorni nel tuo caso è già pronto

  • @nicom6894
    @nicom6894 6 месяцев назад

    Molto ...è bellissimo come spieghi..grazie di cuore.

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  6 месяцев назад

      Grazie mille veramente 💕

  • @giovannananni4202
    @giovannananni4202 Год назад

    Grazieee ❤❤❤

  • @annacalderoni4114
    @annacalderoni4114 6 месяцев назад

    Grazie sei il Top 😊

  • @margheritab5094
    @margheritab5094 Год назад +2

    Amo poter utilizzare le piante officinali ma vivendo in una grande città devo solo rivolgermi ad una erboristeria
    X mia esperienza posso dire che ho usato una crema all'elicriso x la psoriasi sulle mani con ottimi risultati
    Grazie ❤❤

  • @giuseppinamanenti9348
    @giuseppinamanenti9348 9 месяцев назад

    Sei bravissima...ti stimo tanto

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  9 месяцев назад

      Grazie mille veramente ❤️

  • @francesconapolitaify
    @francesconapolitaify Год назад +1

    Salve. Video interesantissimo. Tanissime proprietà!!
    Si vede che parla una studiosa, ricercatrice di botanica applcata, quindi masssima fiducia.
    Una "piccola" richiesta: poichè in costiera sorrentina domina Helichrysum litoreum, potrebbe fare un video con diferenze tra H. litoreum e H. italicum per favore? Grazie mille per tutto ciò che condivide... e lo sa esporre benissimo!

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      Il video lo farò volentieri quando verrò nelle tue zone, qua purtroppo non c'è. I capolini sono veramente simili ma le foglie di Helichrysum litoreum sono involute rispetto all'italicum. Sono molto più simili a quelle di H. rupestre. Il fusto inoltre è giallino soprattutto nella parte alta invece quello di H.italicum sono tomentosi e argentei. Comunque giuro che appena li trovi ti faccio il video

    • @francesconapolitaify
      @francesconapolitaify Год назад

      @CAPRAECAVOLI grazie per i dettagli...ne terrò conto!!
      Ci conto.sul video e se posso, ma senza pretese, un video su eventuali oleoliti, oli o estratti della stupenda Dittrichia viscosa...un tempo Inula, ma che nn si dica, Greuter potrebbe prendersela....😬

  • @concettinabuccarello8460
    @concettinabuccarello8460 Год назад +1

    Molto brava

  • @cinziagandolfi7626
    @cinziagandolfi7626 Год назад +2

    Che dire cara meravigliosa capretta...grazie grazie grazie tantissimo per quello che sto imparando da te e da questa bellissima squadra che siete...un grande conforto sapere che si può fare molto con le nostre amate erbe❤❤❤

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +1

      Grazie mille veramente per le tue parole ❤

  • @francescopisu986
    @francescopisu986 22 дня назад +1

    Ciao ,poi l'oleolito si può adensare con cera d'api per i massaggi?grazie, le bacche di cipresso per le emorroidi si può anche quella farete un unguento ?

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  22 дня назад

      Sì e si

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  22 дня назад

      ruclips.net/video/9v-YJupptac/видео.htmlsi=98smfEtfQfLqTnQ9

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  22 дня назад

      ruclips.net/video/AHEuiDl3DeE/видео.htmlsi=I1PNMolq1t0iGUBP

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  22 дня назад

      ruclips.net/user/shortsoTqzTrs2hGI?si=_BAwo8MfYyaHzl7c

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  22 дня назад

      ruclips.net/user/shortsx6Z-R1UFG1U?si=OQaPpsKdnE_XXHcn

  • @miriammedina5384
    @miriammedina5384 Год назад +1

    Grazie a voi sto imparando molte cose! Spero di riuscire a venire a Trasquera!

  • @brunabima1219
    @brunabima1219 Год назад +2

    Ciao sono Bruna io ho dei cugini in Francia (Provenza) che producono elicriso e distillato olio essenziale. Molto prezioso e richiestesto per prodotti farmaceutici. Vorrei sapere come posso usare questa essenza nella maniera giusta. Grazie molte!!

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +1

      L'olio essenziale va sempre diluito in un olio vettore

  • @giorgiarossi6801
    @giorgiarossi6801 Год назад +1

  • @luciamarinellapisanoklug6683
    @luciamarinellapisanoklug6683 Год назад +1

    Grazie per il video. Ho una domanda. Con l'oleolito di elicriso si potrebbe anche fare una pomata aggiungendo cera di api e lanolina ? Grazie mille

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +8

      Sì guarda che tra qualche giorno pubblichiamo il video dove spieghiamo come fare gli unguenti partendo da un oleolito

    • @antonellaradeglia9328
      @antonellaradeglia9328 Год назад

    • @antonellaradeglia9328
      @antonellaradeglia9328 Год назад

      Fantastica, seguo con molto interesse i tuoi tutorial ...molto molto interessante....❤dove posso vedere la duretta delle creme?

    • @luciamarinellapisanoklug6683
      @luciamarinellapisanoklug6683 Год назад

      @@CAPRAECAVOLI Grazie di cuore. Guarderô il video. Molto gentile ancora grazie

  • @andreapucciarelli2472
    @andreapucciarelli2472 Год назад +1

    Questo video così ben fatti creano dipendenza!! Quindi adesso ho passato il fine settimana a cercare elicriso in ogni dove. Ma hai me senza successo. Qualcuno mi sa dire se questa fantastica pianta cresce anche in provincia di Varese???? Non posso non assaggiare i biscotti!!! O provare l'oleolito.... Complimenti per il Vs. lavoro. Molto ben fatto.

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      Devi piantarlo. Lo trovi però facilmente in qualsiasi vivaio!

  • @mercedes34194
    @mercedes34194 Год назад +1

    Bravissima
    Volevo chiedere x le vene varicose
    Quale pianta
    Gry

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      Guarda che abbiamo fatto un unguento specifico

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +1

      Cerca "unguento per emorroidi capraecavoli" è utilissimo e funziona molto bene ogni volta che ci sono vene varicose in qualsiasi parte del corpo

  • @FabioGriso
    @FabioGriso Год назад +2

    Ciao grazie di condividere le tue conoscenze. Io purtroppo ho fatto l elicriso con la pianta essicata. Lo devo buttare? Grazie ciao ciao

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +5

      Ma no! Mai buttare! Rimane comunque un ottimo oleolito, con meno proprietà, ma sicuramente ha proprietà emollienti quindi puoi usarlo per creare unguenti, creme o usarlo dopo la doccia. Nel caso, non il tuo, un oleolito fosse irrancidito o vecchio si può sempre fare un ottimo sapone. Ma mai buttare

    • @FabioGriso
      @FabioGriso Год назад

      @@CAPRAECAVOLI grazie mille gentilissima e bravissima

  • @lauracontini9561
    @lauracontini9561 Год назад +2

    Si,che dire,il video mi è piaciuto tantissimo,molto interessante ,io ho fatto un errore perché ho aspettato che sbocciassero i fiori per raccoglierlo e fare l'oliolito.quindi non è valido quello che sto preparando io? Lo potrò utilizzare lo stesso?grazie

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      No no è validissimo! Non hai fatto nessun errore! Poco prima della fioritura è il top per fitocomplessi! Ma anche in fioritura ne hanno tantissimi! Anche perché è impossibile raccoglierli tutti non ancora completamente fioriti! Anche nel mio video uso quelli già aperti.

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +2

      Ti piace la nuova rubrica?

    • @lauracontini9561
      @lauracontini9561 Год назад

      @@CAPRAECAVOLI grazie mille🥰

    • @alosem1652
      @alosem1652 Год назад +2

      Bellissimo!!!! 😍😍Ti è piaciuta la "Dispensa di nonna Capra, eh?"

  • @farfalla714
    @farfalla714 8 месяцев назад

    Grazie per tutti i consigli che ci dai, mi associo alle signore che hanno detto che sei bravissima. Volevo chiederti 2 cose 1-consiglio.... oltre all'olio di riso quale altro olio va bene dato che ho la pelle secca? 2 mi piacerebbe fare la crema solare e elicriso con la cera d'api tu hai fatto qualche video? Grazie nuovamente per la tua disponibilità e ti auguro una buona serata

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      Grazie. Ti mando i video e gli articoli

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      ruclips.net/video/9v-YJupptac/видео.htmlsi=THpTqtxLDUtfp1mJ

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      ruclips.net/user/postUgkxJmA6yn-Stl0UtC4eM-49oGYwHA0nZ4oA?si=Cs0wsOo_81Jsifjn

    • @stellamandrile7043
      @stellamandrile7043 7 месяцев назад

      La farmacia del signore libro di Maria treven!

    • @stellamandrile7043
      @stellamandrile7043 7 месяцев назад

      Anche io li metto all'ombra con un vano acido poi li metto nei barattoli al oscuro! 😊

  • @maristellaGreat
    @maristellaGreat 3 месяца назад

    Ciao 😊complimenti per i tuoi video, mi insegni un sacco di cose, grazie!!
    Ho fatto l'oleolito con l'elicriso fresco. Ottimo!
    con quello essiccato ho provato a fare un infuso.Ma è normale che sia molto amaro in infusione? Molto amaro😅

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  3 месяца назад +1

      L'elicriso è AMARISSIMO! È un' Asteraceae dopo tutto. Anche nel sale che ho proposto infatti ho detto di metterne poco altrimenti il sale diventa amaro

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  3 месяца назад +1

      ruclips.net/user/shorts7KMm2GHx33c?si=zpek9iGO8Gqbemf0

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  3 месяца назад +1

      Il fatto che sia così amaro è da tenere conto quando si decide di fare i liquori perché è ottimo per ottenere amari veramente amari!

    • @maristellaGreat
      @maristellaGreat 3 месяца назад

      @@CAPRAECAVOLI grazie mille👌

  • @emiliadangelo-d4x
    @emiliadangelo-d4x Год назад +1

    Buonasera, quando metti il coperchio sugli oleoliti esposti al sole ,non si forma l'acqua nei vasetti?

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +2

      Sì poche gocce. Sì preferisce usare il tappo proprio per mantenere anche le sostanze idrosolubili che altrimenti con la garza si disperderebbero

  • @silvialevaponti3171
    @silvialevaponti3171 Год назад +1

    Ciao e grazie per condividere le tue conoscenze ed esperienze. Ricapitolando l'elicriso fresco va bene per l'oleolito mette secco per gli infusi, giusto? In commercio nei vivai ci sono piante di elicriso e molte altre, se volessi fare un'aiuola, visto che nella mia zona non è reperibile, c'è qualche pianta con cui potrebbe avere difficoltà nella crescita? Se si con che piante lo posso mettere assieme? Grazie di cuore.

  • @margheritatrapani5230
    @margheritatrapani5230 Год назад +1

    Che bello! Che corsi? Posso avere informazioni?

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      Quelli già programmati DATE EVENTI 2023
      23 luglio: evento gratuito organizzato da Associazione Mille Petali presso "La casa nel bosco" Brione Brescia INFO: 340 686 8213
      30 luglio: Trento presso MUSE - museo delle scienze
      8 agosto: risorgimarche.it/
      12/13 Agosto: Trasquera Piemonte, ☎️ 3425490617
      3 settembre: Albenga
      10 settembre: Via Casin 4 Negrar di Valpolicella ☎️ 3487134981
      17 settembre: presso l'azienda agricola Porcalora Via Cesare Battisti, 215, 46037 Roncoferraro MN
      24 settembre: presso La ferraretta bianca, Via Verdella, 18, 37039 Tregnago Verona ☎️ 3462427190
      30 settembre/1 ottobre: Antico Borgo la Commenda Viterbo ☎️ 3423241290 oppure 3737510399 info@borgolacommenda.it
      8 ottobre: Borgo Valbelluna, Belluno
      14/15 ottobre: Torino
      21/22 ottobre: Uscio, Genova
      28/29 ottobre: Firenze
      5 novembre: presso La ferraretta bianca Verona, Via Verdella, 18,
      37039 Tregnago ☎️ 3462427190

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      Trovate capraecavoli anche su:
      Telegram: t.me/capraecavoli
      Pagina Istagram dedicata solo agli eventi di capraecavoli: instagram.com/caprafest?igshid=ZDdkNTZiNTM=
      RUclips youtube.com/@CAPRAECAVOLI
      Sito web www.capraecavolibiblio.org/s/capraecavoli/page/welcome
      Pagina ufficiale Instagram: instagram.com/capraecavoli?igshid=ZDdkNTZiNTM=
      TikTok: tiktok.com/@capraecavoli
      Facebook: facebook.com/capraecavoliraccoglitrice

  • @francabartolozzi1395
    @francabartolozzi1395 11 месяцев назад +1

    La ringrazio per la generosità; una domanda: è sicura che vada bene in gravidanza visto il contenuto di oli essenziali?

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  11 месяцев назад

      Sì in tutta la letteratura medica non esiste un solo caso di effetti teratogeni o tossici dell'elicriso in gravidanza. Gli oli essenziali vanno presi con criterio se si usano distillati. Quelli contenuti direttamente nelle piante sono in quantità che non creano problemi.

  • @francescopisu986
    @francescopisu986 22 дня назад +1

    Negli infusi per la tosse si può mettere un Po di miele?ciao

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  22 дня назад

      Certo

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  22 дня назад

      Può fare anche il mellito

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  22 дня назад

      ruclips.net/video/8mYkJuWGJBE/видео.htmlsi=e6gFFuDWOAMThpiZ

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  22 дня назад

      ruclips.net/video/H2Wz_jg0QmA/видео.htmlsi=ISRV_PQ1-wUPvmnq

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  22 дня назад

      ruclips.net/video/uQfjH2QLJiQ/видео.htmlsi=UBN0-p1fr1AgXdit

  • @shimoda567
    @shimoda567 Год назад +1

    Ciao pianta migliore per riattivare i follicoli?

  • @violettea1348
    @violettea1348 7 месяцев назад

    Ciao grazie per il bel video, ti volevo chiedere se si deve mettere direttamente in vasetto o se prima e' meglio sciacqusrlo e farlo asciugare. Grazie

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      Io i vasetti li faccio sempre bollire in acqua e aceto e poi li faccio asciugare prima di usarli

    • @violettea1348
      @violettea1348 7 месяцев назад

      @@CAPRAECAVOLIgrazie☺️ l'elicriso invece lo metto subito o è meglio lavarlo e lasciarlo asciugare?🤔

  • @MaraFerraro
    @MaraFerraro 6 месяцев назад

    Ciao Cecilia...hai fatto anche un video sulla fase della colatura e della conservazione? Come si fa? Bisogna usare vetro scuro per conservarlo? Grazie ❤❤❤

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  6 месяцев назад +1

      ruclips.net/video/VjjoyCHMGQY/видео.htmlsi=88pYeCsG8oABF2W3

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  6 месяцев назад +1

      ruclips.net/video/CcCGeNG13sc/видео.htmlsi=wFnl2JUT8om72CP7

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  6 месяцев назад +1

      Nella playlist oleoliti trovi tutto

  • @mariaantoniettamulas5559
    @mariaantoniettamulas5559 10 месяцев назад +2

    Si può utilizzare l'olio di cocco? Grazie

  • @emanuelasalaris682
    @emanuelasalaris682 29 дней назад

    L' oleoloto fatto con un olio commestibile tipo oliva o semi può essere assunto anche per via orale?

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  29 дней назад

      Volendo si, però bisogna seguire tutte le accortezze per non far sviluppare botulino

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  29 дней назад

      ruclips.net/video/dzqUJ9FJhXg/видео.htmlsi=YWDfscQlSrndFQp_

  • @katiaciace5547
    @katiaciace5547 Год назад +2

    Buonasera,
    cortesemente puoi dirmi come si fa la grappa all’elicriso?
    Grazie

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +2

      Trova la ricetta sul sito

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +2

      Trovate capraecavoli anche su:
      Telegram: t.me/capraecavoli
      RUclips: youtube.com/@CAPRAECAVOLI
      Sito web: www.capraecavoli.org/
      www.capraecavolibiblio.org/s/capraecavoli/page/welcome
      Instagram: instagram.com/capraecavoli?igshid=ZDdkNTZiNTM=
      Facebook: facebook.com/capraecavoliraccoglitrice
      Pagina Istagram dedicata solo agli eventi di capraecavoli: instagram.com/caprafest?igshid=ZDdkNTZiNTM=
      È attiva la community WhatsApp di Capraecavoli, se vi fa piacere accedere potete farlo con il link qua sotto chat.whatsapp.com/I6DOMr4XRot0HxkcgHGSwk
      Questo invece è il gruppo di riconoscimento erbe e scambio di ricette che gestiamo io e Francesca Pede dove potete chiedere tutte le informazioni specifiche e le identificazioni, in quanto ci sono sempre esperti che rispondono m.facebook.com/groups/355185509536473/&ved=2ahUKEwiDxaiwv-f-AhVKh_0HHahgAy8QFnoECAgQAQ&usg=AOvVaw0d_Ni6G_4MxxS98bq2d1La

    • @katiaciace5547
      @katiaciace5547 Год назад

      grazie per la risposta , però non ho capito se va usato fresco e in che periodo raccoglierlo per aromatizzare la grappa.
      Ringrazio se vorrà rispondermi e complimenti !!!

  • @alessiabergerone
    @alessiabergerone 6 месяцев назад

    Non lo sapevo ..sono anni che poi La poto e non la uso ,bellissimo questo video,quindi fresco per oleolito ,invece seccare all' ombra ..ma in cucina posso usarlo anche fresco ? O anche in tisana?

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  6 месяцев назад +1

      Certo in cucina puoi usarlo sia fresco che essiccato

  • @bettiebaker4310
    @bettiebaker4310 7 месяцев назад

    Grazie mille! Scusami se abbiamo solo elicriso essiccato c'è qualche preparazione che si può fare sempre per i dolori in particolare al ginocchio? Mentre invece il rosmarino fresco ne abbiamo in quantità industriale

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      Certo. Mia marito ha preso una distorsione alla caviglia e io l'ho usato secco per fargli un infuso super concentrato in cui ha lasciato a mollo il piede (una volta che si era raffreddato ovviamente)

  • @saurofau5163
    @saurofau5163 5 месяцев назад

    Buongiorno, giusto per essere precisi e perché non si può sentire: il paese si pronuncia Àrzana con l'accento sulla prima a e la "zeta" di polizia. Per il resto, grazie, video estremamente utile, completo e semplice.

  • @MaraFerraro
    @MaraFerraro 7 месяцев назад

    Ciao Capre e cavoli, ❤
    Ho alcune domande...
    Quando dici che l'elicriso richiede il sole vuoi dire che va anche essiccato al sole?
    Se si volesse in fare un percorso formativo con te come fare?
    Tieni qualche corso online? Hai scritto qualche libro?quali sono le venti piante che citi nel video di cui è bene averle ed eventualmente farne gli oleoliti?
    Grazie 💗 💗 💗

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад +1

      Ciao no vuol dire che l'oleolito va fatto col fiore fresco al sole. Ma assolutamente le botaniche non vanno mai essiccate al sole. Non ho ancora pubblicato un libro ma lo sto scrivendo. Se vuoi intanto ci sono i corsi in presenza o privati. Non so dove abiti ma eventualmente possiamo anche sentirci per organizzare dalle tue parti

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад +1

      RICONOSCIMENTO E TRASFORMAZIONE ERBE SPONTANEE 2024
      30 giugno: Vicenza, via Brustolà 29, Val Liona. Passeggiata botanica + corso rimedi fitoterapici e cosmetici con le erbe più comuni. INFO 3925767886
      🌿
      14 luglio nel pomeriggio passeggiata botanica a Serle (BS) info: 370 300 4380
      🌿
      21 luglio: SELVATICA - Passeggiata di riconoscimento delle piante commestibili. Giardino Botanico Alpino Viote, Località Viote, 38050 Trento TN
      🌿
      29 agosto: www.ffdl.it/it/ passeggiata botanica durante il film festival della Lessinia a Bosco Chiesanuova INFO 349 530 0374
      🌿
      14/15 settembre: Trento, Scurelle, Località Val campelle - Tedon - Val Campelle - Cenone 38050 - con Forest Paola 3334861088
      🌿
      21 settembre: Verona, Molino Novo della Madonna di Erbè via Madonna 27 Erbè. Passeggiata botanica INFO 3925767886
      🌿
      Domenica 22 settembre nel pomeriggio passeggiata botanica con Cecilia, a Serle (BS) info: 370 300 4380
      🌿
      28/29 settembre: Genova Voltri, programma da definire
      🌿
      6 ottobre: Tregnago, Verona presso Ferraretta bianca, passeggiata botanica, sapone e cosmesi con le erbe spontanee. INFO 3925767886
      🌿
      Sabato 12 ottobre, nel pomeriggio passeggiata botanica e laboratorio per bambini con Cecilia a Serle (BS) info: 370 300 4380
      🌿
      13 ottobre: Manerba sul Garda Manerba sul Garda passeggiata con musica. Iscrizioni entro il venerdì precedente la passeggiata a info@prolocomanerba.it oppure tramite whatsapp, al numero 324 5966852.
      🌿
      19 e 20 ottobre: Vascon e Tarzo (Treviso) INFO 3925767886
      🌿
      Domenica 3 novembre, nel pomeriggio laboratorio regali di Natale con Greta, a Serle (BS) info: 370 300 4380

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад +1

      ruclips.net/video/0L9mbM30hgQ/видео.htmlsi=q1ovJnLUpBQpnIws

    • @MaraFerraro
      @MaraFerraro 7 месяцев назад

      @@CAPRAECAVOLI aspetterò Cin ansia l'uscita del libro...io abito in Calabria!

    • @MaraFerraro
      @MaraFerraro 7 месяцев назад

      @@CAPRAECAVOLI grazie mille della risposta esaustiva.
      Mi studierò per bene la tua pagina youtube, che vedo ricca e molto interrompere.
      Sapresti anche dirmi le 20 erbe fondamentali di cui parli nel libro?
      Grazie ancora💗

  • @cameradoppiasudsardegna
    @cameradoppiasudsardegna 8 месяцев назад

    Ciao, possibile fare l'oleolito con i fiori freschi? Grazie mille

    • @cameradoppiasudsardegna
      @cameradoppiasudsardegna 8 месяцев назад

      Mi hai risposto a fine video, ho guardato in due tempi. Grazie mille per la tua divulgazione

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  8 месяцев назад

      Certo. ruclips.net/user/postUgkxJmA6yn-Stl0UtC4eM-49oGYwHA0nZ4oA?si=gG8ZEMLUIZZ4CTj5

  • @jennyberti1688
    @jennyberti1688 7 месяцев назад

    Ciao. Parlando del tempo di macerazione hai detto che è variabile e per capire se è pronto basta guardare. Puoi gentilmente spiegarmi meglio? Da cosa capisco che è pronto? Grazie mille. Buona serata 😊🌸

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      Sai che faccio? Faccio un video! Così è più facile da spiegare! Riesci ad aspettare due giorni?

    • @jennyberti1688
      @jennyberti1688 7 месяцев назад

      @@CAPRAECAVOLI certo che sì. Grazie 🤩

  • @ChiaraRaddavero
    @ChiaraRaddavero 5 месяцев назад

    Ho fatto la tintura di elicriso con alcool a 65° ed elicriso fresco, è corretto? Quante gocce per rinite o sinusite?

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  4 месяца назад

      Non è possibile dare indicazioni terapeutiche con erbe (o con farmaci) senza aver visitato la persona e senza sapere le sue condizioni di salute, anamnesi e soprattutto causa delle malattie! Sono una professionista non una cialtrona o un' indovina. Inoltre mi piacerebbe che quando chiedete le cose usaste il "per piacere" e che ringraziaste sempre, dato che dai miei video imparate tante cose gratis e io sono sempre disponibile e generosa. Sono un essere umano. Non sono un robot e apprezzo molto la gentilezza. Grazie.

    • @ChiaraRaddavero
      @ChiaraRaddavero 4 месяца назад +2

      Ci dice nel video di condividere le nostre esperienze, non ho fatto domande in modo scortese, quanto è stata scortese la sua risposta!!

  • @cinziaferre-jg6lg
    @cinziaferre-jg6lg 9 месяцев назад

    Sei troppo intelligente! E questo da fastidio saluti

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  9 месяцев назад +1

      Grazie mille veramente ❤️

  • @giovanniatzedi5893
    @giovanniatzedi5893 7 месяцев назад +1

    L'arzanolo in realtà lo si trova sulla varietà microphillum che cresce solo in Sardegna ed ha caratteristiche leggermente differenti rispettò all'elicriso italicum

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      A parte che quando si entra in casa altrui si saluta. Ma vabbè l'educazione non è più di moda. Mandami le fonti che direbbero quello che tu affermi. Perché tutte le fonti che ho utilizzato di letteratura medica con analisi biochimiche dicono una cosa diversa. O mi citi le fonti o se è una tua opinione personale mi spiace ma dalla scienza non è ammessa. Ci vogliono fonti e dati verificabili. Suvvia le basi. E la prossima volta prima di commentare saluta e ringrazia altrimenti verrai semplicemente bannato.

  • @cinziarondoni3534
    @cinziarondoni3534 Год назад +1

    Quando dici ASSOCIARE VUOL DIRE MESCOLARE I 3 SCIROPPI O fare uno sciroppo che Conte nono i 3 elementi ?? Grazie

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +2

      Mentre gli oleoliti vanno fatto separatamente e associati solo una volta pronti, gli sciroppi si posso fare associando anche botaniche differenti

  • @serena3603
    @serena3603 7 месяцев назад

    Posso chiedervi la differenza tra Elicriso Italicum e quello di mare , l’Elicriso Stoechas?

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад +1

      Farò un post

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад +1

      Mi piacerebbe però che quando chiedete le cose usaste il "per piacere" e che ringraziaste sempre, dato che dai miei video imparate tante cose gratis e io sono sempre disponibile e generosa. Sono un essere umano. Non sono un robot e apprezzo molto la gentilezza. Grazie.

    • @serena3603
      @serena3603 7 месяцев назад

      Mi dispiace molto, non volevo essere scortese! Siete bravissime e generosissime! Meritate 1000 grazie! E come ripeto sempre, se foste più vicine, farei carte false per partecipare ai vostri corsi! Mi scuso se la mia domanda e’ parsa sterile e maleducata! Non sono così e vi ammiro moltissimo! Siete fantastiche e preziose! ❤️

  • @francescopisu986
    @francescopisu986 22 дня назад +1

    L'elicriso noi Sardi l'abbiamo ovunque😊

  • @giorgia5220
    @giorgia5220 Год назад +1

    Si possono aggiungere nuovi fiori di elicriso dopo qualche giorno che si è messo già elicriso sotto olio? Se si, per quanti giorni posso fare questo "giochetto " prima di mandare in malora l'olio?😂

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +1

      Sì puoi farlo ma solo per i primi giorni di macerazione. Conta almeno 20 giorni dall'ultima aggiunta di fiori

  • @gionny843
    @gionny843 7 месяцев назад

    Il mio oleolito di elicriso ha fatto in questi giorni un anno dici che devo farlo di nuovo? 😮

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  7 месяцев назад

      Dipende se l'olio vettore che hai usato è irrancidito: lo senti dall'odore. Io ho oleoliti di 3 anni ma ho usato oli molto buoni di base. Ovviamente se fosse irrancidito non buttarlo ma facci il sapone

    • @gionny843
      @gionny843 7 месяцев назад

      @@CAPRAECAVOLI Ancora fa odore di elicriso quindi forse è ok giusto?

  • @ivanagiannino667
    @ivanagiannino667 Год назад +1

    Cecilia for president

  • @sabinatarzariol2441
    @sabinatarzariol2441 6 месяцев назад

    Dopo questo video ,.... sono stata vittima di un attacco di capraggine😅 e ho piantato con entusiasmo tre piante di elicriso in giardino. Nel frattempo ha fiorito, ma ha prodotto pochi fiori. Non sono riuscita a produrre l'oleolito perché quei pochi fiori si sono ammuffiti🙆...😢
    Vale la pena produrre un nuovo oleolito usando solo le foglie?
    Sennò mi tocca aspettare l'anno prossimo...🙄🙄🙄

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  6 месяцев назад

      ruclips.net/user/postUgkxH6oZhk4HsIqZn6SClqT8NZLEIsULfoMG?si=SIHo9jVkMNwVKizR

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  6 месяцев назад +1

      Aspetta l'anno prossimo. Ci vogliono almeno un paio di anni perché l'elicriso faccia fioriture abbondanti

    • @sabinatarzariol2441
      @sabinatarzariol2441 6 месяцев назад

      @@CAPRAECAVOLI grazie del prezioso consiglio ❤️❤️. Mi hai dato speranza 😊

    • @sabinatarzariol2441
      @sabinatarzariol2441 6 месяцев назад

      @@CAPRAECAVOLI in effetti... In passeggiata ieri ho raccolto mazza d'oro, verga d'oro, iperico (qui in montagna è ancora bello) e buddleja (mi ha colpito troppo lo short in cui spieghi le proprietà antirughe 😉😄).

  • @fabianaarioli-em9tw
    @fabianaarioli-em9tw Год назад +1

    Ciao, a luglio, oggi è il 5, il mio elicriso (ne ho in abbondanza) ha i fiori sfioriti...(vivo tra Milano e Bergamo)...nel senso che da un bel giallo luminoso ora hanno assunto un colore più scuro e sembrano chiusi....vanno bene ugualmente per l'oleolito? Grazie 🌼

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад +2

      Verrà un oleolito con circa solo il 20% di proprietà rispetto a quello raccolto nel periodo balsamico. Sarà un oleolito comunque valido. In alternativa usalo per un liquore o essiccalo per infusi

    • @fabianaarioli-em9tw
      @fabianaarioli-em9tw Год назад

      @@CAPRAECAVOLI grazie, gentilissima...io adoro il profumo dell'elicriso...a questo punto lo essicco e l'anno prossimo faccio prima l'oleolito....

  • @cinziarondoni3534
    @cinziarondoni3534 Год назад

    Per elitismo si può usare la ineraria?

    • @cinziarondoni3534
      @cinziarondoni3534 Год назад +1

      Per elicriso si può intendere anche la cineraria? Grazie

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  Год назад

      La cineraria pur essendo della stessa famiglia è una pianta completamente differente con proprietà e utilizzi diversi

    • @valeriabettolini9940
      @valeriabettolini9940 Год назад

      GRAZIE...è bellissimo..il tuo insegnamento...BRAVISSIMA...sei x me 1 scoperta...PREZIOSA...valeria

  • @annalisa6611
    @annalisa6611 9 месяцев назад

    Stavi spiegando perché va seccato. Poi hai preso il filo...

    • @CAPRAECAVOLI
      @CAPRAECAVOLI  9 месяцев назад +1

      Bene. E quindi? Oltre a farci sapere che sei maleducata volevi apportare qualcosa di significativo o semplicemente ti diverti a scrivere commenti odiosi e senza senso sotto i video di chi regala generosamente il suo sapere? 😏

  • @HuaweiY-zi8um
    @HuaweiY-zi8um Год назад +1

    Ma è anche un abbronzante

  • @consigliaciaravola4957
    @consigliaciaravola4957 9 месяцев назад

    .