“prof, STUDIO POCO” 🤯 GUARDATE cosa ho fatto…

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 27 апр 2024
  • ❤️ 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 👉 amzn.to/3PEAFL4
    𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 👉 / lafisicachecipiace
    #𝗹𝗮𝗳𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮𝗺𝗼𝗿𝗲 ogni martedì e mercoledì su Raidue e RaiPlay www.raiplay.it/programmi/lafi...
    Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni!
    𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 (っ◔◡◔)っ “prof, STUDIO POCO” 🤯 GUARDATE cosa ho fatto…
    ______________
    Nel frattempo…
    📗 𝗘𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗢
    👉 amzn.to/3PEAFL4 👈
    💻 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗜𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗜𝗧𝗢 😍❤️😍
    www.lafisicachecipiace.com/info/
    ______________
    𝗘𝗡𝗧𝗥𝗔 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗠𝗠𝗨𝗡𝗜𝗧𝗬 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗳 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲
    ilprofchecipiace.com/ 👈
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟮° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / lamatematicachecipiace
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟯° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / lamusicachecipiace
    👇 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗩𝗜𝗧𝗜 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗢 𝟰° 𝗖𝗔𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗬𝗢𝗨𝗧𝗨𝗕𝗘 “𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲”
    / @inglesechecipiace
    ______________
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗦𝗨 𝗙𝗔𝗖𝗘𝗕𝗢𝗢𝗞 ➫ / lafisicachecipiaceoffi...
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗜𝗡𝗦𝗧𝗔𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ / lafisicachecipiace
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗜𝗞𝗧𝗢𝗞 ➫ vm.tiktok.com/JJ5uM8m
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗪𝗜𝗧𝗖𝗛 ➫ / lafisicachecipiace
    𝗖𝗛𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗠𝗘 𝗜𝗡 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗢𝗥𝗗 ➫ / discord
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜𝗠𝗜 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠 ➫ t.me/lafisicachecipiace
    𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔 𝗜 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢 𝗖𝗛𝗘 𝗧𝗜 𝗦𝗘𝗥𝗩𝗢𝗡𝗢 𝗶𝗻 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗚𝗥𝗔𝗠
    𝗰𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗕𝗢𝗧 ➫ @ilvideochecipiace_bot
    ______________
    𝗦𝗘𝗚𝗨𝗜 𝗜 𝗠𝗜𝗘𝗜 𝗣𝗢𝗗𝗖𝗔𝗦𝗧 🎙️
    ↓ 𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/5tl4pwh...
    ↓ 𝙞𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙛 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/2lgZOZ3...
    ↓ 𝙞𝙣𝙜𝙡𝙚𝙨𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙞 𝙥𝙞𝙖𝙘𝙚 ↓
    open.spotify.com/show/6oUIFTz...
    ______________
    Ciao miei Lovvini sono Vincenzo Schettini, l'anima di "𝗟𝗮 𝗙𝗶𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗵𝗲 𝗖𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲".
    Ho cercato di cambiare il modo in cui si insegna la fisica, rendendola accessibile e appassionante per tutti.
    Sin da quando ero bambino, ispirato dalla fisica nei film di fantascienza, ho sempre voluto condividere questa passione. Non volevo limitarmi alle tradizionali lezioni in aula, così ho deciso di esplorare la divulgazione online, e i risultati sono stati incredibili.
    Con un pizzico di empatia e il mio background artistico, cerco di spiegare concetti complessi attraverso esempi della vita quotidiana. Il mio obiettivo? Rendere la scienza più tangibile e mostrare come la fisica possa essere parte integrante della nostra vita di tutti i giorni.
    ______________
    Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern
    👇 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗣𝗹𝗮𝘆𝗹𝗶𝘀𝘁
    / @lafisicachecipiace
    ______________
    SOSTIENI IL MIO CANALE!
    fai una donazione ❤️
    www.paypal.me/lafisicachecipiace
    #lafisicachecipiace #vincenzoschettini #teacher
  • НаукаНаука

Комментарии • 51

  • @flavioserci6046
    @flavioserci6046 2 месяца назад +36

    Traducete anche il tempo che passate in pullman a fare casino! Io ho studiato il tedesco da zero al B2 studiando in autobus.

    • @d_strong6556
      @d_strong6556 Месяц назад +1

      Boh io ci ho provato ma mi viene una nausea della Madonna. Sono solo 7 minuti pure

  • @luigimilano9178
    @luigimilano9178 2 месяца назад +18

    E’ così! Ve lo dice un asino alle medie …. Quando ha capito ciò che dice il Prof. in questo video ( dopo aver trovato qualche prof. “giusto “ ) si è pure laureato 🎓! Bravo Prof!

  • @claudioceribelli
    @claudioceribelli 2 месяца назад +10

    Verissimo!
    Vale anche per tutte le altre situazioni della vita

  • @gianlucapatrizii1985
    @gianlucapatrizii1985 2 месяца назад +7

    Si è vero dai 20/30 minuti di studio...approssimativo...alle medie con voti pessimi sono passato piano piano alle 3.30/4.00 ore fisse al giorno con voti eccellenti,oggi quei sacrifici sono stati ben ripagati

  • @luciacarrassi3106
    @luciacarrassi3106 2 месяца назад +4

    Sei troppo bravo!!! Mi sarebbe piaciuto avere un prof come te😊

  • @liberademaria398
    @liberademaria398 2 месяца назад +8

    Una volta si diceva meno fai e meno faresti 😍😍😍❤❤i vecchi detti ....

  • @Vitto453
    @Vitto453 2 месяца назад +9

    Prof meraviglioso 👏👏👏👏👏👏👏

  • @angelopaglialonga3349
    @angelopaglialonga3349 2 месяца назад +6

    Sei un grande!💪

  • @simonaanselmi2576
    @simonaanselmi2576 Месяц назад +1

    Grazie mille Prof delle sue belle parole ed emozioni sempre 💕

  • @Benedetto_Dieghi
    @Benedetto_Dieghi 2 месяца назад +3

    Buon pomeriggio e buona settimana prof. a domani sera su Rai Due, molto bello il programa, con te di diostra come una materia notorimante tut'altro che facile, può diventare divertente

  • @ileanaszabo4095
    @ileanaszabo4095 2 месяца назад +12

    Se avessi avuto un Insegnante così...penso che non mi sarei fermata alla terza media...spero che mio figlio trovi professori come te che invogliano a fare
    Ah...anche mio figlio (11 anni) ti segue con entusiasmo 🔝🔝🔝♥️♥️♥️

  • @Cash43
    @Cash43 2 месяца назад +11

    Petizione per aprire un secondo canale:
    La Filosia Che Ci Piace

    • @dannous
      @dannous Месяц назад

      Cos’è la filosia? 🤣

    • @Cash43
      @Cash43 Месяц назад

      @@dannous questo commento è ironico naturalmente, ma hey, perché non rispondere altrettanto? Facciamo chiarezza per chi non ha ancora la consapevolezza di cosa sia la filosia. Anzitutto dovremmo capire cosa intendiamo per filosofia. Filosia non è uno studio, non è un oggetto, è un pensiero, dato da chiunque, e puo' essere effettivamente una risposta a qualcosa che per noi puo' essere misterioso, come il senso della vita o cosa c'è dopo la morte o anche cosa c'è nell'universo o ai confini. Dunque cosa sia la filosia, resta un po' un mistero in quanto ognuno ha un proprio modo di vederla, l'unica certezza che abbiamo, è che puoi essere filosofico quando vuoi se riesci ad avere un tuo pensiero unico

  • @simonemancini8993
    @simonemancini8993 Месяц назад

    Ho conosciuto dei ragazzi che non erano proprio delle cime a scuola, ma ognuno magari aveva passione per qualcosa e ce l'ha fatta. Di solito a chi non piace studiare la passione per qualcosa sul lavoro ce l'ha (motori, sport, agricoltura, commercio, finanza, spettacolo ecc.). Quello che conta veramente è la passione, che ti porta a imparare molto più velocemente e naturalmente e la curiosità.

  • @mickyguer9742
    @mickyguer9742 Месяц назад

    ...ma certamente un professore che rende la materia piacevole è un grandissimo aiuto a far sì che il tempo dello studio si allunghi senza che sia una coercizione!

  • @StefanoMarzioni-bo6nw
    @StefanoMarzioni-bo6nw Месяц назад

    Prof le sue lezioni sono le migliori!😊

  • @federicocostanzini2746
    @federicocostanzini2746 Месяц назад +1

    Bravissimo ❤

  • @rossanabachiorri833
    @rossanabachiorri833 Месяц назад

    Quando andavo a scuola e poi ho fatto corsi per poter lavorare, ero una divoratrice di libri 📚 perché volevo sapere e per rilassarmi dallo studio, facevo lunghe passeggiate e ricordo con molto piacere tutti i miei insegnanti con gioia.
    Gli altri per me erano una seconda famiglia.

  • @StefanoMarzioni-bo6nw
    @StefanoMarzioni-bo6nw Месяц назад

    Hai veramente ragione!

  • @mariamarinelli5279
    @mariamarinelli5279 Месяц назад

    Bravo proff ❤

  • @lucabonomo241
    @lucabonomo241 Месяц назад

    Buongiorno professore, posso farle una domanda stupida?
    Fare 12 mila passi a casa e farli fuori, è vero che in casa si accumula elettricità statica?
    Ok che all'aperto si vede gente e che in mezzo alla natura si respira meglio, ma son curioso di sapere sul fatto dell'elettricità statica in casa.
    Grazie
    Buona giornata

  • @ewnet4866
    @ewnet4866 2 месяца назад +3

    👍🏾👍🏾👍🏾👍🏾

  • @marcocasamassima389
    @marcocasamassima389 2 месяца назад +1

    Io penso che la scuola dovrebbe aiutare lo studente a comprendere le proprie vocazioni ed a svilupparle. Per troppo tempo abbiamo identificato l'apprendimento con lo studio ed i "culi sulla sedia". Stare seduti 4, 5 ore "a studiare sui libri" e' sicuramente necessario per avere successo nell'attuale sistema scolastico. Lo e' per avere successo nella vita?
    Purtroppo il nostro sistema scolastico e' uno standard per gli esseri umani che, ovviamente, sono tutto tranne che standard. Oltre a questo trovo la scuola italiana un luogo molto discriminatorio, in cui se non so mettere il "culo a studiare" non posso avere successo. Un luogo in cui si denigrano tutti gli altri reali interessi. Poi sentirlo dire da uno che utilizza piattaforme social create da gente che a scuola invece che stare sui libri stava davanti al computer e' un po' paradossale. Sono passati 20 anni da quando ho studiato io e la retorica e' sempre la stessa, farti sentire una merda se esci fuori dal seminato. Per fortuna che poi si cresce e si puo' scappare via ...

    • @vostok8050
      @vostok8050 2 месяца назад +1

      Sono d'accordo, anche se devi tener presente che quello che dice è estrapolato da un contesto e da insegnante non può certo dire "studiate meno".
      Se però segui quello che dice sull'apprendimento della lingua inglese, un po' di aria nuova si sente.

    • @marcocasamassima389
      @marcocasamassima389 2 месяца назад +1

      @@vostok8050 certo non puo' dire studiate di meno in un sistema che e' errato nelle fondamenta. Ma secondo me ha utilizzato la parola "abitudine" in modo sbagliato. Per me giocare alla Playstation, giocare a basket, andare in bici, suonare la chitarra, leggere libri di programmazione, programmare erano cose PIACEVOLI. Ne ero appassionato. E' questo il punto sul quale la scuola non riesce a concorrere. A chi piace andare a scuola?
      Abbiamo imparato ad accettare il fatto che la scuola non ci piace, anzi ci hanno fatto credere che piu' non ci piace e piu' e' tosta ed e' meglio per noi. Ci dobbiamo abituare alla sofferenza, per imparare cose che servono a poco per poi fare lavori che non ci piacciono. E' come dire a qualcuno di comprare un prodotto che non piace e, piu' non piace, meglio e' ... abituati. Basta aumentare piano piano la dose di veleno. Siamo nel dominio delle assurdita'.
      Io credo davvero che questo docente voglia apportare dei cambiamenti ma purtroppo, a causa del contesto in cui si deve muovere, ricade sempre nella stessa retorica.
      Ci sono paesi in cui la scuola ha approcci completamente diversi e sono i paesi con i piu' alti tassi di felicita' e successo al mondo (Olanda, Norvegia, Svezia, Danimarca). Li cercano di eliminare proprio i compiti a casa, quando da noi invece ci dobbiamo abituare a 5 ore sulla sedia a casa dopo 6 ore in classe dal Lunedi al Sabato ... hmmm. Sicuramente sono sempre sbagliati gli altri ma forse io un pensierino ce lo farei.

    • @vostok8050
      @vostok8050 2 месяца назад +1

      @@marcocasamassima389 La cosa più interessante di questa tua seconda riflessione sta nel fatto che si sente che ci hai ragionato sopra e che hai sofferto nel digerire quello che ci fanno ingoiare quotidianamente, perché la tua critica non riguarda solo la scuola, da quanto ho capito. Solo chi ha combattuto i luoghi comuni di cui siamo prigionieri diventa - permettimi di dirlo - ipersensibile ai termini che vengono usati (per esempio "abitudine").
      E se te lo dico è perché quel tipo di fatica all'accettazione di regole controproducenti non mi è ignota.

    • @marcocasamassima389
      @marcocasamassima389 Месяц назад

      @@vostok8050 si ci ho dovuto pensare molto per superare i traumi che la scuola mi ha procurato. Mi piacerebbe tanto che, finalmente, la scuola fosse sinonimo di adattamento e non disadattamento. Mi piacerebbe che nessuno provasse il disadattamento che ho provato io. Per mia fortuna ho trovato la strada per realizzare i miei sogni.
      Oggi leggo tantissimo, mi piace studiare, sono curioso. Cosa è cambiato? Lo faccio perché mi piace, perché ho compreso come utilizzare i libri per capire il mondo che mi circonda. Parto da me ed utilizzo la cultura come supporto per crescere nella direzione che preferisco. Scelgo con libertà senza le civette che stanno lì a giudicare se lo faccio bene o male. La cultura come supporto, non come ostacolo.
      Comunque grazie per questa bella conversazione 🙂
      Ti auguro una bella giornata. Ciao.

  • @dinaferreri2526
    @dinaferreri2526 2 месяца назад +1

    Prof pagherei per tornare sui banchi di scuola per aver un prof come te ❤

  • @bennyderosa9826
    @bennyderosa9826 2 месяца назад +4

    Siamo passati dalla fisica che ci piace con gli esperimenti fighi a monologhi filosofici

    • @mirellagrassi8612
      @mirellagrassi8612 2 месяца назад +7

      Sta solo aiutando e stimolando i studenti ad applicarsi meglio allo studio. LEI RIESCE A CAPIRLO QUESTO!!!!

    • @ananassomalvagio
      @ananassomalvagio 2 месяца назад +4

      Sono monologhi che aiutano i ragazzi che lo seguono

    • @ilefab4545
      @ilefab4545 2 месяца назад +4

      Discorsi motivazionali ed esperimenti fighi permettono di restare concentrati ed apprendere meglio

    • @stefaniabolognesi7111
      @stefaniabolognesi7111 2 месяца назад +3

      Forse tu nn arrivi a capirlo

    • @soniavigorito6603
      @soniavigorito6603 2 месяца назад +2

      Ce ne fosse di più di questa filosofia!!!

  • @Silverwings
    @Silverwings Месяц назад

    Paragonare lo studio ad una abitudine come la Playstation è un pò azzardato. Il nostro cervello rilascia delle sostanze legate al piacere quando facciamo un'attività appunto piacevole. Il paragone può essere fatto forse in ambito universitario quando studio esattamente quello che vorrei fare. Credo che lo studio sia più una questione di disciplina mentale che un'abitudine.

  • @brain4game91
    @brain4game91 2 месяца назад +5

    Sempre con questo pregiudizio del "seduto a giocare alla playstation" rispetto al giocare a calcio, ma giocaci tu a calcio, io ho passato l'infanzia con il culo a giocare alla playstation, ho sempre comunque studiato, ho 4 pagine di curriculum, e la "playstation" mi ha letteralmente dato il pane con cui vivere a 30 anni. Quindi per favore basta usare "i videogiochi" come pregiudizio per tutto, non è tanto diverso da quelli che oggi schifate perché un tempo usavano lo stereotipo del tizio di colore, dell'omosessuale, del trans, del nerd etc... andate "avanti" col cervello, non indietro.

    • @donatellarocchi4882
      @donatellarocchi4882 2 месяца назад +1

      Tu sei uno dei pochi magari ce ne fossero di più che giocando ore con l Play station riescono a studiare.

    • @d_strong6556
      @d_strong6556 Месяц назад

      Vabbè, lui intende in generale il tizietto che si fa FIFA ogni giorno sacrificando matematica, non credo intendesse gente veramente appassionata che gioca a che so Xenoblade Chronicles o a Psychonauts

  • @giuseppe_x3008
    @giuseppe_x3008 Месяц назад

    Ieri ho cucinato delle uova erano calde le ho messe sotto l'acqua sono tornate fredde ma dopo poco tempo la superficie è ritornata calda perché il calore dell'interno andava all'esterno ed ho pensato questa è fisica 😅

  • @robertocorbezzolo_
    @robertocorbezzolo_ 2 месяца назад +2

    Prof, se negli ultimi decenni avessimo avuto docenti come lei, ci sarebbero stati molti più italiani con la voglia di studiare e quindi meno ignoranti, più istruiti e lungimiranti e di conseguenza ci sarebbero stati meno elettori di Salvini & Co. Speriamo nelle nuove generazioni.

    • @astore3757
      @astore3757 2 месяца назад

      Io, invece, mi permetterei di dire che se negli ultimi decenni avessimo avuto meno divorzi, separazioni, compagni, figli e figliastri di genitori che sentono i propri figli come un peso.. le cose andrebbero meglio, i ragazzi sarebbero più amati e quindi più motivati. Altro che prof.. è la famiglia che conta!

    • @robertocorbezzolo_
      @robertocorbezzolo_ 2 месяца назад

      @@astore3757il divorzio non porta a non amare più i figli o sentirli un peso. Ci sono tante coppie sposate che non amano i figli. Il problema sono le persone, sposate o meno.

  • @barbarabianchi1719
    @barbarabianchi1719 Месяц назад

    E' possibile avere una lezione sulla sincronicita' degli eventi?
    2+2=?
    P.S.
    Una donna andrebbe sempre ascoltata, perche' vede cose che, il maschio distratto a fare altro non vede
    .

  • @andreamarasca1895
    @andreamarasca1895 Месяц назад

    Ai detto una cavolata le abitudini sono sempre brutte

  • @danilogiacobetti5142
    @danilogiacobetti5142 Месяц назад

    È verità Prof , provate a riprendere la bicicletta ferma da mesi, solo il pensiero vi stanca , ma dopo alcuni giorni diventa una necessità doverla utilizzare.

  • @babbarossi
    @babbarossi 2 месяца назад +2

    Vale anche per me Prof per allontanarmi dalla finta fame ogni giorno di più...grazieeee 👌👏👏🤝🙋🫂🍞🥐🍔🥪🍝😄

  • @7champions7Barone
    @7champions7Barone 2 месяца назад

    o sempre sognato di avere un'insegnate come a lei ma non l o mai avuto e avrebbe stato meglio per me e per i miei 7 figli da cui o avuto.