Here's why BICYCLE THIEVES is the most important Italian movie [ENG SUBS]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 122

  • @Dr.Cirganahaerepil
    @Dr.Cirganahaerepil 4 года назад +61

    Visto ieri sera. Poche storie, questo è un Capolavoro assoluto. Uno dei più grandi film di tutti i tempi.

  • @mariorossi8088
    @mariorossi8088 3 года назад +47

    Quando il cinema era capace ancora di porsi allo stesso livello della poesia e della letteratura. Furono tempi fecondi che ormai sono estinti.

  • @TerraDiASMR
    @TerraDiASMR 3 года назад +14

    Io non parlo italiano così bene, pero ho appena visto questo film e mi ha fatto piangere. Gli attori me hanno toccato il cuore (soprattutto Bruno, che solo a guardarlo mi spezzava il cuore 🥺). Grazie per questa analisi.

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  3 года назад

      Grazie del commento! Il tuo italiano è ottimo

    • @danielecosta958
      @danielecosta958 2 года назад

      Scrivi e ti esprimi meglio della maggior parte degli italiani.

    • @davidefosco5793
      @davidefosco5793 4 месяца назад

      ​@@danielecosta958 di Cassano volevi dire😂

  • @Usewuiiiiw7727
    @Usewuiiiiw7727 Год назад +3

    Mi sento fortunato ad averlo visto per la prima volta alle scuole medie , grazie al prof d’italiano . L’ho rivisto poco tempo fa dopo 30 anni , il finale è ancora capace di strapparmi qualche lacrima , quando mi immedesimo nel protagonista . Film potentissimo.

  • @maurizioleoni9197
    @maurizioleoni9197 4 года назад +24

    grazie per la tua analisi che permette di porre attenzione su molti aspetti che si intuiscono , ma che potrebbero non essere messi a fuoco come tu hai fatto. Grazie

  • @megbozzetti6259
    @megbozzetti6259 2 года назад +8

    Capolavoro del neorealismo. De sica uno dei miei registi preferiti

  • @bilalmuhammad1902
    @bilalmuhammad1902 3 года назад +10

    Wonderful analysis of the film. Thank you for your efforts in making this video.

  • @fabiorossiilcinemaniaco7052
    @fabiorossiilcinemaniaco7052 4 года назад +12

    Complimenti....siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Probabilmente io ho ancora molto da imparare....Grazie per la bella esposizione.

    • @luciaponte4074
      @luciaponte4074 4 года назад

      Grande capolavoro , ottima spiegazione , che emozione .Grazie De Sica.

  • @dani020300
    @dani020300 4 года назад +5

    Grazie per la chiara spiegazione. Ho interrotto il video nel momento in cui parla del finale, e ho ritornato presto, dopo avere guardato il film... Un caro saluto dal Brasile 🇧🇷❤️🇮🇹

  • @biagioverrocchio686
    @biagioverrocchio686 4 года назад +4

    Grazie x il meraviglioso servizio che ci hai deliziato,l'ho sempre ritenuto il capolavoro dei capolavori,ma addirittura gente che voleva il rimborso del biglietto,mamma mia prioprio non lo sapevo,poi come capolavoro non viene riconosciuto in Italia ma all'estero,giuro che stendo a crederci,poi De Sica mostruoso

  • @MarcoBrevi
    @MarcoBrevi 4 года назад +6

    ottima descrizione e decisamente un Filmone che non stanca e non puo mancare nella videoteca personale.... una parte del film che adoro e' quando la moglie prepara il panino con la frittata...

  • @sergiosabbatini6468
    @sergiosabbatini6468 4 года назад +2

    Bravo Andrea,bella la descrizione del film di De Sica,ladri di biciclette.Capolavoro assoluto.Mi aspetto di rivederla.

  • @demsm4442
    @demsm4442 4 года назад +6

    Grazie mille per l'analisi svolta, molto chiara ed esplicativa!

  • @speculumjustitia2845
    @speculumjustitia2845 2 года назад +2

    Questo film mi lega a mio nonno, che purtroppo non ho mai conosciuto,l'ho sempre considerato un po' un estraneo,non so come spiegarelo,ma c'è un episodio della sua vita analoga a quella del protagonista di questo film,così mentre lo guardavo pensavo a cosa doveva aver provato,oltretutto il figlio portava lo stesso nome di mio zio "Bruno" il che è curioso.
    Per farla breve era partito in bicicletta da Milano per ritirare dei documenti importanti a Roma,ma ahimè arrivato a Roma,fuori dagli uffici,gli venne rubata la bicicletta fu un problema di non poco conto e nel film viene espresso bene,capisco anche la critica di quel tempo forse perché stanchi di anni di miseria ,c'era voglia di più ottimismo leggerezza almeno nei film,almeno questa è la mia modesta opinione.
    Comunque è un film che collego al nonno Amadio.
    Grazie per la bella analisi del film.

  • @diconfine7246
    @diconfine7246 4 года назад +3

    Complimenti. Ho segnalato questo contributo ai miei studenti di 5 liceo. Utilizzerò questo canale.

  • @lucio788
    @lucio788 4 года назад +4

    Amazing analysis, amazing story . Thank you.

  • @ЕленаСтепановаВлогизРима

    Che bel video! Grazie mille! Era davvero molto interessante!

  • @salanderlisbeth4319
    @salanderlisbeth4319 3 года назад +5

    Grazie mille per questa vallorosa analisi su film di Vittorio de Sica 👋🏾👋🏾👋🏾🇭🇺🇭🇺🇭🇺🇭🇺🇭🇺🇭🇺🇭🇺 #LadriDiBicicletta

  • @danielecosta958
    @danielecosta958 2 года назад +10

    È molto emotiva la lunga citazione di questo film che fa Ettore Scola nel suo "C'eravamo tanto amati"; non a casa dedicò l'intero film a Vittorio De Sica.

  • @manuelpaolucci2729
    @manuelpaolucci2729 4 года назад +3

    Fantastico film e bellissima analisi, spero che farai altri video in futuro. Grazie

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  4 года назад +1

      Grazie! Vorrei farne, ma il tempo è pochissimo purtroppo

    • @manuelpaolucci2729
      @manuelpaolucci2729 4 года назад +2

      @@classicidelcinema trovare canali piccoli con una qualità così alta é davvero difficile, spero che in futuro tu abbia più tempo

  • @susannavaccaro794
    @susannavaccaro794 2 года назад +1

    Bella descrizione - recensione. Non è facile far risaltare un capolavoro usando una timbrica garbata, non teatrante( com' è solito nella prosa o al teatro, per avvalorare la frase che deve colpire l' ascoltatore. - tecnica usata in politica peraltro) . No , quindi descrive l' essenza , quello che voleva comunicare in modo " sovversivo " appunto il regista . Come poteva essere " digerita , accettata in breve tempo, la realtà dei fatti quando " l' illusione dello ' star - system , regalava il sogno....tutto ciò che è scomodo inizialmente richiede tempo ..e udite udite" l' approvazione altri , in altro paese.". Quindi il giudizio degli altri , ha così tanta importanza per aiutarci prima a " metabolizzare e poi ad " ad apprezzare anche quello che " disturba " ma è coraggioso ed originale?

  • @giulio5763
    @giulio5763 4 года назад +19

    Ottima analisi, oltre a tutto ciò che hai detto a me ha colpito la scena della ricerca della bicicletta, tutte le biciclette sembrano uguali, cosa che la fa vivere come protagonista

  • @alessandroallieri6512
    @alessandroallieri6512 Год назад

    Ho sempre amato il neorealismo e faccio i miei complimenti al narratore,i ragazzi oggi dovrebbero conoscere come era la società dell 'epoca...De Sica è sempre il migliore!

  • @abdelwahid3755
    @abdelwahid3755 4 года назад +7

    Merci pour l analyse de ce grand film avec des moyens simples. ..

  • @valeriapinna4269
    @valeriapinna4269 4 года назад

    Grazie per questa analisi lucida e dettagliata, ma soprattutto complimenti per le capacità divulgative!

  • @trevisrobotie924
    @trevisrobotie924 4 года назад +1

    grazie per l'analisi. non avevo capito sto film. ora lo devo rivedere...

  • @gluigi2007
    @gluigi2007 3 года назад +1

    Complimenti per la bella analisi del film e il commento. Ho molto apprezzato le considerazioni sui diversi aspetti della pellicola e le varie sottolineature. Devo dire che la sua spiegazione accompagna perfettamente la visione. Sono d’accordo nel sottolineare la grande maestria di Vittorio De Sica nel presentare una Roma quasi provinciale, cittadina, come mai prima d’ora era stata presentata, e posso immaginare che a quell’epoca (1948) fu una vera e propria rivoluzione, dopo tanti anni di retorica magniloquente. Ancora complimenti (e naturalmente mi sono iscritto al canale 🙂). Buona notte

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  3 года назад

      Grazie del commento! ciao e alla prossima

    • @larst560
      @larst560 2 года назад

      gluigi2007 ..hai visto molti film precedenti al 1948 😊?

  • @antonioquercia83
    @antonioquercia83 2 года назад +18

    PORTATE NELLE SCUOLE QUESTO FILM TROPPO ESSENZIALE PER I RAGAZZINI🇮🇹🇮🇹🇮🇹

    • @dadoletta
      @dadoletta Год назад

      GIÀ GIÀ!🤣🤣🤣

    • @marcocroci3504
      @marcocroci3504 Год назад

      ​@@dadolettacontinua a guardare i film di moccia. Non sono radical chic. Ma da cinefilo, concordo ladri di biciclette e il film italiano più importante con Roma città aperta. Tranne il trash di Banfi, Boldi e de sica guardo tutto. Da bergmann alla nouvelle vague, passando per i Western di Eastwood e Wayne. Ora torna pure a vedere, lino Banfi e fenech.

  • @giovannilofaro2843
    @giovannilofaro2843 7 месяцев назад +1

    Condivido personalmente e pienamente il commento raffigurante la trama del film neorealista che rispecchia la realtà dell' epoca avendone vissuto lo scenario essendo stato nella cittadina Vittoriese della Marca Trevigiana vasta che conosco personalmente avendola vissuta vivamente iscrivendomi al canale da Appassionato

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  7 месяцев назад +1

      Grazie Giovanni, benvenuto

    • @giovannilofaro2843
      @giovannilofaro2843 7 месяцев назад +1

      @@classicidelcinema Ringrazio reciprocamente e vivamente della gentile gradita e graziosa condivisione unitamente al commento io sono Solidale cameratesco caratterialmente e pienamente

  • @frr391
    @frr391 4 месяца назад

    bellissimo video, complimenti

  • @7fdsfdsdhfasf9a9
    @7fdsfdsdhfasf9a9 Год назад +1

    Film straziante e bellissimo allo stesso tempo😪

    • @7fdsfdsdhfasf9a9
      @7fdsfdsdhfasf9a9 Год назад

      Dino De Laurentiis affermò in un'intervista che "il neorealismo fu inventato dai giornali. Affermarono che alcuni registi e sceneggiatori vollero fare il neorealismo. Ma non è vero. L'industria italiana del cinema era così povera che non c'erano soldi per gli studios, per creare dei set, per andare dappertutto. Così si doveva girare tutto per strada."

  • @alexisuwur
    @alexisuwur 4 года назад +3

    Bravo! ottimo analisi. Saluti dal Messico

  • @DanieleSantoro
    @DanieleSantoro 5 лет назад +3

    Ottima lettura. Grazie!

  • @hacenydeshaces3220
    @hacenydeshaces3220 4 года назад +3

    È incredibilmente attuale come film

  • @ornellaguidotti3072
    @ornellaguidotti3072 2 года назад

    Grazie per la bella recensione

  • @larst560
    @larst560 2 года назад

    Che lo stile neorealista sia asciutto ed essenziale,privilegiando i contenuti ,i dialoghi e il verismo agli effetti scenici ( praticamente, tutto l'opposto di Hollywood 😊)e' vero..
    Che descriva solo situazioni di vita umili o proletarie,con povertà di mezzi ,meno..
    Rossellini descriveva in modo realistico , indifferentemente ,la Sicilia ai tempi dello sbarco, o la Roma occupata,anziche' la corte di Re Sole, l'aristocrazia romana dell'800 o la mensa ufficiali di una nave guerra..
    Sempre in modo asciutto ,ma neppure "povero ", all'occorrenza..🙂

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  2 года назад

      Lars, se riguardi il video ho detto che NORMALMENTE le tematiche affrontate riguardano la classe proletaria, non sempre quindi. A parte ciò, mettere sullo stesso piano il Rossellini di Roma città aperta o Paisà e quello degli ultimi anni, col suo progetto didattico-enciclopedico, significa forzare non poco la definizione di neorealismo.

  • @ЕленаМамедова-з8н
    @ЕленаМамедова-з8н 3 года назад +2

    Бесподобный фильм,актеры,причем не профессионалы,не играют,а живут жизнью своих героев.Витторио де Сика - великий режиссер.👏👏👏

  • @lelia5055
    @lelia5055 2 года назад

    Grazie :)

  • @giorgiomartinico3774
    @giorgiomartinico3774 2 года назад +1

    Complimenti!

  • @joan2cat
    @joan2cat 3 года назад +1

    MI è piaciuto, interessante e ben spiegato

  • @ornellaguidotti3072
    @ornellaguidotti3072 2 года назад

    Lei e' veramente bravo, complimenti

  • @lorcarloni
    @lorcarloni Год назад

    Gran bella recensione, lessico ben articolato 👍

  • @luigistreppa5923
    @luigistreppa5923 2 года назад

    L'Italia, culla di grandi movimenti artistici come l'Umanesimo e il Rinascimento, a vederla com'è ridotta oggi da una classe politica che non merita di amministrarla, e che vorrebbe ancora imporre gli orrori di una guerra, ha incastonato la sua bellezza in questo capolavoro assoluto mondiale.

  • @leandronunes6832
    @leandronunes6832 3 года назад +1

    Gostei bastante! Parabéns!

  • @ambrag.2383
    @ambrag.2383 3 года назад

    Ottima analisi!

  • @OrnellaGuidotti
    @OrnellaGuidotti 9 месяцев назад

    Grazie

  • @edoardo7570
    @edoardo7570 2 года назад

    Film incredibile. Nella mia Roma

  • @leoncinoargentino7101
    @leoncinoargentino7101 4 года назад +3

    Siamo passati dai grandi maestri, al Grande Fratello. Vip

  • @giacomopurpura2456
    @giacomopurpura2456 5 месяцев назад +1

    non dimentichiamo LA TERRA TREMA ePATHER PANCHALI e scoprite THE THREE SISTER DI WANG BING e THE APPLE iranian film

  • @dado2249
    @dado2249 2 года назад

    8 1/2 è il più grande e importante film italiano e della storia del cinema

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  2 года назад +2

      Capisco la tua presa di posizione, secondo me 8 1/2 è senza dubbio il film più bello del cinema italiano, ma non il più importante. Arriva quasi 20 anni dopo il neorealismo e non ha lo stesso impatto sul cinema mondiale, anche se comprendo e condivido l'ammirazione per un'opera così straordinaria.

    • @marcocroci3504
      @marcocroci3504 2 года назад

      @@classicidelcinema pare che nella classifica dei migliori film italiani di sempre, al secondo posto c'è, ossessione, di visconte, e al primo, viaggio tra le nuvole con Gino cervi. Ma il più importante è ladri di biciclette e sciuscia.

  • @OrnellaGuidotti
    @OrnellaGuidotti 9 месяцев назад

    L'autore di questa alta considerazione fu Giulio Andreotti

  • @Youtuber-f4c6i
    @Youtuber-f4c6i 4 года назад +1

    Se quel povero cristo non avesse avuto almeno la fortuna di avere una moglie al proprio fianco ,e quindi non avesse avuto un figlio che l'ha tirato fuori da grossissimi guai in più di un'occasione (tra cui un linciaggio fascio mafioso nel quartiere del Ladro in questione ), questo film ,per ragioni più evidenti, sarebbe durato molto meno e sarebbe stato almeno altrettanto più drammatico

  • @haranbanjo8024
    @haranbanjo8024 Год назад

    Una cosa che ho notato e che non e' riportata in nessuna recensione e analisi del film, ne italiana ne americana, e' che quando il ladro ruba la bici ad Antonio e lui inizia a gridare "AL LADRO" nel centro caotico di Roma, ma anche piu tardi a porta portese quando lo reincontra, nessuno tra i cittadini ferma il ladruncolo, come invece accade all'opposto quando e' infine Antonio a rubare a sua volta una bicicletta, e nemmeno il proprietario fa a tempo a gridare anch'esso: "AL LADRO", che gia un gruppo di persone poco distanti si getta alla rincorsa del povero Antonio per poi acciuffarlo subito dopo!
    Forse De Sica voleva rendere ostile la Citta' e il destino di Antonio sia nell'indifferenza e nell'omerta' della gente "per bene", che nel farlo sentire poi braccato, acciuffato e umiliato da quella stessa gente che per lui non avrebbe mosso un dito, come poi e' stato.

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  Год назад +2

      Grazie del commento. E' esattamente come scrivi.

    • @haranbanjo8024
      @haranbanjo8024 Год назад

      @@classicidelcinema e' un piacere grazie, e ottimo video ;) ciao

  • @ritadiprinzio1650
    @ritadiprinzio1650 2 года назад

    In effetti dovrebbe essere portato nelle scuole..

  • @spartakof1639
    @spartakof1639 Месяц назад

    E pensare che l'attore principale è morto povero...Maggiorani

  • @paolovolpi4921
    @paolovolpi4921 2 года назад

    Penso che almeno una volta all'anno un film cosi' dovrebbe passare in Rai, invece delle solite schifezze. ( Qualcosa fanno su RaiStoria )

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  2 года назад +1

      Tutti i film di cui parlo dovrebbero essere proposti dalla Rai almeno una volta all'anno. In prima serata però, non alle 4 o 5 del mattino.

  • @Anton-fw2wb
    @Anton-fw2wb 9 месяцев назад

    Cerca di diventare un paese democratico... e ancora sta cercando.

  • @micheletrattore7460
    @micheletrattore7460 Год назад +1

    Sopravvalutato, Ettore scola è meglio. Per il resto grande recensione

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  Год назад

      A parte le preferenze individuali sempre legittime, Scola è di 30 anni più giovane, non è possibile paragonarli. Ti ringrazio del complimento

  • @OrnellaGuidotti
    @OrnellaGuidotti 9 месяцев назад

    I panni sporchi si lavano in casa

  • @pasqualemolinario6421
    @pasqualemolinario6421 4 года назад +1

    Non credo il più importante

  • @ornellaguidotti3072
    @ornellaguidotti3072 2 года назад

    I paani sporchi si lavano in casa

  • @bestix8174
    @bestix8174 3 года назад +1

    Ho visto questo film e mi è solo venuto da dire "che palle".
    Trama senza colpi di scena che lascia interdetto lo spettatore.
    Poi però cazzo,lo digerisci e ti segna.
    Un film del 48' che ti colpisce nel 2021.
    70 anni dopo.

  • @Dario-70
    @Dario-70 4 месяца назад

    IL vigile che ha controllato il numero di matricola può avere imbrogliato secondo voi? A me sembra che era d'accordo con il venditore di bici.

  • @jasondy6387
    @jasondy6387 4 года назад +2

    È un film becero ! è assolutamente evidente a tutti che è IRREALISTA ,che la situazione del lavoro non è quella, che la folla non è così , che una bicicletta rubata non è una tragedia . È una dolce favoletta del livello di Marcellino pane e vino ,nulla a che vedere con Rosselini o i film neo-realisti di Fellini ..Ha avuto i premi solo dai comunisti perché è un film marxista ...altro che il più bel film italiano mi sa che hai visto solo quello !!! Oppure anche tu sei comunista e gli vuoi dare un premio anche tu ....vi date i premi tra voi ??? Hahahahahahahahahahaha..ridicoli

    • @classicidelcinema
      @classicidelcinema  4 года назад +31

      Ti rispondo volentieri. Mi pare ci sia una certa confusione: quando si parla di cinema realista o neorealista, come in questo caso, non ci si riferisce alla verosimiglianza della storia. Sono film di finzione, non documentari. Il realismo è nell'ambientazione, nei personaggi che riflettono la vita della maggioranza delle persone, nei problemi sociali di fondo che emergono dalle trame. Chiaramente la bicicletta è solo un simbolo della precarietà lavorativa ed economica di cui la gente comune soffriva in quegli anni. Al posto del furto della bici poteva esserci qualsiasi altro elemento diegetico. Per quanto riguarda Fellini la definizione di neorealismo è scorretta, nel suo caso si parla di realismo magico. Lo sceicco bianco, Le notti di Cabiria, La Strada ecc. hanno ben poco di neorealista, e nulla di verosimile. Sui premi dati solo dai comunisti (anche gli Oscar quindi?) mi pare che sia una fesseria tale da non meritare commenti. Direi che il tuo punto di vista è un po' limitato dai pregiudizi, ma se il film non ti piace non è un dramma, ciao.

    • @fabiorossiilcinemaniaco7052
      @fabiorossiilcinemaniaco7052 4 года назад +11

      Quanto è brutta la critica quando è esposta con maleducazione e livore. Ognuno può pensarla come vuole ma credo che la classe e soprattutto , mi ripeto, l’educazione non dovrebbero mai mancare quando si parla di cultura e io cinema è certamente arte e cultura .
      Complimenti ancora alla bellissima esposizione .
      IL CINEMA...Niaco

    • @antoninhodacuica
      @antoninhodacuica 4 года назад +7

      @@classicidelcinema lei è fin troppo educato a rispondere a questo esaltato

    • @gluigi2007
      @gluigi2007 3 года назад +4

      Non sono d’accordo con il “becero”. Mai avrei immaginato un tale aggettivo. Mi spiace che il film non sia piaciuto, questo può anche starci, ma criticarlo in questo modo mi sembra fuori luogo. Io non l’avevo mai visto, e sono rimasto letteralmente incollato alla poltrona per non perdermi neanche un dettaglio di questo CAPOLAVORO Del Cinema Italiano. Mi sono immedesimato nell’atmosfera di quel periodo e se si conosce un attimino la situazione storica di quando viene ambientato il film si può intuire che cosa significasse il furto di una “semplice” bicicletta. E si potrebbe parlare per ore….Basta soffermarsi ad esempio alle immagini di una Roma quasi irriconoscibile, neanche quella metropoli che tutti noi oggi conosciamo

    • @mikewazowski2671
      @mikewazowski2671 3 года назад +1

      @@classicidelcinema Non solo ammiro la bravura d'esposizione ma anche la cortesia con la quale ha risposto a questo becero omunculo. Come può notare, avrei avuto solamente insulti da riferire al "signorotto" qui sopra, è evidente che gli piaccia stare appeso come un pipistrello...

  • @francescodonvito1955
    @francescodonvito1955 4 месяца назад +1

    A me mi ha fatto cagare

  • @MultiLuciano54
    @MultiLuciano54 2 года назад

    Il film è immenso e spettacolare, ma la scena finale del furto sarebbe stata tutta da correggere nei particolari. Prima di tutto il padrone della bicicletta non poteva aver visto che gliela stavano rubando e invece, è uscito di corsa dal portone già gridando al furto. Seconda cosa, un minuto prima, in quel punto della strada, non c'era nessuno e invece dopo il furto c'erano decine di persone che rincorrevano il protagonista. De sica in quei frangenti l'ha fatta fuori dal vaso. Comunque...

    • @massimoiannilli6023
      @massimoiannilli6023 2 года назад

      Se non usi termini osceni parlando di un genio,ti senti male,vero?

    • @andrealupacchini447
      @andrealupacchini447 9 месяцев назад

      @@massimoiannilli6023non mi pare abbia usato termini osceni e comunque ci sta, film immenso ma tutt’altro che perfetto

  • @Menomale_che_vi_odio_fetish
    @Menomale_che_vi_odio_fetish Год назад +1

    Solo in Francia poteva essere apprezzato

  • @Menomale_che_vi_odio_fetish
    @Menomale_che_vi_odio_fetish Год назад

    Vai mo