Recensione Italiana ACCURATA DJI AIR 3 S
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- ⬇️⬇️⬇️
LEGGI QUI SOTTO ⬇️⬇️⬇️ #DJI #air3s #recensione
Recensione completa ed accurata del nuovo drone dji air 3 S
INDICE E CAPITOLI (IN PREPARAZIONE) :
⚡️ Versione Fly moore: amzn.to/40xt9bQ
❤️Se vuoi offrirmi un caffè puoi tranquillamente fare acquisti su Amazon Qui
▶︎ amzn.to/3wDX9FR ❤️ A te non costerà nulla e contribuirai alla crescita del canale! 😃
🎁 PROVA AMAZON PRIME: amzn.to/2G7Zmh4
🎁 PROVA BANGGOOD: bit.ly/44IlzJT
⚡️ GRUPPO FACEBOOK Tecnologia e Droni: goo.gl/om1zfH
⚡️ GRUPPO FACEBOOK dedicato a droni FIMI: goo.gl/LsrgDA
🔥 DRONEITALIA: droneitalia.on...
🔥 NUOVO PROFILO TIKTOK: bit.ly/3eROAfd
🔥 INSTAGRAM: goo.gl/3sYnz8
🌈 TWITTER: / italyswe
☀️ FACEBOOK PAGE: goo.gl/qbkG9b
SUPPORTA IL CANALE:
👕 MERCHANDISING UFFICIALE: bit.ly/2Gacww6
💸 Offri un caffè sostieni il canale: www.paypal.me/...
⚡️ Musiche per i tuoi video su EPIDEMIC SOUND: www.epidemicso...
⚡️ le mie Airpods qui: amzn.to/2J3YNs8
Video QUI: bit.ly/3mtA91x
💰 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ CONTATTAMI ▬▬▬▬▬▬▬▬▬💰
sweitalyadventure@gmail.com
NON RISPONDO PER MAIL A RICHIESTE DI AIUTO. Scrivete su Instagram o lasciate un commento
Bravissimo ,arrivi sempre un po' dopo ,ma con una completezza e un equilibrio fantastico...mi pento di aver visto gli altri prima...tutti lo stesso giorno alla stessa ora..
Ciao Massimo e grazie del bel commento. Si è una scelta la mia. Preferisco arrivare in ritardo ma con delle fondamenta più solide per la recensione. 😋
Spettacolo Walter. Come dicevo ad altri, secondo me il moiré è diventata più una sindrome che un vero effetto video. 😂😂
Non vedo nessun moiré. Solo chiacchere. Ottimo video e grande rth
tu sei il numero 1, senza se e senza ma. Grande Walter!
@@lucacapasso974 Ehh grazie mille. Buona giornata Luca.
Veramente una recensione lodevole. Complimenti. Confermo le chiacchere sul moiré sono assolutamente inutili.
Grazie Roberto
Sempre belle recensioni e complete...bellissima anche quella su Air3...si passa sempre piacevolmente un pò di tempo ascoltandoti!
Grazie Mavic sono contento 😊
Grande Walter, bella recensione. Anche io l ho acquistato e devo dire che non mi ha deluso... ciao
Grande dronino da battaglia e anche di più.
Grandissima recensione. La migliore. E per chi vede moiré mettete un paio di occhiali 😂😂
Grazie....e complimenti per la ottima recensione 👏👏
Grazie a te Tiziano
Fantastico video, fantastica recensione.
Grazie mille Sonia
Ti do perfettamente ragione in merito al fatto che avrebbero dovuto lasciare la possibilità di scegliere la modalità RTH tradizionale. Quel sistema che scansiona l'ambiente circostante è perfetto per situazioni ambientali prive di movimento, ma dovesse mai attraversare una strada in RTH, quali scenari rischio si potrebbero presentare?
Grande Walter!!!! Concordo sul fatto che questo drone è davvero favoloso… credo che la tecnologia Lidar sarà implementata anche sul prossimo mavic4 e non solo… anche per me il prezzo è corretto…per il resto attendo altri video sempre interessanti… 🤙🤙🤙
@@RiMavicAir sicuramente si. Grande grazie per la visita 🤩
Ottimo video ..1500 euro ormai sono percepiti in modo distorto con le vecchie lire sono 3 milioni ..praticamente quasi 3 stipendi di uno schiavo
Bella recensione complimenti bei test le riprese che hai fatto sono molto belle anche quelle in scarsa luminosità che dire di polemiche ce ne sono state tante poi ogni uno la dice a suo modo al momento ho air 3 non cambio anche se alcune immagini che ho visto delle tue davano un po' tanto sul rossiccio ok super like per il lavoro svolto ciaoo alla prossima
Grazie Massimo. Mha si come dico nel video passare da air 3 a air3s sarebbe più uno sfizio costoso. Io personalmente farei lo stesso quindi secondo me fai bene per ora a tenere air3. Per il rossiccio è una questione di gusti ma è stata una mia scelta per mettere a risalto un po' (forse un pelino troppo), i colori dell'autunno svedese. Alla prossima ciao 😊
Ciao! Complimenti per il tuo fantastico lavoro sui droni, i tuoi video sono sempre chiari e ricchi di dettagli utilissimi.
Avrei una domanda: potresti spiegare la differenza tra il DJI Air 2S e il 3S riguardo al sensore da 1 pollice? Ho notato che l’Air 2S arriva fino a 5.1K, mentre il 3S si ferma a 4K. C’è un motivo tecnico dietro questa scelta?
Grazie in anticipo per il tuo tempo e continua così, sei una grande fonte di ispirazione!
Ciao e grazie mille per i complimenti, mi fa davvero piacere sapere che trovi utili i miei video!
Riguardo alla tua domanda, il DJI Air 2S e il 3S sono droni eccellenti ma con filosofie progettuali diverse. Il sensore da 1 pollice presente sull'Air 2S è ottimizzato per la risoluzione più alta (5.1K), il che lo rende ideale per chi cerca il massimo dettaglio e flessibilità in post-produzione. DJI ha puntato su questo sensore per offrire una maggiore risoluzione, sacrificando leggermente altri aspetti come la gamma dinamica. (ATTENZIONE però che air2S richiede un PC più potente per l'elaborazione di questi file).
Il DJI 3S, invece, utilizza un sensore diverso sempre da 1 pollice, ma con una messa a punto diversa. Limitandosi al 4K, DJI ha potuto ottimizzare la qualità del video in termini di nitidezza, fedeltà dei colori e prestazioni in condizioni di scarsa luce. Inoltre, il 3S potrebbe essere stato progettato per garantire un’elaborazione video più fluida e una migliore gestione delle risorse interne come il riscaldamento e la durata della batteria.
Il 3S bilancia qualità video e prestazioni generali.
Spero di averti chiarito il dubbio, e grazie ancora per il tuo supporto! Se hai altre domande, non esitare a scrivermi!
Buona serata..
@@SweItalyAdventure Infatti ho un 2s da 3 anni e proprio per questo motivo mi sn frenato al 3 e ancora al 3s, oltre poi al fatto che ne hanno parlato malissimo in giro( dal moire, al focus che fa un po quello che vuole, al lidar non proprio cosi performante da lasciarlo agire ad occhi chiusi, come ai colori un po spinti sul rosso, al bit rate basso, che pero tu hai spiegato egregiamente, e per finire ancora in sensore da 1 con apertura fissa, questa era una pugnalata 😂)
In conclusione ameno chi proviene da un 2s ( tanta roba) non è poi cosi tentato, non è che offre ste novita( almeno io vedo cm punti favorevoli solo la durata della batteria, e il segnale stabile, che zoppica sul 2s)
Non me ne faccio nulla dei sensori del lidar ecc. Essendo un drone indirizzato a un pubblico che sa cosa vuole, (e vuole fare video e foto di una certa categoria) anxhe se non un pro, avrebbe dovuto puntare almeno sulla apertura variabile. Per i meno esigenti ce mini 4 pro. Non so, lo prenderei ovviamente ma solo se schiantassi il il mio😂. Altrimenti magari per cambiarmi idea dovrei provarlo, ma credo che tirero la cinghia e aspetterei il mavic 4 . Esn d’accordo cn te, sul prezzo, non che io sia ricco, ma per quello che offrono e se sai lavorare per guadagnare qualcosa quei soldi li valgono tutti. Ciao 👋 🙏
Ah dimenticavo le foto con il panorama libero sono eccezionali, riesce a darti una foto panoramica in automatico molto ben bilanciata anche dal punto di vista esposizione senza dovere tanto sbattersi in post.
Proverò
Ciao Walter complimenti per la recensione, allora per il moire' il mio non avevo notato ai primi voli poi in condizioni particolari di luce sole ecc l'ho notato su alcuni tetti, questo dopo avere aggiornato all'ultima versione. Per RTH davvero eccezionale, ho fatto anche il test partendo in interno senza gps e lui ritorna al punto di partenza. Per il resto molto soddisfatto per resa foto e video, provenendo da droni precedenti tipo Air3 e anche Mavic 3 sono comunque soddisfatto. Vediamo se il moire' compare solo in determinate condizioni faro' altri test.
Grazie del commento Daniele. Mha guarda io ho provato ormai di tutto e a me nulla. Ma anche fosse, ma tutto questo parlare per un difetto che eventualmente va addirittura ricercato facendo registrazioni particolari? A me sembra una speculazione ed un voler cercare il pelo nell'uovo inutile.
Bravo ...ottima recensione..non capisco una cosa...il lidar e' solo per il buio oppure e' attivo anche di giorno? Grazie mille
Sempre attivo 😊 ma a differenza dei soli sensori, funziona anche di notte.
Grande Walter. Esaustivo e diretto. Vorrei un consiglio da te,mi ritengo esperto in fotografia, vorrei implementare questo mio hobby con un drone. Cerco un drone con telecamera di livello. Mi sto dimenando nella scelta tra un Air 3s e un mavic 3 classic. Puoi darmi un consiglio? Ti ringrazio.
Ciao Massimo. Bhè se puoi economicamente, senza dubbio Mavic Classic con il suo mega sensore da micro 4/3 😍
Ciao! Bel video, ma io l'effetto moire sul mio DJI Air 3s c'è e si vede molto! Ho più di un video che lo dimostra.
Te hai fatto due video a poca distanza; quindi forse andava fatto ad una altezza e una distanza maggiore questo test.
M'ha oddio vicino? A 3:00 sono a minimo 200 metri 😅 Cmq, dove possiamo trovare i tuoi video? Grazie 😊
@SweItalyAdventure Non so come condividerli, però se mi dici un metodo volentieri.
Comunque sì, in quel punto eri distante, forse serve con il mio drone piu distanza per avere l'effetto.
La modalità di RTH si può decidere dal menù del radiocomando
Buona sera Walter, posseggo un Mavic 2pro e faccio esclusivamente FOTO. Sento la mancanza di una focale leggermente più lunga ( e di qualità), ho sentito nella recensione che il 3s ha la possibilità di uno zoom ottico sulla camera da 1 pollice: sarebbe possibile utilizzarlo in ambito foto? Ed è possibile, come sul mavic 2pro, regolare tempi e diaframmi manualmente? Grazie.
Ciao. Ho sentito su altri canali che con l'Air 3s si può fare la zoommata continua da 1x a 9x senza fare tap sul radiocomando per switchare allo zoom fino a 9. A me non sembra sia così, sbaglio io? Dimmi tu come stanno le cose per favore. Grazie
Le immagini che porti a supporto dell'effetto moire sono tutte fatte con l'obiettivo tele 3x... il problema è sulla fotocamera grandangolare. ;)
Ermejioooo
😂😂❤️
@SweItalyAdventure cmq tutto bello bellissimo ma io mi fermo...ho mini3 pro fcc e mavic. 2 pro sbloccato!!non spendo più
Compliemnti Walter, se posso chiederti, mi piacerebbe sapere se si utilizza il 3S in FPV con il modulo 4G montato, questo funzionerebbe anche con gli occhiali ed il radiocomando?
Allora di certo so che la radio con display va. Non sono sicurissimo che vada con i Googles dji ma potresti usare una drone Mask e risolvere così il problema. Trasmetti video al cellulare e usi drone Mask ☺️ per il momento di più non oso dirti
Ciao, pensi che dal lato fotografico sia meglio questo air 3 s rispetto a un mavic 2 pro come qualità? sicuramente migliora la gamma dinamica..ma penseresti sia un upgrade anche dal mavic2pro come qualità generale?
Ciao. Rispetto al Mavic 2 Pro senza ombra di dubbio.
@@SweItalyAdventure ok, perchè avevo letto che in realtà mavic 2 pro ha sensore da 20mp vero mentre air3s da 12 (arriva poi fino a 50) ma non sono esperto in queste valutazioni. spero d poterlo testare e di decire sull'upgrade. mavic 4 potrebbe, come mavic 3 essere troppo pesante/ingombrante per viaggiare
@@carlomure la mia risposta era riferita nello specifico alla tua domanda sulla qualità generale. Per la fotografia grazie al profilo Hasselblad HNCS Mavic 2 Pro può ancora essere considerato migliore per questo. Quindi se fai solo foto, non credo valga la pena cambiare drone . Semmai Mavic 3 oppure aspettare Mavic 4 ☺️
Ciao, bel canale scoperto da poco. Avrei una domanda; Visto che il sensore da un pollice di questa categoria era già presente nel 2s che io possiedo e ne sono veramente contento, vorrei sapere e credo anche tutti gli altri possessori del 2s che tipo di cambiamento avrebbe il 3s dal 2s come sensore(lato pixel effettivi)
Ricordo chebil 2s è superiore perche arriva a 5.1 k che è davvero comodo se vogliamo cropare in post.prod.
Quale realmente la differenza, perchebil 3s arriva solo ai 4k? Grazie
Ma si può eliminare nelle impostazioni dell rth e scegliere ritorno automatico classico mi hanno detto ke è possibile disabilitare questa funzione bo non avendolo non posso darti la certezza però
@@salvatore.djiminiprotakeoff ciao Salvatore. Purtroppo ti hanno detto male. Almeno al momento in cui è uscito il mio video e in questo commento. Se poi faranno aggiornamento ti farò sapere 😃
@ non è x niente una cosa buona come giustamente spieghi tu finalmente ke nel mini4pro non è così Altrim già l avevo tamponato perché come tu sai benissimo i sensori anticollisione sono x decoro sui droni Dji affidamento pari allo 0 😂😂
Ciao a me è capitato sul mio 3s poi però non so se qualche aggiornamento, ultimamente ho fatto delle riprese qua e là, dove c’erano coinvolti dei tetti e me sembrato che questo problema sia sparito. 🧐🧐🤔
Però, in tutto ciò, Grande drone porca zozza
Beh sono contento a prescindere. Il mio mai avuto. Ma chissà forse in alcuni modelli?
@ sì, credo abbia colpito alcuni modelli, ma non capisco il perché comunque se fai la Combo con il quattro pro da paura😉
Ciao e grazie. Mah, ho seri dubbi su due aspetti.
Se ho ben capito, l'RTH che ripercorre sempre il percorso di andata. Se così fosse può essere una cosa idiota e ad alto consumo, e pure pericolosa in determinate circostanze. Immaginiamo di compiere un volo a semicerchio di r=1 e per un arco di circonferenza pari a 270°. Avviando l'RTH classico, il drone va all'altezza prefissata (se non ci fosse già) e seguendo la corda dell'arco fino al punto di decollo (90°) rientra con un percorso minimo, pari a sin-r cioè 1 (dove r è il raggio della circonferenza). Se l'RTH ripercorre il percorso d'andata, anziché fare una distanza pari ad 1, percorre i 3/4 delle circonferenza, cioè 4.5 anzichè1. Non è poi detto che il percorso di andata sia sempre disponibile al ritorno, nè si può garantire che il drone aggiri sempre il problema. Che succede? Esaurita la batteria atterra sul posto?
Quanto al codec "miracoloso" devo dissentire, perchè le tabelle per i codec (nelle varie possibilità) ci sono tutte (con le varie scelte possibili) e ad un bitrate inferiore corrisponde sempre una qualità inferiore (che nulla c'entra con la nitidezza). Quindi, o si tratta di AI, cioè una "invenzione" (un disegno), o con un bitrate ci saranno più artefatti in condizioni di rumore, o con molto movimento.
@@MaDrone no. Rth memorizza il percorso di andata, ma valuta il ritorno migliore in base agli ostacoli presenti (anche se essi si siano spostati) schivandoli se necessario.
@@SweItalyAdventure Si, ma se la distanza non la valuta, può effettuare un rientro consumando il triplo di energia rispetto al rientro classico, che lo fa seguendo il percorso più breve.
P.S. Il video con il drone che rientra nel garage, al 99.99% è un fake.
Quindi Walter mi consigli di vendere air 3 comprare air 3 s ? ,se me lo dici tu lo faccio 😂😂😂 sei un grande, recensione molto esaustiva ciao e FORZA ROMAAAA
Anch'io ci stavo pensando, ma lo farei solo per il sistema LiDAR. Secondo me il sensore dell'AIR 3, nonostante più piccolo, è più performante. I bitrate, inoltre, sono importanti...altro che balle.
@@gianniflytek grazie mille caro come al solito salutami Roma ❤️
Mara, vedo che ti anno risposto in molti me compreso negli altri commenti. Buona giornata.
Io non capisco proprio da dove e come è potuto nascere tutto questo putiferio sul moiré che neache lo ho sul mio air3S. Forse usate programmi di editing scadenti
lo vedi molto prima dell'editing...Ad ogni modo credo sia una cosa molto soggettiva. Ripeto, se tu le clips non le metti in vendita il problema non sussiste. L'APR è ottimo, nulla da eccepire...ma quel difettino rimane.
@marasiclari allora forse non sono stato chiaro. Se ho appena scritto che sul mio air 3 s NON LO VEDO! Non capisco il motivo di insistere! Sarà forse proprio perché c'è gente che non può fare a meno di insistere su questa cosa che si creano polemiche inutili. Il mio air 3 s NON HA MOIRÉ. punto. Il tuo si? Mi spiace per te che devo dirti.
@@enricofarma5861 calmo, calmo. Se non vedi il problema perchè te la prendi? Ad ogni modo le polemiche, etimologicamente parlando, sono un'altra cosa. Ma pare che che chi ha speso soldi per un bene che ha qualche difetto, non vuole comunque sentirselo dire. Poi, francamente, a me non frega niente, non ho alcuna intenzione di comprarlo...
Nessun moiré
@@marasiclari compra un paio di occhiali anti moiré 😂
Il sistema Lidar puo' essere disabilitato!
Non durante RTH. (Ossia quello che lamento nel video), ma solo per disattivare provvisoriamente i sensori per evitamento ostacoli.
Anche io non vedo in questo video moirè…tra l’altro io il drone ce l’ho e se l’autore del post me lo consente, vi inserisco il link a un mio video in cui ci sono tetti in quantità e con sole intenso…
@@gianpierocontardo59 ciao. Grazie metti pure quello che vuoi. Sul mio canale non esiste censura. Quindi sentiti libero. Grazie del commento.
Ok…per chi volesse dare un’occhiata… TestAir3S
ruclips.net/video/svZerawEtsM/видео.html
Non ne vedo neppure nel mio video girato con Air3S con clip non modificate
TestAir3S
ruclips.net/video/svZerawEtsM/видео.html
Si ha effetto moirè Walter anche nelle tue clip soprattutto al minuto 1.45a 1.50 s. Sul lato sinistro del tetto ha il così detto effetto moirè , adesso direi che non è affetto in assoluto non è propriamente vero ! Direi che ne è affetto in maniera più o meno evidente rispetto ad altri droni è un altra storia ... Per il resto recensione spaziale come il tuo solito 😉👍 non gli si può dire nulla a questo drone e le critiche del moirè e del bitrate sono portate all' estremo perchè essendo leader dji e non avendo competitor non si può vedere le lacune o problemi di altre camere ... Più che altro dei miei conoscenti sono passati da mavic 3 a air 3s , quindi tangibilmente ho testimonianze che questo drone va davvero bene ! E il prezzo secondo me è anche giusto !!
Bho io non lo vedo. Non faccio fotografia professionale ma so vedere se c'è moiré e qui non lo vedo 🤷🏽
Io non vedo proprio niente. Anzi molto nitido nonostante il tetto effettivamente è molto impegnativo
Che vuoi farci...siamo gli unici a vederlo. Certo se la clip fosse stata in pieno sole lo avrebbero visto anche loro. Pur troppo il mio sguardo ci cade sempre sopra, forse la mia è una fissazione, come dice qualcuno. Ad ogni modo anche l'AIR 3 me lo fa. Molto di meno, ma in pieno sole, con linee verticali(esempio grondaie) la sovrapposizione si percepisce, eccome. Nel complesso, comunque, è un buon APR. Ma non cambierei il mio AIR 3 per avere un 25% di sensore in più, che performa di meno(riprese con poca luce ne faccio davvero poche).
@@enricofarma5861 perdonami, ma la nitidezza non centra affatto...
@@marasiclari bhè che vuoi farci. Peccato per te e gli altri 4 gatti che lo hanno. Ma come ti ho già risposto su altri commenti ( se il mio Air 3s non ce l'ha il moiré), non capisco perché devi andare in giro cercando di convincere gli altri , compreso me che ho Air 3s di questo moiré. Ma cos'è una missione la tua? Ti paga qualcuno? O ti ha mandato qualcuno? 🤷🏽🤷🏽🤦
Effetto Moirè: a dire il vero si vede benissimo. Ai minuti 3:14, ad esempio, lo noti parecchio sulle finestre dell'edificio. Se fai video amatoriali non è un grosso difetto, ma se decidi di vendere le clips allora sono guai...
Sto guardando il video da una TV 65 pollici 4k e non si vede moiré nemmeno a cercarlo col microscopio 🤷🏽
Dal minuto 3:09 al minuto 3:20. Guarda bene le finestre dell'edificio. Non si vede sui tetti perchè la giornata era nuvolosa e non vi è riflesso. Ma dai, lo vedi anche su un video da 24"...
@@soniarizzi9773 Anche al minuto 22:30, il tetto della casa sullo sfondo. Impossibile non notarlo. E' un problema di sensore. Secondo me hanno dovuto risparmiare ed il risultato è apprezzabile per che fa video solo amatoriali...
@@marasiclari Ciao Mara. Sinceramente (e non lo dico in modo provocatorio ma oggettivo), ma sulle finestre? Con tutti quei tetti difficilissimi vedi moiré sulle finestre? Che hanno quattro infissi? Guarda io ho fatto proprio ora degli Zoom e non so davvero di cosa parli. E cmq a breve metterò le clip originali da scaricare così chiudiamo il discorso.
Ma dove lo vedi? 😂😂😂 Secondo me ormai il moiré è più una sindrome che un effetto sui video 🤦