Come sempre un video interessante e molto completo nelle descrizione di quello che fai .Stai migliorando molto nelle immagini e nel montaggio continua così!
bravo ottimo video! resina a parte se le condizioni di umidità sono eccessive , vuoi per pioggia, o per locazione , è sempre utile cercare conifere,o comunque legni resinosi , in quanto queste essenze bruciano anche se umide .
+Wilderness Calling E' un buon metodo per sopperire alla mancanza di un full tang e per preservare il proprio coltello! Ciao e grazie per il commento!! (Adoro i Victorinox!) Roberto
+The Unbroken Condivido anche io la passione per i victorinox, ne ho sempre uno nello zaino! Il mio preferito è il Camper, piccolo, semplice, ma con gli strumenti indispensabili per fare le cose più importanti. Poi ne ho altri 5 o 6 in giro :D
Ottimo video, non riesco a identificare il vic che stai usando. Quale è? E complimenti per l' idea dei Cuneo da spacco ,tecnica valida ma soppiantata dalla moda americana.
+Houharium Spirit Of Survival Purtroppo e per fortuna, se sei in un Parco, è sempre vietato accendere fuochi! Grazie per il commento! Un saluto! Roberto
Ciao Roberto, ma i vic sono tutti acciaio inox? Come fai a fare la scintilla con la pietrina e il seghetto? Io col mio non ci riesco hai qualche consiglio da darmi?
Si. I Vic sono tutti in acciaio inox 420 HC. Molto probabilmente non ci riesci perchè angoli troppo il seghetto. Il dorso del seghetto deve essere quasi perpendicolare all'acciarino. Tutti i seghetti Vic hanno il dorso con angli di 90°, così sono "affilati" e possono staccare scintille dall'acciarino.
+zigfede Ciao!! E' solo questione di pratica, fidati! C'è chi apprende prima come usarlo e chi dopo, l'importante è provare e cimentarsi e... portarsi sempre un accendino che in caso di vera sopravvivenza può fare la diferenza!!! Un saluto! Roberto
E' un acciarino. Detto anche firesteel. E' una bacchetta fatta da una miscela di magnesio, cerio e ferro che sfregata con un qualcosa di acuminato, produce scintille. Lo compri in armeria.
lui lo ha fatto col Victorinox TrailMaster perché è un amante (come me) di questi coltelli, ma tu hai libera scelta di usare qualsiasi coltello, anche se ti consiglio questo favoloso marchio svizzero
Si, stessa procedura. Devi cercare dei rami abbastanza grossi e vedere se almeno il nucleo (la parte centrale della sezione del tronco) è rimasta più o meno asciutta. Se anche quella è bagnata, la vedo davvero difficile accenderli. Quando piove ed è tutto bagnato, la cosa più saggia da fare è cercare della legna che sia meno bagnata di altra e provare ad accendere un fuoco con quella. Ma non è detto che ci si riesce. Ciao!! Roberto.
te lo chiedo perchè l'ultima volta che sono stato in montagna mi sono reso conto che sarebbe stato un problema serio! aveva piovuto per due giorni consecutivi e il legno era molto bagnato. ero in una foresta di faggi ed avrei avuto difficoltà a trovare legna con cui iniziare. con rami vivi si può accendere il fuoco? o servono per forza secchi?
Per iniziare, usa solo i secchi. In tal caso, io consiglio sempre di portarsi della diavolina o dell'esca fatta in casa: in caso di situazione di emergenza, fanno la differenza!
simone badalotti dipende da regione a regione,in lombardia per esempio deve essere un fuoco sollevato e tutto quello utilizzato (compresa la cenere) deve essere raccolto .. ovviamente il fuoco deve essere fatto in uno spazio dove non vi sia il rischio forte di incendio e deve essere di non grandi dimensioni
Hai ragione. Un Bic è sempre il primo strumento da usare: semplice, funzionale, non ti delude mai. Tuttavia le intenzioni del video erano altre. Ciao e grazie per il commento. Roberto
Complimenti per il video. Comunque confermo: il Victorinox Soldier è uno strumento meraviglioso.
Bravo! Video fatto bene, descrittivo e musicalmente OK.
Grazie
I Victorinox sono sensazionali !! Anche io li adoro alla follia, bellissimo video !!
+Cheshire Cat Sono coltelli davvero sensazionali!! Poi sono garantiti a vita!! Grazie per il commento!
Come sempre un video interessante e molto completo nelle descrizione di quello che fai .Stai migliorando molto nelle immagini e nel montaggio continua così!
+matteo mazzarello Grazie! Cerco di fare sempre il massimo! Un saluto!
Roberto
bravo ottimo video! resina a parte se le condizioni di umidità sono eccessive , vuoi per pioggia, o per locazione , è sempre utile cercare conifere,o comunque legni resinosi , in quanto queste essenze bruciano anche se umide .
bellissimo video!!!6 bravissimo, 6 l' idolo di mio figlio cerca e vuol vedere tutti i tuoi video e non solo lui , anche il papà! continua così.ciao
+Alessandro Ruscio Sono davvero onorato!! Grazie Alessandro e buone giornate con tuo figlio!
Video fatto bene e molto chiaro.
Bravissimo.
Bel video.
Grazie.
Bel video, bravo! Mi piace molto l'idea di spaccare la legna con dei cunei in mancanza di un coltello fisso che possa fare sti lavori, un saluto! :)
+Wilderness Calling E' un buon metodo per sopperire alla mancanza di un full tang e per preservare il proprio coltello! Ciao e grazie per il commento!! (Adoro i Victorinox!)
Roberto
+The Unbroken Condivido anche io la passione per i victorinox, ne ho sempre uno nello zaino! Il mio preferito è il Camper, piccolo, semplice, ma con gli strumenti indispensabili per fare le cose più importanti. Poi ne ho altri 5 o 6 in giro :D
Bel video bravo!
Ottimo anche il victorinox hunter XT....con la sua lama curva per sviscerare si riescono a creare ottimi trucioli di legno.
BRAVISSIMO
Bravo e complimenti
Grazie!
Complimenti !
Grazie!
Molto bravo
Bel video! E bel cane! Anche io sono amante dei victorinox! Quale modello preferisci? Io il soldier
+Felps Ciao il mio preferito è quello del video: il Trailmaster!
Molto interessante ed utile
Grazie Grabriele. Complimenti anche a te per i tuoi video e la tua cultura!
e complimenti per il bellissimo cane.
Grazie Marco!
Ottimo video, non riesco a identificare il vic che stai usando. Quale è? E complimenti per l' idea dei Cuneo da spacco ,tecnica valida ma soppiantata dalla moda americana.
+Alberto Ventura Grazie tante. Il coltello è un Victorinox Trailmaster!
grazie, video molto utile! :)
Prego, grazie a te per la visione!
bella la tecnica dei cunei di legno !
Bell orologio ...abbiamo capito😁👍👍
Interessante! Grazie
Buono a sapersi, grazie
Meraviglioso video. Purtroppo dalle mie parti non posso accendere alcun fuoco, neanche in un barattolo nella pineta.
+Houharium Spirit Of Survival Purtroppo e per fortuna, se sei in un Parco, è sempre vietato accendere fuochi! Grazie per il commento! Un saluto!
Roberto
Costa toscana, provincia di Livorno. Castagneto Carducci,
@@robertoruscigno7126 ciao questo coltello è a broma da portare in giro e in macchina?
BEL VIDEO....CHE TIPO DI VICTORINOX E' ?
sei brevissimo e hai un cane magnifico
Ciao ma il tuo trailmaster ha la lama liscia?
Ciao Roberto, ma i vic sono tutti acciaio inox? Come fai a fare la scintilla con la pietrina e il seghetto? Io col mio non ci riesco hai qualche consiglio da darmi?
Si. I Vic sono tutti in acciaio inox 420 HC. Molto probabilmente non ci riesci perchè angoli troppo il seghetto. Il dorso del seghetto deve essere quasi perpendicolare all'acciarino. Tutti i seghetti Vic hanno il dorso con angli di 90°, così sono "affilati" e possono staccare scintille dall'acciarino.
Ottimo video !!!
Kmq ho capito che qua resto solo io ad aver problemi con l'acciarino....
Ogni volta tribulo come una bestia 😒😒
+zigfede Ciao!! E' solo questione di pratica, fidati! C'è chi apprende prima come usarlo e chi dopo, l'importante è provare e cimentarsi e... portarsi sempre un accendino che in caso di vera sopravvivenza può fare la diferenza!!! Un saluto!
Roberto
+The Unbroken accendino e accendi fuoco sempre nello zaino!!!
E per il resto prima o poi imparerò 😁
Per fat wood intendi acciarino grasso fatto di legno marcio ?
mi sono perso un passaggio .cosa è quella parte su cui hai sfregato il coltello per le scintille a 7:46 ? fa parte del coltello ?
E' un acciarino. Detto anche firesteel. E' una bacchetta fatta da una miscela di magnesio, cerio e ferro che sfregata con un qualcosa di acuminato, produce scintille. Lo compri in armeria.
Roberto Ruscigno Survival
Lo puoi comprare anche in Italia
Molto bello io video
Ma il coltello dove si compra?
Come si chiama?
Attilio Imbrò
Trailmaster della marca Victorinox
Bravo
ciao scusa se mu permetto ma l'acciarino e nel victorinox?
No. Ce l'avevo in tasca.
@@robertoruscigno7126 eheh senza di quello non si andava da nessuna parte ;)
ma si può fare anche con un altro coltellino o per forza con il Victorinox?
lui lo ha fatto col Victorinox TrailMaster perché è un amante (come me) di questi coltelli, ma tu hai libera scelta di usare qualsiasi coltello, anche se ti consiglio questo favoloso marchio svizzero
che coltelli usi
come accendere un fuoco con legna bagnata? tipo rami che sono stati sotto la pioggia per un paio di giorni! stessa procedura?
Si, stessa procedura. Devi cercare dei rami abbastanza grossi e vedere se almeno il nucleo (la parte centrale della sezione del tronco) è rimasta più o meno asciutta. Se anche quella è bagnata, la vedo davvero difficile accenderli.
Quando piove ed è tutto bagnato, la cosa più saggia da fare è cercare della legna che sia meno bagnata di altra e provare ad accendere un fuoco con quella. Ma non è detto che ci si riesce. Ciao!!
Roberto.
te lo chiedo perchè l'ultima volta che sono stato in montagna mi sono reso conto che sarebbe stato un problema serio! aveva piovuto per due giorni consecutivi e il legno era molto bagnato. ero in una foresta di faggi ed avrei avuto difficoltà a trovare legna con cui iniziare. con rami vivi si può accendere il fuoco? o servono per forza secchi?
Per iniziare, usa solo i secchi. In tal caso, io consiglio sempre di portarsi della diavolina o dell'esca fatta in casa: in caso di situazione di emergenza, fanno la differenza!
👍
in italia si possono accendere fuochi ovunque?
simone badalotti dipende da regione a regione,in lombardia per esempio deve essere un fuoco sollevato e tutto quello utilizzato (compresa la cenere) deve essere raccolto .. ovviamente il fuoco deve essere fatto in uno spazio dove non vi sia il rischio forte di incendio e deve essere di non grandi dimensioni
Sotto la pioggia? HAahahhaa e dov'é la pioggia??
I victorinox sono fantastici sia per il loro utilizzo che' per l'acciao ,dai un occhiata al mio canale ho fatto un review del SwissChamp
Abbiamo lo stesso coltello
Puoi fare un video sul cane
Se avessi scritto victorinox e acciarino ...non avrei perso tempo .
*il
Magari non staccare rami di alberi vivi rovini sempre di più l'ecosistema
8 cm di diameto nemmeno una quercia hahah
Ma perche' non usare un Bic?
Hai ragione. Un Bic è sempre il primo strumento da usare: semplice, funzionale, non ti delude mai. Tuttavia le intenzioni del video erano altre. Ciao e grazie per il commento.
Roberto