DIO E LA PSICANALISI: FREUD, RELIGIONE E NEVROSI || IL

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 мар 2024
  • 👉 All'interno della playlist "Il Dio dei filosofi", incontriamo oggi un gigante del pensiero del Novecento, che ha influenzato e influenzerà il sentire comune: Sigmund #Freud, il padre della #psicanalisi. Quali erano le sue idee su #Dio, #religione, #fede?
    📽️Se sei interessato/a ad altri video come questo ti rimando a questa playlist:
    ➡️ "Questioni sul cristianesimo", che trovi qui: • Il Gesù Storico: la "t...
    📚LIBRI CITATI NEL VIDEO:
    📌S. Freud, Totem e tabù. Alcune concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici, Mondadori - amzn.to/3wnaSkc
    📌S. Freud, L'uomo Mosè e la religione monoteistica. Tre saggi., Bollati Boringhieri - amzn.to/42IbmOg
    📌S. Freud, L'avvenire di un'illusione. EINAUDI - amzn.to/42ygDYD
    📌E. Fromm, Marx e Freud - amzn.to/3SV5EoX
    ******************************
    🧔🏻I miei riferimenti social:
    📌Il mio sito dedicato al mondo della scuola: www.guamodiscuola.it/
    📌Il mio account Facebook personale: / pierluigi.fratarcangeli.9
    📌Guamodì Scuola, la comunity con migliaia di persone: / guamodiscuola
    📌Qui mi trovi su Linkedin: / pierluigi-f-b8647843
    📌Qui mi trovi su twitter: / pierlui26316890

Комментарии • 366

  • @Ghibly63
    @Ghibly63 2 месяца назад +2

    Personaggio interessante,
    Con le sue intuizioni nel suo periodo storico,ha distrutto molti tabù, aprendo la strada ad una maggiore comprensione del Bipede umano.
    Un buon lavoro.
    Obrigado.

  • @cdm3583
    @cdm3583 2 месяца назад +3

    I testi di Freud li ho tutti letti, nelle edizioni economiche. Molto interessanti. Ma sentirselo spiegare da un esperto è tutt'altra cosa. Si capiscono molte più cose. Grazie.

  • @paolocaluri-bx7if
    @paolocaluri-bx7if 2 месяца назад +8

    Grazie. Divulgazione estremamente chiara.

  • @wolfeddie
    @wolfeddie 2 месяца назад +9

    Un "like" al video prima di averlo visto, solo per aver risolto il "problema" della sezione commenti. E ora mi gusto il video😉 🙂

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +2

      Non dà più problemi?

    • @un.uomo.assetato
      @un.uomo.assetato 2 месяца назад

      Quale problema c'era?

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannelPer il momento pare di no. Grazie mille 🙂

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

      I commenti che evaporano, @@wolfeddie?
      No no... problema tuttora in essere. A me due miei ultimi commenti nel trailer di 'sto video, seppur ancora visibili a partire dalla mia cronologia, una volta nel commentario visibile a tutti fanno bella scomparsa di sé.
      Non so come potranno cavarsela, i posteri! 😞

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад

      @@davyjonesjonesdavyHai ragione. Il problema pare risolto sui video, ma sui post e i trailer ho notato che è più evidente, non so perché. Non so che dire. Comunque dai, l'importante sono i contenuti dei video, poi se qualche commento sparisce, poco male... Certo, non è piacevole, ma speriamo che il buon Pierluigi risolva tutto, sempre che dipenda da lui e non da YT.

  • @massimilianoguolo3845
    @massimilianoguolo3845 Месяц назад +3

    Gran bel video!

  • @bortoloevelinobassini8432
    @bortoloevelinobassini8432 2 месяца назад +3

    Buona serata,
    sono cattolico e praticante eppure, con felice sorpresa, trovo la sua esposizione culturale, interessante, e intellettualmente onesta.
    Grazie.

  • @homo_illitteratus
    @homo_illitteratus 2 месяца назад +6

    Ottima e condivisibile sintesi. Grazie.

  • @giorgiomarchesi63
    @giorgiomarchesi63 2 месяца назад +6

    Ciao e grazie per il video, con questo argomento. Concordo le varie tipologie espresse da Freud, credo che combaciano perfettamente la realtà quotidiana delle persone. Purtroppo questi ragionamenti non sono accettati da molti "esseri umani" perché hanno avuto un indottrinamento forzato ad un certo modo di vita ; specialmente chi segue le religioni e varie ideologie religiose. Vedi che non è possibile accettare la pratica della illusione qua sulla terra, è controproducente per la realtà quotidiana che dobbiamo combattere per vivere. Il mio pensiero è che leggendo i vari commenti sono sempre più personali al cospetto ad una vita d'assieme su questo pianeta. Personalmente, su questo argomento ci sarebbe uno scontro tra le religioni e gli uomini ATEI, purtroppo non solo verbale, vedendo la situazione attuale. Ciao e buona notte 👋😴🛌 e grazie per quello che fai, mi dispiace solo che la gente è molto ottusa

    • @andreabertin4482
      @andreabertin4482 3 дня назад

      Allora come si spiegano le conversioni? Nel senso c'è chi diventa ateo dopo essere stato religioso e chi diventa religioso dopo essere stato ateo.

  • @andreabertin4482
    @andreabertin4482 3 дня назад +1

    Vivere con i simboli potrebbe equivalere a vivere leggendo i libri di un filosofo.

  • @rinadamato9983
    @rinadamato9983 2 месяца назад +13

    Buon pomeriggio. grazie per questo nuovo interessantissimo video👏👏

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +2

      Grazie del commento 🙂

    • @giovannicampi7825
      @giovannicampi7825 2 месяца назад +3

      Soprattutto nel cristianesimo, ci sono angeli, arcangeli cherubini serafini, poi i demoni...quindi niente monoteismo!

    • @davidemarinucci4253
      @davidemarinucci4253 2 месяца назад +2

      Molto interessante, grazie

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +1

      Grazie del commento 🙂

    • @angelocapulli4561
      @angelocapulli4561 2 месяца назад

      ​​​​​​​​@@giovannicampi7825 no guardi, il cristianesimo è una religione MONOTEISTA. Il cristiano crede in un solo Dio. Infatti la solenne professione di fede cristiana, il "Credo", inizia con queste parole: "Credo in UN SOLO DIO ...".
      Gli angeli, gli arcangeli, i serafini, i cherubini, ecc. sono considerate creature di Dio, "primi principi". Manco Satana è considerato un anti- Dio ma una creatura. Le faccio poi notare che, quando nella Sacra Scrittura si trova scritto: l' "Angelo del Signore", si deve intendere Dio stesso. Cordialità. 🤝

  • @raymondBURSI
    @raymondBURSI 2 месяца назад +1

    Cose che oggi, se si è liberi da condizionamenti vari sono evidenti. Ma Freud era, sebbene un eminenza un uomo dei primi del '900 dunque eccezionali.

  • @arioben100
    @arioben100 2 месяца назад +3

    Grazie, bella lezione!

  • @silene89
    @silene89 2 месяца назад +12

    Le spiegazioni di Fromm sono perfette, solo che l'umanità non ha ancora raggiunto un livello sufficiente di autonomia dall'autorità; diciamo che siamo in una fase di preadolescenza, e solo nei paesi più avanzati. In altre realtà culturali siamo ancora allo stadio dei 6 anni, quando il bambino vede gli adulti e soprattutto i genitori come unico punto di riferimento.

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp 2 месяца назад +1

      Che c... stai dicendo?

    •  2 месяца назад +2

      ​@@Mar-dk3mp
      Lascia l'ascia e accetta la diretta! 😂
      eheheh, il vecchio Jacovitti, ma te sei pischello e pure 'gnorante, che ne sai...

  • @GEminence
    @GEminence 2 месяца назад +3

    Ottimo video come sempre!
    Trovo che la trattazione de "l'avvenire dell'illusione" sia forse la più logica. Viste così (e sottolineo viste così, non ho letto nello specifico nessuno dei due) sembra che quelle di "Mosè e il monoteismo" e di "totem e tabù" siano più che altro tentativi di fornire una giustificazione storica a delle teorie di psicoanalisi. In questi termini, non è tanto diverso da quel tipo di rilettura (che scade a volta nella mistificazione storica, come appunto accade per "Mosè e il monoteismo") e unione dei puntini pregiudiziale che vediamo fare oggi a certi complottisti, pseudoscienziati e pseudostorici.
    Tra l'altro, chissà cosa ne avrebbe pensato Freud della tendenza umana di trovare schemi in quello che vede e legge nella storia e nella preistoria 😅

  • @mantra2938
    @mantra2938 2 месяца назад +1

    Grazie per il video, sempre ad alti livelli!

  • @grazias5280
    @grazias5280 2 месяца назад +2

    ottimo il video, grosse perplessità sulle spiegazioni date da Freud... per esempio di parla sempre e soltanto di figura paterna, senza tener conto del neolitico culto della dea madre, sostituito da figure maschili nella bellicosa età del bronzo. Mi sembra di veder rispecchiata in questa evoluzione culturale (se la si può chiamare così) lo sviluppo di un bambino, dapprima dipendente dalla protettiva figura materna, che chiede invece l'appoggio del padre quando deve misurarsi col mondo esterno. L'importante è poi diventare adulti

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Grazie del commento 🙂

    •  2 месяца назад +1

      ​@@marcolfo100
      Puoi spiegare su cosa basi questa tua sentenza sulle conoscenze storiche del dr. Freud?

  • @aldopalm2296
    @aldopalm2296 2 месяца назад +1

    meriti sempre tanti complimenti e ringraziamenti , sei molto professionale

  • @luigiruggini9244
    @luigiruggini9244 2 месяца назад +3

    E bravo Pierluigi, Freud è sempre molto interessante, un ateo come si deve (con cui mi sarebbe piaciuto confrontarmi), non come quelli di oggi che non sanno fare un passo oltre il loro naso della logica sperimentale spicciola. Freud, infatti, seppure affermasse che non è ragionevole credere, non dice che sia assurdo, cioè contraddittorio alla luce della ragione, come fanno gli ateouncoli odierni. Però, a mio modo di vedere, la posizione di Freud ha un grosso limite: non credo sia possibile dimostrare l'infantilità e, quindi, l'illusorietà del credere in Dio, solo, o principalmente, criticando il modo in cui si è generato questo credo. Certamente l'idea di un Dio che serva solo ad esaudire un nostro bisogno banale è purtroppo ancora molto diffusa, ma Freud non avrebbe dovuto fermarsi a questo punto, avrebbe dovuto produrre argomentazioni che entrino anche nel merito della credenza. Mi spiego: se prendiamo la fede di grossi personaggi come Kolbe o Bonhoeffer non possiamo certo parlare di una fede infantile, ma di un progetto di vita ispirato all’essere per gli altri. Credere significa soprattutto operare per il bene del prossimo, senza un progetto di vita, fede e ritualità religiosa sono ben poca cosa. Kolbe e Bonhoeffer avrebbero potuto benissimo evitare di esporsi di fronte al nazismo eppure lo hanno fatto per farsi parte attiva della Chiesa che si opponeva alla barbarie hitleriana. Questa non è fede infantile, ma un credo che è decisamente al di là del Dio del mero bisogno di protezione.
    Ecco il limite di Freud, non aver capito l’amore, la "caritas" nel senso cristiano.
    Ciao
    PS
    Purtroppo l'appuntino c'è sempre: ma cosa dici al timing 9:00? Il Cristianesimo è enoteista? Perchè hai rovinato un bel video con questa cretinata? Bah!

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +2

      Maronn, Luigi Ruggini che mi dice “bravo”: me la segno 🙂
      Rispetto alle tue osservazioni dovrei o scrivere un papiro o fare una decina di video, ma ora non posso perché sto tornando da Bardonecchia.
      Ciò nonostante:
      Quanto affermato al minuto 9:00 è sempre il pensiero di Freud (che io condivido, ma non è rilevante).
      Su Bonhoeffer soprassediamo, ma evita di citare Kolbe: dirigeva tre riviste antisemite, e non è un buon argomento.
      Poi fammi la cortesia, se puoi: vammi a rispondere ad alcuni TDG sotto il video “Testimoni di Geova: storia, dottrina (e deliri)”, ché io proprio non riesco.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +4

      La chiesa si opponeva alla barbarie hitleriana... Come, esattamente? Facendoci un bel concordato? Così come lo fece con Mussolini, Salazar, Franco, e tutti i peggio dittatori di questo mondo?

    •  2 месяца назад +5

      @luigi ruggini
      "... con Freud mi sarebbe piaciuto confrontarmi". 😂
      Di certo anche il dott. Freud avrebbe trovato interessante il tuo caso, ed è un bene che tu stia pensando a una seria psicoterapia. Pensa, avrebbe potuto ricavarne uno dei suoi preziosi saggetti, qualcosa del tipo: "L'uomo ruggine. Patologie e nevrosi di un mangia-dio".

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +2

      @Rudy 🤣👏👏👏

    • @luigiruggini9244
      @luigiruggini9244 2 месяца назад

      Molto divertente 😂😂😂, ma io ho scritto che mi sarebbe piaciuto CONFRONTARMI con Freud, non farmi PSICANALIZZARE. Quindi il tuo commento è fondamentalmente una boutade.

  • @stefanobi.7948
    @stefanobi.7948 2 месяца назад +2

    Aspettavo con lieta ansia questo video! Grazie.

  • @stefanobusoli3088
    @stefanobusoli3088 2 месяца назад +2

    Ottimo video come sempre, grazie

  • @pasquirro482
    @pasquirro482 2 месяца назад +2

    Ho finalmente capito perché la chiesa ha messo al bando la Psicanalisi. Illuminante.
    Grazie mille!!!

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Grazie del commento 🙂

    • @Reiuky
      @Reiuky 2 месяца назад +1

      Questa non la sapevo :D

    • @tinosm42
      @tinosm42 2 месяца назад

      Il problema della psicanalisi è l'approccio antropologico sul quale si fonda, per essa il nucleo fondate dell'uomo non è la ragione, bensì l'inconscio, ossia le passioni che Freud chiama "pulsioni" sessuali (eros) e omicide (thanatos). Le stesse passioni originarie che potremmo liberare se eliminassimo la metafisica ovvero stupro e omicidio.
      Questo "torbido fondo" costituirebbe la natura umana da asseconsare e liberare se non ci fosse il freno della metafisica e della fede.
      Tale antropologia è incompatibile con l'antropologia cristiana che invece è di tipo aristotelico-tomista: l'uomo è un essere razionale, la ragione lo rende simile al Creatore, le passioni sono al servizio della ragione e da essa devono essere dominate con il compito di condurre l'uomo verso il bene non verso il male.

    •  2 месяца назад +2

      ​​​​@@tinosm42
      E bravo @sabatino, che stai almeno imparando la tecnica del copincolla! C'è un giornalista su Avvenire che scrive le stesse psico-corbellerie nel medesimo stile... non hai trovato di meglio?

    • @tinosm42
      @tinosm42 2 месяца назад

      La differenza tra antropologia cristiana e froidiana non è una novità ed è ovvio che tali concetti siano espressi allo stesso modo nessun copia incolla impara invece di sparlare a ca....x.

  •  2 месяца назад +2

    Complimenti per l'ottimo video. Divulgare, gente, divulgare! 👍 👍
    Pippotteggio un pò. Non so niente di psicoanalisi e non mi pronuncio sugli eventuali danni del freudismo, cosa della quale peraltro F. era più o meno serenamente consapevole. Ma, pare a me, in chiave anti-religiosa F. ha messo a segno un paio di colpi da campione. F. ha dato, per la prima volta in medicina, la parola al paziente, che non è più quindi solamente oggetto passivo e silente di studio. Anzi: ALLA paziente, perchè ad entrare per prima in analisi è stata una donna, e questo dotare finalmente di parola la donna riconoscendole quindi e dignità psichica e autonomia individuale è stata una bella botta per le istituzioni patriarcali, chiesa cristiana in primis, che basano la propria esistenza essenzialmente sullo sfruttamento di genere, necessariamente, questo, sottomesso, acritico e senza grilli per la testa. L'importanza di questo metodo emancipatorio è stata sempre riconosciuta dai movimenti femministi, che peraltro non hanno mai mancato di fare a pezzi F. quando se l'è meritato.
    L'altra ventata contro il castello di carte cattolico sta nell'aver sostituito il lettino al confessionale, sottraendo di fatto l'io di un bel pò di gente all'esclusivo controllo poliziesco, manipolatorio, ricattatorio e lascivo dei preti (@tino & C., please, in nome del buon gusto, evitate al riguardo la solita macchinica esposizione di versetti fuffici coi quali pretendereste di giustificare l'estorsione confessionaria).
    Quindi: grazie Sigmund!
    Chiudo con una doverosa citazione per la d.ssa Sabina Spielrein, perchè la mia (profana) impressione è che senza le sue intuizioni - transfert, controtransfert, pulsione di morte - il nascente pensiero freudiano sarebbe rimasto a babbo morto. Verificare per credere. Spoiler: fu trucidata dai nazisti, in Russia, nel '42. Poi dice che uno bestemmia...
    Saluti.

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад

      Behpperò non è che quello che faceva Sigi col suo divanétto fosse esattamente la roba che usiamo chiamare "medicina". 🙄
      Voglio dire, stringendo, per me ogni catastrofe possa cadere sulla capoccétta d'ogni culto superstizioso (ed anche d'ogni altra stortura connessa alla dinamica umana, creata e gestita da qualche coprosapiens, s'è per questo) è la benvenuta, ma è pur vero che a riconoscer meriti deteistici a qualcuno che poi ha concorso al porre le basi d'un'altra vera e propria "sètta" o centro di potere (mai potente come può esserlo una sètta di quelle maggiori, naturalmente), si corre lo stesso rischio di dire ciofecàggini inique come quel "... ha fatto anche cose buone"!
      Quindi no, a me, che rispetto alla media quel Sigi e C. ed il loro prodotto li conosco dimolto e ditanto, non sembra proprio il caso di considerarli un ariete contro il DANNO cultistico. Anche perché, come dicevo da qualche parte quissótto, avendo frequentato 5 penosi anni una università di preti, ho avuto ineccepibile conferma che lì la superstizione psicoanalitica è utilizzata come vitamina rafforzante della superstizione della casa, non come nemico.
      Anche fossi una donna, quindi, così come non mi sognerei mai di sentirmi "salva in cristo", non starei certo a scrivere "Female Empowerment, brandisci la psicoanalisi, scopri la tua ginopotenza con Sigi!" con lo spray sui muri, non starei.
      Grazie anche no, allora, e sempre viva IL LIBRO NERO DELLA PSICOANALISI! 🤨
      PS
      Sì, vabbè la sua storia passeggera co' Carletto che poi ha scritto quel suo saggio sul transfert... ma Sabina "Knightley" 😜 non è stata mai identificata come l'ispiratrice di quei concetti che dici, RM. 😏
      Essi sono generalmente associati a Sigi e Junghetto .
      Mó però me sta a 'ncuriosì 'na cosa, de come fai te.
      Come mai sei così sensibile al riscatto femminile? Non che a me non stia a corteccia frontale, ma te sembri piuttosto "preso", da 'sta questione. 🤔
      Se te va de dìmmene...

    •  Месяц назад

      ​@@davyjonesjonesdavy
      A ritroso nel tempo per chiederti se la mia risposta alla tua risposta ti è mai arrivata. A me non risulta esserci, nel caso la riposto.
      Questo bug è troppo invasivo e penalizzante e sarà il motivo della mia rinuncia alle scorribande tubiane. ☹️

  • @Iperdorico
    @Iperdorico 2 месяца назад

    Freud può essere discutibile, in alcune parti è certamente superato, ma resta un grande genio.

  • @wolfeddie
    @wolfeddie 2 месяца назад +2

    "La religione appartiene all'infanzia della specie umana" lo diceva anche il grande Christopher Hitchens. Ed è a dir poco fattuale. Ottimo lavoro come sempre, Pierluigi, grazie.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +1

      Grazie 🐺🙂

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp 2 месяца назад +1

      ma non dire c...

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +1

      ​@@Mar-dk3mp😘

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +1

      ​@@Mar-dk3mpAccetta la diretta con Sapiens Sapiens, o sparisci per sempre, lombrico.

  • @valentinagiusti8684
    @valentinagiusti8684 2 месяца назад +3

    Video stupendo, grazie! Spiegato bene e aenza fronzoli

  • @davyjonesjonesdavy
    @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +2

    Mh, vabbè. Però, come direbbero i Monty Pithon:
    "E ora qualcosa di completamente diverso".
    Mimì e Cocò. Ovvero, il minuetto tipìglio e timòllo tra psicoanalisi e la dimensione cultuale (soprattutto cattolica-cristiana ma anche molte altre c'inzùppano volentieri il pane. SCIENTOLOGY no ma gli hubbardofili... beh, quelli sono molto svegli! 😂).
    La psicoanalisi, con le sue varie "visioni" proposte da Freud, Klein, Jung e tant'altri traveggolàri, spesso si trova in contrasto con la dimensione religiosa cattolica-cristiana, giustissimamente considerata (da chiunque faccia un uso appropriato del proprio Gulliver) come un teatrino superstizioso.
    Allo stesso modo, la psicoanalisi stessa è, soprattutto attualmente ma anche fin dalle sue origini, vista con assoluto scetticismo e considerata anch'essa un approccio epistemico, a dir pocherrimo e voler essere vincitori dell'Oscar dell'Eufemismo, "controverso".
    Visioni psicoanalitiche e ostilità cultuale
    Le visioni metaforiche della psicoanalisi, che pretendono d'esplorare l'inconscio (sempre che sia opportuno considerarlo un costrutto concettuale plausibile), i processi mentali profondi (stessa roba dell'inconscio) e le dinamiche psicologiche (qualunque roba siano anch'esse) dell'essere umano, possono essere percepite come incompatibili con i dogmi religiosi della tradizione cattolica-cristiana.
    Concetti come l'istinto sessuale, l'interpretazione dei sogni e l'importanza dell'inconscio possono risultare in contrasto con le credenze religiose basate sulla fede e sulla rivelazione divina (quanto mi torce il tratto tenue delle frattaglie il dover scrivere "rivelazione divina"!😖).
    Fascino e Attrazione (MAMMÀ, CÌCCIO MI TÒCCA!!! 😩... tòccam' Cì!!!... tòccam' Cì!!! 🤗)
    Nonostante le divergenze concettuali e l'assetto critico (di facciata) nei confronti della psicoanalisi, è comunque interessante notare che la dimensione religiosa cattolica-cristiana è spesso attratta dalla farraginosità ed esotericità delle "analisi" offerte dalla "disciplina" (àh... àh... àh! 😒) psicoanalitica. Questo fascino è senza meno influenzato dalla prospettiva peculiare* che la psicoanalisi offre sull'essere umano e sulle sue "esperienze interiori" (àh... àh... àh! 😒).
    * ruclips.net/video/Zrf93IbGeJ8/видео.html
    In concludendovicisi
    Che la psicoanalisi e la dimensione cultuale abbiano punti di vista contrastanti non deve dar àdito all'errore cognitivo che l'una, perché critica dell'altra, possa per questo esser sana e dotata di affidabilità. No, certo che no!
    Nel caso in fattispecie, infatti, oltre ad esser tripudio di freggnàcce entrambe, sotto sotto, zitte zitte, se l'intendono pure e s'incorporano, più sovente che di rado, ne lo stesso collezionista di moccicosità credulistiche. Nel caso del mio prof di fuffettàglia psicodinamica, ad exemplum. Certo Vittori. Luig. Castellazz. (metto solo le iniziali, per riservatezza 😌). La prossima vita studio clarinetto. 😞

  • @lucalamagni1705
    @lucalamagni1705 2 месяца назад +1

    Pienamente d' accordo....

  • @honestmaster1932
    @honestmaster1932 2 месяца назад +2

    Mi sa che Freud era il primo a doversi far psicoanalizzare alla luce di molte cose conturbanti che sostenne

    • @carloartificialintelligence
      @carloartificialintelligence Месяц назад

      Sono un incantatore di serpenti di Jaipur e un grande estimatore di Freud. E anch'io sostengo molte cose con turbanti: ho una collezione di belle piume di uccelli con cui adorno i miei turbanti.

  • @paolaferoci2264
    @paolaferoci2264 2 месяца назад +2

    👏

  • @francesco16c
    @francesco16c 2 месяца назад +2

    ciao pierluigi, porteresti un contenuto sulle nde - esperienze pre morte? se mai dovessi farlo, ti vorrei porre alcune domande: perché queste esperienze di pre morte sono sempre di carattere religioso? perché molti vedono una forte luce che emana amore infinito e che spesso viene riconosciuto come Dio?

    • @-Vespa-
      @-Vespa- 2 месяца назад +2

      Alla seconda domanda hanno provato a rispondere i neuroscienziati.

    • @vincenzogribaudo3535
      @vincenzogribaudo3535 2 месяца назад

      @@-Vespa- Gli N.D.E. oggi sono studiati in modo scientifico . Lasciamo perdere le neuroscienze che non spiegano nulla. Informarsi bene!

    • @-Vespa-
      @-Vespa- 2 месяца назад +2

      ​​@@vincenzogribaudo3535I neuroscienziati non hanno un approccio scientifico? Spiegami un po' come stanno le cose.

    • @francesco16c
      @francesco16c 2 месяца назад

      @@-Vespa-che risposta hanno dato?

    • @francesco16c
      @francesco16c 2 месяца назад

      @@-Vespa-ho detto che i neuroscienziati non hanno approccio scientifico? Semplicemente se ogni esperienza presenta gli stessi caratteri qualsiasi persona di buon senso si fa due domande

  • @vegetasaotome
    @vegetasaotome 2 месяца назад +1

    "Questo lo dice Freud" cit 😊 Bellissimo video, un ebreo ateo che ha contribuito al pensiero occidentale

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +2

      Grazie 🙂

    •  2 месяца назад +2

      ​@@marcolfo100
      È l'omeopatia, bellezza! 😂

    • @cdm3583
      @cdm3583 2 месяца назад +1

      @@marcolfo100 Prevenuto? Noooooo!

  • @revelator3665
    @revelator3665 2 месяца назад +3

    Vi consiglio un simpatico libro di Michel Onfray crepuscolo di un idolo 😊

  • @Anton-fw2wb
    @Anton-fw2wb 2 месяца назад

    Bisogna distinguere la religione spontanea, da quella istituzionalizzata che è una costruzione a tavolino per condizionare le menti degli individui soggetti all'autorità civile; come supporto al potere. C'è un cristianesimo spontaneo e un cristianesimo imperialista, cioè approvato dalle classi dominanti (già questo è una prova della sua falsità se lo confrontiamo con il testo evangelico e con le origini del messianismo).
    Ho letto Totem e tabù e nonostante le approssimazioni, a detta degli studiosi, è stato illuminante per capire da dove veniamo; da quale concetto della natura ci siamo separati.

    •  2 месяца назад +1

      Sì sì, ma va precisato che, "spontanea" o "imperialista" che sia, l'ideologia dei gesutristi rimane sempre la stessa monnezza morale, storica e sociale. Il che ne fa, naturalmente, un'ottima religione.

  • @wolfeddie
    @wolfeddie 2 месяца назад +4

    Quanto espresso da Freud al minuto 18:00 è mi pare una realtà talmente evidente... Non dovrebbe servire neanche spiegarlo. La religione è oppio dei popoli, diceva qualcuno nelle cui teorie economiche non mi riconosco, ma sulla religione c'aveva preso in pieno. Ed è lì il nocciolo: placa la paura della morte e dell'annichilimento e fornisce una speranza di giustizia lì dove (sulla Terra) la giustizia viene troppo spesso negata. Il problema è che è una tremenda auto illusione.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад

      @@marcolfo100E quindi?

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp 2 месяца назад

      @@wolfeddie e quindi Dio se ne fotte per esistere cosa pensa un Mr Nessuno come te, al quanto ossessionato, per esistere.... (E non fare esempi su Babbo Natale, Elfi ecc) che sappiano tutti quanto siete ridicoli

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +3

      @@user-qg3gw2du3u Hai ragione, non servirebbe a niente perché non hai modo di dimostrare che esiste né dio né un aldilà. Se invece pensi di poterlo dimostrare, accomodati.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +2

      ​@@Mar-dk3mpEh? 😂

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +2

      ​@@Mar-dk3mpQuando il tuo dio ha distribuito i neuroni, tu eri al bagno? 😂

  • @ElizaR13132
    @ElizaR13132 2 месяца назад

    Già la premessa freudiana è poco probabile. Riguardo all'aggressività e compromesso è vero. Siamo animali.

  • @wolfeddie
    @wolfeddie 2 месяца назад +3

    Le parole di Fromm sono da incorniciare.

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +1

      ​@@user-qg3gw2du3uSei la dimostrazione che gli anticoncezionali sono molto utili 😂😘

  • @salvatoresiddi1062
    @salvatoresiddi1062 2 месяца назад +4

    Divulgatore fantastico.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Arrossisco 😊

    • @salvatoresiddi1062
      @salvatoresiddi1062 2 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel tu arrossisci io crepo d'invidia 😡

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      E perché?

    • @salvatoresiddi1062
      @salvatoresiddi1062 2 месяца назад

      Nessun perché... Ovviamente scherzavo ... o forse no... Certo è che ti percepisco in gamba e fai un ottimo lavoro. Scoprii il tuo canale per caso e ti ho chiesto un collegamento fb. Oddio... un difetto c'è l'hai... Ahimè. 😅😅 Per intanto siamo avanti noi.... 💪

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      … ehm… spero in uno svarione della Lazio stasera😂

  • @a_mika_design1030
    @a_mika_design1030 2 месяца назад

    12:29 Ecco da dove viene l'idea cinematografica di Mosè cresciuto nella corte egiziana che tanti credono che sia millenaria 😅

  • @mauriziobartolotti8671
    @mauriziobartolotti8671 2 месяца назад +3

    Chissà che padre aveva il piccolo Sigmund!

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +3

      Dalle fonti più affidabili è dato sapere che il padre di Sigmund Freud, Jacob Freud, era un ebreo laico che non ha trasmesso al figlio un'educazione di stampo religioso-fideistico o tradizionalista. Jacob era un commerciante di lana e la famiglia si trasferì a Vienna quando Sigmund aveva quattro anni per motivi legati al lavoro del padre. Nonostante il disinteresse paterno per l'argomento, Sigmund iniziò sin da giovane ad appassionarsi allo studio del testo biblico, alla storia e alla tradizione del suo popolo. Questo contesto sociale viennese dell'epoca era intriso di antisemitismo, ma le nozioni acquisite da Sigmund lasciarono notevoli tracce nella sua opera letterale successiva. Anche se Jacob non trasmetteva un forte legame religioso al figlio, Sigmund sviluppò un interesse per la cultura e la
      tradizione ebraica che influenzò il suo pensiero e le sue opere (e chi conosce Sigi com'io purtroppo ho dovuto iperstudiarlo obtorto collo, lo sa d'un gran bene).

  • @gerunzio27
    @gerunzio27 2 месяца назад +2

    Il problema è che questo video non arriverà a 100000 visualzzazioni

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Lo speri o lo temi? 😊

    • @gerunzio27
      @gerunzio27 2 месяца назад +1

      @@SapiensSapiensChannel lo temo , purtroppo .... Così come noto che il frammento del Sisifo ( sia di Crizia o di altri) riportato da Sesto Empirico è pochissimo conosciuto e citato ...,

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад

      Però ora che lo citi,@@gerunzio27, almeno a me hai contagiato la voglia di sentirne la chiave topica.
      Embhè... forte! 🤗
      Ma, sai, qui, a parte qualche individuo ostile al raziocinio, i più già la vedevano in quel modo e allora, anche senza scomodare frammenti, di solito ci se la cava con qualche pernacchia. 🤪

  • @vitaliano.gazzabin
    @vitaliano.gazzabin 2 месяца назад

    Senza nulla togliere a Freud :) la parola è l'emozione della vita che dice sé stessa. Si può concepire un Dio, quindi, anche elevando la parola come anche l'emozione che sorge dalla parola. Fatto sta che le vie della vita sono infinite; così le parole, così le emozioni. Ammesso il pensiero, l'idea dell' unico Dio genera dissidio fra parola ed emozione. L'idea di molteplici dei, invece, no. Dove sta il vero Dio, quindi? Dove è intrinseco il dissidio o dove non c'è perché a prendere l'animo è la Vita (sublimazione del Padre che non uccide come neanche può essere ucciso) non la parola che separa Vita da vita?

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад +1

      Togliendo sol una 'ntìcchia a Platone ☺, il sorriso è il pensiero del cuore che canta a se stesso. Si può immaginare un unicorno, quindi, anche innalzando il sorriso come anche la melodia che sorge dal sorriso. Il labirinto delle nuvole è infinito; così i colori, così le note. Presa la fantasia, l'idea di un arcobaleno genera discordia tra sorriso e melodia. L'idea di molteplici arcobaleni, invece, no. Dove si nasconde il vero unicorno, quindi? Dove si cela la discordia o dove non esiste perché a dominare è l'Allegria (emanazione della Madre che non danza come neanche può essere danzata) non la risata che separa Allegria da allegria?"

  • @robertozoccali8539
    @robertozoccali8539 2 месяца назад

    Il pensiero sulla religione è assolutamente chiaro, sicuramente approfondito; l'unica cosa è che, a me, sembra violare il principio del rasoio di Occam.
    Ciò sarebbe abbastanza bizzarro perché, tutto sommato, per spiegare la natura, la relatività e la meccanica quantistica non violano il principio seppur con spiegazioni tutt'altro che semplici e talora non intuitive (esempio l'entanglement); è possibile che la mente umana sia così complessa o la sovrastima?

    • @rawmaterials3909
      @rawmaterials3909 2 месяца назад +3

      beh, tu che dici? secondo te qual'è la spiegazione più semplice tra queste due: 1) "c'è una entità sovrannaturale, perfetto, che ha creato tutto e vuole avere un rapporto con le sue creature (che però ha reso volutamente imperfette) ma non vuole farsi vedere perché minerebbe il loro libero arbitrio in quanto ha deciso di metterli alla prova per un periodo limitato prima di ricongiungersi a loro per l'eternità oppure di condannarli alla tortura infinita, e ha mandato suo figlio con lo scopo di essere ucciso e mangiato dalle sue creature così che possano salvarsi dal male che lui stesso ha creato ma che però non può o non vuole controllare pur rimanendo in tutto questo assolutamente buono e giusto"
      2) "la natura funziona secondo regole che ancora non conosciamo del tutto, le religioni sono miti dell'antichità per spiegare la natura e rassicurarsi all'idea della morte"
      A dirla tutta, il rasoio secondo me non può essere applicato in questa fattispecie perché le due ipotesi non sono sullo stesso piano: la seconda, a differenza della prima, ha dalla sua un'infinità di prove empiriche a suo favore e un'altra infinita quantità di prove della falsità della prima.

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 2 месяца назад +1

      ​@@rawmaterials3909in realtà la mia riflessione è molto più tranquilla: non è che, per spiegare il funzionamento della mente, si usano degli schemi incredibilmente complicati? Ad esempio nel caso di dio, invece di tutta questa costruzione sul parricidio, non basta giustificare il tutto col "fifa della morte"?

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp 2 месяца назад

      Anche l'Ateismo è una religione con I suoi dogmi, (quali Dio non esiste, che è a tutti effetti un dogma) ma non serve a nulla

    • @robertozoccali8539
      @robertozoccali8539 2 месяца назад +2

      @@Mar-dk3mp secondo la sua infinita saggezza religiosa, quale "peccato" ho compiuto per ricevere un commento completamente fuori tema rispetto a ciò che ho scritto io?
      Perché ha sprecato un aforisma tanto illuminato qui?

    • @wolfeddie
      @wolfeddie 2 месяца назад +1

      ​@@rawmaterials3909👏👏👏

  • @TheGaetanomariadigio
    @TheGaetanomariadigio 2 месяца назад +2

    Freud sbagliava di grosso
    Ha però il merito di avere istruito Jung, che non credeva ma sapeva che Dio era reale

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +4

      “Non credeva, ma sapeva che Dio era reale”… che arrampicata 🙂

    • @TheGaetanomariadigio
      @TheGaetanomariadigio 2 месяца назад +1

      @@SapiensSapiensChannel Lo dice lui stesso in una intervista.
      Io stesso ne ho avuto prova dell’esistenza e mi occupo di scienza.
      Perché non sei contento di queste informazioni?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +2

      Il video di Jung lo conosco benissimo, ma forse andrebbe visto per intero e contestualizzato.
      Sarebbe interessante capire le sue “prove” dell’esistenza e passarle al vaglio.

    • @TheGaetanomariadigio
      @TheGaetanomariadigio 2 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel Ha avuto una NDE.
      Il suo Libro Rosso(2Kg) che ho, descrive l’esperienza.

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +1

      Mi perdoni ma non ho capito 🤷‍♂️

  • @Hoehenwege
    @Hoehenwege 2 месяца назад +12

    Beh la psicanalisi freudiana con il suo apparato teorico é caduta ormai in discredito, si parla di lui come filosofo ma non come scienziato. Non prendiamolo troppo sul serio...

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 2 месяца назад

      Per una volta, svizzeròtto bigòtto, mi tòcca convenire col tuo punto di svista. 🤨

    • @lux5547
      @lux5547 2 месяца назад +17

      Invece prendiamo sul serio la bibbia e i rappresentanti di Dio in terra... 😅

    • @Hoehenwege
      @Hoehenwege 2 месяца назад +6

      @@lux5547 Perché nò? Esiste qualcosa di scientifico in queste citazioni di Freud? Sono solo sue credenze, indimostrate ed indimostrabili, ognuno di noi ne ha. Aria fritta, insomma...

    • @PaoloVolpeFireFox
      @PaoloVolpeFireFox 2 месяца назад

      ​​@@lux5547no, prendiamo per buona l'idea di Freud😂😂😂 lo uccidi tu tuo padre o ...l'uccido io?!!

    • @paperoga1326
      @paperoga1326 2 месяца назад

      Una semplice domanda, dettata più che altro da curiosità: come accolsero le sue teorie i suoi correligionari e come le considerano oggi?

  • @ElizaR13132
    @ElizaR13132 2 месяца назад

    Quindi per te non esistono le esperienze NDE?

    • @carloartificialintelligence
      @carloartificialintelligence Месяц назад +1

      Hai rivolto la domanda a Sigmund Freud?

    •  Месяц назад

      ​@@carloartificialintelligence
      😂😂🤣
      E il tavolino ha ballato...😂😂

  • @MyTEX48
    @MyTEX48 2 месяца назад +4

    E io dovrei credere a tutte queste panzanate di Freud ?
    Questo signore avrebbe fatto meglio a spiegarci il motivo della sua esistenza su questo pianeta, spiegarci le meravigliose forme di vita intelligente,animale,vegetale e fisica che secondo me fanno parte di quello che per me è Creazione da parte di quello che ha fatto scrivere:” Alza gli occhi al cielo e domandati: Chi ha fatto tutte queste cose ? .

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад +10

      Questo signore - che non annuncia certo le verità rivelate, ma è soggetto a errori - non può rispondere alle domande che lei pone, semplicemente perché con umiltà sa di non conoscere la risposta. Quindi, invece di inventarsela e spacciarla per verità, tace. E fa bene

    • @stefanobi.7948
      @stefanobi.7948 2 месяца назад +2

      "Le meravigliose forme di vita intelligente"... Ogni biologo può spiegarle.E tra gli scienziati biologi vi sono altissimi tassi di soggetti dichiaratisi atei, tra i più alti presenti nelle varie scienze. Torniamo a lei: siccome l'argomento la affascina, mi spieghi per favore come mai un dio come quello cattolico avrebbe favorito, presso tali forme di vita intelligente, pratiche contrarie ai dettami cattolici come la omosessualità, la promiscuità, la masturbazione, il sesso orale, la prostituzione animale... che sono comuni in migliaia di specie. Allo stesso modo mi spieghi cortesemente come un dio come quello cattolico avrebbe creato sempre migliaia di specie, anche tra le più intelligenti, dedite anche ad altre pratiche, queste invece esecrabili nella società umana: all'infanticidio, all'uccisione e tortura per divertimento, alla necrofilia, alla coprofagia, alla pedofilia e allo stupro.
      Anche la creazione di specie parassite e la motivazione divina nel crearle è davvero interessante. Per la chiesa, il diavolo non ha creato alcuna specie vivente. E dunque?

    • @tinosm42
      @tinosm42 2 месяца назад

      ​​@@stefanobi.7948 《Sappiamo bene infatti che tutta la creazione geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto; essa non è la sola, ma anche noi, che possediamo le primizie dello Spirito, gemiamo interiormente aspettando l'adozione a figli, la redenzione del nostro corpo》(Romani 8,22-23).
      La creazione è un cantiere ancora aperto e quello che in esso è imperfetto e caduco è provvisorio destinato a finire per essere sostituito con "cieli nuovi e terra nuova" ove 《lupo abiterà con l'agnello, e il leopardo giacerà con il capretto; il vitello, il leoncello e il bestiame ingrassato staranno assieme, e un bambino li condurrà. La vacca pascolerà con l'orsa, i loro piccoli giaceranno assieme, e il leone mangerà la paglia come il bue. Il lattante giocherà sul nido dell'aspide, e il bambino stenderà la mano nel covo della vipera》(Isaia 11,6-8).

    • @MyTEX48
      @MyTEX48 2 месяца назад

      ⁠@@stefanobi.7948Vorrei precisare che Dio non è cattolico e il cattolicesimo lo ha rappresentato nel modo peggiore .
      I migliori biologi non potranno mai dimostrare come milioni di forme di vita intelligente siano scaturite dalla materia inerte e inanimata.
      Secondo la narrazione biblica da quando l’uomo si è alienato da Dio e ha scelto l’autodeterminazione si è lasciato andare ad ogni forma di depravazione.
      A differenza del genere animale il Creatore ha dotato l’uomo della facoltà della ragione ma il più delle volte,purtroppo, si lascia padroneggiare dalle sue perverse passioni immorali.
      Con la legge mosaica Dio ha dato a quello che allora chiamava,il suo popolo, leggi di moralità e altruismo che li avrebbe distinti da popoli pagani devoti a idolatrie e pratiche spiritiche.
      Comunque secondo le promesse bibliche, Dio si ripropone di realizzare il suo progetto circa la terra e anche il regno animale che ne subisce le conseguenze a causa delle stoltezze umane.

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp 2 месяца назад

      @@stefanobi.7948 è perche non conoscono Dio, I danni del Darwinismo!

  • @Mar-dk3mp
    @Mar-dk3mp 2 месяца назад

    Ok, ma io non ho ancora capito a quale Dio credi te? COme si chiama e come lo preghi?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Grazie del commento 🙂
      Ma Non si può rispondere ad una domanda del genere in un commento 🙂

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp 2 месяца назад

      @@SapiensSapiensChannel e com'è possibile? Cioè fai video così complessi e non sai a quale Dio credi te, come si chiama e come lo preghi? Stai scherdanzo vero?

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp 2 месяца назад +1

      @@SapiensSapiensChannel Certo che lo puoi fare... Tipo Zeus, si chiama così e vado al tempio. (vedi l'ho fatto), allora?

    • @SapiensSapiensChannel
      @SapiensSapiensChannel  2 месяца назад

      Ma ti ho forse detto che non lo so? Dico solo che non posso rispondere nei commenti, anche se credo si evinca dal contenuto dei video

    • @Mar-dk3mp
      @Mar-dk3mp 2 месяца назад +2

      @@SapiensSapiensChannel Se parli avrei un DIo, altrimewnti cosa fai parli ossessionamente di ciò in cui manco credi... Sarebbe assurdo, lo sai???