Lascia un LIKE al video se ti è piaciuto e ISCRIVITI AL CANALE! ▶ ACQUISTALO SU AMAZON: amzn.to/2X2pH7D ▶ ACQUISTALO SU GEARBEST: it.gearbest.com/scooters-wheels/pp_009224864504.html?lkid=10714148 ▶ CODICE SCONTO per comprarlo a 334.84 euro: GBES236999 RECENSIONE: www.tuttotech.net/mobilita-elettrica/recensione-ninebot-es2.html HO SCELTO LUI come primo MONOPATTINO: ruclips.net/video/fQgtRbyogPg/видео.html ▶ ISCRIVITI ➜ bit.ly/IscrivitiTTYT ▶ SEGUICI SU INSTAGRAM ➜ bit.ly/IGTuttoTech
Ero indeciso tra M365 e questo. L'indecisione era dovuta al fatto che ES2 non ha le gomme gonfiabili, poi ho scelto ES2 dato che la marca Segwey è una marca buona visto che ho da più di due anni il Segwey Ninebot. Ma torniamo a noi, con questo ci sono troppe vibrazioni e se si prende una piccola buca oltre che a sentire un rumore assordante dalla parte anteriore come se si stesse spaccando si rischia di andare in terra, certo no a 6 km/h ma già dai 15 in poi. Ho fatto male la valutazione perché credo che il M365 pro è superiore uno per la ragione descritta due per il freno a disco infatti ES2 con freno elettrico si fa ben poco, quello a pedale lasciamo perdere. Ora capisco perché la Segwey ha tirato fuori il modello nuovo che è in pratica un evoluzione sia del ES2 che del M365 anche se potevano mettere il freno a disco anziché il tamburo. Poi spendere altri 200 euro per la batteria supplementare non ha avuto senso ma ormai acquistato e quindi me lo tengo. Ciao
Ciao, visto che sono in procinto di acquisita e il ninebot ES2 con batteria aggiuntiva, si sa qualcosa in più sul nuovo modello E22E?! All’apparenza, dalle caratteristiche tecniche, anche se ci sono dei miglioramenti (dimensioni delle ruote e forse una maggiore spinta in salita con pendenza fino al 15%), non mi sembra più performante del NnS2! Che senso ha fare un nuovo modello e non renderlo più prestante? Solo per motivi di “bonus marketing”?!
Qual è la velocità che fa risparmiare più batteria utilizzando il cruise control? Perché è vero che andando sempre al massimo la batteria vola ma ho provato accompagnando un mio amico a piedi a stare sempre tra 6 e 8 kmh e la batteria vola altrettanto. La velocità con miglior rapporto kmh e batteria consumata quale potrebbe essere? 15? 20? 25? Nei casi in cui per esempio ci si trova in una strada dritta a quanto conviene andare se non si va di fretta per risparmiare più batteria possibile? Grazie in anticipo🙏
ciao vorrei prendere un monopattino, sono indeciso sul es2 o lo xiomi m365, cosa mi consigli considerando giri in città pianeggiate e un mio peso di 95 kg? grazie
Io ne sto acquistando uno sono indeciso nel acquistare direttamente la batteria aggiuntiva o per il momento provarlo senza Io farò una 10 di kilometri al giorno per andare a lavorare tu cosa mi consigli?
VINCENZO 1926 ho avuto xiaomi M365 per 4 mila km e mi sono trovato benissimo. Zero problemi e ho bucato solo una volta. Poi ho avuto es2 per 400km, non mi ha convinto per il fatto delle ruote piene e della poca batteria. Inoltre ad ogni buca che prendevo si sentiva un rumoraccio che sembrava che si spaccasse
Ciao io possiedo un es2, mi si sono allentate le viti davanti,quelle in basso, solo che nella scatola ce la chiave per avvitare quelle interne, ti chiedo se sai quale chiave bisoga usare per non rovinare le viti del monopattino
Sembra bellissimo e utilissimo ma cosa serve per poterlo utilizzare in città? Ho letto che servirebbe fare una targa apposita, oltre all'omologazione e al pagamento di un bollo ... Vi risulta? Grazie in anticipo
Al momento non serve niente di più del monopattino stesso (in quanto dotato di luci che sono necessarie). La normativa al riguardo è in studio quindi, trovi qualche dettaglio qui per la città di Milano: www.tuttotech.net/mobilita-elettrica/monopattini-elettrici-milano.html Niente targa e nessuna omologazione, ancora meno il pagamento di un bollo.
No assolutamente... devono essere equiparati alle bici perché di questo si tratta... targarli non avrebbe senso se non quello di disincentivare la mobilità sostenibile....
Salve, a distanza di 4 anni e dopo 1500 km percorsi , posso dire che questo monopattino continua ad essere la pietra miliare del mondo della micro mobilità...Certo, ormai presenta il fianco su tante soluzioni tecniche e aggiornarlo alle attuali normative stradali non è prorpio semplice...però lo uso ancora e ancora fila sulle vie di Roma, sampietrini esclusi, naturalmente!!
La risposta è: dipende. C'è una normativa in via sperimentale, puoi trovare tutte le info qui: www.tuttotech.net/mobilita-elettrica/monopattini-elettrici-normative-vigenti.html
Ragazzi il monopattino ha avuto problemi per le viti dopo 1 settimana e dopo 10 giorni si è spezzato il freno posteriore, avevo sia ES1 e sia ES2 una delusione totale, prendetevi uno xiaomi questo ha 25 km di autonomia ma vi assicuro che dal ES1 cambia solo che ha due ammortizzatori che funzionano ben poco..
In realtà se trasportato al contrario di come mostrato a 1:10, ovvero spingendolo in avanti con la parte inferiore della pedana che guarda verso l'alto, è molto comodo. Tutte le recensioni di questi aggeggi dovrebbero però contenere una parte in cui si spiega bene la situazione normativa. Io lo uso da diversi mesi a Milano e Torino ed è diventato un mezzo insostituibile per me, ma da fine luglio la polizia municipale è diventata meno tollerante a riguardo, in attesa che venga messa l'apposita segnaletica; anche i monopattini in sharing sono infatti stati tutti ritirati temporaneamente
Vero, è più comodo ma tende a "cadere di lato" e quindi serve maggior equilibrio nel tenerlo. Tutta la legislazione comunque è in sviluppo e varia da città e città, curiamo la cosa sul sito con notizie dell'ultimo minuto: www.tuttotech.net/mobilita-elettrica
Il grosso problema dei monopattini Ninebot è che Segway Italia non offre assistenza ufficiale (la offre su altri prodotti ma non su ES1 e ES2) quindi se si rompe come si fa?
Ho acquistato il monopattino e non va più di 15, che sono miglia? E quindi andrebbe bene. Oppure c'è qualcosa che non va? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. Buon Anno a tutti.
Nel video dici una GROSSA imprecisione riguardo la frenata, quando dici che si può regolare il livello non è assolutamente così! Quello che puoi regolare è il livello di rallentamento del monopattino quando lasci l'acceleratore, in quel momento infatti si inserisce una leggera frenata che fa recuperare energia alla batteria. Ma non può in nessun modo aumentare la reale frenata del monopattino!
@@fixer0517 parli del arretrato freno a disco di qualità scadente oppure dei 200 cavi che passano intorno al monopattino Ah no aspetta forse dalla pedana spessa 8 m
TuttoTech Buongiorno avrei un problema al mio monopattino elettrico non va oltre i 15 km orari, prima invece arrivava 27 km orari... mi sa dire cosa può essere il problema? Grazie
lo xiaomi pro ha una autonomia di 40 km con una velocita' di 25/30 km/h.Ma secondo me il ninebot e' molto piu' completo rispetto alla versione xiaomi, e ti ricordo che se hai una disponibilita' economica maggiore puoi acquistare una batteria ausiliaria che ti fara' fare 45 km di autonomia con una velocita che arriva dai 35 ai 40km/h. Spero che ti sia stato d'aiuto questo commento..... ps. infatti io credo che per un ragazzino come me comprera' la batteria ausiliaria per fare tragitti piu' lunghi con i miei amici
@@andreatardivo5672 si effettivamente il ninebot fa anche più figo con tutti i led e il design ergonomico e portatile, se poi abiti in grandi città e lo usi per spostarti coi mezzi...il ninebot sarebbe top. Io però ho alcune salite attorno ai 15 gradi e strade leggermente dissestate o asfalto rovinata, non vorrei che il 5,2 ah del ninebot sforzi di più e a lungo andare si rovini. Poi si con la batteria l'autonomia è simile e lo paghi come lo xiaomi... ma forse io ho bisogno di più ammortizzazione con le ruote e una frenata istantanea e intuitiva. Il ninebot a patto di ammortizzazione e spinta forse non è eccellente. Comunque questa settimana vado a vederli dal vivo in negozio per poi decidere meglio 👍
E le ruote ragazzi vi si bucano ogni 2 secondi,in più il ninebot è 10 volte meglio perché ha i led e in più arriva ai 40km/h e un'autonomia aumentata di 20 km in più con una seconda bAtteria installata quindi se non sapete sh
SFATIAMO STO MITO.....LOGICA, USA L' ELETTRICITÀ PER FAR ANDARE IL MOTORE,COME POTETE PENSARE CHE POSSA RIGENERARE ELETTRICITÀ USANDO IL FRENO??? IL FRENO MOTORE È ELETTRICITÁ CHE GIRA IN SENSO OPPPOSTO PER FRENARE ....AL MASSIMO PUOI DIRE CHE,IN UNA DISCESA LUNGA E ALMENO DEL 5% ANDANDO SENZA DARE GAS O FREMO IL MOTORE USA IL MOVIMENTO PER CREARE CORRENTE,È BEN DIVERSO!!! da come lo spiegano sembra che più freni e meno consumi,quando consumi sempre,anzi,una frenata brusca usa più energia che una normale accellerazione
Ma io non capisco perché nessuno dei produttori usa un acceleratore stile moto, molto più comodo, sicuro perché regolo meglio la velocità, qualcuno sa la risposta?
È semplice in moto sei seduto e non prendi l'equilibrio strettamente dall' manubrio, qui è il manubrio che ti tiene in equilibrio se metti un impugnatura del genere in un monopatino perderesti l'equilibrio accelerando
Lascia un LIKE al video se ti è piaciuto e ISCRIVITI AL CANALE!
▶ ACQUISTALO SU AMAZON: amzn.to/2X2pH7D
▶ ACQUISTALO SU GEARBEST: it.gearbest.com/scooters-wheels/pp_009224864504.html?lkid=10714148
▶ CODICE SCONTO per comprarlo a 334.84 euro: GBES236999
RECENSIONE: www.tuttotech.net/mobilita-elettrica/recensione-ninebot-es2.html
HO SCELTO LUI come primo MONOPATTINO: ruclips.net/video/fQgtRbyogPg/видео.html
▶ ISCRIVITI ➜ bit.ly/IscrivitiTTYT
▶ SEGUICI SU INSTAGRAM ➜ bit.ly/IGTuttoTech
Video favoloso complimenti
Ero indeciso tra M365 e questo. L'indecisione era dovuta al fatto che ES2 non ha le gomme gonfiabili, poi ho scelto ES2 dato che la marca Segwey è una marca buona visto che ho da più di due anni il Segwey Ninebot. Ma torniamo a noi, con questo ci sono troppe vibrazioni e se si prende una piccola buca oltre che a sentire un rumore assordante dalla parte anteriore come se si stesse spaccando si rischia di andare in terra, certo no a 6 km/h ma già dai 15 in poi. Ho fatto male la valutazione perché credo che il M365 pro è superiore uno per la ragione descritta due per il freno a disco infatti ES2 con freno elettrico si fa ben poco, quello a pedale lasciamo perdere. Ora capisco perché la Segwey ha tirato fuori il modello nuovo che è in pratica un evoluzione sia del ES2 che del M365 anche se potevano mettere il freno a disco anziché il tamburo. Poi spendere altri 200 euro per la batteria supplementare non ha avuto senso ma ormai acquistato e quindi me lo tengo. Ciao
Io dovrei farci 2 km tutti i giorni,di cui 300 mt su san pietrino-pavé.
Lo consiglieresti?peso 88kg
@@alemar7539 meglio con gomme gonfiabili anche se c'è il rischio di forature
@@alemar7539 ho in possesso di un m365 ..1300km e non ho mai bucato..
Ciao, visto che sono in procinto di acquisita e il ninebot ES2 con batteria aggiuntiva, si sa qualcosa in più sul nuovo modello E22E?! All’apparenza, dalle caratteristiche tecniche, anche se ci sono dei miglioramenti (dimensioni delle ruote e forse una maggiore spinta in salita con pendenza fino al 15%), non mi sembra più performante del NnS2! Che senso ha fare un nuovo modello e non renderlo più prestante? Solo per motivi di “bonus marketing”?!
L'ho comprato oggi , fa un massimo di 20km/h ma le ruote sono più grandi e stabili
Il freno é stato mjgliorato
Un consiglio pls sono indeciso tra questo e l' e twow booster... grazie
Stai scherzando?😅
Etwow è una Ferrari in confronto a questo bidone!
Ninebot è adatto per un bambino
Qual è la velocità che fa risparmiare più batteria utilizzando il cruise control? Perché è vero che andando sempre al massimo la batteria vola ma ho provato accompagnando un mio amico a piedi a stare sempre tra 6 e 8 kmh e la batteria vola altrettanto. La velocità con miglior rapporto kmh e batteria consumata quale potrebbe essere? 15? 20? 25? Nei casi in cui per esempio ci si trova in una strada dritta a quanto conviene andare se non si va di fretta per risparmiare più batteria possibile? Grazie in anticipo🙏
ciao vorrei prendere un monopattino, sono indeciso sul es2 o lo xiomi m365, cosa mi consigli considerando giri in città pianeggiate e un mio peso di 95 kg? grazie
Ciao come posso rendere intermittente la luce posteriore... O accenderla e spegnerla.
Salve... Ho pena acquisto ninebot E22E. Cambia qualcosa se scelgo US come Country sull Segway App?Grazie
Io ne sto acquistando uno sono indeciso nel acquistare direttamente la batteria aggiuntiva o per il momento provarlo senza
Io farò una 10 di kilometri al giorno per andare a lavorare tu cosa mi consigli?
Cambiando telefono quindi re installando l applicazioni si perde il conteggio km totali?
Quale consiglieresti Es1- oppure questo?
Es1 è un giocattolo per bambini... anche es2 non è da meno
Io gli eviterei entrambi
@@Luca_Dji_drone il monopattino è un giocattolo
izzydarkside84 scusa e quale prenderesti
izzydarkside84 quelli legali sono giocattoli. Io ho un dualtron ultra e non lo definirei un giocattolo...
VINCENZO 1926 ho avuto xiaomi M365 per 4 mila km e mi sono trovato benissimo. Zero problemi e ho bucato solo una volta.
Poi ho avuto es2 per 400km, non mi ha convinto per il fatto delle ruote piene e della poca batteria. Inoltre ad ogni buca che prendevo si sentiva un rumoraccio che sembrava che si spaccasse
Ciao io possiedo un es2, mi si sono allentate le viti davanti,quelle in basso, solo che nella scatola ce la chiave per avvitare quelle interne, ti chiedo se sai quale chiave bisoga usare per non rovinare le viti del monopattino
Presso oggi. Tanta roba
Sembra bellissimo e utilissimo ma cosa serve per poterlo utilizzare in città? Ho letto che servirebbe fare una targa apposita, oltre all'omologazione e al pagamento di un bollo ... Vi risulta? Grazie in anticipo
Ti sbagli
Al momento non serve niente di più del monopattino stesso (in quanto dotato di luci che sono necessarie). La normativa al riguardo è in studio quindi, trovi qualche dettaglio qui per la città di Milano: www.tuttotech.net/mobilita-elettrica/monopattini-elettrici-milano.html
Niente targa e nessuna omologazione, ancora meno il pagamento di un bollo.
@@TuttoTech ok grazie mille
No assolutamente... devono essere equiparati alle bici perché di questo si tratta... targarli non avrebbe senso se non quello di disincentivare la mobilità sostenibile....
Se ti piacciono gli uomini Sì hai ragione tu
Se no fai come faccio io e buttati pure sulle pedonali in mezzo ai pedoni di merda
Salve, a distanza di 4 anni e dopo 1500 km percorsi , posso dire che questo monopattino continua ad essere la pietra miliare del mondo della micro mobilità...Certo, ormai presenta il fianco su tante soluzioni tecniche e aggiornarlo alle attuali normative stradali non è prorpio semplice...però lo uso ancora e ancora fila sulle vie di Roma, sampietrini esclusi, naturalmente!!
Salve ho già un monopattino ed è un bel ducati. Mi servirebbe per piccoli spostamenti. Supero i 100 kg secondo voi è un probablema oppure non conta
Bella recensione complimenti, ma volevo chiederti ci sono restrizioni o regole da rispettare per la circolazione in strada?
La risposta è: dipende. C'è una normativa in via sperimentale, puoi trovare tutte le info qui: www.tuttotech.net/mobilita-elettrica/monopattini-elettrici-normative-vigenti.html
Ragazzi il monopattino ha avuto problemi per le viti dopo 1 settimana e dopo 10 giorni si è spezzato il freno posteriore, avevo sia ES1 e sia ES2 una delusione totale, prendetevi uno xiaomi questo ha 25 km di autonomia ma vi assicuro che dal ES1 cambia solo che ha due ammortizzatori che funzionano ben poco..
Magari è stato un problema solo tuo😅
Anche a me è successo che le viti si levavano sempre
Non ho capito il freno di dietro di che tipo è? con pattini? o solo con piede?
Solo col piede
Scusa ma dove si trova la porta della ricarica
In realtà se trasportato al contrario di come mostrato a 1:10, ovvero spingendolo in avanti con la parte inferiore della pedana che guarda verso l'alto, è molto comodo.
Tutte le recensioni di questi aggeggi dovrebbero però contenere una parte in cui si spiega bene la situazione normativa. Io lo uso da diversi mesi a Milano e Torino ed è diventato un mezzo insostituibile per me, ma da fine luglio la polizia municipale è diventata meno tollerante a riguardo, in attesa che venga messa l'apposita segnaletica; anche i monopattini in sharing sono infatti stati tutti ritirati temporaneamente
Vero, è più comodo ma tende a "cadere di lato" e quindi serve maggior equilibrio nel tenerlo. Tutta la legislazione comunque è in sviluppo e varia da città e città, curiamo la cosa sul sito con notizie dell'ultimo minuto: www.tuttotech.net/mobilita-elettrica
Il grosso problema dei monopattini Ninebot è che Segway Italia non offre assistenza ufficiale (la offre su altri prodotti ma non su ES1 e ES2) quindi se si rompe come si fa?
Purtroppo l'unica è rivolgersi al rivenditore
Mi hai convinto l'ho ordinato....😃
Quanto costa la batteria aggiuntiva
Su amazon 209€
Ma le luci sotto le hanno tutti per forza? Nel senso posso tenerle spente quelle sotto?
No, altrimenti ti becchi la multa e il sequestro
Veramente non accendono proprio
peccato per il freno non mi piace preferisco quello normale...
quanti km di autonomia ha senza batteria aggiunta?
Ho acquistato il monopattino e non va più di 15, che sono miglia? E quindi andrebbe bene. Oppure c'è qualcosa che non va? Vi ringrazio anticipatamente per la risposta. Buon Anno a tutti.
Dipende.... quanto pesi e che strada fai (salite discese ecc ecc)
Ma col bluethoot si può ascoltare anche la musica?
No
Io voglio un over craft elettrico 😆😆😆😆
Cioao a tutti. Per un tragitto casa-lavoro di circa 6km come lo vedete?
Benissimo
@@viruschh e se c e pavé?come va?
@@alemar7539 se c'è il pavè devi fare attenzione, ammortizza, ma non è il massimo
💪🏻
Ottima recensione
Qualcuno mi sa consigliare un monopattino buono per me che ho 16 anni?
Quello li è per persone dai 16 in su quindi ci puoi andare
Perche il mio ES2 in velocita sport cioe terza velocita va a solo 23 e peso poco
Alora cha un problema alla bateria
io ce l'ho ..va molto bene..fa i 27 km /h
Altri you tuber anno codici sconto su banggood e gearbeast e lo trovi a 300 euro anche....te????? Nada....
Ecco un codice sconto per comprarlo a 334.84 euro: GBES236999
it.gearbest.com/scooters-wheels/pp_009224864504.html?lkid=10714148
Ma fino a che pesa porta? Ce mio fratello che ne pesa 100 va lo stesso a 25?
si io lo ho va benissimo io peso pure 105 kg e tira tanto
Nelle istruzioni cé scritto che il peso massimo é 100 kg, se superi i 100 kg col tempo il monopattino potrebbe portare problemi
Nel video dici una GROSSA imprecisione riguardo la frenata, quando dici che si può regolare il livello non è assolutamente così! Quello che puoi regolare è il livello di rallentamento del monopattino quando lasci l'acceleratore, in quel momento infatti si inserisce una leggera frenata che fa recuperare energia alla batteria.
Ma non può in nessun modo aumentare la reale frenata del monopattino!
In realtà ho specifico che si può regolare il livello di recupero dell'energia che di conseguenza "frenerà" di più o di meno, indirettamente.
Preso a 301eur su bangood con codice sconto (unica pecca spedizione lunga)
Best buy assoluto, dovrebbe arrivarmi a giorni
forse prima di lanciarti in giudizi, dovresti provarlo 🦉
Xiaomi superiore
@@fixer0517 No veramente no sembra un pezzo d'antiquariato in confronto a questo
@@xReDi91 tu sei fuori xiaomi ha uno stile più futuristico
@@fixer0517 parli del arretrato freno a disco di qualità scadente oppure dei 200 cavi che passano intorno al monopattino Ah no aspetta forse dalla pedana spessa 8 m
Etwow gt, non sbagli 😉
Dato come si chiude, non c'è il rischio che mentre si viaggia si chiuda in automatico? È una grossa paura che ho
Basta che chiudi il gancetto
Il migliore è E twow booster, costa un bel millino ma è un'altro pianeta 👍😉
Ma.. niente a che vedere con gli inokim onestamente. Stanno un livello sopra pure a quello.
Odio il fatto che non rispondiate mai ai commenti. È proprio da RUclipsr di bassa qualità, DOVETE CURARE LA COMMUNITY RUclips!!!
In realtà rispondiamo a tutti :)
@@TuttoTech Si ma dovete rispondere.
@@tecnomusicevo cos
TuttoTech Buongiorno avrei un problema al mio monopattino elettrico non va oltre i 15 km orari, prima invece arrivava 27 km orari... mi sa dire cosa può essere il problema? Grazie
Ora voglio lo Xiaomi m365 pro, sono indeciso
lo xiaomi pro ha una autonomia di 40 km con una velocita' di 25/30 km/h.Ma secondo me il ninebot e' molto piu' completo rispetto alla versione xiaomi, e ti ricordo che se hai una disponibilita' economica maggiore puoi acquistare una batteria ausiliaria che ti fara' fare 45 km di autonomia con una velocita che arriva dai 35 ai 40km/h. Spero che ti sia stato d'aiuto questo commento.....
ps.
infatti io credo che per un ragazzino come me comprera' la batteria ausiliaria per fare tragitti piu' lunghi con i miei amici
@@andreatardivo5672 si effettivamente il ninebot fa anche più figo con tutti i led e il design ergonomico e portatile, se poi abiti in grandi città e lo usi per spostarti coi mezzi...il ninebot sarebbe top. Io però ho alcune salite attorno ai 15 gradi e strade leggermente dissestate o asfalto rovinata, non vorrei che il 5,2 ah del ninebot sforzi di più e a lungo andare si rovini. Poi si con la batteria l'autonomia è simile e lo paghi come lo xiaomi... ma forse io ho bisogno di più ammortizzazione con le ruote e una frenata istantanea e intuitiva. Il ninebot a patto di ammortizzazione e spinta forse non è eccellente. Comunque questa settimana vado a vederli dal vivo in negozio per poi decidere meglio 👍
Prossimamente arriverà la nostra recensione anche di questo modello :)
preferisco lo Xiaomi m365 pro soprattutto per l'autonomia
MrMrzlcu anche lo xiaomi pro è molto meglio l’unica pecca è che si spacca facilmente il parafango anteriore
E le ruote ragazzi vi si bucano ogni 2 secondi,in più il ninebot è 10 volte meglio perché ha i led e in più arriva ai 40km/h e un'autonomia aumentata di 20 km in più con una seconda bAtteria installata quindi se non sapete sh
Adesso si più dire che al posto di scrivere monopattino più completo uno può dire uno dei monopattini più scrausi
Tra questo e lo Xiaomi pro ? Per fare 4 kilometri per andare a lavoro ...
Il pro fa 45 km se non sbaglio
Che merda😂😂😂
SFATIAMO STO MITO.....LOGICA, USA L' ELETTRICITÀ PER FAR ANDARE IL MOTORE,COME POTETE PENSARE CHE POSSA RIGENERARE ELETTRICITÀ USANDO IL FRENO??? IL FRENO MOTORE È ELETTRICITÁ CHE GIRA IN SENSO OPPPOSTO PER FRENARE ....AL MASSIMO PUOI DIRE CHE,IN UNA DISCESA LUNGA E ALMENO DEL 5% ANDANDO SENZA DARE GAS O FREMO IL MOTORE USA IL MOVIMENTO PER CREARE CORRENTE,È BEN DIVERSO!!! da come lo spiegano sembra che più freni e meno consumi,quando consumi sempre,anzi,una frenata brusca usa più energia che una normale accellerazione
Fino a che peso portaaaaaa????
Cerca su google
Credo fino a i 120
In salita com'è?
Il migliore è Nextdrive n-7 provalo fidati.. costa pure meno del ninebot
Catch 25 ma vai a dormire che è solo una cineasta. A solo le ruote piú grandi e stop.... Per,il resto 🤢
Langfeite8s gli piscia addosso a entrambi. Se non volete cinesate il top di gamma sono gli inokim
Abondio Sosa ma fai ridere. Ahahah sono cinesate tutte copiate. I migliori sono i gli zero 10, kaboo walf e i dualtron
Mi sapete dire un monopattino elettrico piccolo e leggero che costi intorno ai 400/500€?
GrZie
Lascio io like ma giusto per la tua descrizione. Non è un gran monopattino......
102,5
32,5
20,5
monopattino della prima ora, adesso non ha più alcun senso....
Ninebot es2 ecco come rinforzare ammortizzatore anteriore in 5 minuti ruclips.net/video/Vm0lZzGNB3s/видео.html
e' come avere un motorino..fighissimo...la batteria dura tanto..
Ma io non capisco perché nessuno dei produttori usa un acceleratore stile moto, molto più comodo, sicuro perché regolo meglio la velocità, qualcuno sa la risposta?
È semplice in moto sei seduto e non prendi l'equilibrio strettamente dall' manubrio, qui è il manubrio che ti tiene in equilibrio se metti un impugnatura del genere in un monopatino perderesti l'equilibrio accelerando
Ma a piedi non si trasporta a quel modo! Ma che recensione...
Perché no?
Praticamente per un uomo normale che ovviemente sta sopra i 70 kg non serve a una ceppa
Pk?
una sola cosa, ma sticazzi?
Una sola cosa, perché guardi il video se non t’interessa?
@@asdrubale3374 Eh, pensavo di essere incappato nel video di un vibratore...
LE DIMENSIONI CITATE SONO QUELLE DELLA CONFEZIONE, NON QUELLE DEL PRODOTTO MONTATO, CHE HA UNA LARGHEZZA DI BEN 43CM !!