🔝 Se il video ti è piaciuto ISCRIVITI e metti un LIKE! 👍 ▶️ACQUISTA da AMAZON con il nostro link: amzn.to/2FmJLsZ ▶️OFFERTE DEL GIORNO: t.me/offertesmartworld ▶️ ISCRIVITI al canale ⭐️: goo.gl/EA1dZ4 ▶️ Seguici su INSTAGRAM 📸: goo.gl/bThSx5
Complimenti, davvero la migliore video recensione tra tante. Il punto di forza è stato la prova su strada che ha reso effettivamente l'idea della guida reale con utilizzo giornaliero anche su strade dissestate (che purtroppo penso sia circa il 90% delle strade Italiane). Ero indeciso sull'acquisto tra lui e lo Xiaomi, ma tu hai fatto definitivamente propendere l'ago della bilancia sul ninebot. Grazie 😉
Ottima recensione. Io un anno fa optai per ES2 proprio per gli ammortizzatori e dopo pochi mesi comprai anche la batteria aggiuntiva in quanto col mio peso dell'epoca praticamente dimezzavo l'autonomia. Ti confermo che gli adesivi vengono via col vento, sia quello sul parafango posteriore, che quello sotto al pianale. Inoltre posso affermare che senza la batteria aggiuntiva la velocità massima raggiungibile è 25km/h e che l'accelerazione è minore. Altra cosa, la batteria principale non si trova nel pianale come per lo Xiaomi 365 ma è interna all'asta del manubrio.
Il problema della batteria aggiuntiva è che lo rende illegale perché può andare a 30km/h, anche se capisco che maggiore potenza faccia comodo per questioni di peso. Riguardo la collocazione della batteria mi sono palesemente confuso si, mi spiace
Batterie sotto al pianale non ce ne sono, sono due (identiche e collegate in parallelo): una dentro l'asta, che si trova di base nell'ES2, e quella aggiuntiva ben in vista, acquistabile anche separatamente per i possessori dell'ES2.
Ti ringrazio per la precisazione, avevo letto una scheda che parlava del pianale, dopo vedo se la ritrovo. Non cambia il concetto che le batterie siano due, della quale quella a vista qui è inclusa mentre negli altri è a parte
Nicola attento credo che ti si siano allentate le viti alla base del manubrio. Se guardi bene si vede che l'asta in basso non è perfettamente in battuta. Serra meglio e metti un liquido frenafiletti così sei a posto.
Complimenti per la vista aguzza. In realtà una delle viti si è rotta dentro dopo poco, quindi è un po' più complicato di così. Ho ignorato comunque questo dettaglio nel mio giudizio, infatti se vedi non ne faccio mai menzione né nel video né nella recensione.
Mi è piaciuta la prova in campagna con le salite... Moltissime città in Italia non si trovano in piano, e il livello di asfalto non è migliore di una mulattiera, quindi la prova è realistica. Una domanda: esiste un monopattino che riesca a fare quella salita su cui il ninebot ha fallito?
Che rientri nei limiti legali no, direi è abbastanza impossibile, ma se mai capitasse ve lo farò sapere. A breve arriverà un altro segway che promette molto bene: il Max G30
Complimenti bella prova, molto esaustiva. Io ho l’es1 e sto pensando di prendere il 2 per avere migliori ammortizzatori, migliore durata della batteria e miglior velocità. Il freno è l’unico limite, troppo leggero e usare il freno sul retro necessità di moltissima pratica.
Certo che "non serve a nulla" nel senso che è una cosa ultra temporanea, ma almeno impedisce che qualcuno ci monti sopra e scappi col monopattino. Correre portandoselo appresso è un tantino più difficile. Il senso è quello di pause brevi, come appunto entrare in edicola a prendere il giornale. Il problema del campanello è che quel manubrio è già affollato e non rimane molto posto per metterlo, quindi non solo devi ingegnarti, ma in un monopattino da quasi 800 euro non è una cosa di cui doveva preoccuparsi l'utente
Si me lo diceva anche un altro utente, non ritrovo più il disegno che avevo visto dove la metteva nel pianale, quindi probabilmente mi sono confuso con un altro modello, mi spiace. Non cambia nulla di che alla fine, ma è pur sempre un errore
Io aspetterò l'uscita del Ninebot E25 che arriverà ad agosto/settembre sul mercato italiano ; sostituisce l'ES2 e avrà alcune migliorie tra cui ruote più grandi con pneumatici con schiuma anti foramento ,motore più potente in grado di superare pendenze più elevate
@@Luca_Dji_drone No, non è vero. ES4 è più potente e più veloce di ES2, non è solo un fatto di batteria. EDIT: Rettifico: ho trovato le specifiche della batteria, che a quanto pare è proprio lei la causa dell'aumento di potenza e quindi anche di velocità. Se lo avessero indicato nella tabella comparativa che ho linkato sarebbe stato più semplice, e invece...
Nicola Ligas es2 diventa es4 quando gli vai ad aggiungere la batteria. Questi due modelli non hanno differenze. Certo con doppia batteria aumenti velocità, ripresa e automi
@@Luca_Dji_drone es4 ha una massima velocità di 30 km/h, es2 di 25. Es4 sale pendenze del 15%, es2 del 10. La potenza massima è di 800 e 700 Watt rispettivamente. Non sono insomma del tutto identici, al netto della batteria, come molti di voi stanno dicendo. EDIT: vedi sotto, invece avevate ragione, la "colpa" è della batteria, mi scuso per non essermene accorto prima.
Nicola Ligas queste prestazioni che hai elencato si raggiungono mettendo seconda batteria. Non mi credi? Togli la seconda batteria dal tuo ninebot e vedrai che avrai un calo di prestazioni. Ripeto es2 e es4 sono lo stesso monopattino e non mi sto sbagliando, sono sicuro al 1000per1000
@@Luca_Dji_drone ha ragione Marco. I dati ufficiali di ninebot dicono che la batteria supplementare aggiunge potenza sia all'ES1 che all'ES2, che diventa a tutti gli effetti un ES4
Mancano un po’ di info secondo me in questa recensione, però in grandi linee si capisce. Rimane tralasciata una delle cose che a parer mio sono tra le più importanti: le velocità e gli spunti delle modalità eco, s normale, s estrema.
@@E652_ non solo. Il pezzo di gomma sul parafango che dal video si vede che tende a staccarsi non esiste più. E hanno aggiunto del frena filetti su tutte le viti
Nicola Ligas mi spiace contraddirti ma dire che questo ha più confort è una bestemia. Ma stai scherzando? Ha ruote piene quindi hai perso in partenza. Le due molle che ha sicuramente non offrono confort. Proviamo a prendere per esempio delle buche o andare sullo sterrato... con il ninebot non ne esci vivo
@@DjiMarco90 l'ho provato sia con buche, che su sanpietrino, che su ghiaino (non sterrato vero e proprio, che mi sembra un tantino eccessivo) ed il ninebot l'ho trovato più comodo dello xiaomi che ti fa sentire di più le asperità e perde più aderenza in alcuni casi. Si parla di situazioni un po' al limite, che nell'uso cittadino non dovrebbero verificarsi, però non possono nemmeno essere escluse del tutto.
In salita basta basta darti una spintarella col piedino, riguardo poi alla tenuta di strada io la trovo ottima - basta avere un po’ di manico - perché ci puoi andare davvero dappertutto. Ripeto, ci vuole solo un po’ di esperienza e può diventare un mezzo miracoloso.
@@NicolaLigas effettivamente mi sono espresso in modo approssimativo, hai ragione , cerco di rimediare! Il motore e il controller nell' ES4 è identico a quello dell'ES2, tant'è che hanno la stessa potenza nominale (300w), la differenza nella potenza di picco erogata (700w vs 800w) sta nella maggiore intensità di corrente che le batterie riescono ad erogare. Esse sono infatti collegate in parallelo e possiedono le medesime caratteristiche: 187 Wh nominali (infatti 187*2=374, come nel ES4) e 36V di tensione nominale. A dirla in modo molto approssimativo, aumentando l'intensità di corrente nelle bobine del motore si aumenta la potenza erogata. Spero di essermi espresso meglio stavolta 😁
@@docalex1991 si ma avevo torto anche io. Pensavo che la batteria aggiungesse solo capacità ulteriore, invece di fatto è lei responsabile dell'aumento di potenza, quindi di fatto è un ES2 con batteria maggiorata. Mi sono lasciato ingannare dalla tabella comparativa che avevo trovato dove si lasciava intendere che fossero comunque due modelli diversi.
Un monopattino elettrico come questo Ninebot in strade di campagna é ridicolo e assurdo, pericoloso e stupido. In quelle strade sono adatti solo veicoli a motori, neanche super bici elettriche, con un monopattino si rischia la vita li e le prestazioni sono ridotte in piu lo si distrugge il monopattino.
🔝 Se il video ti è piaciuto ISCRIVITI e metti un LIKE! 👍
▶️ACQUISTA da AMAZON con il nostro link: amzn.to/2FmJLsZ
▶️OFFERTE DEL GIORNO: t.me/offertesmartworld
▶️ ISCRIVITI al canale ⭐️: goo.gl/EA1dZ4
▶️ Seguici su INSTAGRAM 📸: goo.gl/bThSx5
Complimenti, davvero la migliore video recensione tra tante. Il punto di forza è stato la prova su strada che ha reso effettivamente l'idea della guida reale con utilizzo giornaliero anche su strade dissestate (che purtroppo penso sia circa il 90% delle strade Italiane). Ero indeciso sull'acquisto tra lui e lo Xiaomi, ma tu hai fatto definitivamente propendere l'ago della bilancia sul ninebot. Grazie 😉
Si, però su es2, mi raccomando, e senza batteria aggiuntiva!
Ottima recensione. Io un anno fa optai per ES2 proprio per gli ammortizzatori e dopo pochi mesi comprai anche la batteria aggiuntiva in quanto col mio peso dell'epoca praticamente dimezzavo l'autonomia. Ti confermo che gli adesivi vengono via col vento, sia quello sul parafango posteriore, che quello sotto al pianale. Inoltre posso affermare che senza la batteria aggiuntiva la velocità massima raggiungibile è 25km/h e che l'accelerazione è minore. Altra cosa, la batteria principale non si trova nel pianale come per lo Xiaomi 365 ma è interna all'asta del manubrio.
Il problema della batteria aggiuntiva è che lo rende illegale perché può andare a 30km/h, anche se capisco che maggiore potenza faccia comodo per questioni di peso. Riguardo la collocazione della batteria mi sono palesemente confuso si, mi spiace
Ottima recensione. Completa ed molto esaustiva. Complimenti Nicola
Grazie mille! Un monopattino molto più interessante è in arrivo
Vero, recensione assolutamente esaustiva!
Batterie sotto al pianale non ce ne sono, sono due (identiche e collegate in parallelo): una dentro l'asta, che si trova di base nell'ES2, e quella aggiuntiva ben in vista, acquistabile anche separatamente per i possessori dell'ES2.
Ti ringrazio per la precisazione, avevo letto una scheda che parlava del pianale, dopo vedo se la ritrovo. Non cambia il concetto che le batterie siano due, della quale quella a vista qui è inclusa mentre negli altri è a parte
Nicola attento credo che ti si siano allentate le viti alla base del manubrio. Se guardi bene si vede che l'asta in basso non è perfettamente in battuta. Serra meglio e metti un liquido frenafiletti così sei a posto.
Complimenti per la vista aguzza. In realtà una delle viti si è rotta dentro dopo poco, quindi è un po' più complicato di così. Ho ignorato comunque questo dettaglio nel mio giudizio, infatti se vedi non ne faccio mai menzione né nel video né nella recensione.
Mi è piaciuta la prova in campagna con le salite... Moltissime città in Italia non si trovano in piano, e il livello di asfalto non è migliore di una mulattiera, quindi la prova è realistica. Una domanda: esiste un monopattino che riesca a fare quella salita su cui il ninebot ha fallito?
Che rientri nei limiti legali no, direi è abbastanza impossibile, ma se mai capitasse ve lo farò sapere. A breve arriverà un altro segway che promette molto bene: il Max G30
L’unico 500w che riuscirebbe è il dualtron mini. Se la mangia quella salita
Con l'ultima app non riesco a regolare le luci sotto. È possibile?
Infatti, per caso te hai capito come?
Complimenti bella prova, molto esaustiva. Io ho l’es1 e sto pensando di prendere il 2 per avere migliori ammortizzatori, migliore durata della batteria e miglior velocità. Il freno è l’unico limite, troppo leggero e usare il freno sul retro necessità di moltissima pratica.
Grazie :) condivido le impressioni sulla frenata: in generale i freni sulla posteriore non mi hanno mai convinto
Es2 ha meno autonomia di es1 perché essendo più potente consuma più batteria e tra i due modelli le batterie sono uguali
Buongiorno. Ho apena comprato una e22e . Chiedo quale regione dove scegliere sull app ninebot.? US o Italia? Grazie
Us
L'antifurto non serve a nulla perché basta alzarlo per portarlo via, per il campanello basta prenderne uno da 3€ da Decathlon.
Certo che "non serve a nulla" nel senso che è una cosa ultra temporanea, ma almeno impedisce che qualcuno ci monti sopra e scappi col monopattino. Correre portandoselo appresso è un tantino più difficile. Il senso è quello di pause brevi, come appunto entrare in edicola a prendere il giornale.
Il problema del campanello è che quel manubrio è già affollato e non rimane molto posto per metterlo, quindi non solo devi ingegnarti, ma in un monopattino da quasi 800 euro non è una cosa di cui doveva preoccuparsi l'utente
Ciao.. in modalità blocco.. bisogna essere vicino con bluetooth attivo.. o una volta attivato rimane attiva fino alla scaricare la batteria..??
Ciao in modalità blocco puoi anche essere lontano dal monopattino
xiamio m365 pro ?
ninebot es4 ?
who is stronge?
M365 pro
Ninebot es 4
Tutto corretto ed esaustivo, tranne un piccolo errorino: la batteria principale non è nel pianale ma nel tubo del manubrio
Si me lo diceva anche un altro utente, non ritrovo più il disegno che avevo visto dove la metteva nel pianale, quindi probabilmente mi sono confuso con un altro modello, mi spiace. Non cambia nulla di che alla fine, ma è pur sempre un errore
Io aspetterò l'uscita del Ninebot E25 che arriverà ad agosto/settembre sul mercato italiano ; sostituisce l'ES2 e avrà alcune migliorie tra cui ruote più grandi con pneumatici con schiuma anti foramento ,motore più potente in grado di superare pendenze più elevate
Sapete in ché sito buono posso comprare la batteria ovviamente risparmiando?
ragazzi è geniale
Qualcuno mi può linkare l'app che si vede nel video? Perché quella che ho scaricato tramite QR code è diversa. Mancano tante funzioni...
bel video, una cosa, le gomme sono a camera d'aria, piene o tubeless?
Non vorrei sbagliarmi ma direi tubeless
secondo te e' meglio e22e o e25e? grazie! :)))))
E25 assolutamente
Con il e25e faccio 32 kmh
@@elcappio8449 hai cambiato regione?
@@johnnydepp7204 si
Ma è un es2 con la batteria maggiorata da 200 €??
No, è anche più potente. Sul sito c'è una tabella comparativa tra es1, 2 e 4.
Es2 diventa es4 quando gli aggiungi la seconda batteria. Non ci sono differenze
@@Luca_Dji_drone No, non è vero. ES4 è più potente e più veloce di ES2, non è solo un fatto di batteria. EDIT: Rettifico: ho trovato le specifiche della batteria, che a quanto pare è proprio lei la causa dell'aumento di potenza e quindi anche di velocità. Se lo avessero indicato nella tabella comparativa che ho linkato sarebbe stato più semplice, e invece...
Nicola Ligas se metti seconda batteria es2 arriva alle stesse prestazioni di es4 perché diventa quest’ultimo. Ho ragione io, sono sicurissimo 😄
Confermo, ES4 è un ES2 con la batteria aggiuntiva.
ma cosa cambia tra questo e l'es2??
L'aggiunta della batteria, tutto qui.
@@FakeandFuN quindi questo es4 senza batteria aggiuntiva è uguale al es2?
Kevin Guirguis si.
Secondo te é meglio il ninebot es2 o il e22e?
E22eperche celo io fidati io peso 60 chili emiporta benissimo porta anche mio papà perché cela anche lui e mio papà Pesa 90 chili
Telocosili
Ninebot S2 a led però spreca più energia
Poi il freno del ninebot S2 dopo un po' perché a freno motore sicusama
Peccato.. Della velocità non mi lamento.. Anzi dovrebbero farne di più veloci, gli attuali sono troppo lenti..
I limiti sono quelli, e a dirla tutta un mezzo del genere a 30 km/h è proprio al limite di sicurezza
E' un ES2 con la batteria integrata così da farlo passare per il bonus mobilità, altrimenti la batteria si prende a parte e costa quasi 200€
Ripeto che la differenza tra es2 ed es4 non è solo la batteria.
Nicola Ligas es2 diventa es4 quando gli vai ad aggiungere la batteria. Questi due modelli non hanno differenze. Certo con doppia batteria aumenti velocità, ripresa e automi
@@Luca_Dji_drone es4 ha una massima velocità di 30 km/h, es2 di 25. Es4 sale pendenze del 15%, es2 del 10. La potenza massima è di 800 e 700 Watt rispettivamente. Non sono insomma del tutto identici, al netto della batteria, come molti di voi stanno dicendo. EDIT: vedi sotto, invece avevate ragione, la "colpa" è della batteria, mi scuso per non essermene accorto prima.
Nicola Ligas queste prestazioni che hai elencato si raggiungono mettendo seconda batteria. Non mi credi? Togli la seconda batteria dal tuo ninebot e vedrai che avrai un calo di prestazioni. Ripeto es2 e es4 sono lo stesso monopattino e non mi sto sbagliando, sono sicuro al 1000per1000
@@Luca_Dji_drone ha ragione Marco. I dati ufficiali di ninebot dicono che la batteria supplementare aggiunge potenza sia all'ES1 che all'ES2, che diventa a tutti gli effetti un ES4
Ciao come si chiama questa nuova app??? Grazie
Le trovi entrambe nella recensione sul sito
@@NicolaLigas anche io per favore
Mancano un po’ di info secondo me in questa recensione, però in grandi linee si capisce.
Rimane tralasciata una delle cose che a parer mio sono tra le più importanti: le velocità e gli spunti delle modalità eco, s normale, s estrema.
Le ultime versioni di Es2/4 includono il campanello
Davvero ?
@@E652_ si. Deve essere una 1.7, è l'ultimissima
La versione è indicata sulla confezione
@@E652_ non solo.
Il pezzo di gomma sul parafango che dal video si vede che tende a staccarsi non esiste più.
E hanno aggiunto del frena filetti su tutte le viti
Meglio il monopattino m365 oppure questo?
Come comfort questo, Xiaomi però è un po' più agile e con frenata migliore
Nicola Ligas mi spiace contraddirti ma dire che questo ha più confort è una bestemia. Ma stai scherzando? Ha ruote piene quindi hai perso in partenza. Le due molle che ha sicuramente non offrono confort. Proviamo a prendere per esempio delle buche o andare sullo sterrato... con il ninebot non ne esci vivo
@@DjiMarco90 l'ho provato sia con buche, che su sanpietrino, che su ghiaino (non sterrato vero e proprio, che mi sembra un tantino eccessivo) ed il ninebot l'ho trovato più comodo dello xiaomi che ti fa sentire di più le asperità e perde più aderenza in alcuni casi. Si parla di situazioni un po' al limite, che nell'uso cittadino non dovrebbero verificarsi, però non possono nemmeno essere escluse del tutto.
Ma non esiste, XIAOMI. Le ruote piene solo per bambini sotto i 6 km/h.
Ma poi il freno è surreale e la distribuzione dei pesi da arresto.
Peccato risulti introvabile oramai sugli store :(
ES2 però si trova e di fatto è quello consigliato
3:36 quello che dico sempre alla mia ragazza...
In salita basta basta darti una spintarella col piedino, riguardo poi alla tenuta di strada io la trovo ottima - basta avere un po’ di manico - perché ci puoi andare davvero dappertutto. Ripeto, ci vuole solo un po’ di esperienza e può diventare un mezzo miracoloso.
ma questo è es2 l'es4 non si può chiudere... mah
Che cosa stai dicendo? Es4 si chiude benissimo!
Infatti anche a me non si chiude l s4
Sarebbe un ES2 con la batteria
esatto è letteralmente un es2 con batteria aggiuntiva
@@docalex1991 No, non proprio, questo è anche più potente. Nel sito ho messo una tabella comparativa.
@@NicolaLigas effettivamente mi sono espresso in modo approssimativo, hai ragione , cerco di rimediare! Il motore e il controller nell' ES4 è identico a quello dell'ES2, tant'è che hanno la stessa potenza nominale (300w), la differenza nella potenza di picco erogata (700w vs 800w) sta nella maggiore intensità di corrente che le batterie riescono ad erogare. Esse sono infatti collegate in parallelo e possiedono le medesime caratteristiche: 187 Wh nominali (infatti 187*2=374, come nel ES4) e 36V di tensione nominale. A dirla in modo molto approssimativo, aumentando l'intensità di corrente nelle bobine del motore si aumenta la potenza erogata. Spero di essermi espresso meglio stavolta 😁
@@docalex1991 si ma avevo torto anche io. Pensavo che la batteria aggiungesse solo capacità ulteriore, invece di fatto è lei responsabile dell'aumento di potenza, quindi di fatto è un ES2 con batteria maggiorata. Mi sono lasciato ingannare dalla tabella comparativa che avevo trovato dove si lasciava intendere che fossero comunque due modelli diversi.
Sapete in ché sito posso comprare la batteria a un Buon prezzo?
che cesso in salita col g30 faccio il doppio (ok firmware moddato ma 29 fissi in salita)
Ma dove posso comprarlo il g30?
Il e25e con la batteria aggiuntiva 30 kmh in salita
Un monopattino elettrico come questo Ninebot in strade di campagna é ridicolo e assurdo, pericoloso e stupido. In quelle strade sono adatti solo veicoli a motori, neanche super bici elettriche, con un monopattino si rischia la vita li e le prestazioni sono ridotte in piu lo si distrugge il monopattino.
Un bel dualtron x e passa la paura...
O per non esagera un dualtron ultra
fa cagare ne ho avuti 2 perde le viti e scricchiola per non parlare del autonomia ........
ora ho il G30 ciaoooooooo
..a parte Ke costa troppo..ma sembra troppo Giocattoloso!!!!
É un S2 con la batteria comunque non sai fare i video cambiate quello che fa questi videoooo
Mi spiace che vi abbiano costretto a guardarlo tutto, deve essere stato terribile.
Nicola Ligas ahahah 🤣🤣
@@NicolaLigas hahaha 🤣