Sei molto bravo nello spiegare una materia tabù per molti di noi nn più giovani come te ma over. Noto che tu parli sempre di mercati-azioni-ecc americani e niente o quasi niente del mercato europeo, non dico italiano xkè le grosse ditte italiane per evitare tasse - sindacati -e rotture di caz2o hanno preferito spostarsi in altri paesi europei , come mai?
La bolla nel mercato azionario è talmente evidente che non c'è bisongo di ray dalio (che per me, per inciso è un grande) per saperlo. Però ti ringrazio molto per il video perchè è molto iluminante nel chiarire la differenza tra la istuazione del mercato del tech e il mercato normale. Così come la precisazione in materia di obbligazioni, però a mio avviso, non tanto per l'inflazione, quanto per il rischio che molte aziende, soprattutto tech, finiscano a gambe all'aria coivolgendo anche la credibilità dell'obbligazionario societario in generale.... inflazione...secondo me non sarà così terribile... (non in europa quanto meno ma nemmeno negli usa)....l'unica riforma strutturale che può portare ad un bolla sembrerebbe essere l'innalzamento del salario minimo in USA. Ma considerato quanto hanno perso in partenza i redditi da lavoro, direi che il rischio è minimo e limitato a taluni settori (case abbigliamento aliementari). opinione personale (ma anche il fatto che le aziende non investono e che le aspettative son pessime.....dice qualcosa siamo in defalzione da debiti)....per me inflazione rimarrà bassina (più in ue) a lungo
Video bello e interessante,ma ti rendi conto nel 2020 chi nn ha investito nel mondo tech per paura di questa fantomatica bolla che potra' arrivare anche domani chissa',a che guadagni ha rinunciato.... ? Ognuno come sempre fa' le sue scelte.... 😉
Buongiorno, pf. Potrete aiutarmi a capire la parola (7:14) “...prezzi a misure tradizionali quindi di solito ??? che sono utili o prezzi valore...”. Grazie e complimenti a Pietro x il canale.
Ciao Pietro, ottimo video, sicuramente il mondo delle crypto è in un bolla devastante...vedo titoli fare il x10 in poche settimane, gli smart contract e gli NFT mi hanno ricordato infatti proprio il film e i mutui subprime. Concettualmente gli smart contract sono una figata...ma quando arriva il denaro, ecco che arrivano startup con tanto di video rivoluzionari (anche veritireri) che sembrano promettere oro...anche io ci sono cascato
@@RP-bx7qy e a te che te ne frega se sono negativo, lo sono pure i tassi, non posso esserlo io? Mi interessa perché anch'io voglio comprarmi almeno un gelato da un euro investendo in azioni come voi..
Correggimi se sbaglio, se c'è una bolla i titoli crollano, con l'inflazione però i titoli potrebbero salire, quindi oltre ai farmaceutici come consigli di proteggersi ? Oro ? Materie prime ? Ovviamente sempre se c'è una bolla.
Video stupendo! Complimenti davvero Pietro , finalmente qualcuno che da veramente dei contenuti e parla chiaro; il 99% di chi tratta queste tematiche attira gli utenti con titoli roboanti senza però di fatto esprimere nulla, se non concetti vaghi! Insomma aria fritta........ Complimenti ancora Pietro, grazie per il lavoro che fai 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Grande Pietro bel video. So che forse il settore non ti piace ma terresti in considerazione un video sui bancari. Il riallineamento in corso e in prospettiva che conseguenze potrebbe avere per un settore poco sui riflettori fino a poco tempo fa?? Magari trattando un titolo interessante.... Grazie in ogni modo per il tuo lavoro
bravo sono pochi quelli che fanno dei video informativi chiari senza promettere la luna.. Investo gia nel farmaceuitico, ma ci sono anche li degli alti e bassi. Vai con il video sul farmaceutico!
Pietro invece che ne pensi di inflation-linked bonds? Li hai mai avuti in portafoglio oppure faresti un video di approfondimento (es. finanza semplice)?
Quelle obbligazioni non patiscono l'aumento dell'inflazione perché il tasso d'interesse ne è correlato quindi dovrebbero essere valide come "bene rifugio" nel caso in cui l'inflazione aumenti
Sono obbligazioni che adeguano il loro prezzo al tasso di inflazione. Quelle italiane, ad esempio, sono legate al CPI (indice dei prezzi al consumo): vedilo come un “premio” che ti viene dato all’aumentare dell’inflazione. Purtroppo, il valore nominale a scadenza, se rivalutato, viene tassato (viene trattato come gli interessi cedolari).
Secondo me più che il problema della bolla è importante il fatto che si sta facendo in modo di non farla scoppiare. Se le banche centrali non fossero intervenute la bolla sarebbe già scoppiata da tempo e sicuramente in marzo del 2020 avremmo rivisto un marzo 2000 quando tutto collasso'. la domanda è. per quanto tempo sarà possibile tirare la corda? Forse il prezzo nominale delle azioni non scenderà più di tanto e sarà l'inflazione in modo indiretto a ridare il valore reale ai prezzi azionari e soprattutto a riequilibrare i p/e.
Interessantissimo! Capiamo fin troppo bene a cosa ti riferisci quando parli dei video sui social che in insegnano in 30 secondi come diventare ricco (tutti girati in piscina o in un grattacielo di newyork)... cmq io sono interessato invece al settore che sta aumentando nel grafico, il consumer. Che ci potresti dire? C'è già qualche tuo video recente in cui parli di questo settore? grazie
Ciao Pietro, lo faresti un bel video sulle opzioni? Mi sto cimentando molto a studiarci ma mi piacerebbe ascoltarti su un video in cui ci parli delle opzioni
Proprio come dice Dalio, nelle crisi non sono in pericolo i nostri soldi ma i nostri tenori di vita, il reddito di un individuo è il reddito di un altro
Mentre si parlava della bolla tech é comparsa una pubblicità che diceva che investendo in Amazon si fanno un sacco di soldi e che l'azienda ha un grosso potenziale perché "le azioni crescono da anni"... Se non é una bolla questa. Anche la casalinga compra Amazon...
Beh altri video interessanti sono il biotech (magari puoi unirlo al farmaceutico) e poi la parte IT (Cloud, AI e cybersecurity). Probabilmente settori di primo piano nel futuro.
La volontà delle banche centrali di creare inflazione era dichiarata pubblicamente; hanno forse esagerato? A livello obbligazionario ha senso una quota di investimento in bond governativi indicizzati all'inflazione?
Forse lo hai già fatto in tal caso ti richiederei il link, mi interesserebbe qualche notizia circa le società di recupero e riciclo batterie usate delle macchine elettriche
Ciao, forse sono fuori tema... potresti segnalare se è possibile acquistare degli ETF utilizzando la liquidità di una propria società (nel mio caso una SRL)? (l'obiettivo è ottimizzare la buona giacenza sul conto dovuta al fatto che preferiamo non distribuire la maggior parte degli utili). Grazie mille per il lavoro che fai. :-)
Te lo dico io: non buona, visto che la quasi-bolla teck che è scoppiata è colpa loro (e dei fenomeni social che gli hanno fatto una incredibile pubblicità)
Sei una perla rara nel mondo dell'informazione finanziaria. Apprezzo la metodologia scientifica con la quale affronti l'argomento. Spero che tu continui a lavorare in questo modo.
Il grande problema delle aziende hi tech, che riguardano il green, sono le informazioni aziendali Spesso latitano le news, le commesse, le prospettive per l'anno in corso. La discesa c'è già stata in queste settimane, ma è sufficiente? Guardando gli andamenti, molti di questi titoli quotano rispetto al 2020 anche il 300% in +, ma è una bolla o sotto stimate causa pandemia del 2020? Questo non è chiaro, ed è molto difficile investire
corro a seguirti anche su tuitter :) a proposito di farmaceutici, consigli qualche etf sull'healthcare in particolare? (suggerimento per un prossimo video)
veramente le bolle si possono prevedere nel senso che hanno precise caratteristiche, il difficile è accedere a quelle caratteristiche, per cui non tutte si riescono ad anticipare. Micheal Burry nel 2006-08 non è assolutamente stato IL SOLO a vedere quella bolla gonfiare, semplicemente quello che ci ha scommesso meglio sopra. Un'altro fattore chiave è come gestiscono i crash di mercato le banche centrali e i politici....e una cosa è certa, dal 2008 hanno imparato molto...perchè non so se vi rendete conto, ma il fatto che il covid abbia fatto crollare gli indici "solo" del 30-40% è un vero e proprio miracolo, se non fossero intervenuti nel giro di 2 settimana TUTTI, avrebbero venduto TUTTO, provocando una perdita di almeno il 70-80%.
Ciao Pietro cosa ne pensi delle margin call scoppiate recentemente? era a causa delle opzioni o delle leve? le banche americano stanno operando con prodotti pericolosi come nel 2009, Obama le aveva regolamentate ma ora sono ritornate libere di usare qualsiasi prodotto rischiando sempre di più... una storia già vista purtroppo
Ciao, hai mai fatto un video presentando e descrivendo il tuo portafoglio? Sarebbe davvero interessante e non penso si tratti di informazioni estremamente delicate, no?
Poi sempre negli stessi anni c’è stato una forte crescita dei mercati finanziari privati che hanno finanziato diversi stati colpiti da questa crisi petrolifera, quindi si li c’era una forte speculazione
@@albertobucciante1717 penso che in questo momento siano un buon modo per differenziare il portafoglio. Probabilmente non verranno comunque valorizzate dagli investitori ma sul long il loro dividendo medio/alto ripagherà.
I mercati finanziari sono un’invenzione piuttosto recente della storia dell’uomo. Vedrai che anche questa certezza cadrà presto. Ossia la certezza che nella vita media di un uomo i mercati faranno sicuramente nuovi massimi. Auguriamoci (egoisticamente) che siano i nostri pronipoti a provare l’ebrezza di vedere questa certezza sgretolarsi.
@@bombazza918 In realtà dipende se lo si vuole o meno. I mercati finanziari sono appunto un'invenzione recente. Li abbiamo inventati noi, li gestiamo noi. Sono molto convinto che i mercato finanziari siano manipolabili, salgono per li si vuole far salire, scendono perchè li si vuole far scendere... sta a noi come essere umani, scegliere se saliranno o meno sempre (nel lungo termine, ovvio), sono sotto il nostro controllo. L'economia e la finanza non sono la fisica, che dobbiamo prendere per com'è.. senza poterci fare nulla
@@ingair5081 Aggiungo anche che in un mondo nel quale le pensioni saranno sempre più gestite privatamente (in America è già così, in Italia si spinge ormai da tempo verso la cosiddetta "previdenza complementare" per salvarci dallo schema ponzi dell'INPS) ci sono ben pochi interessi a lasciar crollare il sistema dei mercati finanziari, pena il lasciare senza risparmi per la pensione centinaia di milioni di famiglie.
Sei molto bravo nello spiegare una materia tabù per molti di noi nn più giovani come te ma over.
Noto che tu parli sempre di mercati-azioni-ecc americani e niente o quasi niente del mercato europeo, non dico italiano xkè le grosse ditte italiane per evitare tasse - sindacati -e rotture di caz2o hanno preferito spostarsi in altri paesi europei , come mai?
Video spiegato benissimo anche per chi non mastica il settore! Complimenti
La bolla nel mercato azionario è talmente evidente che non c'è bisongo di ray dalio (che per me, per inciso è un grande) per saperlo. Però ti ringrazio molto per il video perchè è molto iluminante nel chiarire la differenza tra la istuazione del mercato del tech e il mercato normale.
Così come la precisazione in materia di obbligazioni, però a mio avviso, non tanto per l'inflazione, quanto per il rischio che molte aziende, soprattutto tech, finiscano a gambe all'aria coivolgendo anche la credibilità dell'obbligazionario societario in generale....
inflazione...secondo me non sarà così terribile... (non in europa quanto meno ma nemmeno negli usa)....l'unica riforma strutturale che può portare ad un bolla sembrerebbe essere l'innalzamento del salario minimo in USA. Ma considerato quanto hanno perso in partenza i redditi da lavoro, direi che il rischio è minimo e limitato a taluni settori (case abbigliamento aliementari). opinione personale (ma anche il fatto che le aziende non investono e che le aspettative son pessime.....dice qualcosa siamo in defalzione da debiti)....per me inflazione rimarrà bassina (più in ue) a lungo
Ottima idea un video sul farmaceutico. A me al momento sembra molto interessante la valutazione di Regeneron Pharmaceuticals.
Grazie caro mi concili sempre il sonno alla grande
Ottima analisi video mai banali... Complimenti
Bellissimo video pietro
Video bello e interessante,ma ti rendi conto nel 2020 chi nn ha investito nel mondo tech per paura di questa fantomatica bolla che potra' arrivare anche domani chissa',a che guadagni ha rinunciato.... ?
Ognuno come sempre fa' le sue scelte.... 😉
Buongiorno, pf. Potrete aiutarmi a capire la parola (7:14) “...prezzi a misure tradizionali quindi di solito ??? che sono utili o prezzi valore...”. Grazie e complimenti a Pietro x il canale.
Ciao Pietro, ottimo video, sicuramente il mondo delle crypto è in un bolla devastante...vedo titoli fare il x10 in poche settimane, gli smart contract e gli NFT mi hanno ricordato infatti proprio il film e i mutui subprime. Concettualmente gli smart contract sono una figata...ma quando arriva il denaro, ecco che arrivano startup con tanto di video rivoluzionari (anche veritireri) che sembrano promettere oro...anche io ci sono cascato
Grazie mille per le informazioni, come sempre, video fruibile per tutte le orecchie!
Grande Pietro, sempre illuminante !
Assolutamente interessato ad un video sul settore farmaceutico! :) Grazie per gli spunti interessantissimi... Avanti così!
Complimenti per i tuoi video, li trovo interessanti e pieni di spunti su cui riflettere.
Ottimo come sempre, sei il migliore..
Le bolle ci sono a livello settoriale (come sempre) ma qua stiamo andando verso una situazione simile al 1987. Belli quei disegnini blu.
bravissimo come pochi
Grazie mille Pietro per quest’analisi quando crolla tutto sarà il momento di entrare
Entrare con quanto? 100 euro?
@@黒い霜 vai a fare il negativo altrove su
@@RP-bx7qy ahahah.. macché negativo.. tu con quanto entri? 100 euro? ma soprattutto dove entri?
@@黒い霜 ma che ti frega con quanto entrano gli altri e dove... fatti i fatti tuoi
@@RP-bx7qy e a te che te ne frega se sono negativo, lo sono pure i tassi, non posso esserlo io? Mi interessa perché anch'io voglio comprarmi almeno un gelato da un euro investendo in azioni come voi..
Ottimo video!!!
Correggimi se sbaglio, se c'è una bolla i titoli crollano, con l'inflazione però i titoli potrebbero salire, quindi oltre ai farmaceutici come consigli di proteggersi ? Oro ? Materie prime ?
Ovviamente sempre se c'è una bolla.
Video stupendo! Complimenti davvero Pietro , finalmente qualcuno che da veramente dei contenuti e parla chiaro; il 99% di chi tratta queste tematiche attira gli utenti con titoli roboanti senza però di fatto esprimere nulla, se non concetti vaghi! Insomma aria fritta........
Complimenti ancora Pietro, grazie per il lavoro che fai 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Continua così 👍 Video top 🔝
Molto interessato ad un video sui farmaceutici! Grazie!
Come sempre grande video e contenuti! Cheers !
Grazie Pietro! 😉
pietro, complimenti
ottimo video Pietro, veramente una sintesi efficace
Grazie Pietro , lavoro preziosissimo. SuperLike.
Salve,ti seguo da tempo,un video su CARDANO ADA/USDT mi farebbe piu' chiarezza nella mia testa.Grazie.
Grande Pietro bel video. So che forse il settore non ti piace ma terresti in considerazione un video sui bancari. Il riallineamento in corso e in prospettiva che conseguenze potrebbe avere per un settore poco sui riflettori fino a poco tempo fa?? Magari trattando un titolo interessante.... Grazie in ogni modo per il tuo lavoro
bravo sono pochi quelli che fanno dei video informativi chiari senza promettere la luna.. Investo gia nel farmaceuitico, ma ci sono anche li degli alti e bassi. Vai con il video sul farmaceutico!
Gran bel video... Investire in modo passivo sarebbe investire su fondi tipo etf?
Ma Bitcoin?
Pietro invece che ne pensi di inflation-linked bonds? Li hai mai avuti in portafoglio oppure faresti un video di approfondimento (es. finanza semplice)?
Quelle obbligazioni non patiscono l'aumento dell'inflazione perché il tasso d'interesse ne è correlato quindi dovrebbero essere valide come "bene rifugio" nel caso in cui l'inflazione aumenti
Le mie obbligazioni governative world ex paesi emergenti sono tutte inflaction linked
Sarebbe molto interessante !
Sono obbligazioni che adeguano il loro prezzo al tasso di inflazione. Quelle italiane, ad esempio, sono legate al CPI (indice dei prezzi al consumo): vedilo come un “premio” che ti viene dato all’aumentare dell’inflazione. Purtroppo, il valore nominale a scadenza, se rivalutato, viene tassato (viene trattato come gli interessi cedolari).
Secondo me più che il problema della bolla è importante il fatto che si sta facendo in modo di non farla scoppiare. Se le banche centrali non fossero intervenute la bolla sarebbe già scoppiata da tempo e sicuramente in marzo del 2020 avremmo rivisto un marzo 2000 quando tutto collasso'. la domanda è. per quanto tempo sarà possibile tirare la corda? Forse il prezzo nominale delle azioni non scenderà più di tanto e sarà l'inflazione in modo indiretto a ridare il valore reale ai prezzi azionari e soprattutto a riequilibrare i p/e.
Interessantissimo! Capiamo fin troppo bene a cosa ti riferisci quando parli dei video sui social che in insegnano in 30 secondi come diventare ricco (tutti girati in piscina o in un grattacielo di newyork)... cmq io sono interessato invece al settore che sta aumentando nel grafico, il consumer. Che ci potresti dire? C'è già qualche tuo video recente in cui parli di questo settore? grazie
Cosa ne pensi della quotazione di coinbase
Ciao Pietro, lo faresti un bel video sulle opzioni? Mi sto cimentando molto a studiarci ma mi piacerebbe ascoltarti su un video in cui ci parli delle opzioni
Ci voleva proprio un nuovo account twitter! Bravo! Bene! Bis!
Video utilissimo come sempre!
Grazie molto chiaro e ben strutturato come sempre ....approvo idea di video su farmaceutici....
Bravo come sempre.
Saluti
Mario
Molto bella l'idea di avere i fogli sotto mano, ti da molto un aria da giornalista ahahah. Grazie per tutti i tuoi contenuti Pietro!
vero ahah, ha le fonti sotto il naso. E per noi ci trasmette molta fiducia
Proprio come dice Dalio, nelle crisi non sono in pericolo i nostri soldi ma i nostri tenori di vita, il reddito di un individuo è il reddito di un altro
Ottimo video. Bravissimo
Bravo, bel video
Mentre si parlava della bolla tech é comparsa una pubblicità che diceva che investendo in Amazon si fanno un sacco di soldi e che l'azienda ha un grosso potenziale perché "le azioni crescono da anni"... Se non é una bolla questa. Anche la casalinga compra Amazon...
Aggiungerei ad uno dei sintomi di una bolla anche il fatto che ogni video pubblicitario su YT tratta solo l'argomento trading 🤣
Beh altri video interessanti sono il biotech (magari puoi unirlo al farmaceutico) e poi la parte IT (Cloud, AI e cybersecurity). Probabilmente settori di primo piano nel futuro.
che basi economiche ha il fine dicitore?
BRAVO!
basta pietro ti amo
The Great Short 2 waiting room
San Pietro da Monza ... sei un grande 👍
La volontà delle banche centrali di creare inflazione era dichiarata pubblicamente; hanno forse esagerato? A livello obbligazionario ha senso una quota di investimento in bond governativi indicizzati all'inflazione?
Certo che è scoppiata la Bolla Americana altro che correzione. Quando le Eni andranno a 15 euro inizierai a consigliarle???
Bel video! Potresti fare un aggiornamento su Canadian Solar?
mi piacerebbe sentire una tua opinione sul settore farmaceutico.
Interessantissimo l’approfondimento sul settore farmaceutico
Hi Pietro, mi puoi dare il link del pdf non riesco a trovare il report, mi piacerebbe leggerlo. grazie
Interessante! Grazie!
Ciao Pietro, grazie del video molto chiaro ed esplicativo. Anche io sarei interessato al video sul settore farmaceutico.
Grandissimo video! Forse il più interessante visto sinora
Ciao Pietro, ti segnalo che nelle prossima “zona rossa” i parrucchieri saranno chiusi! Grazie per il tuo lavaoro, un abbraccio!
Ahah grazie per la dritta
Forse lo hai già fatto in tal caso ti richiederei il link, mi interesserebbe qualche notizia circa le società di recupero e riciclo batterie usate delle macchine elettriche
Le Obbligazioni inflation linked?
Dell'oro che ne pensi?
Grazie Pietro di tutti i tuoi video. Sapresti consigliarmi una valida alternativa per fare trading qui in Inghilterra? Grazie
Secondo il mio personalissimo punto di vista l'healtcare collegato a nuove terapie e ricerche a lungo tempo è attualmente molto sottovalutato.
Ciao, forse sono fuori tema... potresti segnalare se è possibile acquistare degli ETF utilizzando la liquidità di una propria società (nel mio caso una SRL)? (l'obiettivo è ottimizzare la buona giacenza sul conto dovuta al fatto che preferiamo non distribuire la maggior parte degli utili). Grazie mille per il lavoro che fai. :-)
Cosa ne pensate di Gevo inc.?
Ciao Pietro complimenti x la tua chiarezza , precisione e sempre argomentando. Mi piacerebbe una tua opinione su ARK visto ke ho investito....
Te lo dico io: non buona, visto che la quasi-bolla teck che è scoppiata è colpa loro (e dei fenomeni social che gli hanno fatto una incredibile pubblicità)
Sei una perla rara nel mondo dell'informazione finanziaria. Apprezzo la metodologia scientifica con la quale affronti l'argomento. Spero che tu continui a lavorare in questo modo.
concordo, bisogna sentire sempre cose positive e cose negative, sennò le emozioni dominano
Quoto anch'io un video sui bond inflation linked.
a me piacerebbe un video su TAK, miglior azienda farmaceutica giapponese su cui ARK ha investito molto! consinua così!! :)
Se ark ci ha investito vuol dire che ci devi stare lontano
@@folksychainyt5572 perchè ?
Azioni con P/E troppo elevato . Causa interventi Fed . Vi risulta ?
Potresti parlare di HCMC?
ho anche un pac sul settore super difensivo👍👍👍
Quei video che ti fanno rivalutare i social media
Il grande problema delle aziende hi tech, che riguardano il green, sono le informazioni aziendali
Spesso latitano le news, le commesse, le prospettive per l'anno in corso.
La discesa c'è già stata in queste settimane, ma è sufficiente?
Guardando gli andamenti, molti di questi titoli quotano rispetto al 2020 anche il 300% in +, ma è una bolla o sotto stimate causa pandemia del 2020?
Questo non è chiaro, ed è molto difficile investire
corro a seguirti anche su tuitter :) a proposito di farmaceutici, consigli qualche etf sull'healthcare in particolare? (suggerimento per un prossimo video)
veramente le bolle si possono prevedere nel senso che hanno precise caratteristiche, il difficile è accedere a quelle caratteristiche, per cui non tutte si riescono ad anticipare. Micheal Burry nel 2006-08 non è assolutamente stato IL SOLO a vedere quella bolla gonfiare, semplicemente quello che ci ha scommesso meglio sopra. Un'altro fattore chiave è come gestiscono i crash di mercato le banche centrali e i politici....e una cosa è certa, dal 2008 hanno imparato molto...perchè non so se vi rendete conto, ma il fatto che il covid abbia fatto crollare gli indici "solo" del 30-40% è un vero e proprio miracolo, se non fossero intervenuti nel giro di 2 settimana TUTTI, avrebbero venduto TUTTO, provocando una perdita di almeno il 70-80%.
Grazie
Stacca stacca stacca che scoppia 😂 bel video come sempre Pietro 👌
Numero 1!
Da ignorante che si sta iniziando ora ad informare di finanza, che vede questo video datato otto mesi fa, dove potrei trovare un'analisi aggiornata?
Ciao Pietro cosa ne pensi delle margin call scoppiate recentemente? era a causa delle opzioni o delle leve? le banche americano stanno operando con prodotti pericolosi come nel 2009, Obama le aveva regolamentate ma ora sono ritornate libere di usare qualsiasi prodotto rischiando sempre di più... una storia già vista purtroppo
A me piacerebbe leggere i report di ray dalio e bridgewater però è un cacchio di lavoro a tempo pieno. anche i post linkedin di ray dalio sono tosti
Ma infatti lo farà Pietro per noi e ci farà un video riassuntivo! :D
Mamma mia!
Ci sono io per te Marci 🙃 ti leggo tutti i report del mondo ahah
@@PietroMichelangeli 😍
Senza Pietro come faremmo
Ciao, hai mai fatto un video presentando e descrivendo il tuo portafoglio? Sarebbe davvero interessante e non penso si tratti di informazioni estremamente delicate, no?
6:04 negli anni 1970 e 75-78 c’è stata una bolla speculativa sul petrolio che ha portato il costo da 4 a 32 dollari al barile
Poi sempre negli stessi anni c’è stato una forte crescita dei mercati finanziari privati che hanno finanziato diversi stati colpiti da questa crisi petrolifera, quindi si li c’era una forte speculazione
Cosa ne pensi della IPO Coinbase?
Obbligazioni indicizzare?
Veramente interessante
Grazie mille. Vale anche per la borsa italiana o le altre europee avere i 6 indici? Qualcuno li ha valutati?
Direi che la borsa Italiana sia tutt'altra cosa.
Un bel video su aziende CRISPR non sarebbe male! P.s che pezzo musicale è quello a fine video?
Ma quindi su cosa consigliate di puntare?
Ciao Pietro, ma un video sulla IPO di Coinbase?
Ottime informazioni macro chiarificanti..
E a proposito di titoli fuori moda, vogliamo parlare delle aziende telefoniche? Tutte obbiettivamente a sconto.
Verissimo! Tu cosa consigli?
@@albertobucciante1717 penso che in questo momento siano un buon modo per differenziare il portafoglio. Probabilmente non verranno comunque valorizzate dagli investitori ma sul long il loro dividendo medio/alto ripagherà.
Hai capi
Io ho AT&T telefonica brasil e be sto selezionando una europea
E comprare casa adesso conviene o é meglio aspettare?
Il bello di investire bene è che pure se scoppia la bolla dormiamo sonni tranquilli :)
Eheheh dipende, qualche tonfo al cuore non ce lo leva nessuno
I mercati finanziari sono un’invenzione piuttosto recente della storia dell’uomo. Vedrai che anche questa certezza cadrà presto. Ossia la certezza che nella vita media di un uomo i mercati faranno sicuramente nuovi massimi. Auguriamoci (egoisticamente) che siano i nostri pronipoti a provare l’ebrezza di vedere questa certezza sgretolarsi.
@@bombazza918 questo è vero, infatti nonostante potessi guadagnare di piú mi accontento del pieno gratis all' auto ogni tanto
@@bombazza918 In realtà dipende se lo si vuole o meno. I mercati finanziari sono appunto un'invenzione recente. Li abbiamo inventati noi, li gestiamo noi. Sono molto convinto che i mercato finanziari siano manipolabili, salgono per li si vuole far salire, scendono perchè li si vuole far scendere... sta a noi come essere umani, scegliere se saliranno o meno sempre (nel lungo termine, ovvio), sono sotto il nostro controllo. L'economia e la finanza non sono la fisica, che dobbiamo prendere per com'è.. senza poterci fare nulla
@@ingair5081 Aggiungo anche che in un mondo nel quale le pensioni saranno sempre più gestite privatamente (in America è già così, in Italia si spinge ormai da tempo verso la cosiddetta "previdenza complementare" per salvarci dallo schema ponzi dell'INPS) ci sono ben pochi interessi a lasciar crollare il sistema dei mercati finanziari, pena il lasciare senza risparmi per la pensione centinaia di milioni di famiglie.